IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] madonnina 55 madonnine 4 madornale 1 madre 2087 madreperla 41 madreperlacea 1 madreperlaceo 2 | Frequenza [« »] 2103 fu 2103 un' 2102 tempo 2087 madre 2075 qui 2073 notte 2061 zio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze madre |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | Sicuro... - approvò la madre premurosa.~ ~- Io non ammetto
2 amo | contro le sorelle, contro la madre che si stuzzicava i denti,
3 amo | dopo un momento.~ ~E la madre e le sorelle di Maria non
4 amo | guardò il merletto che la madre rifaceva pazientemente e
5 amo | proteste e i richiami della madre, e si mise a cantare.~ ~«
6 col | forte dolcezza della natura, madre benefica e sincera? La vita
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 2 | infelicissima. Rispettava più la madre che il babbo, e più Sebastiano
8 -, 3 | si mise a piangere e la madre diede una severa lezione
9 -, 3 | Cesario ne parlò con sua madre, di cui egli era il beniamino.
10 -, 4 | sovvenzioni segrete di sua madre, che gli permettevano di
11 -, 5 | Quanto può occorrerti? Tua madre dice due mila lire. Mi pare
12 -, 5 | intendo di queste cose. Tua madre mi parlò anche di mobili.
13 -, 6 | sfondo di Roma e parve alla madre che la figura del figlio
14 -, 6 | almeno di confidarsi con la madre, e di lasciar capire ad
15 -, 6 | disse Sebastiano alla madre, in modo che tutti udirono.
16 -, 6 | Angela turbava il cuore della madre e delle sorelle. Anche la
17 -, 6 | Caterina, Lucia, Anna, la madre, il padre, i fratelli, tutti
18 -, 6 | stanchezza delle sorelle e della madre, e desiderava di toglier
19 -, 7 | Sebastiano si lamentò con la madre che cercò di calmarlo.~ ~—
20 -, 7 | affettuoso ed espansivo, ed a sua madre, in particolare, raccontò
21 -, 7 | intenzione di parlare con sua madre di Anna. Ora la rivelazione
22 -, 7 | Vedeva chiaramente quanto sua madre ambiva; e Anna era povera,
23 -, 9 | caso, a suo padre ed a sua madre:~ ~— Gonario Rosa è un vigliacco
24 -, 10 | nella sua grande letizia di madre che vede l'avvenire della
25 -, 10 | Caterina fu chiamata, dopo sua madre, nell'ufficio di Paolo Velèna.~ ~—
26 -, 10 | dibattentesi tra suo padre, sua madre, e suo fratello.~ ~— È inutile, —
27 -, 10 | Nennele vide l'ombra di sua madre nel bagliore del camino
28 -, 10 | Nennele aprendo la bocca.~ ~La madre gli accennò con gli occhi
29 -, 10 | borbottò Cesario rivolto alla madre, — possibile che non si
30 -, 11 | pensò con tenerezza a sua madre che forse, dopo che tutti
31 -, 11 | Ma possibile, e tua madre ha acconsentito? — esclamò
32 -, 11 | altri sono contenti? Mia madre è sicura che Sebastiano
33 -, 11 | metta su casa da sè; mia madre sa che Caterina.... basta,
34 -, 11 | nata la bambina. La giovine madre si rimise a letto; vestita
35 -, 12 | Perchè è cattiva anche sua madre!~ ~Caterina chinò la testa
36 -, 12 | silenzio, — ma non è. Tua madre, lo sapevi, voleva ammogliarlo
Annalena Bilsini
Capitolo
37 1 | cinque figli maschi, la madre vedova, e uno zio di lei,
38 2 | biroccino, con lo zio e la madre. Guidava lei, Annalena Bilsini,
39 2 | silenzio seguí fra i due.~ ~La madre pensava:~ ~"Sí, tutto va
40 2 | abbandonarsi ai suoi pensieri di madre, perché adesso si procedeva
41 2 | Ne parlavano invece la madre e lo zio, nel biroccino
42 2 | che rassomigliavano alla madre, sebbene uno fosse pallido,
43 2 | confortava a guardar la madre che faceva la polenta: già
44 2 | teso sull'asse vedeva la madre aggiustare la polenta col
45 2 | e non ottenendola dalla madre se la trovò per conto suo~ ~«
46 2 | Cristo che vuole cosí.»~ ~La madre aveva altro da pensare:
47 2 | allo zio Dionisio, poi alla madre, poi al marito ed ai cognati,
48 2 | nell'antica casa; solo la madre rimaneva in piedi, a capo
49 2 | diversi toni quella della madre che recitava con accento
50 2 | zio, rassomigliavano alla madre anche nella statura media,
51 2 | moglie» disse allora la madre «e ti dico che faresti bene
52 2 | guardato. Annalena vostra madre, qui presente, può dirlo.
53 2 | erano però ben guidati. La madre era morta ed il padre si
54 2 | dava un bel da fare, la madre nostra, per tirare avanti
55 2 | fece amicizia con nostra madre, e sopratutto col nonno.~ ~«
56 2 | schiariva gli occhi severi della madre e quelli melanconici della
57 2 | luogo di pericolo.~ ~La madre intanto continuava l'appello:
58 2 | dormiglioni e pigri. Con loro la madre non faceva complimenti;
59 2 | nascondersi al richiamo della madre.~ ~E quello che piú spronò
60 2 | la mamma. Eccola.»~ ~La madre veniva a vedere i figli
61 2 | di fuggire con lui se mia madre si opponeva al nostro matrimonio,
62 2 | che atterrí le donne. La madre corse allora a richiamare
63 2 | meglio sicuro» disse la madre, dall'uscio della cucina.~ ~
64 2 | quello della fiamma. La loro madre gramolava la pasta per le
65 3 | semplice forma reumatica; la madre quindi respirò e ringraziò
66 5 | però volle muoversi: la madre perché non sperava fosse
67 5 | terra starnazzarono: la madre sola non parlava, quasi
68 6 | ombrello ed il chierico. "Mia madre sta male" dice, ma il suo
69 6 | porteremo qualche regalo di mia madre."~ ~«"Bravo, bravo, come
70 6 | bottiglia e costrinse anche la madre a bere.~ ~«"Vi farà passare
71 8 | per non spaventarli: la madre, quindi, raccomandò a Pietro
72 8 | camera quella noiosa della madre, il fratello giovane sedette
73 8 | sedotta e abbandonata, la madre quasi cieca per i dispiaceri,
74 8 | è un impiastro. Nostra madre non vorrà certo sentirne
75 10 | piacevano tutte, anche la madre, in senso certamente diverso
76 10 | egli aveva promesso alla madre di lei di trattarla come
77 11 | di essere sorpreso dalla madre e dai fratelli: disse quindi
78 11 | sentirono subito i passi della madre, nella camera sopra: a sua
79 11 | figlio; ma dal silenzio della madre, dal suo alito stesso, egli
80 12 | credette vero; ed anche la madre si lasciò ingannare dal
81 12 | oramai sollevata fra lui e la madre. Bisognava salvarsi da questa
82 12 | momentaneamente sepolto. Sentí che la madre diceva a Gina:~ ~«Il raffreddore
83 13 | nonostante il divieto della madre, andavano ogni tanto a molestare
84 13 | ed in fondo lo era: se la madre si avvicinava al lettuccio,
85 13 | vedeva sempre gli occhi della madre e pensava al modo di placarli.~ ~"
86 13 | a stare in casa sua. La madre mi farà crepare di stenti,
87 14 | e domandò consiglio alla madre se doveva o no ricondurre
88 14 | salvarlo agli occhi della madre e fargli perdere la sua
89 14 | ricondurrà Osea» disse la madre; e nulla d'insolito pareva
90 14 | bene, va bene» approvò la madre; ma le sue parole erano
91 14 | dalla completa felicità; la madre piú di tutti, sempre in
92 14 | per gli sponsali.»~ ~La madre gli diede un'occhiataccia,
93 14 | Isabella abbandonava la madre, questa avrebbe convinto
94 15 | procureranno loro. Pensa: sarai madre di dottori.»~ ~Gina rabbrividí,
95 16 | proprio bravo» disse la madre, riprendendo a camminare «
96 16 | capisce, ne profittava. La madre osservò:~ ~«Oh, va là, tu
97 16 | per quanto la nonna, e la madre eccitata dall'esempio, li
98 17 | donne ed i fratelli.~ ~La madre lo prendeva in giro.~ ~«
99 17 | quanto interrogato dalla madre e da Gina, non volle ripetere
100 18 | di avvicinarsi: finché la madre non li spinse e Baldo li
101 21 | parlandole di tutto fuorché della madre: tentava cosí di isolarla
102 21 | precedenti consigli della madre: lo guardò tuttavia, con
103 21 | quelle cose. Tuttavia la madre insisté:~ ~«Ed anche lei,
104 21 | suo pensiero fisso della madre e delle tristezze domestiche:
105 23 | davanti agli occhi della madre; e il dubbio che Lia avesse
106 23 | dell'uomo, i suoi calcoli di madre risorgevano attraverso il
107 30 | dava sull'ingresso, e la madre gli smacchiò e stirò il
108 30 | prese di nascosto di tua madre.»~ ~«Vi giuro, questa volta
109 30 | castighi.»~ ~«Come sta tua madre?» domandò Annalena.~ ~«Oh,
110 31 | colma delle sue robe: la madre attraversava l'ingresso
111 31 | di disordine, e, per la madre, d'inquietudine e di pazienza.
