IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vecchietto 63 vecchiezza 5 vecchina 4 vecchio 2053 vecchio-ragazzo 1 vecchiona 1 vecchione 15 | Frequenza [« »] 2075 qui 2073 notte 2061 zio 2053 vecchio 2048 maria 2045 c' 2041 fatto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Elias Portolu
Capitolo
1001 6 | dispose ad allontanarsi: ma il vecchio disse:~ ~«Eh, solo mi lasci?
1002 6 | nella capanna Elias diede al vecchio del latte, del vino, pane
1003 6 | passata debolezza.~ ~«Il vecchio cinghiale ha ragione: bisogna
1004 6 | intraveduto zio Martinu, quel vecchio pagano, la cui rigida figura
1005 6 | cosa è il dolore? Lui, il vecchio di pietra, si è riso di
1006 6 | Eppure sentiva che il vecchio non gli aveva fatto del
1007 7 | ah, essa non dimentica il vecchio pastore. E Madelenedda mia
1008 7 | incontrare zio Martinu. Ma il vecchio non c'era. Attraversando
1009 7 | Che poteva fargli quel vecchio? Che dirgli? Il fatto era
1010 7 | qualunque fosse il consiglio del vecchio.~ ~Ricordò quante volte
1011 7 | agli occhi di cinghiale del vecchio, selvaggi eppur dolci ad
1012 7 | Il demonio!», disse il vecchio alzando le spalle con disprezzo. «
1013 7 | che non ti morda.»~ ~Il vecchio era beffardo, e più che
1014 7 | dico.»~ ~Elias sentì che il vecchio aveva ragione, e subito
1015 7 | piccola lepre?», gridò il vecchio.~ ~«Ho paura di trovarmi
1016 7 | uomo costui!», esclamò il vecchio, come parlando fra sé. «
1017 7 | ove fosse. Poi lui ed il vecchio si recarono da prete Porcheddu,
1018 7 | sono confessato», disse al vecchio appena furono soli, «ritornerò
1019 7 | Quella è la mia strada.»~ ~Il vecchio non rispose: pareva che
1020 7 | oramai era così lontana dal vecchio e dalle cose tutte del passato!~ ~
1021 7 | vedere, zio Martinu».~ ~Il vecchio non promise nulla e non
Il fanciullo nascosto
Capitolo
1022 fan | di buona coscienza: ormai vecchio e quasi impotente passava
1023 fan | giorno della Pentecoste.~ ~Il vecchio si lasciava portare, appoggiando
1024 fan | Paulu, il primogenito del vecchio Bainzone; si diceva che
1025 fan | primo a parlare, dopo che il vecchio sedette su uno scanno appoggiato
1026 fan | venivano tutti i giorni; e il vecchio Bainzone aveva un bel vigilare
1027 fan | chinandosi un poco davanti al vecchio, - questa scorsa notte mi
1028 fan | figlio primogenito.~ ~Il vecchio teneva gli occhi ostinatamente
1029 fan | chinandosi ancora di più sopra il vecchio, - far mettere dentro Juanne
1030 fan | Nascondiamo Bainzeddu...~ ~Il vecchio dovette capire subito di
1031 fan | duro. Avete inteso?~ ~Il vecchio aveva finalmente sollevato
1032 fan | disse attaccandosi al vecchio, - l'avete mandato voi per
1033 fan | anche voi, se volete.~ ~Il vecchio, insolitamente, non fece
1034 fan | vostro calcagno...~ ~Il vecchio guardava, nell'ombra, grande,
1035 ala | altare, raggomitolato sul vecchio drappo giallo che serviva
1036 por | teneva le chiavi.~ ~Sul vecchio cassone stavano ancora gittati
1037 via | aveva cambiato posto, e un vecchio rimasto nella diligenza,
1038 usu | a causa di questo.~ ~Il vecchio prete andò verso sera, dopo
1039 usu | per tutta la vita.~ ~Il vecchio prete riconosceva bene quella
1040 cro | vuoi che ti racconti? Son vecchio e ormai devo parlare solo
1041 cro | sulle prime mi parve molto vecchio, con la sua barba corta
1042 sta | peso e stesse lì, nel suo vecchio nido, aspettando l'alba
1043 pot | lucenti come stelle - un vecchio ciabattino misterioso che
1044 pot | superstiziosa negli occhi. Perché il vecchio «maestro di scarpe» si vantava
1045 pot | anziana teneva fronte al vecchio fanfarone.~ ~- Vuol dire
1046 pot | la malata migliorò e il vecchio fu trovato morto nella sua
1047 pot | pensare che il laccio del vecchio era rimasto in mani mie.
1048 pot | e disse che la morte del vecchio risaliva a tre giorni prima.~ ~ ~ ~
1049 sel | Ho sposato il becchino, vecchio di quarant'anni più di me
1050 uom | primo marito era ricco e vecchio e lei giovane e povera:
1051 pie | avvenisse l'eclissi. Il vecchio bifolco che preparava gli
Fior di Sardegna
Capitolo
1052 5 | atrocemente, con quell'istinto del vecchio sardo per cui l'odio è necessario
1053 9 | ritornare giovane; si credeva vecchio, diceva che la sua vita
1054 9 | onorata, vicina… si credeva vecchio, oh, sì, molto vecchio,
1055 9 | credeva vecchio, oh, sì, molto vecchio, perchè i suoi trent'anni
1056 9 | presentato in casa Mannu: solo un vecchio ufficiale in cerca di dote
1057 9 | Rimanevano a Lara la sorella e il vecchio suo amico Ferragna; ma ora
1058 10 | sconfortante.~ ~La domanda del vecchio ufficiale divertì assai
1059 10 | suo cuore che lui diceva «vecchio!».~ ~ ~
1060 11 | sbattevano ai suoi piedi; vecchio stabilimento annerito dal
1061 19 | dicendo, al solito, di esser vecchio, ma in realtà perchè voleva
1062 19 | non lo vorrebbe. È così vecchio e brutto…~ ~- Bah! Ma è
1063 20 | querce e fa scordare le vecchio storie ricordate con monotono
1064 21 | col farsi intimo amico un vecchio pastore che abitava una
1065 21 | ogni giorno alla chiesa; un vecchio pastore, dal volto color
1066 21 | sentire le stravaganze del vecchio pastore, che star lì a chiacchierare
1067 23 | trovava nella capanna del suo vecchio amico pastore, donde scorgeva
1068 25 | tant'è magro e brutto e vecchio…~ ~- Oh, oh! - fece Lara, -
1069 26 | ricevuta, all'ombra del vecchio cancello nero, e via; cinque
1070 28 | ricordo dell'odio ignorante, vecchio, ma non dimenticato, delle
1071 28 | di tutto, perchè è molto vecchio, poi perchè io gli chiesi
1072 29 | immancabilmente là, nell'ombra del vecchio cancello. Lei avvolta in
1073 30 | finito col considerare come vecchio, a furia di sentirlo dire
1074 31 | ritornare? Mi trovi un po' vecchio, non è vero? ma se tu sapessi
1075 31 | Più volte ti dissi ch'ero vecchio, ma ciò non è: sono ancora
