IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] notò 19 notorietà 1 nottambuli 1 notte 2073 notti 238 nottole 1 notturna 41 | Frequenza [« »] 2102 tempo 2087 madre 2075 qui 2073 notte 2061 zio 2053 vecchio 2048 maria | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze notte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | porta, guardando lontano. La notte era limpida, tiepida: dietro
2 amo | primaverile.~ ~- Che bella notte! - disse Maria, con voce
3 amo | vuoto, buio e freddo come la notte; ma quella sera la voce,
4 amo | sogni.~ ~- E sogno. Buona notte. Addio.~ ~- Vuoi uno scialle? -
5 amo | allora. Addio.~ ~- Buona notte.~ ~ ~ ~S'udivano ancora
6 amo | mise a cantare.~ ~«L'altra notte in fondo al mare...». ~-
7 amo | vibravano nella serenità della notte quasi primaverile. Antonio
8 amo | un libro dal tavolino da notte; ma tosto starnutò e chiuse
9 col | avevano deciso di passar una notte in campagna. Efes era cacciatore;
10 col | purezza di quel paesaggio, una notte, in teatro, nel palco della
11 col | sporgente della capanna. La notte era così calma che la fiamma
12 col | Rimanete qui a passare la notte, altrimenti non vi guardo
13 col | fiera nel silenzio della notte.~ ~Intanto i due amici vagarono
14 col | ovile, anch'egli passava la notte in campagna.~ ~E cominciò
15 col | Voci arcane vibravano nella notte; ma il canto eguale del
16 col | infine tutte le voci della notte avevano una cadenza di suprema
17 col | cosa che trovarci soli di notte per la campagna deserta.~ ~-
18 col | venuta al convegno.~ ~La notte era limpidissima, silenziosa;
19 col | di arcano era in quella notte luminosa e dolce: le pietre,
20 col | dovrei aver paura?~ ~- Buona notte - ella disse, accennando
21 col | selvaggia.~ ~Per lunga ora della notte rimasero assieme, dicendosi
22 col | parlargli d'amore in quella pura notte di luna, nella solitudine
23 col | intensità dolorosa. Ogni notte sognava l'altipiano, le
Anime oneste
Parte, Capitolo
24 -, 1 | si svegliò vide che era notte fatta. La carrozza si era
25 -, 1 | bambini.~ ~— Buona sera, buona notte, buona notte, — dicevano
26 -, 1 | sera, buona notte, buona notte, — dicevano tutti. Annicca
27 -, 1 | donnina seria. Eppoi quella notte aveva dei tristi pensieri,
28 -, 3 | anche le sensazioni della notte. Così sfumò quel po' di
29 -, 3 | recitava la penitenza.~ ~Quella notte, a cena, ella rifece la
30 -, 3 | giocava a carte; quella notte nessuno volle giocare, perchè
31 -, 3 | orologio come faceva ogni notte e mettendolo nel portaorologio
32 -, 3 | lume e accese la lampada da notte messa dentro il camino per
33 -, 3 | stavano sempre là — anche di notte, ora che le notti erano
34 -, 5 | spesso passavano insieme la notte. Guai se qualche volta Gonario
35 -, 5 | ancora, benchè fosse quasi notte; aveva portato la sedia
36 -, 6 | svolazzanti, neri come la notte, davano una bizzarra fisonomia
37 -, 7 | Cesario tossiva tutta la notte. Il resto si sarebbe veduto
38 -, 9 | freddi tengono tutta la notte il fuoco acceso, occorrono
39 -, 9 | pallida e angosciata.~ ~La notte era tiepida, silenziosa.
40 -, 9 | rintocco singhiozzante della notte smorta coi pensieri che
41 -, 9 | accanto al braciere, quella notte, non trovò tuttavia le solite
42 -, 10 | tutto il benessere di quella notte di festa. Perchè quella
43 -, 10 | di festa. Perchè quella notte, oltre essere il capo d'
44 -, 10 | i discorsi tenuti quella notte in casa Velèna.~ ~L'indomani
45 -, 10 | tutto ciò che dissi ieri notte, — rispose Sebastiano con
46 -, 10 | ci ho pensato tutta la notte, ma proprio credo che non
47 -, 10 | invitiamo a cena per l'ultima notte dell'anno, cioè per dopo
48 -, 10 | Paolo Velèna.~ ~— Buona notte, — disse Gonario stringendogli
49 -, 10 | che senza la cugina quella notte Sebastiano sarebbe stato
50 -, 10 | giochi d'uso nell'ultima notte dell'anno. Su cento pezzetti
51 -, 10 | per l'occasione.~ ~— Buona notte, addio, Caterina, addio,
52 -, 10 | avvicinò ai vetri.~ ~La notte era nera, fredda e profonda.~ ~—
53 -, 11 | Sebastiano arrivò di notte a San Giacomo.~ ~Fu ricevuto
54 -, 11 | circondava la casa. Era quasi notte, ma la falce d'oro della
55 -, 12 | padre lavorava giorno e notte, dopo tutti i sacrifizi
56 -, 12 | mangiavano per sei persone, ma la notte vigilavano attentamente.~ ~—
Annalena Bilsini
Capitolo
57 2 | finestre ancora aperte nella notte glauca di settembre, i quattro
58 2 | doveva cenare e passare la notte. E poco male fosse stato
59 2 | marito disse:~ ~«"Questa notte, sí, dormiremo bene: brava
60 2 | sorvegliarli anche nella notte.~ ~Invano essi avevano tentato
61 2 | brillavano vapori lasciati dalla notte, e l'acqua dei fossi aveva
62 2 | sposati. Fin dalla prima notte sono stata disillusa, perché
63 2 | profondi! Uscir fuori, la notte, quando tutti dormono e
64 2 | pioveva, ma l'umidità della notte e quella dei fossi ancora
65 3 | ci uniscono a Dio.~ ~Alla notte, però, le nuvole se ne andavano,
66 3 | candide sul cielo.~ ~«Questa notte viene certo. Viene.»~ ~Prima
67 4 | apparecchiata, per i morti che nella notte della Vigilia tornano nelle
68 4 | doveva essere generato quella notte di Natale.~ ~Ed ella ci
69 4 | di lei «lo sai che questa notte deve essere generato il
70 6 | sebbene la luna questa notte sia andata a far Natale
71 6 | per invitarmi a passare la notte con voi. Lo facciamo davvero?"
72 8 | buone: ma la cucina quella notte doveva rimanere deserta,
73 18 | chi piú ne ha ne metta. Di notte non dorme... Oh, chi si
74 20 | mania di persecuzione: la notte non dorme mai: ha paura
75 22 | soffocato. Mai come in quella notte si era sentita sola e combattente
76 22 | cangiante chiarore della notte turbata, sentiva di farlo
77 22 | bene ad esserlo, questa notte specialmente che i diavoli
78 22 | toni misteriosi di quella notte fatta di splendore e di
79 23 | che le aveva fatto quella notte. Ella era ritornata nella
80 23 | dormiva, né di giorno né di notte; provava un malessere fisico,
81 25 | grottesca. Era infine la notte capovolta in giorno, violata
82 31 | ed egli dormí tutta la notte e buona parte del giorno
83 31 | Adesso ci vediamo di notte, quando in casa sua tutti
84 34 | prossimo. La luna illuminava la notte ancora calda e dava alla
85 34 | farci lavorare anche alla notte, di renderci simili ai somari.
86 35 | riva al mare calmo della notte lunare, decise di parlare
87 35 | salute: la va a trovare di notte, la bacia, le promette di
88 36 | colloquio della domenica notte già prendeva una sfumatura
89 36 | di sé, ricordando:~ ~«Che notte quella di mercoledí! Non
90 38 | portone e andarsene nella notte chiara di luna e di stelle.
91 38 | quello, di parlare. La notte, poi, porta consiglio, e
92 39 | non si toccavano; quella notte, poi, il giovine, ch'era
93 43 | perseguitata, fu per la notte accolta nel nostro convento.
94 43 | religiosa. Dice di aver questa notte sognato il padre morente,
95 43 | vincolo umano.~ ~Morí nella notte, senza piú parlare, senza
96 45 | Terzo.~ ~Nacque però in una notte di bufera, una piccola settimina,
L'argine
Parte
97 1 | Aveva dormito bene tutta la notte, e al suo primo svegliarsi
98 1 | quello dei malati dopo la notte di tormento insonne: poiché
99 1 | egli riprende.~ ~– Questa notte abbiamo litigato: ma che
100 1 | litigato: ma che dico questa notte? È già da una settimana
101 1 | brillavano, svanivano: luci nella notte, intorno ad uno che si è
102 1 | che egli lavorava giorno e notte, e non si prestava se non
103 2 | Moltissime volte, anche la notte avanti, ella aveva minacciato
104 2 | aveva una lunga camicia da notte, come in una sua fotografia
105 2 | perché io ti svegli, alla notte, quando fai i cattivi sogni.~ ~
106 2 | scaturigine di fuoco naturale. La notte si è fatta fredda, quasi
107 2 | affaccia alla finestra: di notte poi, quando quel santone
108 2 | che la ragazza riceve, di notte, gli uomini che non la vogliono
109 2 | quest’anima che erra nella notte come una bestia a cui si
110 2 | stanchezza, come un viso dopo una notte insonne; tuttavia è sempre
111 2 | mia nonna, le streghe, di notte, deponevano davanti alle
112 2 | placa solo al cadere della notte; la luna si affaccia fra
113 2 | minacciosa e torbida: una notte salì, invase il cortile,
114 2 | sorse in lei forse, quella notte: e se lo ricordò, certo,
115 2 | travolse e la portò nella notte eterna.~ ~Io avevo giurato
116 2 | noi; quel giorno, quella notte, l’indomani, tutta la vita.