112 31 | tutti i giorni, nudo?»~ ~La madre minacciò di percuoterlo
113 32 | Nonostante la sorveglianza della madre, Bardo però si sentiva felice
114 32 | dei polli cucinati dalla madre, gli davano una gioia piena
115 32 | viso sulle spalle della madre per frenare la sua ilarità
116 34 | grande consolazione della madre, nessuno parlava di andare
117 34 | Signore, Signore! Povera madre» sospirò Annalena; ed il
118 34 | fatto così, e neppure mia madre, se mi rifacesse una seconda
119 34 | invecchia, diventa come la madre? Il solo fatto che vuol
120 34 | vuol fare la spia a nostra madre, lo faccia pure. Io lo ringrazio
121 35 | cominciato così?~ ~La voce della madre lo riscosse.~ ~«Baldino,
122 35 | rancore, anche contro la madre, anzi specialmente contro
123 35 | aveva ragione Pietro: la madre non si curava che del loro
124 35 | decise di parlare alla madre per destarne la coscienza:
125 35 | lei ci sta. E due.»~ ~La madre, che già dubitava di qualche
126 35 | figlia.»~ ~Adesso fu la madre, ad arrossire.~ ~«Ed io
127 35 | forza: poi, nel veder la madre piegare fin quasi sul grembo
128 35 | sfondo chiaro dell'aia, alla madre parve alto, piú alto della
129 35 | la felicità di essergli madre. Così bambino ancora, egli
130 35 | sensi: la sua dignità di madre fu però ancora una volta
131 35 | la figura scalza della madre, tutto gli apparve bello
132 36 | con altri risparmi della madre, comperò una vacca.~ ~Fu
133 36 | insonnia ed i sacrifizi della madre, l'obbedienza dei figli,
134 36 | quando consegnò i denari alla madre fu contento nel vedere ch'
135 36 | sospetto.~ ~«Lascialo» disse la madre, con durezza: «che ne sa,
136 36 | qualche cosa, ragazzo?»~ ~La madre ebbe un momento di terrore:
137 37 | fatto nascondere Lia.»~ ~La madre però, in fondo, sperava
138 37 | al vecchio, fissando la madre con occhi impauriti: poiché
139 37 | sollevò momentaneamente la madre: poiché anche lei sperava
140 37 | congiura da parte della madre e dei fratelli.~ ~«Sei tu
141 37 | esserci di mezzo anche la madre, e tutta l'onorata famiglia,
142 37 | gli usci i fratelli e la madre ascoltassero come spettatori,
143 38 | La madre, su, seduta sullo scalino
144 42 | drizzarsi come una vipera e la madre sbiancarsi in viso: allora
145 42 | che cosa è successo.»~ ~La madre lo afferrò per le spalle.~ ~«
146 43 | la lettera.~ ~Era della Madre Superiora di un convento
147 44 | guadagno; e chiedeva alla madre, che faceva da cassiera,
148 45 | figlia d'Isabella» disse la madre quando gliela fecero vedere;
149 45 | famiglia.~ ~Solo con la madre, doppiamente affaccendata
150 45 | ma con essi i guai.»~ ~La madre lo respingeva col gomito.~ ~«
151 45 | mettere in tasca; oppure la madre te la regala volentieri.
152 47 | e Giovanni presentò la madre al veterinario. Il gigante
153 50 | concordi, sottoposti a vostra madre, come nella felice età dell'
154 50 | saranno sempre sottoposti alla madre.»~ ~Il veterinario si alzò
L'argine
Parte
155 1 | da ragazzo, neppure mia madre ha potuto capirmi; neppure
156 1 | hai dato del tu, come una madre, poiché si dà del tu ai
157 1 | Franco, che dici? Sì, una madre; lo sono stata, per te,
158 1 | chiedevo di parlarmi di mia madre. Io, al contrario, non le
159 2 | del padre, quello della madre, con luci ed ombre marcate,
160 2 | mare sicuro, vigilato dalla madre; o poveri, ma sempre col
161 2 | volta ci aspetta come la madre il figlio randagio.~ ~Basta,
162 2 | istinto; penso che ebbe una madre viziosa, che il peso di
163 2 | grossa mi pare quella di una madre energica quando rimbrotta
164 2 | un grande collegio; ma la madre egoista, il padre abulico
165 2 | sarebbe al pian terreno; ma la Madre Superiora ci riceve nella
166 2 | silenzioso, sparisce; la Madre tace e mi guarda fisso si
167 2 | Qui gli occhietti della Madre brillarono come le lucciole,
168 2 | mia pena: mi pareva che la Madre giudicasse male, a sua volta,
169 2 | adesso, doveva pensare la Madre, adesso, signor carnefice,
170 2 | radicati nell’anima della Madre: anzi ne rimasi sgradevolmente
171 2 | buone sorelle, – disse la Madre, rallegrandosi per il caffè. –
172 2 | d’avorio: però, quando la Madre, dopo aver di nuovo enumerato
173 2 | dunque, mentre il Padre e la Madre, di perfetta intesa fra
174 2 | convento, e ciò ha convinto la Madre che non voglio assumere
175 2 | altra sorella, una contadina madre di quattordici figli.~ ~–
176 2 | spirito avventuroso, dalla madre la natura erotica e passionale
177 2 | nuoce molto l’ombra della madre. Infatti, l’anno scorso
178 2 | dopo essere stata con la madre al mare o in montagna, diventavano
179 2 | vanitosa e chiacchierona della madre, ella le chiedeva denari:
180 2 | Pia lo sapeva; e odiava la madre; e per dispetto, per disperazione,
181 3 | che era un ricordo di mia madre. E dentro ci tenevo anche
182 3 | di amici, di amore, di madre: gliele aveva cantate, cullandola
183 3 | casetta di campagna. La madre non lo lasciava avvicinare
184 3 | fanciullo smarrito, senza madre, senza amici; lo stesso
185 3 | famiglia di anormali: la madre amorale, leggera e incosciente,
186 3 | vorrebbe essere. Anche sua madre…».~ ~Poi ebbe paura dei
La bambina rubata
Capitolo
187 tes | azzurri; doveva essere la madre di Fiora. E poiché io non
188 tes | domandando perdono alla madre per il male che avevo fatto
189 tes | nascondere: solo gli occhi di una madre possono guardare così.~ ~
190 tes | confidato con me come con tua madre stessa: tu devi sentire
191 tes | così perché posso esserti madre, e tu dunque ascoltami attento.
192 tes | nostre sostanze: sarò la madre più appassionata che sia
193 tes | tutti gli altri, come la madre e i parenti della bambina,
194 tes | scarmigliata, sull’omero della madre.~ ~La raggiungo, nel sentiero
195 tes | di una bambina orfana di madre, e di lei sapevo che era
Canne al vento
Capitolo
196 1 | hanno la serenità della madre e in fondo agli occhi la
197 1 | nipotino, ma non scrissero alla madre.~ ~E gli anni passarono.
198 1 | padre, poi la morte di sua madre; infine espresse il desiderio
199 1 | recarsi nell'isola di sua madre, per tentar la fortuna con
200 2 | stesso.»~ ~«Figlio di sua madre, vuoi dire?», sospirò donna
201 2 | festa del Cristo, mentre la madre moriva. Ebbene, guardala:
202 2 | Ebbene, guardala: non è sua madre rinata? Eccola...»~ ~Ecco
203 3 | Mi sembra di rivedere la madre di vossignoria, donna Maria
204 3 | tante volte ricordato da sua madre: egli vi spinse la bicicletta
205 3 | racconti nostalgici di sua madre, perché cominciò a domandar
206 4 | di nuovo la zucca come la madre offre il seno al bambino
207 6 | giuro sulla memoria di mia madre; piangevo senza sapere perché.
208 6 | essa non ha perdonato mia madre; come può perdonare me?
209 6 | Noemi non ha perdonato mia madre dopo questa lettera, come
210 6 | oggi... È mia; è di mia madre; è mia... Non è degna di
211 9 | lei ha il cuore di sua madre. A lei posso dirlo. Quando
212 9 | benediceva come una vecchia madre, ma si sentiva trasportata
213 10 | Dimmelo per l'anima di tua madre! Come hai saputo?»~ ~«Che
214 10 | Giacì! Per l'anima di tua madre.»~ ~Giacinto non dimenticò
215 10 | insanguinate. «È stata tua madre? Dimmi almeno che non è
216 10 | giuro. Io sapevo che tua madre voleva fuggire, e la compativo
217 13 | giuro sull'anima di mia madre; io l'ho sempre rispettata,
218 13 | come potrei dirlo a mia madre, con la stessa innocenza,
219 13 | lo guardano con occhi di madre, con occhi d'amore. Efix
220 13 | ci vedrà lo stesso. E mia madre, che aveva una voce dolce
221 13 | roba, morto mio padre e mia madre, mi hanno piluccato come
222 14 | Tu parli come parlava mia madre», disse il cieco, e si addormentò
La casa del poeta
Capitolo
223 fid | tristezza. - Quella povera madre...~ ~Eppure perché quel
224 fid | terra: e la terra mi è stata madre una seconda volta, mi ha
225 fid | ha fatto rinascere.~ ~Mia madre era giovanissima, quando
226 leg | sciuparli, li sfioravano. La madre lo adorava: gli altri figli
227 leg | febbre: e alle premure della madre aveva, per la prima volta
228 leg | andò senza più parlare. La madre parve svenire: il padre
229 leg | piccola contrarietà. La madre era la sua vittima rassegnata
230 leg | conoscenza. Ma, secondo la madre, nessuna era adatta per
231 leg | un conforto strano per la madre; perché in fondo ella era
232 leg | sua innocenza piacque alla madre di Aprile. Accadde però
233 leg | ucciderla, anche perché la madre vigilava, ma andò fuori
234 leg | Guendalina destava nella madre, e a sua volta gli pareva
235 leg | soffrano con me: sopratutto mia madre.~ ~ ~ ~Si stese sull'orlo
236 leg | la morte di Aprile.~ ~La madre, non vedendolo tornare a
237 leg | una statua, agonizzava. La madre si strappò le vesti per
238 leg | guardare il gruppo della madre e del figlio morti assieme.~ ~ ~ ~
239 leg | che Aprile fece morire la madre a furia di freddo.~ ~A consolare
240 pro | bassa della cantina, dove la madre, vera figura da «novecento»,
241 pro | Ecco, tesoro.~ ~La madre si allungava e gli porgeva
242 pro | sguardo nero e dorato della madre, che veniva su dalla fontana
243 pro | turchina. Dato il sapone alla madre, questo foglio, che ha il
244 pro | Questo lo affermò la madre, quando glielo vennero a
245 pro | uccello celeste? Anche la madre, sebbene preoccupata per
246 pro | mai veduto? - insiste la madre, anche per mettere in calma
247 pro | sentirne la voce appannata, la madre trasalisce come se invece
248 pro | finalmente l'uccello!~ ~La madre si mise le scarpette belle,
249 bat | forza che fa sorridere la madre; e smorfie di protesta,
250 bat | padre sorveglia tanto la madre quanto la figlia, e nel
251 bat | piedi, così, così...~ ~La madre appoggiò la testa sul collo
252 fam | giorni appena, mentre la madre lo allattava, rifiutò il
253 fam | improvviso lasciato dalla madre, i nipotini si stringevano
254 fam | adagiato sul letto della madre, e la vecchia aveva l'impressione
255 fam | da mantenere: la vecchia madre ed una torma di nipotini,
256 cos | salvarla. L'accompagnava la madre, che aveva un aspetto alquanto
257 cos | lo porti tu: perché la madre della malata dice che finora
258 bor | con tutto il lusso della madre e il da farsi del padre,
259 bor | Eppure il signorino e la madre rimasero nel villino. Fu
260 den | lattei, erano ancora come la madre li aveva veduti al loro
261 den | diceva con calma alla madre, - e poi è appena cominciata.
