IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] zingaresco 2 zingari 22 zingaro 3 zio 2061 ziriu 2 zirlare 2 zirlio 3 | Frequenza [« »] 2087 madre 2075 qui 2073 notte 2061 zio 2053 vecchio 2048 maria 2045 c' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze zio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 col | sentiero.~ ~- Tanti saluti a zio Martino, e tanti saluti
2 col | delle greggie delle quali zio Martino è pastore-socio,
3 col | far festa.~ ~- Buona sera, zio Giacobbe; come state? Chi
4 col | c'è la dentro? Chi vedo? Zio Martinu Colias? E vostra
5 col | così sola nell'ovile? Ah zio Martinu, cosa fate voi?~ ~-
6 col | tenervi allegri - rispose zio Martinu. Era un uomo alto,
7 col | Oh che temi? - gridò zio Giacobbe. - Temi che la
8 col | spinse per le spalle.~ ~Zio Martinu andò, e ritornò
9 col | Colomba mia? - le disse zio Giacobbe, prendendole le
10 col | occhi, e vieni a dirlo a zio Giacobbe, ché li bastonerà.~ ~-
11 col | Io non guardo nessuno, zio Azar.~ ~- Ah, tu guardi
12 col | Finitela, compare! - disse zio Martinu, seccato.~ ~I due
13 col | Appena finita la cena zio Martino si alzò, e disse
14 col | ora ve ne andate - gridò zio Azar, che era quasi brillo. -
15 col | guardo più in faccia.~ ~Ma zio Martino, sebbene anch'egli
16 col | appena furono un po' lontani, zio Martino disse ferocemente:~ ~-
17 col | da parte di suo padre, ma zio Giacobbe, invece di meravigliarsi
18 col | andate a chiedere la sposa.~ ~Zio Giacobbe andò, ed il giovane
Anime oneste
Parte, Capitolo
19 -, 1 | guardava quasi spaurita lo zio, con cui chiacchierava volontieri,
20 -, 1 | si inargentavano, mentre zio Giacinto li conservava come
21 -, 1 | volto calmo e roseo dello zio Paolo.~ ~— Molti, molti,
22 -, 1 | battere le manine pregando lo zio di tirare sull'uccello.~ ~
23 -, 1 | le sembrava la voce dello zio.~ ~A un tratto Caterina
24 -, 2 | lasciato molte cose in casa, ma zio Paolo ha promesso di farmele
25 -, 3 | ch'ella più amava dopo lo zio Paolo.~ ~Con Caterina si
26 -, 3 | mandar via Elena, ma lo zio si oppose fermamente, e
27 -, 7 | Vi occorre qualche cosa, zio?~ ~— Nulla, mia piccola
28 -, 12 | cavalla, e riunendosi allo zio e alla cugina. — Ci vuol
29 -, 12 | Mattoi. — Non sono dunque di zio le gregge?~ ~— No. Hanno
30 -, 12 | poteva scorgere Angela e lo zio, ma in realtà vedeva solo
Annalena Bilsini
Capitolo
31 1 | la madre vedova, e uno zio di lei, che, sebbene mezzo
32 1 | Appunto per i consigli dello zio Dionisio, i Bilsini avevano
33 2 | Seguiva il biroccino, con lo zio e la madre. Guidava lei,
34 2 | abbaiava cupo; anche lo zio, dentro il biroccino, tirandosi
35 2 | Ma c'è tempo ancora".~ ~«Zio Dionisio,» disse poi al
36 2 | parlano mai di lui, e voi, zio, voi che ricordate la nostra
37 2 | parlavano invece la madre e lo zio, nel biroccino di famiglia
38 2 | sparvero all'orizzonte.~ ~Lo zio Dionisio ripeté il solito
39 2 | sollevavano tramortiti.~ ~Lo zio Dionisio taceva; ma quando
40 2 | piatto vivo: prima allo zio Dionisio, poi alla madre,
41 2 | capo tavola, di fronte allo zio; e disse con voce forte:~ ~«
42 2 | sospese fra le dita: allora lo zio, dopo che si era appena
43 2 | pensieroso e taciturno il vecchio zio, rassomigliavano alla madre
44 2 | Allora tutti, compreso lo zio, si misero a ridere ed a
45 2 | di chiatte, avete veduto, zio Dionisio, quella ragazza
46 2 | senza l'intervento dello zio barbone. Mentre con la mano
47 2 | guardava ed ascoltava lo zio e finalmente sorrideva.
48 2 | Dovreste raccontarci, zio, com'è andata quella volta,
49 2 | perché non reagivano. Lo zio Alessandro se ne scappò
50 2 | finché un bel giorno lo zio Alessandro annunziò il suo
51 2 | adesso quelli del povero zio Dionisio. La ragazzina fu
52 2 | eppure capiva tutto: lo zio Alessandro, che conosceva
53 2 | ricominciarono i guai poiché lo zio Alessandro dichiarò ai fratelli
54 2 | Porco diavolo» imprecò lo zio Dionisio ancora offeso dal
55 2 | Un'altra pausa fece qui lo zio Dionisio; e il suo sguardo
56 2 | Si, ragazzi» disse lo zio Dionisio, alzando la voce
57 2 | cosa che rincrudí nello zio Dionisio l'amarezza del
58 2 | viso e sdegnato piú che lo zio al ricordo della sua avventura,
59 2 | altre ce n'era una per lo zio Pietro.~ ~«Signore, Angelo
60 2 | Angelo custode, fate che lo zio Pietro soldato si conservi
61 2 | matrimoniali. In una dormivano lo zio e Giovanni che lo aiutava
62 2 | dintorni del podere, e lo zio e gli altri si attardavano
63 2 | piedi nella camera dello zio, per non svegliarlo, e senza
64 2 | verso la morte.~ ~Anche lo zio, nell'altra camera, si era
65 2 | versare il latte per lo zio, vi fece scivolare anche
66 2 | delle dita violacee.~ ~Lo zio Dionisio sedeva davanti
67 2 | pronto a schierarsi con lo zio, rincalzò con aria austera:~ ~«
68 3 | affermò senza ironia lo zio Dionisio. «È tempo di neve.»~ ~
69 4 | punto i giovani, ed anche lo zio Dionisio, cominciarono a
70 4 | Si potrebbe sapere, zio Nisio, se la vostra famosa
71 4 | gente civile.~ ~Anche lo zio Dionisio mangiava con lentezza,
72 4 | anche perché l'esempio dello zio, che per aver bevuto troppo,
73 5 | atrio, e il cane con lui. Lo zio Dionisio osservò:~ ~«Devono
74 5 | diavolo sei qui?» domandò lo zio Dionisio, guardandola da
75 5 | polli contro la spalla dello zio Dionisio, «la figlia del
76 6 | della storia. Annalena e lo zio Dionisio domandarono:~ ~«
77 10 | mentre, per esempio, lo zio Dionisio, sebbene lo indispettisse
78 10 | Pietro, accorgendosi che lo zio nicchiava e lo guardava
79 10 | ad alzarsi.~ ~«Andiamo, zio, vi terrò compagnia io:
80 10 | giacigli di fiori.~ ~Lo zio Dionisio, che oltre il resto
81 11 | Siberia in compagnia dello zio mi ha fatto venir freddo.
82 12 | Pietro lo ha preso dallo zio Dionisio: bisogna adesso
83 14 | tornato bel tempo, perché lo zio Dionisio stava meglio, perché
84 14 | valeva profittarne.~ ~Ma lo zio Dionisio sollevò il bastone,
85 16 | al campo si vedevano lo zio Dionisio, ed i bambini ancora
86 16 | disse poi sdegnata allo zio Dionisio «non vedevate che
87 17 | piccolo paese?»~ ~Poi anche lo zio Dionisio, che aveva tempo
88 19 | sempre giovane. Persino lo zio Dionisio, col bastone per
89 23 | dolce colombo?» domandò lo zio Dionisio.~ ~Tutti, meno
90 23 | oscurò il viso di tutti. Lo zio Dionisio disse:~ ~«È una
91 24 | sommergeva il cuore; e lo zio Dionisio, sollevandosi la
92 27 | poi andò incontro allo zio Dionisio che rientrava dai
93 28 | piú scialbo dello stesso zio Dionisio.~ ~Eppure, s'ella
94 28 | Bardo gridò:~ ~«E lo zio, allora, cos'è?»~ ~Lo zio
95 28 | zio, allora, cos'è?»~ ~Lo zio sollevò con la mano sinistra
96 28 | Evviva, evviva! Evviva lo zio buco. Evviva l'anello dei
97 28 | via via le altre; per lo zio firmò Giovanni; anche i
98 29 | ella si consultò con lo zio Dionísio.~ ~«Non vi pare
99 31 | Mamma, dice cosí lo zio Pietro, se ci lasci andare
100 31 | con lui: viene anche lo zio Dionisio.»~ ~«E andate;
101 32 | aveva incontrato Pietro lo zio ed i bambini che andavano
102 33 | interesse.~ ~«Sono fuori. C'è lo zio Dionisio che gira per i
103 33 | Mi bastano quelle dello zio Dionisio e di quello scimunito
104 34 | meglio la facevano Osea e lo zio assistito da Giovanni.~ ~
105 35 | di esperienza: neppure lo zio Dionisio, con la sua croce
106 36 | lagrime di consolazione.~ ~Lo zio Dionisio pianse in realtà,
107 37 | decisero di parlare solo con lo zio Dionisio e consigliarsi
108 37 | giorni stava poco bene, lo zio Dionisio, o meglio era preoccupato
109 37 | della moglie; e lo stesso zio Dionisio osservò con calma:~ ~«
110 37 | Chi è?»~ ~«Ascoltate, zio. Io ho detto forse, perché
111 37 | quando, tenuto per mano dallo zio, camminando e inciampando
112 37 | si accesero, fissarono lo zio Dionisio; e confusamente
113 37 | quelli di un lupo: e lo zio Dionisio ebbe d'un colpo
114 37 | di un teatro.~ ~Quando lo zio Dionisio gli ebbe annunziato
115 38 | Che era accaduto, giú? Lo zio Dionisio non si moveva:
116 38 | fondo, la rassicurò. Lo zio Dionisio s'avviava a letto.