117 2 | desidero essere io, una notte, l’ombra che accompagna
118 2 | paradiso: e sognavo giorno e notte di loro. In fondo la mia
119 2 | del lungo parlare; – ogni notte la vedo in sogno: ogni tanto
120 2 | innamorato di lei; girava di notte intorno al convento per
121 2 | ha fatto lei. Infine, una notte, qui, dove ci si era dato
122 3 | letto morbido, in quella notte di domenica ancora marezzata
123 3 | città mortificata. Giorno e notte durava il temporale: anche
124 3 | polvere invadente.~ ~Alla notte, poi, Noemi, sentiva un
125 3 | me, ci starei anche alla notte: ci metterei un’uccelliera,
La bambina rubata
Capitolo
126 tes | di casa e smarrito nella notte. Un senso angoscioso di
127 tes | Sarei morto felice quella notte. Ma nessuno appariva; neppure
128 tes | mescolava al profumo della notte.~ ~Toccai tutti e due i
129 tes | andai verso il mare. Era una notte di luna, d'una chiarezza
130 tes | andarmene di nascosto quella notte stessa.~ ~La lunetta della
131 tes | mia disgrazia; torna nella notte donde sei venuto: io ti
132 tes | fretta di terminarla prima di notte. Nella luce quieta, rosea,
133 tes | neri, come lampi in una notte oscura. Mi sento tutto bruciare,
134 tes | ricacciarmi dentro.~ ~Ricordai la notte in cui avevo trovato il
135 tes | rettitudine. Ricordo che quella notte, mentre mi avvicinavo a
136 tes | verso la mia porta.~ ~La notte si faceva nebbiosa: un vapore
137 tes | l’impressione che quella notte, quell’attesa, non dovessero
138 tes | peso che me la schiacciava notte e giorno, di aver venduto
139 tes | alla morte.~ ~Intanto era notte e non abbastanza scura per
140 tes | con le altre voci della notte, col mormorio degli alberi,
141 tes | Ricordavo sempre la notte tragica, la luce della finestra
142 tes | in tutti i sensi, quella notte, tutti i sentieri della
143 tes | ancora mi pare adesso ogni notte nell’addormentarmi di essere
Canne al vento
Capitolo
144 1 | adesso, in attesa della notte, mentre per non perder tempo
145 1 | ed egli, a cui durante la notte anche le figure umane parevan
146 1 | delle sue figlie, sparì una notte dalla casa paterna e per
147 1 | cambiano aspetto come dalla notte al giorno; tutto è luce,
148 1 | mentre nel silenzio della notte le canne sussurrano la preghiera
149 3 | a sua volta sognava ogni notte l'arrivo del nipote, e ogni
150 3 | penombra perlacea della notte lunare. Noemi ricordava
151 3 | dietro la casa. Era quasi notte; il Monte era diventato
152 4 | bene all'ombra, lassù! E di notte? La luna ci fa compagnia
153 5 | ne ho spese mille in una notte e non mi sono divertito...»~ ~
154 5 | badano ov'essa va giorno e notte con don Giacinto.»~ ~«E
155 6 | quasi per accertarsi che la notte era bella.~ ~Efix ascoltava,
156 6 | sul cuore; benché fosse notte ancora si alzò, ma Giacinto
157 6 | imbiancava la valle, e la notte era così chiara che si distingueva
158 6 | Persino i fantasmi, quella notte, non osavano uscire, tanta
159 6 | fantasmi avevan pace, quella notte. Il servo solo non poteva
160 6 | tranquillo come in quella notte di luna.~ ~S'alzò e andò
161 7 | Il carro spariva nella notte, ma sul ponte, sotto la
162 9 | spegne nella lontananza della notte oscura le salì dalla profondità
163 9 | inesprimibile riempiva la notte di dolcezza e di chiarore.
164 10 | spandeva a rinfrescare la notte, ed era così canora e straziante
165 10 | stradone biancastro nella notte, e la voce della fisarmonica
166 10 | scalino, e rimase tutta la notte immobile col viso fra le
167 11 | mormorare del fiume nella notte e voci lontane, e aveva
168 12 | sedersi sulla scala, come la notte dopo la morte di donna Ruth.
169 13 | fino alla morte.~ ~La prima notte sostò in una cantoniera
170 13 | ma non poté dormire. La notte era limpida e dolce; sul
171 13 | riempiva il silenzio della notte, egli ricordava il sangue
172 13 | spazio vuoto e nero come la notte; ma le parole d'amore di
173 13 | perché bisogna passare qui la notte.»~ ~Andò in cerca di legna:
174 13 | a piangere. Passarono la notte così. Il cieco raccontava
175 14 | che dava acqua giorno e notte, e i muri erano tutti di
176 14 | e non sa dove passerà la notte ma si sente guidato da Dio,
177 15 | Monte lontano; e passò la notte a pregare, sotto la croce
178 15 | sotto una quercia.~ ~Era notte ancora, ma un brivido di
179 15 | hai tormentato giorno e notte con lui. Adesso andremo
180 15 | loro.~ ~Camminò tutta la notte e tutto il giorno seguente,
181 15 | devo dire una cosa: l'altra notte - di notte sto chiuso nella
182 15 | cosa: l'altra notte - di notte sto chiuso nella capanna,
183 15 | raspare alla porta - l'altra notte che spavento! Ho sentito
184 15 | consumava, come un lucignolo. Di notte aveva la febbre: s'alzava
185 15 | altre domande. Passò la notte nella capanna e siccome
186 16 | spezzarsi.~ ~Lia com'era nella notte della fuga gli stava davanti.~ ~«
187 17 | inondava l'orizzonte, la notte d'autunno limpida e fredda,
188 17 | foglie, in fiori...~ ~Una notte stava assopito nella capanna
189 17 | uccidessero davvero, ma nella notte solo il mormorio dell'acqua
190 17 | ma per lunga ora della notte non poté muoversi, debole,
191 17 | padrone: ma un giorno, o una notte - non capiva più che tempo
192 17 | misteriosi come una tanca di notte. L'usignuolo cantava, il
La casa del poeta
Capitolo
193 fid | a cena con noi.~ ~- È la notte di San Giovanni; è la prima
194 fid | San Giovanni; è la prima notte che passiamo qui. Rimani.~ ~
195 fid | coperta di fieno; è quasi notte, ma nel crepuscolo luminosissimo
196 fid | nel silenzio sereno della notte.~ ~Nel vedermi sola alla
197 fid | solo sapeva.~ ~ ~ ~Fu la notte più lunga della mia vita:
198 fid | della mia vita: fu come la notte di una partoriente. Di tanto
199 fid | aspetto ancora.~ ~ ~ ~Nella notte chiara di luna, mentre mio
200 fid | dell'amore, si rifugia nella notte per chiedere a sé stesso
201 bac | crepato; la febbre, durante la notte, diminuì, e all'alba scomparve
202 bat | era tornata una classica notte di vento, di pioggia potente,
203 fam | terra con le ombre della notte.~ ~L'aprirsi ed il vuotarsi
204 cav | una vera inimicizia. Una notte ignoti ladri tentarono di
205 cav | da fratello, che giorno e notte lo coprivo di maledizioni.
206 cav | che tu possa morire questa notte, e l'anima tua reietta penetri
207 cav | al ricordo, - la stessa notte l'uomo morì: nella stalla
208 cav | avuta l'assoluzione.~ ~Nella notte lo sentirono vaneggiare,
209 cav | svogliatamente l'erba d'autunno, e la notte starnutiva e non si sdraiava
210 cos | infermiere, venne portata, di notte, al pronto soccorso, una
211 bor | e il suo rifugio per la notte.~ ~- E noi, sor Pio?~ ~Egli
212 bor | cuore del sor Pio come di notte i gridi spasimanti dei gatti
213 bor | e ci pensava anche alla notte, quando sognava di appiccicare
214 bor | Egli lavorò tutta la notte; e gli pareva di disfare
215 aqu | capiva neppure.~ ~ ~ ~Una notte, però, lo scherzo si fece
216 aqu | si fece realtà.~ ~Era una notte fredda ed egli aveva acceso
217 lup | lupo nel baule.~ ~ ~ ~La notte si annunziava afosa, calma
218 lup | signori diede la buona santa notte e, stanca, se ne andò a
219 lup | passare una buona santa notte. Ma verso un'ora, si sentì
220 lup | altre volte, si alzava, di notte, percossa da qualche rumore
221 lup | ma starò io qui tutta la notte a farti compagnia. Vedi,
222 lup | rosse e lunga camicia da notte, il vecchio brontolone,
223 lup | della moglie di passar la notte nella camera della serva,
224 ter | e forniti di tutto. Ogni notte, invariabilmente, sognava
225 den | stesso colore, che alla notte serviva da letto, mazzi
226 den | si disposero a passare la notte: lei nella camera da letto
227 tra | che fa una donna sola, di notte, seduta a piangere sul parapetto
228 ami | stava fuori quasi tutta la notte, e lei, spesso, aveva paura
229 sor | anziano, è stato questa notte con una donna maritata.~ ~
230 sor | sporcaccione che ha passato la notte con una donna maritata.~ ~ ~ ~
231 sor | Oh, questo sì. Quando, la notte, stanca, vado a riposarmi
232 cie | attorno.~ ~Era già quasi notte. Lisendra, che andava e
233 cie | la banda armata che una notte assalì la nostra Casa.~ ~
234 cie | assalì la nostra Casa.~ ~Che notte! Il vecchio piangeva e si
235 cie | sullo sfondo ambiguo della notte, non gli era nuovo: era
236 cie | indefinibile alito della notte, che pareva salisse dalla
237 com | poco. Anzi, poiché era già notte e pioveva, provò un senso
238 com | fantasmi di quella prima notte, che ostinatamente volevano
239 com | loro a fabbricarsi quella notte il nido col tesoro di lui,
240 mor | tempestosa, e poi scese una notte fredda più disperata ancora.
241 rom | le melagrane cadute nella notte sotto il peso della loro
242 orf | letto, sente per tutta la notte una specie di terremoto:
243 ghi | coppa alata. Ma, giunta la notte, si rinfrancano: come i
244 ghi | d'una vita breve e alla notte si chiudono come palpebre
245 ghi | invernali; ma sulla tavola, di notte, quando aprile ha cacciato
246 ghi | finestre sono aperte giorno e notte; nelle sere lunari ghirlande
247 ghi | e dell'agrifoglio, e la notte è imbevuta di mille profumi.~ ~
248 ghi | grandi prati falciati, che di notte la lepre attraversa come
Il cedro del Libano
Capitolo
249 1 | siccità meridionali, che alla notte, sotto la luna, ha un odore
250 1 | ritornato alla sua sede: ma una notte ritornò a casa d'improvviso,
251 2 | sapeva bene neppure lui. La notte di primo autunno era ancora
252 2 | del fantastico, in quella notte per sé stessa così diversa
253 3 | e se si vuole passare la notte del sabato con loro non
254 3 | cielo con la rugiada della notte autunnale: e commenti, induzioni,
255 3 | paziente, lavorava giorno e notte, e quando era sola piangeva.