262 den | discorsi non meravigliavano la madre, neppure a sentirli in bocca
263 den | dalla sua religione di madre.~ ~Serata felice fu quella
264 den | ordine, in solitudine.~ ~Madre e figlio, intorno alla tavola
265 den | dello zio Merlin, ma...~ ~La madre intervenne, convinta.~ ~-
266 den | questa certezza nel cuore, madre e figlio si disposero a
267 den | mille consegnatogli dalla madre; ma i commilitoni lo sanno
268 den | Ad ogni modo c'è anche la madre, che si è nascosta nella
269 den | era nella camera della madre: frugava nel cassettone,
270 den | allora il giovine vide la madre imbavagliata, nel letto
271 den | nera-rossastra della bautta, e madre e figlio riconobbero in
272 cie | detto alla vecchia e potente madre che ancora amministrava
273 cie | a darne l'annunzio alla madre.~ ~Ella si affacciò all'
274 cie | nella vita, direbbe mia madre: si va, si va, con un carico
275 cie | conosciuto altra donna che mia madre. È morto giovane, di carbonchio
276 cie | famiglia, dovevo aiutare mia madre nell'azienda domestica.
277 cie | ricordava a don Felis la madre lontana, agitò il bastone
278 cie | nella bella stagione la madre lo conduceva alle feste
279 cie | a raccontare tutto a mia madre: la quale ha preso a proteggerla,
280 cie | Sarà, ma io, reverendissima madre, io non ci credo. Credo
281 cie | Pe-lang, reverendissima madre; io non sono stato mai un
282 cie | dispiaceva sopratutto per la madre: vecchia amazzone, ancora
283 mor | mia...~ ~Ella invoca la madre, con un pigolìo umile e
284 mor | speranza di conforto. La madre è morta da tanto tempo,
285 mor | desiderio di raggiungere la madre, il padre, i fratelli, la
286 mor | il suo seno: e sognò la madre e un paradiso strano, allucinato,
287 mor | quale tubava d'amore. Ma la madre le parlava severa:~ ~- Tu
288 mor | salvarsi dalla minaccia della madre.~ ~Riaccese il fuoco e preparò
289 orf | antefatto è questo: dopo che la madre fu costretta, per ragioni
290 orf | un altro padre e un'altra madre; non solo, ma anche altre
291 orf | questo stato, sebbene la madre vera sia perfettamente guarita
Il cedro del Libano
Capitolo
292 1 | ruvida coltre, dono di mia madre; uno sgabello, del quale,
293 1 | loro, di nascosto della madre, e soprattutto della serva)
294 1 | ambasciata: poi si volse a mia madre: - Tu sai che l'infelice,
295 3 | anche la sposina, che la madre lasciava viver sola nell'
296 3 | irrequieta sposa, ed anche nella madre che non la sorvegliava:
297 3 | viso in grembo alla sua madre adottiva.~ ~Un giorno il
298 5 | pane in casa, voleva mia madre, nella nostra casa di Nuoro,
299 5 | fornitori di cibo. Una volta mia madre dovette assentarsi per tre
300 6 | movimento dei muscoli; la madre però s'illude, credendolo
301 6 | sazia, beata.~ ~Anche la madre ha una sensazione come di
302 7 | quale è stata uccisa la madre...~ ~Anche lei, adesso,
303 9 | raffreddata, che deve essere la madre, non li minaccia di bastonarli,
304 9 | assecondando la minaccia della madre. Ma la prima ad avere qualche
305 9 | i visi a nascondersi. La madre pareva avesse piacere che
306 10 | la donna, il fratello, la madre stessa se fosse stata viva.~ ~
307 10 | abbandonati momentaneamente dalla madre andata in cerca di cibo.~ ~
308 10 | tempo dell'assenza della madre, pensò che essa forse era
309 10 | le viscere al cane.~ ~La madre però non torna, e il cane
310 11 | meccanico aveva scritto alla madre, assicurando di trovarsi
311 12 | scintillante di neve: ma la madre aveva chiuso le imposte
312 12 | Così si incontrarono, madre e figlio, attraverso uno
313 12 | Giacinta è... è anche lei madre.~ ~Poi seguirono altre parole;
314 13 | della sua unica figlia. La madre, una nobile decaduta, ma
315 14 | lei naturalmente da buona madre lo aiuta come può e lo invita
316 15 | Ma si capiva perché: la madre era morta di mal di petto,
317 18 | avveniva di rado, poiché la madre era sempre fuori di casa,
318 18 | furore, ma da quello della madre. Sapeva, poiché i misteri
319 18 | casa gli erano noti, che la madre aveva, all'insaputa del
320 18 | dov'egli si dirigeva; la madre ad un ricevimento che sarebbe
321 18 | lavorassero parlando di lui. La madre, a quell'ora, già scoperta
322 24 | ragazzi, - che tali per la madre sempre rimangono, - accompagnano
323 26 | sempre in mezzo a donne: la madre, le zie, le sorelle, le
324 26 | Pericolo? Per chi? Per la madre o per il figlio? In tutti
325 28 | morto in un naufragio, e la madre poco dopo, stroncata dal
326 30 | piccolo anche dei fiori: la madre vi fece su, come aveva veduto
327 31 | mammelle di una giovine madre dopo il suo primo parto,
Cenere
Parte, Capitolo
328 1, 1 | di godimento.~ Anche la madre di Olì, a quanto narrava
329 1, 1 | Mio nonno, il padre di mia madre, era un poeta: in una notte
330 1, 1 | anch'io, insegnatemi da mia madre. Aspetta, senti questa.»~
331 1, 1 | riprendeva: «Il fratello di mia madre, zio Merziòro Desogos, dipingeva
332 1, 1 | condanna. Sì, i parenti di mia madre erano nobili ed istruiti:
333 1, 1 | parenti volevano dare a tua madre il vecchio possidente...
334 1, 1 | entro il nido, quando la madre, ferita dal cacciatore,
335 1, 1 | mangiare? Chi farà loro da madre? Pensate che l'ultimo, il
336 1, 1 | notte di San Giovanni, a sua madre morta; ed ebbe paura e si
337 1, 2 | chiedendogli notizie di sua madre:~ «E cosa fa tua madre?».~ «
338 1, 2 | sua madre:~ «E cosa fa tua madre?».~ «Fila.»~ «E altro?»~ «
339 1, 2 | tornava in paese. Di sua madre, in quel tempo, egli serbò
340 1, 2 | veduto.~ Chi faceva un po' da madre al piccolo bastardo era
341 1, 2 | letto: spesso trovava sua madre già addormentata, ma fredda,
342 1, 2 | padre non è marito di tua madre. Ce ne sono molti così,
343 1, 2 | trovarlo, e certo che sua madre piangeva per il suo abbandono.~ «
344 1, 2 | della nebbia.~ Anania e la madre attraversarono le viuzze
345 1, 2 | era la strada per Nuoro.~ Madre e figlio camminavano frettolosi:
346 1, 2 | Anania, volgendosi a sua madre con le manine aperte, e
347 1, 2 | egli dicendo quel «sì»? La madre non indagò oltre; chiese
348 1, 2 | trovarsi seduto fra sua madre e l'omone che scuoteva la
349 1, 2 | pensò Anania. Perché sua madre mentiva? Perché non diceva
350 1, 2 | testina sul grembo della madre e chiuse gli occhi.~ «Chi
351 1, 2 | diverso dai bambini fonnesi.~ Madre e figlio girovagarono per
352 1, 2 | indietro; Anania sentiva sua madre tremare e battere i denti.
353 1, 2 | confuso ed aspettava che sua madre entrasse.~ L'uomo dalla
354 1, 2 | parole suggeritegli da sua madre:~ «Io sono il figlio di
355 1, 2 | mandato? Cosa vuoi? Dove è tua madre?».~ «È fuori... adesso verrà...»~
356 1, 2 | Dove sarà andata tua madre? Com'è fatta, dimmi?», domandò
357 1, 2 | povero orfano, anche tu senza madre! Che cosa dice zio Anania?
358 1, 2 | melanconico.~ Pensava sempre a sua madre, assediato da tristi domande.
359 1, 2 | fuggire. Fuggire! Cercar sua madre! Questa idea lo afferrò
360 1, 2 | aver paura, sai; domani tua madre verrà, o andremo a cercarla
361 1, 2 | mente; ma la figura della madre non lo abbandonava mai.
