IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vecchietto 63 vecchiezza 5 vecchina 4 vecchio 2053 vecchio-ragazzo 1 vecchiona 1 vecchione 15 | Frequenza [« »] 2075 qui 2073 notte 2061 zio 2053 vecchio 2048 maria 2045 c' 2041 fatto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | l'organista, poi, era un vecchio malinconico, dall'aspetto
2 amo | arrossiva e tremava; mentre il vecchio organista diventava più
3 amo | tornò a rattristarsi. Il vecchio pastore si lamentava di
4 amo | lui. Era orribile! Per il vecchio pastore una «donna di teatro»
5 amo | personalità, posso essere vecchio, giovine, fanciullo, sognatore,
6 col | proibita; Antonio indossava un vecchio abito nero che lo rendeva
7 col | lei non è contenta.~ ~- È vecchio?~ ~- Chi, Pietro? Avrà quarant'
8 col | vai? E non resti a cena, vecchio falco, che il diavolo ti
9 col | per dar la risposta.~ ~Il vecchio Azar non se ne meravigliò,
Anime oneste
Parte, Capitolo
10 - | sinchè viva, di questo vecchio stanco, cui sorride il tramonto
11 -, 1 | volse a chiacchierare col vecchio carrozziere.~ ~ ~ ~Quando
12 -, 4 | scritto molte lettere, pareva vecchio di sessant'anni.~ ~In quei
13 -, 6 | delle grosse polacche e del vecchio paltò di albagio di Sebastiano. —
Annalena Bilsini
Capitolo
14 2 | impetuoso. Il brontolío del vecchio la frenò.~ ~«Bello, il tuo
15 2 | Dionisio,» disse poi al vecchio, che del resto indovinava
16 2 | Ma benissimo» esclamò il vecchio, soddisfatto, anzi sollevato
17 2 | pareva fosse del parere del vecchio.~ ~«E lasciateli correre,
18 2 | fratelli Bilsini, intorno al vecchio barbone che pareva un tronco
19 2 | pensieroso e taciturno il vecchio zio, rassomigliavano alla
20 2 | rimbrottasse sovente il vecchio per il suo modo tetro di
21 2 | di una pecora, guardò il vecchio coi suoi occhi verdi e buoni,
22 2 | diavoli.~ ~«Cosí» riprese il vecchio, dopo aver bevuto un sorso
23 2 | nominava il Signore, il vecchio si faceva un piccolo e rapido
24 2 | Il nonno» continuò il vecchio, dopo aver bevuto un altro
25 2 | del diavolo» esclamò il vecchio, con gli occhi riaccesi
26 2 | detto il mercantino.»~ ~Il vecchio bevette un altro sorso d'
27 2 | così fu infatti» notò il vecchio, con un grande sospiro,
28 2 | anche due bottiglie di vino vecchio. Si fece baldoria, nella
29 2 | della sposa.~ ~Egli solo, il vecchio, non rideva; anzi l'ilarità
30 2 | soffiarsi sulle dita.~ ~Solo il vecchio era ricaduto nella sua solita
31 2 | del resto sapeva che il vecchio gli avrebbe lasciato l'eredità
32 2 | che distruggesse tutto un vecchio mondo per riedificarlo.~ ~ ~ ~
33 2 | anche i bambini col cane. Il vecchio guardava, tendendosi anche
34 2 | i bambini, lasciato il vecchio, sedevano entrambi sul ceppo
35 3 | tutti. Non che fosse un vecchio decaduto o un uomo saggio,
36 5 | rivolse la testa, guardò il vecchio coi suoi buoni occhi, e
37 10 | terzo giorno dopo Natale, il vecchio cominciò a starnutire e
38 10 | come egli aveva promesso al vecchio; anzi era un racconto tragico,
39 10 | lo interessava piú.~ ~Il vecchio si era assopito; a vegliarlo
40 14 | Piegò la testa davanti al vecchio e confessò:~ ~«Ancora no;
41 16 | di là, coi suoi occhi di vecchio smalto azzurro, la barba
42 16 | non rise, come faceva il vecchio, nel sentire le parole di
43 17 | Sí, sí» rincalzò il vecchio «proprio cosí; gli uomini
44 18 | che il sopraggiungere del vecchio Dionisio troncasse le sue
45 18 | Contentiamoci...» accondiscese il vecchio; e piú che le lodi per i
46 18 | donne osservarono che il vecchio non gliene chiedeva notizie.~ ~ ~ ~
47 19 | scorribanda primaverile, ed il vecchio Dionisio si ostinava a farne
48 22 | Una sera di afa, mentre il vecchio Dionisio, coadiuvato dal
49 23 | di Pinòn ed il saluto del vecchio rimisero tutti di buon umore.~ ~
50 28 | sua pena; le sentenze del vecchio Dionisio gli sembravano
51 28 | giovane e ricco di ardore, ma vecchio impotente e decaduto. Eccolo
52 28 | viva sulla mano morta del vecchio, poi con uno sforzo disse:~ ~«
53 29 | coscienzioso far cosí?»~ ~Il vecchio si tirò in su la barba,
54 34 | sospirò Annalena; ed il vecchio rincalzò:~ ~«Non c'è piú
55 35 | spirito di salute di un vecchio carico di anni e di esperienza:
56 36 | luccicante del latte, il vecchio barbone che fissava la vacca
57 37 | dispersi dal bastone del vecchio.~ ~Il cane, coi suoi occhi
58 37 | tentava di abbracciare il vecchio rizzandoglisi tutto caldo
59 37 | come una musica nuova.~ ~Il vecchio, tenendo fermi i bambini
60 37 | bambini si strinsero al vecchio, fissando la madre con occhi
61 37 | raccontare meglio il fatto.~ ~Il vecchio osservò ancora:~ ~«È curioso
62 37 | carrino dell'aratro: ed il vecchio sospirò:~ ~«Sono cosí, le
63 37 | nulla di lei.»~ ~E poiché il vecchio, seduto davanti a lei, l'
64 37 | il timore di Dio.»~ ~Il vecchio capí immediatamente, piú
65 37 | strano, sí.»~ ~Le parole del vecchio furono aspre, dure. Egli
66 37 | di Pietro. Le parole del vecchio "può chiacchierare, ma non
67 37 | lavorare nel campo.»~ ~Il vecchio seguiva con profonda attenzione
68 37 | rivolto al tramonto, come un vecchio fachiro in contemplazione:
69 37 | chiamato per la cena, il vecchio parve destarsi da un lieve
70 37 | bisognava spiegare, ed il vecchio esitava: infine domandò «
71 37 | Spariti» ripeté il vecchio; e questa parola parve ricordargli
72 37 | completamente?»~ ~La voce del vecchio s'era fatta acuta; Pietro
73 37 | andata a nascondere.»~ ~Il vecchio si scompose: sollevò il
74 37 | anche lui, di fronte al vecchio, con un viso di brigante,
75 37 | Pietro» disse allora il vecchio, scomponendosi d'un tratto,
76 38 | modo, che la saggezza del vecchio avrebbe aggiustato le cose:
77 39 | dormiva profondamente.~ ~Il vecchio dunque, spento che ebbe
78 39 | stesso:~ ~"Che hai fatto, vecchio porco, che hai fatto?"~ ~
79 40 | poi tutto è silenzio.~ ~Il vecchio riprende le sue preghiere:
80 40 | permettere a lui, Dionisio, vecchio peccatore, di pentirsi e
81 41 | lume e con terrore vide il vecchio steso rigido giallo come
82 42 | triste e amareggiato di vecchio Cristo agonizzante e chiamò
83 42 | dove stavano le vesti del vecchio. Intorno, tutti gli altri
84 42 | nuovo, di nuovo si piegò sul vecchio, e col suo respiro ansante
85 43 | aver visitato due volte il vecchio, chiamò Annalena in disparte
86 43 | andò difilato al letto del vecchio.~ ~Il vecchio non parlava;
87 43 | letto del vecchio.~ ~Il vecchio non parlava; aveva però
88 43 | presto dalla camera del vecchio, e con la sua fretta silenziosa
89 43 | un convento; poi salí dal vecchio e diede anche a lui la notizia:
90 44 | lavarle, le vesti smesse del vecchio, Tom vi si accucciò accanto,
91 44 | resto, anche prima che il vecchio morisse, l'indirizzo di
92 50 | nel bicchiere, come se il vecchio, ritornato dall'altro mondo,
L'argine
Parte
93 1 | rigida in viso, come un vecchio bronzo: accennò anche ad
94 2 | feconda.~ ~Questa casa del vecchio contadino, Paolo Maffei
95 2 | vita vincerà ancora.~ ~Il vecchio Paolo ha settantadue anni,
96 2 | pietruzze della strada. Il vecchio lavora nel campo; ha una
97 2 | imbarcazioni naufragate.~ ~Il vecchio guarda dalla porta della
98 2 | esemplari.~ ~Verso sera è il vecchio Paolo che attizza il fuoco;
99 2 | del lardo fritto, dice il vecchio, fa ballare i topi della
100 2 | un fiasco di vino, e il vecchio s’è messo a cantare pezzi
101 2 | acerba, aspro io come un ramo vecchio spinoso. Lei aveva diciassette
102 2 | Mi presero a dozzina; il vecchio morì, la donna rimase mia:
103 2 | poiché ogni uomo, ripete il vecchio Paolo, ha la sua storia.~ ~
104 2 | giovanissimo; ma a volte sembra vecchio, secondo l’espressione del
105 2 | vedo la fortezza del mio vecchio Paolone: egli è intento
106 2 | nella catapecchia del mio vecchio Paolone. Ma il disagio era
107 2 | periodici del fiume: anzi il vecchio Paolo affermava che il limaccio,
108 2 | Melanconie. Domando al vecchio:~ ~– Paolo conoscete il
109 2 | accennare, e che in bocca al vecchio prendevano il sapore della
110 2 | non le pare? Lo stesso vecchio Paolo, col quale mi sono
111 2 | ignori il dramma del mio vecchio padrone di casa: tuttavia
112 2 | andata a letto; e se il vecchio rimane a farmi compagnia
113 2 | Ah, no, – protesta il vecchio, – non è una serva. È una
114 2 | In queste parole del vecchio è una nuova trafitta al
115 2 | senso? – riprende il mio vecchio amico. – Nel senso che,
116 2 | voglio essere simile al vecchio Paolone, che aspetta conforto
117 2 | che è malato. C’era un vecchio usciere, con quattro lunghi
118 2 | tutto ha odore di tabacco vecchio, di fumo, di polvere e di
119 2 | rassomigliano a quelle del mio vecchio Paolo: – e nessuno ne vuol
120 2 | mi sorridono come ad un vecchio amico di famiglia. Si è
121 2 | cassapanche con cuscini di vecchio broccato; e argenterie sobrie,
122 2 | gesto che io usavo col mio vecchio Paolo: – che orrore, le
123 2 | eterni come le mummie. Il vecchio coltiva i fiori, gli alberi;
124 2 | profitto per predicare al mio vecchio testardo padrone:~ ~– Vedete?