256 5 | era fuggito nella fredda notte stellata, e nella cornice
257 10 | tutto il giorno e anche la notte, la cagna si aggirò disperata
258 11 | giornata, come i fuochi della notte di Sant'Antonio nella piazzetta
259 11 | guardiano. Ci sto anche alla notte. Ecco.~ ~L'altro aprì la
260 12 | la signora Dolfin, quella notte, non poteva dormire, a causa
261 12 | tremolante di stelle della notte agitata, ne completava l'
262 12 | villetta di Cervia, buona notte, scusate il disturbo.~ ~
263 13 | un'onda in tempesta: alla notte i suoi occhi si vedevano
264 16 | mai più nella realtà.~ ~Di notte, poi, l'incanto è maggiore,
265 20 | finiva tranquilla, alla notte che cominciava serena.~ ~
266 21 | tettoia per passarci la notte, adesso che non dovrò più
267 21 | sembrò uno scampanìo della notte di Natale.~ ~- È nostro
268 22 | fantastiche sofferenze, alla notte essa aveva assoluto bisogno
269 22 | di dormire. Ed ecco una notte, verso le due, un canto
270 22 | cantato tre volte, nella notte cristallina di maggio, voltiamoci
271 22 | gallo.~ ~ ~- Se un'altra notte si ripete la stessa cosa
272 22 | Aspettiamo un'altra notte.~ ~Un'altra notte d'inferno;
273 22 | un'altra notte.~ ~Un'altra notte d'inferno; all'alba la signora
274 22 | signora: vedrà che questa notte riposa».~ ~Quella notte
275 22 | notte riposa».~ ~Quella notte il gallo cominciò a cantare
276 22 | abbiamo chiuso occhio tutta la notte? E da noi il maledetto bestione
277 22 | poiché anche lui questa notte non ha dormito, mio fratello
278 22 | litigio ne nasceva. Ma alla notte tutti sentivano il gallo
279 22 | fecondo.~ ~Finalmente una notte, - la luna nuova guardava
280 23 | avrebbe certo passato la notte nella pensione, destava
281 23 | folle terrore. Durante la notte, anche quando tutta l'allegra
282 24 | a casa, specialmente di notte, come si trattasse di arrivare
283 25 | chiedere in prestito, per una notte, il costume nuovo di mia
284 25 | sala a una chiesa, nella notte di Natale: tanto più che
285 25 | Ma che hai fatto, quella notte del ballo, al malaugurato
286 26 | signorina doveva uscire di notte per il suo mestiere; e Giovanna,
287 26 | sono chiuse, sebbene la notte, fuori, sia già un po' calda,
288 26 | letto, non essendoci quella notte probabilità per la padrona
289 26 | in giro, con quella bella notte già estiva. Ma il cuore
290 27 | sostenendo, chi negando che nella notte di Sant'Antonio le bestie
291 27 | rimanere alzato tutta la notte della vigilia di Sant'Antonio
292 27 | inorridito e vagò a lungo nella notte gelida. L'indomani lo trovarono
293 28 | d'incantesimo; ricordò la notte in cui suo padre era stato
294 29 | nascondeva; e durante la notte dormiva appollaiata sul
295 29 | eccessivamente quando una notte, rientrando a casa più sereno
Cenere
Parte, Capitolo
296 1, 1 | 1 -~ ~ ~ ~Cadeva la notte di San Giovanni. Olì1 uscì
297 1, 1 | mare lontano, rendevano la notte chiara come un crepuscolo.
298 1, 1 | stanotte! I bimbi buoni, nella notte di San Giovanni vedono aprirsi
299 1, 1 | si rizzava e scrutava la notte con lo sguardo acuto dei
300 1, 1 | di timore e di gioia. La notte fragrante invitava all'amore
301 1, 1 | madre, era un poeta: in una notte improvvisava tre o quattro
302 1, 1 | gente; faremo festa e alla notte canteremo.»~ «Oh, mio padre
303 1, 1 | bisognerà che io frughi di notte.»~ «Ma il tesoro è del padrone.»~ «
304 1, 1 | pianse un giorno ed una notte; poi si guardò attorno con
305 1, 1 | immensa! Fuori cadeva la notte, faceva freddo, il vento
306 1, 1 | per terra, ricordava la notte calda e voluttuosa di San
307 1, 1 | mostro scorrazzante nella notte cupa.~ «Anch'io», disse
308 1, 1 | uno della compagnia. Di notte procedevano al fulgore dei
309 1, 1 | sui monti, egli passava la notte qui, sì, proprio qui, davanti
310 1, 1 | impresa; al ritorno passerò la notte in casa; mogliettina mia,
311 1, 1 | una mandorla. Alla quarta notte udii battere alla porta
312 1, 1 | ai tesori di Anania, alla notte di San Giovanni, a sua madre
313 1, 2 | singhiozzare, nel silenzio della notte, ma non osava chiederle
314 1, 2 | alla città. E quasi ogni notte sognava questa strada, e
315 1, 2 | sentì piangere tutta la notte, e sebbene il giorno prima
316 1, 2 | non osava fiatare.~ Era notte ancora quando Olì si alzò:
317 1, 2(12)| erbe e fiori raccolti la notte di San Giovanni, o pezzetti
318 1, 3 | che funzionava giorno e notte; per ogni macinata di circa
319 1, 3 | vino, dormiva quasi ogni notte nel molino, infestando di
320 1, 4 | vedeva l'ora che arrivasse la notte per liberarsene.~ Non era
321 1, 4 | molino dava nell'orto; di notte, però, non c'erano stati
322 1, 4 | degli occhi lucenti. Quella notte Anania la sognò così, bella
323 1, 5 | invece vi pensava giorno e notte. Oppresso da un cumulo d'
324 1, 5 | Poi venne la nonna, ieri notte, e disse a mio padre: «Gesù
325 1, 6 | innamorata», disse.~ La notte, mentre in cucina il mugnaio,
326 1, 6 | Finalmente era solo! La notte regnava, piena di fremiti
327 1, 6 | ombra, come la luna nella notte. Ah, forse il suo amore
328 1, 6 | ho studiato tanto ieri notte.»~ «Allora andrai più tardi»,
329 1, 6 | cento, certamente.»~ «Ieri notte tuo padre raccontava che
330 1, 6 | Agata; come hai passato la notte?»~ Ella si alzò e si rivolse
331 1, 6 | ridendo e chiacchierando.~ La notte era scura, ma tiepida, vellutata:
332 1, 6 | sua prima giovinezza una notte, un'ora così? Stelle oscillanti
333 1, 6 | oscillanti nell'oscurità d'una notte più luminosa d'un tramonto,
334 1, 6 | rideva: e nel silenzio della notte, il riso vibrante di lei
335 1, 7 | strapparglieli.~ Passò una notte febbrile. Ah, era già lontano
336 1, 7 | vampiro, che quando penetra di notte nella camera si ferma a
337 1, 7 | sempre a te perché l'ultima notte dell'anno scorso, quando
338 1, 7 | umiliava come in quella notte lontana quando egli con
339 1, 8 | singhiozzava egli a tarda notte, tormentato dall'insonnia
340 2, 3 | egli ricordava la prima notte passata a Nuoro e il bacio
341 2, 4 | Purgatorio illuminate giorno e notte da una mariposa.~ Presso
342 2, 4 | crudele contrasto agitava notte e giorno i due esseri; e
343 2, 5 | un taglialegna passò la notte sotto le mura del castello
344 2, 5 | se non qui, dove?»~ Una notte egli ebbe un po' di febbre,
345 2, 6 | sotto il cielo velato della notte silenziosa. Margherita apparve,
346 2, 6 | lei nell'oscurità della notte velata. Grandi nuvole nere
347 2, 6 | dei lampi illuminava la notte. Ricordò quel giorno di
348 2, 6 | illuminava il cortile, e nella notte diafana il canto tremulo
349 2, 6 | che si riunivano così ogni notte davanti alla bottega di
350 2, 6 | affacciandosi al muricciuolo, «buona notte alla Vossignoria. Che cosa
351 2, 6 | meglio che ci vediamo di notte, di nascosto, per non urtare
352 2, 6 | subito pensò che vedersi di notte, di nascosto da soli, era
353 2, 6 | ricominciò le visite la notte stessa: la fantesca, appena
354 2, 6 | chiaro biancheggiante nella notte diafana. Si abbracciarono
355 2, 6 | cieco, fuori di sé.~ La notte appresso, il convegno fu
356 2, 6 | più delirante. La terza notte la serva, che vigilava nella
357 2, 6 | scrisse: «Ho paura che ieri notte il babbo si sia accorto
358 2, 6 | più quel che faccio. Ieri notte potevo compromettere tutto
359 2, 7 | picchiato alla mia porta, una notte, ed una voce che pareva
360 2, 7 | di giorno, camminando di notte, attraversando metà della
361 2, 7 | pensare a niente. Domani notte a quest'ora ella sarà qui,
362 2, 7 | questi e si sporse fuori.~ La notte era limpidissima, fresca,
363 2, 8 | 8 -~ ~ ~ ~Nella lunga notte insonne egli decise, o credette
364 2, 8 | coraggio lo sostenne tutta la notte, ed anche il giorno dopo,
365 2, 8 | attese.~ Un'altra triste notte passò. Nonostante la stanchezza
366 2, 8 | quale avrebbe voluto quella notte stessa morire.~ Il vento
367 2, 8 | ella fosse arrivata quella notte, mentre la voce del vento
368 2, 8 | accolta con tenerezza; ma la notte passò, e spuntò una giornata
369 2, 8 | disperazione.~ ~Una triste notte cadde sul villaggio desolato
370 2, 8 | subito, dovette passare la notte a Fonni, e dormì d'un sonno
371 2, 8 | un condannato nella prima notte dopo la sentenza.~ Olì e
372 2, 8 | sbadigliava e gemeva. Come in una notte lontana, il vento rombava
373 2, 8 | scricchiolavano. Tutta la notte vaneggiò, arsa dalla febbre;
374 2, 8 | ricordava il freddo della notte passata a Fonni, e provava
375 2, 8 | ardentemente: ma durante la notte zia Tatàna lo udiva camminare
376 2, 8 | niente altro...~ La seconda notte dopo il suo ritorno udì
377 2, 8 | il suo abbandono! Quella notte egli sognò che l'uomo di
378 2, 8 | 8 settembre, ore due di notte~ ~Margherita,~ Sono rientrato
379 2, 8 | voglio. Quanto ti scrissi la notte scorsa è la mia irrevocabile
380 2, 8 | cala sul cielo velato, la notte è melanconica e quasi lugubre
381 2, 8 | Anania, ricorda! Anche ieri notte mi dicevi che dalla vetta
382 2, 8 | Dunque mentivi; anche ieri notte mentivi? E perché?... Perché
383 2, 8 | fatto soffrire.~ Domani notte, o meglio stanotte, perché
384 2, 9 | Il tuo procedere d'ieri notte mi ha finalmente rivelato
385 2, 9 | Arrivò a Fonni ch'era già notte.~ La luna nuova cadeva sul
386 2, 9 | volar via, fuggirsene per la notte fragrante.~ Anania s'avvicinò
387 2, 9 | profumata mormorare nella notte serena, per essere felici?