362 1, 3 | Fonni, mentre viveva con la madre, desiderava di fuggire per
363 1, 3 | col segreto anelito per la madre lontana.~ Egli anelava a
364 1, 3 | cosa d'ignoto, voleva sua madre perché tutti avevano la
365 1, 3 | perché tutti avevano la madre, e perché il non averla
366 1, 3 | figura fisica e morale della madre lontana.~ Un giorno poi
367 1, 3 | cosa straordinaria.~ «Mia madre non è morta», gli confidò
368 1, 3 | scrisse d'aver veduto mia madre passare in una via, e voleva
369 1, 3 | fontana, e mi ricordo che tua madre aveva bottoni d'oro della
370 1, 3 | piangeva ricordando la madre e la ricca casa paterna
371 1, 3 | E Anania pensò a sua madre, a sua madre che era stata
372 1, 3 | pensò a sua madre, a sua madre che era stata così cattiva
373 1, 4 | andar via. Cercherò mia madre e farò il pasticciere; se
374 1, 4 | misterioso dove si nascondeva sua madre! Che ansie, che sogni, che
375 1, 4 | delirando, chiamando sua madre ed una sorellina morta.~
376 1, 4 | malato, nel molino, e mia madre prega la signora padrona
377 1, 4 | Ed io lo dico a mia madre!»~ «Tua madre!», disse l'
378 1, 4 | dico a mia madre!»~ «Tua madre!», disse l'altro con ironia. «
379 1, 4 | si vergognò di dire mia madre!).~ «Spia!», proruppe Bustianeddu,
380 1, 4 | parlava pochissimo di sua madre, mentre il mugnaio lo tirava
381 1, 4 | Ebbene, ti bastonava tua madre?»~ «Mai, mai!», protestava
382 1, 4 | mi dicevano: «Di' a tua madre che venga; abbiamo da parlarle...».~ «
383 1, 4 | fantasma appiccato: ma sua madre non c'era più, era fuggita,
384 1, 4 | viaggio alla ricerca di sua madre. Il frate parlava, ma Anania
385 1, 5 | Bravo. Tanti saluti a tua madre.»~ Egli naturalmente capì
386 1, 5 | mugnaio? Poi pensò: «Ha madre, quel ragazzetto?». Ah,
387 1, 5 | quel ragazzetto?». Ah, la madre, la madre! A misura che
388 1, 5 | ragazzetto?». Ah, la madre, la madre! A misura che egli cresceva,
389 1, 5 | forma, il pensiero della madre delineavasi sempre più chiaro
390 1, 5 | qualcuno alludeva a sua madre, e ricordava di essersene
391 1, 5 | continente dove si nascondeva sua madre. E come un tempo, nel villaggio
392 1, 5 | ed in tutte, vedeva sua madre. L'immagine fisica di lei
393 1, 5 | fantasticherie. Fu il ritorno della madre di Bustianeddu.~ In quel
394 1, 5 | Bustianeddu e pensando a sua madre. Ah, egli l'avrebbe riconosciuta
395 1, 5 | Perché è tornata tua madre?», chiese un giorno a Bustianeddu.~ «
396 1, 5 | altro.~ «Che farà ora tua madre? E tu con chi andrai a stare?»~ «
397 1, 6 | lui; Anania ricordava sua madre e sentiva vergogna di se
398 1, 6 | benvenuto; come sta tua madre?»~ «Bene.»~ «Perché sei
399 1, 6 | sucido che ha ingannato mia madre e l'ha gettata nella via
400 1, 7 | dolore dell'abbandono di sua madre, non rischiarata che dal
401 1, 7 | che quella di cercare mia madre e di ritrarla dall'abisso
402 1, 7 | pensiero di ritrovare sua madre cresceva e si sviluppava
403 1, 7 | appunto alla morte di sua madre egli pensava quando desiderava
404 1, 7 | Ester l'ho udita da tua madre, e quella del Re da Pera
405 1, 7 | paura, non ti mangio. E tua madre dove si trova ora?»~ «Addio,
406 1, 7 | rientrò accompagnata dalla madre, che prodigò allo studente
407 1, 8 | rosee potesse essere sua madre era svanita, dopo le informazioni
408 1, 8 | certamente ella crede che mia madre sia morta, o che per me
409 1, 8 | attraversavano la mente: vedeva sua madre accapigliata con altre donne,
410 1, 8 | da sé il ricordo di sua madre! Ad un tratto si meravigliò
411 1, 8 | egualmente al pensiero di sua madre: si rispose di sì.~ Di tanto
412 1, 8 | ella potesse essere sua madre. Sì, dovevano per lo meno
413 1, 8 | abbandonarlo se egli ritrovava sua madre, era felice del suo amore;
414 2, 1 | natìa, isola triste, antica madre amata ma non abbastanza
415 2, 1 | Consolazione, presso una vedova, madre di due graziose ragazze
416 2, 3 | precisamente la fisonomia di sua madre, ma ricordava che ella era
417 2, 3 | era, non poteva essere sua madre; questa non viveva a Roma
418 2, 3 | versi di Giovanni Cena: Madre.~ «Ho bisogno di andar subito
419 2, 3 | non poteva essere lei. Una madre non può non tradirsi, non
420 2, 3 | gridare, sussultare. Una madre è sempre una madre. Eppoi
421 2, 3 | Una madre è sempre una madre. Eppoi Olì, una selvaggia,
422 2, 4 | ostino? Essa può essere mia madre, e non si rivela a me per
423 2, 4 | della carne venduta di sua madre, anch'egli delinquente,
424 2, 4 | Rosa potesse essere sua madre: l'altro essere, normale
425 2, 5 | il vostro caffè! Solo mia madre, a Nuoro, riesce a farlo
426 2, 5 | Egli pensava a sua madre, e il dubbio, la chimera
427 2, 5 | tenerezza e d'angoscia.~ «Madre... madre, parla; non farmi
428 2, 5 | e d'angoscia.~ «Madre... madre, parla; non farmi soffrire
429 2, 6 | Oh no! Tremo perché mia madre, che ha paura dei fulmini,
430 2, 6 | disse timidamente:~ «Tua madre».~ Egli capì che ella alludeva
431 2, 7 | sembrandogli di riconoscere sua madre. Dove era sua madre? Perché
432 2, 7 | sua madre. Dove era sua madre? Perché egli non aveva osato,
433 2, 7 | saputo mai nulla di mia madre?»~ Zia Grathia era intenta
434 2, 7 | ingannato fingendosi tua madre.»~ «Non è stata lei a ingannarmi,
435 2, 7 | che Maria Obinu era sua madre. «Ma parlate dunque!», esclamò
436 2, 7 | ingannato; che aveva cercato sua madre al di là dei monti e dei
437 2, 7 | della miseria viva, di sua madre, incorniciato dalla finestruola
438 2, 7 | Eppure!... Così di tua madre! Ella certo avrebbe voluto
439 2, 7 | morire che finire così! E tua madre avrebbe seguìto egualmente
440 2, 7 | egli aveva dormito con sua madre nulla era cambiato; vedendo
441 2, 8 | intenzione di far vivere mia madre presso di me, appena la
442 2, 8 | egli credeva di trovare sua madre presso la vedova, e ansiosamente,
443 2, 8 | inverno, il contatto di sua madre che lo stringeva a sé più
444 2, 8 | immonda? Era poi davvero sua madre, quella? E se lo era, che
445 2, 8 | significava, che importava? Madre non è la donna che dà materialmente
446 2, 8 | quella donna lì non era sua madre, non era una madre, sia
447 2, 8 | era sua madre, non era una madre, sia pure incosciente: egli
448 2, 8 | sacrificarsi per lei.~ Sua madre poteva essere zia Tatàna,
449 2, 8 | donna era lei, era lei, la madre, la sola, la vera, l'unica
450 2, 8 | la sola, la vera, l'unica madre! Era la carne della sua
451 2, 8 | di sedersi accanto a sua madre, di chiederle come aveva
452 2, 8 | del male, no. Ah, come una madre può fare il male a suo figlio?
453 2, 8 | dici che non rinneghi tua madre. Ah, l'amore vero non bada
454 2, 8 | colpa, abbandonato da una madre più disgraziata che colpevole,
455 2, 8 | pure vivrò... Senti. Mia madre è viva: dopo una esistenza
456 2, 8 | creduto che tu sapessi che tua madre viveva, e dove si trovava,
457 2, 8 | non facessi più caso d'una madre snaturata, tua sventura
458 2, 8 | dico di abbandonare tua madre, debole e infelice, come
459 2, 9 | Fonni la notizia che mia madre trovasi là gravemente malata
460 2, 9 | gravissimi doveri verso una madre infelice, io considero finito
461 2, 9 | gioia ricordandosi che sua madre moriva; ma subito cercò
462 2, 9 | sinceramente la guarigione di sua madre: gli parve di provare una
463 2, 9 | solennità.~ Anania capì che sua madre era morta: non se ne rattristò
464 2, 9 | della grave malattia di sua madre; ripensò che pochi giorni
465 2, 9 | Dopo tutto ella era mia madre, ed ha sofferto nel mettermi
466 2, 9 | aveva sofferto perché sua madre aveva peccato, perché lo
467 2, 9 | meritevole delle creature, la madre, ed egli dovesse amarla
468 2, 9 | tu avevi minacciato tua madre. Poi vidi che anch'egli
469 2, 9 | qualche ricordo d'amore di sua madre; quella cenere che aveva
Chiaroscuro
Capitolo
470 chi | ricco e indipendente. E mia madre? È bianca, bella, non alza
471 chi | è più la roba che dà mia madre ai poveri che quella che
472 chi | sotto il pergolato, e mia madre accanto, e intorno le mie
473 chi | bella figura fai!». Mia madre mi domandò: «Sei colpevole
474 chi | questo dispiacere a mia madre, io piuttosto mi sarei impiccato.
475 chi | ricordando che una volta mia madre aveva un biglietto da mille
476 chi | guai dovetti passare! Mia madre, cuore di miele, diceva: «
477 chi | paese, sai! Ho venduto a tua madre due carri di calce. Un sacco
478 chi | senza lacerarla. Era della madre di Càralu.~ ~ ~ ~«Caro figlio,
479 chi | dar altri dispiaceri a tua madre. Se tu continui a vivere
480 chi | la solita mesata.~ ~Tua madre».~ ~ ~ ~Sabéra riattaccò
481 chi | rileggeva la lettera di sua madre e si calmava.~ ~Sabéra si
482 chi | volevo dar dispiacere a mia madre... E che lei, lei non lo
483 cin | quercia sotto cui era nato. La madre lo richiamò con un grugnito
484 cin | pel mondo, non tornò. La madre volse attorno gli occhi
485 cin | non ne abbiamo altro e mia madre va a lavare i panni dei
486 cin | glielo dirò io a sua madre.~ ~ ~ ~Infatti tornò, qualche
487 cin | mangia troppo! E padre e madre sembrano pazzi di dolore.
488 cin | muoiono di fame... la madre ha l'asma...~ ~Il giudice
489 cin | ricordavano quelli di sua madre su nella montagna.~ ~Lasciato
490 pa | anni dormivo ancora con mia madre; ma appena morta lei i cattivi
491 pa | baule con le vesti di sua madre gli sembrava un cinghiale
492 pa | come quando era viva sua madre, e tutti dissero che egli
493 pa | felici quando viveva sua madre ed egli, ancora innocente
494 pa | conteneva ancora le vesti di sua madre, tornò a sembrargli un cinghiale
495 pc | trovò un momento sola: la madre s'era assopita e stava un
496 pc | te». «Tu sei buona, tua madre è saggia e forte: voi mi
497 pc | di spine nere.~ ~ ~ ~La madre visse ancora tre giorni.