125 2 | nelle anime nostre; anzi il vecchio mi fa l’occhiello e tenta
126 2 | stagione aperta: lo stesso vecchio Paolo sente il rigermogliare
127 2 | lontano nell’avvenire: sono vecchio, stanco; ho persino il bastone,
128 2 | poiché nella casa del suo vecchio santo Paolone, che anche
129 3 | aggiustati come un’ala di vecchio corvo, la bombetta decorosa.
130 3 | Madonna e la testa calva del vecchio sacerdote, ella si domandò: «
131 3 | io povera donna, povero vecchio bastimento naufragato, a
132 3 | un sentore di animale, di vecchio ariete: odore ch’ella sentiva,
La bambina rubata
Capitolo
133 tes | corpo. Può essere brutto e vecchio quanto volete, questo corpo;
134 tes | tutti i denti intatti, di vecchio lupo, e gli occhi del colore
135 tes | accaduto nello stabilimento: il vecchio stava vicino a me, in atto
136 tes | della mia vita.~ ~- Perché, vecchio marinaio, mi hai salvato?
137 tes | facevo contro gli uomini. Il vecchio mi guardava, aspettando
138 tes | miei. Pensavo che forse il vecchio marinaio aveva avvertito
139 tes | uno specchio.~ ~Ed ecco il vecchio marinaio che di ritorno
140 tes | Un giorno, poiché il vecchio mi si aggirava intorno,
141 tes | seguìto e quasi spinto dal vecchio, mi fissò coi suoi occhi
142 tes | che subito si spense.~ ~Il vecchio me la presentò; era sua
143 tes | guaio.~ ~Infatti vidi il vecchio che per dirle qualche cosa
144 tes | anche lei!~ ~ ~ ~Mentre il vecchio andava a rimettere i suoi
145 tes | influire sulla mia sorte.~ ~Il vecchio tornò verso di noi, ma non
146 tes | richiesto con ingratitudine al vecchio: vergogna sopratutto di
147 tes | sentii la mano pesante del vecchio posarsi sulla mia testa:
148 tes | velo di lagrime.~ ~Ma il vecchio mi batteva la mano sulla
149 tes | consegnare la lettera al vecchio: ma d’un tratto mi fermo
150 tes | finalmente la figura del vecchio marinaio che guarda dalla
151 tes | viene l’idea di darla al vecchio: gliela consegno, poi mi
152 tes | finalmente venne a trovarmi il vecchio marinaio: aveva un enorme
153 tes | Fiora in casa nostra.~ ~Il vecchio veniva a domandare come
154 tes | lui decidere.~ ~Subito il vecchio mi invitò ad andare con
155 tes | afferrai il braccio del vecchio per tirarlo verso il mare;
156 tes | sé l’uscio di cucina e il vecchio è anch'esso sparito quasi
157 tes | lei? Il pensiero che il vecchio fosse lontanamente complice
158 tes | sta poco in casa, ed è vecchio: morto lui sarò completamente
159 tes | riaprirono: riapparve il vecchio, che s’era tolto le scarpe
160 tes | che sembrava carne, e il vecchio me lo additò, poi si toccò
161 tes | esclusivamente sua.~ ~Il vecchio non ne mangiò: non mangiava
162 tes | priva di malizia: passava il vecchio, scalzo per non sporcare
163 tes | domandare notizie della zia, il vecchio marinaio~ ~Mi parve d'essere
164 tes | partorire.~ ~ ~ ~Poi il vecchio si rifece grave; mi si mise
165 tes | la promessa.~ ~Mandai col vecchio la lettera del nano alla
166 tes | bambina: potevo consegnarla al vecchio.~ ~E il vecchio condusse
167 tes | consegnarla al vecchio.~ ~E il vecchio condusse via la balia col
168 tes | aspettare qualche cosa.~ ~È il vecchio Tobia: ed io mi ritraggo,
169 tes | diritto.~ ~E corro verso il vecchio, ma la mia collera si placa
170 tes | prende.~ ~Il guaio era che il vecchio esercitava su di me una
171 tes | dell’ingratitudine.~ ~Il vecchio mi guardò negli occhi e
172 tes | dapprima credetti fosse il vecchio, anche lui stanco di spiare:
173 tes | del mio creditore.~ ~Il vecchio marinaio non faceva più
174 tes | allontanarsi; e subito riapparve il vecchio: ci venne incontro, disse
175 tes | suo mantello e a dare al vecchio un involto bianco...~ ~Mi
176 tes | sparito fra la nebbia, il vecchio aveva chiuso la porticina:
177 tes | mi parve di ravvisare il vecchio Tobia: e quasi d’istinto
178 tes | davvero lo sono, e se è il vecchio che m’insegue, che può farmi?
179 tes | in vita: si può credo: il vecchio marinaio non mi ha ridato
Canne al vento
Capitolo
180 1 | sebbene egli fosse più vecchio di loro.~ ~Vecchio, oramai,
181 1 | fosse più vecchio di loro.~ ~Vecchio, oramai, e debole; ma era
182 4 | quello vi basterebbe!»~ ~«È vecchio come le pietre! Che me ne
183 9 | mia! Il cuore non è mai vecchio.»~ ~«È vero, questo», ammise
184 12 | servo si era mal ridotto, vecchio, grigio, con le vesti divenutegli
185 13 | cacciato via come un cane vecchio, adesso che non sei buono
186 13 | mondo esterno. L'altro, vecchio ma forte, col viso rosso
187 13 | si campa più», disse il vecchio, e versò le monete in un
188 13 | rumore minaccioso.~ ~Il vecchio gemeva. La donna ed Efix
189 13 | con una mano sul cuore del vecchio. Il cuore sussultava, come
190 13 | cane. Allora questo povero vecchio mi prese con sé: mi teneva
191 14 | episodi più commoventi del Vecchio Testamento ai più semplici,
192 14 | altri due mendicanti, un vecchio cieco e un giovane che prima
193 14 | si fermarono intorno al vecchio cieco e al falso infermo,
194 14 | reagì, non parlò; ma il vecchio cieco suo compagno s'alzò
195 14 | raggomitolati per terra.~ ~Il vecchio tremava di rabbia, ma non
196 15 | palpebre e di sognare: vede il vecchio cieco mettersi a sedere,
197 15 | si muove, non parla: e il vecchio se ne va, piano piano, su
198 15 | andateci voi, che siete vecchio.»~ ~«Hai ragione», disse
199 16 | avrebbe mai creduto che da vecchio te ne andavi in giro per
200 16 | dei compagni sardi. Uno vecchio e uno giovane. Mi pare di
201 16 | stringendogli il braccio.~ ~«Sì, un vecchio e un giovane. Litigavano
202 16 | Noemi, senza più ridere. «È vecchio, adesso, e non può più beffarsi
203 16 | il suo viso era giovane e vecchio nello stesso tempo!~ ~L'
La casa del poeta
Capitolo
204 fid | sotto un'automobile.~ ~- Era vecchio e non ci sentiva. Macché
205 fid | andava d'accordo. Questo vecchio montanaro, testardo e denaroso,
206 fid | risposta. Adesso l'idea che il vecchio irriducibile avesse convinto
207 fid | riesco ad avvicinare il vecchio ebreo, anche se riesco a
208 sic | senso di gioia quando un vecchio che badava alla macchina
209 sic | anneriva le guance, pareva più vecchio di lui, con gli occhi chiari
210 cas | mortificato.~ ~Già, era un vecchio scapolo, egoista e misantropo,
211 cas | momenti giovane, a momenti vecchio, gli occhi nascosti da rotondi
212 cas | un momento, anche nel suo vecchio cuore succhiato da una lunga
213 cav | giornata di noia era per il vecchio cavallo appunto quella dell'
214 cav | premio: e il cavallo, che il vecchio possidente teneva sacro
215 cav | lo conduceva, anche lui vecchio, anche lui mezzo pensionato
216 cav | tentò di rassicurare il vecchio.~ ~- Il vostro peccato è
217 cav | Nel sentirsi aggravare, il vecchio chiamò il servo che accudiva
218 cav | infatti, dopo la morte del vecchio, mantenne la promessa. Era
219 cav | tiro e da fatica. Fu per il vecchio servo una vera tragedia:
220 cav | aperta, nitrì a lungo. E il vecchio si sentì echeggiare quel
221 bor | dice all'uomo:~ ~- Sei già vecchio, ma la tua capoccia è sempre
222 bor | imprecazioni più romanesche del vecchio troglodita lo accompagnavano.
223 aqu | nutrito dal corvo, era il vecchio Elia che portava da mangiare
224 aqu | a suon di tamburo.~ ~Il vecchio allora si provvedeva per
225 aqu | cominciò a compassionare il vecchio, così solo in quel purgatorio,
226 aqu | posso regalare io.~ ~Il vecchio alzava le spalle. Egli aveva
227 aqu | incatenati al suolo.~ ~Il vecchio beveva, trovava chiara la
228 aqu | vento me lo porta via.~ ~Il vecchio si pizzicò la gamba come
229 aqu | atterriti, fissando ora il vecchio ora la profondità fredda
230 aqu | infilzare te - disse il vecchio sdegnato: poi, visto che
231 aqu | disgraziata.~ ~Adesso era il vecchio, che lasciava dire e fare.
