IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notò 19 notorietà 1 nottambuli 1 notte 2073 notti 238 nottole 1 notturna 41 | Frequenza [« »] 2102 tempo 2087 madre 2075 qui 2073 notte 2061 zio 2053 vecchio 2048 maria | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze notte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) I giuochi della vita Capitolo
1001 rif | impressioni della prima notte. Raskolnikoff gli apparve 1002 rif | Era stanco morto.~ ~Ma a notte alta si svegliò come da 1003 rif | padrone.~ ~Verso le dieci di notte Andrea, che stava già a 1004 rif | avviò col servo. Era una notte tiepida, velata; la luna 1005 fre | guardò attorno. Era già notte: una notte chiara senza 1006 fre | attorno. Era già notte: una notte chiara senza luce, senz' 1007 fre | le sue braccia; l'altra notte la padrona, la vecchia padrona 1008 fre | silenzio vellutato della notte bianca.~ ~Ma improvvisamente 1009 mor | solitudine e il silenzio della notte di luglio. Su questi carri 1010 mor | finalmente era calata una notte fresca e chiara: il cielo 1011 mor | di eriche inumidite dalla notte veniva con qualche soffio 1012 mor | abbaiava nel silenzio della notte, qualche fuoco appariva 1013 mor | prima che noi pensiamo. La notte non dorme mai; geme, è più 1014 mor | facile uscire...~ ~Quella notte, però, verso le undici, 1015 mor | tu ti sagrifichi giorno e notte per me, ma la ricompensa 1016 mor | non profittiamo di questa notte, chissà quando potremo trovarci 1017 mor | durante la loro ultima notte d'amore:~ ~- Lasciala fare, 1018 giu | raccontava un sogno fatto la notte prima:~ ~- Mi pareva che 1019 giu | deforme e melanconico della notte fredda illuminata dai grandi 1020 giu | alla cupola per dirti buona notte.~ ~Goulliau si fermò, mentre 1021 giu | continuava a salire.~ ~- Buona notte, dunque - disse Calzi, raggiungendo 1022 giu | un chiodo la camicia da notte, e disse:~ ~- C'è il tal 1023 giu | ammirazione. Durante la notte aveva piovuto, ed ora tutta 1024 giu | Vada, vada a letto, e buona notte. Tanti saluti alla serva. 1025 giu | Vieni tu, Goulliau? Buona notte, signora Caterina.~ ~- Vado 1026 giu | camera e guardò in giù. La notte era oscura e fredda: arrivava 1027 giu | atrio. Un palco, per una notte, ottanta lire! Ciò che egli 1028 top | il guardiano, il quale di notte piangeva e si martoriava 1029 top | il paradiso.~ ~Basta, una notte arrivò tardi in un villaggio. 1030 top | tardi in un villaggio. La notte era chiara, tiepida, dolce 1031 top | dolce e fragrante come una notte di giugno. Frate Topes avrebbe 1032 top | sfacciatamente.~ ~La terza notte lo mandò via.~ ~- Va, - 1033 ser | Il villaggio taceva, la notte era afosa; di tanto in tanto 1034 ser | egli alla porta.~ ~- Buona notte, Testa di pietra; donde 1035 fer | occhi luminosi.~ ~Quella notte Francesco sognò di trovarsi 1036 fer | cuore gli batté tutta la notte, e fu durante quelle ore 1037 fer | dolorosamente.~ ~ ~ ~La notte calava, scura e dolce come 1038 fer | mano destra.~ ~ ~ ~Quella notte Francesco rientrò a casa 1039 fer | soffocava. Tutto il resto della notte stette raggomitolato, ansante, 1040 fer | era andata a fare, quella notte, fra i cespugli della riva.~ ~ 1041 lev | mangiar carne. Oh, buona notte, Mattia Portolu! Siediti 1042 lev | dire che i morti tornano la notte di Natale a visitare le 1043 lev | pei morti. Anche quella notte, appena fu sola si alzò, 1044 lev | morte, giusto in questa notte di gioia e di vita ma, giacché 1045 lev | le nuvole diafane e nella notte argentea il vento di levante La giustizia Capitolo
1046 1 | spaventate, zia Larenta3: buona notte. Sono venuto per vedere 1047 1 | Addio, Maria, buona notte!»~ ~Le prese la mano, gliela 1048 1 | ritiratevi, svegliatevi! la notte è limpida, ma fredda e insidiosa; 1049 2 | Tuo cognato pare che ieri notte, andatosene di qui, abbia 1050 2 | riteneva febbricitante, «ieri notte ho bevuto troppo, ho preso 1051 2 | ho passato un'orribile notte, e solo ora la febbre mi 1052 2 | assopito dopo la lunga notte insonne, riposava in una 1053 2 | gli dico: non uscire di notte, e lui invece esce e fa 1054 2 | le diede neanche la buona notte, e risalì ansando le scale. 1055 2 | albeggiava: ma era ancor notte, la luna splendeva verso 1056 3 | Me lo piglio?», disse una notte.~ ~«No, che lo strangolano 1057 3 | disse Stefano, ricordando la notte in cui s'era fermato sullo 1058 3 | vuoto del balcone, nella notte chiara e fresca, si scorgeva 1059 3 | grandi astri azzurri della notte autunnale.~ ~Ma ella gli 1060 3 | veglia potrà nuocerti. Buona notte.»~ ~S'allontanò, ed egli 1061 3 | prima che me ne vada. Buona notte», ella ripeté, uscendo senza 1062 3 | senza voltarsi.~ ~«Buona notte.»~ ~Stefano accese un'altra 1063 3 | mattino d'autunno, dopo una notte di proponimenti rigidi, 1064 4 | caminetto restava acceso notte e giorno, spirava un tepore 1065 4 | venti raccontavano nella notte strane storie, e avevano 1066 4 | svanivano lentamente nella notte; e tutte le voci, i gridi, 1067 4 | alle rumorose voci della notte: solo, e raramente, pregava 1068 4 | in cerca di nidi; nella notte i venti non parlavano più, 1069 4 | lontano? E la fragranza della notte era forse il profumo dell' 1070 4 | delle foglie olezzanti nella notte le recò la visione d'un 1071 4 | tempo e delle cose.~ ~Ogni notte, andando a letto, e coricandosi 1072 4 | e rimanendo fino a tarda notte nell'oratorio, recitando 1073 4 | mese consacramus.6~ ~ ~ ~Di notte, sfinita dai digiuni e dalle 1074 4 | Nel silenzio alto della notte s'udì un grillo che strideva 1075 5 | la mattina e la sapa la notte?»~ ~Maria, sempre sul balcone, 1076 5 | presente che il Chessa, una notte che dormì nel mio ovile, 1077 5 | come usavano quasi ogni notte, volevano recarsi dagli 1078 5 | Uscirono. Era una bellissima notte: la nuova luna, sottile 1079 5 | avevano giurato fede nella notte di San Giovanni, il che 1080 5 | di memorie, ricordando la notte in cui aveva gridato ai 1081 5 | le tenerezze dell'altra notte, egli la trascurava ogni 1082 5 | cominciato nella limpida notte d'autunno tanto vicina eppur 1083 6 | foglie d'oleandro colte la notte di San Giovanni, avevano 1084 6 | suggestiva oscurità della notte, per la stanchezza delle 1085 6 | le labbra, e ricordò la notte in cui, fumando sul verone 1086 6 | Ma per lunghe ore della notte, mentre invano spiava il 1087 7 | perla? Bel soggetto! La notte prima, verso le undici, 1088 7 | amaramente Maria. «Questa notte volevo mandar via Serafina, 1089 7 | maggiore, come fai. Se ieri notte avessi fatto entrare quel 1090 7 | compatisco! Certo è che ieri notte non dicevi il rosario col 1091 7 | nemico, della sera e della notte trascorsa all'ovile, ma 1092 7 | dolcezza, ei doveva passar la notte a Nuoro e poi nuovamente 1093 8 | dispaccio nell'altra. «La notte è bella; prendo la vostra 1094 8 | in viaggio proprio quella notte e solo.~ ~«Io non ho fatto 1095 8 | inquietudine provate durante la notte e nel crepuscolo mattutino 1096 8 | Ed è sua sorella che ogni notte apre la porta a Filippo 1097 8 | che avea vegliato tutta la notte piangendo come un bimbo, 1098 8 | dell'orto, incolori nella notte, inumidirsi e olezzare sempre L'incendio nell'oliveto Capitolo
1099 1 | parenti, e rientrava solo alla notte contentandosi di mangiare 1100 1 | alla realtà.~ ~«È quasi notte e Gavino non torna. E neppure 1101 1 | deciso di passare giù la notte al podere per guardare le 1102 1 | abbastanza da coprirsi durante la notte.~ ~«Ha il cappotto e un 1103 1 | strada, e lavorava anche di notte, per far studiare il figlio: 1104 1 | ricorda di tornare ed è quasi notte.»~ ~«L'avete mandata voi, 1105 1 | se non potrei passare la notte da loro...»~ ~Guardava la 1106 1 | di lasciarle passare la notte fuori di casa.~ ~La servetta 1107 1 | spaventata all'idea di passare la notte fuori di casa; ascoltava 1108 2 | sentì, almeno per quella notte, capo di famiglia, protettore 1109 2 | zia Paschedda muoia una notte quando il padroncino Agostino 1110 2 | era morto quella stessa notte.»~ ~Gavino sogghignava tra 1111 2 | mostri invincibili. E la notte passa, ma neppure la luce 1112 3 | si aggravava, passava la notte presso di lei: nei primi 1113 3 | salvarla e salvarsi. Di notte, quando la nonna non poteva 1114 4 | avuto come un sogno, ieri notte, nel chiudere la finestra; 1115 5 | eppure diceva che alla notte, appena fatto il primo sonno, 1116 5 | un'avventura accaduta la notte avanti. Una donna gelosa 1117 5 | stravaganti.~ ~«L'altra notte il marito è stato giù nella 1118 6 | colloquio col figlio; ma alla notte non dormiva e di giorno 1119 6 | socchiusa sentiva l'odore della notte primaverile e un grido lontano 1120 6 | andarsene per il mondo, nella notte tiepida, in cerca di libertà.