388 2, 9 | pietrificato; ma egli, egli che la notte prima aveva pianto d'amore
Chiaroscuro
Capitolo
389 chi | bassa senza inferriata. Una notte io stavo appoggiato a questa
390 chi | tardi e spesso passava la notte fuori di casa. Mangiava
391 chi | scrivere fino a tarda ora della notte.~ ~Nei giorni seguenti tornava
392 chi | rimase a vegliarlo tutta la notte.~ ~Nella piazza i vicini
393 gri | Un grido nella notte.~ ~ ~ ~Tre vecchioni a cui
394 gri | guardava il gregge e passava la notte all'aperto. Con tutto questo
395 gri | paura di attraversar di notte i boschi e i luoghi impervî;
396 gri | neanche la porta. Ebbene, una notte ella stava ad aspettarmi,
397 gri | al fuoco poiché era una notte d'autunno inoltrato, nebbiosa
398 gri | terribile risuonò nella notte, proprio dietro la nostra
399 gri | avessero stregata, e giorno e notte ripeteva: «Se io uscivo
400 gri | sognava il morto, e alla notte udiva grida disperate e
401 gri | ascoltami: sono stato io quella notte a gridare, per provare se
402 gri | voluto che nella stessa notte accadesse il delitto: ma
403 gri | due anni circa dopo la notte del grido, la condussi alla
404 gri | feci io davvero, quella notte, per provare se mia moglie
405 gri | se non gridavo, quella notte malaugurata, mia moglie
406 cin | Passò un giorno e una notte; anche i fratellini si avanzarono
407 cin | tiro fuori; se no buona notte e addio!~ ~Il prigioniero
408 pa | ad un tratto si facesse notte, egli cominciò a veder cose
409 pa | fama per colpa sua: qualche notte aveva dei sogni paurosi;
410 pc | la mise sul tavolino da notte, sotto un candelabro d'ottone.~ ~-
411 pc | triste e agitata come quella notte di chiaroscuro e di vento.~ ~-
412 nat | il vento che soffia nella notte limpida batte al finestrino
413 nat | roccie coperte dai veli della notte ma come rischiarate da un
414 nat | padroni cantavano tutta la notte. Che allegria, Santa Maria
415 nat | anche noi, Grassiarò! La notte scorsa non ho chiuso occhio.
416 pad | Ella si alza che è ancor notte e distribuisce il vino alla
417 pad | confidenze quando si butta alla notte sulla tua stuoia?...~ ~-
418 pad | Precisamente, quando alla notte si butta sulla mia stuoia!~ ~-
419 pad | fermate lì sorprese dalla notte mentre tentavano di raggiungere,
420 pad | fumo dal tetto; era una notte di amanti e di ladri, e
421 sca | breve crepuscolo cadde la notte gelata ed Elia sentì i piedi
422 sca | domandò alloggio per la notte, pagando anticipato: gli
423 sca | assegnarono quello della notte avanti ed egli dopo aver
424 ser | Arrestati nella stessa notte assieme con altri proprietari,
425 ser | un vero assedio.~ ~- Una notte, un mese fa, mi chiamarono
426 sco | tirare avanti.~ ~Appena notte (il servo era andato a pascolare
427 sco | ripresero il viaggio nella notte scura e tempestosa: i fulmini
428 sco | Egli taceva, cupo come la notte; ma a un tratto disse:~ ~-
429 uom | suonava le campane nella notte dei morti, e aveva denunziato
430 uom | pulirsi le unghie anche di notte mentre la vecchia serva
431 uom | giudicarne da questi segni era notte quando rubarono i bottoni
432 uom | Demuros studiava giorno e notte perché giusto in quei giorni
433 uom | del viaggio, a passare la notte all'aperto, sul ciglio dello
434 las | serva tutti gli anni nella notte di Natale preparava così
435 las | campane squillavano nella notte luminosa e fredda e nelle
436 las | stupido e ridicolo passando la notte in casa d'altri. Anche i
437 las | casa dove aveva passato la notte; ma dopo un attimo tutto
438 vol | calda già e profumata. Notte d'amore e di ricordi! E
439 vol | lontana che brillasse in una notte di tenebre giù in fondo
440 cer | non lo dimenticò mai. Di notte sognava la cerbiatta che
441 cer | seguiva per ogni dove e alla notte dormiva accanto a lui.~ ~
442 fes | allontanare i cani che alla notte possono essere diavoli o
443 fes | l'improvvisa quiete della notte. Egli si svegliò tremando,
444 fes | fuggito. Il freddo della notte gli aveva fatto passare
445 fes | di Lusbé al cader della notte, e Istevene riprese a cavalcare
446 fes | del tronco secolare.~ ~La notte passò tranquilla e l'indomani
447 lib | sentì subito che quella notte doveva sciogliersi il nodo
448 lib | un solo tormento nella notte tormentata, uniti congiunti
449 lib | tardò ad arrivare, quella notte. Aveva la stessa figura
450 mog | Egli tornava tardi, la notte, a casa, ed io avevo freddo.
451 fra | pensavo: forse qualche notte un giovane perseguitato
452 fra | è il caso di correre una notte davanti alla casa di Pauledda
453 fra | Come allora anche adesso la notte di giugno era dolce, piena
454 fra | di giorno, e poi anche di notte, e finì con lo sposarla.~ ~ ~ ~
455 fra | la tiene schiava e alla notte le dà una guardiana più
456 fra | buoni rognoni, passò lì una notte; ma si sollevò tale vento,
457 fra | sollevò tale vento, nella notte, che egli scappò né più
458 fra | acciarino e l'esca. Nella notte si sentiva solo il soffio
459 fra | siepe diventò d'oro e la notte si riempì d'un soffio ardente
La chiesa della solitudine
Capitolo
460 tes | crepuscolo che precede la notte, le davano un desiderio
461 tes | noi, e con noi passa la notte al bivacco. Non ritorna
462 tes | Voleva Concezione: giorno e notte la desiderava; e bastava
463 tes | egli pretendeva la prima notte di una sposa; e altre ribalderie.
464 tes | fuori della porta. Era una notte umida ma tiepida: i monti,
465 tes | con me, e lavora giorno e notte senza mai stancarsi. Buoni
466 tes | lasciata in pace. Buona notte.»~ ~La sua voce era dolce
467 tes | e viola e bianca come la notte; Concezione finge di dormire,
468 tes | consumarlo. Si decise nella notte, nel buio, nel silenzio
469 tes | ai suoi discepoli. E la notte stessa fece ritorno a Cafarnao;
470 tes | finestruola di Concezione, una notte scura, appoggiato al muro,
471 tes | perseguitavano giorno e notte, anche nei sogni, anzi specialmente
472 tes | secca che tuttavia alla notte aveva un profumo ardente
473 tes | di querce per passarci la notte. Il profumo del tasso si
474 tes | avrebbe passato lassù la notte, e impedito anche a lei
475 tes | godersi la frescura della notte. Ed ella camminava cauta,
476 tes | quasi allucinante della notte meravigliosa: e quando,
477 tes | dall'insidia malarica della notte, dagli insetti, da qualche
478 tes | pancia in su, in una bella notte stellata: uno diceva: «Vorrei
479 tes | avvenimenti di quella famosa notte. Aroldo aveva l'appuntamento
480 tes | sue personali, e che la notte prima della scomparsa di
481 tes | Disse, lentamente:~ ~«Quella notte l'Aroldi, smaltita la sbornia,
482 tes | lungo viaggio.~ ~Era una notte tiepida e chiara; la luna
483 tes | canne d'organo: una vera notte da presepio, o da incantesimo,
484 tes | racconterò una storia. Una notte di luna, come questa, sono
485 tes | ed io pregherò giorno e notte per te. E se vuoi essere
486 tes | chiarissimo: sarebbe parsa una notte di estate, senza i rami
487 tes | Giuseppa. Essa viaggia anche di notte, come le streghe.»~ ~«O
488 tes | avventura di Aroldo.~ ~«Quella notte, col dormire all'aperto,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
489 1, 2 | del paesetto.~ ~«Questa notte scorsa è stata a infornare
490 1, 3 | fastidio e ci secchiamo notte e giorno. Allora: «aspetta»,
491 1, 4 | spingeva ad attraversare di notte il sentiero malsicuro. Aprì
492 1, 5 | mano che gravavano giorno e notte su lui. Il cerchio nero
493 1, 5 | libertà provvisoria.~ ~La notte del terzo giorno qualcuno
494 1, 6 | o in nero e rosso se la notte era interlunare e dalle
495 1, 6 | dire che sarei andato, di notte, travestito da donna; ma
496 1, 6 | ed altri amici, giunta la notte del convegno mandiamo in
497 1, 6 | prete Arras riceveva di notte quella tale.»~ ~«E Innassiu
498 1, 6 | Ricordo sempre; era una notte di luna piena; ogni sassolino
499 1, 6 | mi sentivo libero nella notte come una lepre scappata
500 1, 6 | perché un cavallo visto di notte poteva anche essere uno
501 1, 6 | fermarmi e di passare la notte nel bosco. Mi coricai dietro
502 1, 6 | indomani.~ ~Anche la seconda notte dormii fra i Baroniesi nutrendomi
503 1, 7 | rappresentassero il giorno e la notte assieme, ma senza crepuscoli,
504 1, 7 | del fuoco e della luna. La notte era fresca, ma noi respiravamo
505 1, 7 | momento il mistero della notte, la primavera, la poesia
506 1, 8 | costruzione medioevale.~ ~Una notte Columba mi fece vedere uno
507 1, 8 | doveva continuare fino a notte inoltrata: di tanto in tanto
508 1, 8 | tramontato; cadeva giù la notte. Come ero giunto al paese?