232 aqu | e riaddormentarsi.~ ~Il vecchio buttò fuori nell'ingresso
233 lup | lunga camicia da notte, il vecchio brontolone, e sentita la
234 pac | il bisogno: costringe il vecchio a camminare. Si va a far
235 ter | canarini era, manco a dirlo, un vecchio operaio, che, nonostante
236 ter | combini l'arca di Noè in casa, vecchio Pin rimbambito!~ ~Per calmarla
237 ter | zoppo, né più sembrava il vecchio buon Pino, con la bava che,
238 ter | l'impossibile sogno del vecchio era, in quel momento, di
239 ter | pero per gli scossoni del vecchio.~ ~- E addio! Non si vede
240 ter | della canarina; ed allora il vecchio, accorgendosi che il fuggitivo
241 tra | esserlo.~ ~Egli non era vecchio, ma neppure più giovane;
242 sor | giovane padrone ed il suo vecchio servo Pietro andavano a
243 sor | lucenti di gioia.~ ~Eppure il vecchio servo brontolava.~ ~- Ammazzali,
244 sor | dalla lingua sciolta del vecchio servo dipendevano, e che
245 sor | appoggiato ad un albero, il vecchio servo bisbetico che lo aspettava.~ ~-
246 sor | della strada e con gioia il vecchio vide che di là, in un recesso,
247 cie | convertito; fra gli altri un vecchio contadino ricco, che si
248 cie | brigantesca; portarono lontano il vecchio e fecero sparire anche due
249 cie | locali, e riprendere il vecchio ed i nostri fratelli: ma
250 cie | che avevo ammaliato il vecchio. Padre Victor pensò di allontanarmi
251 cie | occupavo specialmente del vecchio Pe-lang, al quale mi ero
252 cie | farsi curare da noi. Il vecchio era maltrattato dai suoi,
253 cie | nostra Casa.~ ~Che notte! Il vecchio piangeva e si raccomandava
254 mor | anche anticamera: c'è un vecchio con un pappagallo che geme
255 ghi | broccato: gli sembra di essere vecchio, e rimpiange le nude notti
Il cedro del Libano
Capitolo
256 1 | tremula come quella di un vecchio malato mi accennò di avvicinarmi:
257 2 | anziana ma sempre bella, col vecchio padre paralitico, quella
258 2 | ricondurla dal padre e dirgli: «Vecchio boia, ecco il pane che adesso
259 3 | due, padre e figlio, il vecchio giaceva mezzo paralitico
260 3 | dentro un canestro, anche al vecchio paralitico, che la guardò
261 3 | continuò ad assistere il vecchio paralitico. E un giorno
262 3 | Lasciali suonare - disse il vecchio: - e tu suonerai la tromba
263 7 | Caccia all'anatra~ ~ ~ ~Il vecchio guardacaccia aveva ricorso
264 7 | melanconico. Ma il cuore del vecchio non si rallegrava. Ogni
265 7 | ultimo signore, in cui il vecchio aveva creduto, non senza
266 7 | per conto suo.~ ~ ~ ~Il vecchio era da mezzo secolo al servizio
267 7 | buon Dio, - pregava il vecchio, piegato fra i giunchi,
268 7 | avorio.~ ~- Ecco, - pensa il vecchio, - persino loro sentono
269 7 | anche nella coscienza del vecchio. - No, - egli disse a sé
270 7 | giusto e sicuro, lo tirò il vecchio: mirava alla mano destra
271 10 | trattava, si drizzò sul vecchio, quasi per ascoltarne meglio
272 10 | amore per gli uomini. Ma il vecchio era testardo: aveva piantato
273 10 | sua persona: ma quando il vecchio se ne andò, tirandosi su
274 12 | alla rovina il russare del vecchio sposo parve un suono di
275 12 | lontano, abbandonando il vecchio nido per formarsene uno
276 13 | l'aveva mai capita: era vecchio e umile, amico di tutti,
277 14 | rassomigliava al patriarca Giacobbe, vecchio, sì, ma ancora potente,
278 16 | c'è, di faccia a casa, il vecchio adusto contadino, che coltiva
279 17 | su accompagnata da un bel vecchio alto, coi folti capelli
280 17 | trasportata dalla corrente, e il vecchio, dritto coi remi a fior
281 17 | arde la fiamma ospitale: il vecchio si era tolta la giacca e
282 17 | della festa sul mulino. Il vecchio rispose a modo suo, col
283 17 | bianca, ma non sembrava molto vecchio: e i suoi denti ancora intatti
284 17 | Sì, era proprio lui, il vecchio Justin, pescatore di professione,
285 17 | fosforescente era la barba del vecchio pescatore che tutti noi
286 19 | Chi poteva scrivere a un vecchio bacucco grassone, già pelato,
287 21 | un uomo debole, già quasi vecchio, che si nutriva di sole
288 23 | Già, - brontolò il vecchio ricordando, - vi avranno
289 23 | Avevano soprattutto paura del vecchio ex-guardiano: eppure lo
290 23 | accolse la ricomparsa del vecchio col berretto a visiera.
291 24 | Secondo i calcoli del vecchio giardiniere che lo ha piantato,
292 29 | I guardiani~ ~ ~ ~Il vecchio salinarolo Tromba aveva
293 29 | pace all'anima loro, e il vecchio viveva anch'esso in pace,
294 29 | badava lei alla roba del vecchio, che del resto era ben poca,
295 29 | volta, specialmente se il vecchio era fuori di casa, essa
296 29 | provvede sempre. Ma per il vecchio Tromba il pane passava in
297 29 | un poco, l'anno scorso, vecchio sibarita; i guadagni erano
298 29 | allagate e schiantate. Il vecchio chiudeva la porticina e
299 29 | bel tramonto di estate. Il vecchio sapeva, per averlo sentito
300 29 | che non fosse tarlato. Il vecchio rideva ancora, facendo amichevoli
301 29 | si concludeva; e anche il vecchio si immelanconiva.~ ~- Va
302 29 | come quando aveva fame. Il vecchio indovinò la sua disgrazia:
303 29 | ripresero i loro posti, e il vecchio, sotto la coperta di lana
304 29 | sei stata tu - urla il vecchio, chiudendo la porta e sollevando
305 30 | e del campo attiguo, un vecchio signore da poco tornato
306 31 | modo. Nessuno, neppure il vecchio apostolico medico di casa,
Cenere
Parte, Capitolo
307 1, 1 | volevano maritarla con un vecchio possidente. Mio nonno, il
308 1, 1 | ella non volle sposare il vecchio proprietario. Vide invece
309 1, 1 | volevano dare a tua madre il vecchio possidente... perché io
310 1, 2 | verde delle quercie del vecchio cortile del convento, dominava
311 1, 2 | fortuna; me la diede un vecchio frate che incontrai in viaggio...
312 1, 2 | perderlo mai.»~ «Come era il vecchio frate?», chiese Anania,
313 1, 3 | zio Pera Sa. Gattu,13 il vecchio ortolano sempre armato d'
314 1, 3 | barcollante, vestito d'un vecchio abito da caccia del signor
315 1, 3 | bicchiere dalle mani del vecchio lo sollevò in alto, mentre
316 1, 3 | accennando al mugnaio.~ «Vecchio peccatore», rispose la donna, «
317 1, 3 | Poh! Poh!» disse il vecchio con disprezzo. «Tu fai la
318 1, 3 | esclamò Maestro Pane, il vecchio falegname gobbo, che aveva
319 1, 3 | conto di zio Pera. Sì, il vecchio ortolano aspettava la mattina
320 1, 5 | pareva un gallo; poi d'un vecchio maestro tabaccone che additando
321 1, 5 | capelli lunghi, simile ad un vecchio Gesù mendicante, continuava
322 1, 5 | figliuoli!», disse un giorno il vecchio ortolano, seduto davanti
323 1, 5 | Andiamo!», riprese il vecchio raschiando e tossendo. «
324 1, 5 | non si sanno?», ripeté il vecchio, prendendo il randello in
325 1, 6 | gli occhi!» sogghignò il vecchio, alludendo al vizio della
326 1, 6 | l'assessore anziano, un vecchio medico chiacchierone, camminava
327 1, 7 | della propria sventura, vecchio zio Pera vizioso, Efes e
328 1, 7 | Maestro Pane. La bottega del vecchio falegname, di solito piena
329 1, 7 | porticina chiusa di Nanna, ma il vecchio pazzo, seduto su una pietra,
330 1, 7 | Gli occhioni azzurri del vecchio presero una espressione
331 1, 7 | devo partire», annunziò il vecchio. «Andrò in un luogo dove
332 1, 7 | dall'orizzonte... Trovò il vecchio sdraiato sull'erba col randello
333 1, 7 | divertitevi!»~ «Eh?», chiese il vecchio, che diventava sordo e cieco.~ «
334 1, 7 | benedica, figlio mio. Il vecchio zio Pera non ha nulla da
335 1, 7 | mani sulle ginocchia.~ Il vecchio si sollevò, lo guardò fisso
336 1, 7 | paese lontano!», disse il vecchio stendendo la mano verso
337 2, 1 | adesso si crede un giovine vecchio. Eppure la salute e la gioventù
338 2, 6 | va bene. Ma io sono più vecchio di lui. I miei capelli,
339 2, 6 | figlio mio», rispose il vecchio. «Non vedo più. Non sento
340 2, 6 | dire parole insolenti; il vecchio falegname s'irritò e gridò:~ «
341 2, 7 | uno studente annoiato, un vecchio nobile, che era anche contadino,
342 2, 7 | pulirsi la bocca vide che il vecchio tovagliolo grigiastro era
343 2, 8 | di vedere il fantasma del vecchio, che risorgeva per castigarla,
344 2, 9 | viaggio verso Fonni, su un vecchio cavallo cieco d'un occhio,
345 2, 9 | pensò, smontando dal vecchio cavallo che rimase immobile.~
Chiaroscuro
Capitolo
346 chi | stata lunghi anni serva d'un vecchio ex-maresciallo e da lui
347 gri | uccellini, - concluse il vecchio zio Taneddu, - mia moglie
348 nat | massicci anelli d'oro.~ ~Un vecchio negoziante di buoi, che
349 nat | certo rispettoso terrore. Il vecchio negoziante si avvicinò per
350 nat | di disgusto.~ ~Ed ecco il vecchio negoziante di buoi, che
351 nat | viso legnoso e bruciato del vecchio nomade.~ ~- Le par poco?
352 pad | pronti al comando. Il più vecchio sembrava Amsicora, con la
353 pad | Sadurru, figlio mio, va su dal vecchio.~ ~Il servo attraversò coi
354 pad | anni le fecero sposare quel vecchio peccatore, e senza di lei
355 pad | innamorato della sposa...~ ~Il vecchio servo s'irritò.~ ~- Ciarle!
356 pad | chiacchiere; poi salì dal vecchio. A poco a poco la camera
357 pad | arrivava fino alla camera del vecchio il tubare delle tortore
358 pad | ronzasse attorno. Eccolo lì il vecchio rivale! A che è servito
359 pad | riposa sul suo letto come un vecchio re giusto e potente.~ ~-
360 pad | Delità? - gli chiese il vecchio, vedendolo così pensieroso.~ ~
361 pad | come amici, se puoi.~ ~Il vecchio sorrise con malizia.~ ~-
362 pad | cacciar via io!~ ~Più tardi il vecchio stava seduto davanti alla
363 pad | E per qualche momento il vecchio parve calmarsi.~ ~Fra due
364 pad | addormentarsi.~ ~A un tratto il vecchio pastore si alzò e disse
365 pad | morso di una vipera. Nel suo vecchio cuore passavano le ombre
366 pad | scena dell'ovile.~ ~- Il vecchio sembrava un verre, tanto
367 pad | sii sparato! - imprecò il vecchio sul tetto, e fu per sputare
368 pad | una volta... - pensò il vecchio, sul tetto, e guardando
369 pad | straniero.~ ~Sul tetto il vecchio raschiò, per avvertire la
370 pad | il tuo vero sposo; e il vecchio morrà e ti lascerà in pace
371 pad | qualcosa di terribile - per il vecchio lassù - sarebbe accaduto;
372 pad | calma e impassibile.~ ~Il vecchio balzò accanto al focolare
373 pad | fece rimbalzare anche il vecchio.~ ~Ella gridò:~ ~- Presto,
374 pad | Presto, gente, presto...~ ~Il vecchio s'era appoggiato al muro
375 pad | balzate dal letto, mentre il vecchio, piano piano, cadeva seduto
376 ser | portafogli ben gonfio...~ ~Il vecchio, al quale sopratutto dispiaceva
377 ser | sprezzanti.~ ~L'altro, un vecchio alto, magro, col viso color
378 ser | stato chiamato - disse il vecchio prepotente, che era già
379 ser | ziu Serbadò!~ ~L'altro vecchio non pronunziò parola; ma
380 ser | quando venne chiamato il vecchio ricco egli s'alzò fiero,
381 ser | ritornò, chiamò l'altro vecchio.~ ~Ma anche questi non si
382 ser | scena singolare li turbò. Il vecchio prepotente, che in tutto
383 ser | boccone troppo grosso.~ ~Il vecchio piangeva di rabbia e di
384 las | lettera di suo padre, il vecchio nobile don Giame.~ ~«Ho
385 las | ultimo bene - scriveva il vecchio nobile decaduto, col suo
386 las | immatura perdita perché se son vecchio io figuriamoci lei! I soli
387 las | siamo tutti compagni? Il vecchio era già malato quando arrivò:
388 las | quaresima. La morte del vecchio lo aveva però colpito profondamente.