1076 31 | avvicinava. Finii col credermi vecchio, ma un giorno sentii il
1077 32 | figli, cioè senza eredi, e vecchio di sessant'anni, don Salvatore
1078 33 | essa spiegarselo, ma il vecchio presentimento rumoreggiava
1079 33 | quattro notti, all'ombra del vecchio cancello che dava sui campi:
1080 33 | avvocato Ferragna.~ ~Era un vecchio pastore, che qualche mese
1081 36 | scienza potesse offrirle. Il vecchio medico di casa, Lara lo
1082 36 | cominciò col deviare il vecchio dottore, accusandogli un
1083 36 | coscienzioso… Eppoi a me, così vecchio, si perdona tutto… Dunque
1084 36 | prova!~ ~Come si vede, il vecchio medico non era così cretino
1085 37 | Alla fine, Marco, tu sei vecchio… scusa, sai, ma sei vecchio
1086 37 | vecchio… scusa, sai, ma sei vecchio per Lara… ma se vuoi riammogliarti,
1087 37 | mille baci nell'ombra del vecchio cancello, senza paura e
1088 38 | sussiego accanto al tavolo, - vecchio, rosso, con gli occhiali
1089 38 | riuniti per volontà del vecchio notaio nello studio del
Il flauto nel bosco
Capitolo
1090 fla | invece, gettò nel vaso del vecchio cappellaccio rovesciato,
1091 ben | rispose con dispetto il vecchio giardiniere che non amava
1092 ben | subito passare. Via!~ ~E il vecchio se ne andò come cacciato
1093 ben | Più lei resisteva, più il vecchio s'infuriava; finché le propose
1094 ben | E fu così che il vecchio giardiniere assisté un giorno
1095 ben | stizza, e va dritta verso il vecchio sposo dicendogli qualche
1096 mad | estranei, lontani, e il più vecchio, quello che aveva assistito
1097 mad | vive sola col nonno, un vecchio pescatore che manda lei
1098 mad | paura, diceva lei, perché il vecchio si serviva di lei come di
1099 mad | cercare: il nonno, un gran vecchio selvatico, mala fata lo
1100 ane | giugno, venne a trovarla un vecchio capitano di lungo corso
1101 ane | come a primavera: ma un vecchio giardiniere piangeva, col
1102 ane | più giovane, ma neppure vecchio; uno di quelli che «guidano
1103 ane | addormentato su un sedile come un vecchio operaio sulle panchine pubbliche:
1104 ane | verità: s'avvicinò quindi al vecchio capitano lì presente e gli
1105 ane | di non aver mai veduto il vecchio capitano, per convincersi
1106 dom | meno... Mio marito è morto vecchio, però, grazie a Dio, vecchio
1107 dom | vecchio, però, grazie a Dio, vecchio come Matusalemme: aveva
1108 giu | assistito io - raccontò un vecchio a noi donne sedute all'ombra
1109 can | Perché del padre era il più vecchio amico, e alle serve piaceva
1110 tes | abbandonato come un cane, in un vecchio pagliaio, decise di andare
1111 tes | bottiglia di vino.~ ~ ~ ~Il vecchio però, sebbene moribondo,
1112 tes | abbandono in cui giaceva il vecchio.~ ~- E vosté perché non
1113 tes | bere.~ ~Acqua, acqua; il vecchio non domandava altro, non
1114 tes | don Vissenti assisteva il vecchio, e un po' per il buon esempio,
1115 tes | Sentito avete? - domandò al vecchio, sollevando il fazzoletto
1116 tes | dia da bere - gemette il vecchio; e quando ebbe bevuto, fece
1117 tes | nervosa simile a quella del vecchio. Anzi gli sembrava che questi
1118 tes | egli bevette pensando al vecchio che moriva di sete.~ ~-
1119 tes | chiaro di luna vide che il vecchio si agitava di nuovo, spasimando.~ ~-
1120 tes | attimo; per la gioia del vecchio che sentiva di essere finalmente
1121 due | del viaggio.~ ~E il più vecchio finiva sempre col dare ragione
1122 due | all'orizzonte, che il più vecchio dei due uomini si mise a
1123 due | pace. Da lontano il più vecchio si volse e vide il pastore
1124 due | passaggio s'incrinasse.~ ~Il vecchio fu del parere di andar oltre
1125 due | chiuse bestemmiando.~ ~Il più vecchio s'era prudentemente tirato
1126 due | questo? - domandò il più vecchio. - Tu non hai dato niente
1127 due | giovane era Lui e il più vecchio era il suo servo Pietro;
1128 one | corre al mare, il paese vecchio si raccoglie in sé con una
1129 one | era un ragazzo, poco più vecchio di me, e mi diede promessa
1130 dic | fosse molto e molto più vecchio di me. Forse è già morto.~ ~
1131 cur | Può contenere lo schema vecchio di un romanzo, può avere
I giuochi della vita
Capitolo
1132 rif | espresse in gioventù. Un vecchio, che vorrebbe proibire ai
1133 rif | importa se uomo o donna, se vecchio o giovane); ecco, un uomo
1134 fre | vestito da borghese, con un vecchio abito di fustagno giallognolo,
1135 mor | guidatori dei carri, un vecchio contadino, aveva giudicato
1136 mor | testarde come voi. E il vecchio prete di Nugheddu, quello
1137 mor | solo le donne, i bimbi, un vecchio. Gli uomini sani non hanno
1138 giu | si scorgeva un profilo di vecchio ebreo, una testa caratteristica
1139 giu | emergente da un colletto di vecchio pelo giallo, e si notavano
1140 giu | guardò con tristezza; il vecchio le fece un cenno di saluto
1141 giu | aver rivolto la parola al vecchio. Che le importava? Non era
1142 giu | della folla miserabile?~ ~Il vecchio, che aveva giocato un ambo -
1143 giu | da ieri; sono un povero vecchio, mi faccia la carità...~ ~-
1144 giu | ella con voce aspra. Il vecchio trasalì e si allontanò.~ ~
1145 top | Zuànne? Voi sembrate un vecchio di cento anni; pare siate
1146 top | di luce e di fragranze il vecchio convento verde d'umido e
1147 ser | Il vecchio servo.~ ~ ~- Basile, ti
1148 ser | vestiva di pelo come un vecchio eremita.~ ~E come in certe
1149 ser | passi lenti. Era anch'egli vecchio, vecchio quanto il padrone:
1150 ser | Era anch'egli vecchio, vecchio quanto il padrone: sbarbato
1151 ser | il sangue. Ma era troppo vecchio per arrossire, e troppo
1152 ser | tua «amica»? - disse il vecchio Ara.~ ~Ma il servo era abituato
1153 ser | Sì, è finita - pensava il vecchio tristemente: ma il padrone
1154 ser | trottare a piedi un povero vecchio?~ ~- Tu sta zitto, asino!