498 pc | adesso le sembrava che se la madre non fosse morta le sarebbe
499 pc | Signore, aiutami: fa viver mia madre o fammi morire con lei.~ ~
500 pc | debolezze... - aveva detto sua madre.~ ~Donna Manuellita voleva
501 pc | ricordava l'avvertenza di sua madre: «Nascondi le tue debolezze...»
502 pc | casa. Ah, aveva ragione sua madre!~ ~- Nascondi le tue debolezze...~ ~
503 pc | avvertenza le aveva dato sua madre; ma questa non la ricordava
504 ser | Sono rovinato...~ ~- Mia madre piangeva disperatamente -
505 ser | Se mio padre e mia madre erano sani, se da ragazzo
506 ser | dissi che mio padre e mia madre soffrivano di mal caduco
507 uom | anzi aveva incaricato sua madre di farsi leggere le lettere,
508 uom | giugno dove mi dici che tua madre è sempre scontenta del nostro
509 uom | grazia di Dio. Ma a tua madre dirai che poi si contenterà
510 uom | scritto che l'amore dato alla madre è rubato a Dio.~ ~Ma io
511 uom | grazia di Dio, e saluta tua madre, lo studente vostro inquilino,
512 uom | portone in attesa che sua madre tornasse dalla Chiesa Maggiore,
513 uom | fecero alzare Annarosa e la madre, le spinsero dentro, chiusero.~ ~-
514 uom | la casa. Fate lume.~ ~La madre gridava come investita da
515 uom | parlava il giudice, ma la madre piangeva e giurava che non
516 uom | anima viva, neppure a sua madre.~ ~Sogni spaventosi la tormentavano;
517 uom | figlia, un giorno chiamò la madre e tentò di parlarle col
518 uom | scena dolorosa seguì tra madre e figlia e questa per paura
519 uom | distrattamente una fava, mentre la madre parlava della «disgrazia»
520 uom | rallegravano il cuor della madre; Sant'Antonio, mentr'ella
521 uom | via piangendo e trovò sua madre nel ballatoio; entrambe
522 uom | chiamate dal giudice: la madre finì col rivelare il segreto,
523 uom | lei come su una malata, la madre gemeva e il terrore della
524 uom | avanzare. Finalmente la madre scattò:~ ~- Le parli lei,
525 uom | viso sulle ginocchia, e la madre chiamò di nuovo il giovane.~ ~
526 uom | il solito aspetto: e la madre guardava lo studente aspettando
527 uom | vestiti d'inverno.~ ~La madre aspettava ansiosa nel cortiletto,
528 uom | passato e dell'avvenire che la madre si augurava non una sola
529 fes | folli di vino e d'ira, e la madre li tirava per la sopraggiacca
530 fes | paura del padrone di sua madre (coi libri sacri i preti
531 tut | dove i gridi d'amore della madre accolsero il bambino, -
532 tut | Eccolo, - disse la madre gelosa, - anche lui come
533 tut | piedi di pavone, - disse la madre gelosa, - aiuta ad apparecchiare;
534 tut | cominciò a piangere, e la madre dovette ridarglielo.~ ~-
535 tut | e non volle dire a sua madre perché era scappata, finché
536 tut | ripeteva servilmente la madre, - un po' a tutti, a ricchi,
537 mog | di nascere è legato alla madre. Non è vero, Simone?~ ~Ma
538 fra | la mia ospite sembrava la madre dei venti, vecchia e scarmigliata
La chiesa della solitudine
Capitolo
539 tes | fame, di voler bene a sua madre, alla sua casa, persino
540 tes | son pur figli della stessa madre: quello in cima alla facciata,
541 tes | apparve la figura della madre, piccola figura dura e tutta
542 tes | turbò nel vedere che la madre aveva tirato fuori dall'
543 tes | lo guardava anche lei, la madre, incerta e un po' inquieta,
544 tes | Ma Concezione...»~ ~La madre la guardò bene in viso,
545 tes | Concezione non riferì alla madre le parole del primario dell'
546 tes | seguendo il pensiero della madre; «sono cambiata; mi sento
547 tes | tuo volere. E tu, Vergine Madre, aiutami adesso ad attraversare
548 tes | odore del porchetto che la madre aveva messo ad arrostire
549 tes | tutto bene», rispose la madre. «Concezione è guarita;
550 tes | come ogni tanto faceva sua madre; era assente, però, e pareva
551 tes | però di burlare solo la madre, la figlia essendo troppo
552 tes | tracciato. Una domanda della madre, fece sorridere anche lei.~ ~«
553 tes | casa aveva conosciuto mia madre, poiché da ragazza era stata
554 tes | ingannato e poi abbandonato mia madre. Un signore, diceva, uno
555 tes | ignoto e mascalzone; mia madre non me ne aveva mai parlato,
556 tes | insistere sul passato di sua madre e la sua vita randagia:
557 tes | con benevolenza, quando la madre domandò con ingenua malizia
558 tes | faranno? Sole?»~ ~Era la madre, che di nuovo s'informava,
559 tes | parole turbarono anche la madre: anche i suoi placidi occhi
560 tes | resterò sempre qui, con mia madre e con la Madonnina. E morremo
561 tes | portarvi via entrambe, tu e tua madre? Che ne dite, Giustina?»~ ~
562 tes | uno sguardo furtivo della madre, parve dirgli: «Lascia passare
563 tes | Aroldo un po' crudeli.~ ~La madre spiegò:~ ~«Il nostro compare
564 tes | donnina che, lei davvero, è madre e sorella di Maria Santissima.»~ ~«
565 tes | facilmente. E tutti, ella e sua madre lo sanno benissimo, tutti,
566 tes | sorpresa e piacere della madre:~ ~«Questo giovane è il
567 tes | Finiamola», disse la madre: e poiché aveva un certo
568 tes | che intenzione avete.»~ ~Madre e figlia si guardarono;
569 tes | vedere se vuole lei»,disse la madre, che non sapeva se rallegrarsi
570 tes | laboriosa? Anche mia figlia, la madre dei ragazzi, lavora come
571 tes | ironica, ma anche lusingata la madre si volse di nuovo a Concezione.~ ~«
572 tes | pallida, figlia», disse la madre; «va a letto; ti sei già
573 tes | tutto confezionato dalla madre.~ ~Una fettuccia chiude
574 tes | fredda di angoscia. Sentì la madre che russava lievemente,
575 tes | il calore del corpo della madre e lo stesso russare di lei,
576 tes | avrebbe violentata se la madre non fosse sopraggiunta a
577 tes | Nonostante la sorveglianza della madre trovava modo d'incontrarsi
578 tes | altronde, diceva:~ ~«Tua madre non mi vuole perché sono
579 tes | la mattina dopo, fu la madre. Giornata grigia, anche
580 tes | che si doveva fare: e la madre, soprattutto, gli obbediva
581 tes | desiderio di vederla. La madre andò a cercarla e subito
582 tes | quanto lo era. Disse la madre:~ ~«Ma andate a sedervi
583 tes | e voglio vivere, per mia madre, per fare, se posso, un
584 tes | volentieri se non fosse per mia madre. Ma ella ci tiene; e dopo
585 tes | dovessi canpare dopo mia madre, ti assicuro che con quei
586 tes | moglie deve essere anche la madre del suo sposo.»~ ~Egli scherzava,
587 tes | sfiorarle il cuore, quando la madre entrò nella camera, e avvicinandosi
588 tes | cavalcava.~ ~«Oh», riprese la madre, sempre più sorpresa e incuriosita; «
589 tes | come del resto anche per la madre, Concezione era sempre una
590 tes | irruzione della comare di sua madre, - comari di San Giovanni,
591 tes | molto freddo, e disse alla madre, che almeno, bisognava preparare
592 tes | tornata bambina. Anche la madre si dava da fare: odori buoni
593 tes | commerciale.~ ~Le ospiti, la madre occupata a cuocere la pasta,
594 tes | persecuzione. Eppure la madre aveva còlto la palla al
595 tes | abbandonare la sua vecchia madre. Ma vi ringraziamo, comare
596 tes | tu debba abbandonare tua madre. Essa potrebbe venire a
597 tes | presto, e la nonna e la madre tremavano ad ogni soffio
598 tes | infuriava per ogni cosa. Solo la madre pareva cupamente rassegnata:
599 tes | vassoio col caffè:~ ~«Mia madre è fuori: è andata giù a
600 tes | Come amico tuo e di tua madre, come uomo e come sacerdote,
601 tes | ancora essere utile per mia madre, perché cercare di convincermi
602 tes | il mondo? D'altronde la madre della bambina aveva relazioni
603 tes | il cattivo esempio della madre e, morta questa, ne seguì
604 tes | ti manderò qualche povera madre di famiglia, e qualche bisognoso
605 tes | da poveri», ripeteva la madre.~ ~«Sì, lo so; povero sono
606 tes | accompagnando il pianto della Madre di Dio. Ma la mattina di
607 tes | Più tardi, mentre la madre preparava i ravioli tradizionali,
608 tes | parte all'altra: vide la madre arrossire, poi avvicinarsi
609 tes | desolazione sua e della madre, che non avevano chi potesse
610 tes | una cornacchia.»~ ~«La mia madre è la tua, manigoldo.»~ ~
611 tes | ventre.~ ~«Neppure vostra madre rispettate, cattivi ragazzi
612 tes | Concezione alzarsi, dopo che la madre era corsa d'un balzo incontro
613 tes | fastoso dono lasciando alla madre il modo alquanto brusco
614 tes | cavallo e partì.~ ~ ~ ~«Maria, Madre di Dio, fa che mi lascino
615 tes | poter vivere finché vive mia madre, e di non farla soffrire:
616 tes | recitò l'Ave, poiché la Madre di Dio non nega il suo conforto
617 tes | rassomigliasse.~ ~«Maria, Madre di Dio, levatemelo dal pensiero:
618 tes | lei voleva vivere: per sua madre, diceva, ma in realtà per
619 tes | dolore.~ ~Quel lunedì la madre era andata a lavare i panni
620 tes | religioso, onesto: e anche tua madre è una donna biblica: tu,
621 tes | ancora vivo sulla pelle della madre. E dunque, tornando al discorso
622 tes | ritrovato. Le urla della madre si sentirono in paese per
623 tes | maledizioni, siano pure di una madre alla quale è stato ucciso
624 tes | erano le maledizioni della madre alla quale era stato ucciso
625 tes | sua eredità con lei: ma la madre era una donna saggia e pratica,
626 tes | piccole nuvole d'estate.~ ~La madre si arrabattava a prepararle
627 tes | quei due per riguardo alla madre, e per le antiche leggi
628 tes | non mi riconosci? Sono la madre di Concezione.»~ ~Egli sbadigliò;
629 tes | Tutti, del resto, tranne la madre, le pareva di avvolgere
630 tes | tranquilla.~ ~Irritata, chiamò la madre.~ ~«Io direi di cercare
631 tes | inviti insistenti della madre; e questa la irritò maggiormente
632 tes | insisté pacatamente la madre. «Ad ogni modo, Concezione,
633 tes | venissero per ammazzarmi.»~ ~La madre si fece il segno della croce,
634 tes | stava appoggiato al muro: la madre ebbe l'impressione che volesse
635 tes | probabilmente soffocati dalla madre.~ ~«E pareva una santa,
636 tes | allora pensò di contentare la madre e andare a letto anche lei:
637 tes | Aroldo. Ma quando sentì la madre russare, si levò le scarpe,
638 tes | il primo pensiero della madre, appena si alzò, fu di andare
639 tes | malattia del sonno; e quando la madre andò a chiamarla, a sole
640 tes | Solo quando tornò la madre e riaprì la porta, Concezione
641 tes | anima mia?», domandò la madre, rimettendo i vestiti nella
642 tes | il suo dovere; assiste la madre, vive, si può dire, per
643 tes | vive, si può dire, per la madre: e, quando può, fa opere
644 tes | della festa, mentre lei e la madre guardavano dalla muriccia
645 tes | anche lui brillo.»~ ~La madre andò a vedere, ma non aprì
646 tes | carabinieri.»~ ~Tirò via la madre, che tremava alquanto, facendola
647 tes | vedere in giro? Disse la madre, sottovoce, come fra sé:~ ~«
648 tes | che ce ne importa?»~ ~La madre trasalì: le parve di sentire
649 tes | distruggersi. Costrinse la madre ad andare a letto, ed ella
650 tes | silenziosa accanto alla madre che russava, e in quel russare
651 tes | fontanella montana. Sì, la madre era tranquilla: la sua coscienza
652 tes | scaldarsi al fianco della madre, come nelle notti lontane
653 tes | dalla luna, lo spirito della madre accanto al suo, per l'eternità.