389 vol | di voluttà selvaggia: il vecchio decrepito, immobile tra
390 vol | decrepito, immobile tra un vecchio cane nero e un vecchio gatto
391 vol | un vecchio cane nero e un vecchio gatto giallo, sembrava pietrificato
392 vol | riuscirono a scuotere il vecchio e l'aiutarono a rientrare
393 vol | la ragazza, toccando il vecchio.~ ~- Il nostro dottore è
394 vol | per prendere il polso del vecchio, estrasse il cronometro
395 vol | orlo di una grotta.~ ~- Il vecchio è denutrito... - disse esitando -
396 vol | questo, per l'anima! È che il vecchio è ricco che non sa quanto
397 vol | hanno le cose del mondo. Il vecchio, dicono - salva sia l'anima
398 vol | visita fu alla casetta: il vecchio stava seduto sulla stuoia
399 vol | cuoio e di selvatico che il vecchio emanava.~ ~- Ebbene, come
400 vol | Ancora li ho, sì! - disse il vecchio mostrando un avanzo di denti
401 vol | disse Zana curvandosi sul vecchio e mostrandogli le mani con
402 vol | divertire Zana, ziu To'! - il vecchio domandò:~ ~- Quando torna?~ ~-
403 vol | al nostro dottore!~ ~Il vecchio, che continuava a capire
404 vol | dagli Acchittu, sebbene il vecchio stesse bene, si rivolse
405 vol | che, dopo aver convinto il vecchio a coricarsi presto, perché
406 vol | corte a Zana e ai denari del vecchio, ed erano convinti che Zana
407 vol | anche due volte al giorno il vecchio ziu Tomas pretendendo di
408 vol | fischiavano sulla quercia; un vecchio rassomigliante al profeta
409 vol | donne cucinavano aiutate dal vecchio padre di Jacu, il quale
410 vol | fischi ed urli, ed anche il vecchio che arrostiva il capretto
411 vol | conduceva alla fontana, e il vecchio padre di Jacu cominciò a
412 cer | Senza fermarsi salutò il vecchio Baldassarre.~ ~- Ebbé, l'
413 cer | misura che il sole calava, il vecchio guardava un po' inquieto
414 cer | pronti a piangere.~ ~Il vecchio guardava sempre le macchie
415 cer | lunga. La cerbiatta vide il vecchio, lo guardò e fuggì. Quello
416 cer | altro estraneo, o se il vecchio accennava a muoversi, si
417 cer | radura. Quando invece il vecchio era solo immobile sul suo
418 cer | s'avanzava, guardava il vecchio.~ ~Quegli occhi struggevano
419 cer | e i pezzi di pane che il vecchio deponeva a una certa distanza
420 cer | con la zampa, guardava il vecchio ed egli aveva l'impressione
421 cer | avvicinarsi. Era gelosa. Allora il vecchio nascose la cornacchia dietro
422 cer | mercante e del servo, il vecchio attese invano la cerbiatta.
423 cer | della sera vaporosa. Il vecchio diventò triste. Neppure
424 cer | traditore di vostra figlia!~ ~Il vecchio, col viso più nero del suo
425 cer | macchie fece trasalire il vecchio: ma invece del suo nemico
426 cer | sbucò e saltò un cervo (il vecchio riconobbe il maschio dal
427 cer | Son qui! - rispose il vecchio, di nuovo sereno.~ ~- Ma
428 cer | in pace - disse infine il vecchio. - Ebbé, lo vuoi sapere?
429 fes | di festaresos: lo stesso vecchio parroco Filìa precedeva
430 fes | di arrivare alla meta. Il vecchio prete nero, così nero e
431 fes | criniera del suo cavallo.~ ~Il vecchio che andava subito dopo prete
432 fes | figlio di serva vostra.~ ~Il vecchio prete, col rosario nero
433 fes | degli agnelli - disse il vecchio prete senza voltarsi.~ ~
434 fes | quaranta fratelli!~ ~Il vecchio prete guardava avanti a
435 fes | per invitare a casa sua il vecchio prete, Istevene, altri del
436 fes | comprato il puledro da un vecchio avaro che era morto giusto
437 fes | vede che lo spirito del vecchio avaro non è stato accolto
438 fes | uomo anziano - badavo a un vecchio così. Moriva e mi pregò
439 fes | liberi da essi.~ ~Anche il vecchio prete, steso stecchito sul
440 fes | rodeva, peggio di quello del vecchio santo giallognolo nella
441 fes | diavoli o anime erranti.~ ~Il vecchio prete nudo scarno come Cristo
442 fes | verso compare Filìa.~ ~Ma il vecchio prete andava, andava, fissando
443 fes | anche lui, e le parole del vecchio prete lo ferivano come sproni:~ ~-
444 fes | Istevene ed altri. Era un vecchio di novant'anni, una figura
445 fes | appoggiato al ginocchio del vecchio patriarca e pareva il pallido
446 fes | compare Zua vigilava sul suo vecchio amico come sul suo stendardo;
447 fes | il sangue di Cristo.~ ~Il vecchio non rinvenne... La chiesa
448 lib | mi hai voluto. Volevi il vecchio ricco! Dio paga questi peccati,
449 mog | anche lui, mio marito sarà vecchio. A che servirà allora? Mi
450 fra | Cristo, era zio Felix il vecchio contadino che potava gratis
451 vig | suo punto di vedetta il vecchio, che oramai si moveva poco
452 vig | Onoria ritornò presso il vecchio e gli chiuse gli occhi con
453 vig | intorno alle braccia del vecchio.~ ~Egli rimase immobile.~ ~-
454 vig | della decorazione. E il vecchio, sullo sfondo del pendìo
455 vig | la farsa sul serio.~ ~Il vecchio lasciava fare. Ma quando
La chiesa della solitudine
Capitolo
456 tes | della piccola apertura: era vecchio, ma con una testa possente:
457 tes | spalle; e pareva che anche da vecchio continuasse a crescere,
458 tes | l'affermazione di lei, il vecchio si volse verso il muro e
459 tes | intervenire Aroldo; ma il vecchio, pur avendolo bene osservato
460 tes | che ella, più che per il vecchio, parlava per lui. «Sono
461 tes | e di tutti», ribatté il vecchio; poi tacque un momento,
462 tes | aveva l'impressione che il vecchio parlasse per lui, per fargli
463 tes | le storie raccontate dal vecchio Giordano. Egli insiste:~ ~«
464 tes | Avrebbe voluto rispondere al vecchio, difendersi, poiché si sentiva
465 tes | anche come la coloriva il vecchio, ingannevole e forse cattiva
466 tes | dimostrare il suo risentimento al vecchio maligno, che la prevenì
467 tes | fidanzato.»~ ~Allora il vecchio tirò su il bastone e picchiò
468 tes | chiusa. Anche le parole del vecchio non possono più che sembrarti
469 tes | e rassegnato, quando il vecchio, dopo aver bevuto, disse
470 tes | farò compagnia io al nostro vecchio Felis.»~ ~Egli però non
471 tes | Quando fu andata via, il vecchio parve anche lui diventare
472 tes | per tutti, anche per quel vecchio illuso, che continuava a
473 tes | Aroldo quella sera, mentre il vecchio parlava. Ed ecco Aroldo
474 tes | folte. Rassomigliavano al vecchio che Aroldo aveva la sera
475 tes | essere i nipoti di quel vecchio prepotente», egli pensò
476 tes | arrivati fin là per ordine del vecchio, con la speranza che appena
477 tes | erano venuti alla messa; il vecchio, che all'alba era ripartito
478 tes | dietro la porta, come il vecchio Giordano; ma la vecchia
479 tes | aveva un marito molto più vecchio di lei, che la lasciava
480 tes | angolo della porta, come il vecchio Giordano, col quale aveva
481 tes | ma di uomini solo qualche vecchio e Aroldo timidamente inginocchiato
482 tes | corsero incontro: e il più vecchio, il più affezionato, piangeva
483 tes | nel suo cappotto nero di vecchio taglio, ma attillato e pulito,
484 tes | sorriso male; poiché era un vecchio flebotomo, che aveva, sì,
485 tes | perché, pensò ad Aroldo vecchio; ad Aroldo logorato da una
486 tes | lo so; povero sono io, e vecchio e solitario. Ma un giorno
487 tes | Ecco un giorno arriva il vecchio Giordano, con un viso scuro
488 tes | arrossire, poi avvicinarsi al vecchio infuriata ed ebbe quasi
489 tes | ridacchiare Concezione; ma il vecchio questa volta era sdegnato
490 tes | e parlo di me, che sono vecchio: i miei nipoti, poi, passano
491 tes | più parlare. Capiva che il vecchio sfogava la sua rabbia: bisognava
492 tes | avesse visto i due nipoti del vecchio appiattati dietro la siepe
493 tes | né orgoglio, aizzati dal vecchio prepotente come in un gioco
494 tes | sul suo bastone, come il vecchio orso che ammira gli orsacchiotti,
495 tes | nostro.»~ ~E risero del vecchio, per far vedere a Concezione
496 tes | aggressivo, quando scoprì il vecchio che la fissava anche lui
497 tes | pensava malignamente il vecchio; «per amicarsi queste donnette
498 tes | tattica che una sera il vecchio Giordano aveva usato con
499 tes | voglia di scherzare, il vecchio. Io non ho pretendenti,
500 tes | queste storie.»~ ~Però il vecchio era troppo inquieto per
501 tes | Ma lasciate dire il vecchio: ha proprio voglia di scherzare:
502 tes | Un colpo di bastone del vecchio fece tremare il pavimento
503 tes | conservi lungamente.»~ ~Il vecchio aveva voglia di grugnire;
504 tes | faremo santo», scattò il vecchio, ed ella volse a lui uno
505 tes | riuscivano antipatici. Come al vecchio il ricordo della sua casa
506 tes | quale aveva accennato il vecchio. Concezione ne doveva essere
507 tes | rasentando il cancelletto, il vecchio pseudo dottore, col pastrano
508 tes | in cuor suo approvava il vecchio; ma adesso che il sole rendeva
509 tes | panchina disse:~ ~«No, non è un vecchio: è giovane, anzi è molto
510 tes | adesso non sarei come un vecchio operaio disoccupato. Invece
511 tes | mente.~ ~E aspettava che il vecchio portasse altri esempi; ma
512 tes | indegne di lei. Le lasci al vecchio Giordano.»~ ~«Buono, anche