1155 ser | amandosi liberamente.~ ~Il vecchio servo camminava svelto e
1156 ser | matrona romana, porse al vecchio il canestro del pane e gli
1157 ser | un calcio sul viso.~ ~Il vecchio fece appena a tempo a scansarsi:
1158 ser | bastone. Poi disse:~ ~- Vecchio sdentato, e non sei il mio
1159 ser | parecchi giorni; ma oramai il vecchio servo non ne poteva più.~ ~-
1160 ser | Sdràiati pure - rispose il vecchio Ara.~ ~- Vedrai, lo farò -
1161 ser | indomani Sidru disse ancora al vecchio padrone:~ ~- Me lo dài o
1162 ser | appìccati - rispose rudemente il vecchio.~ ~Al solito, verso il tramonto,
1163 ser | gravò sulla pianura.~ ~Il vecchio scuoteva la testa e minacciava
1164 ser | agguato dietro la siepe.~ ~Il vecchio servo si mise a correre:
1165 ser | voce rispose.~ ~Allora il vecchio riprese la corsa affannosa:
1166 ser | cominciò a gemere il vecchio, - dimmi tutto, e intanto
1167 ser | perché ti hanno mandato?~ ~Il vecchio non rispose.~ ~- Corriamo, -
1168 ser | mano stringeva la mano del vecchio: di tanto in tanto sussultava
1169 ser | bambino.~ ~- Oh, - pensava il vecchio, - mi pare di sognare. Io,
1170 ser | dell'amica di Sidru. Il vecchio servo riconobbe il figlio
1171 ser | Ah, erba? - riprese il vecchio con voce bassa ma un po'
1172 ser | Alle ultime parole del vecchio rinculò e senza aprir bocca
1173 fer | od era appartenuta ad un vecchio portiner 12, che circa tre
1174 stu | ferro arrugginito, quel vecchio. S'io fossi pittore simbolista
1175 stu | simbolista disegnerei quel vecchio, così, fra due scope, accanto
1176 stu | petto che sulle labbra del vecchio.~ ~Zio Pascale aveva forse
1177 stu | Maria Annicca, - diceva il vecchio scoparo, con leggero rimprovero, -
1178 stu | chiamò lo studente.~ ~Il vecchio, curvo a tagliare con una
1179 stu | dottore, vero? - chiese il vecchio, sempre più rispettoso.~ ~-
1180 stu | voi di queste scope?~ ~Il vecchio gemeva e tossiva convulso,
1181 stu | chiese Lixia, al quale il vecchio destava pietà e disgusto.~ ~-
1182 stu | a sedere sul muro.~ ~Il vecchio scoparo cominciava ad interessarlo:
1183 stu | non aveva egli veduto il vecchio scoparo e cento e mille
1184 stu | ti ho detto! - rispose il vecchio, ripetendo quel gesto vago
1185 stu | osservò Lixia.~ ~Ma il vecchio tossiva, con gli occhi fuori
1186 stu | nipote; quando egli sarà vecchio non si trascinerà come voi,
1187 stu | divorato dai corvi.~ ~Il vecchio ascoltava; scuoteva tristamente
1188 stu | pazienza, - interruppe il vecchio scoparo, - vuol dire che
1189 stu | elemosina, e per vendicarsi il vecchio pensò:~ ~- Quel ragazzo
1190 scu | i fucili e le leppas del vecchio pastore pendenti da un enorme
1191 scu | Gallia primitiva. Ed anche il vecchio, seduto sulle radici dell'
1192 scu | l'ira dell'uragano, e il vecchio pastore al quale gli anni
1193 scu | elce guarda il lavoro del vecchio artista con la stessa solennità
1194 scu | la tragica solitudine del vecchio pastore. Un giovane carbonaio
1195 scu | e da lontano mostra al vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~
1196 scu | detto di nooo! - grida il vecchio. - Latte da me non ne prendi,
1197 scu | mette a sedere presso il vecchio.~ ~- Latte? - chiede con
1198 scu | Questa volta tocca al vecchio gridare:~ ~- Cosa? Cosa?
1199 scu | Questo anche? - chiede il vecchio, toccando il tronco dell'
1200 scu | dal grido selvaggio del vecchio.~ ~- Tu hai paura di me? -
1201 scu | tu che vieni a snidare il vecchio avvoltoio? Ma io ti caverò
1202 scu | alle graziose figliuole del vecchio, una delle quali, bianca
1203 scu | sposerei; - pensa - ma il vecchio è un lupo. Però è simpatico.
1204 scu | capretto cornuto, aspetta! - Il vecchio fa un salto felino, stacca
1205 lev | alzò la voce tonante:~ ~- Vecchio ariete, lasciali in pace:
1206 lev | consigliarsi fra loro! - rispose il vecchio.~ ~- Se ciò fosse, - disse
1207 lev | mortificata, dalle braccia del vecchio, e Predu disse, accomodandosi
1208 lev | languidi eppur lucenti. Il vecchio contadino cominciò la gara.~ ~ ~ ~
1209 lev | Dunque, - cantava il vecchio, - cosa dici, genero mio:
1210 lev | la strofa pagana; ma il vecchio poeta si stizzì e disse,
1211 lev | cantori si affievolì; il vecchio cominciò a balbettare; il
La giustizia
Capitolo
1212 1 | hai avuto?», gli chiese il vecchio padre, avvicinandosi a piccoli
1213 1 | la piccola persona del vecchio tremava. Stefano, con gli
1214 1 | una singolare figura di vecchio oltre l'ottantina; indossava
1215 1 | forte ancora di ciò, il vecchio sperava di viver fino a
1216 1 | intenzione di condur via il vecchio.~ ~«Andiamo, don Piane»,
1217 1 | Vattene!», impose il vecchio.~ ~«No, andiamo, don Pià...»~ ~«
1218 1 | che anche Stefano rise. Il vecchio si volse stupito e commosso,
1219 1 | venerava per tutto ciò che il vecchio aveva sofferto, ma sentiva
1220 2 | testamento da far eseguire a quel vecchio pazzo di don Piane!»~ ~Rasserenata
1221 2 | le mani, e prima che il vecchio protestasse, lo sostenne
1222 2 | biscotti, così!», esclamò il vecchio, accennando con le mani
1223 2 | relazione stabilitasi fra il vecchio padrone e la padrona nuova,
1224 2 | Oh, Dio!», esclamò il vecchio tutto mortificato, e gli
1225 2 | del padre e di Maria.~ ~Il vecchio s'avvicinò e stette zitto,
1226 2 | tutti e tre in silenzio, il vecchio seduto, Maria ritta ed attenta,
1227 2 | s'avvedeva che anche il vecchio subiva l'irresistibile fascino
1228 2 | po' rauca, guardando il vecchio con gli occhi socchiusi, «
1229 2 | rame.~ ~Per tener lieto il vecchio ella parlava e rideva come
1230 2 | melanconia.~ ~Venne il medico, un vecchio robusto e vermiglio che
1231 2 | Davanti alla musoneria del vecchio, e sotto il maligno sguardo
1232 3 | altre gialle o color rosa vecchio, lentigginate e sfumate
1233 3 | Dimentico d'ogni altra cosa, il vecchio guardava, incantato dal
1234 4 | e per lasciar passare il vecchio zio prete, confessore di
1235 4 | turbamenti di spirito. Ma il vecchio prete Arca era tutta una
1236 5 | volevi si servisse vino vecchio?»~ ~«Per la tua buona figura.»~ ~«
1237 6 | Dopo tutto, se quel vecchio diavolo avesse ragione?.