654 tes | quando sopraggiunse la madre che capì subito di che si
655 tes | Che ne sappiamo noi?»~ ~La madre, invece, col cuore, sì,
656 tes | vero», risponde risoluta la madre, «lo abbiamo veduto anche
657 tes | confermò Concezione, mentre la madre ammirava tremebonda la perspicacia
658 tes | donne come noi. Io e mia madre si vive qui come già sepolte,
659 tes | rischiarò, divertito: e la madre, allora, credette di intervenire
660 tes | Allora egli si volse alla madre; ma ormai anche lei sapeva
661 tes | riparo, si affiancava alla madre e le toccava le sottane
662 tes | portano gli uccelli», disse la madre, convinta; e il bravo signor
663 tes | donne era quasi secco. La madre faceva chilometri di strada
664 tes | era più l'affetto per la madre, ma questo amore per lui.~ ~«
665 tes | sola in casa, essendo la madre andata in cerca d'acqua:
666 tes | vampiri e dal porco», disse la madre, che macinava ghiande abbrustolite
667 tes | zitta; e l'arrivo della madre, con la brocca grande sulla
668 tes | fidava di nessuno. Quando la madre era assente, ella scivolava
669 tes | assicurazioni e i conforti della madre, sgattaiolò fuori dell'orto
670 tes | della balia. Raccontava mia madre che avevo appena una settimana
671 tes | passeggiata: intanto ritornerà tua madre; poi verrò a prenderti e
672 tes | voleva che rivedere sua madre. Si arrivò al posto; la
673 tes | fantastici. La figura della madre di Serafino rassomigliava
674 tes | rassomigliava a quella della madre di Concezione, ma con un
675 tes | luce di lagrime.~ ~E la madre di Serafino, e il flebotomo,
676 tes | occorre, e penserò a mia madre come fosse ancora viva e
677 tes | giuro sulla memoria di mia madre, io non tornerò più in casa
678 tes | Questa volta, perché la madre non venisse oltre mortificata,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
679 1, 1 | drammatico. «Nessun figlio di madre venga accusato di quello
680 1, 1 | farò per te quello che una madre potrebbe fare per il suo
681 1, 2 | che attacca... Anche a mia madre han detto: «perché lo lasci
682 1, 2 | attaccherà la malattia...» Ma mia madre non crede; però dice: «e
683 1, 2 | se egli verrà presto. Mia madre oggi deve andare a infornare
684 1, 2 | le notizie del paese. Sua madre era una infornatrice di
685 1, 3 | il servetto tornò.~ ~«Mia madre sta ancora lì a infornare
686 1, 3 | Signore lo aiuterà...». E mia madre diceva: «forse Martina può
687 1, 3 | mio spiritello, come mia madre faceva coi suoi polli quando
688 1, 3 | riunione completa con la madre terra. E va benone», concluse
689 1, 4 | e pure neri neri, e mia madre ha sentito dire che forse
690 1, 4 | medaglia antica che sua madre gli aveva appeso al collo
691 1, 4 | quel superbone». E a mia madre dicevano: «perché lasci
692 1, 4 | andare tuo figlio?». Ma mia madre rispose: «finora Pretu mio
693 1, 4 | giorno Pretu disse:~ ~«Mia madre è stata ad infornare il
694 1, 5 | sposato, dopo la morte di mia madre, una vedova più vecchia
695 1, 6 | Salvatore!»~ ~«Cuore di madre», strillò la donna, «il
696 1, 8 | il bimbo in grembo alla madre io mi sentivo cullato e
697 1, 8 | bandito non deve aver che la madre; tutte le altre donne sono
698 1, 8 | selvaggia mi dava come una madre sincera avvertimenti e consigli.~ ~«
699 2, 1 | camera ch'era stata della madre di Columba e dove ora pareva
700 2, 1 | vedrai che cosa sono. Tua madre, beata, non la pensava così!»~ ~«
701 2, 1 | bisogno di aprir bocca. Tua madre, nel farti assieme con tua
702 2, 2 | Perché eri orfana, e tua madre è morta raccomandandomi
703 2, 2 | Corbu. Non hai imitato tua madre, che perché la famiglia
704 2, 3 | la gente. L'ha detto mia madre.»~ ~«Allora è tempo di pensare
705 2, 3 | disse Pretu, «giusto mia madre vuole andare in chiesa ed
706 2, 3 | così bella, ha detto mia madre, che tutti stavano a bocca
707 2, 4 | circondata di querciuoli come una madre possente dà figli già grandi
708 2, 5 | passata, sia lodato Dio. A mia madre han regalato una coscia
709 2, 5 | trapassi il garetto! A mia madre, poi, mio padre ha regalato
710 2, 5 | buccia per portarla a sua madre.~ ~«Essa farà l'aranciata,
711 2, 6 | ero bambina ancora. Mia madre, invece, non si è mai mossa
712 2, 6 | rassomiglia molto a mia madre: economa, buona massaia,
713 2, 6 | mogli e i loro figli. Mia madre tiene sempre pronta la casa
714 2, 6 | a far visite o aiuto mia madre a lavorare. Questo carnevale
715 2, 6 | loro illusione, mentre mia madre, mia sorella e mio cognato
716 3, 1 | era simile a quello di una madre per un suo bambino lontano,
717 3, 1 | terribile gelosia della madre per un'altra donna che il
718 3, 2 | l'avrai, sarai una buona madre, ti dimenticherai di me.
719 3, 5 | dell'Umbria. Una donna, madre di un unico figlio adorato,
720 3, 5 | porgeva la mano dicendole: «madre, sorgi e cammina!». Ella
721 3, 5 | fiducia nei rimedi di sua madre, promise d'interessarsene.»~ ~«
722 3, 6 | dalla voce sonnolenta della madre. Più in là zia Martina Appeddu
723 3, 6 | pregava.~ ~«Vado su da vostra madre, zia Simò.»~ ~«C'è gente.
724 3, 6 | che mi avete promesso... Madre vostra deve averla fatta
Cosima
Capitolo
725 1 | avevano suggezione della madre, e Cosima provava uno strano
726 1 | come un pargolo vivo.~ ~La madre sonnecchiava: lei sola non
727 1 | poiché nella camera della madre s'era di nuovo fatto silenzio,
728 1 | anche lei sposarsi, come la madre, come le zie, e abitare
729 2 | intorno al quale sedevano la madre e le bambine: Cosima cercò
730 2 | nonostante i rimproveri della madre: paziente e silenziosa ella
731 3 | vedeva il viso pallido della madreIV piegarsi sul suo e ne
732 3 | delle bambine, - disse la madre, con voce rauca.~ ~E la
733 3 | perché la loro piccola madre li educava santamente: uno
734 3 | di terrore e di morte. La madre si fece ancora più triste:
735 3(IV) | Sul carattere della madre, vera «mater doloris», sopra
736 3 | fra borghese e paesana: la madre e le sorelle vestivano in
737 3 | dare qualche sussidio dalla madre, un bel giorno sale dal
738 4 | ragazze, qualche volta la madre, sedevano al fresco del
739 4 | Antonio divenne pensieroso; la madre sempre più taciturna e melanconica.