513 tes | È magro come un'aringa, vecchio peggio di me. Quella tale
514 tes | farle compagnia.~ ~Anche il vecchio flebotomo era diventato
515 tes | infine, di tutto questo? Del vecchio, dal quale aspettava notizie
516 tes | Che ne sapeva, lui, il vecchio pasticcione?», ella protestò:
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
517 1, 1 | di che cosa è capace il vecchio sparviero. Egli è stato
518 1, 1 | tuo onore: adesso che il vecchio non fa più parte del Consiglio,
519 1, 1 | son sola... e benché il vecchio sparviero abbia cercato
520 1, 1 | avevamo uno zio prete, il vecchio Rettore Fiore, che lasciò
521 1, 3 | parti...»~ ~«Fausto era più vecchio di lei!»~ ~«Vuoi dire che
522 1, 5 | stendardo portato da un vecchio patriarca la cui lunga barba
523 1, 5 | era zio Innassiu Arras. Il vecchio davanti alla cui sella io
524 1, 5 | uomini del corteo, tra cui il vecchio dello stendardo, furono
525 1, 5 | brindisi seguirono. Io, il vecchio nonno e la futura matrigna
526 1, 6 | e pareva litigassero; un vecchio con una lunga barba gialla
527 1, 6 | in faccia. Finalmente un vecchio rimbambito mi indicò un
528 1, 6 | memoria.~ ~Alle spalle del vecchio, accoccolata sulla soglia
529 1, 6 | in ammirazione davanti al vecchio e non badava alla promessa
530 1, 6 | alla promessa sposa.~ ~E il vecchio raccontava e pareva prendesse
531 1, 6 | dicevan le donne; e il vecchio raccontava.~ ~La luna attraversava
532 1, 6 | spaventato dai racconti del vecchio.~ ~«Contate, contate, ziu
533 1, 6 | disperarmi quando incontrai un vecchio pastore di Nuoro che cavalcava
534 1, 6 | Divideremo il premio.~ ~Il vecchio, un uomo grasso e bonario
535 1, 7 | la testa medioevale del vecchio apparire nel vano delle
536 1, 7 | dai cestini di canna, il vecchio che li accarezzava e parlava
537 1, 7 | cielo di primavera.~ ~E il vecchio presiedeva a capo della
538 1, 8 | lei per lavorare. Se il vecchio era assente, Columba sola
539 1, 8 | io decisi di chiedere al vecchio la mano di Columba, e siccome
540 1, 8 | una risposta decisiva il vecchio domandò sette giorni di
541 1, 8 | dicendomi che fra Banna e il vecchio si discuteva continuamente:
542 1, 8 | respinta con sdegno, mentre il vecchio faceva le mie lodi, ma con
543 1, 8 | e generazione: egli era vecchio, aveva trascorsa una vita
544 1, 8 | pace fra gli uomini.~ ~Il vecchio mi trattava con ironia;
545 1, 8 | mezzo a noi piangendo; il vecchio abbassò il bastone e ci
546 1, 8 | fidanzato di Columba ma col vecchio le relazioni erano sempre
547 1, 8 | odio di famiglia. Per il vecchio io ero sempre il parente
548 1, 8 | laberinto di pietre vidi un vecchio seduto davanti a un fuoco
549 1, 8 | come piume d'oro.~ ~E il vecchio vestito di nero e col cappuccio
550 1, 8 | prudente tacere; però quando il vecchio mi disse:~ ~«Ebbene, non
551 1, 8 | Mentre raccontava, il vecchio sgranava il rosario e non
552 1, 8 | Tentai di difenderlo, ma il vecchio bandito non parlò più: quando
553 1, 8 | Ricorderò la storia del vecchio finché vedrò la terra rifiorire
554 1, 8 | odio.~ ~Ma l'incontro col vecchio Arras mi portò sventura.~ ~
555 1, 8 | quel giorno sedemmo io, il vecchio, il marito di Banna e un
556 1, 8 | Zuampredu Cannas!», disse il vecchio. «Sei ricco, non hai figli.
557 1, 8 | allegria.»~ ~L'ospite guardò il vecchio sorridendo, ma non replicò.~ ~
558 1, 8 | invitarono a cena, poi il vecchio sedette sugli scalini della
559 1, 8 | sostituirla.~ ~Quando il vecchio andava in campagna ella
560 1, 8 | e di tizzi spenti, ma il vecchio non c'era.~ ~Gira e rigira
561 1, 8 | aveva sentito raccontare dal vecchio o dalle sue figliuole, ma
562 1, 8 | consigliarmi di querelare il vecchio o di rappacificarmi con
563 1, 8 | rimorso.~ ~Quale? Il cuore del vecchio o quello di Columba? Entrambi
564 1, 8 | Columba si sposerà e il vecchio, raggiunto il suo scopo,
565 2, 2 | di fieno fresco.~ ~Ma il vecchio non rispose. Mentre egli
566 2, 2 | quando la sorella riferì al vecchio le notizie del paese, e
567 2, 2 | sposa d'un vedovo.~ ~Il vecchio masticava il pane duro coi
568 2, 2 | metteremo le pastoie, a quel vecchio cavallo matto!»~ ~Solo quando
569 2, 2 | parlano!»~ ~Rimasti soli, il vecchio e la fanciulla stettero
570 2, 2 | riunisse nella strada.~ ~Il vecchio si curvò, prese rapidamente
571 2, 2 | sulle calcagna, davanti al vecchio, rattizzò il fuoco, e senza
572 2, 2 | calunniato...».~ ~Sul viso del vecchio parve spandersi il chiarore
573 2, 2 | sua maldicenza». Ma son vecchio, figlia cara, son vecchio
574 2, 2 | vecchio, figlia cara, son vecchio e ne dicono abbastanza sul
575 2, 2 | siamo soli... Voi siete vecchio, noi siamo donne. Ignassiu,
576 2, 2 | piccoli occhi verdognoli del vecchio diventarono scuri.~ ~«Columba!
577 2, 2 | rubare i denari...»~ ~Il vecchio batté forte il bastone per
578 2, 2 | solenne e fiero: pareva un vecchio eroe che durante la sua
579 2, 2 | fatto ammalare noi...».~ ~Il vecchio non rispose; ma ella sollevò
580 2, 2 | sua cattiva fama.»~ ~Il vecchio sollevò il bastone.~ ~«Percuotetemi
581 2, 2 | ferro.~ ~«Columba», disse il vecchio mentr'ella s'avviava per
582 2, 2 | se stesso con ira, «sei vecchio e sei ancora stupido! Non
583 2, 2 | spesso pareva preoccupata: il vecchio ricordava i tristi tempi
584 2, 2 | sfregiata dai nemici del vecchio: egli l'amava per questo.
585 2, 2 | i suoi pensieri come il vecchio cavallo ruminava l'erba...~ ~
586 2, 2 | il pensiero che turba il vecchio. Columba è ancora sotto
587 2, 2 | tranquilla? In fondo, al vecchio non importa affatto la propria
588 2, 2 | resterebbe lo stesso, tra il vecchio e il giovane; questi continuerebbe
589 2, 2 | tratto un gallo cantò, e il vecchio, abbandonando le inquietudini
590 2, 2 | dei ricordi trasportava il vecchio; e come l'acqua dei fiumi
591 2, 2 | doveva esser piacevole. Il vecchio vedeva ancora una chiesa,
592 2, 2 | cercare ancora?...».~ ~Il vecchio si mise a sedere e si grattò
593 2, 3 | da chi? da Columba o dal vecchio?), entrasse nella stamberga
594 2, 4 | casa.~ ~Ma rientrato il vecchio, Zuampredu non diede più
595 2, 4 | sempre camminare», rispose il vecchio; e mentre Columba aiutata
596 2, 4 | gravemente il fidanzato.~ ~Ma il vecchio sospirò ostentatamente e
597 2, 4 | ricchezza dei doni.~ ~Il vecchio guardava anche lui; non
598 2, 4 | camminavano avanti; i passi del vecchio risuonavano forte nel silenzio
599 2, 4 | capo, da sotto in su, e un vecchio le domandò:~ ~«E che fai
600 2, 4 | vi racconterò...»~ ~Ma il vecchio, toccato su quel tasto sensibile,
601 2, 4 | per Zuampredu Cannas.~ ~Il vecchio sorrise con modestia, pago
602 2, 5 | cominciata e gli aforismi del vecchio bandito gli tornavano in
603 2, 5 | ingiustizia accusando il vecchio di simulazione di reato.
604 2, 5 | commesso davvero? Da chi? Il vecchio certo lo sapeva, e taceva
605 2, 6 | il suo primo incontro col vecchio Arras, la sera del venerdì
606 2, 6 | nera, fina e cupa. E il vecchio col suo cavallo? Sembra
607 2, 6 | nella strada e guardavano il vecchio e la ragazza, poi guardavano
608 2, 6 | alla nostra casa abita un vecchio, un tipo curiosissimo, uno
609 3, 1 | definitivo in paese del vecchio Arras, la festa di San Francesco,
610 3, 1 | parenti e gli amici del vecchio fecero una specie di questua
611 3, 1 | aspettando il ritorno del vecchio. Il vento sibilava nel cortile.
612 3, 2 | il freno, le bisacce. Il vecchio cavallo del nonno ruminava
613 3, 2 | ricominciò a piangere.~ ~Il vecchio taceva sbalordito. Andò
614 3, 2 | così va bene...».~ ~Il vecchio mugolò di rabbia e di dolore
615 3, 2 | mormorò qualche parola, ma il vecchio gridò ferocemente:~ ~«Basta,
616 3, 2 | sospiri e il mugolio del vecchio, i pugni che egli si dava
617 3, 2 | lasciatela! Corvo!».~ ~Ma il vecchio parve non sentirlo e continuò
618 3, 2 | nuovo silenzio; anche il vecchio cavallo aveva smesso di
619 3, 2 | inquieto. Pauroso che il vecchio cercasse di bastonarlo,
620 3, 3 | averlo ridotto così; ma il vecchio disse a voce alta: «È il
621 3, 3 | d'altronde? Rientrò il vecchio e anche davanti a lui Dionisi
622 3, 4 | riceveva alcune istruzioni dal vecchio, fissandolo coi suoi occhi
623 3, 4 | affittato?».~ ~Il nonno, il cui vecchio cavallo aveva anch'esso
624 3, 4 | richiamava fischiando: era un vecchio con una lunga barba a due
625 3, 4 | ricchezze a te», rispose il vecchio con voce stridente. «E che
626 3, 4 | bere, non vedete?»~ ~Il vecchio fissò gli occhi scrutatori
627 3, 4 | lo spirito protervo del vecchio si ribellava a quest'iniquità:
628 3, 4 | più poteva trattenere il vecchio dal parlare.~ ~«Sono i parenti
629 3, 4 | venite, andiamo», proseguì il vecchio imperturbabile, facendo
630 3, 4 | Remundé» rispose il vecchio Arras ricambiandogli il
631 3, 4 | fin dalle prime parole del vecchio, tremava visibilmente appoggiandosi
632 3, 4 | restituisca il mal tolto.»~ ~Il vecchio capì bene che ella alludeva
633 3, 4 | Arras, e solo allora il vecchio impassibile parve commuoversi.