509 1, 8 | seguii e passammo anche la notte lassù, cantando e ridendo.
510 1, 8 | uno spirito errante nella notte. Lo studente suonava il
511 1, 8 | cosa succede.»~ ~Quella notte ziu Innassiu era di buon
512 1, 8 | l'Arras aveva passato la notte con noi; tutti me ne parlarono
513 1, 8 | lucenti come il mare di notte, una fronte fasciata dall'
514 1, 8 | rivedevo la vallata, una notte di luna, il mare che splendeva
515 1, 8 | agitata; non dormii tutta la notte. L'indomani, ieri mattina,
516 1, 8 | sera sulla valle. Era una notte interlunare, ma io distinguevo
517 2, 1 | quando venivi qui alla notte, io tremavo di paura, e
518 2, 1 | tieniti in testa, giorno e notte, il ricordo dell'umiliazione
519 2, 1 | Dormicchia di giorno, e la notte legge. Quante candele consuma,
520 2, 2 | gli hai aperta la porta di notte, e te lo sei preso nella
521 2, 2 | che di giorno tace e alla notte apre la porta al suo amante,
522 2, 2 | che Columba riceveva di notte il figlio del capraro, tu
523 2, 2 | Sua moglie! Spesso, di notte, quando egli dormiva nel
524 2, 3 | nessuno...»~ ~Ma quando alla notte si svegliava, solo, al buio,
525 2, 3 | effetto di questo, poiché la notte era tiepida, egli era più
526 2, 4 | di cui mia moglie parla notte e giorno a bocca aperta?»~ ~
527 2, 4 | ne vado via stasera, la notte è chiara e calda», disse
528 2, 4 | scrisse, scrisse fino alla notte e mi mandò a portar la lettera
529 2, 6 | come io ridevo, egli una notte penetrò nel mio orto, sradicò
530 3, 1 | 1-~ ~ ~ ~Una notte Columba, agitata dall'insonnia,
531 3, 1 | vegliasse anch'essa nella notte fredda aspettando il ritorno
532 3, 1 | da lui; la prima volta la notte di Pasqua, senza osare di
533 3, 1 | quello che adesso giorno e notte viveva nel pensiero di lei,
534 3, 1 | altra, la straziava giorno e notte.~ ~Tutto questo non le impediva
535 3, 1 | per le nozze. Anche quella notte, fatto ch'ebbe il caffè
536 3, 1 | Tu stai lì anche alla notte? Che ha?» domandò Columba
537 3, 1 | con voce rauca.~ ~«No, di notte non ci sto quasi mai, ma
538 3, 1 | rimane a vegliarlo alla notte. Io posso star là cento
539 3, 2 | balbettò. «A quest'ora... È notte, lo so, ma fa lo stesso,
540 3, 2 | lo stesso, per me... La notte è peggio del giorno...»~ ~«
541 3, 2 | demonio mi tormenta, giorno e notte, e non mi lascerà in pace
542 3, 3 | crepuscolo di ottobre e di una notte lunare di aprile...»~ ~«
543 3, 3 | vicende straordinarie della notte, seguiva con gli occhi tristi
544 3, 3 | piena di mistero come la notte, l'altra bianca e lieta
545 3, 3 | confessione mi raccontò che ogni notte vede in sogno San Francesco,
546 3, 5 | Zuampredu diventò triste come la notte, ma rispose che era impossibile.
547 3, 5 | attorno a lui, e spesso alla notte egli si svegliava con l'
548 3, 5 | immobile per tre anni; ma una notte ella sognò il diletto figlio,
549 3, 6 | coscienza della realtà era quasi notte. S'udivano i gridi dei bimbi,
550 3, 6 | straordinari accaduti la notte di San Giovanni, e concluse:~ ~«
551 3, 6 | insensibile ai canti della notte serena, pieno il cuore di
552 3, 7 | qualche volta... Addio, buona notte».~ ~Si alzò appoggiandosi
553 3, 7 | d'aver sbagliato. Buona notte, Jorgeddu... non mi saluti?»~ ~«
554 3, 7 | non mi saluti?»~ ~«Buona notte», rispose alfine Jorgj,
555 3, 7 | vibrazione il silenzio della notte.~ ~ ~ ~ Amore, mistero...~ ~
556 3, 7 | fisse; e a lungo, nella notte serena, di cui l'aria profumata
Cosima
Capitolo
557 1 | si conservava, giorno e notte accesa e coperta di cenere,
558 1 | di lana, sulla quale alla notte dormiva, quando era in paese,
559 1 | commissioni. Se lavorava giorno e notte lo faceva volontariamente:
560 1 | della creatura nata quella notte in casa, venuta non si sa
561 1 | loro ma aveva passato la notte in casa per assistere, lei,
562 1 | aveva vegliato tutta la notte leggendo o passeggiando
563 1 | nella confusione della notte, era stato lasciato aperto.
564 2 | alla casa si alzò, in una notte, oltre un metro e si dovette
565 2 | aggirò intorno tutta la notte. Ora dovete sapere che in
566 2 | Quindi piangeva sempre e alla notte non dormiva. Sentì dunque
567 2 | alzò e aprì la finestra. La notte era fredda, ma serena e
568 2 | del muflone affamato. La notte dopo fu la stessa cosa.
569 2 | la stessa cosa. La terza notte ella lasciò la porta aperta
570 2 | e mangiare. Alla quarta notte mise il canestro nell'interno
571 2 | servi, i cani. Ed ecco, la notte stessa, freddissima notte
572 2 | notte stessa, freddissima notte di gelo, il muflone ritornò:
573 2 | bestie, specialmente di notte: ci aveva creduto un momento,
574 2 | settimane maritata, apriva la notte la porta a un uomo misterioso,
575 2 | le sue mani; poi tutta la notte pianse. Non si accennò all'
576 3 | officina che lavora giorno e notte. Anche la maestra non è
577 3 | sull'azzurro scuro di una notte stellata.~ ~Fu promossa
578 4 | Antonio. E confessò che quella notte era venuto con la sinistra
579 4 | Andrea fu trascinato, una notte, ad una impresa di quelle
580 4 | tanto da non dormire la notte. Per fortuna nella casa
581 6 | un caldo secco, che alla notte si placava in un senso di
582 6 | Serviva di rifugio solo nella notte, e a Cosima nelle ore delle
583 6 | gite e passavano anche la notte nel luogo incantevole, accendendo
584 6(X) | trovano insieme per quasi una notte intera senza che per ciò
585 6(X) | Lara, il giorno dopo una notte passata insieme così, in
586 6 | un grido d'uccello nella notte, un richiamo passeggero
587 6 | ingannò un istante quando una notte sentì, dapprima lontana,
588 6 | dell'orto di Cosima, di notte, quando si sapeva che la
589 7 | doveva durare a lungo. Una notte si sentì, nella casa uno
590 7 | fratello, e lo vegliò tutta la notte. Notte di angoscia indimenticabile,
591 7 | lo vegliò tutta la notte. Notte di angoscia indimenticabile,
592 7 | dal suo boa dai colori di notte stellata, piegata sul suo
593 7 | Andrea vi avrebbe passato la notte per maggior sicurezza delle
594 8 | nessuna medicina. Durante la notte si scatenò una forte bufera:
595 8 | restare vicino a lui in quella notte tempestosa mentre avrebbero
596 8 | pomeriggio e passare la notte nella casetta, per sorvegliare
597 8 | casa sento un rumore, di notte, mi alzo e scendo anche
598 8 | suo mutismo.~ ~ ~ ~Quella notte, nel letto ben riparato
599 8 | seppe che proprio quella notte, poco prima dell'ora del
Il Dio dei viventi
Capitolo
600 2 | riconoscere dai pochi passanti. La notte era chiara, illuminata da
601 2 | assalirlo in quella mite notte di aprile.~ ~Eppure aggrottava
602 5 | lanterna che serviva alla notte per andare nel cortile o
603 10 | non si sappia già che ieri notte voi siete stato da lei?~ ~—
604 10 | ti ha detto che io ieri notte sono stato da quella donna?~ ~
605 13 | Durante la notte la sua mano si gonfiò, prese
606 13 | gente ci vede già tanto di notte e attraverso i muri, figuriamoci
607 14 | quasi ricco quindi; la notte stessa del suo arrivo il
608 15 | qualcuno era venuto davvero la notte prima a visitarla camuffato
609 22 | Addio.~ ~— Addio e buona notte.~ ~Gli parve che il ragazzo
610 22 | che pur essa lavorava di notte e sperava vendetta dalla
611 24 | di San Giovanni. Dopo una notte calda e afosa, Bellia non
612 24 | cambiato umore dal giorno alla notte: è tutto scuro e tetro come
613 24 | nessuno di casa uscisse quella notte, tranne la serva.~ ~Bellia
614 24 | grande e luminosa casa della notte lunare.~ ~Il cane si slancia
615 24 | del cavallo oscurano la notte davanti a Bellia.~ ~— Come
616 26 | ne andò anche lui nella notte luminosa.~ ~Il lume della
617 27 | pezzettino di vetro.~ ~— Buona notte, zio Michele, — salutò Bellia
618 28 | svolgere un bel tema “La notte di San Giovanni” col quadro
619 29 | Sognava? O impazziva, quella notte?~ ~— Bellia! — gridò balzando
620 30 | Dopo quella notte anche Rosa cominciò a star
621 30 | vendetta contro Bellia.~ ~Una notte i padroni furono svegliati
622 33 | come quel ragazzo che ieri notte faceva ballare le donne
623 33 | solo i piedi come nella notte di San Giovanni.~ ~E così
624 34 | po' di provviste e buona notte!~ ~— Tu non andrai senza
625 36 | mare che mi abbatte. La notte non posso dormire.~ ~— Ti
626 37 | e vagabondo, e ritornò a notte tarda.~ ~La madre lo aspettava
627 37 | onde e la serenità della notte profumata d'alghe e di menta
628 37 | più misteriosa.~ ~Quella notte dormì meno delle altre notti:
629 38 | di quello del mare nella notte: la paura angosciosa di
630 40 | tempesta infuriò tutta la notte: Bellia non tornò, ma Dio
631 40 | Le ospiti dopo la lunga notte insonne dormivano: senza
Il dono di Natale
Capitolo
632 don | loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia.~ ~
633 don | e uscì nel cortile.~ ~La notte era gelida ma calma, e d'
634 don | Gesù ci ha fatto questa notte.~ ~ ~ ~
635 nev | e ne avremo per tutta la notte e parecchi giorni ancora:
636 nev | quell'altra.~ ~ ~ ~Tutta la notte nevicò, e il mondo, come
637 meg | libri.~ ~ ~ ~Ed ecco una notte di vento e di tuoni sentì
638 meg | trovare quel rifugio.~ ~ ~ ~La notte passò, si calmò la bufera.