1238 6 | insegnerà il modo di vivere, vecchio falco!», e se ne andò tuonando
1239 6 | aratro, aveva incontrato il vecchio Gonnesa.~ ~«Dove vai, Arcangelo
1240 6 | disse degli insulti e il vecchio imprecò:~ ~«Che tu lasci
1241 7 | quattro fate» diceva il vecchio, mangiavano come altrettanti
1242 7 | cervello in dissoluzione, il vecchio pensò e sentì, soffrì e
1243 7 | Solo in quel momento il vecchio capì la grandezza della
1244 7 | annunziata.~ ~Ciò ch'egli, il vecchio, aveva teneramente sognato
1245 7 | ciò che più premeva al vecchio - le ricchezze accumulate
1246 7 | sciocca!...», gridò il vecchio.~ ~«E mi lasci dire una
1247 8 | partecipavano alla disperazione del vecchio. Allora Ortensia era costretta
1248 8 | distinguere la rigida persona del vecchio Gonnesa, i cui occhi turchini
1249 8 | sollevarono incontro a quelli del vecchio Gonnesa, e per un istante,
1250 8 | brillavano gli occhi azzurri del vecchio padre di Filippo, e indistintamente
1251 8 | davanti all'estrema gioia del vecchio padre, davanti a quell'ara
1252 8 | circondavano; forse rivedeva il vecchio telaio, l'antica casa paterna,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1253 1 | Juanniccu.~ ~Era già quasi vecchio anche lui, ma viveva, come
1254 1 | cacceranno via di casa come un vecchio cane.» «Via, via!», disse
1255 1 | casa di tutti i parenti. Il vecchio Mura era fuori in campagna,
1256 1 | come assonnate, sembra più vecchio della sua età; tuttavia
1257 1 | sembrava di essere sotto un vecchio muro che ad un urto troppo
1258 1 | del mondo. Poi veniva un vecchio con una lunga barba, e un
1259 1 | lunga barba, e un altro vecchio con un'altra lunga barba;
1260 1 | materno era appunto quel vecchio contadino zio Saba, che
1261 1 | E il nonno di Gioele, il vecchio Antonio Saba, ha fatto il
1262 1 | qualche oliva lo fa perché è vecchio e i vecchi sono rimbambiti:
1263 1 | fanno. Insomma, ripeto, il vecchio Antonio Saba e i Sanna vivono
1264 1 | Non sanno far nulla. Il vecchio mi ha chiesto se non potrei
1265 3 | grave del solito, benché il vecchio non si muova più di casa.
1266 3 | uomini. Sta attenta. Forse il vecchio vuol provarti per vedere
1267 4 | io l'ho rispettato perché vecchio, perché è stato alla guerra
1268 4 | Le chiavi le ho date al vecchio, perché Stefene le aveva
1269 4 | della finestra. Anche il vecchio le teneva sul ginocchio
1270 4 | impiegati, avvocati.~ ~«Il vecchio però è furbo. Nonostante
1271 5 | odore di selvatico che il vecchio, sebbene pulito e vestito
1272 5 | crollerebbe come un muro vecchio all'urto del piccone.~ ~«
1273 5 | da fare.»~ ~Il viso del vecchio si illuminò, per un momento,
1274 5 | di dar da bere a questo vecchio».~ ~«Oh, vecchio! Vecchio!
1275 5 | questo vecchio».~ ~«Oh, vecchio! Vecchio! Protesto! È più
1276 5 | vecchio».~ ~«Oh, vecchio! Vecchio! Protesto! È più vecchio
1277 5 | Vecchio! Protesto! È più vecchio il diavolo, di me!»~ ~Annarosa
1278 5 | trecento lire; ed era un vecchio bue magro.»~ ~«Bisognerebbe
1279 5 | Che cosa ti diceva il vecchio? È contento?»~ ~«Contento
1280 5 | sposare presto. Che dice, il vecchio?»~ ~«Nulla mi ha detto,
1281 6 | primo che passava era un vecchio contadino o un mandriano
1282 7 | occupata a discorrere col vecchio: poi tacque perché Annarosa
1283 7 | quell'uscio», riprese il vecchio; «se entra un po' di fumo
1284 7 | una mano sulle spalle del vecchio e con l'altra accarezzandogli
1285 7 | appetito avete?»~ ~Anche il vecchio batteva la mano sulla spalla
1286 7 | dunque?», gridò rivolto al vecchio, facendo anche lui un cenno
1287 7 | triste, come riparata dal vecchio tronco morto della nonna;
1288 7 | nostro zio andrà ancora dal vecchio e continuerà a dirgli pazzie»,
1289 7 | più tranquillo poiché il vecchio sollevava anche lui il bicchiere
1290 8 | Ascoltami, Stefene. Sono vecchio, ma uomo sono anch'io. E
1291 8 | quante ne avrei ancora, vecchio come sono e oramai impotente
1292 8 | lei ti piaceva», disse il vecchio dopo un momento di silenzio,
1293 9 | più tardi», rispose. «Son vecchio», aggiunse, chinandosi sulla
1294 10 | muro? E anche il padre, il vecchio tronco, deve parlare con
1295 10 | con una strana figura di vecchio che aveva una gamba sola
1296 10 | Anche la nonna, mentre il vecchio ripeteva la sua ambasciata,
1297 10 | dici? Li hai veduti?»~ ~Il vecchio non sentiva: si guardava
1298 10 | Le parve, anzi, che il vecchio la guardasse, come l'aveva
1299 10 | parlando fra di loro del vecchio reduce; lo avevano accompagnato
1300 13 | loro dolore, ai piedi del vecchio tronco, come due rami divelti.~ ~
1301 14 | dolore.~ ~E le pareva che il vecchio le impedisse di entrare
Ferro e fuoco
Parte
1302 2 | Zuànne? Voi sembrate un vecchio di cento anni; pare siate
1303 2 | di luce e di fragranze il vecchio convento verde d’umido e
1304 3 | Il vecchio servo~ ~ ~ ~— Basile, ti
1305 3 | vestiva di pelo come un vecchio eremita.~ ~E come in certe
1306 3 | passi lenti. Era anch’egli vecchio, vecchio quanto il padrone:
1307 3 | Era anch’egli vecchio, vecchio quanto il padrone: sbarbato
1308 3 | il sangue. Ma era troppo vecchio per arrossire, e troppo
1309 3 | tua “amica”? — disse il vecchio Ara.~ ~Ma il servo era abituato
1310 3 | Sì, è finita» pensava il vecchio tristemente: ma il padrone
1311 3 | trottare a piedi un povero vecchio?~ ~— Tu sta zitto, asino!