634 3, 4 | una mano sulla spalla del vecchio lo fissò coi suoi occhi
635 3, 4 | che lo cerca... e adesso vecchio che aveva sepolto le sue
636 3, 4 | rimproveri, agli insulti del vecchio «poltrone», preoccupato
637 3, 4 | ripetersi: ma intanto mentre il vecchio cavallo scendeva cautamente
638 3, 4 | melanconica che turba il vecchio: è quell'idea fissa che
639 3, 4 | morta!»~ ~E va e va, il vecchio protervo, e non si accorge
640 3, 4 | chiedervi consiglio. Io sono vecchio ed ho errato, ma qual è
641 3, 4 | metallico: il cuore del vecchio batteva come se egli stesse
642 3, 4 | della sua nicchia. Vide il vecchio accostarsi alla cassetta
643 3, 4 | cospicua o fu il turbamento del vecchio a commuovere il Santo? A
644 3, 5 | sentimento che guidava il vecchio?~ ~«Egli crederà che io
645 3, 5 | piccolo collega...~ ~«Il vecchio non è contento, perciò lo
646 3, 5 | aspettava il ritorno del vecchio, ed era stanca e credeva
647 3, 5 | prete? Dall'alto del suo vecchio cavallo il nonno abbassò
648 3, 5 | passo per andarsene, ma il vecchio lo richiamò.~ ~«Pride Defrà,
649 3, 5 | risposta: «sempre lo stesso» il vecchio spinse il cavallo verso
650 3, 6 | transazioni e di viltà.~ ~Ah, il vecchio sparviero voleva far pace
651 3, 7 | vide la figura scura del vecchio avanzarsi fino al lettuccio.
652 3, 7 | sotto il guanciale.~ ~Il vecchio sedette sullo sgabello senza
653 3, 7 | sorrise suo malgrado e il vecchio capì il significato di quel
654 3, 7 | adesso questi scrupoli al vecchio rimbambito? Sì, ti vedo
655 3, 7 | ascoltava, e nelle parole del vecchio sentiva fremere, non il
656 3, 7 | le opere del male!»~ ~Il vecchio scuoteva la testa.~ ~«Chi
657 3, 7 | per stasera.»~ ~Allora il vecchio raccontò sottovoce come
658 3, 7 | consiglia.»~ ~Il viso del vecchio si rischiarò.~ ~«Ah, tu
659 3, 7 | che la terribile testa del vecchio si volgesse e la voce del
660 3, 7 | vividi cercarono quelli del vecchio e parvero voler afferrare
661 3, 7 | calmandosi; e solo allora il vecchio se ne andò.~ ~Nel cortile
662 3, 7 | di andarsene, «anche il vecchio s'è piegato! Adesso sono
Cosima
Capitolo
663 1 | s'era addormentato su un vecchio sofà.~ ~La nonna invece
664 1 | il dito sugli intarsi del vecchio sofà le cui molle si erano
665 3 | un uomo di venti anni più vecchio di lei, che la circondava
666 4 | il padre alto e già quasi vecchio, i fratelli, le sorelle,
667 4(VIII) | agosto 1936).~ ~«Mio padre è vecchio vecchio: colto da paralisi
668 4(VIII) | Mio padre è vecchio vecchio: colto da paralisi parla
669 6(XI) | prima parte del romanzo Il vecchio e i fanciulli (1928). Nel
670 7 | medioevale e sposata a un vecchio cugino la nipote, era venuto
671 7 | più che di contadino, di vecchio marinaio, di «lupo di mare»,
672 7 | era stato consacrato dal vecchio padrone, - rappresentava
673 7 | del colono, dove c'era un vecchio e grande camino che tirava
674 7 | di guardare dentro se il vecchio non avesse attirato la sua
675 7 | ve le lascio liberamente, vecchio cinghiale.~ ~ Il vecchio
676 7 | vecchio cinghiale.~ ~ Il vecchio cinghiale pareva non lo
677 7 | di attaccare discorso col vecchio taciturno. Egli rispondeva
678 8 | di paura: ma alla sera il vecchio ebbe qualche brivido di
679 8 | solo, abbandonato, come un vecchio cane. Gli si avvicinò e
680 8 | si disturbasse per lui. Vecchio testardo. Pareva volesse
681 8 | terra intorno.~ ~Adesso il vecchio amava questa terra con una
682 8 | guardò dentro; e vide che il vecchio, seduto sul giaciglio, le
683 8 | prometto.~ ~Fu tutto.~ ~Il vecchio si avvicinò al camino, si
684 8 | impaurita, e guardò in viso il vecchio. E invero quel viso scuro,
685 8 | potuto subito salvarsi se il vecchio tentasse farle del male.
686 8 | pericolosa faccenda, quando il vecchio la richiamò:~ ~- Signorina,
687 8 | che appunto serviva al vecchio per asciugare i suoi stracci,
688 8 | doveva fare? Accusare il vecchio? D'altra parte egli era
689 8 | venisse fuori anche dal vecchio cimitero, dalla tomba scoperta
690 8 | sola, per quel giorno, col vecchio stregone; il quale era ricaduto
691 8 | resto, che i denari del vecchio non siano suoi? Va, cerca
692 8 | tener la promessa fatta al vecchio, di non rivelare a nessuno
Il Dio dei viventi
Capitolo
693 1 | ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto
694 10 | cattiva azione, nel vedere il vecchio cavallo castanaeo di Zebedeo
695 10 | persuasa di essere domata.~ ~Il vecchio cavallo castaneo parve invece
696 10 | vergogna di accompagnarsi al vecchio cavallo: le loro code si
697 10 | Paulu il pecoraio, che è vecchio come Sant'Antonio e quindi
698 10 | più strano fu che anche il vecchio cavallo, sempre così calmo
699 14 | suo, a far aggiustare dal vecchio fabbro la forbice per potare.~ ~
700 14 | forbice per potare.~ ~Il vecchio fabbro, che era anche maniscalco
701 14 | paese.~ ~Anni prima, sebbene vecchio già, era andato anche lui
702 14 | funzionava da officina, il vecchio piccolo e tozzo e un po'
703 14 | era una condizione che il vecchio faceva a tutti.~ ~— Zio
704 14 | a voi quella volta.~ ~Il vecchio sollevò il viso, lo guardò
705 22 | far venire qui anche il vecchio Michele Pala, quello che
706 22 | lui.~ ~Nella tettoia del vecchio fabbro c'era luce: una fiammella
707 22 | Avanzandosi Zebedeo vide il vecchio seduto scalzo in un angolo
708 22 | ravvisare il visitatore il vecchio non smise la sua faccenda,
709 22 | accidenti; l'avrete saputo.~ ~Il vecchio l'aveva saputo, ma non gliene
710 22 | Anche per rubare.~ ~Il vecchio rispose come l'eco alla
711 22 | aspettava uno scatto del vecchio, per la sorpresa di sentir
712 22 | antico apprendista; ma il vecchio continuò a lavorare.~ ~—
713 22 | compagnia, — disse allora il vecchio non senza cattiveria.~ ~
714 22 | sentimenti verso la moglie.~ ~Il vecchio aveva già tutto capito.~ ~—
715 22 | Michele. Voi parlate come un vecchio santo che siete, — disse
716 22 | gli proponeva, eppure il vecchio scuoteva la testa, accennando
717 22 | e a far compagnia al mio vecchio piede; ma io non voglio
718 22 | avrebbe voluto bastonare il vecchio, mentre lo guardava con
719 27 | a bagnarvi i piedi.~ ~Il vecchio quella sera non lavorava,
720 27 | spaventarsi a vicenda.~ ~Il vecchio li guardava.~ ~— Quanti
721 27 | ne avrà tre. Sei troppo vecchio per poterla sposare.~ ~E
722 27 | Sta qui, — disse il vecchio, quasi diffidasse a lasciarli
723 32 | saltarono su a dargliele, ma il vecchio li fece tacere con un cenno
724 40 | ricerca del figlio; e il vecchio pescatore d'arselle sdraiato
725 40 | carta e vi saltò su: era un vecchio ancora vigoroso coi polsi
726 40 | rassomigliava stranamente al vecchio ospite lieto e bonario,
727 40 | però la barca andava e il vecchio mentre lottava coi remi
728 40 | ed esce di continuo.~ ~Il vecchio si dirige a quella volta:
729 40 | bocca dell'inferno e il vecchio pescatore il diavolo incaricato
730 40 | Non importa, — disse il vecchio saltando giù e fermando
731 40 | lo voglio trovare.~ ~Il vecchio abbassò la torcia, facendo
732 40 | stare qui dentro — disse il vecchio — per lo più si riuniscono
733 40 | di pietra che al dire del vecchio servivano di letto ai gitanti
Il dono di Natale
Capitolo
734 don | il nonno del fidanzato. Vecchio di oltre ottanta anni, ma
735 don | scambievolmente contenti.~ ~Al vecchio fu assegnato il posto migliore,
736 don | meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il bicchiere, augurando
737 don | vale a dire cantando. Il vecchio era un bravo poeta estemporaneo,
738 pan | giorno che si cuoce: pane vecchio e acqua quanta ne volevo:
739 ces | cuore duro come quello di un vecchio contadino, si opposero fieramente.~ ~
740 vot | Come diverso, però! Era un vecchio con la barba bianca, gli
741 vot | ridere. La madre rispose al vecchio, un po' convinta, un po'
742 vot | Al nome del Santo, il vecchio si tolse la berretta e si
743 pas | raccontava ziu Mauru, un vecchio pastore aveva ritrovato
744 che | espressione dovuta certo a qualche vecchio sapiente che ha vissuto
745 fan | voglio sposarvi perché siete vecchio. Allora egli mi mandò in
746 moi | Il vecchio Moisè.~ ~ ~ ~Quand'ero ragazzetta,
747 moi | avevamo in casa nostra un vecchio servo della Barbagia chiamato
748 moi | soprannome, perché realmente il vecchio rassomigliava al profeta
749 moi | invocazione a Mosè.~ ~Moisè era vecchio ma robusto ancora e lavorava
750 moi | casa dei padroni. Non era vecchio decrepito, volevo dire,
751 moi | mio padre, che era allora vecchio e pacifico come un patriarca,
L'edera
Capitolo
752 1 | è scomparso», diceva il vecchio nobile, che stava seduto
753 1 | e discuteva con un altro vecchio, ziu Cosimu Damianu, suocero
754 1 | tredici anni rubava come un vecchio ladro, e Santus non ne poteva
755 1 | Prima di partire disse al vecchio pastore compagno di suo
756 1 | caratteristico, fra di patriarca e di vecchio soldato di ventura.~ ~E
757 1 | paesano, rivelavano in lui il vecchio plebeo, il lavoratore umile
758 1 | per l'evidente ironia del vecchio nobile, il paesano domandò,
759 1 | vada in chiesa», disse il vecchio nobile, cominciando a irritarsi
760 1 | Anche là dentro tutto era vecchio e cadente: ma il canapè
761 1 | quadrati bianchi e rossi, un vecchio asmatico che respirava penosamente.~ ~«
762 1 | quest'acqua?», ripeteva il vecchio asmatico, con voce quasi
763 1 | avvicinò al lettuccio, il vecchio bevette, la donna lo guardò.