740 4 | per pagare le tasse. La madre si lamentava sempre, per
741 4(VIII) | cammina solo aiutato. Mia madre, tutta casa e famiglia,
742 4 | accresceva il lutto della madre e delle sorelle. Dopo quelle
743 4 | per fa sua partenza, e la madre, anzi, gli diede i pochi
744 4 | e finalmente fu vista la madre sorridere e prender parte
745 4 | trovato marito.~ ~ ~ ~La madre piangeva: che altro poteva
746 4 | quasi epilettico. Allora la madre si sollevò, come la cerbiatta
747 4 | modello. Prima di avvertire la madre e le sorelle, prima ancora
748 6 | altre, in modo che la loro madre diceva convinta:~ ~- Per
749 6 | sorelle tengono a bada la madre, e Andrea è fuori in campagna,
750 6 | dai pochi centesimi che la madre le dà ogni domenica. Ma
751 6 | e le sorelle, quando la madre e la serva sono occupate
752 6 | bolide sconquassatore. La madre ne fu atterrita, la sera
753 6 | il fuoco del forno ove la madre di Cosima cuoce il pane.
754 6 | quando si sapeva che la madre e le sorelle riposavano,
755 7 | scolopendre.~ ~In un attimo la madre, la serva e le ragazze furono
756 7 | di rettili velenosi. La madre credette che Santus fosse
757 7 | del dolore la velava; e la madre si fece ancora più silenziosa,
758 7 | giornalmente la casa: ma la madre aveva paura che essi mancassero
759 7 | come al solito, poiché la madre, d'accordo con Andrea, aveva
760 7 | offrì ad accompagnare la madre, mentre le sorelle, che
761 7 | selvaggio.~ ~Cosima e la madre s'incamminarono, a piedi,
762 7 | che, per far sorridere la madre, chiamava la villa. La madre
763 7 | madre, chiamava la villa. La madre non sorrideva: come sempre
764 7 | del bambino e quello della madre: ed ella ne ebbe quasi la
765 7 | prima delle stanzette e la madre cucinava qualche cosa nel
766 7 | sorprese la fanciulla. La madre non le aveva mai parlato
767 7 | si sa mai, insisteva la madre: e Cosima pensò in sua coscienza
768 7 | consolazioni: vedrà.~ ~Ma la madre, mentre rimuginava nella
769 7 | sogni, pur di consolare la madre: pensò che bisognava almeno
770 7 | Per dare consolazione alla madre.~ ~ ~ ~
771 8 | disorientata, per le parole della madre e perché non trovava un
772 8 | Cosima aveva paura e la madre tremava come una fronda
773 8 | sorvegliare il malato, mentre la madre e Cosima col servo sarebbero
774 8 | appartenute; ma vedeva la madre che risaliva dall'orto con
775 8 | risvegliarsi da un sogno. La madre stese la camicia su una
776 8 | venuto; pareva che neppure la madre lo sapesse con precisione.
777 8 | prossimo erano spietati. La madre le rinfacciava di averle
778 8 | caso straordinario con la madre di uno degli studenti, e
779 8 | di dare un conforto alla madre sempre melanconica e preoccupata.
780 8 | come un maiale vero; ma la madre piangeva, e Cosima dichiarò
781 8 | visto l'avvilimento della madre e della stessa Beppa che
782 8 | alla vendemmia: persino la madre, tormentata dai pensieri
783 8 | libretto postale: ma quando la madre vide il denaro lo guardò
784 8 | nonostante i terrori della madre ed i brontolii di Andrea,
Il Dio dei viventi
Capitolo
785 5 | intelligente e attaccato alla madre.~ ~— E la madre ne farà
786 5 | attaccato alla madre.~ ~— E la madre ne farà un nostro nemico,
787 10 | Andiamo; è tardi: tua madre s'inquieta.~ ~S'avviarono
788 10 | Bellia; lo dice anche tua madre, sebbene veda solo per gli
789 10 | ogni modo non dirlo a tua madre e a zia Annia!~ ~— Oh, lo
790 11 | morso della tarantola.~ ~La madre accorse a guardare col cuore
791 11 | pericolo per il suo timore di madre.~ ~Egli cercava di nascondere
792 12 | ad un tratto rivolto alla madre e alla serva. — Non fate
793 12 | farmi il malocchio.~ ~La madre si toccò un anello con la
794 13 | inquietudine che ne provava la madre; bisognava cercare di nascondergliela;
795 13 | di casa di nascosto della madre.~ ~— Rosa, sei sorda? Hai
796 13 | suo pensiero.~ ~Anche la madre uscì nel cortile, col grembiale
797 13 | laverò i piedi, — disse la madre che usava fare quasi ogni
798 13 | Aspettò un momento e sentì la madre salire pesantemente le scale,
799 13 | bagno d'aceto.~ ~Quando la madre ridiscese, col catino dove
800 13 | non abbi un padre nè una madre. Se ieri non inforcavi quella
801 14 | perdonerò no: nè a lui, nè a sua madre, nè ai suoi figli.~ ~Zebedeo
802 15 | dice per non inquietare la madre.~ ~Il dottore camminava
803 15 | per l'amor di Dio. Per la madre, che è molto preoccupata.~ ~—
804 16 | saltellanti intorno alla giovine madre stesa al sole che offriva
805 16 | bisogno! È solo, non ha madre nè padre nè parenti; ne
806 18 | addormentò profondamente: la madre entrò in punta di piedi
807 19 | inazione. Di tanto in tanto la madre o la vecchia gli mettevano
808 19 | non solo, ma quando la madre gli diede i denari perchè
809 19 | vanno incontro e mentre la madre lo guarda con fede e speranza
810 20 | il ragazzo accanto alla madre che cuciva: tutti e due
811 20 | quello che aveva da dire alla madre poteva sentirlo anche il
812 20 | la sera — disse seria la madre alzandosi per accostare
813 20 | Salvatore, senti che dice tua madre? per fortuna tu non credi
814 20 | discutere col ragazzo. La madre guardava il suo Salvatore
815 21 | distrutto il testamento, come la madre affermava; e questo pensiero
816 21 | un senso di gioia.~ ~La madre però vigilava; sentiva ciò
817 23 | voleva andarci anche la madre, ma egli protestò vivamente.~ ~—
818 24 | diceva di aver la febbre: la madre cacciò via dalla stanza
819 24 | suoi, e specialmente alla madre che ogni tanto veniva a
820 24 | come aveva predetto la madre. Il vento di ponente rinfrescava
821 24 | nera, e a odorare.~ ~La madre entrò nella camera di Bellia
822 24 | Alzati, — disse la madre. — Adesso torna tuo padre
823 25 | fichi, — disse, quando la madre lo pregò di mangiarne. —
824 26 | del padre e quella della madre? Egli confondeva tutte queste
825 26 | il viso col fumo: vide la madre che sbrigava silenziosa
826 27 | devi star qui sola. E tua madre ti lascia andare così?~ ~—
827 27 | Fratellini lasciata.~ ~— Ma tua madre dov'è?~ ~— Casa.~ ~— Ah,
828 27 | Di mio padre e di mia madre; — poi si pentì: — non mi
829 29 | già tutto, lui, perchè la madre lo aveva mandato nella sua
830 30 | turbato anche lui mentre la madre sentiva voglia di inginocchiarsi
831 31 | come uno specchio.~ ~Alla madre invece il pensiero di muoversi
832 31 | Zebedeo portava denari alla madre e trovava tutto naturale;
833 31 | porgeva. Salvatore guardò la madre e a un cenno d'assentimento
834 31 | Bellia ne ha bisogno, e la madre lo accompagna perchè ha
835 32 | riprendesse colore.~ ~Anche la madre pur non bevendo una goccia
836 32 | ridevano della paura della madre.~ ~— Tu sai nuotare? — gli
837 33 | male come di una colpa; la madre inquieta andò a cercarlo,
838 33 | un chiodo, sembrava alla madre quello di Cristo deposto;
839 33 | vedute le avete?~ ~Si, la madre le aveva vedute; erano capanne
840 33 | naviganti sperduti.~ ~La madre approvava: tutto avrebbe
841 33 | ho fatto, io?~ ~Allora la madre gli fece un sermone; che
842 33 | Smettila Bellia, — disse la madre, tirandolo giù. — Se continui
843 33 | non gridò più e anche la madre impallidì e cominciò a supplicare
844 33 | nuovo steso accanto alla madre, rivolto al mare, e adesso
845 34 | nonostante le suppliche della madre; in fondo provava un senso
846 34 | vide già gli occhi della madre velarsi d'inquietudine,
847 34 | permesso, Bellia, — afferma la madre con uno sforzo di autorità
848 34 | abbandonando il cuore sicuro della madre per il perfido sorriso della
849 35 | gli altri uomini, ma la madre non glielo permetteva: d'
850 35 | stare con le donne; e la madre lo accompagnava e lo sorvegliava
851 35 | gran consolazione della madre.~ ~La madre se ne stava
852 35 | consolazione della madre.~ ~La madre se ne stava dritta sulla
853 35 | prudenza.~ ~A poco a poco la madre lo vedeva allontanarsi e
854 35 | vederlo di lontano, — dice la madre, — dalla cima di una montagna.~ ~—
855 35 | oggi basterebbe, — dice la madre. — Il Dottore ha ordinato
856 35 | Alquanto rassicurata, la madre si piega e siede sulla sabbia,
857 35 | che non sente più; e alla madre accorata sembra che egli
858 35 | vuol calpestare.~ ~E alla madre pareva che il mare stesso
859 36 | solerte e maliziosa come la madre del diavolo. Non aver paura,
860 36 | molto del padre e della madre! Fa il piacere suo e basta;
861 36 | dimenticata educazione. Allora la madre lo difese, e la pena per
862 37 | di non far inquietare la madre; egli sarebbe ritornato
863 37 | ritornò a notte tarda.~ ~La madre lo aspettava inquieta, seduta
864 37 | fisarmonica: in quel momento la madre benedisse lo strumento del
865 37 | Basta basta, — disse la madre, — è mezzanotte; non è ora
866 37 | pronunziando una frase che turbò la madre.~ ~— Tu sei gelosa di lui.~ ~—
867 37 | della morte mi è dolce.~ ~La madre sentiva confusamente queste
868 38 | a Bellia e al cane.~ ~La madre non osò dirgli nulla; lo
869 38 | amico del vagabondo.~ ~La madre provò gelosia anche di questo:
870 38 | chiedergli scusa.~ ~Allora la madre rimproverò Rosa:~ ~— Non
871 38 | rassicurava in qualche modo la madre: le pareva che la bestia
872 38 | il suo stesso amore di madre, abbandonarla a poco a poco.~ ~
873 38 | bellezza del luogo; e la madre si sentiva un po' rasserenata
874 38 | e di pena il cuore della madre: il suono della fisarmonica.