~ ~ 1121 6 | tenesse la casa aperta, di notte; eppure si compiaceva a 1122 6 | anni di clausura, qualche notte, nelle tiepide notti d'estate, 1123 6 | maniche, come aveva fatto una notte la madre, quasi aggrappandosi 1124 7 | moglie, che lavorava giorno e notte e non sollevava gli occhi 1125 7 | alla porta dell'osteria una notte fu trovato morto ammazzato 1126 8 | strade buie, deserte. Era una notte tiepida, stellata, già estiva. 1127 9 | letticciuolo basso, come la notte della lettera di Gioele. 1128 9 | sua decisione.~ ~ ~ ~E la notte passò, come passano tutte 1129 9 | aria scura come dopo una notte di disordine, e tutti tacevano, 1130 9 | più di questo.»~ ~«Da ieri notte», egli riprese con voce 1131 10 | sollevarmi, come la brocca colma. Notte di vegliare, è questa, non 1132 10 | che aspettare. Passerà la notte, tornerà l'alba, e poi altri 1133 10 | trovarsi lei sola, quella notte, accanto alla nonna, come 1134 11 | neppure andata a letto, questa notte. Perché, oh, nonna!»~ ~Pareva 1135 11 | bisognava vigilare, come la notte al podere minacciato dai 1136 11 | che si è presa avant'ieri notte, che lo ha fatto rotolare 1137 12 | Ebbene, mi disse che questa notte scorsa, a mezzanotte in 1138 12 | mia volta, forse, questa notte.»~ ~«È questa la malattia?», 1139 13 | sulla loro casa come una notte polare, col sole basso che 1140 13 | ogni tenebra! Venisse la notte, e dopo la notte un altro 1141 13 | Venisse la notte, e dopo la notte un altro giorno, e la fine 1142 13 | nell'altra stanza. Era già notte: una notte di luna, tiepida, 1143 13 | stanza. Era già notte: una notte di luna, tiepida, lucida. 1144 14 | in sogno. Ed era tutta la notte di maggio, bianca e luminosa 1145 14 | torrente. E che vento, di notte! Mi ricordo, una notte, 1146 14 | di notte! Mi ricordo, una notte, ci si alzò tutti; la casa 1147 14 | intorno alla chioccia. Fu la notte che tornò il babbo. Tornava 1148 14 | voi, nonna, come in quella notte di tempesta, tutti dritti, 1149 14 | tutta la frescura della notte sulla valle, l'ondulare Ferro e fuoco Parte
1150 1 | era fuggito nella fredda notte stellata, e nella cornice 1151 2 | il guardiano, il quale di notte piangeva e si martoriava 1152 2 | il paradiso.~ ~Basta, una notte arrivò tardi in un villaggio. 1153 2 | tardi in un villaggio. La notte era chiara, tiepida, dolce 1154 2 | dolce e fragrante come una notte di giugno. Frate Topes avrebbe 1155 2 | sfacciatamente.~ ~La terza notte lo mandò via.~ ~— Va, — 1156 3 | Il villaggio taceva, la notte era afosa; di tanto in tanto 1157 3 | egli alla porta.~ ~— Buona notte, Testa di pietra; donde 1158 4 | occhi luminosi.~ ~Quella notte Francesco sognò di trovarsi 1159 4 | cuore gli batté tutta la notte, e fu durante quelle ore 1160 4 | dolorosamente.~ ~ ~ ~La notte calava, scura e dolce come 1161 4 | mano destra.~ ~ ~ ~Quella notte Francesco rientrò a casa 1162 4 | soffocava. Tutto il resto della notte stette raggomitolato, ansante, 1163 4 | era andata a fare, quella notte, fra i cespugli della riva.~ ~ 1164 6 | asciugare. Anche quella notte dalle corde e dai fili di 1165 6 | poco a poco il bagno della notte glieli rinfrescò. A poco 1166 6 | la voce più potente della notte. Il cuore le si scioglieva 1167 8 | come quelle dei morti.~ ~La notte, specialmente, era lunga 1168 8 | Pasqua: svegliandosi dopo una notte più febbrile delle altre, 1169 9 | coppa alata. Ma giunta la notte, si rinfrancano: come i 1170 9 | di una vita breve e alla notte si chiudono come palpebre 1171 9 | invernali; ma sulla tavola, di notte, quando aprile ha cacciato 1172 9 | finestre sono aperte giorno e notte: nelle sere lunari ghirlande 1173 9 | e dell’agrifoglio, e la notte sembra un solo fiore dai 1174 9 | grandi prati falciati, che di notte la lepre attraversa come 1175 10 | mai più nella realtà.~ ~Di notte, poi, l’incanto è maggiore, 1176 12 | corba preziosa.~ ~Passa la notte: la massaia dorme e vigila 1177 13 | d’incantesimo; ricordò la notte in cui suo padre era stato 1178 15 | hanno mai veduto. Vide una notte di luna in montagna. Il 1179 15 | versate da piccole mani.~ ~La notte era limpidissima e fredda. 1180 15 | fuori il silenzio della notte era sempre intenso e profondo: 1181 15 | le bianche tenebre della notte nevosa.~ ~— Non viene più! — 1182 15 | Ricordatevi! Una volta, nella notte di San Giovanni, due ragazzi 1183 15 | incrociavano nel silenzio della notte.~ ~— Avete dimenticato il 1184 15 | cercato: ho corso tutta la notte. Ora il vecchio dice che 1185 16 | Bisogna avvertire che era notte e mezzo treno dormiva: quindi 1186 16 | scesero assieme.~ ~ ~ ~La notte era calda, serena. Grandi 1187 16 | immobile nell’incanto della notte.~ ~— È lei, dev’essere lei, — 1188 16 | silenzio cristallino della notte.~ ~— Nonnina! perdonami. 1189 16 | che passeggiano sole la notte per le strade, non gli vanno 1190 17 | loro ovili per passare la notte di Natale in famiglia.~ ~ 1191 17 | uscì nel cortile. Era una notte gelida ma calma e d’un tratto 1192 17 | rendevano indimenticabile la notte di Natale.~ ~Anche la vedova 1193 17 | sua anima tornava quella notte a visitare la sua casa, 1194 18 | è mutata in una pacifica notte di sonno; la Scania, la 1195 18 | di neve, si gode giorno e notte uno dei più fantastici paesaggi Leggende sarde Capitolo
1196 pre | tempo dopo aver passato una notte entro una di queste grotte; 1197 agg | ardente d'ira e d'odio, una notte solenne, una notte di Pasqua, 1198 agg | una notte solenne, una notte di Pasqua, trucidò il misero 1199 agg | il diavolo. E in quella notte spirò un vento così gagliardo 1200 dor | compì la sua magia. In una notte trasformò tutti i fusti 1201 dor | un pecoraio, passando una notte vicino a Castel Doria, vide 1202 dor | famiglia si avviò la stessa notte a Castel Doria: videro da 1203 dor | muraglia nera e triste nella notte scialba e silenziosa!~ ~ ~ ~ 1204 gal | castello di Galtellì.~ ~ ~ ~Una notte dello scorso dicembre restai 1205 gal | spirito suo, vegli giorno e notte sugli avanzi del castello, 1206 gal | giorno è invisibile, ma nella notte, sia calma o procellosa, 1207 gal | castello rovinato.~ ~La notte era freddissima, ma la luna 1208 gal | la verità. Dopo la prima notte egli era ritornato molte 1209 gal | del Barone è questa.~ ~Una notte una donna del villaggio 1210 sor | Allora il giovine si recò una notte ad origliare presso quella 1211 sor | curiosità l'artista un'altra notte prese la sua mandola e cantò 1212 sor | siccome la neve cadeva e la notte era cruda, picchiò chiedendo 1213 sor | introdottosi furtivamente nella notte in chiesa, l'aveva dipinta, 1214 sor | i mali spiriti che ogni notte distruggevano il fabbricato -, 1215 sor | disegno dell'arazzo!~ ~Nella notte precedente il dì della consacrazione, 1216 sco | cadaverino e lo gettarono, di notte, in un pozzo del chiostro.~ ~ 1217 fra | talvolta per passarvi la notte. Una volta tre fratelli, 1218 mic | Orotelli a Nuoro.~ ~Era una notte d'agosto, pura e luminosa 1219 mic | Zia Biròra viaggiava di notte perché viaggiava a piedi, 1220 mic | caso strano accadutole una notte d'agosto.~ ~Ella dunque 1221 mic | una donna allegra, quella notte provava una grande melanconia; 1222 mic | viaggio, di giorno e di notte, per guadagnarmi un tozzo 1223 con | dell'umiliante rifiuto, una notte sradicò tutte le piante 1224 con | grandissime zucche; e ogni notte passava sotto le finestre 1225 con | villaggio, o me. Ti lascio una notte per deciderti.»~ ~E se n' 1226 con | Ed ecco, appena fatto notte, le apparve una donna bellissima, 1227 con | viva gioia, pregò tutta la notte; e il domani chiese a suo 1228 con | Maggiordomo obbedì; e una notte la povera Mariedda si vide La madre Capitolo