764 1 | matura.~ ~La figura del vecchio asmatico ricordava invece
765 1 | nella camera ove giaceva il vecchio asmatico, ella cucinava
766 1 | cestino.~ ~Nella camera del vecchio asmatico, che serviva anche
767 1 | guardandolo curiosamente.~ ~Il vecchio ansava e con una mano si
768 1 | il vostro parroco, quel vecchio prete che una volta subì
769 1 | domandava ospitalità, e il vecchio nobile per tutta risposta
770 1 | nota triste; e anche il vecchio asmatico, che masticava
771 1 | Perciò...», cominciò il vecchio asmatico con la sua voce
772 1 | io godo anche ora che son vecchio», osservò don Simone, con
773 1 | saggi dei vecchi?»~ ~Il vecchio ansò forte, cercò di sollevarsi,
774 1 | pallidissima, e guardava il vecchio con uno sguardo di odio,
775 1 | pane, capitò alla festa un vecchio mendicante accompagnato
776 1 | continentale: altri credono che il vecchio mendicante l'abbia rubata».~ ~
777 2 | pronta alle chiamate del vecchio asmatico; quando Gantine
778 2 | respirare penosamente come il vecchio asmatico.~ ~Anche lei aveva
779 2 | ossessione, e l'idea che il vecchio asmatico teneva sotto il
780 2 | d'angoscia e di odio.~ ~«Vecchio scorpione», riprese, minacciando
781 2 | riprese, minacciando tra sé il vecchio asmatico, «io ti farò morire
782 2 | dalla lampadina notturna. Il vecchio, sempre sollevato e appoggiato
783 2 | egli potrebbe salvarci. Vecchio scorpione, maledetto avaro!
784 2 | pregare come un santo questo vecchio immondo, questo usuraio
785 2 | Majule si sposi qualche vecchio mercante di porci, se non
786 2 | si sentiva il gemito del vecchio asmatico, le dava quasi
787 2 | l'edera, allacciandosi al vecchio tronco, lasciandosi travolgere
788 2 | rami con quelli dell'albero vecchio...»~ ~Gli occhi di Paulu
789 2 | enorme testa sull'omero del vecchio e non protestava.~ ~Intanto
790 2 | duramente provata. Ziu Zua, un vecchio parente avaro, che era stato
791 2 | testamento in favore di Rosa. Era vecchio, soffriva d'asma, aveva
792 2 | Paulu non amava questo vecchio asmatico, al quale era spesso
793 2 | vuoi dire?», gridava il vecchio asmatico, tirando fuori
794 2 | famiglia c'era ziu Castigu, il vecchio servo diventato pastore
795 3 | Annesa, Annesa!», chiamò il vecchio asmatico. La sua voce lontana,
796 3 | Vergognatevi di dire queste cose, vecchio ingrato, vecchio cattivo...»~ ~
797 3 | queste cose, vecchio ingrato, vecchio cattivo...»~ ~Egli però
798 3 | e invece di compatire il vecchio per ciò che egli soffriva,
799 3 | arrabbiato».~ ~Infatti il vecchio prete gesticolava animatamente.
800 3 | trascinandosi dietro la bimba, ma il vecchio sacerdote sollevò una delle
801 3 | della montagna, era morto il vecchio cieco che aveva condotto
802 3 | le pareva di rivedere il vecchio mendicante morto; provava
803 3 | il luogo ove era morto il vecchio, ella si sentì umiliata
804 3 | silenzioso ella corse incontro al vecchio sacerdote, e mentre spalancava
805 3 | l'uscio della camera del vecchio asmatico.~ ~Ziu Zua pareva
806 3 | questo cuscino», le ordinò il vecchio asmatico.~ ~Ella accomodò
807 3 | e i sospiri anelanti del vecchio. Brutto segno, quando ziu
808 3 | solito.~ ~Finalmente il vecchio asmatico domandò:~ ~«Perché
809 3 | benedizione.»~ ~«Ah», riprese il vecchio, con voce melanconica, «
810 3 | incomincia e nulla finirà.»~ ~Il vecchio sospirò ancora.~ ~«Sia fatta
811 3 | dove andare?», chiese il vecchio, piangendo. «Io non ho casa,
812 3 | considerato come un cane vecchio, come un cavallo vecchio.»~ ~«
813 3 | vecchio, come un cavallo vecchio.»~ ~«Va bene. Vi uccideranno
814 3 | bravo, Zua Deché. Anche voi, vecchio pezzo d'asino! Lasciatemi
815 3 | appunto solo come un cane vecchio.»~ ~Ziu Zua sospirava e
816 3 | in fondo dava ragione al vecchio amico. E il vecchio amico
817 3 | ragione al vecchio amico. E il vecchio amico proseguì:~ ~«Sì, è
818 3 | capito», disse allora il vecchio, sollevandosi. «Abbiamo
819 3 | alla guerra!», gridava il vecchio, agitandosi tutto, ansante,
820 3 | colpito troppo sul vivo il suo vecchio amico. Annesa adesso lo
821 3 | ziu Zua.~ ~Quella notte il vecchio ebbe un forte accesso d'
822 3 | di terrore.~ ~Ah, se il vecchio moriva! Con la sua morte
823 3 | spaventò all'idea che il vecchio dovesse morirle fra le braccia
824 3 | ed anzi russava come un vecchio, cosa che dispiaceva molto
825 3 | ma invece di badare al vecchio, cominciò a pizzicare la
826 3 | chiami il dottore?»~ ~Il vecchio stralunava gli occhi; agitava
827 3 | almeno, datemi», borbottò il vecchio. «Acqua fresca.»~ ~«Eccola.»~ ~
828 3 | Lasciami andare: il vecchio aspetta.»~ ~«Lascialo aspettare:
829 3 | e alle imprecazioni del vecchio.~ ~Il giorno dopo gli ospiti
830 3 | delle seminagioni.~ ~Il vecchio asmatico volle confessarsi.
831 4 | pareva ritagliata da un vecchio arazzo, si fermò e sollevò
832 4 | andavano benissimo e che il vecchio asmatico gli aveva consegnato
833 4 | la figura cadaverica del vecchio asmatico.~ ~«È ancora una
834 4 | asta la casa e vedere il vecchio nonno e la povera donna
835 5 | fumante.~ ~Nella camera del vecchio asmatico la tavola era già
836 5 | ziu Zua, del quale il meno vecchio, Chircu, era stato amico
837 5 | era triste là dentro, il vecchio cadaverico, la tovaglia
838 5 | oggi: vuol lavorare, il vecchio fannullone. Adesso, adesso!
839 5 | farsi venir l'appetito, il vecchio nobile. Passeggia, passeggia
840 5 | collera lo soffocava. Il vecchio Pira s'alzò e gli accomodò
841 5 | non adirarti», ripeté il vecchio amico, «ti farà male.»~ ~
842 5 | berretto di don Simone.~ ~Il vecchio nobile sembrava più allegro
843 5 | sorrideva, ma quando vide il vecchio suocero seduto fra i poveri
844 5 | cucina, Annesa serviva il vecchio asmatico; donna Rachele
845 5 | avvicinarsi al lettuccio del vecchio asmatico e dire:~ ~«Zua
846 5 | prodigò mille attenzioni al vecchio asmatico: egli ne indovinò
847 5 | novena; solo il gemito del vecchio asmatico, quel giorno più
848 5 | e gemette come gemeva il vecchio.~ ~«Egli non ha trovato.