639 cas | riparava dall'umido della notte; ma sopra mormorava, anche
640 cas | aver voluto camminare di notte fuori della mia proprietà,
641 pas | fa caldo, e vegliano di notte, quando fa fresco.~ ~- Eh,
642 pas | torna a casa soltanto la notte.~ ~- E tuo padre?~ ~- Mio
643 pad | allegria serena, quella notte: i due amici si prestavano
644 asp | molto tirata, e spesso alla notte non dormiva, preoccupata
645 moi | non assistevamo perché la notte di Natale è quasi sempre
646 moi | condusse all'ovile, e la notte di Natale mi toccava di
647 moi | essere coraggioso; ma nella notte di Natale mi sentivo triste,
648 moi | alla festa dell'indomani notte. Mi pareva di veder arrivare
649 moi | non osavo avanzarmi.~ ~La notte era fredda, ma limpida;
650 moi | il diavolo pascolava alla notte le anime dei malvagi trasformate
651 moi | del rumore sentito alla notte, né del mio terrore superstizioso.
652 moi | seppero il segreto di quella notte. Il maialino lo aveva rubato
653 moi | impedirmi di uscire alla notte: mio padre, che era allora
L'edera
Capitolo
654 2 | tu starai fuori tutta la notte. Io chiuderò il portone,
655 2 | camere interne; ma quella notte l'ospite povero doveva dormire
656 2 | accese la lampadina da notte, ma non si coricò. Non aveva
657 2 | scalino di pietra.~ ~La notte era calda e tranquilla,
658 2 | silenzio, l'oscurità della notte, l'immobilità delle cose,
659 2 | battorina3 amorosa:~ ~ ~ ~ Buona notte, donosa,~ ~ Comente ti la
660 2(4) | Buona notte, donosa (ricca di doti naturali)~ ~
661 2 | pareva d'inverno. Fin dalla notte noi eravamo sul colle, al
662 2 | riscuoterne gli interessi, di notte si svegliava gridando che
663 3 | contro ziu Zua.~ ~Quella notte il vecchio ebbe un forte
664 3 | sogno terribile avuto la notte prima.~ ~«C'era un lupo,
665 4 | stati sterminati in una notte sola dagli abitanti del
666 5 | afoso, soffro tanto: ieri notte credevo davvero di soffocare.
667 5(17) | sembri una balena,~ ~ di notte [fai] due cene~ ~ e una
668 5 | e nella melanconia della notte umida.~ ~Donna Rachele,
669 5 | camera e accese il lumino da notte che mise per terra, nell'
670 5 | e il tuono riempire la notte d'un fracasso spaventevole:
671 5 | dell'usignuolo che ogni notte veniva nel bosco in fondo
672 5 | accessi d'asma, che da qualche notte tormentavano il vecchio,
673 5 | vecchio come le era apparsa la notte prima, durante l'accesso:
674 5 | farete bene. Neppure la notte lasciate in pace la gente.»~ ~«
675 5 | lascio in pace neppure la notte? Malanno che vi colga, anche
676 5 | risonò nel silenzio della notte chiara, sui ciottoli umidi
677 6 | Il terreno era umido, la notte fresca: l'acqua del fossatello
678 6 | sentiva la dolcezza della notte, voleva partecipare la sua
679 6 | bosco troppo umido, quella notte: rasentarono la casa, e
680 6 | da quel posto in tutta la notte: tutto era stato un sogno,
681 6 | nera sullo sfondo della notte vaporosa, non era Paulu,
682 6 | rabbrividì di freddo. La notte era alta ancora, ma si udivano
683 6 | dormiva poche ore della notte, ma aveva il sonno pesante,
684 6 | asma, come quello d'ieri notte: anzi ha gridato tanto.
685 6 | asma, come quello di ieri notte», ella ricominciò; e ripeté
686 6 | Annesa avrebbe voluto che la notte non finisse ancora; aveva
687 6 | Ancora poche parole. Ieri notte ho fatto tardi, non ho voluto
688 7 | fragoroso temporale della notte avanti. Non poteva convincersi
689 7 | convincersi che in un giorno e una notte fossero accadute tante cose.
690 7 | sole. Ne avrò per tutta la notte.»~ ~Per qualche tempo rimase
691 7 | un'ombra, una nebbia, una notte tormentosa, senza fine.~ ~ ~ ~
692 7 | fine.~ ~ ~ ~Fu davvero una notte tormentosa, più terribile
693 7 | più terribile ancora della notte scorsa. Dal suo nascondiglio
694 7 | poi ricordò che anche la notte prima aveva creduto di sognare,
695 7 | profondo silenzio della notte pura: la luna grande e gialla
696 7 | rassicurò.~ ~Le parve che la notte, la luna, le ombre, il silenzio
697 7 | sua domanda al cielo, alla notte, al destino fatale che la
698 8 | padroni: io ho pianto tutta la notte, vedi, ed anche tutto il
699 8 | non ancora.»~ ~E un'altra notte di febbre e di angoscia
700 8 | della chiesetta. Era quasi notte ancora; la luna saliva sull'
701 8 | a piedi, specialmente di notte, cadeva in malo modo; se
702 8 | dissi, rimase da me una notte, nascosto così bene che
703 8 | non vuoi sperare? Dopo la notte viene il giorno. Prega,
704 8 | andiamo!».~ ~Uscirono. La notte era chiara, vivida di stelle:
705 8 | e di speranza, che nella notte infinita della sua anima
706 8 | e brillavano come nella notte le stelle filanti.~ ~ ~ ~
707 9 | l'uscio arde il lumino da notte; zio Zua sta seduto sul
708 9 | mutata. «Zia Paula, buona notte. Non so se domani potrò
709 9 | promesso di sposarla». Buona notte, zia Paula».~ ~«Aspetta,
710 9 | soffocare, come quando, nella notte del delitto, aveva saputo
711 10 | Cosa vuoi? Neppure la notte mi lasci in pace! Non riposi
712 11 | di astrologo perché ogni notte, dalle piccole finestre
713 11 | scalino di pietra.~ ~La notte è calda, tranquilla, rischiarata
La fuga in Egitto
Parte
714 3 | nero come il giorno e la notte; e penetrava nella bocca
715 6 | Era già notte e il padrone della casa
716 8 | andava appresso anche di notte e lei stessa racconta che
717 8 | Ed ecco che una bella notte penetro nel campo, con le
718 8 | indisturbato il gioco. Finchè una notte il contadino di Marga si
719 10 | esiste: l'ho sentito io, di notte, quando tutto era chiuso.
720 13 | attraversare un bosco di notte se tu non ti senti bene
721 13 | Ornella, almeno, è fidata; la notte si alza, se le sembra di
722 15 | tristezza grava su di noi. Di notte si sentono rumori strani,
723 15 | non s'è saputo quale: di notte anch'esso guaiva e stralunava
724 21 | trasformarsi in un mostro: la notte si chiudeva a chiave nella
725 23 | anima.~ ~Fin dalla prima notte fece il suo dovere: gli
726 23 | sfuggire: così la madre nella notte offre il seno al bambino
727 30 | Quella seconda notte fu più tranquillo. Sentiva
728 30 | egli le offrì per quella notte, dicendo che su nel soppalco
729 31 | quasi paura a passare la notte con lei. Che devo fare?~ ~
730 32 | Anche la breve e calma notte di giugno fu di aiuto al
731 32 | un canto che illumina la notte:~ ~Il marinaio su le onde~
732 49 | lumi che si accendono la notte nel bosco, farsi rossi e
733 55 | fossero dato convegno nella notte intorno alla casa del loro
734 56 | fatto; anzi, ricordo, quella notte appunto uscendo dal veglione
735 56 | chiamare il dottore: nella notte la febbre era cresciuta
736 57 | poi si offrì di passare la notte a vegliarlo.~ ~– No, no, –
737 60 | che ha passato una brutta notte, e desiderava sfogarsi.~ ~–
738 60 | lettera raccomandata e ieri notte ha risposto. Io avrei bisogno
739 63 | un brutto ceffo. Lei una notte ha ricevuto qui Adelmo Bianchi
740 63 | Bianchi è stato qui una notte, prima della mia malattia:
741 63 | qui è realmente partito la notte stessa; è andato a Genova
742 63 | di giorno parliamo e la notte dormiamo assieme avvolti
743 65 | della stanza pareva che la notte grigia si affacciasse ai
744 65 | arrivati a un bivio, nella notte oscura, quando solo l'istinto
745 68 | Fu una notte memorabile per tutti. Fuori
746 68 | per sedia, e il vaso da notte sotto il letto, rassomigliava
747 68 | essere. Mai come in quella notte gli si erano rivelate la
748 69 | scricchiolare, come se la notte s'incrinasse per lasciar
749 74 | le dico; vedrà. E ieri notte non voleva ammazzarmi? E
750 74 | fanciullino e sua madre, di notte, e si rifugiò in Egitto.~ ~
751 75 | ella ebbe sistemato per la notte la puerpera e il bambino.~ ~–
752 75 | piede. Poi c'è che alla notte quando spengo il lume non
753 75 | cena dal prevosto e a mezza notte stavano ancora a fare la
754 75 | occhi aperti, poichè alla notte tentava di non addormentarsi
755 75 | Perchè non adesso ? Di notte è ancora più bello, – insistè
756 79 | lungo la spiaggia, nella notte grigia illuminata dalle
Elias Portolu
Capitolo
757 1 | imbarcarono a Cagliari la stessa notte che imbarcarono me: egli
758 1 | viottolo deserto: sembrava una notte d'estate, silenziosa, col
759 1 | non aveva dormito una sola notte in paese.~ ~«Dove vai?»,
760 2 | nella grande cumbissia, di notte, attorno agli alti e crepitanti
761 2 | di lentischio. Fuori la notte era fresca, talvolta quasi
762 2 | vita sua. Ben fatto! Una notte torno a casa dopo la mezzanotte.