117 42 | e Pietro, nel vedere lo zio Dionisio in quello stato,
118 42 | agonizzante e chiamò sottovoce:~ ~«Zio, zio?»~ ~L'infermo parve
119 42 | chiamò sottovoce:~ ~«Zio, zio?»~ ~L'infermo parve riscuotersi,
120 42 | richiamarlo alla vita.~ ~«Zio? Zio Dionisio? Voi però
121 42 | richiamarlo alla vita.~ ~«Zio? Zio Dionisio? Voi però dovevate
122 43 | appoggiava al bastone dello zio come ad uno scettro che
123 44 | giorni dopo la morte dello zio, mentre lui e Pietro si
124 44 | e questi per il povero zio che è crepato innanzi tempo
125 45 | passate dalla morte dello zio, e nessuno ci pensava piú:
126 46 | rattrista: ricorda il povero zio Dionisio che non assisterà
127 50 | felicità.»~ ~«Il povero zio Dionisio diceva lo stesso»
128 50 | e Pietro pensava che lo zio Dionisio non sarebbe morto
L'argine
Parte
129 2 | però non la conosco: lo zio non la lascia mai uscire
130 2 | potesse sposarla: anzi lui, lo zio, ne sarebbe contento: ma
131 2 | trasmettermi un’ambasciata dello zio. A vederla ho ricordato
132 2 | di una lezione:~ ~– Mio zio, don Achille, mi manda per
133 2 | malessere del suo signor zio.~ ~Ella fa tre volte – oh,
134 2 | ricorda la lezione:~ ~– Mio zio voleva venire anche per
135 2 | mi incarica di dirle lo zio: se il signor ingegnere…
136 2 | equivoche:~ ~– Appena suo zio starà bene, mi farò un piacere
137 2 | volgendosi però a guardare se lo zio protesta, e per farsi perdonare
138 2 | cerbiatta che fugge.~ ~– Zio, zio, – ella grida, tutta
139 2 | cerbiatta che fugge.~ ~– Zio, zio, – ella grida, tutta spaventata,
140 2 | qui fino al ritorno di suo zio. Così le custodirò i cavoli
141 2 | sarebbe il mio fidanzato. Lo zio non lo sa, perché Antioco
142 2 | lavorano la terra; ma lo zio Achille mi ha fatto educare
143 2 | non avessi pena del povero zio, a quest’ora avrei già massacrato
144 4 | qualche volta, in casa dello zio, ed ella mi riceve famigliarmente,
Canne al vento
Capitolo
145 1 | casa delle dame Pintor.~ ~«Zio Efisè, zio Efisè!»~ ~«Che
146 1 | dame Pintor.~ ~«Zio Efisè, zio Efisè!»~ ~«Che è accaduto,
147 1 | aveva voglia di dormire.~ ~«Zio Efix, anche oggi la mia
148 1 | arrabbiatevi, che vi fa male, zio Efix! Mia nonna dice che
149 2 | sostenendole il seno acerbo.~ ~«Zio Efix!», gridò carezzevole
150 3 | s'interessava affatto.~ ~«Zio Pietro? Com'è questo zio
151 3 | Zio Pietro? Com'è questo zio Pietro? È il più ricco,
152 5 | il cortile, «quello, suo zio, è un uomo che si diverte
153 5 | Come sono contenta, zio Efix! Stanotte balleremo
154 6 | ragazza? Dove si va, se no? Zio Pietro mi porta alla bettola,
155 6 | io. È venuta la serva di zio Pietro, portando un cestino,
156 6 | consigliarti di incaricare zio Pietro della consegna del
157 6 | io cerchi l'amicizia di zio Pietro per far dispetto
158 6 | perché non dovrei esserlo di zio Pietro? Ma le zie sanno
159 8 | la grossa figura di suo zio e quella smilza del Milese
160 8 | compagni.~ ~«Andiamo a teatro, zio Pietro? A quest'ora nelle
161 8 | tua moglie malata. E voi, zio Pietro? Che vita è la vostra?
162 13 | sarebbe felice, sposando zio Pietro? Non basta il pane
163 13 | uomini tutti e due, più dello zio Pietro, più del Milese,
164 13 | più del Milese, certo! Zio Pietro? Cos'è zio Pietro?
165 13 | certo! Zio Pietro? Cos'è zio Pietro? Ha lasciato le zie
166 13 | dico, saresti tu, non lo zio Pietro... Invece ti han
167 15 | si tolse il berretto.~ ~«Zio Efix!», gridò il ragazzo,
168 15 | riccio nella sua scorza. Oh, zio Efix, vi devo dire una cosa:
169 15 | Prendetevi dell'uva, zio Efix», gli disse il ragazzo,
170 15 | verità.~ ~«Ma anche noi, zio Efix, anche noi, io e Giacinto,
171 15 | Possiamo anche diventar ricchi, zio Efix; chi lo sa? Tutto è
172 15 | Io sono qui, non sono là, zio Efix!», disse Grixenda,
173 17 | Sposatevi, zia Noemi; zio Pietro è ricco, vi ama,
La casa del poeta
Capitolo
174 den | ricchi come quell'arpia dello zio Merlin, ma...~ ~La madre
Il cedro del Libano
Capitolo
175 31 | un po' brusca del nostro zio canonico, riuscirono a convincerla
Cenere
Parte, Capitolo
176 1, 1 | Il fratello di mia madre, zio Merziòro Desogos, dipingeva
177 1, 1 | appena l'arca fu chiusa e zio Micheli tornò al lavoro,
178 1, 1 | rimase.~ ~Solo in autunno zio Micheli si accorse che sua
179 1, 1 | di casa.~ Ella pianse, ma zio Micheli fu inesorabile.
180 1, 1 | qualche tozzo di pane, ma zio Micheli se ne accorse e
181 1, 1 | E che avverrebbe mai di zio Micheli, il povero vedovo
182 1, 2 | carrozziere:~ «Prendetemi, zio Battista, prendetemi nella
183 1, 2 | senza madre! Che cosa dice zio Anania? Grida ancora?»~ «
184 1, 2 | Maestro Pane, mio padre, zio Pera, quel bugiardone di
185 1, 2 | adottare questo bambino. E zio Pera diceva ridendo: «Anania,
186 1, 2 | non tieni il bambino?». Zio Anania lo rincorse con la
187 1, 3 | giuro! Eppoi io ho anche uno zio, che studia in continente;
188 1, 3 | berretto rosso era di mio zio.»~ Questa breve storia confortò
189 1, 3 | monelli del vicinato; ma zio Pera Sa. Gattu,13 il vecchio
190 1, 3 | come le donne bibliche: e zio Pera le sbirciava con occhi
191 1, 3 | ortolano si assentasse: ma zio Pera, ch'era un ometto secco,
192 1, 3 | altro con disprezzo.~ Allora zio Pera l'ortolano, che stava
193 1, 3 | gli cantò la canzonetta di zio Pera.~ ~Onzi pessone bia...~ ~
194 1, 3 | deridevano.~ «Efes!», gridò zio Pera, mostrandogli un bicchiere
195 1, 3 | prendi con lui?» chiese zio Pera, accennando al mugnaio.~ «
196 1, 3 | che sapeva sul conto di zio Pera; e intanto l'ortolano
197 1, 3 | continuava ad imprecare zio Pera.~ «Bene!», esclamò
198 1, 3 | brutte storielle sul conto di zio Pera. Sì, il vecchio ortolano
199 1, 3 | otre schifosa!», gridò zio Pera, minacciandola col
200 1, 3 | sebbene non capisse perché zio Pera volesse insegnare per
201 1, 4 | penetravano nell'orto coltivato da zio Pera, scavalcando la finestruola
202 1, 4 | denaro entro la quercia, dove zio Pera non guarda mai; poi
203 1, 4 | chi erano i due uomini? Zio Pera e Mastru Pane. Sai
204 1, 4 | miagolava era preso al laccio, e zio Pera lo ha ammazzato col
205 1, 4 | grasso! Meno male», disse zio Pera, «quello di avantieri
206 1, 4 | gatto preso al laccio da zio Pera, e le cento lire rubate
207 1, 4 | un paio di scarpe nuove, zio Pera aveva bastonato un
208 1, 4 | coprivano tutta la pianura. Zio Orco la inseguiva, la inseguiva,
209 1, 4 | usava riunirsi nel molino: zio Pera col randello, Efes
210 1, 5 | sempre le stesse figure; zio Barchitta il pazzo, con
211 1, 5 | numero dei suoi figliocci, e zio Pera affermava malignamente
212 1, 5 | cominciò ad inveire contro zio Pera.~ «Schifoso, maligno,
213 1, 5 | Ah, bene!», mormorò zio Pera, ripreso da un attacco
214 1, 5 | serio ed astuto.~ Siccome zio Pera perdeva le forze, s'
215 1, 6 | estirpava male erbe, aiutata da zio Pera; ed Efes Cau, naturalmente
216 1, 6 | Lavora!», rispondeva zio Pera. «Che una palla ti
217 1, 6 | il libro in aria, mentre zio Pera diceva:~ «Se è il padrone
218 1, 6 | seminude le sottane lacere. Zio Pera gridò, rivolto all'
219 1, 6 | lavorare? Perché lo insultate, zio Pera Sa Gattu, che voi siate
220 1, 7 | propria sventura, vecchio zio Pera vizioso, Efes e Nanna
221 1, 7 | neppure toccato! Me lo portò zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio Pera?»,
222 1, 7 | portò zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio Pera?», chiese Anania, ricordando
223 1, 7 | sono riaperte le piaghe, e zio Pera fece venire il medico
224 1, 7 | nell'orto per congedarsi da zio Pera ed anche dai fichi
225 1, 7 | di riposo.~ «Dunque parto zio Pera, addio: state bene
226 1, 7 | figlio mio. Il vecchio zio Pera non ha nulla da darti,
227 1, 7 | Anch'io.»~ «E per dove, zio Pera?»~ «Ah, per un paese
228 2, 6 | riconosciuto lo studente. Più in là zio Pera, cieco del tutto, si
229 2, 8 | era rassomigliantissimo a zio Micheli, il padre, quando
230 2, 8 | coprivano tutta la pianura. Zio Orco la inseguiva, la inseguiva,
Chiaroscuro
Capitolo
231 gri | uccellini, - concluse il vecchio zio Taneddu, - mia moglie delirava;
232 gri | morrò lo stesso, quando zio Cristo Signore Nostro comanda...~ ~ ~
233 pa | granellino d'uva passa; e mio zio, che pure è un sacerdote,
234 pa | causa della mia rovina è mio zio prete Barca. I frati e i
235 pa | egli, per dispetto a mio zio, mi darà i soldi per pagare
236 pa | quel momento in casa dello zio non c'era nessuno: e come
237 pa | nera e del cortile dello zio prete, di fianco a quello
238 pa | muro fra il cortile dello zio e l'orticello della chiesa,
239 pa | chiesa al cortile dello zio. Una volta là dentro gli
240 pa | fortezza, cioè della casa dello zio. Nessuno meglio di lui ne
241 pa | fanciullo, aveva sorpreso suo zio, in camicia e in papalina,
242 pa | di capra. Sì, mentre suo zio seminava i suoi denari sotto
243 pa | vedova uscì dalla casa dello zio e aprì la chiesetta, di
244 pa | finestruola vide anche lo zio, basso, grasso e saltellante,
245 pa | davanti alla porta dello zio, trasalì. La porta era aperta;
246 pa | poteva esserci in casa dello zio? I servi, contadini e pastori,
247 pa | aprì, fu nella camera dello zio. Gli pareva un sogno. La
248 pa | appoggiò al lettuccio dello zio e il lettuccio si scostò,
249 pa | andava in chiesa, salutava lo zio. Ma lo zio continuava a
250 pa | salutava lo zio. Ma lo zio continuava a voltar la faccia
251 pa | Basìla per far dispetto a suo zio.~ ~Egli non era innamorato
252 pa | vero quello che dice tuo zio prete Barca? Che i denari
253 pa | impallidì, ma rispose:~ ~- Mio zio è rimbambito, e tu sei quello
254 pa | appoggiato al lettuccio dello zio.~ ~ ~ ~
255 nat | attendere il rispettivo padre e zio turbava la loro gioia famelica.~ ~-
256 pad | poco a poco la camera di zio Daniele si riempì di gente,
257 sca | d'oro. Può darsi che mio zio Agostino, che ha cacciato
258 sca | scorza ed ho veduto tuo zio Agostino, lo spedizioniere,
259 sca | Ma di che si parla? Dallo zio Agostino. Il tempo è bello -
260 sca | filosofica e dall'eredità di suo zio Agostino. Era inoltre un
261 sca | presentarsi in casa dello zio come un mendicante. Per
262 sca | comoda che li aspettava se lo zio Agostino gli lasciava i
263 sca | inquietudini l'eredità dello zio gli riserbava: intanto s'
264 sca | latte.~ ~Quando arrivò, lo zio era spirato da poche ore.