1312 3 | amandosi liberamente.~ ~Il vecchio servo camminava svelto e
1313 3 | matrona romana, porse al vecchio il canestro del pane e gli
1314 3 | un calcio sul viso.~ ~Il vecchio fece appena a tempo a scansarsi:
1315 3 | suo bastone. Poi disse: — Vecchio sdentato, e non sei il mio
1316 3 | parecchi giorni; ma oramai il vecchio servo non ne poteva più.~ ~«
1317 3 | Sdràiati pure, — rispose il vecchio Ara.~ ~—Vedrai, lo farò, —
1318 3 | indomani Sidru disse ancora al vecchio padrone: — Me lo dài o no
1319 3 | rispose rudemente il vecchio.~ ~Al solito, verso il tramonto,
1320 3 | gravò sulla pianura.~ ~Il vecchio scuoteva la testa e minacciava
1321 3 | agguato dietro la siepe.~ ~Il vecchio servo si mise a correre:
1322 3 | voce rispose.~ ~Allora il vecchio riprese la corsa affannosa:
1323 3 | cominciò a gemere il vecchio, — dimmi tutto, e intanto
1324 3 | perché ti hanno mandato? Il vecchio non rispose.~ ~— Corriamo, —
1325 3 | mano stringeva la mano del vecchio: di tanto in tanto sussultava
1326 3 | bambino.~ ~ ~ ~«Oh» pensava il vecchio «mi pare di sognare. Io,
1327 3 | dell’amica di Sidru. Il vecchio servo riconobbe il figlio
1328 3 | Ah, erba? — riprese il vecchio con voce bassa ma un po’
1329 3 | Alle ultime parole del vecchio rinculò e senza aprir bocca
1330 4 | od era appartenuta ad un vecchio portiner1, che circa tre
1331 5 | i fucili e le leppas del vecchio pastore pendenti da un enorme
1332 5 | Gallia primitiva. Ed anche il vecchio, seduto sulle radici dell’
1333 5 | l’ira dell’uragano, e il vecchio pastore al quale gli anni
1334 5 | elce guarda il lavoro del vecchio artista con la stessa solennità
1335 5 | la tragica solitudine del vecchio pastore. Un giovane carbonaio
1336 5 | e da lontano mostra al vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~
1337 5 | detto di nooo! — grida il vecchio. — Latte da me non ne prendi,
1338 5 | mette a sedere presso il vecchio.~ ~— Latte? — chiede con
1339 5 | chiesa. Questa volta tocca al vecchio gridare: — Cosa? Cosa? Cosa
1340 5 | Questo anche? — chiede il vecchio, toccando il tronco dell’
1341 5 | dal grido selvaggio del vecchio.~ ~— Tu hai paura di me? —
1342 5 | tu che vieni a snidare il vecchio avvoltoio? Ma io ti caverò
1343 5 | alle graziose figliuole del vecchio, una delle quali, bianca
1344 5 | sposerei — pensa — ma il vecchio è un lupo. Però è simpatico.
1345 5 | capretto cornuto, aspetta! — Il vecchio fa un salto felino, stacca
1346 6 | secondo piano, abitato da un vecchio signore al quale, dopo sbrigate
1347 6 | ella ripuliva le camere. Il vecchio aveva piena fiducia in lei,
1348 6 | lavora e si domanda perché il vecchio scapolo egoista e sporcaccione,
1349 6 | fedelmente e rispettosamente il vecchio signore, osa lavarsi con
1350 6 | niente di me? Cercala! Il vecchio è appena uscito e non tornerà
1351 6 | appare la piccola figura del vecchio.~ ~— Buon giorno, buon giorno —
1352 6 | resta che negare: ma il vecchio la investe, le salta addosso
1353 9 | broccato: gli sembra di essere vecchio, e rimpiange le nude notti
1354 10 | c’è, di faccia a casa, il vecchio adusto contadino, che coltiva
1355 12 | di favola, di leggenda da vecchio Testamento. Il grano era
1356 15 | prenderemo la volpe.~ ~Il vecchio sollevò il viso, interrogando.~ ~—
1357 15 | dissero altro, ma anche il vecchio balzò in piedi. Ed entrambi
1358 15 | Non viene più! — disse il vecchio — Ed io devo scendere! Come
1359 15 | occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio allora disse, guardandolo
1360 15 | ascoltando. I passi del vecchio non si udivano più. Il giovane
1361 15 | gridare, chiamando a nome il vecchio. Questi rispose in lontananza.
1362 15 | passò nella mano concava del vecchio, e si trovò bene come in
1363 15 | vaso tiepido e capace. Il vecchio camminava rapido e sicuro
1364 15 | uomini, un villaggio.~ ~Il vecchio batté ad una porta; venne
1365 15 | delle antiche prefiche.~ ~Il vecchio se ne andò. E lunghe ore
1366 15 | Mentre io portavo il fiore al vecchio il ladro ha trovato il modo
1367 15 | corso tutta la notte. Ora il vecchio dice che la colpa è mia,
1368 17 | il padre; e questo nonno, vecchio di ottant’anni, vestito
1369 17 | meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio sollevò il bicchiere.~ ~—
1370 17 | che tutto è destino; il vecchio gli diceva «tu non conosci
1371 17 | urlare di gioia, mentre il vecchio guardava umiliato la sua
1372 17 | viveva suo padre, sebbene il vecchio reduce si lamentasse che
1373 17 | terzo tocco della messa il vecchio reduce batté il suo bastone
1374 17 | intorno ai due fidanzati. Il vecchio li guidava come tanti suoi
1375 17 | intonavano gli uffici. Il vecchio reduce prese posto fra loro.
1376 17 | discorsi dei fratelli e del vecchio. Questo raccontava una leggenda.~ ~—
Leggende sarde
Capitolo
1377 pre | luoghi fatali.~ ~Più di un vecchio pastore, scampato miracolosamente
1378 gal | Finito tutto, il cavaliere vecchio riprese per mano la donna,
1379 leo | lo stesso era il pastore, vecchio ma ancora possente, coi
1380 leo | pannilani e di pelli.~ ~Il vecchio si chiamava Sadur, (ed io
1381 leo | grosso della greggia; e il vecchio rimase. Finse d'esser quasi
1382 leo | il banchetto, comandò al vecchio di suonare. Sadur prese
1383 leo | Come farò?», disse il vecchio.~ ~«Accomodati, altrimenti
1384 leo | bastonare.»~ ~Allora il vecchio cercò certe erbe filamentose
1385 leo | Svegliandosi, disse al vecchio di chiedergli tutto ciò
1386 leo | capanna e attese che il vecchio, andato in cerca delle sue
1387 leo | le gregge tornarono, e il vecchio suonò ancora, e il giovine
1388 leo | la fanciulla?», chiese al vecchio. «La sposerò e resterò qui
1389 leo | prime colonie fenicie, ed il vecchio Sadur continuò a suonare,
1390 con | introdusse presso il Giudice, un vecchio re dalla barba lunga fino
1391 con | dalla sua capitale, dal vecchio padre, dalla sposa, e questa,
1392 con | vestì così perché in un vecchio libro aveva letto che talmente
La madre
Capitolo
1393 tes | molino. Un suo zio, già quasi vecchio, era servo aiutante del
1394 tes | screpolata come un muro vecchio; egli provava vergogna e
1395 tes | che il Re Nicodemo era un vecchio cacciatore stravagante,
1396 tes | affrettarsi e correre dal vecchio malato.~ ~Madre e figlio
1397 tes | niente. Scommetto che il vecchio Marco Panizza crede davvero
1398 tes | chiamavano d'urgenza? Pare che il vecchio sia moribondo.»~ ~«Ma non
1399 tes | denari. Io lo conosco, il vecchio: l'ho veduto una volta che
1400 tes | tardi, l'estrema unzione al vecchio.»~ ~Il ragazzo non poteva
1401 tes | pensava ad altro; pensava al vecchio cacciatore moribondo, il
1402 tes | neppure la confessione del vecchio interessava Paulo: egli
1403 tes | perdendo la pazienza, «il vecchio non ha voluto la purga.