875 38 | chi li cercava: eppure la madre era contenta di sentire
876 38 | ritornarono verso casa. E la madre si sentiva meno inquieta
877 38 | accorso lassù, pensava la madre con gelosia, era accorso
878 38 | le nostre ospiti.~ ~Ma la madre non andò; era stanca e triste
879 38 | sarei andata anch'io.~ ~La madre non parlò, ma attese che
880 38 | dalla luna parvero alla madre divenuti ribelli: avevano
881 38 | con aria di beffe; ma la madre sentiva qualche cosa di
882 38 | disobbedito così giovane a tua madre, ma sarà tardi e Dio ti
883 38 | non pareva la sua.~ ~E la madre cominciò a tremare di una
884 38 | andati verso la grotta.~ ~La madre, si fece pallida d'ira:
885 39 | cuore mio, — gridò subito la madre.~ ~Le rispose la voce minacciosa
886 39 | spruzzi della loro bava.~ ~La madre non si mosse dalla finestruola:
887 39 | rispettare l'ansia della madre, ma anche per il terrore
888 39 | tutti i mostri marini la madre aveva terrore: Dio, Dio,
889 40 | Dio aiutava la disgraziata madre col toglierle i sensi.~ ~
890 40 | padrone.~ ~Nel suo delirio la madre capiva confusamente ogni
891 40 | Era in tempo ancora. Una madre non deve disperare della
892 40 | disperare poichè l'amore di madre può come l'amore di Cristo
893 40 | spuma sotto i suoi piedi di madre che andava alla ricerca
894 40 | l'amore del figlio per la madre che lo ha partorito con
895 40 | dormire nella grotta. La madre le esplorò ad una ad una
896 41 | la serva raccontò come la madre s'era davvero mortalmente
897 41 | fisarmonica.~ ~A queste parole la madre sollevò di nuovo la testa
898 42 | inquietudini non esistevano più, la madre dapprima, poi il padre si
899 42 | era più un'illusione della madre in delirio: il vento portava
900 43 | torvo presso il letto della madre, Bellia spalancò gli occhi
901 43 | passeggiata. Anche lo stato della madre non parve inquietarlo, tanto
902 43 | c'era stato, — mormorò la madre. — In sogno o in realtà,
903 43 | E magari tuo padre e tua madre mi hanno in cuor loro mandato
Il dono di Natale
Capitolo
904 don | dopo averlo consegnato alla madre volle vedere quello mandato
905 don | far vedere la moneta alla madre ed a tutti i fratelli, in
906 don | a preparare la cena. La madre, aiutata da Felle, staccò
907 don | In casa rimase solo la madre, per badare agli spiedi
908 don | maturare i frutti.~ ~Così la madre aveva insegnato a Felle
909 don | già tutto era pronto. La madre aveva steso una tovaglia
910 don | Felle, seduto accanto alla madre, aveva tirato davanti a
911 don | piegò sulla spalla della madre. Ella credette che egli
912 don | nella cameretta su, vide la madre di Lia assopita nel letto
913 meg | questa vecchia che è la madre dei Venti e adesso si sveglierà
914 meg | restare nella capanna della madre dei Venti, aspettare che
915 meg | bambina, ad un cenno della madre, gl'infilò nel dito un piccolo
916 cas | anche dov'è la casa della madre della luna e quella della
917 cas | della luna e quella della madre dei venti.~ ~Questa è più
918 cas | d'albero. La casa della madre della luna è di più facile
919 cas | azzurri del cielo; là vive la madre.~ ~- E il padre dove sta?~ ~-
920 cas | questa smania di conoscere la madre della luna? Sarà una vecchietta
921 pan | casa. Questo voleva nostra madre, e questo bisognava fare:
922 pan | versata dalla brocca.~ ~Mia madre, che pregava sempre sottovoce,
923 pan | forza di lavorare e mia madre mi aveva insegnato il mestiere,
924 ces | mondo. Tanto è vero che la madre avvertì i tre ragazzi di
925 vot | spalle di argento -; la madre, poi, era una donna d'oro,
926 vot | invitandolo ad accompagnar la madre nel suo pellegrinaggio.~ ~
927 vot | incomparabile dell'acqua. Madre e figlio si fermarono presso
928 vot | porteremo poi a casa.~ ~Ma la madre glielo proibì: poiché, sebbene
929 vot | pallido e silenzioso alla madre, contento, in fondo, di
930 vot | adocchiava piuttosto lui che la madre. E i ricordi della prima
931 vot | incoraggiarlo. Anche la madre, adesso, si sentiva battere
932 vot | piccolo capriolo, e tua madre andrà a prendere la pentola:
933 vot | dove, appena partita tua madre, ti porterò. Tanto, la strada
934 vot | alzati e cammina.~ ~La madre piangeva, stretta al suo
935 vot | e va - ripeté.~ ~Allora madre e figlio, stretti disperatamente
936 vot | non scoppiare a ridere. La madre rispose al vecchio, un po'
937 pas | Sempre pane.~ ~- Tua madre non cucina?~ ~- Mia madre
938 pas | madre non cucina?~ ~- Mia madre fa la serva e torna a casa
939 pas | occasione d'incontrare la madre, una povera donna magra
940 pas | lavorare.~ ~Saputo che sua madre voleva mandarlo in America,
941 pas | ritrovare il tesoro. La madre, una mattina ai primi di
942 pas | legna al Molino...~ ~La madre, intenerita, gli diede la
943 pas | Nuoro, gli dissero:~ ~- Tua madre è arrabbiata come un verro;
944 pas | ambasciate da parte di sua madre; e per placare la povera
945 pad | nuova.~ ~Al suo arrivo mia madre diceva alla serva:~ ~- Accendi
946 pad | salirono nella camera di mia madre e poco dopo la serva ritornò
947 asp | bastonarsi.~ ~Pianse anche la madre, quando seppe della loro
948 moi | di foglie d'alloro, mia madre già prepara la grande cena,
949 moi | di cavalli verdi, della Madre dei Venti, e mi piaceva
950 moi | perché appunto allora la loro Madre, che gira assieme coi figli,
951 sci | perché i soldi, diceva la madre, se ne andavano come portati
L'edera
Capitolo
952 1 | questo, appunto, lo manda mia madre.»~ ~«Oh, non occorreva disturbarvi»,
953 2 | nonni ed alla tua santa madre, ed ora vuoi farli morire
954 2 | sei senza padre e senza madre, perché non sai neppure
955 3 | nipoti, orfane di padre e di madre.~ ~Queste nipoti, infatti,
956 4 | famiglia, composta della madre e di sette sorelle nubili,
957 4 | è in campagna», disse la madre, una vecchia piccola e grossa,
958 4 | nonni ed all'angoscia della madre, pensò alla disperazione
959 4 | cosa, ma già mio padre, mia madre, i miei nonni, tutti, tutti
960 4 | pranzo a sei poveri, e mia madre in persona deve servirli;
961 4 | pranzo della vedova».~ ~«Sua madre deve servirli? È un voto?»~ ~«
962 4 | l'ultimo che la sua santa madre serviva, e si fece cupo,
963 5 | arrabbiarsi nel veder la madre affaticarsi e abbassarsi
964 5 | lo difendeva: neppure la madre, che non si affannava per
965 5 | Io non ho padre, né madre, né parenti,» pensava nel
966 6 | Vorrei parlare anche con mia madre, per dirle che ho trovato
967 6 | desideravo parlar prima con mia madre, per domandarle consiglio,
968 6 | voglio che tu parli con tua madre, riguardo al nostro matrimonio:
969 6 | so, mi assolverà.»~ ~«Mia madre acconsentirà meglio a lasciarci
970 6 | lasciava scacciare i nonni e la madre dalla casa degli avi, ella
971 6 | resto lo avrebbe detto a sua madre, più tardi; adesso non ci
972 8 | sicura nel ventre di tua madre.»~ ~Nonostante queste parole
973 8 | altre; avere un padre, una madre, vivere onestamente. Perché
974 8 | sonnolento, pareva una piccola madre mendicante che si fosse
975 8 | bambino ritorna in grembo alla madre che lo ha castigato, era
976 9 | coi suoi nonni e con sua madre? Essi credono Annesa colpevole,
977 10 | vecchi nonni, l'infelice madre, perduto io davanti al Signore,
978 11 | donna fedele e paziente: mia madre è vecchia, anche lei malandata:
La fuga in Egitto
Parte
979 8 | di averla disturbata. La madre e la moglie del contadino
980 11 | ruba i bambini.~ ~– E la madre?~ ~– Quale madre? Della
981 11 | E la madre?~ ~– Quale madre? Della vecchia?~ ~– No,
982 11 | Della vecchia?~ ~– No, la madre dei cattivi figli.~ ~– È
983 11 | per dire: se era viva la madre il fatto non succedeva.~ ~–
984 11 | dove le aveva trovate.~ ~La madre ascoltava infantilmente.~ ~§~ ~
985 13 | al discorso tragico della madre, – mi dài fastidio: non
986 13 | cerchio di mistero, era la madre stessa. Domandò quasi aspro:~ ~–
987 15 | primordiale di ferocia. La madre faceva il pane in casa e
988 15 | portasse sventura.~ ~La madre era dunque, come del resto
989 15 | quando si accorse di essere madre e che fra loro non poteva
990 15 | ma non lo amavano.~ ~La madre intanto tirava su il ragazzo
991 15 | amare.~ ~Anche la vecchia madre dopo aver molto sofferto
992 16 | nasce.... si nasce.... Mia madre era come Ornella.~ ~Allora
993 20 | varrei evitare: una donna, la madre di tuo marito, si è uccisa
994 23 | voleva sfuggire: così la madre nella notte offre il seno
995 24 | piccolo arazzo ricamato dalla madre. Lo svolse sulla tavola,
996 38 | togliere il figlio alla madre: e sopratutto non bisogna
997 53 | tornato ragazzo, quando la madre si curava di lui e nelle
998 56 | l'anello di sposa di mia madre. Dicono che l'anello di
999 63 | assistenza. Se tu verrai con me, madre sposa sorella, io invece
1000 63 | compiere il tuo sacro dovere di madre: e ti circonderò delle mie