265 ser | piangere - disse con disprezzo zio Salvatore, il ricco.~ ~E
266 ser | ragazzo lavoravo, se...~ ~Zio Salvatore s'alzò livido
267 ser | loro campagne. Sopra tutto zio Salvatore sembrava inquieto.~ ~-
268 ser | buona compagnia! - urlò zio Salvatore. E il prete non
269 ser | ch'essas prus 9 - imprecò zio Salvatore. - Meno male che
270 ser | notizia li rese cattivi: zio Salvatore diventò furibondo
271 ser | meno di trattenermi...~ ~Zio Salvatore tendeva l'orecchio:
272 sco | quando era piccola e lo zio prete aveva fatto testamento
273 las | lucenti come due perle.~ ~- Zio Pera, siete voi?~ ~Ma l'
274 las | sorridendo dell'eredità di zio Pera, ed egli sollevava
275 las | vuol lei, i marenghi di zio Pera, veniamo a prenderli
276 las | riversò nella casa dove zio Pera agonizzava; e tutti
277 las | ritornò calmo e silenzioso. Zio Pera era morto, e don Giame,
278 las | sopra il villaggio.~ ~- Se zio Pera avesse davvero lasciato
279 las | cofanetto conteneva il tesoro di zio Pera. Giuseppe capì subito
280 fes | al cavallo baio di un suo zio, quello che aveva raccontato
281 fra | portati spesso ad esempio da zio Felix il potatore, di una
282 fra | Signor Gesù Cristo, era zio Felix il vecchio contadino
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
283 1, 1 | cugina: entrambe avevamo uno zio prete, il vecchio Rettore
284 1, 2 | tutti a cavallo, e che zio Remundu, il nonno di Columba,
285 1, 3 | tacque.~ ~«Avete visto, zio Jorgj? Tace! O è proprio
286 1, 4 | una salsiccia... Ma poi, zio Jò, come faremo poi?»~ ~«
287 1, 4 | desidero.»~ ~«In casa di zio Remundu Corbu ne vendono,
288 1, 4 | avvicinò al letto.~ ~«No, no, zio mio, non fate questo! Passerò
289 1, 4 | così? Non vi gira la testa? Zio Jò, cosa fate?»~ ~Ma il
290 1, 4 | raccontava:~ ~«Sentite, zio Jò, in casa di Dionisio
291 1, 4 | lunga. Avete molti peccati, zio Jò! Ma li notate tutti,
292 1, 4 | meravigliato.~ ~«Che avete, zio Jò? Vi sentite male?»~ ~
293 1, 5 | uno di questi capi era zio Remundu Corbu, il nostro
294 1, 5 | vicino di casa, l'altro era zio Innassiu Arras, parente
295 1, 5 | diceva già che uno dei capi, zio Innassiu Arras, non si sarebbe
296 1, 5 | tra la folla; l'uomo era zio Innassiu Arras. Il vecchio
297 1, 5 | alto del suo cavallo baio zio Remundu Corbu taceva guardando
298 1, 5 | quasi sempre a parlare con zio Remundu Corbu.~ ~Alto e
299 1, 5 | pace. Li rivedo ancora: zio Remundu Corbu alto e duro
300 1, 5 | quando i due si baciarono. Zio Dionisi, un ometto rosso
301 1, 5 | delle paci rimane ancora.~ ~Zio Remundu Corbu, costituitosi,
302 1, 5 | morirono. Rimane ancora zio Arras: egli è da trent'anni
303 1, 6 | più neppure le storie di zio Remundu.~ ~Seduto su lo
304 1, 6 | scherzosa, poi tornava a fissare zio Remundu baciando le medaglie
305 1, 6 | cavalcava verso la Serra.~ ~«Zio», gli dissi, «me lo fate
306 1, 7 | e andammo nella casa di zio Giuseppe Maria Conzu. Là
307 1, 7 | nostra vicina? Essa ha roba e zio Remundu molti denari. Si
308 1, 7 | al nostro, il cortile di zio Remundu. Buoi e cavalli,
309 1, 7 | rimasero apparecchiate e mentre zio Remundu presiedeva seduto
310 1, 8 | l'odio per il vivo.~ ~ ~ ~Zio Remundu mi mandò a chiamare.
311 1, 8 | così?»~ ~«Che ho fatto, zio Remù?»~ ~«E anche me lo
312 1, 8 | troverai gente come te.»~ ~«Zio Remù! Ma le donne che ho
313 1, 8 | e bastava che nominassi zio Innassiu (del resto io non
314 1, 8 | rinfocolato l'odio fra lui e zio Remundu.~ ~«Io non ho mai
315 1, 8 | sentivo triste: la figura di zio Remundu mi appariva fosca
316 1, 8 | ricordavo il cavallo di zio Conzu e la mia terribile
317 1, 8 | ripensando alla storia di zio Arras ed ai progetti di
318 1, 8 | castello, e andai in cerca di zio Innassiu Arras; le pietre
319 1, 8 | fa odore.»~ ~«E le donne, zio Arras?»~ ~«Il bandito non
320 2, 1 | infine un'altra lauda a zio Remundu, alla «vecchia aquila»
321 2, 1 | davanti alla porta perché zio Jorgj lo veda e lo chiami:
322 2, 1 | siete più ricco di noi».~ ~Zio Jorgj non vuole, che gli
323 2, 3 | formaggio acido? Datemelo, zio Dionì», aggiunse facendo
324 2, 3 | per Pasqua la moglie di zio Conzu gli mandava da Nuoro
325 2, 3 | bene!»~ ~«Avete più veduto zio Conzu?», domandò Jorgj rimettendo
326 2, 3 | tutta come protestando.~ ~«Zio Jò, vi dico la verità, mi
327 2, 3 | mangia il postino; sentite, zio Jò, è meglio che ve lo mangiate
328 2, 3 | del servetto lo scosse.~ ~«Zio Jò, dormite? Adesso accendo
329 2, 4 | al rio, non ha sete. E zio Remundu?»~ ~«Adesso verrà.
330 2, 4 | alle donne. Dal canto suo zio Remundu lo fissava con affetto
331 2, 4 | si vedrà più nessuno».~ ~Zio Remundu allora s'avvicinò.~ ~«
332 2, 4 | rassomigliava all'ombra di zio Remundu; i suoi occhi ardenti
333 2, 4 | pavimento dicendo a Columba e a zio Remundu:~ ~«Il mio padrone
334 2, 4 | come quel bastone vostro, zio Remù! Dritto! Non si piega
335 2, 4 | uno sguardo sospettoso.~ ~Zio Remundu rientrò e andò a
336 2, 4 | manda i regali, lui stesso, zio Jorgj, lo dice. Ho sentito
337 2, 4 | parla ancora?».~ ~«Chi, zio Jorgj? Mai.»~ ~«Dimmi la
338 2, 5 | dottore. Ma se voi guarite, zio Jò, voi diventate dottore...»~ ~
339 2, 5 | dottore, il mendicante e zio Arras, nessuno più andava
340 2, 5 | cassettina dei denari rubati a zio Remundu Corbu... Intanto
341 2, 6 | strascicato era il passo di zio Remundu... Forse Columba
342 3, 1 | testimoniasse...»~ ~Il ritorno di zio Innassiu Arras diede un
343 3, 1 | gli occhietti porcini di zio Innassiu fissavano il coltellino
344 3, 2 | Ma io non dirò niente, zio Jò! Ve lo giuro in mia coscienza;
345 3, 2 | il passo del cavallo di zio Remundu. «Però, sì, è meglio
346 3, 2 | sposasse, chi sposereste voi, zio Jò; lei o la sorella del
347 3, 2 | cavallo nel viottolo.~ ~«È zio Remundu che torna... Adesso
348 3, 3 | istupidito ed io rimproverai a zio Arras di averlo ridotto
349 3, 3 | nascosto la cassettina rubata a zio Remundu dietro il muro di
350 3, 3 | disse:~ ~«Bisogna andare da zio Remundu e rimettersi a lui.