1229 tes | Testo.~ ~ ~ ~Anche quella notte, dunque, Paulo si disponeva 1230 tes | ultimi giorni; eppure alla notte si vedevano tutte le finestre 1231 tes | seppellire i morti; ma una notte lo spirito del parroco morto 1232 tes | opera.~ ~Paulo usciva di notte e andava nella casa antica.~ ~« 1233 tes | passati egli vegliava la notte studiando; la finestra avanti 1234 tes | strette le mani: e quella notte s'erano baciati. Ed ecco 1235 tes | proposta; dovevano rivedersi la notte seguente per combinare meglio.~ ~ 1236 tes | ricordava nulla delle cose della notte scorsa e lo chiamava come 1237 tes | peggio che il vento della notte scorsa.~ ~Attraversò il 1238 tes | guardia se lo portava appresso notte e giorno, anche perché aveva 1239 tes | pietra, ottenebrati dalla notte interna: ed egli a sua volta 1240 tes | Bisognerebbe passare la notte quassù. Se io passo questa 1241 tes | quassù. Se io passo questa notte senza incontrarmi con lei 1242 tes | la frase: «passare qui la notte».~ ~Antioco si alzò e preparò 1243 tes | Bisognerebbe passare la notte qui»; ma ebbe vergogna della 1244 tes | Basta passare questa notte senza vederla, e sono salvo.»~ ~ 1245 tes | farà tardi... Se passa la notte sono salvo.»~ ~Già si distinguevano, 1246 tes | ch'ella vegliava come la notte prima.~ ~Come la notte prima! 1247 tes | la notte prima.~ ~Come la notte prima! Gli parve di aver 1248 tes | Agnese, e i pensieri della notte, la lettera, la messa, il 1249 tes | ricominciò ad aspettare, come la notte prima.~ ~Con meraviglia 1250 tes | ripiano del tavolino da notte. Così le avevano insegnato 1251 tes | orecchio: in modo diverso dalla notte avanti, ma tendeva l'orecchio.~ ~ 1252 tes | tenersi compagnia anche la notte; e continuava a pregare 1253 tes | Senti, anch'io ieri notte ho veduto l'antico parroco. 1254 tes | di sentirne i passi. Ieri notte», riprese sottovoce, «egli 1255 tes | si è seduto accanto, ieri notte, lo spirito del male. La 1256 tes | no andar via, come ieri notte s'era combinato? Così non 1257 tes | credi di poter venire qui la notte, e di giorno scrivermi lettere 1258 tes | stanotte, tornerai domani notte e poi ogni notte ancora. 1259 tes | domani notte e poi ogni notte ancora. E finirai col farmi 1260 tes | Vattene lontano, sai, questa notte stessa. Ch'io domani mi 1261 tes | se credi questo. Tu ieri notte dicevi: «sì, andiamo via; 1262 tes | Lo hai detto? E questa notte invece vieni a parlarmi 1263 tes | andar via dal paese questa notte stessa. Io non voglio vederti 1264 tes | giorno opera i miracoli e la notte va dalle ragazze sole per 1265 tes | che ho sofferto da ieri notte a quest'ora? Fuggivo e ti 1266 tes | per sempre.~ ~«Tu questa notte te ne andrai lontano, che 1267 tes | bisognava attraversare un'altra notte, come un ultimo tratto di 1268 tes | Bisogna partire questa notte stessa, come lei vuole.»~ ~ 1269 tes | bisogna partire questa notte stessa. Cristo medesimo 1270 tes | sembrava il gemito stesso della notte; notte bianca di luna, ma 1271 tes | gemito stesso della notte; notte bianca di luna, ma di un 1272 tes | dove l'aveva lasciata la notte avanti. «Il Signore conosce 1273 tes | scaletta, come la madre la notte avanti: rinunziava a risolvere 1274 tes | ho voluto svegliare, ieri notte. Era tardi. Dunque sono 1275 tes | Voleva che partissi questa notte stessa... E... disse che Marianna Sirca Capitolo
1276 1 | di non prendere aria alla notte.~ ~«E non farla strapazzare, 1277 1 | dalla serva fedele che alla notte non dormiva per vegliare 1278 1 | opaca.~ ~ «Eppure anche ieri notte Simone ha mangiato con donne, 1279 1 | lei lo sa bene! La scorsa notte io non osava entrare nella 1280 1 | questo, gli avversari ogni notte andavano sotto le sue finestre 1281 1 | una figlia femmina. E una notte si alzò e sparò un colpo 1282 1 | focolare aspettando nella notte il grido che annunziava 1283 1 | fece alcuni passi.~ ~La notte era calda e chiara; le stelle 1284 2 | del bosco agitato nella notte dal vento di levante: forse 1285 2 | Simone partì durante la notte, e nei giorni seguenti non 1286 2 | andò dritto a lei.~ ~«Buona notte, Marianna; sei ancora alzata?»~ ~« 1287 2 | ancora alzata?»~ ~«Buona notte, Simone; ancora da queste 1288 2 | tuo zio in una camera, una notte, di legarvi, di costringervi 1289 2 | della mia famiglia? Quella notte dovevo tornare qui all'ovile 1290 2 | prima alba, tuttavia a tarda notte stava ancora in faccende 1291 2 | La foresta rideva nella notte, eppure le foglie che cadevano 1292 2 | confusamente che da bambina, nella notte di San Giovanni, aspettava 1293 2 | aver fede in me. Verrò una notte da te, a Nuoro, non so dirti 1294 3 | E pareva giocasse nella notte morente, la luna, libera 1295 3 | pensiero di Marianna.~ ~«Ieri notte a quest'ora eravamo insieme...», 1296 3 | voluto così. Avant'ieri notte siamo stati assieme, nella 1297 3 | ascoltare i lievi bisbigli della notte intorno al loro covo di 1298 4 | dicendogli tutte le cose che la notte prima non aveva saputo dirgli; 1299 4 | parte.»~ ~Infatti spesso la notte si alzava e si sporgeva 1300 4 | con gioia alle ore della notte, alla vita misteriosa della 1301 4 | io rimasi lassù tutta la notte; mi nascosi tra fasci di 1302 4 | morire soffocata. Dopo quella notte, per lo spavento, cessai 1303 4 | Simone? Nel mistero della notte, nel lamento dell'assiuolo. 1304 5 | tirava sempre appresso e la notte lo faceva dormire fra lui 1305 5 | di viottoli.~ ~Durante la notte fu inquieto. Costantino 1306 5 | ci siamo giurati fede la notte di San Giovanni; e il compare 1307 5 | Simone, sperava di passare la notte laggiù, e s'era già piegato 1308 6 | chiudere bene il portone quella notte perché i re Magi s'erano 1309 6 | cessarono: era ancora la notte della Serra, con la luna 1310 6 | al rifugio, passando la notte e il giorno seguente in 1311 6 | usignuolo che purificava la notte e pareva scacciasse d'intorno 1312 7 | L'uomo che è venuto ieri notte è il mio fidanzato.»~ ~La 1313 7 | chiuso occhio in tutta la notte. Adesso sono stanca e dormirò», 1314 7 | che aveva provato quella notte nella Serra, dopo il primo 1315 7 | terrore l'aiuto divino, quella notte, su nel soppalco dei suoi 1316 7 | aspettando il cadere della notte.~ ~Rientrando dal cortile, 1317 7 | era come quella che una notte aveva devastato la casa 1318 7 | monte nevoso, disteso nella notte come un grande orso bianco 1319 7 | diversa da quella della notte avanti. Adesso fra loro 1320 8 | invano e al cadere della notte anche su di lei il dolore 1321 8 | parlava adesso come una notte le aveva parlato Simone, 1322 9 | Sacramento, le ricordò la notte della Serra, l'albero che 1323 9 | aspettarlo: forse quella notte stessa... E cercava d'illudersi, 1324 9 | ascoltando i sospiri della notte, i rumori lontani. Ecco 1325 10 | Ricordava ostinatamente la notte di Natale, Simone col cappuccio 1326 10 | passando per la pianura, di notte, pareva di essere in mare; 1327 11 | rompeva la quiete della notte.~ ~Marianna non si mosse; 1328 11 | lungo, nella serenità della notte.~ ~Marianna s'era rimessa 1329 11 | lagrime di rugiada che la notte piangeva sul grembo della 1330 12 | il silenzio stesso della notte che lo avvolgeva e lo trasportava 1331 14 | non turbare la pace della notte.~ ~Più in là, però, all' Nel deserto Parte, Capitolo
1332 1, 1 | sul cielo chiaro di quella notte primaverile. Cautamente 1333 1, 1 | pensiero viaggiava, nella notte serena, e varcava quel gran 1334 1, 1 | Pareva davvero che una notte luminosa si stendesse su 1335 1, 3 | d'erba sulla roccia. Una notte sognò di trovarsi ancora 1336 1, 4 | dei corrispondenti. Alla notte scriveva articoli di politica 1337 1, 5 | fidanzati si vedevano di notte, quando il malato era già 1338 1, 6 | finestruola, come i folletti della notte. Purché anch'essi non si 1339 1, 6 | smorzare il lume: buona notte, dunque, mio carissimo, 1340 1, 6 | amatissimo Justo! Ho passato una notte agitata. La Tentazione? 1341 1, 6 | riempivano il chiaroscuro della notte, e vagavano nuvole e brillavano 1342 2, 1 | come dopo il giorno la notte e dopo l'autunno l'inverno.~ ~ 1343 2, 1 | aveva lavorato giorno e notte come uno schiavo, logorando 1344 2, 2 | mattina e rientrava tardi alla notte, sempre alle stesse ore: 1345 2, 2 | lo stesso sentimento: di notte aveva paura e si chiudeva 1346 2, 2 | desolata ma nitida.~ ~Una notte Salvador si svegliò piangendo, 1347 2, 2 | ad un orecchio. Era una notte burrascosa e calda; soffiava 1348 2, 2 | solitudine infinita, di una notte in mezzo al deserto la circondava.~ ~ 1349 2, 2 | lucenti per la pioggia della notte passata, un luccicare di 1350 2, 3 | abitazione. Ma al cader della notte i bimbi stanchi e beati 1351 2, 3 | riempivano di poesia la notte: il cielo era chiaro, stellato; 1352 2, 3 | accarezzava i capelli; ma nella notte incerta, al vago chiarore 1353 2, 3 | ottomana grigia che alla notte serviva da letto, e guardò 1354 2, 3 | un senso di timore che di notte la spingeva a chiudersi 1355 3, 1 | continuò il suo lamento nella notte sempre più fresca e odorosa.~ ~ 1356 3, 1 | a quell'ora tarda della notte. Ecco dunque le mani, signor 1357 3, 1 | come nel fiore che alla notte si chiude e che non si riaprirà 1358 3, 1 | Chiacchiereremo domani. Buona notte.~ ~Ed ella se ne andò a 1359 3, 1 | tennero agitata tutta la notte e l'indomani fino all'ora 1360 3, 1 | limite. Usciva anche alla notte, con certe sue amiche equivoche, 1361 3, 1 | fissa la tormentava giorno e notte: - ma come fare? «A tutto 1362 3, 1 | si dovesse lavorare. La notte era dolce e lunare, come 1363 3, 1 | uscire, di vagare nella notte odorosa e chiara, di andare 1364 3, 1 | che tutto l'incanto della notte primaverile penetrasse con 1365 3, 1 | qui si soffoca, e la notte è così bella. Andiamo, venga…~ ~ 1366 3, 1 | avvenire la ripresero.~ ~Di notte non dormiva, fantasmi strani 1367 3, 2 | leccava la mano a tutti.~ ~Di notte Lia, dopo aver messo a letto 1368 3, 2 | attraversavano, bianche nella notte crepuscolare, le davan l' 1369 3, 2 | sua camera: ma passò una notte febbrile, e l'orgoglio d' 1370 3, 2 | gli avesse atteso tutta la notte, lì, all'aperto; era livido 1371 3, 2 | egli l'aveva aspettata la notte prima invano, come invano 1372 3, 2 | nel velo pietoso della notte…~ ~Le sembrava che una vendetta Nell'azzurro Capitolo