1404 tes | per l'estrema unzione al vecchio; e nel vedere il prete corse,
1405 tes | avvicinavano alla casa del vecchio: eccola sull'orlo della
1406 tes | porta e vide la nipote del vecchio che scendeva la strada zoppicando,
1407 tes | gridava la nipote del vecchio, correndo di qua e di là
1408 tes | la notizia della fuga del vecchio correva di bocca in bocca,
1409 tes | tornò con notizie strane; il vecchio era scomparso e si diceva
1410 tes | di parlare della fuga del vecchio, avevano paura a star soli:
1411 tes | penzoloni. «Si tratta del vecchio Nicodemo Pania; noto Re
1412 tes | arrivò primo alla capanna del vecchio cacciatore.~ ~Era una capannuccia
1413 tes | macigni contro i quali il vecchio solitario, per completare
1414 tes | il mare.~ ~Il nipote del vecchio sporse dall'apertura della
1415 tes | mentre anche il cane del vecchio si faceva incontro all'altro
1416 tes | capanna il corpo nero del vecchio disteso su altre pelli,
1417 tes | aizzato il cane contro il vecchio testardo come contro un
1418 tes | aquila addomesticata del vecchio cacciatore, col suo becco
1419 tes | era il più fermo.~ ~«Il vecchio non parla più: è in agonia.
1420 tes | capanna, dove il nipote del vecchio, inginocchiato, sorreggeva
1421 tes | prete unse la fronte del vecchio, e il cavo delle mani che
1422 tes | riuscisse a trattenerlo! Se il vecchio si sollevasse e gli afferrasse
1423 tes | cavallo e disse al nipote del vecchio:~ ~«Non abbandonare tuo
1424 tes | Re Magi.~ ~La nipote del vecchio cacciatore chiamò il prete
1425 tes | mezzo alla sua greggia.~ ~Un vecchio con una barba bianca gli
1426 tes | momento alcuni paesani, il vecchio dalla barba bianca, il padrone
1427 tes | raccontavano storie di caccia. Il vecchio dalla barba bianca, cacciatore
1428 tes | perché, diceva lui, il vecchio solitario non esercitava
1429 tes | era pallido e Stanco. E il vecchio dalla barba bianca, che
1430 tes | sposato un uomo molto più vecchio di lei.~ ~«Martino mio,
1431 tes | Accetti qualche cosa; è vino vecchio dell'altro secolo.»~ ~Antioco
1432 tes | nel porgere il Viatico al vecchio cacciatore, sapeva di mentire.~ ~«
1433 tes | finita la comunione, un vecchio paesano intonò un canto
1434 tes | fosse ostruita; ma già un vecchio saliva gli scalini dell'
Marianna Sirca
Capitolo
1435 1 | secondo grado, né giovane né vecchio, né ricco né povero, vedovo
1436 2 | un ragazzo, tu? Ero come vecchio di cento anni e leggevo
1437 4 | dorme sempre».~ ~Infatti il vecchio cane che le due donne tenevano
1438 8 | davanti al fuoco come il vecchio venuto dal bosco: le sue
1439 9 | diventava freddo. Solo qualche vecchio contadino s'indugiava nelle
1440 9 | Marianné! Sei tu?», disse il vecchio, fermandosi e piegandosi
1441 9 | donne accostandosi di più al vecchio; le pareva di sorreggerlo,
1442 9 | salutasse. D'improvviso il vecchio, che saliva silenzioso appoggiando
Nel deserto
Parte, Capitolo
1443 1, 1 | ti scrisse. Adesso che è vecchio avrà bisogno del decotto,
1444 1, 1 | insomma, per correre presso un vecchio egoista, in una città piena
1445 1, 1 | Adesso ti vuole, adesso che è vecchio ed ha bisogno di una parente
1446 1, 1 | l'altro, zia: il primo è vecchio e povero, il secondo è un
1447 1, 2 | con una cordicella.~ ~Il vecchio signore zoppo era fermo
1448 1, 2 | francesu»? - domandò il vecchio con ironia.~ ~Lia aveva
1449 1, 2 | avvicinandosi alla finestra. - È vecchio e sta male.~ ~- Lui? Vorrei
1450 1, 2 | come reliquie: un altro vecchio signore fissava col monocolo
1451 1, 3 | incoronato di cipressi.~ ~Il vecchio taceva, col pomo del bastone
1452 1, 3 | mente di sposare un uomo vecchio o uno che non abbia una
1453 1, 3 | acetosella.~ ~E anche il vecchio si alzò e minacciò la serva
1454 1, 3 | suggestionare dal malumore del vecchio e guardava con pietà ironica
1455 1, 3 | domandava: «chi è?», e il vecchio rispondeva con un nome.
1456 1, 3 | commedia volse in dramma. Il vecchio non domandò a Lia se nelle
1457 1, 4 | Ma bisogna scusarlo… È vecchio, è originale e malato… Io
1458 1, 4 | po' d'acqua, - disse il vecchio.~ ~Ella corse in sala da
1459 1, 4 | E poi? - domandò il vecchio. - Appunto perché Lia non
1460 1, 4 | cravatta e tolse il colletto al vecchio; poi cercò di adagiarlo
1461 1, 4 | una parola.~ ~Quando il vecchio fu adagiato alla meglio,
1462 1, 5 | si può più vivere.~ ~Il vecchio non sopportava queste scene;
1463 1, 5 | inconscia crudeltà. Ma il vecchio proseguì, tragico e minaccioso:~ ~-
1464 1, 5 | vuol bene a nessuno.~ ~Il vecchio, già calmatosi, brontolò:~ ~-
1465 1, 5 | uscio col piede: all'urto il vecchio si scosse; sollevò gli occhi
1466 1, 5 | Le lascio qui?~ ~Il vecchio non rispose, come còlto
1467 1, 5 | chiuso in forma di busta. Il vecchio lo svolse, piano piano,
1468 1, 5 | le parve di essere in un vecchio castello in riva al mare,
1469 1, 6 | amorevolmente da loro il vecchio morì scontento come era
1470 1, 6 | un foglietto nel quale il vecchio dichiarava la sua volontà:
1471 1, 6 | incurvato, rimpicciolito come un vecchio.~ ~I gridi di Salvador riempirono
1472 1, 6 | morto? Non, è poi tanto vecchio; a quel che posso capire,
1473 1, 6 | Ma, dimmi, quando sarà vecchio potrà scrivere lo stesso?