351 3, 4 | grida risuonavano intorno; zio Remundu faceva distribuire
352 3, 4 | curiosità e di malizia.~ ~Zio Remundu uscì a cavallo dal
353 3, 4 | parlava con malizia, ma zio Remundu credette di mortificarlo
354 3, 4 | bicchiere dove aveva bevuto zio Arras, e solo allora il
355 3, 4 | parve commuoversi. Anche zio Remundu taceva guardando
356 3, 4 | scusami!», esclamò allora zio Innassiu tendendole la mano,
357 3, 4 | giustizia a Jorgj Nieddu. Zio Innassiu Arras aveva parlato
358 3, 4 | implorato illuminò la mente di zio Remundu Corbu.~ ~Egli stette
359 3, 5 | linea dell'altipiano, e zio Remundu seduto sullo scalino
360 3, 5 | caserma Banna, il nonno, zio Innassiu, il prete, zia
361 3, 5 | che il ladro dei denari di zio Remundu fosse Dionisi.~ ~
362 3, 5 | A nessuno constava: a zio Innassiu bastava che Jorgeddu
363 3, 5 | sparito anche dall'ovile di zio Arras.~ ~Aggruppate attorno
364 3, 5 | ordine, e ogni volta che zio Remundu tornava dall'ovile
365 3, 5 | nulla», ripeté la serva di zio Remundu, immobile, gialla
366 3, 5 | uscire dal cortile incontrò zio Remundu che tornava dall'
367 3, 5 | rossa come i papaveri che zio Remundu aveva portato in
368 3, 6 | Ebbene, sentite: c'è zio Remundu!».~ ~Ella si fermò
369 3, 6 | tornato, voi m'avete veduto. Zio Jorgeddu mi ha mandato fuori,
370 3, 7 | Innassiu Arras entrate, zio Remù; c'è qualcuno che vuol
Cosima
Capitolo
371 1(I) | per omaggio puerile allo zio canonico don Sebastiano
372 1 | saper che altro fare; ma lo zio Sebastiano, sebbene di famiglia
373 1 | fondo, nelle tasche dello zio. Egli lasciava fare, ridendo;
374 1 | attaccavano alla sottana dello zio come a quella di una donna,
375 3 | già tracciare, perché lo zio Sebastiano glielo ha insegnato;
376 6 | nuvole sopra l'isola. Lo zio di Cosima, il tabaccoso
377 6 | scovarono la parrucca dello zio Ignazio, che viveva nella
378 8 | vogliamo lasciarti così, zio Elia.~ ~Ella lo chiamava
379 8 | Siete fresco come rosa, zio Elia: camperete ancora cento
380 8 | e anche lei.~ ~- Ma no, zio Elia: anzi ho avuto quasi
381 8 | bene.~ ~- Ma sì che è bene, zio Elia: la mamma si diverte:
Il Dio dei viventi
Capitolo
382 1 | speranza appunto che lo zio morisse scapolo.~ ~Le cose
383 6 | visitare la proprietà dello zio; e del resto aveva fatto
384 6 | per guardare le viti.~ ~— Zio Zebedeo, — disse con accento
385 6 | rispettoso, — prima di morire zio Basilio vi avrà forse detto
386 6 | restituirò. O se credete, zio Zebedeo, voi potete ritenerveli
387 10 | puledro già appartenente allo zio. Questo bel puledro nero,
388 10 | perchè infine i beni di tuo zio sono più tuoi che miei.~ ~
389 10 | pensato i servi del tuo povero zio?~ ~— Ma se sono rimasti
390 10 | fatto un brutto sogno: che zio Basilio aveva lasciato la
391 10 | ricevere regali, il povero zio Basilio le mandava ogni
392 10 | altrui.~ ~— La roba di mio zio morto spetta a me.~ ~— C'
393 10 | dice la voce pubblica. E zio Basilio era uomo di coscienza;
394 13 | vanitoso.~ ~Dopo la morte dello zio la certezza di esser l'unico
395 13 | il presunto figlio dello zio gli serbassero rancore;
396 14 | vecchio faceva a tutti.~ ~— Zio Michele, — disse, — vi lascio
397 14 | fabbro la sua disgrazia.~ ~— Zio Michele, voi non avete saputo
398 22 | forza del suo odio.~ ~— Zio Michele, se permettete mi
399 22 | serio.~ ~— Ascoltatemi, zio Michele: c'è una persona
400 22 | Che voi siate benedetto, zio Michele. Voi parlate come
401 23 | Zebedeo.~ ~— E adesso sentite, zio Zebedeo; al fresco bisogna
402 24 | vigna e ai pascoli dello zio: là tutto era fresco, i
403 24 | giorni, c'era stato con lo zio: ricordava però che lo zio
404 24 | zio: ricordava però che lo zio non lo conduceva con molto
405 27 | vetro.~ ~— Buona notte, zio Michele, — salutò Bellia
406 27 | Va bene; allora manderò zio Michele a chiederti in isposa
407 27 | e ti faccio mangiare da zio Orco; vedilo lì l'Orco;
408 28 | fra sè; — ma la roba di zio Basilio ce l'ho io.~ ~I
409 31 | un modo o nell'altro lo zio gli avrebbe restituito i
410 33 | fuori; ma dacchè è morto zio Basilio tutte le cose si
Il dono di Natale
Capitolo
411 vot | della prima infanzia, con lo zio Orco che vive fra le selve
412 pas | c'è un tesoro. Anche mio zio Mauro, che è pastore, sa
413 pas | incontro.~ ~Sì, era proprio suo zio, che aveva l'ovile poco
414 pas | il latte ai villeggianti. Zio Mauru era un uomo semplice:
415 pas | prese dunque la scure di zio Mauru e cominciò a vagare
416 pas | un grido e svenne.~ ~ ~ ~Zio Mauru lo trovò lassù, steso
417 fan | occhi e li portarono al mio zio cuore di pietra. Io rimasi
418 fan | volete, ma non svelate al mio zio cuore di pietra che io sono
L'edera
Capitolo
419 1 | buio come un morto...».~ ~«Zio, è ancora giorno, e si sta
420 1 | porta un po' d'acqua a zio Zua», pregò donna Rachele,
421 1 | e l'ospite si avvicinò a zio Zua.~ ~«Come va, come va?»,
422 5 | qual era, Matteu?», domandò zio Chircu. «Ricordati bene.»~ ~
423 5 | Solo, di tanto in tanto, zio Zua gemeva, e se Annesa
424 5 | infangate di don Simone e di zio Cosimu. Ella sentiva brividi
425 5 | che di nuovo la figura di zio Zua, assopito ma più anelante
426 5 | bocca nera e contorta. Era zio Zua. Egli la strangolava.~ ~
427 5 | medaglia: eccola qui», disse zio Zua con la sua voce tremula
428 5 | da un momento all'altro zio Cosimu o don Simone o donna
429 6 | ho lasciato il cavallo da zio Castigu, perché domani lo
430 6 | momenti ella li riconosceva: zio Castigu, prete Virdis, Rosa,
431 6 | avvenivano strane metamorfosi, zio Castigu le sorrideva con
432 6 | dormivano all'ultimo piano: zio Cosimu anzi s'era fatto
433 6 | Donna Rachele, apra; zio Zua sta male, sta per morire.»~ ~«
434 6 | Non si spaventi. Credo che zio Zua sia morto»,~ ~«Come
435 6 | subito; chiami i nonni. Zio Zua è morto».~ ~Subito Paulu
436 6 | vado giù e torno subito, Zio Zua sta male, ha mal di
437 6 | pianto di Rosa, e subito zio Cosimu Damianu, avanzandosi
438 6 | il cadavere, don Simone, Zio Cosimu e Paulu, seduti attorno
439 6 | infligge in certe occasioni. Zio Cosimu piangeva, cercando
440 6 | esempio», esclamò Paulu, «zio Zua io non lo vorrei seppellito
441 6 | figlio mio», disse allora zio Cosimu. «Neppure lo spettacolo
442 6 | forse la prima volta che zio Cosimu gli parlava così
443 6 | semplici. Le parole insolite di zio Cosimu, in quell'ora funebre,
444 6 | Avete finito?», domandò zio Cosimu, mentre ella versava
445 6 | Antonio», proruppe di nuovo zio Cosimu, «non hai capito
446 6 | conosciuto.»~ ~Ma Paulu odiava zio Zua anche morto; e giudicò
447 6 | scosse la testa: ed anche zio Cosimu, nonostante tutta
448 6 | entrato nella camera dove zio Cosimu vigilava il cadavere,
449 7 | credeva ci fosse l'ovile di zio Castigu e pensava:~ ~«Paulu
450 7 | Hanno arrestato don Simone, zio Cosimu Damianu, donna Rachele:
451 7 | accusano di aver assassinato zio Zua. Dov'è Paulu, dov'è?»~ ~
452 7 | No, non sono pazza, zio Castigu. Vorrei esserlo,
453 7 | occhi e guardò dall'alto: zio Castigu saltò sulla roccia
454 7 | dall'apertura; tuttavia zio Castigu accese un fiammifero,
455 7 | Aspettare: null'altro. Zio Castigu le darebbe un consiglio.
456 7 | assieme con don Simone e con zio Cosimu: e con la sua voce
457 7 | chiuso, «ecco i soldati!»~ ~«Zio mio», supplicò Annesa, premendosi
458 8 | 8 -~ ~ ~ ~Zio Castigu ritornò solo verso
459 8 | Calmati, donna», disse zio Castigu, agitando le mani. «
460 8 | ribellarsi e combattere.~ ~«Zio Castigu ha indovinato tutto»,
461 8 | Le notizie che portava zio Castigu erano sempre tristi:
462 8 | Annesa, pensa!», disse zio Castigu, giungendo le mani
463 8 | e la valida compagnia di zio Castigu, era caduto egualmente.~ ~
464 8 | sarei ritornata in paese, se zio Castigu non mi avesse detto
465 8 | pericolo. Io lo accolsi come zio Castigu accolse te. Nell'
466 8 | particola».~ ~Chiamarono zio Castigu, che aveva in consegna
467 8 | invece, fuggirono davanti a zio Castigu, quando egli aprì
468 8 | Non abbia timore», disse zio Castigu. «Sono topi selvaggi.
469 8 | l'unico cero dell'altare zio Castigu adoprava l'acciarino
470 8 | specie di furore religioso.~ ~Zio Castigu scampanellava. L'
471 8 | confortato.~ ~Verso mezzogiorno zio Castigu batté alla porta.
472 8 | beffardo, un po' ingenuo. Zio Castigu cominciava a credere
473 8 | il sorriso vendicativo di zio Zua. Egli solo, egli solo
474 8 | al solito, il nipote di zio Castigu, che ogni sera portava
475 8 | tutta.~ ~«Non illudetemi, zio Castigu, non fatemi sperare,
476 8 | misterioso di attesa.~ ~Zio Castigu ritornò verso la
477 8 | segreto del suo avvenire.~ ~«Zio Castigu?»~ ~«Domani... domani,
478 8 | grande del mio errore.»~ ~Zio Castigu sentiva, nel silenzio,
479 8 | provò un impeto di gioia: zio Castigu non l'aveva più
480 8 | delle roccie; le pecore di zio Castigu pascolavano nascoste
481 8 | attraversavano il cielo biancastro, e zio Castigu, al quale non sfuggiva
482 9 | sta nascosta nell'ovile di zio Castigu. Per lo spavento
483 9 | notizie. È corso nell'ovile di zio Castigu, ha bussato alla
484 9 | arde il lumino da notte; zio Zua sta seduto sul lettuccio
485 9 | aspettava Paulu, e il vetturale zio Sogos, che doveva portargli
486 9 | balcone e aprì l'uscio. Zio Sogos saliva la scaletta
487 9 | Vino, vino», rispose zio Sogos, stringendo la busta
488 9 | ad altro.~ ~Appena uscito zio Sogos, prete Virdis entrò
489 9 | scritte malamente.~ ~ ~ ~Caro zio,~ ~Mi sono subito occupata
490 9 | veduto Paulu confabulare con zio Sogos; leggevano una lettera;
491 9 | denari, il giorno prima che zio Zua morisse; e che glieli
492 10 | prima che la vettura di zio Sogos riempisse col suo
493 10 | avvicinava. Era la vettura di zio Sogos? Era presto ancora,
494 10 | saluta i tuoi, don Simone, zio Cosimu, donna Rachele. Di'
495 10 | Andiamo. Vado ad avvertire zio Sogos che passi diritto.»~ ~
496 11 | bianchi, i baffi grigi: pareva zio Cosimu Damianu.~ ~«Paulu»,
La fuga in Egitto
Parte
497 15 | del maestro lo chiamava zio e non c'era caso che gli
Elias Portolu
Capitolo
498 1 | faceva il contadino, Mattia e zio2 Berte, il padre, che erano
499 1 | lunghi capelli neri. Anche zio Berte Portolu, la vecchia
500 1 | solenne occasione, però, zio Portolu si lavò le mani
501 1 | Quando l'intrico fu sciolto, zio Portolu cominciò a farsi
502 1 | sembro uno sposo?», gridò zio Portolu. E rise anche lui.