1373 vit | velate dalle ombre della notte. Tutto dormiva, anche le 1374 vit | lungo l'incanto di quella notte di argento, poi si ritirò: 1375 vit | cresceva; tanto che quella notte, ripensando alle parole 1376 vit | villaggio natio. Si ritirò a notte alta, quando la luna splendeva 1377 vit | ma un giorno, ovvero una notte, accadde loro una tremenda 1378 mon | arrivare ai boschi. Nella notte ha piovuto: il terreno umido, 1379 mon | regnano i primi silenzi della notte.~ ~ ~ ~ 1380 mem | fatto apposta per loro, e di notte si sdraiavano sulle panchine, 1381 not | Una terribile notte~ ~ ~ ~Ardo era un bambino 1382 not | corta, ma difficile, e di notte ci si può smarrire. Perciò 1383 not | piaciuti i fagioli, pure quella notte, le quattro o cinque porzioni 1384 not | dormire di nuovo, per tutta la notte...~ ~- Son pronto! - rispose 1385 not | ti riparasti, durante la notte, qui?~ ~- Contentissimo! 1386 not | di rapina, vagante nella notte, in cerca di uomini uccisi 1387 not | terribile di quella terribile notte. Aveva ben inteso le parole 1388 not | interrompeva il silenzio della notte che sfumava. E Ardo, vinto 1389 cas | calze e di cuffiette da notte magnificamente guarnite 1390 cas | novelle delle Mille e una notte che sapeva a memoria. E 1391 cas | giovine chiamato Assan. E una notte vide in sogno Allah, il 1392 cas | vecchi giornali...~ ~La prima notte che dormii sola in questa 1393 cas | cameretta fu davvero una strana notte, popolata di fantasmi, di 1394 cas | chi ci crede!~ ~La seconda notte, bisogna pur confessarlo, 1395 cas | po' di paura ma la terza notte dormii magnificamente... 1396 cas | perché volli il lume da notte sempre acceso, ed alla sua 1397 cas | cameretta e, come la prima notte che vi dormii, vedo fra Il nonno Capitolo
1398 non | nell'ovile e vigilare la notte contro i ladri!~ ~- Sì, 1399 sol | fuori dalla capanna. La notte, dolce e tiepida, sembrava 1400 sol | e tiepida, sembrava una notte di giugno.~ ~Dietro la capanna 1401 sol | mi occorrono perché la notte ho freddo.~ ~- Tua moglie... 1402 sol | d'acquavite. Durante la notte la febbre riassalì il ferito 1403 sol | strada, deciso a passar la notte fuori della capanna. Sedette 1404 sol | si distrasse.~ ~Era quasi notte. La luna alta sul cielo 1405 sol | Tanto valeva passare la notte nella capanna.~ ~Sebiu, 1406 sol | agitato il vecchio: durante la notte la febbre lo riassalì.~ ~ 1407 sol | desiderio di averla.~ ~La notte passò, tormentosa per tutti. 1408 sol | per coprirsi, durante la notte. Egli le si avvicinò: tremava 1409 sol | roccie.~ ~ ~ ~Durante la notte egli vagò lungo la spiaggia, 1410 sol | lamenti del cuculo, durante la notte ella non si lasciò più vedere. 1411 sol | puerile e selvaggia della notte seguì in lui una tristezza 1412 sol | quella della vedova. Una notte sognò che le due donne si 1413 sol | frate, finché una bella notte non s'è preso la batosta 1414 sol | avventura accaduta nella notte.~ ~- Un frate ha lasciato 1415 sol | che, dove vado a passar la notte, mi sottraggano un po' di 1416 nov | Novella sentimentale.~ ~ ~ ~ Notte stellata e cheta,~ ~ piena 1417 nov | amati, e intanto~ ~ a me, notte, tu dici~ ~ che qui io morir 1418 nov | lungo, profondo, in una notte senza confine d'aurora.~ ~ 1419 nov | i soldati che durante la notte dovevano montar la guardia 1420 nov | vento era cessato; ma nella notte stellata l'aria quasi fredda, 1421 nov | sogni di studentello. Ora la notte era stellata e cheta, ma 1422 nov | attraversava per lui la pace della notte stellata: il sogno della 1423 nov | vicina; ed anche quella notte gli parve che qualche cosa 1424 nov | Nella penombra della notte si distinguevano le sue 1425 nov | gemendo. Alto, nero nella notte, mormorò una benedizione.~ ~- 1426 nov | interrompere il silenzio della notte.~ ~ ~- Ricco e felice! - 1427 nov | lasciarsi convincere, e una notte, mentre è di guardia, vede 1428 pov | avrebbe dato alloggio per la notte.~ ~- Che volete? - chiese 1429 pov | povero, son vecchio; la notte è fredda...~ ~- Perché non 1430 pov | mangiare ne ho. Son vecchio, la notte è fredda. Cammino da dieci 1431 app | là dell'orizzonte!~ ~Di notte Juanne passava cantando 1432 app | echeggiava invano nella notte serena. La casa del Sotgiu 1433 app | dietro la casa. Egli una notte pensò di gettare una corda 1434 bal | doveva vegliarla giorno e notte, e spesso chiamava le sorelle 1435 sog | del pastore.~ ~ ~ ~È la notte di Natale, ma sembra una 1436 sog | di Natale, ma sembra una notte d'autunno, fresca e diafana. 1437 sog | Sono le prime ore della notte. Il pastore guarda le greggie 1438 sog | Ebbene, sì, egli andrà. La notte avanza: le pecore si ritirano 1439 sog | ascolta, ma il silenzio della notte è turbato solo dal rauco 1440 sog | pastore. La luna cala nella notte serena.~ ~Il pastore si 1441 lep | sue nuvole capricciose; di notte la grande luna rossastra, 1442 lep | del bosco, solo qualche notte si avanzava fino alla radura, 1443 lep | ripetuti dall'eco.~ ~E quella notte, per quanto fosse una notte 1444 lep | notte, per quanto fosse una notte da innamorati, dolce, tiepida, 1445 cic | hanno mai veduto. Vide una notte di luna in montagna. Il 1446 cic | versate da piccole mani.~ ~La notte era limpidissima e fredda. 1447 cic | fuori il silenzio della notte era sempre intenso e profondo: 1448 cic | le bianche tenebre della notte nevosa.~ ~- Non viene più! - 1449 cic | Ricordatevi! Una volta, nella notte di San Giovanni, due ragazzi 1450 cic | incrociavano nel silenzio della notte.~ ~- Avete dimenticato il 1451 cic | cercato: ho corso tutta la notte. Ora il vecchio dice che L'ospite Capitolo
1452 osp | Dovevano passare una notte ed il giorno dopo sulla 1453 osp | prevedevano di passar la notte divertendosi.~ ~E salivano 1454 osp | ove giunsero ch'era quasi notte, c'era altra gente; gente 1455 osp | boschi immobili nella calda notte, i grandi fuochi accesi 1456 osp | pare voluttà, e giorno e notte, ovunque fosse, con chiunque 1457 osp | delle foreste nordiche. Di notte, la luminosissima luna d' 1458 osp | smontava da cavallo.~ ~Era notte, e alla luce della luna 1459 osp | ricevuto così dagli Arau.~ ~Di notte, dopo cena, si trattenevano 1460 osp | solitudine e dell'amore.~ ~Una notte Antonio si trovò come per 1461 osp | E la tristezza della notte aumentava. Si udivano allegri 1462 osp | usanza sarda dell'ultima notte dell'anno. Si mettono entro 1463 osp | a Boly, nelle ore della notte, o in quelle della siesta.~ ~ 1464 osp | e al di là, nella nitida notte, il paesaggio e le montagne 1465 osp | freddo bagliore dell'ultima notte, rivide il sogno suo di 1466 osp | sulle montagne, in quella notte misteriosa e grande.~ ~Egli 1467 mir | Miracolo, e pregava dì e notte la dolce Madonna perché Il paese del vento Capitolo
1468 tes | solitario, senza sapere come la notte imminente maturerà il suo 1469 tes | leggevo di nascosto, giorno e notte. In quella camera, dove 1470 tes | bastone, anche perché alla notte non dormiva per paura che 1471 tes | voluto andarmene fuori, nella notte scura ricinta di stelle, 1472 tes | scintillante come questa notte stellata: e con l'anima 1473 tes | piuttosto che passare la notte in quell'eremo flagellato 1474 tes | pensiero di dover passare la notte al buio, in quella casa 1475 tes | voglio stare alzata tutta la notte.»~ ~Egli si mise a ridere 1476 tes | ospite di quella lontana notte di autunno.~ ~«Sì, io. E 1477 tes | intorno a noi. Solo alla notte si placava, come stanco 1478 tes | riportandomi ancora alla notte indimenticabile passata 1479 tes | lavorare a quell'ora:~ ~«Questa notte pioverà: e allora faremo 1480 tes | perché assicura che questa notte pioverà e poi, Dio ci scampi, 1481 tes | più cupi e densi.~ ~Fu una notte già estiva, calda, senza 1482 tes | annunzio di alba dopo una notte di duolo.~ ~Era presto per 1483 tes | allegra battaglia. Era già notte; ma le lampade elettriche, 1484 tes | cosa moriva in me, quella notte: la parte cattiva e orgogliosa 1485 tes | Fanti?»~ ~«È morto: ieri notte, alle dieci precise. Ha Il nostro padrone Parte, Cap.