1474 1, 6 | la mano.~ ~- Quando sarà vecchio? - disse Lia, che cominciava
1475 2, 2 | sorrisero tre figure; un vecchio dalla lunga barba e dall'
1476 2, 2 | signor Guidi.~ ~- E questo vecchio?~ ~- Sarà suo padre.~ ~-
1477 2, 3 | gattini, canini, capre e un vecchio con una lunga barba bianca,
1478 2, 4 | glielo disse sottovoce un vecchio signore in soprabito con
1479 2, 4 | bagnata.~ ~Lia entrò in un vecchio portone in fondo alla strada,
1480 3, 2 | bellezza e della poesia. Un vecchio libro scucito stava sul
1481 3, 2 | di scrofani rossastri. Un vecchio ortolano ancora arzillo,
1482 3, 2 | ortolano ed esitavano. Ma il vecchio diceva:~ ~- Prendi, prendi! -
1483 3, 3 | infine che aveva un amante vecchio, ricco, ammogliato. La zia
1484 3, 3 | rose rosse sul tavolo, il vecchio chino su un cassetto aperto
1485 3, 3 | le sembrava di vedere il vecchio davanti al suo tavolo, e
1486 3, 3 | sposarsi con un uomo assai più vecchio di lei, uno straniero che
Nell'azzurro
Capitolo
1487 vit | Dieci o dodici anni prima un vecchio pastore che cambiava il
1488 vit | suo dispetto: perché quel vecchio pastore, che si chiamava
1489 vit | era lo zio Bastiano, il vecchio pastore dalle vesti pulite
1490 vit | proprietario dei villaggi sardi; il vecchio pastore che non amava punto
1491 vit | sento morire! - esclamò il vecchio pastore. - Vorresti farmi
1492 vit | era giunta a scoprire il vecchio sacerdote sotto un pesco,
1493 vit | il mio povero babbo è un vecchio pastore. La malattia lo
1494 vit | di vegliare su lei!~ ~Il vecchio pastore gli rivolse un lungo
1495 vit | Dio nol vorrà!~ ~- Son vecchio, addio, tuttavia speriamo...
1496 vit | Cicytella.~ ~Il corpo del vecchio pastore fu portato al villaggio
1497 vit | perché le esequie del suo vecchio amico riuscissero imponenti:
1498 vit | pregava vicino alla croce del vecchio pastore, ricoprendola di
1499 vit | trovatella, adottata da un vecchio pastore, che era morto dopo
1500 vit | nereggiava la croce del suo vecchio babbo, del buon Bastiano,
1501 mon | un angolo: è quella di un vecchio, un poveretto dalle gambe
1502 not | salotto.~ ~Un prete, un vecchio prete piccolino piccolino,
1503 not | lanterna appesa sotto un quadro vecchio, nero; la colonna scintillante
1504 cas | lasciai tinta d'azzurro, vecchio azzurro a cui il tempo aveva
1505 cas | Quel don Antonio, il vecchio prete nostro vicino, quanti
1506 cas | colpisce è l'assenza d'un vecchio muro che stava davanti a
Il nonno
Capitolo
1507 non | guardato da ziu Andria, un vecchio pastore che non ritornava
1508 non | nominò la donna inferma. Il vecchio e il bambino fecero subito
1509 non | resteranno vivi! - disse il vecchio, rattristandosi.~ ~Di tanto
1510 non | gli correva appresso. Il vecchio fingeva di stizzirsi, e
1511 non | bambino sedette presso il vecchio: e ad un tratto chinò la
1512 non | anche di madre!~ ~- Son vecchio e son povero per potermi
1513 non | insinuò la donna.~ ~Il vecchio corrugò le folte sopracciglia
1514 non | Ma è possibile che il vecchio non conosca ancora il bambino?
1515 non | sembra un altro.~ ~- Il vecchio e il bimbo si rassomigliano -
1516 non | bambino.~ ~E finalmente il vecchio s'avvicinò.~ ~- Ecco fatto -
1517 non | tutti.~ ~Bevettero: poi il vecchio domandò al bambino:~ ~-
1518 non | poi abbracciò forte il vecchio e gli disse qualche parola
1519 non | vecchia strega! - gridò il vecchio, minacciando Nannedda con
1520 non | spesso. Anche gli occhi del vecchio si riempirono di lagrime.~ ~-
1521 non | spaventato, stringendosi al vecchio che oramai non lo lasciava
1522 sol | costume nero, da vedovo. Era vecchio, sbarbato e calvo: la bocca
1523 sol | sangue.~ ~- Su, coraggio! Un vecchio arzillo come voi non deve
1524 sol | alla scapola sinistra del vecchio.~ ~- Ora vi darò un po'
1525 sol | potrete andarvene: su!~ ~Il vecchio singhiozzò e bevette: per
1526 sol | l'idea di denunziare il vecchio neppure gli sfiorava la
1527 sol | era quasi sicuro che il vecchio dovesse morire da un momento
1528 sol | credeva di veder morire il vecchio, che non si muoveva né si
1529 sol | la zuppa, il capitano, un vecchio ligure dal volto e i capelli
1530 sol | meraviglia vide che il viso del vecchio aveva ripreso il colorito
1531 sol | nessuno l'aiuti!~ ~Ma il vecchio non finiva di scuoter la
1532 sol | indirizzata a tal nome.~ ~Il vecchio diventò livido in viso.~ ~-
1533 sol | sempre più gli sembrava un vecchio malfattore, incosciente
1534 sol | Marianna, la figlia del vecchio! - egli disse a voce alta,
1535 sol | quella donna.~ ~- Poco fa il vecchio s'è inquietato, protestando
1536 sol | ultime ore avevano agitato il vecchio: durante la notte la febbre
1537 sol | in viaggio prima che il vecchio avesse riacquistato un po'
1538 sol | accorse che la ferita del vecchio non era grave; ma per darsi
1539 sol | chiave sotto l'ascella del vecchio; la lasciò finché la sentì
1540 sol | accorgersi della presenza del vecchio e della donna. Sebiu inventò
1541 sol | storiella, disse che il vecchio, ammalatosi in viaggio,
1542 sol | la verità, tuo padre, il vecchio ferito, è un latitante?~ ~
1543 sol | la guardò e arrossì. Il vecchio gli domandò scusa per averlo
1544 sol | gli ospiti partirono: il vecchio sedette in sella e Marianna
1545 sol | dal vicino! - promise il vecchio solennemente.~ ~Sebiu guardava
1546 sol | suoi ospiti, e sognò che il vecchio, riassalito dalla febbre,
1547 sol | scrisse una cartolina al vecchio, lamentandosi di non aver
1548 sol | fosse rimasta incinta? Il vecchio Sanna era capace ancora
1549 nov | d'un'osteria deserta. Un vecchio prete, col viso grasso e
1550 nov | Buona sera - disse allora il vecchio prete, riprendendo la salita
1551 nov | curvo, dal viso dolce di vecchio biondo, con due piccoli
1552 nov | condannati, fra i quali un vecchio settantenne, erano evasi
1553 nov | comandamenti: non ammazzare. Sono vecchio e potete legarmi.~ ~- Silenzio! -
1554 nov | Volevo evadere - rispose il vecchio, semplicemente, abbassando
1555 nov | senso d'ammirazione per quel vecchio che, dall'abisso della sua
1556 nov | miserie! Tutto era stato vecchio, umile, consunto in lui;
1557 nov | ripiegata come un panno vecchio. Ma adesso tutto era finito.