503 1 | muscì», cominciò a gridare zio Portolu, «che diavolo hai,
504 1 | Annedda versava da bere, zio Portolu s'impadronì di Jacu
505 1 | pancia di cassetta», gridò zio Portolu premendo con le
506 1 | lo diede cortesemente a zio Portolu. E zio Portolu bevette.~ ~«
507 1 | cortesemente a zio Portolu. E zio Portolu bevette.~ ~«Beviamo!
508 1 | al Farre e passò oltre. Zio Portolu la seguì con gli
509 1 | Nuoro!»~ ~«Pare!», gridò zio Portolu. «Forse che la sentono
510 1 | Chi non passerà?», domandò zio Portolu, avvicinandosi.~ ~«
511 1 | Tutti si misero a ridere: zio Portolu gridò:~ ~«E poi
512 1 | di lire nel libretto.»~ ~Zio Portolu si stizzì, sputò,
513 1 | hai veduto tu?», ribatteva zio Portolu, sprezzante. «Tu
514 1 | cucina fu piena di gente; zio Portolu gridava incessantemente,
515 1 | desiderosa di complimentarla; ma zio Portolu s'impadronì della
516 1(2) | In Sardegna il titolo di zio si dà a tutte le persone
517 1 | va a farti prete!», disse zio Martinu con la sua voce
518 1 | verde del bosco vicino. Zio Martinu era ancora là; ma
519 1 | sapienti dei re», diceva zio Martinu.~ ~Qui il sogno
520 2 | parenti, e riposandosi.~ ~Zio Berte e Mattia ritornarono
521 2 | testa entro il portone di zio Berte.~ ~Se zio Berte era
522 2 | portone di zio Berte.~ ~Se zio Berte era in casa e i suoi
523 2 | non entrate?», proseguiva zio Portolu. «Vi tiro? Volete
524 2 | diavolo. Vino buono ha, zio Portolu!»~ ~Quelli finivano
525 2 | vergognate per le parole di zio Portolu, forse? Eh, egli
526 2 | fatto arrossire dei dragoni, zio Portolu. Voi non sapete
527 2 | Portolu. Voi non sapete chi è zio Portolu? Ebbene, ve lo dico
528 2 | divertivano, e il vino di zio Portolu era davvero buono,
529 2 | frizzante e aromatico.~ ~Zio Berte si pigliava la libertà
530 2 | un corno, e può darsi che zio Portolu allora vi sia utile.
531 2 | dirvelo tutto il paese; come zio Berte ce ne son pochi. Ma
532 2 | nell'ovile dei Portolu, zio Berte si scoprì il capo,
533 2 | giorno delle mie greggie. Zio Portolu non è avaro e crede
534 2 | pozzo, stavano Pietro e zio Portolu; e in mezzo a loro
535 2 | rozze figure di Pietro e di zio Portolu ella sembrava la
536 2 | oggi fa lo stesso», rispose zio Portolu. «Salute a tutti,
537 2 | Io non temo nessuno.»~ ~E zio Portolu:~ ~«Non temer nessuno
538 2 | aver paura di nessuno: c'è zio Portolu qui, e se non basta
539 2 | Portolu qui, e se non basta zio Portolu, c'è anche la sua
540 2 | Cosa vuole?», disse zio Portolu, rimettendo la leppa. «
541 2 | altri nibbi ed avvoltoi.»~ ~Zio Portolu parlava sul serio;
542 2 | bicchieri e chicchere. S'udiva zio Portolu raccontare che aveva
543 2 | Così di lana lunga. Eh, zio Portolu non è avaro.»~ ~«
544 2 | vedere dov'è tuo figlio.»~ ~Zio Berte, seduto per terra
545 2 | Ma ella insisteva, e zio Berte stava per muoversi
546 2 | e zia Annedda sospirò, e zio Berte si mise a ridere dal
547 2 | Quando la cena fu pronta, zio Berte chiamò Elias.~ ~«Io
548 2 | Tu vieni qui!», gridò zio Portolu. «Nessuno ti ha
549 2 | non vieni con le buone, zio Portolu tuo padre ti fa
550 3 | coricata fra zia Annedda e zio Portolu, e continuava a
551 3 | sei un uomo», intervenne zio Portolu, che aveva già bevuto
552 3 | La colomba!», gridò zio Portolu, aprendo le braccia. «
553 3 | appiccati; ma certo è che tu a zio Portolu non porterai mai
554 3 | questo non importa», disse zio Portolu, che ascoltava con
555 3 | Piano, piano», gridò zio Portolu, fra l'allegria
556 3 | sulla testa».~ ~«Bumh! Bumh! zio Portolu! Questo poi è troppo!
557 3 | Colomba, aiutalo!», disse zio Portolu con ironia; poi
558 3 | rientrarono nella cumbissia, dove zio Portolu, Pietro e gli amici,
559 3 | Maddalena.»~ ~«Va!»~ ~«No!»~ ~«Zio Portolu, dite a vostro figlio
560 3 | dura. La festa è finita.~ ~Zio Portolu recava zia Annedda
561 3 | puledrino era montata da zio Portolu e da zia Annedda:
562 3 | Venivano quindi gli ultimi, e zio Portolu non cessava di badare
563 3 | quasi un'ora di corsa vide zio Portolu e zia Annedda, Pietro
564 3 | diavolo ti percuota», gridò zio Portolu, «dove ti sei indugiato?
565 4 | altro, non vi bazzicava: zio Portolu era uomo onesto
566 4 | fratello e specialmente zio Portolu, se se ne accorgevano,
567 4 | cosa sei tu?», gli chiedeva zio Portolu.~ ~«Un uomo di cacio
568 4 | favorito luogo di riposo.~ ~Ma zio Portolu e Mattia (questi
569 4 | cacio fresco e ricotta; zio Portolu, seduto sul limitare
570 4 | stendevasi il bosco vigilato da zio Martinu Monne, il «padre
571 4 | selva». Dove si trovava zio Martinu? Elias non lo aveva
572 4 | improvviso, quella sera ecco zio Martinu uscire dal bosco
573 4 | vecchio.~ ~«Beato chi vi vede, zio Martinu! Vi ho cercato due
574 4 | per vari giorni», rispose zio Martinu, calmo, con voce
575 4 | una volta la sapienza di zio Martinu, ma scosse il capo.
576 4 | domani tosiamo le pecore, zio Martinu. Verrete da noi,
577 4 | alla capanna.~ ~«Verrete, zio Martinu? Vi aspettiamo,
578 4 | sera.»~ ~«Buona sera.»~ ~Zio Martinu non mancò, anzi
579 4 | cielo di lavagna chiara.~ ~Zio Portolu arroventava una
580 4 | fare la giuncata. Elias e zio Martinu ammazzavano un agnello
581 4 | Mattia? Non capirebbe. Ah, zio Martinu!».~ ~Respirò. Zio
582 4 | zio Martinu!».~ ~Respirò. Zio Martinu intanto guardava
583 4 | alto, la fidanzata, mentre zio Portolu faceva le presentazioni,
584 4 | Parlerete poi!», gridò zio Portolu. «Ora andiamo a
585 4 | corcarjos9 d'unghia di pecora, e zio Portolu sturò i malunes10
586 4 | di giuncata e di latte. Zio Martinu dominava la scena,
587 4 | giuncata era squisita, e zio Portolu si sarebbe offeso
588 4 | il pranzo, riservando a zio Portolu la cottura dell'
589 4 | più restìa delle altre e zio Martinu s'allontanò per
590 4 | tra l'erba, inseguita da zio Martinu e da Mattia che
591 4 | con rassegnato dolore.~ ~«Zio Martinu», disse Elias al
592 4 | riluttante, «fatemi un piacere, zio Martinu mio, non lasciatemi
593 4 | vergognoso, ad occhi bassi. Zio Martinu lo guardò dall'alto,
594 4 | stasera... Non pensate male, zio Martinu mio», disse Elias
595 4 | voi più di mio padre.»~ ~Zio Martinu non rispose, non
596 4 | chiassoso. Portolu annunziò a zio Martinu che Maddalena e
597 4 | alla capanna, egli vide zio Martinu che l'aspettava.~ ~«
598 4 | illuminata dai ceri accesi. Zio Martinu ed Elias attraversarono
599 4 | guardava ostinatamente le mani; zio Martinu capì in quale stato
600 4 | la sposa di mio fratello, zio Martinu!»~ ~«E se è la sposa
601 4 | Pietro mi ammazzerebbe, zio Martinu!»~ ~«A mio avviso,
602 4 | spina che io ho nel cuore, zio Martinu. È che io amo mio
603 4 | Voi non vi meravigliate, zio Martinu?»~ ~«Io non mi meraviglio
604 4 | perder tempo», gli disse zio Martinu. «Va domani stesso,
605 4 | fatto.»~ ~«Andrò, verrò, zio Martinu. Buona notte, e
606 4 | Buona notte, e grazie, zio Martinu.»~ ~«Buona notte,
607 4 | giorni del suo ritorno.~ ~«Zio Martinu mio», disse, «se
608 4 | chiude la gola. Ah, no, zio Martinu mio, è impossibile,
609 4 | voce alta. «Non mi tentate, zio Martinu mio; è una cosa
610 4 | uomo violento era lo stesso zio Martinu. Tutti del resto
611 4 | conoscerla, chiamò a sé zio Martinu e gli diede da lavorare,
612 4 | tancas. D'allora in poi zio Martinu era diventato il
613 4 | se un uomo di ferro come zio Martinu Monne nella sua
614 4 | Io non posso far nulla, zio Martinu!», disse Elias scoraggiato.~ ~«
615 4 | protestò fieramente:~ ~«Mai, zio Martinu! Mai, mai! Ah, non
616 4 | neppur pensato. Non solo, zio Martinu, ma se voi rivelate
617 4 | previdente.»~ ~«Io prevedo, zio Martinu. Lascerò compier
618 4 | di cui gli aveva parlato zio Martinu.~ ~ ~ ~
619 5 | Elias non aveva più riveduto zio Martinu, e non cercava di
620 5 | passione, di essere forte come zio Portolu voleva; che diavolo!