1486 1, I | diligenza, e quasi sempre di notte. La strada era ben tenuta, 1487 1, I | Unico viaggiatore, in quella notte di aprile, era un capo-macchia, 1488 1, I | paesaggio fuggente.~ ~La notte era tiepida e chiara, nonostante 1489 1, III | vecchia? Io lavoro, giorno e notte – disse fieramente Antonio 1490 1, III | Antonio Maria.~ ~– Anche di notte?~ ~– Tu ti burli di me? 1491 1, III | credi che io non lavori? Di notte, sì, ti dico, e non andando 1492 1, IV | per tutto il resto della notte non fece che sognare affannosamente.~ ~ 1493 1, V | Bruno Papi trascorse una notte agitata.~ ~Appena uscito 1494 1, V | Sa con chi viaggiai, la notte scorsa? Con un suo compaesano, 1495 1, VII | guardandola con malizia, – e la notte, che faresti?~ ~– Dormirei, 1496 1, VII | quello del crepuscolo. La notte era fresca come una notte 1497 1, VII | notte era fresca come una notte al principio dell’autunno; 1498 1, VIII | compagnia, nel silenzio della notte sui monti, ed egli l’accoglieva, 1499 1, VIII | ripensava ai sogni della notte, se ne stizziva. Fra lui 1500 1, IX | l’orecchio. Ed ecco, la notte prima della festa sognò 1501 1, X | Molto. Ho dormito tutta la notte.~ ~– Si vede che il tuo 1502 1, X | riusciva fastidiosa.~ ~Una notte - le sere si facevano tiepide 1503 1, XIV | fiori scintillanti: e la notte era calda, profumata dall’ 1504 1, XIV | stette sveglio quasi tutta la notte, voltandosi e rivoltandosi 1505 1, XIV | più. È venuta qui, ieri notte: io non volevo aprire, ma 1506 1, XVI | bosco della tanca Moro. La notte era oscura ma piena di fremiti: 1507 1, XVII | trasformandosi per i sogni della notte. Si udiva un canto corale, 1508 1, XVII | L’incendio durò tutta la notte e buona parte del giorno 1509 1, XVII | soprapponeva all’antico; e la notte dopo l’incendio egli si 1510 2, I | viaggiavano in cielo.~ ~La notte era calda e velata, e la 1511 2, II | come il cielo di quella notte.~ ~– Le ricordo io, tutte 1512 2, II | Ricordatelo, cara. Buona notte.~ ~– Buona notte. Tanti 1513 2, II | Buona notte.~ ~– Buona notte. Tanti saluti a Marielène.~ ~ 1514 2, IV | perché essa lavorava giorno e notte ed era riuscita non solo 1515 2, IV | non riposava neppure la notte. Ella andava e veniva, nella 1516 2, IV | rischiarata dal lumino da notte. La visione fu rapida, ma 1517 2, VI | lontano o come un lume nella notte.~ ~Egli si sentiva assalito 1518 2, VIII | Marielène che lavorava giorno e notte, della maestra Saju che 1519 2, VIII | Predu Maria ricordava la notte dell’incendio, e come al 1520 2, VIII | aiutava in altra maniera. Una notte la questura, dietro lettere 1521 2, X | da signora, cuffietta da notte in testa, una col nastro 1522 2, XI | rimase sul ballatoio: la notte era così dolce, così bella! 1523 2, XI | sue risate vibravano nella notte come trilli d’usignolo. 1524 2, XII | alla sua fine.~ ~Durante la notte non aveva chiuso occhio, 1525 2, XII | Sebastiana, – tanto, il lavoro di notte va al diavolo.~ ~– Io volevo 1526 2, XII | vedere fino all’alba. La notte era chiara e tiepida, dolce 1527 2, XV | soffocavo dal caldo…~ ~La notte era calda, infatti; la luna 1528 2, XV | scoglio, piccolo lume nella notte infinita.~ ~Così entro l’ 1529 2, XV | convincere a passare la notte nella casupola, e si buttò 1530 2, XV | loro rimproveri dopo la notte trascorsa fuori di casa. 1531 2, XVI | cancello della maestra. La notte era nebbiosa e come un velo 1532 2, XVI | succedeva nella casetta; ma la notte svanì ed egli non vide e 1533 2, XVI | notti così passarono. Una notte, stanco di aspettare invano, 1534 2, XVI | proprii occhi; e quasi ogni notte si appiattava dietro il 1535 2, XVI | completamente bianchi. Una notte mentre stava appiattato 1536 2, XVI | al medesimo posto ove una notte egli aveva veduto Bruno 1537 2, XVII | dal vano della porta.~ ~La notte era dolce, velata; sembrava 1538 2, XVII | dolce, velata; sembrava una notte autunnale. A un tratto, 1539 2, XVIII | ditemi la verità, in questa notte santa. Le sentite le campane? 1540 2, XVIII | ti voglio dir tutto: una notte io stavo alla finestra, 1541 2, XVIII | essere già a letto, e nella notte velata la piccola casa nera, 1542 2, XVIII | campane riempì nuovamente la notte di vibrazioni e di armonia, Racconti sardi Capitolo
1543 not | Di notte.~ ~ ~ ~Potevano essere le 1544 not | tanto bene.~ ~Ma quella notte la mamma non le stava allato. 1545 not | freddo, nell'oscurità della notte spaventosa.~ ~Quello era 1546 not | a piedi nudi, con quella notte, scendere da letto, sola?... 1547 not | demonio? Alla galera la notte e chi l'aveva inventata!...~ ~ 1548 not | gelato che imperversava nella notte.~ ~Tremava come una foglia, 1549 not | legato, nel folto della notte.~ ~Era un bell'uomo sulla 1550 not | sedia ove ti assidevi ogni notte, dieci anni fa, ti ricordi, 1551 not | ricordi, miserabile? Ogni notte... in qualità di fidanzato 1552 not | ove contavo di passare la notte, per proseguire l'indomani 1553 not | pazzo per le montagne e la notte piombava, ma la neve cadeva 1554 not | aveva invitato a passare la notte, pronosticandomi la vicina 1555 not | povera bestia.~ ~Oh, che notte orrenda! Il vento era cessato, 1556 not | vento era cessato, ma la notte regnava folta e desolata 1557 not | non un lume appariva nella notte, non una voce umana risuonava 1558 not | ricordo di quella triste notte, forse confrontandola con 1559 not | forse confrontandola con la notte, più triste ancora, che 1560 not | scordato la bufera della notte, il mio cavallo morto fra 1561 not | che il medico, chiamato la notte al mio letto, aveva ordinato 1562 not | servo per la montagna. Una notte procellosa come quella in 1563 not | più di una volta, nella notte fonda, mentre imperversava 1564 not | dovevo tanto; Cosema che ogni notte veniva a darmi il solito 1565 not | avessi mai fatto!...~ ~Una notte, mentre Cosema mi baciava, 1566 not | vendicato di quella terribile notte, vendicato a dovere, possente 1567 not | vendetta, l'odio per Dio.~ ~Una notte essi avevano giurato, intorno 1568 ma | esclamò Saveria.~ ~Quella notte i due sposi sognarono nuovamente 1569 ma | sue minaccie, si recò una notte da Peppe e gli promise un 1570 ma | avvertì di trovarsi l'indomani notte in un sito deserto della 1571 ma | Vedremo!~ ~L'indomani notte fu il primo ad arrivare 1572 ma | luna al tramonto. Nella notte serena non spirava un alito 1573 ma | tranquillamente il resto della notte con la sua adorata Saveria.~ ~... 1574 mag | promesso amore! Siccome la notte avanzava e il vento strideva 1575 mag | Fra tanta disperazione una notte mi ricordai i cento franchi 1576 mag | Ma invano, invano! Quella notte il mio patrono doveva esser 1577 mag | giovine mentre dorme, una notte di luna piena, a mezzanotte 1578 mag | e di mistero, erasi una notte di plenilunio introdotta 1579 rom | miei scherzi.~ ~ ~ ~Una notte, assai tardi, nel chiudere 1580 rom | entusiasta per gli incanti della notte, pensai che aspettasse qualcuno, 1581 rom | di ragazza che parla di notte con un uomo, sentii il cervello 1582 rom | condotto, e che vi parlate ogni notte... Se avesse buone intenzioni 1583 rom | spirava la brezza dell'alta notte che portava fino a me il 1584 rom | irrorate dall'umidità della notte autunnale. Un usignuolo 1585 rom | freddi e indifferenti, ma di notte i convegni più ardenti e 1586 rom | è finito fra me e te! Di notte soffrivo: pur stringendomela 1587 rom | un lungo sogno: l'ultima notte che passai con Gella sulle 1588 dam | inverosimili.~ ~Era una notte di maggio del 1873. In una 1589 dam | albeggiava. Visto che la notte era ancora alta ravvivò 1590 dam | cosa. Senti. È la terza notte che sogno il medesimo sogno. 1591 dam | strano di quel genere: una notte, fuggendo attraverso un 1592 dam | per tutto il resto della notte e sarebbe senza alcun dubbio 1593 dam | era sposato, allorché una notte rientrando a casa sua un 1594 sar | grande tanca, e che nella notte si ritirava alla stessa 1595 sar | azzurro, di giorno e di notte.~ ~Di notte, anzi, allorché 1596 sar | giorno e di notte.~ ~Di notte, anzi, allorché le greggie 1597 sar | le si ripeteva quasi ogni notte in sogno.~ ~Si fece divota 1598 pad | anima dannata, ma solo di notte poté accostarsi.~ ~Benché 1599 pad | vaporosità della fresca notte di aprile, la porta era 1600 pad | tintinnio delle greggie che ogni notte venivano ad abbeverarsi 1601 pad | che non l'avesse fatto la notte prima, e un sorriso amaro 1602 pad | disperazione di quella lunga notte infernale.~ ~Ah, quel signore 1603 pad | questi occhi, ho veduto ieri notte.~ ~Eh, perché avete lasciato 1604 pad | amore fatti specialmente la notte, mentre le greggie si abbeveravano 1605 mac | IV.~ ~ ~ ~E cade la notte! Nella chiesa miracolosa, 1606 mac | fulgida a misura che cade la notte.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Nell'alta 1607 mac | V.~ ~ ~ ~Nell'alta notte plenilunare tre cavalieri 1608 mac | pittoresco dalla luce della notte. Sotto il bosco i raggi 1609 mac | pecore pascolanti nella notte chiara, intento al loro 1610 mac | silenzio azzurro dell'alta notte plenilunare.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