849 5 | pareva che la figura del vecchio balzasse dall'ombra, e poi
850 5 | ossessione: avvicinarsi al vecchio e strangolarlo, farlo tacere
851 5 | bocca chiusa. Allora il vecchio credette che ella avesse
852 5 | col lume nella camera del vecchio.~ ~ ~ ~Il temporale infuriò
853 5 | all'uscio della camera: il vecchio dormiva; intorno alla tavola
854 5 | figura uscì dalla camera del vecchio, strisciò lungo la parete,
855 5 | poveri erano sparite: il vecchio dormiva, con le spalle e
856 5 | avvicinò al letto, guardò il vecchio. Un momento, un po' di forza,
857 5 | levarsi le scarpe. Ma il vecchio sospirò e s'agitò, ed ella
858 5 | qualche notte tormentavano il vecchio, potevano da un momento
859 5 | esser pronta ad aiutare il vecchio, ma per aiutare la morte,
860 5 | Rivedeva la figura del vecchio come le era apparsa la notte
861 5 | Paulu domani sappia che il vecchio è morto. È tempo. È tempo.»~ ~
862 5 | dovesse avverarsi. Poiché il vecchio doveva morire, doveva morire
863 5 | fissavano il lettuccio del vecchio asmatico, la testa enorme
864 5 | febbrile ella guardava il vecchio e pensava:~ ~«Con tutta
865 5 | cavallo passò oltre. Il vecchio si svegliò di soprassalto;
866 5 | bisogno di scusarsi col vecchio.~ ~«Credevo fosse don Paulu»,
867 5 | terrore; ma le parve che il vecchio, nella penombra, indovinasse
868 5 | per portarvela via.»~ ~Il vecchio alzò la testa,~ ~«Ohè, bada
869 5 | tutti servi», riprese il vecchio, sempre più irritato. «Servi,
870 5 | sul canapè e sbadigliò. Il vecchio continuava a borbottare.~ ~«
871 5 | si precipitò contro il vecchio, gli si gettò addosso, gli
872 5 | fragore intorno a lei, ma il vecchio ebbe la forza di strapparsi
873 5 | nulla; solo capiva che il vecchio aveva paura di lei; ed anche
874 5 | orrenda. Tentò di placare il vecchio; gli si piegò sopra, gli
875 5 | bestie parlanti.~ ~Forse il vecchio, ripiegato su se stesso,
876 5 | vittima. Nel dubbio che il vecchio fingesse ancora, gli premette
877 5 | chiedere aiuto, dire che il vecchio moriva. Salì il primo rampante
878 5 | in mente il dubbio che il vecchio non fosse morto.~ ~Ridiscese,
879 5 | chiamare, fingere, dire che il vecchio era morto in seguito ad
880 5 | subito vide il viso del vecchio girare vertiginosamente
881 5 | sua paura: paura che il vecchio, non ancora morto, dovesse
882 6 | sollevò la coperta.~ ~Il vecchio con la testa abbandonata
883 6 | coperta sul letto, coprì il vecchio fino al collo, poi uscì
884 6 | poiché le sembrava che il vecchio sentisse ancora. «Ma non
885 6 | coperta aveva soffocato il vecchio. S'alzò, lasciò cadere il
886 6 | e il sorriso macabro del vecchio, e temeva e sperava ch'egli
887 6 | misteriosa suggestione.~ ~Il vecchio era sempre là, immobile
888 6 | quel diavolo maledetto di vecchio. Gli farò vedere che non
889 6 | triste e dolce poi. Il vecchio dormiva ancora, Paulu viaggiava,
890 6 | un essere misterioso, un vecchio mendicante che andava verso
891 6 | nero ed acre.~ ~Come un vecchio delinquente ella cominciò
892 6 | lungamente a guardarla. Il vecchio continuava a sorridere,
893 6 | in mente il dubbio che il vecchio fosse morto durante il convegno
894 6 | d'aver lasciato morire il vecchio senza sacramenti. Le pareva
895 6 | mi dispiace la morte del vecchio, ma non posso piangere.»~ ~«
896 6 | usciva, e sentì le parole del vecchio. Se avesse potuto sorridere,
897 6 | dirlo, invece», rispose il vecchio, abbassando la voce. «Eppoi
898 6 | preghiamo», concluse il vecchio nobile, «e non giudichiamo
899 6 | avuto bisogno dell'aiuto del vecchio avaro.~ ~«Lasciamolo in
900 6 | morte? Dov'è l'anima del vecchio asmatico? Esiste davvero
901 6 | seduto sulle nuvole, il vecchio Dio giusto e terribile,
902 7 | camera dov'era morto il vecchio.~ ~Dopo i funerali prete
903 7 | camera vicina, l'ansare del vecchio asmatico, provava l'impressione
904 7 | gli altri dal tormento del vecchio, ma mi sembra d'avermi caricato
905 7 | sulle mie spalle: è il vecchio, e geme ancora.»~ ~Trasalì
906 7 | consegna prete Virdis? Ah, quel vecchio istrice! Non gli pesino
907 7 | che Paulu ha bastonato il vecchio sino a farlo morire, e che
908 7 | stamattina si vociferava che il vecchio fosse morto in seguito a
909 7 | giunse fino alla capanna del vecchio pastore. Non trovò nessuno;
910 7 | prime ella credette che il vecchio mentisse.~ ~«Ditemi dov'
911 7 | Paulu, dov'è?»~ ~Anche il vecchio impallidì e si turbò.~ ~«
912 7 | salvarsi; e si aggrappò al vecchio, e gli disse con voce sommessa:~ ~«
913 7 | Ella tremò tutta. Il vecchio sentì dentro di sé come
914 7 | grigiastro della sua vittima. Il vecchio era vivo ancora, ancora
915 7 | universale: ma le parole del vecchio la spaventavano.~ ~Finalmente
916 7 | vada. Che aspetto? Egli, il vecchio, egli oramai parlerà: dirà
917 8 | morto parlerà. Vedremo se il vecchio è stato bastonato, vedremo
918 8 | Che fare?», ripeté il vecchio.~ ~Si guardarono disperati:
919 8 | vaneggiare», riprese il vecchio, calmo e triste. «Sentimi.
920 8 | alla roccia. Sentiva che il vecchio aveva ragione. Che aspettava
921 8 | filo e per segno», pregò il vecchio prete; «raccontami tutto.»~ ~
922 8 | è avvenuta la morte del vecchio.»~ ~«Ma ella lo sa già...»~ ~«
923 8 | subito chiamato, appena il vecchio è morto.»~ ~Prete Virdis
924 8 | aiutarli. Se tu vedi un povero vecchio caduto per terra vuoi sollevarlo,
925 8 | non rispose. Le parole del vecchio prete erano semplici, rozze,
926 8 | accusarmi d'aver ucciso il vecchio? Sono pronta. Dirò: lo odiavo
927 8 | dire così: «Ho ucciso il vecchio in modo da far credere,
928 8 | colloquio con te, mentre il vecchio dormiva. Egli ti disse di
929 8 | dopo questo convegno, il vecchio morì: non si potrebbe dunque
930 8 | peggiore di quello che sono. Il vecchio era morto quando Paulu tornò.
931 8 | avrebbe voluto la morte del vecchio.»~ ~Prete Virdis cominciò
932 8 | Vuol dire che l'ora del vecchio era giunta, e non spetta
933 8 | dalla pianeta bucata, e del vecchio preistorico che assisteva
934 8 | Invece, nel buio, s'avanzò il vecchio pastore: ella ne riconobbe
935 8 | ella sentì subito che il vecchio pastore le avrebbe rivelato,
936 8 | perizia medica risulta che il vecchio è morto soffocato dal suo
937 8 | preghiere, diede retta al vecchio che insisteva:~ ~«Andiamo,
938 8 | seguendo a passi cauti il vecchio che camminava spedito e
939 9 | medica ha concluso che il vecchio è morto di morte naturale,
940 9 | un velluto azzurrognolo vecchio e sciupato: un alito fresco,
941 9 | tastoni, Annesa seguì il vecchio, del quale sentiva il respiro
942 9 | solleva e guarda spaventata il vecchio. Come, non era morto? Non
943 9 | ucciso lei? Che fa adesso il vecchio? Perché lo hanno rimesso
944 9 | Paula rassomigliava molto al vecchio prete, col quale erano vissuti
945 9 | questo paese.»~ ~«Ah, quel vecchio! Se fosse ancora vivo lo
946 9 | oltre un'ora. Finalmente un vecchio, miseramente vestito, attraversò
947 9 | dovete farmi un favore.»~ ~Il vecchio, seduto sulla cassapanca
948 9 | rispose prontamente il vecchio. «Basta che questa persona
949 9 | bene: non dubiti.»~ ~Il vecchio si alzò e mise la mano sopra
950 9 | Annesa sentì la voce del vecchio carrozziere e sospirò. Finalmente!
951 9 | che tu hai fatto morire il vecchio a me non importa. Io l'avrei
952 9 | che tu abbi ammazzato il vecchio per lui, e non vuole avere
953 10 | in mano e guidata da un vecchio misterioso che era forse
954 10 | Era presto ancora, ma il vecchio carrozziere aveva probabilmente
955 11 | capitò finalmente presso un vecchio sacerdote che tutti chiamavano
956 11 | il fantasma di se stesso: vecchio, magro, coi capelli bianchi,
957 11 | Annesa, nell'uccisione del vecchio, e ne provava rimorso. Ella
958 11 | Tutte le notti sogno il vecchio: qualche volta egli mi sembra
959 11 | rimorsi, tu? Non sogni il vecchio?»~ ~Ella non era mai stata
960 11 | più sognato o veduto il vecchio.~ ~«Che facciamo?», ripeté
961 11 | Pietosamente, poiché il vecchio tronco, oramai, è morto.~ ~ ~ ~
La fuga in Egitto
Parte
962 8 | ho sentite! Già era più vecchio di lei, e da una fotografia
963 9 | prato: è una vela che un vecchio pittore marinaro ha tinto
964 14 | stato al funerale di un vecchio marinaio suo dipendente,
965 15 | giorni della guerra qualche vecchio soldato preso di mira dal
966 15 | cominciare ad esserlo da vecchio; ragionava, quindi; il dramma
967 15 | dicendo:~ ~– Sono troppo vecchio; altrimenti ci verrei io.~ ~–
968 17 | risponde burbero; – adesso sono vecchio e non le ricordo più.~ ~–
969 29 | denari però li teneva il vecchio, mentre i figli volevano
970 41 | pensieroso e attento nel suo vecchio portafogli liso ma ancora
971 54 | il sacco, ch'era poi un vecchio zaino da soldato: anche
972 56 | uomo anche lui già quasi vecchio, stanco e timido, che non
973 61 | a nome di Ola, e un suo vecchio berretto di lana, gli furono
Elias Portolu
Capitolo
974 3 | mattina partenza. Il priore vecchio aveva consegnato lo stendardo,
975 4 | opuscoli di poesie sarde e un vecchio erbario illustrato. Li nascose
976 4 | avvicinarsi al muro. Era un vecchio gigantesco, ancora forte
977 4 | il muro, tese la mano al vecchio.~ ~«Beato chi vi vede, zio
978 4 | rivolgendosi con curiosità al vecchio. «Voi siete d'Orune, non
979 4 | Martinu», disse Elias al vecchio, mentre Mattia li precedeva
980 4 | raccolta del frumento; ma il vecchio non parve gran fatto rallegrarsi
981 4 | Io me ne vado», disse il vecchio. «Vuoi accompagnarmi, Elias?»~ ~«
982 4 | Ritenta», provò a dire il vecchio. Ma Elias ebbe un gesto
983 4 | riuscirvi.»~ ~«È vero», disse il vecchio, e parve colpito da un ricordo. «
984 4 | dieci volte.»~ ~Mentre il vecchio parlava, Elias lo divorava
985 4 | raccontato», aggiunse il vecchio, «non ha, certo, confronto
986 4 | intrometta io...», cominciò il vecchio, pensoso, dopo breve silenzio;
987 4 | tu farai male», disse il vecchio alzandosi. «Tenta da ogni
988 5 | perché invece di conforto il vecchio, che pure passava per un
989 5 | quando si trovava solo, il vecchio si rattristava, si sentiva
990 5 | farsi frate?», si chiese il vecchio, fissando il figliuolo,
991 6 | seguire il consiglio del vecchio: egli ha esperienza della
992 6 | Finalmente la grande figura del vecchio apparve nello sfondo vaporoso
993 6 | con sicurezza, condusse il vecchio in un luogo aperto, per
994 6 | pietre appunto Elias e il vecchio sedettero.~ ~Cominciarono
995 6 | vicina. Ma d'un tratto il vecchio fissò Elias in volto e cambiò
996 6 | Cosa mi dite voi?»~ ~Il vecchio guardò in lontananza, pensieroso.~ ~«
997 6 | consiglio!», esclamò il vecchio; ma tosto scosse la testa
998 6 | Del resto», disse poi il vecchio, «non importa che ella non
999 6 | pensieroso: sentiva che il vecchio sapiente aveva ragione,
1000 6 | queste rudi osservazioni, il vecchio proseguì:~ ~«Sai tu che