621 5 | immerso in un'atonia dolorosa. Zio Portolu, la vecchia volpe,
622 5 | aveva una folle paura che zio Portolu venisse ad indovinare
623 5 | diavolo!», gli urlava dietro zio Portolu; ma quando si trovava
624 5 | essi siano felici, e che zio Portolu muoia pure disperato.
625 5 | contro gli altri. Una notte zio Portolu, attraversando la
626 5 | Maddalena, di sua madre, di zio Martinu; ricordava il sogno
627 5 | di Maddalena, quella di zio Martinu, ed altre figure
628 5 | Si può tutto accomodare: zio Martinu ha ragione; ma bisogna
629 5 | più lieto fu naturalmente zio Portolu.~ ~«San Francesco
630 5 | Andiamo, andiamo», diceva zio Portolu, smanioso di rivedere
631 5 | una cena funebre», disse zio Portolu, sforzandosi a ridere,
632 6 | Elias leggeva e aspettava zio Martinu Monne, che aveva
633 6 | libriccino e andò incontro a zio Martinu. Sebbene sapesse
634 6 | di ciò che aveva fatto zio Martinu in tutto il tempo
635 6 | chiedervi un consiglio, zio Martinu...»~ ~«Altre volte
636 6 | seguìto.»~ ~«Adesso è diverso, zio Martinu. E forse avrei fatto
637 6 | Io desidero farmi prete, zio Martinu. Cosa mi dite voi?»~ ~
638 6 | ma il demonio mi spinge, zio Martinu mio; e anch'essa
639 6 | Ah, non fate nomi, zio Martinu! Sì, ella mi guarda.»~ ~«
640 6 | bene: si è stancato presto, zio Martinu; e poi egli si ubriaca
641 6 | brutta.»~ ~«Voi v'ingannate, zio Martinu. Questo è il guaio:
642 6 | entri soprattutto ciò. Ah, zio Martinu, non mi tradite
643 6 | stesso.»~ ~«Non credetelo, zio Martinu! È una di quelle
644 6 | quel luogo. E non pensate, zio Martinu, che se mi faccio
645 6 | disse, «voi mi sconsigliate, zio Martinu? Ma pensate anche
646 6 | la vostra coscienza.»~ ~Zio Martinu, che non si scomponeva
647 6 | Portolu, lo sai tu?».~ ~«Zio Martinu, voi mi fate spavento»,
648 6 | me ne dài?»~ ~«Andiamo, zio Martinu: sono stordito come
649 6 | indifferenti. Prima di lasciarsi zio Martinu tornò improvvisamente
650 6 | stagione, poco faticosa.~ ~Zio Portolu si assentava spesso
651 6 | però, dopo il colloquio con zio Martinu, gli parve d'avere
652 6 | tanca, aveva intraveduto zio Martinu, quel vecchio pagano,
653 7 | ascoltare i discorsi di zio Portolu, che lo ferivano
654 7 | pensieri alla presenza di zio Portolu, e appena poté andò
655 7 | confessarselo, desiderò d'incontrare zio Martinu. Ma il vecchio non
656 7 | andò nuovamente in cerca di zio Martinu, attraversò la tanca,
657 7 | vide che la capannuccia di zio Martinu era illuminata,
658 7 | arrivato alla capanna salutò zio Martinu e ripiombò nella
659 7 | Ricordò quante volte zio Martinu gli aveva dato buoni
660 7 | espressione di dolore sul viso che zio Martinu indovinò subito
661 7 | di notte?»~ ~«Vengo qui, zio Martinu.»~ ~«Sei stato in
662 7 | disse Elias; poi sentì che zio Martinu indovinava ogni
663 7 | Tu sei sparuto», disse zio Martinu fissandolo in viso, «
664 7 | eppur dolci ad un tempo: e zio Martinu sentì scuotersi
665 7 | vanno le cose del mondo, zio Martinu! Ed è la sorte,
666 7 | Era un modo di dire, zio Martinu.»~ ~«Bene: per modo
667 7 | diffuse sul volto di Elias.~ ~«Zio Martinu», disse supplichevole, «
668 7 | furbo! Anche lui, come voi, zio Martinu, ha indovinato subito
669 7 | vacci subito.»~ ~«Ho paura, zio Martinu.»~ ~«Di che hai
670 7 | sono!»~ ~«Ebbene», gridò zio Martinu, «io verrò con te,
671 7 | difficili.~ ~L'indomani mattina zio Martinu venne a prenderlo,
672 7 | tratto, «se date retta a me, zio Martinu, non andiamo a casa.»~ ~«
673 7 | Porcheddu, volgendosi verso zio Martinu. «Andiamo, andiamo
674 7 | Adesso io me ne vado», disse zio Martinu. «Ti aspetterò a
675 7 | altro calice ancora.~ ~Poi zio Martinu tornò dai Portolu
676 7 | stesso ed un po' anche a zio Martinu, quanto oramai era
677 7 | e le mani gli tremavano. Zio Martinu lo guardò a lungo,
678 7 | parlando più a se stesso che a zio Martinu. «E tutto andrà
679 7 | una buona volta», disse zio Martinu.~ ~Giunti all'ovile
680 7 | disse:~ ~«Lasciatevi vedere, zio Martinu».~ ~Il vecchio non
681 7 | scansò.~ ~«Oh, oh!», pensò zio Martinu con un sorriso strano
682 8 | pareva lui il padre. E zio Portolu per poco non pianse
683 8 | felicità ai suoi. E come zio Portolu, non vedeva l'ora
684 8 | rivide la rigida figura di zio Martinu e ne sentì ancora
685 8 | Dunque, come si va, zio Portolu?»~ ~«Con due gambe
686 8 | colombi?»~ ~«Ah, sì!», esclamò zio Portolu spalancando gli
687 8 | Francesco vi vuol bene, zio Portolu: tutte le grazie
688 8 | sorrideva; il selvatico volto di zio Portolu sorrideva.~ ~Elias
689 9 | braccia, «fa da buono, ecco zio Elias che non vuole che
690 9 | avevano un servo, non potendo zio Berte e il figliuolo accudire
691 9 | Francesco sia lodato!», disse zio Portolu. «Io aspettavo questo
692 9 | non sai com'è il cuore di zio Portolu!» E sospirò più
693 9 | vengo, vengo: ecco che c'è zio Elias.» S'alzò, andò, prese
694 10 | per il giovane sacerdote. Zio Portolu vestiva tutto di
695 10 | Hai sonno?», chiese zio Portolu, guardandolo. «Non
696 10 | suo ovile.~ ~«Verrà anche zio Portolu», disse, «e prenderemo
697 10 | incalzava già con le parole di zio Portolu, il quale diceva
698 10 | soffrono il freddo? Vedi zio Elias? S'è fatto prete;
699 10 | non comanderai tu! C'è zio Farre che ti farà filar
700 10 | dritto, e se farai da cattivo zio Farre non scherzerà».~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
701 fan | moglie aveva ereditato da uno zio ch'era stato lunghi anni
702 fan | sapevano tutti, in fondo, che zio Paulu sotto la sua calma
703 fan | bene a tutti.~ ~- Allora, zio, tocchiamo il polso a quella
704 fan | bicchiere che porse allo zio. Qualcuno lo spingeva di
705 fan | che Bainzeddu stava dallo zio, tuttavia cominciava a sentire
706 fan | era stato mandato dallo zio. Nel suo segreto, però,
707 fan | era stato mandato dallo zio e là nascosto; ma non bisognava
708 fan | era nel nascondiglio di zio Paulu; poi scosse vigorosamente
709 fan | imprecava a bassa voce contro zio Paulu; e l'idea che i Bellu,
710 via | anno s'andò, io con un mio zio e una mia zia sposi attempati
711 via | ricamato a garofani. Lo zio diceva:~ ~«Ma chiudi quelle
712 via | infatti odor di mare e mio zio disse:~ ~«Sai dove siamo
713 via | preziosa: ed io ridevo e lo zio diceva:~ ~«Ne avrà, di terre,
714 via | legati con le salsicce».~ ~Lo zio lo guardava serio, e la
715 via | tancas del Rettore, mio zio, lo avrete sentito nominare».~ ~
716 via | nominare...».~ ~Sì, mio zio li aveva sentiti nominare:
717 via | quindici anni?» disse lo zio.~ ~«Ne dimostra di più:
718 via | la zia si sentì male e lo zio la portò fuori, nei posti
719 via | mese: finalmente arrivò suo zio il Rettore; rammento, era
720 cas | con voce languida. - Mio zio vi avrà detto che voglio
721 sel | non mi volevano. E così zio Antonio mi vide e disse
722 fat | all'altro mondo. Dev'essere zio Nicolao.~ ~La padrona, che
723 fat | ma la notizia che forse zio Nicolao se ne andava all'
724 pie | occhi erano quelli dello zio, occhi di gatto, ma di gattino
725 pie | dentro le batteva forte, e lo zio sul carrozzino, pur sogghignando
726 pie | va dentro; obbedisci allo zio, su...~ ~- Se no frustate
727 pie | metteva a ridere...~ ~Lo zio per un poco aveva taciuto:
728 pie | mamma diceva: chissà che lo zio Juacchino non cambi parere.~ ~-
729 pie | vergogna di me, tua madre?~ ~- Zio, zio! zio caro! - gridò
730 pie | me, tua madre?~ ~- Zio, zio! zio caro! - gridò il ragazzo,
731 pie | tua madre?~ ~- Zio, zio! zio caro! - gridò il ragazzo,
732 pie | capito? Tu.~ ~- Quante, zio? Tante, vero?~ ~- Perché
733 pie | così!~ ~Ma vedendo che lo zio s'irritava di nuovo per
734 pie | sulla cavedagna4 erbosa lo zio che si avanza calpestando
735 pie | Tutto è bello, anche lo zio con la sua ombra senza testa:
736 pie | operai e sulla gobba dello zio, curvandosi e sollevandosi
737 pie | eppoi, non sapeva perché, lo zio gobbo provava gusto a vedere
Fior di Sardegna
Capitolo
738 2 | collegio a Sassari dallo zio don Salvatore, tutore e
739 2 | Maura, non Lara - osservò lo zio dopo aver dato il suo solenne «
740 2 | don Salvatore, o piuttosto zio Salvatore?… Non meritano
741 2 | alfine convinto il futuro zio a dargli del tu, si portò
742 3 | giorno, Marco scrisse allo zio Salvatore per la palazzina
743 6 | andamento di quella casa: - Caro zio Salvatore, la vostra è una
744 7 | e di moto in casa dello zio. Per una settimana rimasero
745 8 | quando si sentì chiamare: - Zio Marco!…~ ~- Sei tu, Maura! -
746 8 | davanti a Marco, che chiamava zio. - Ah, se tu lo vuoi, verrò
747 19 | più che intimo in casa di zio Salvatore…~ ~- Più di me?… -
748 19 | ricordandosi l'opinione dello zio su questa questione. - Pure
749 38 | afflitto e sconsolato, da bravo zio e da buon suocero che ha
I giuochi della vita
Capitolo
750 rif | padrona, facevano il pane; zio Larentu era appena rientrato
751 rif | Millèna a suo marito.~ ~Zio Larentu non rispose. Egli
752 rif | alla madre coraggiosa.~ ~Zio Larentu andava di qua e
753 rif | una smorfia. Però anche zio Larentu capì a volo l'intenzione
754 rif | Egli non sapeva ancora che zio Larentu era suo padre, ma
755 rif | maestro e dirgli ciò che tuo zio ha promesso.~ ~Egli si scosse
756 rif | rattenne il respiro. Ma zio Larentu passò oltre, senza
757 rif | viveva miseramente perché zio Larentu, venuto a conoscere
758 rif | padre (oramai sapeva che zio Larentu era suo padre) si
759 rif | arrossì un poco, perché zio Larentu veramente passava
760 rif | modo di rappacificarci con zio Verre. Credo la cosa facile.