763 2 | vibranti nel silenzio della notte tiepida e pura, confusi
764 3 | Così passò quasi tutta la notte, e fu anche fra i primi
765 3 | idea mandata ad Elias. Era notte; le lampade oscillavano
766 3 | melanconiche, vibranti nella notte pura. Una voce armoniosa
767 3 | tristezza della brughiera, della notte, della solitudine, salivano,
768 3 | canto corale, sfumati nella notte, le davano una voluttà di
769 3 | un triste sogno. Era una notte tiepida, velata; la luna
770 3 | corico e dormo, perché la notte scorsa non ho riposato per
771 3 | po' qui? Guarda che bella notte. Sì, sono stato poeta, ed
772 3 | fantasticare. Guarda che bella notte, figliuolo mio. È una di
773 3 | ha creato il giorno e la notte? Il giorno per dar agio
774 3 | combattere contro di noi; la notte perché possiamo raccoglierci
775 3 | buoni propositi fatti la notte prima: quindi non badava
776 4 | conservava fresca e morbida: di notte l'odore dei giunchi e delle
777 4 | in quella indimenticabile notte di San Francesco. A chi
778 4 | verrò, zio Martinu. Buona notte, e grazie, zio Martinu.»~ ~«
779 4 | zio Martinu.»~ ~«Buona notte, Elias Portolu.»~ ~E ognuno
780 4 | Per lunga ora della notte pensò e ripensò come scrivere
781 5 | un grave dolore; e poi di notte non poteva dormire. Allora
782 5 | e contro gli altri. Una notte zio Portolu, attraversando
783 5 | sentito triste come in quella notte. Gli accadeva anche un cosa
784 5 | sonno tranquillo.~ ~Ma a notte alta si svegliò, e appena
785 6 | di voler passare fuori la notte?~ ~«Tu t'inganni, se credi
786 6 | cortiletto tranquillo, nella notte velata.~ ~Egli si sollevò;
787 7 | vado», mormorava, come la notte in cui la febbre lo aveva
788 7 | riposo né di giorno né di notte: e sentiva che ritornando
789 7 | inoltrò nel bosco. Era una notte limpidissima di luna; il
790 7 | E ora dove vai, così di notte?»~ ~«Vengo qui, zio Martinu.»~ ~«
791 7 | del colloquio avuto una notte di luna come quella, sulle
792 7 | venti parole: durante la notte Elias aveva fatto il suo
793 9 | ogni tentazione. Quasi ogni notte sognava il passato, la tanca,
794 9 | tristi sogni tornavano.~ ~Una notte egli studiava l'epistola
795 9 | Paolo ai Romani; era una notte d'aprile, limpida, lunare.
796 9 | col soffio puro di quella notte d'aprile; ricordanze ineffabili
797 9 | il soffio di quella molle notte d'aprile bastava a lacerare.~ ~
798 9 | e la dolcezza di quella notte lunare. Elias sollevò il
799 9 | di aver vissuto un'altra notte come quella, di aver sentito
800 9 | rabbrividì e ricordò la notte in cui aveva pianto di passione
801 9 | gioia fuggente di quella notte d'aprile, di quel soffio
802 9 | vincerai mai più.»~ ~Quella notte Pietro morì. Elias gli chiuse
803 9 | cadavere.~ ~Poi vegliò tutta la notte presso il fratello morto.
804 9 | della morte. Così passò la notte.~ ~All'alba prese un po'
805 9 | sempre nella memoria la notte in cui leggeva l'epistola
806 10 | ricordò il sogno avuto la notte in cui vegliava il cadavere
807 10 | Sollevandosi ricordò il giorno e la notte delle nozze di Maddalena,
808 10 | detto una parola. Passò una notte orribile, e l'indomani mattina
809 10 | piangendo.~ ~«Non passerà la notte», mormorò.~ ~«Il Farre è
810 10 | col cuore in tumulto. Era notte; una notte d'autunno, velata,
811 10 | tumulto. Era notte; una notte d'autunno, velata, silenziosa:
812 10 | vaporosità di quella misteriosa notte autunnale - perché l'anima
Il fanciullo nascosto
Capitolo
813 fan | vecchio, - questa scorsa notte mi ha segnato la porta con
814 fan | ritorno dal pascolo.~ ~ ~ ~A notte alta la madre e due vecchie
815 fan | ombra, come la luna nella notte. La madre lo guardava di
816 tes | viaggiare sola anche di notte: e se occorreva si travestiva
817 tes | gli occhi tristi; e nella notte inquieta ebbe l'idea di
818 tes | incamminò dunque: era una notte d'autunno, azzurra, chiara
819 ala | costa come un prigioniero di notte la sua inferriata.~ ~- Però
820 bot | tutta la valle.~ ~Cadeva la notte; qualche ansito di vento
821 bot | dormicchiando giorno e notte sul tronco di castagno davanti
822 bot | travolgevano le stelle su nella notte burrascosa: l'avrebbero
823 mar | camminare i ladri, alla notte, quando fanno quello che
824 mar | non chiusi occhio tutta la notte. Avevo paura mi saltasse
825 pad | porta.~ ~ ~ ~Durante la notte nevicò. I clienti furono
826 pad | loro, infatti, passarono la notte nell'ingresso. Maria Franchisca
827 pad | rimase presso di lei, quella notte, e i buoni amici dell'ingresso
828 rit | Egli andò a passare la notte coi pastori, nell'ovile
829 rit | sopra la vigna: era una notte fresca e chiara, i boschi
830 via | ricordo che si perdeva nella notte dei tempi.~ ~«Nella notte
831 via | notte dei tempi.~ ~«Nella notte dei tempi» era questa l'
832 via | insegnamento.~ ~- Nella notte dei tempi, sai, ma quando
833 via | viaggio in diligenza.~ ~Nella notte dei tempi, sì; era notte
834 via | notte dei tempi, sì; era notte ancora quando si partì:
835 via | si arrivò: per tutta la notte io non chiusi occhio, in
836 ved | che il sonno solo, alla notte, fermava: ma poi la padrona
837 ved | abitanti della casa. Giorno e notte puliva farina d'orzo e faceva
838 ved | sognare, né di giorno né di notte. Di notte si cuoceva il
839 ved | di giorno né di notte. Di notte si cuoceva il pane, e il
840 vot | lontano; solo, sebbene fosse notte - una notte di luglio, chiara
841 vot | sebbene fosse notte - una notte di luglio, chiara di luna,
842 cro | avesse vegliato tutta la notte; vedendomi così stravolto
843 dra | tutto il giorno; solo alla notte si ritirava nella camera
844 sta | ancora a farci visita, di notte però, perché sua moglie
845 sta | le prendeva la mano. Una notte che venni su in camera per
846 sta | di buttare la porta, una notte: era certamente lui o qualcuno
847 sta | ancora, a quell'ora tarda di notte, seduta accanto al fuoco.
848 pot | perché ne ho voglia, ma alla notte sono come un signore e se
849 pot | picchiato alla nostra porta, una notte, quando tutti si era già
850 pot | giorni nevicava, e se qualche notte smetteva, il gelo era tale
851 pot | diciassette gennaio, la notte di Sant'Antonio. In fondo
852 pot | strada, sebbene al solito la notte fosse glaciale, agitata
853 pot | che egli morisse, quella notte, e così la donna si salvasse.
854 pot | mi addormentai.~ ~ ~ ~La notte stessa la malata migliorò
855 cas | che litighiamo giorno e notte, io e Paolo mio, e lui va
856 cas | nella loro casa. Solo, alla notte, ella si svegliò e si mise
857 spi | rifarla più stretta per la notte; e mentre con la testa reclinata
858 spi | giovine signore, ma alla notte si sentì più tranquilla,
859 sel | sotto la sua finestruola la notte delle sue nozze. Maledetti
860 sel | buttarono le pietre, e alla notte suonarono le trombe. Ma
861 fat | aiuto sovrannaturale. Quella notte, dunque, vera notte di leggende,
862 fat | Quella notte, dunque, vera notte di leggende, con nuvole
863 fat | zitto, dentro casa, ma la notte stessa mi sradicò tutte
864 fat | questo di seccare giorno e notte i vicini?~ ~- I dottori
865 fat | rosso in grembo.~ ~Era una notte così chiara che il gattino,
866 fia | il mondo. Tuttavia quella notte stessa mandò a cercare lo
867 fia | il suo canto riempiva la notte di tutte le cose che quei
868 uom | sentiva entrare l'aria della notte, con un odore misto di stalla
869 uom | acqua lontana nella dolce notte d'autunno. Sentiva ancora
870 uom | odore dell'erba umida della notte lo accompagnavano.~ ~- Se
871 uom | uccisa e derubata, l'altra notte, la cognata del dottor Lecis.~ ~
872 pie | aspettavamo da tanto. Era notte, quasi, quando mi sono alzato.