1611 reg | nelle quali, specialmente di notte, al buio, ella provava una 1612 reg | dalle sue stanze: usciva di notte, vagando in carrozza per 1613 reg | greggie pascolanti nella notte, qualche cacciatore notturno 1614 reg | terrore indicibile.~ ~Una notte, finalmente, ella uscì, 1615 reg | finire dell'estate; una notte interlunare, brillantata 1616 reg | voce dell'acqua, quella notte, aveva una vibrazione insolita, 1617 reg | ardevano, illuminando la pura notte stellata. Lo spettacolo 1618 reg | contemplazione intensa di quella notte arcana, Magda si obliò, 1619 reg | montagna, illuminando la notte e fecondando la terra. Descriverò 1620 reg | terra. Descriverò questa notte, poi scriverò la storia 1621 bam | dormire qui, solo solo, di notte, e siccome in questo bosco 1622 bam | Vedi, carino, ora è notte e di notte non si può viaggiare. 1623 bam | carino, ora è notte e di notte non si può viaggiare. Partiremo 1624 bam | soldati camminanti nella notte a passo cadenzato, accompagnato 1625 bam | andava lontana.~ ~Nella notte seguente Matteo non poté 1626 giu | più tagliava le legna di notte, quando la luna calava sui 1627 giu | all'altro liberato, e ogni notte addormentandosi, sentiva 1628 giu | ogni centro abitato. La notte calava limpidissima, scintillante 1629 ner | che andava a cavallo, di notte, per le campagne, come una 1630 ner | chiesa se guariva. E una notte, cavalcando, tutto ad un 1631 ner | splendida solitudine; solo di notte, sotto le lucide stelle, 1632 ner | melanconico.~ ~Ma al giunger della notte, zio Juanne si faceva ancor 1633 ner | nell'epoca presente.~ ~Di notte sorgevano alti fuochi: vi 1634 ner | Bisogna accomodarci per la notte - disse Ghisparru.~ ~- Bene, 1635 ner | che correva a cavallo, di notte, attraverso quella pianura 1636 ner | canto s'elevava ancora nella notte chiara, fra cori melanconici.~ ~ 1637 ner | pavimento. Aspetta ancora. Una notte un mese dopo che avevamo 1638 ner | Dormivamo in campagna. Quella notte tu, vecchio nibbio, dormivi 1639 ner | nascosta la tua borsa. Era notte di luna, ricordate vecchietto? 1640 ner | sapere dove ero stato la notte del 13 giugno, quando lo 1641 ner | paurosa. Così, come quella notte.~ ~Poi, all'improvviso, 1642 ner | presi dal custode. E la notte del tredici giugno, egli 1643 ner | storia avvenuta in quella notte?~ ~- E che ne so io?~ ~- 1644 ner | su questo calice, che la notte del tredici giugno mille 1645 sar | invidia, si rodeva, spesso di notte piangeva amaramente. Ah, 1646 sar | accresceva la sua voglia.~ ~La notte precedente la festa, la 1647 sar | S'alzò che era ancor notte: nella cucina stavano disposte 1648 sar | incollerirsi e inquietarsi. La notte cadeva, i rumori dei carri 1649 sar | che io abbia passato la notte con quel cane di Mattia, 1650 bac | anima dannata, ma solo di notte poté accostarsi.~ ~Benché 1651 bac | vaporosità della fresca notte di aprile, la porta era 1652 bac | tintinnio delle greggie che ogni notte venivano ad abbeverarsi 1653 bac | che non l'avesse fatto la notte prima, e un sorriso amaro 1654 bac | disperazione di quella lunga notte infernale.~ ~Ah, quel signore 1655 bac | questi occhi, ho veduto ieri notte.~ ~Eh, perché avete lasciato 1656 bac | amore fatti specialmente la notte, mentre le greggie si abbeveravano Il ritorno del figlio Capitolo
1657 tes | consegnata al parroco: e questa notte stessa. Bisogna che qualcuno 1658 tes | E perché? Non è una notte di burrasca per non poter 1659 tes | aveva paura di uscir sola di notte, ma capì che mandando lei 1660 tes | disgraziata creatura in giro di notte; una serva deve fare sempre 1661 tes | intendeva uscir fuori di notte con un fardello così strano.~ ~- 1662 tes | mosse. E così, per quella notte il bambino rimase in casa.~ ~ ~ ~ 1663 tes | una fiammella che ardeva notte e giorno entro un bicchiere 1664 tes | coperte, poi, sebbene la notte fosse ancora fresca, si 1665 tes | straordinarie di quella notte, quella che più impressionò 1666 tes | voleva mandarlo via così, di notte.~ ~- Gli uomini non hanno 1667 tes | Strana cosa, però, quella notte lei stessa ne parlava, con 1668 tes | Albina dormì poco, quella notte. Il calore del bambino si 1669 tes | nel suo letto per quella notte sola, mentre non s'era affezionata 1670 tes | Albina dormì poco quella notte: ed era scuro ancora quando 1671 tes | creatura ha avuto tutta la notte la febbre: e l'ha ancora - 1672 tes | È stato agitato tutta la notte - disse la moglie. - Parlava 1673 tes | mi aspettavate?~ ~Quella notte, il bambino smarrito si 1674 tes | po' stanca per la cattiva notte passata, sembrava non se Il sigillo d'amore Capitolo
1675 por | da un cilizio che portava notte e giorno, pronunziava ad 1676 por | Dormì placido tutta la notte, il vecchio Padre malato; 1677 por | ad aggiustarmi.~ ~Ma era notte ancora, e contro i muri 1678 por | so. So che ho passato una notte infame, per il rimorso e 1679 cav | passare due giorni e una notte nella vigna, dove ci si 1680 cav | rallegrano come fuochi di notte la solitudine.~ ~Di nuovo 1681 cav | poeti e vescovi, passiamo la notte ad Orgosolo, nido di uomini 1682 sed | distante dalla mia, ed è quasi notte: anche qui scavi, ingombri, 1683 sed | Ma non potevo passare la notte in quel posto, per quanto 1684 ter | Bisogna avvertire che era notte e mezzo treno dormiva: quindi 1685 ter | scesero assieme.~ ~ ~ ~La notte era calda, serena. Grandi 1686 ter | immobile nell'incanto della notte.~ ~- È lei, dev'essere lei - 1687 ter | silenzio cristallino della notte.~ ~- Nonnina! Perdonami. 1688 ter | che passeggiano sole la notte per le strade non gli vanno 1689 tar | asciugare. Anche quella notte, dalle corde e dai fili 1690 tar | poco a poco il bagno della notte glieli rinfrescò. A poco 1691 tar | la voce più potente della notte. Il cuore le si scioglieva 1692 cur | fantasie. Ma durante la notte e il giorno dopo il suo 1693 cur | Sono vertigini; e la notte o non dormo o faccio tali 1694 cur | da qualche tempo: questa notte, poi, peggio che mai.~ ~ 1695 cur | neppure passano male la notte - disse qualche altro.~ ~ 1696 cur | scritte. Amore fanciullo. Notte. A Francesca. Il chiodo ( 1697 lav | attraversato il fiume nero della notte,~ ~ Con isole di sonno, 1698 lav | bottiglie.~ ~Ma durante la notte il prevosto si sentì male, 1699 car | facevo che piangere: la notte sognavo di lui e di tutte 1700 fiu | spese del disastro.~ ~ ~ ~Di notte, quando tutti dormivano, 1701 fiu | lontana riva di sogni.~ ~Una notte però la barca parve arenarsi; 1702 pic | Fedele rientrava.~ ~E nella notte mi sorpresi a pensare alla 1703 pic | Procurerò di sudare, questa notte: domani sarà tutto passato - 1704 pic | casa, coi veli neri della notte.~ ~Accesi tutte le lampade: 1705 pic | di guarire presto. Buona notte.~ ~- Buona notte, signora.~ ~ 1706 pic | Buona notte.~ ~- Buona notte, signora.~ ~Solo dopo che 1707 pic | star sola, specialmente la notte. Le dissi quindi che se 1708 pic | lugubre della clinica, nella notte, quando i malati tacciono 1709 nem | tornò altre volte, anche di notte. Che male c'era? Ella era 1710 zin | come quelle dei morti.~ ~La notte, specialmente, era lunga 1711 zin | Pasqua: svegliandosi dopo una notte più febbrile delle altre, 1712 tor | moglie, per farti passare la notte fuori di casa - disse, ripulendo 1713 tor | accusare forti dolori, e una notte si svegliò mugolando, con 1714 tor | domandava soccorso. Tutta la notte la donna spasimò, pronunziando 1715 tor | dritta, tormentata giorno e notte dai suoi dolori terribili; 1716 tor | suoi dolori terribili; una notte volle confessarsi, convinta 1717 tor | quello del toro, in quella notte indimenticabile, avessero 1718 spi | pineta. Siccome però lui di notte non poteva lasciare il paese, 1719 spi | così Giuliano veniva ogni notte qui: d'estate ci venivo 1720 spi | s'agitava e parlava. Una notte si sollevò, anche, come 1721 spi | credeva che questi venisse la notte a trovarmi. D'altra parte 1722 spi | liberasse dalla fattura. Una notte, poi, avvenne una cosa terribile. 1723 spi | cosa terribile. Era una notte di luglio, con la luna grande, 1724 con | ma tu, in cambio, alla notte ritornerai a dormire presso 1725 acq | venuta ospite nostra una notte d'inverno, e delle notti 1726 acq | nell'immensità della bianca notte estiva.~ ~Per queste illusioni, 1727 str | leggere, di giorno e di notte, chilometri e chilometri 1728 mat | ha bisogno di riposare la notte.~ ~Rimessa in ordine la 1729 sig | perlustrazione. Anche di notte, nelle chiare notti solitarie, Sole d'estate Parte
1730 3 | acciaio, vigila giorno e notte la bianca fattoria; le galline 1731 3 | sul gelso per passarvi la notte, il puledrino baio che introduce 1732 4 | simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso 1733 4 | giardino, della sua casa, della notte di meraviglie, egli si sentiva 1734 4 | nuova giornata.~ ~Ma quella notte la tentazione era più forte 1735 4 | forse la lezione di quella notte avrebbe giovato alla futura 1736 6 | di un crepuscolo e di una notte infinitamente sereni.~ ~ 1737 7 | batteva intorno, giorno e notte, come un mare in continua 1738 10 | SCHERZI DI PRIMAVERA~ ~ ~ ~Notte d'aprile, improvvisamente 1739 10 | profumo e il tepore della notte esalassero di laggiù, da 1740 10 | sfuggiva all'influsso della notte, della stagione; e di tanto 1741 10 | tranquillo come se tutta la notte non avesse fatto altro che 1742 15 | mezzo secolo, passato la notte con la sua compagna; quello 1743 15 | difficile, perché già era quasi notte e la strada, lungo il muro 1744 19 | in tempi remotissimi, una notte sul tardi.~ ~Stavo a leggere, 1745 19 | libri, nel silenzio della notte e della casa, fortunatamente 1746 19 | lo esercita. Durante la notte che segue al telegramma 1747 19 | capolavoro. E poi, sempre nella notte fatale, si rimuginano tante 1748 21 | TAPPETO~ ~ ~ ~Durante la notte aveva piovuto: adesso, nella 1749 23 | poiché buona parte della notte si passava fuori, al chiarore 1750 23 | fatto tragico avvenne: una notte, nell'ovile del pastore 1751 23 | a pugnalate.~ ~- Quella notte, - afferma la piccola madre, - 1752 23 | condannato. Ed egli quella notte aveva dormito accanto al Stella d'Oriente Parte, Cap.