761 rif | Tedde proseguì:~ ~- Ora zio Verre s'è dato al vino ed
762 rif | modo di incontrarci con zio Verre.~ ~- Combiniamo -
763 rif | appaltatore viaggiò una volta con zio Verre, il quale allora era
764 rif | Or bene, si dice ora che zio Verre, quando è ubbriaco,
765 rif | alcoolismo, se pure è vero che zio Verre parli così. Egli è
766 rif | fu appunto suo padre.~ ~Zio Larentu veniva attraverso
767 rif | Egli andò.~ ~Il Tedde e zio Larentu sedevano nella stanza
768 rif | il maestro, volgendosi a zio Larentu.~ ~Il Verre guardava
769 rif | puzzava forte d'acquavite.~ ~Zio Larentu continuò a fissarlo,
770 rif | È vero.~ ~- Bene; ora zio Verre desidera vivamente
771 rif | studî; intanto, oggi stesso, zio Verre è disposto a versare
772 rif | parlava perché l'intendesse zio Larentu; e zio Larentu,
773 rif | intendesse zio Larentu; e zio Larentu, per tutta risposta,
774 rif | lire? Cento scudi? Parlate. Zio Verre è ricco, darà tutto
775 rif | tutto quello che occorre. Zio Verre non è sordo. Parla
776 rif | chiedi tutto quello che vuoi. Zio Verre è ricco come il mare,
777 rif | concitato, sdegnato.~ ~Zio Verre lo seguiva cogli occhi,
778 rif | Va bene! - esclamò zio Verre. - Così va bene! Del
779 rif | moglie ci manda il caffè. Zio Verre, dunque, desidera
780 rif | sia ubbriaco - ripeteva zio Verre, con gli occhi sempre
781 rif | sfuggiva, si nascondeva.~ ~Zio Verre continuava anch'egli
782 rif | Per il giorno di Pasqua zio Larentu sperava una visita
783 rif | ma il giorno di Pasqua zio Larentu ordinò un buon pranzo
784 rif | e carne in abbondanza.~ ~Zio Larentu però s'inquietava:
785 rif | quello straccione? Però zio Verre aspettava sempre,
786 rif | Ebbene, no! - gridò poi zio Larentu. - No, non lo chiamo,
787 rif | esclamò dispettosamente zio Larentu. Si alzò, andò verso
788 rif | bevevano e stavano zitti.~ ~Ma zio Larentu poi s'inteneriva,
789 rif | stazzo - disse Nofre. - Zio Larentu Verre sta per morire.
790 rif | chiese Andrea.~ ~- Ecco, zio Verre s'è ubbriacato, poi
791 rif | chiamare la vossignoria, perché zio Verre, se gli vengono altri
792 rif | pallidissima e tremante. Zio Larentu, coricato vestito
793 rif | cosa avete? - domandò.~ ~Zio Larentu lo guardò a lungo,
794 rif | Siediti - gli disse allora zio Larentu, sempre guardandolo
795 rif | piedi, pallido di paura.~ ~Zio Larentu aveva emesso un
796 rif | sono armato, ecco - disse zio Larentu, traendo e aprendo
797 rif | guardare - disse Andrea. - Zio Larentu gli si aggrappò
798 rif | Sta qui, sì - riprese zio Larentu, ansando, tremando. -
799 rif | ripeteva zia Coanna, china su zio Larentu, che aveva ancora
800 rif | dormisse.~ ~A poco a poco zio Larentu si riebbe: con la
801 rif | cercando istintivamente.~ ~Zio Larentu cercava il bottone,
802 rif | a ricomporre le vesti di zio Verre, e farlo sedere appoggiato
803 rif | focolare.~ ~Rimasto presso zio Larentu, Andrea sedette
804 rif | aveva il coltello stile di zio Larentu in tasca.~ ~- È
805 rif | liquido chiaro e inodoro.~ ~Zio Larentu ansava e tremava;
806 rif | coricarsi e addormentarsi; anche zio Verre dormiva.~ ~Ecco, tutto
807 rif | ritornò vicino al letto: zio Larentu dormiva e il suo
808 rif | Coanna, poi da quella di zio Verre, poi dalla cucina.~ ~
809 ser | cavallo in fuga.~ ~Allora zio Sidru batté alla porta,
810 fer | sonagli del carrettino dello zio, - sonagli di cui ella riconosceva
811 fer | Francesco. Ne giunsero allo zio Ottavio, il mercante, con
812 fer | nude; ne giunse una allo zio Sandrin con un pretone che
813 stu | Ma chi è quell'uomo? Ah, zio Pascale; ecco che il paesaggio
814 stu | sulle labbra del vecchio.~ ~Zio Pascale aveva forse la febbre
815 stu | tormentarmi così...~ ~- Zio Pascale? - chiamò lo studente.~ ~
816 stu | una nuvola.~ ~- Che fate, zio Pascale?~ ~- Raccolgo scope.
817 stu | Quanti anni avete, ora, zio Pascà?~ ~- Ottanta... no
818 stu | del Re?~ ~- Non ancora, zio Pascale! Forse col tempo.
819 stu | non prendete qualche cosa, zio Pascale? - chiese Lixia,
820 stu | Siete pur malizioso, zio Pascale! - osservò Lixia.~ ~
821 stu | Eh, diavolo, è mio zio! Ebbene?~ ~- Ebbene, pazienza.
822 stu | parenti, povero e solo?~ ~- Zio Pascale, - disse Lixia come
823 scu | secche e pare che piangano.~ ~Zio Cosma incide sulla tabacchiera
824 scu | un feroce cinghiale. Per zio Cosma i due fatti, dei quali
825 scu | pastore una bottiglia nera.~ ~Zio Cosma solleva il volto,
826 scu | niente del dialetto rude di zio Cosma; sorride e, sempre
827 scu | Sei un uomo tu? - chiede zio Cosma con sovrano disprezzo. -
828 scu | capisce niente! - grida zio Cosma, ridendo. - E questi
829 scu | distinti.~ ~- Ah, - dice zio Cosma, - vi avvicinate,
830 scu | Vattene! - urla allora zio Cosma. - Vattene via subito,
831 scu | me? - continua a urlare zio Cosma. - Tu hai paura dei
832 scu | Ora ti dò io la cosa.~ ~Zio Cosma si alza e si avvicina
833 scu | ne vale la pena! - dice zio Cosma, crollando la testa
834 lev | appunto di ciò in casa di zio 16 Diddinu Frau, ricco contadino,
835 lev | fidanzato della figliuola di zio Diddinu, domandava: - Ed
836 lev | cantarlo?~ ~Bisogna sapere che zio Diddinu è un poeta estemporaneo,
837 lev(16) | Zio, titolo che in Sardegna
838 lev | Andremo alla messa, - disse zio Diddinu, - al ritorno faremo
839 lev | volete.~ ~- Prima no! - disse zio Diddinu, battendo il bastone
840 lev | guardarono ardentemente; ma zio Diddinu alzò la voce tonante:~ ~-
841 lev | vanità dei piaceri del corpo, zio Diddinu beveva ed incitava
La giustizia
Capitolo
842 4 | lasciar passare il vecchio zio prete, confessore di Silvestra.~ ~
843 4 | pensiero di rivedere lo zio prete, che, ad ogni modo,
844 4 | ruota un biglietto per lo zio prete, pregandolo d'anticipare
845 4 | confessione, dopo che lo zio s'ebbe cinta con ambe le
846 4 | non osò interrompere lo zio, che proseguiva animandosi
847 4 | forte, e subito mostrò allo zio di non far gran conto dei
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
848 1 | sopportavano, se non amavano, lo zio, perché convinti che ogni
849 1 | rispetto.~ ~Qualche volta zio Fredu Mura e la moglie venivano
850 1 | sui vivi.»~ ~«Annarosa! Zio tuo non è morto: morto fosse,
851 1 | visto persino la traccia di zio Saba, quel vecchione che
852 1 | olive. Sono entrata qui da zio Taneddu e l'ho avvertito.
853 1 | malattia aveva la moglie di zio Taneddu. Erano, marito e
854 1 | appunto quel vecchio contadino zio Saba, che aveva perduto
855 1 | pane nostro, l'umiliazione. Zio tuo stesso, per disgraziato
856 1 | davvero che quel lupo di zio Predu riprende subito moglie»,
857 1 | pensarono la stessa cosa: se zio Predu si riammogliava, Stefano
858 1 | assieme, avvocato come è. Zio Predu sta lì, accanto al
859 1 | migliaia di lire possedeva zio Predu Mura.~ ~Forse centomila,
860 2 | 2 -~ ~ ~ ~Zio Juanniccu tornò più presto
861 2 | serva diede un grido: allora zio Juanniccu credette bene
862 2 | ricordo; voi ricordate niente, zio Juanniccu?»~ ~Zio Juanniccu
863 2 | niente, zio Juanniccu?»~ ~Zio Juanniccu s'inteneriva,
864 2 | vedi, non vedi?»~ ~E lo zio gli tolse la scarpa e la
865 3 | giorno disse di aver veduto zio Predu a fumare seduto in
866 3 | la malata si aggravava e zio Predu perdeva la voglia
867 3 | Il cortile buio dello zio Predu, circondato di tettoie,
868 3 | accennasse all'oliveto di zio Saba.~ ~Eppure, continuava
869 4 | dentro. Le sembrava di vedere zio Predu seduto smarrito accanto
870 4 | verso l'oliveto. E anche zio Taneddu è già andato laggiù.