Fior di Sardegna
Capitolo
873 3 | i silenzi azzurri di una notte plenilunare, vibrata nella
874 3 | palpito provato in quella notte, ogni volta che Marco le
875 3 | preghiera a mattina e a notte ed anche prima del pranzo!…~ ~
876 4 | don Salvatore, un sabato notte, nell'andar a letto, disse
877 6 | ritornati da campagna il sabato notte per cambiarsi la biancheria
878 6 | don Salvatore dormiva ogni notte in casa e teneva due pistole
879 6 | cariche sul tavolino da notte. - La vita scorreva metodica,
880 6 | andava a letto, e buona notte al mondo tutto. - E così
881 7 | assorbiva tutta, specialmente di notte. Una domenica chiamò Lara
882 11 | noi, i lupi urlano nella notte oscura… Avanti avanti! Sferzeremo
883 13 | ritorno.~ ~Veniva una bella notte una splendida notte di plenilunio
884 13 | bella notte una splendida notte di plenilunio d'amore. Oh
885 14 | 14-~ ~ ~ ~Quella notte Lara non dormì; la febbre
886 14 | di Lara rimasero tutta la notte in sussulto; la testa gravava
887 14 | con le altre voci della notte per dirle tante belle cose,
888 14 | trovarsi sulla spiaggia: era notte, ma il sole dardeggiava
889 15 | compresero.~ ~… Pure quella notte, Lara, nonostante tutta
890 15 | ribellione.~ ~Fu una ben triste notte per Lara l'ultima notte
891 15 | notte per Lara l'ultima notte passata nella stanzetta
892 15 | vita Lara ricordò quella notte. Allorchè si levò, guardandosi
893 15 | rivelato come in quella notte Lara da fanciulla si fosse
894 15 | prima, in un'altra sola notte, da bambina era diventata
895 16 | e il loro susurro nella notte non la lasciava dormire.
896 16 | i nemici di Lara, che di notte parevano scheletri, che
897 16 | sempre, di giorno e di notte, nel sonno e nella veglia,
898 17 | frustrato, e fu da quella notte che cominciò a dirsi che
899 18 | Dopo quella famosa notte, don Salvatore non mosse
900 18 | campagna, ritornando solo la notte a X***, per dormire. Lara
901 20 | boschi nel silenzio della notte azzurra, la massa nera degli
902 20 | gregge pascolanti nella notte, vibrato nel silenzio immenso
903 20 | ad uno di essi. Una bella notte, l'altro fratello, spinto
904 21 | panchette, i cui materassi la notte si disponevano sul suolo
905 21 | grande divertimento era la notte, allorchè sulla spianata
906 21 | sfuggita, di giorno.~ ~Di notte dormiva poco, così sul suolo,
907 21 | agli altri rumori della notte e dava uno strano pensiero
908 21 | alla brezza gelida di una notte cerea, dal cielo color di
909 22 | gli occhi di Lara. Quella notte lì vide in sogno; i giorni
910 22 | Restò sul monte, quella notte e l'indomani, ma gli fu
911 22 | il seme germogliò in una notte, in un istante; e il fiore
912 23 | giorno; ma cenando, quella notte, donna Margherita le disse: -
913 24 | levarsi del sole.~ ~Nella notte Lara ebbe la febbre; pure
914 26 | suo viso, a misura che la notte si avanzava, diventava sempre
915 26 | nella mente per tutta la notte, mille paure, mille supposizioni,
916 26 | sue lagrime. Fu un'orrenda notte, e triste il giorno dopo
917 26 | Invano Lara si recava ogni notte al cancello, Massimo non
918 26 | da X*** due giorni e una notte. Era una splendida occasione
919 26 | lungo, forse per l'intera notte; ma come avvertire il giovane,
920 26 | pregandolo di recarsi la notte del tre al cancello.~ ~Bastiano
921 26 | chi fosse diretta, e la notte Massimo e Lara si rividero.~ ~-
922 26 | più venuto?~ ~- L'ultima notte, - disse Massimo, - un uomo
923 26 | padre e gli indicava la notte in cui si sarebbero veduti
924 26 | in attesa della prossima notte di paradiso.~ ~ ~ ~
925 27 | letto augurando la buona notte alla padroncina, che rimase
926 27 | spazzato dal vento della notte prima; solo la sabbia del
927 27 | l'idea di levarsi nella notte, Massimo si sedette su una
928 27 | onesta lo starsene così di notte sulle ginocchia di un uomo
929 27 | perchè l'aria fredda della notte le pungeva la personcina
930 27 | nulla, nè si leverà entro la notte. Se per caso si leva, noi
931 27 | paura di uscir fuori la notte. Ho anzi una rivoltella
932 27 | rivoltella carica sul tavolino da notte, e all'occasione…~ ~- A
933 27 | rispose Massimo, - una notte ho sognato che tu mi percotevi
934 27 | grembo dei loro amanti, di notte, assente il padre!~ ~- Che
935 28 | hai freddo, carina! Che notte infame che ti faccio passare,
936 28 | bene, bambina bella! Tu una notte come questa, o magari peggio,
937 28 | delle nostre nozze, cioè la notte dopo quel giorno che sarà
938 28 | amanti si diedero in quella notte di amore.~ ~ ~ ~L'ora di
939 28 | dato di passare un'altra notte come questa?~ ~- Quando? -
940 29 | 29-~ ~ ~ ~Da quella notte i convegni di Lara e Massimo
941 29 | È nero il cielo, la notte regna,~ ~ furioso il vento
942 29 | Io sfido i venti, la notte e il gel.~ ~- Verrò fra
943 29 | senza baciarti,~ ~ come la notte potrei passar?~ ~- Benchè
944 29 | tua serrò…~ ~- Regna la notte, la neve fiocca,~ ~ ma il
945 29 | temuti. Il ricordo della sola notte in cui eransi amati senza
946 29 | eternamente quella splendida notte, e spesso, fra le sue preghiere,
947 29 | sarebbe giunto.~ ~Nella notte invece, fra il tepore del
948 30 | ricco. Ne diede prova nella notte del ballo, profondendo tant'
949 30 | eroine delle «Mille e una notte».~ ~Soltanto Lara, che non
950 31 | illusione che calmava nella notte il mio spasimo, ma che mi
951 33 | mesi circa, allorchè, una notte, Massimo, una notte oscura
952 33 | una notte, Massimo, una notte oscura sul finire di giungo,
953 33 | dal cancello dei Mannu una notte dell'ottobre trascorso;
954 34 | risponderò io per esso. Ieri notte, qui, proprio qui, tu, Lara
955 34 | pregava di recarsi in quella notte al cancello. Non si vedevano
956 35 | bianco di una orientale notte estiva; i fiori, gli ultimi
957 35 | azzurro e nella calma della notte, ma che importava a Lara
958 35 | occhi.~ ~Ma forse in quella notte era realmente bella, la
959 35 | tetra dall'oscurità della notte. Un'intera storia di dolore
960 35 | nessuno, e come la famosa notte in cui erano rimasti sì
961 35 | trattenuta alla finestra di notte. Sa, fa male ciò, male…~ ~
962 36 | Ad ogni modo, quella notte dormì assai poco, ma Lara
963 36 | quasi quella fosse l'ultima notte della sua vita.~ ~Il ricordo
964 36 | la montagna, il ballo, la notte del lungo convegno. Su di
965 36 | il sonno eterno, la lunga notte senza aurora, che si avvicinava
966 36 | dalla stessa energia che la notte avanti l'aveva sostenuta
967 37 | Mariarosa la lettera scritta la notte innanzi, diede a Pasqua
968 37 | si adattava a passare la notte fuori della sua ricca camera
969 37 | sambuco, si coricò… Che notte! che notte! I grilli cantavano
970 37 | si coricò… Che notte! che notte! I grilli cantavano per
971 37 | per l'aria rorida della notte bianca, quasi note di chitarre
972 37 | dormivano corrompendo quella notte orientale, bella e fatale
973 37 | avvenire.~ ~ ~ ~Quella stessa notte, nella stessa ora in cui
974 37 | che ti raccontati l'altra notte che ci siamo veduti e che
975 38 | questo avvenimento giorno e notte, per tre mesi interi, e
Il flauto nel bosco
Capitolo
976 pov | paleino odoroso.~ ~ ~ ~La notte della befana la vecchia
977 pov | e non si mosse più.~ ~La notte fu sinistra: ella non dormiva
978 pov | nel mondo. Anch'io questa notte ho così sofferto per un
979 bri | veh, amo leggere, ma la notte. Smorza, dice mia moglie,
980 tor | di luna fra le nuvole di notte.~ ~Ella arrivò quasi a fatica
981 mad | involti.~ ~ ~ ~Era una bella notte di luna dell'agosto scorso.
982 mad | andavano d'accordo e una notte partirono per la pesca e
983 ver | lasciatelo entrare; la notte è troppo brutta per scacciare
984 ver | come il cielo di quella notte lassù.~ ~- Domani mi pagherai
985 ver | importasse.~ ~ ~ ~Tutta la notte il vento soffiò con ira
986 dio | terra svenuta.~ ~ ~ ~Nella notte il giovine che aveva mangiato
987 agn | lo perseguitava giorno e notte. E sapeva ch'ella aveva
988 agn | molto tempo: tutta una vasta notte nera che aveva completamente
989 tre | trattorie sono chiuse; è la notte del ventiquattro dicembre.~ ~ ~ ~
990 tre | dare una tregua per quella notte.~ ~ ~ ~L'avvenimento gli
991 tes | Si vestì ed uscì. Era una notte di luna, chiara come un
992 due | a desinare e a passar la notte nello stazzo, se volevano:
993 due | arrivarono prima che fosse notte alta allo stazzo del ricco
994 due | andar oltre e passare la notte all'aperto piuttosto che
995 let | non sapeva se era giorno o notte: aveva perduto la nozione
996 ami | porco che le fu rubato la notte che nacqui io, la bellezza
997 gia | convegno e vi spadroneggia notte e giorno. Ci sono notti
998 cip | rallegrarsi della notizia: nella notte ancora fredda ma già solcata
999 cip | e farci un bel fuoco la notte di San Giovanni.~ ~- Perché
I giuochi della vita
Capitolo
1000 rif | addormentarsi.~ ~Passò una notte agitata. Sognò, si svegliò,