1753 P, III | che aveva fatto in quella notte… Donna Anna si ricordò subito 1754 P, III | Per tutto il resto della notte non si parlò d’altro; la 1755 P, IV | irrorata dalla pioggia della notte, - il cielo profondamente 1756 P, IV | parole l’avvenuto della notte. Il giovine si chinò e baciò 1757 1, I | e presero il largo. La notte era bella: una splendida 1758 1, I | era bella: una splendida notte di autunno dal cielo azzurrissimo 1759 1, II | gabinetto, nel silenzio della notte, si mise a piangere come 1760 1, III | incantato in quella soave notte di giugno; ma Maurizio non 1761 1, III | aria azzurra e rorida della notte, e la lussureggiante verzura, 1762 1, III | luce della luna di quella notte bianca che rimase impressa 1763 1, III | Aspettò ansiosamente la notte e nell’ora convenuta scese 1764 1, III | Passò una ben triste notte e per tre o quattro giorni 1765 1, III | sorpresa in sorpresa; ma una notte le balenò nella mente il 1766 1, III | l’aiutò.~ ~A ora tarda di notte, non potendo dormire o non 1767 1, IV | ed attese ansiosamente la notte.~ ~Verso le undici di sera, 1768 1, IV | salotto!~ ~Lo baciava ogni notte prima di coricarsi e ciò 1769 1, IV | esclamato Ninnia.~ ~Nella notte dunque che donna Anna intese 1770 1, IV | leggeva era la preghiera della notte, nel suo aureo libro di 1771 1, IV | plumbeo silenzio dell’alta notte, interrotto soltanto dal 1772 1, VI | completamente del suo voto! Ma una notte sua madre apparvele in sogno, 1773 1, VI | nell’ora triste dell’alta notte. Quel disegno era andarsene 1774 1, VII | E pensò per tutta la notte, ovvero per il resto della 1775 1, VII | ovvero per il resto della notte, e si convinse essere un’ 1776 1, VII | all’alba, perché tutta la notte si ballò, si suonò e si 1777 1, VIII | ricchezze e nobiltà. Nella notte sognò di trovarsi in una 1778 1, IX | fantastica apparizione, se una notte, sotto la sua finestra non 1779 1, IX | indossò un accappatoio da notte e guardò attraverso i vetri 1780 1, X | circonderò.~ ~… E in quella notte egli veniva sotto la finestra 1781 1, X | Don Francesco veniva ogni notte sotto la finestra di Maria, 1782 1, X | veduta fra l’oscurità della notte interlunare.~ ~Ma don Francesco 1783 1, X | perché dava sui campi; nella notte alta chi poteva sentirlo? 1784 1, XI | con uno sconosciuto, di notte, lei che non aveva mai parlato 1785 1, XI | Aspettò ansiosamente la notte, ma che terribile notte 1786 1, XI | notte, ma che terribile notte fu quella per lei! Nessun 1787 1, XI | pentì, più tardi! Nella notte una nota dolcissima di chitarra 1788 1, XI | ritornava a casa sua nella notte; la via dava sui campi… 1789 1, XII | Camminò quasi tutta la notte, pazzo, delirante, attraversò 1790 1, XIII | perdentesi nel fitto buio della notte si ritirò, ma per qualche 1791 1, XIII | È giorno già?~ ~– No! È notte ancora, ma io veglio perché 1792 1, XIII | Come, Maria, tu lavori di notte? No, io nol voglio! Non 1793 1, XIII | salute come il lavorare di notte. Io non voglio che tu lavori 1794 1, XIII | voglio che tu lavori di notte: e se ti ammali?… Che avverrà 1795 1, XIII | sapevo... Non veglierò più la notte; lavorerò di giorno, e rimarrò 1796 1, XIII | cominciò a piangere da quella notte… un pianto triste, silenzioso, 1797 1, XIV | Ti ricordi, Stella, la notte che ci hai salvato?…~ ~Donna 1798 1, XIV | ricordava sempre quella notte, e Stella sorrideva sempre 1799 1, XIV | più alto silenzio della notte, alla luce giallastra, dalle 1800 2, I | imbrunire che precedeva la notte in cui Stella doveva lasciar 1801 2, IV | lei aveva pianto tutta la notte, dopo fatte sparire dalla 1802 2, IV | lettera che mi consegnò ieri notte, presto, perché la facessi 1803 2, VII | essendo sopraggiunta la notte donna Morella aveva fatto 1804 2, VII | lo sparo udito in quella notte, e le parole dette nell’ 1805 2, VIII | misura che saliva, che la notte diventava più oscura con 1806 2, VIII | giovine però passò una triste notte in dormiveglia pesante, 1807 2, VIII | i profondi silenzi della notte; poi un rimbombo lontano, 1808 2, VIII | il giovine.~ ~– Eh, ieri notte quella missa o messa, proprio 1809 2, VIII | innanzi e lungo tutta la notte. Oh, il presentimento! Cercò 1810 2, VIII | figurare a voi la terribile notte che don Francesco passò, 1811 2, VIII | che don Francesco passò, notte così dolorosa a tutti i 1812 2, IX | chinò sul tavolino, ove una notte vedemmo Stella china sul 1813 2, IX | e abbattuto da una lunga notte d’insonnia, e gli porse 1814 2, XI | strana tosserellina che la notte mi costringeva a vegliare, 1815 2, XI | neanche alla serva. Una notte Maurizio si svegliò sul 1816 2, XIV | orrore: il ricordo della notte bianca, bella, profumata, 1817 2, XIV | sorella!…~ ~– Oh, che triste notte questa! – mormorò la contessa. – 1818 2, XIV | vieppiù, e perciò quella notte parlò di Napoli e di Maurizio 1819 2, XV | XV~ ~… Una fredda notte di dicembre, mentre donna 1820 2, XV | rispose lei. E in quella notte, Stella, nonostante l’imperioso 1821 2, XV | conchiuse che in quella notte anche lui aveva, come lei, 1822 2, XVI | cielo latteo di una gelida notte di febbraio passava la luna, 1823 2, XVI | agitata dal triste vento della notte.~ ~Benché mezzanotte non 1824 2, XVI | soltanto lo aiutò.~ ~In quella notte di febbraio don Francesco 1825 2, XVI | esclamò:~ ~– Per questa notte no! Son venuta per pregarti 1826 2, XVI | vestito con una camicia da notte dell’amante di Stella!...~ ~ 1827 2, XVII | ospite raccolto in quella notte, entrarono nella camera.~ ~ 1828 2, XVII | strane parole della prima notte, non disse più nulla, almeno 1829 2, XVII | perché son qui?~ ~– Una notte la trovai immersa nel proprio 1830 2, XVII | Sì! Arrivo a Napoli di notte: piglio una vettura di cui 1831 2, XVII | d’infame datomi l’altra notte da lui. Miss Ellen gli avrà 1832 2, XVIII | stava appoggiata Stella la notte in cui Maurizio le rivelò 1833 2, XVIII | vigliacco! In quella stessa notte, Maurizio rinchiuso nel 1834 2, XVIII | angoscia, di febbre, in quella notte che credeva fosse l’ultima Le tentazioni Capitolo
1835 mar | Mancò due giorni e una notte, e per ricercarlo si dovette 1836 mar | terrore degli umili vicini; di notte leggeva romanzi e giornali 1837 mar | sola serva che passasse la notte dai Marvu: le altre due 1838 mar | il guanciale. Il frate, a notte alta, uscì dal forno e tornò 1839 uom | tuttavia non dormiva di notte, e sull'inspido giaciglio 1840 uom | consegnati al detenuto.~ ~Di notte il signor Direttore ebbe 1841 uom | organismo si rivoltava. Di notte, anche non dormendo, riposavasi 1842 ass | occhi profondi e bui come la notte. Ballano volentieri, siedono 1843 ass | così era il suo voto. La notte lo colse in viaggio: allora 1844 ass | appostò fra gli oleandri. A notte alta, mentre la sacra rugiada 1845 jac | vitriolo; ma intanto si rode notte e giorno i pugni e muore 1846 jus | papalina rossa.~ ~- Buona notte, Bakis - disse con indifferenza: 1847 jus | il povero uomo.~ ~- Buona notte, don Antine - rispose l' 1848 jus | istintiva paura, così, di notte, solo, in quella casa potente 1849 jus | cappuccio, e Antonia quella notte e poi sempre sarebbe andata 1850 jus | piangeva da far pietà, giorno e notte; non mangiava, non dormiva, 1851 jus | a guardarlo così, ma di notte splende come gli occhi del 1852 ten | rimproverarlo.~ ~Intanto la notte era scesa: s'udiva lo stormire 1853 ten | misteriosa solitudine della notte nella tanca faceva smarrire 1854 ten | cattive impressioni della notte erano scomparse: l'infinita 1855 ten | del suo figliuolo.~ ~Di notte Antine s'indugiava nell' 1856 ten | assisteva alla scena.~ ~La notte era appena calata: la luna 1857 ten | dilagava per la tanca; di notte, poi, quando la luna batteva 1858 ten | allora.~ ~Passarono la notte all'aperto sotto un albero, 1859 ten | perdeva nell'aria buia della notte. Ed avea un'intonazione 1860 ten | pauroso di vederlo cadere. La notte era fresca, quasi umida: 1861 ten | intense, e le voci della notte, - il romorìo della cascatella 1862 ten | la struggente malìa della notte, ma non si rattristava più; 1863 ten | sempre più intenso della notte.~ ~- So a che cosa pensi, 1864 ten | quel misterioso sfondo di notte quieta e fragrante.~ ~- 1865 ten | andava rinfrescandosi. Una notte piovette, e il fiume ingrossò, 1866 ten | come una lucertola. Una notte, senti, son sceso laggiù; 1867 ten | davanti alla quale, in una notte lontana, aveva veduto piangere 1868 ten | dintorni dell'ovile: di notte saliva sino alla cinta sempre 1869 pie | indugiava e passava anche la notte lassù: andava e veniva sempre 1870 pie | capanna, scrutando l'immensa notte serena.~ ~ ~ ~Tre mesi dopo 1871 pie | pranzo nuziale. Rimasero una notte e un giorno nell'ovile. 1872 pie | Zio Sidru andò. Era una notte di vento, di nuvole, ma 1873 pie | Sidru perdé quasi tutta la notte invano. Poi la luna tramontò, Il tesoro Parte