871 4 | a qualcuno. Se guardassi zio Predu? Bello! Quello mi
872 4 | seduto in cucina accanto a zio Predu.~ ~«Zio Predu Mura
873 4 | accanto a zio Predu.~ ~«Zio Predu Mura sta lì, davanti
874 4 | coi vestiti prestati da zio Farranca. Gli sono stretti,
875 4 | sono stretti, però, sebbene zio Farranca sia grosso come
876 4 | passare davanti alla porta di zio Taneddu le parve di sentire
877 4 | passata la morte. Adesso zio Taneddu rientrerà, coi buoi
878 4 | Le pareva di beffarsi di zio Taneddu, che era già anziano,
879 4 | fortuna a lei. Vedeva infatti zio Taneddu arrivare col suo
880 4 | buoi neri, gli sorrise.~ ~«Zio Taneddu mio! Sono stata
881 4 | vostra moglie aveva sete. Zio Taneddu mio!»~ ~Il contadino
882 4 | colazione mandata in casa di zio Predu Mura era buona e abbondante,
883 4 | voce quieta:~ ~«Purché a zio Predu non saltino strambe
884 4 | sotto ho trovato l'orma di zio Saba. Finora io l'ho rispettato
885 4 | non lasci più venire da zio Taneddu la sua serva. È
886 4 | Si sposerà quel lupo di zio Predu, prima del figlio!»~ ~
887 4 | Di chi si beffava? Di zio nostro, forse?», domandò
888 4 | accorto di nulla. Con me zio Predu è stato serio.»~ ~
889 4 | poteva far ritirare anche zio Juanniccu, quando la tanca
890 4 | poteva far ritirare anche zio Juanniccu, poiché anche
891 4 | morta anche la moglie di zio Taneddu!», gridò.~ ~Infatti
892 4 | morta anche la moglie di zio Taneddu.~ ~ ~ ~
893 5 | arrivava ancora. Neppure zio Predu, dopo una breve visita
894 5 | e la speranza che fosse zio Predu.~ ~Un giorno che il
895 5 | vecchi siete, con questo, zio Michele, oh! Raccontateci
896 5 | finalmente, inaspettato, zio Predu Mura. Camminava forte
897 5 | batteva forte. Le parole di zio Predu le parvero la sua
898 5 | d'oro, la figura tozza di zio Predu, seduto sulla sua
899 5 | accaduto se rispondeva di no.~ ~Zio Predu forse, sebbene offeso,
900 5 | rigida, obbediente, mentre zio Predu volgeva il viso a
901 5 | Annarosa ebbe l'impressione che zio Predu, pure assumendo un
902 5 | solerte è.»~ ~Ma adesso fu zio Predu a scoraggiarla.~ ~«
903 5 | e sedette fra la nonna e zio Predu. Ecco, era già prigioniera:
904 5 | Ecco, era già prigioniera: zio Predu teneva il bicchiere
905 5 | Ricordo bene, Predu Mura!»~ ~Zio Predu bevette e fece atto
906 5 | nuovamente il bicchiere e zio Predu lo accettò senza farsi
907 5 | allora tese la mano sana: zio Predu gliel'afferrò, la
908 5 | fondo, compresa la camera di zio Juanniccu, dove Annarosa
909 5 | certo modo l'istinto di zio Juanniccu, a circondarsi
910 5 | Voleva domandare se anche zio Taneddu verrebbe richiamato.
911 5 | fondo la figurina scura di zio Taneddu, con la barba rossiccia
912 5 | continuava e fu chiamato anche zio Taneddu per sentire il suo
913 5 | Mura. Sono andato a trovare zio Predu, questa mattina, ed
914 5 | Aveva bevuto molto con zio Predu, e gli pareva di essere
915 5 | casa. Ma è sano e forte, zio Predu. Quello è uomo che
916 6 | Mio marito, tuo suocero e zio, tu l'hai conosciuto da
917 6 | cognato, accanto a quella di zio Predu, il viso morto di
918 6 | vendere, di Stefano, di zio Predu che sarebbe venuto
919 6 | martore e gli agnellini di zio Predu: Mikedda, nel suo,
920 7 | finestrino della sua stanzetta zio Taneddu vedeva, nel cambiarsi
921 7 | nel sentire la voce di zio Taneddu si precipitò all'
922 7 | non con la morte; e che zio Taneddu, sebbene piccolo,
923 7 | posti erano otto. E mentre zio Predu con la barba ravviata
924 7 | qui la sua scranna; qui zio Predu; e qui anche lui.»~ ~«
925 7 | Chi, anche lui?»~ ~«Zio Juanniccu. Lui non voleva,
926 7 | Annarosa andò dritta a salutare zio Predu. Egli la guardò dal
927 7 | penetrò nella stanza. Allora zio Predu vide, attraverso la
928 7 | Juanniccu.~ ~«Chiama tuo zio, cavalletta: digli che venga
929 7 | qui!»~ ~Gavino obbedì; e zio Juanniccu entrò. Sbarbato,
930 7 | attenzione una storia che zio Predu raccontava.~ ~E si
931 7 | rivolgeva proprio a lui, zio Predu, cosa che faceva piacere
932 7 | odorosa di buoni pranzi; e zio Predu a proteggere e beneficare
933 7 | accarezzandogli la barba.~ ~«Oh, zio Predu, tanto appetito avete?»~ ~
934 7 | nulla. A capo tavola sedeva zio Predu, che un po' sdentato
935 7 | In quanto al bere anche zio Predu non scherzava; anzi
936 7 | Saranno superstizioni», disse zio Predu, respingendo davanti
937 7 | Che fatti che conta, zio Predu! Proprio stasera che
938 7 | Nella distrazione generale zio Juanniccu beveva e beveva;
939 7 | misterioso di una grotta; vide zio Predu che col bicchiere
940 7 | le solite sue pazzie.~ ~Zio Juanniccu però s'era rivolto
941 7 | dritta in fondo alla quale zio Predu gli accennava di far
942 7 | tranquillo, placido. Di laggiù zio Predu non accennava più
943 7 | non aveva mutato viso, zio Predu; solo diceva ad Annarosa:~ ~«
944 7 | osò neppure toccarlo.~ ~Zio Predu diceva con disprezzo
945 7 | le parole sciocche dello zio; del resto tutti sapevano
946 7 | bastonare», pensava. «Se zio Juanniccu parla così, vuol
947 7 | dalle idiote parole dello zio: ritraendosi un po' indietro
948 7 | c'entrava solo il vino di zio Juanniccu. E d'un tratto
949 7 | collera riversarsi tutta su zio Juanniccu: era lui che bisognava
950 7 | irreparabile era accaduto. Guardò zio Juanniccu ed ebbe l'impressione
951 7 | parlare oltre. Gli pareva che zio Predu, pur continuando a
952 7 | questo idiota di nostro zio andrà ancora dal vecchio
953 7 | alzando il bicchiere:~ ~«Oh, zio Predu, avete dunque deposto
954 7 | sentito le parole stolte dello zio: ma toccava a lui rimediare.~ ~ ~ ~
955 8 | arrivare alla loro casa, zio Predu si fermò e batté il
956 8 | Era un peso, sì, di cui zio Predu voleva liberarsi subito,
957 8 | Stefano, devo parlarti», disse zio Predu; e si diresse al posto
958 8 | fare con la matrigna?»~ ~Zio Predu batté con forza il
959 8 | ma per fargli dispetto.~ ~Zio Predu invece continuò più
960 8 | che restassi come voi.»~ ~Zio Predu diede un lieve ànsito:
961 8 | voglio io vi opponete.»~ ~Zio Predu aveva abbassato il
962 9 | stanzaccia dove dormiva lo zio e una sommessa e breve discussione
963 9 | ancora seduta fra Stefano e zio Predu; e questi, con la
964 9 | ha conquistato per lei. Zio Juanniccu era lì che guardava
965 9 | pallida e cascante dello zio ubriaco, quegli occhi non
966 9 | parte marcia della famiglia, zio Juanniccu, il verme nel
967 9 | ricominciarono; il passo di zio Juanniccu scivolò per le
968 9 | ciò che faceva l'altro.~ ~Zio Juanniccu era già uscito;
969 9 | creduto alle parole di tuo zio!»~ ~«Sì, ho creduto alle
970 10 | pietra del camino: così zio Predu aveva battuto il suo
971 10 | con ansia crescente.~ ~«Zio Saba, li avete veduti i
972 10 | Mikedda di far andar via zio Saba.~ ~«È pazzo», disse
973 10 | doveva aver costretto lo zio a scendere al podere per
974 10 | mente anche le parole di zio Predu. Tutto si sconta,
975 11 | Agostino, cos'hai fatto a tuo zio?»~ ~Egli si sollevò; le
976 11 | non è lo stesso maledetto zio Saba, quel diavolo ad una
977 11 | vicino. Ebbene, dissi a zio Juanniccu: «E venite almeno
978 11 | Agostino, cos'hai fatto a tuo zio?»~ ~«Nulla, nonna; vi dico
979 11 | dimmi cos'hai fatto a tuo zio: altrimenti manderò subito
980 11 | Annarosa mia: ho parlato con zio Saba. L'ho raggiunto mentre
981 11 | Adesso è chiuso laggiù, e zio Saba ha promesso di andare
982 11 | Agostino ha bastonato lo zio, avrà le sue ragioni. Comincia
983 11 | zitta, tu, e di' pure a zio Saba che faccia il fatto
984 11 | dirai d'essere andata e che zio Juanniccu ha solo un po'
985 12 | per burla. «Io lo sapevo. Zio Saba me lo aveva detto.»~ ~
986 12 | in guerra. Vi ricordate zio Saba? È tornato con una
987 12 | voi siete più svelto di zio Saba: vi salverete. Ne avete
988 13 | corpo abbrustolito dello zio.~ ~Si guardarono, viso contro
989 13 | qualche unguento per medicare zio Juanniccu». E il ragazzo
990 13 | Juanniccu. È nella capanna di zio Saba, il quale non voleva
991 13 | non parla, non si lamenta: zio Saba l'ha unto con olio
992 13 | cotto davvero», mi disse zio Saba, spingendomi fuori;
993 13 | morte. E ora», mi disse poi zio Saba, «le tue padrone diranno
994 13 | corpo nudo bruciato dello zio.~ ~«Nonna», mormorò come
995 14 | riconduce a casa il povero zio Juanniccu. Non è cattivo,
996 14 | Non è cattivo, il povero zio Juanniccu, solo ha il difetto
997 14 | È davanti al portone di zio Predu. La vedo. Il portone
998 14 | squarciato a morte.~ ~E zio Juanniccu era là nella capanna
999 14 | chiarore dell'incendio, zio Saba vigilava come la figura
1000 14 | non lasciarle vedere lo zio; ma era lei stessa che aveva