1874 1 | orribile; e sua moglie, ogni notte, prima di andare a letto, 1875 1 | con acqua tiepida.~ ~Una notte, verso la fine d'aprile 1876 1 | si dimenava così tutta la notte, con un sonno inquieto e 1877 2 | Franzisca – ha passato una notte d'inferno. Io dormii in 1878 2 | volle: è restato tutta la notte in piedi, poverino. A mezzanotte 1879 2 | dicevano:~ ~– Non passerà la notte.~ ~E invece passavano i 1880 2 | gelandolo....~ ~Tutta la notte, nel letto dove riprendeva 1881 4 | che sapeva; ma passò una notte piena di agitazione e tardò 1882 4 | Tribunale, suonava, e ogni notte rientrava a casa all'una 1883 5 | che il colloquio di quella notte avrebbe deciso Cosimo a 1884 7 | sedette sotto il portico.~ ~La notte era oscura, troppo fresca, 1885 7 | riusciva impossibile levarsi di notte, perchè Costanza la vigilava, 1886 7 | cominciare nelle prime ore della notte; a mezzanotte Cicchedda 1887 7 | temeva che passassero la notte in montagna, ed ogni tanto 1888 7 | Infatti al cader della notte Cicchedda sussultò udendo 1889 7 | mio, dov'è?~ ~Era quasi notte; una notte fredda, nebbiosa, 1890 7 | Era quasi notte; una notte fredda, nebbiosa, umida 1891 8 | così: qualche mese fa, una notte oscura, Bancu ritornava 1892 8 | dimenticarla.~ ~Per tutta la notte ella ottenne un gran successo 1893 8 | avrebbe voluto che quella notte non finisse mai, eppure 1894 8 | egli non dormiva: quella notte aveva bevuto e giocato assai, 1895 9 | stelle, il mistero della notte fragrante: vagò nel giardino 1896 9 | E tutto il giorno, e la notte e l'indomani continuò nei 1897 9 | della settimana.~ ~Ogni notte Cosimo e la sposa venivano 1898 9 | bile raffinatissima, quella notte non volle andar dalla suocera, 1899 9 | luminosa intraveduta l'ultima notte di carnevale, fra la divina 1900 9 | tutta l'anima.~ ~In una notte di maggio le giunsero due 1901 9 | finestre erano aperte, la notte scendeva meravigliosa. Ad 1902 9 | A lungo, a lungo, nella notte vegliò: e l'ebbrezza misteriosa 1903 9 | che il sonno, la vinse a notte alta una specie di incantesimo 1904 10 | avvenimenti incalzavano. Una notte di febbraio, che soffiava 1905 10 | tinti, nelle prime ore della notte, s'erano introdotti nell' 1906 10 | porci grassi e belli. La notte era propizia, perchè la 1907 10 | testa il fazzoletto.~ ~La notte era intensamente fredda, 1908 10 | vederlo partire così, di notte, tra il vento e la neve, 1909 10 | vento, nell'orrore della notte, esposti a tutti i pericoli, 1910 10 | sembrava un moro; quella notte poi, nello stato in cui 1911 10 | caduta nelle prime ore della notte, ma di attraversar loro 1912 10 | sullo sfondo della gelida notte nivale e del paesaggio misterioso.~ ~ 1913 10 | andate le faccende di quella notte. «Sì, aveva inseguito e 1914 10 | al sopraggiunger della notte l'ansia si era resa più 1915 10 | furono a letto – quella notte Salvatore non si lavò neanche 1916 10 | levò. Aveva trascorso una notte orrenda, con spasimi alla 1917 10 | confusi e mostruosi. Tutta la notte aveva vagamente atteso Cicchedda, 1918 10 | vuoi? Come hai passato la notte? Cicchedda è andata per 1919 10 | affilato dalle sofferenze della notte e gli occhi smorti, nella 1920 11 | sempre di incontrar nella notte, non si sarebbe certamente 1921 11 | l'espressione dell'altra notte, e sentiva la sua voce, 1922 11 | davanti a lui.~ ~Quella notte, per fortuna, egli era in 1923 11 | interessa. Ti ricordi, una notte io ti dissi di badare alla 1924 11 | risuonava per il cortile nella notte tranquilla. Ritta sul portico 1925 11 | tutto.~ ~Ma passò una triste notte. Domenico piangeva domandando 1926 11 | la montagna.~ ~Pensò alla notte cruda e terribile della 1927 11 | aver passato una cattiva notte, ora smaniava, con gli occhi 1928 11 | disgrazie; ed egli per tutta la notte, tormentato dal lamento 1929 11 | basta d'avermi scacciata di notte....~ ~– Potevi rientrare 1930 12 | cadevano coprendo i viali; di notte era una strana ebbrezza 1931 12 | provata quella sera e la notte che passò.~ ~Come sempre, 1932 12 | Passò una dolorosissima notte, senza trovar pace in alcun 1933 12 | davanzale, davanti alla profonda notte stellata, i cui profumi 1934 12 | nell'oscurità calda della notte, velato da un mistero di 1935 12 | come nella tenebra di una notte tristissima, sparve l'odiosa 1936 13 | sua moglie, poi passò la notte bevendo e giocando. Nel 1937 13 | indifferente, mentre la notte prima aveva provato una 1938 15 | aprile partì.~ ~Tutta la notte, lungo la traversata, rimase 1939 15 | l'immenso mistero della notte sui mari riflettersi entro 1940 15 | scritta sul piroscafo, alla notte passata in mare. E taceva, Il vecchio della montagna Capitolo
1941 2 | incipiente mistero della notte, spirava un senso vago di 1942 2 | ultima luce. Col cader della notte Melchiorre si fece ancor 1943 2 | ascoltò.~ ~Il mistero della notte era completo; il bosco rombava 1944 2 | nera, solo in quella sua notte eterna, più angosciosa della 1945 3 | nonostante il fresco della notte, gli scrisse sulle spalle 1946 3 | a questo patto: che ogni notte le cuocesse per cena un 1947 3 | Pensatelo voi! preparare ogni notte la cena con un cristiano, 1948 3 | piangere, a piangere. Veniva la notte, intanto, le stelle spuntavano...»~ ~« 1949 3 | le stelle quando viene la notte?», diss'ella, ironica. «... 1950 3 | paragone...»~ ...Infine era notte, e il ragazzo non sapeva 1951 4 | Ignorava lo scandalo della notte scorsa, e veniva a insaputa 1952 4 | dopo lo scandalo della notte prima, si sarebbe creduta 1953 4 | quel miserabile che ieri notte mi ha percosso».~ ~«Chi 1954 4 | dell'angoscia provata la notte prima, durante l'assenza 1955 5 | uno dei brutti sogni della notte prima; e mentre a Basilio 1956 5 | ridere dopo la lezione della notte scorsa. Ripensando alla 1957 5 | passione.~ ~Al cader della notte, mentre curvo sul focolare 1958 6 | scoppiava a piangere: poi di notte aveva freddo, si accucciava 1959 6 | inganne,~ ~ Nè a die nè a notte,~ ~ Fin'ass'ora 'essa morte,~ ~ 1960 6(5) | inganni,~ ~ né di giorno né di notte,~ ~ fino all'ora della morte,~ ~ 1961 7 | all'aperto, in una serena notte estiva, avean desiderato, 1962 7 | figli, ritornando quella notte coi loro scapestrati compagni, 1963 8 | ti muovere! altrimenti la notte di Natale la ricorderai 1964 8 | all'amore con Caterina, una notte di Natale come questa, che 1965 9 | fatto gazzarra tutta la notte, non mi hanno lasciato dormire, 1966 9 | riposare dagli stravizi della notte: poi faremo i conti.»~ ~« 1967 9 | resto del giorno e lungo la notte: Melchiorre non dormiva, 1968 9 | il cuore umano! E nella notte nevosa, ascoltando il tonfo 1969 9 | dormito e russato tutta la notte, Basilio si svegliò all' 1970 9 | ogni rumore, vegliar la notte, guardar sempre lontano 1971 9 | spesso Basilio passava la notte a Nuoro.~ ~A giorni egli 1972 10 | lo tormentava giorno e notte.~ ~Coll'avanzar della primavera 1973 10 | vendette.~ ~Al ritorno - era notte - ripassando nella brughiera, 1974 10 | adesso come una interlunare notte estiva.~ ~Un giorno ch'erano 1975 10 | sul granito riempiva la notte d'arcane armonie. Pareva 1976 10 | cocchio della Dea della notte e della solitudine.~ ~I 1977 10 | spiacevoli sorprese che la notte poteva apportare, pensava 1978 10 | nipote, quello lì!».~ ~Era notte; la luna alta sul cielo 1979 10 | lontananza.~ ~Pareva una notte d'autunno; e in quella luce, 1980 11 | inquieto. Anche lassù la notte era limpida, e i boschi 1981 11 | aizzarlo.~ ~L'eco della notte ripeteva la pesante corsa 1982 11 | rimase tutto il giorno e la notte seguente lassù; avendo saputo 1983 11 | e passerò una ben triste notte; ma mio figlio forse non 1984 11 | ben poco importare che la notte calasse, poiché non poteva 1985 11 | ombra e l'avvicinarsi della notte sembrava aumentare il suo La via del male Capitolo
1986 1 | ultime mietiture, e una notte di luna piena, mentre nell' 1987 1 | Lavoro di giorno e dormo di notte. Rispetto il padrone, le 1988 3 | immondo servo, uno che la notte strisciava lungo i muri 1989 4 | portate dal vento.~ ~Di notte la solitudine, per uno strano 1990 4 | risuonavano nel silenzio della notte, portati dal vento.~ ~E 1991 4 | Si svegliò ch'era già notte e si ritirò nella capanna. 1992 4 | nella capanna. Fuori la notte, coi suoi grigi vapori, 1993 5 | sul pavimento.~ ~Dopo una notte di pioggia ritornava il 1994 6 | alla casa dei padroni a notte già fatta. Sentiva un vago 1995 6 | potreste passare questa notte coi vostri amici.»~ ~«Alla 1996 6 | riprese il padrone. «Di notte le donne non devono far 1997 7 | voleva aver con Maria.~ ~La notte invernale era limpida e 1998 7 | perdevano nell'ombra: fuori era notte e silenzio, e in quello 1999 7 | silenzio e nell'ombra della notte.~ ~Con uno slancio balzò 2000 8 | doveva aver passato una notte insonne e tormentosa, non