1558 nov | vittime: sé stesso e il vecchio condannato.~ ~Non pensava
1559 nov | addormentato sullo scoglio, il vecchio condannato era veramente
1560 nov | una ragione speciale. Un vecchio amico della mia famiglia,
1561 nov | Salvatore, davanti alla quale il vecchio stagnaro dal viso di bronzo,
1562 nov | gita, o una visita a un vecchio castello, o ad un convento,
1563 nov | dirvelo più. Ricordate? Il vecchio amico che tentò di fuggire...
1564 pov | palazzina bianca.~ ~Un uomo, un vecchio dall'aspetto di mendicante,
1565 pov | penombra della strada.~ ~Il vecchio dal costume tutto rattoppato
1566 pov | entrò nel tugurio, e il vecchio la seguì, tanto più che
1567 pov | viandante, son povero, son vecchio; la notte è fredda...~ ~-
1568 pov | Solo alloggio - supplicò il vecchio. - Da mangiare ne ho. Son
1569 pov | Da mangiare ne ho. Son vecchio, la notte è fredda. Cammino
1570 pov | Via! Via!~ ~Allora il vecchio, che cadeva dalla stanchezza,
1571 pov | portafogli.~ ~Dopo il pasto il vecchio si sdraiò in un angolo,
1572 pov | cielo lucido e chiaro. Il vecchio correva, spinto da un terrore
1573 app | mentre lui era già quasi vecchio, l'avevano reso tanto infelice,
1574 app | luminosa. Nella chiesa il vecchio parroco dava la benedizione.
1575 app | ricordato del consiglio del vecchio.~ ~Quando lo spiazzo rimase
1576 ozi | Sdraiato sulla banchina, un vecchio pescatore malato, pareva
1577 ozi | scialle, Barbara salutò il vecchio marinaio malato. Egli sollevò
1578 ozi | innamorato cotto.~ ~- Quel vecchio?~ ~- No, il ragazzo; i vecchi
1579 ozi | dantesca.~ ~Anche Pasquale, il vecchio pescatore malaticcio, si
1580 ozi | Salvatelo, salvatelo!~ ~Il vecchio pescatore, che aveva veduto
1581 bal | zio Ballore, oltre qualche vecchio amico, non veniva che il
1582 com | apposta per conoscerla.~ ~Il vecchio vescovo adorava la nipote,
1583 com | risoluto a cambiar vita, che il vecchio vescovo si domandò se non
1584 com | rifiuto - pensò il buon vecchio - Elia può ricadere nei
1585 com | c'è qui all'albergo, un vecchio sardignolo. Egli pretende
1586 com | può venire a vederli. È un vecchio, malato.~ ~- Che venga pure -
1587 com | pure - disse Elia.~ ~Il vecchio entrò subito dopo. Vestiva
1588 com | fate, a Roma? - domandò al vecchio.~ ~- Son venuto per curarmi
1589 com | stesso accento con cui il vecchio aveva annunziata la sua
1590 com | bere che il caffè.~ ~Il vecchio sedette, e mentre fuori
1591 com | Ora mi ricordo, - disse il vecchio; - sì, una volta ho sentito
1592 com | domandò galantemente il vecchio, mentre beveva l'un dopo
1593 com | chiamo Andria Decherchi: son vecchio, sono sdentato, ma posso
1594 com | camera, e invitarono il vecchio. Ma egli disse che aveva
1595 com | un po' sul serio.~ ~Ma il vecchio protestò; gli pareva un'
1596 com | due giovani trovarono il vecchio Andria che li aspettava
1597 com | figure dei quadri.~ ~Il vecchio Andria trotterellava dietro
1598 com | Naiadi della fontana, e il vecchio Andria diceva:~ ~- A mio
1599 com | Dalla terrazza del Pincio il vecchio Andria misurò con gli occhi
1600 com | gusti s'incontrino.~ ~E il vecchio Andria, che quando non andava
1601 com | sposi, accompagnati dal vecchio e dal negoziante, andarono
1602 com | vide di che si trattava, il vecchio non volle andare avanti,
1603 com | d'autunno, trovarono il vecchio Andria, che ancora tutto
1604 com | pallida in viso, pensò:~ ~- Il vecchio ha ragione.~ ~Per finir
1605 com | ritorno dalla passeggiata, il vecchio Andria colse un momento
1606 com | Elia batté all'uscio del vecchio, e gli raccontò ogni cosa
1607 com | vostro famoso amico!~ ~Ma il vecchio sorrise, e ripeté che nessuno,
1608 com | nel sapere che anche il vecchio Andria si era lasciato truffare.
1609 com | amico era scomparso. E il vecchio non aveva dato querela per
1610 cic | prenderemo la volpe.~ ~Il vecchio sollevò il viso, interrogando.~ ~-
1611 cic | dissero altro, ma anche il vecchio balzò in piedi. Ed entrambi
1612 cic | Non viene più! - disse il vecchio. - Ed io devo scendere!
1613 cic | occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio allora disse, guardandolo
1614 cic | ascoltando. I passi del vecchio non si udivano più. Il giovane
1615 cic | gridare, chiamando a nome il vecchio. Questi rispose in lontananza.
1616 cic | passò nella mano concava del vecchio, e vi si trovò bene come
1617 cic | vaso tiepido e capace. Il vecchio camminava rapido e sicuro
1618 cic | uomini, un villaggio.~ ~Il vecchio batté ad una porta; venne
1619 cic | delle antiche prefiche.~ ~Il vecchio se ne andò. E lunghe ore
1620 cic | Mentre io portavo il fiore al vecchio il ladro ha trovato modo
1621 cic | corso tutta la notte. Ora il vecchio dice che la colpa è mia,
1622 med | La medicina.~ ~ ~ ~Il vecchio paesano fermò il suo cavallo
1623 med | c'era da sbagliarsi. Il vecchio ricordava le parole del
1624 med | grande luna misteriosa.~ ~Il vecchio stava per smontare, quando
1625 med | della strada.~ ~Allora il vecchio entrò, tirandosi dietro
1626 med | Mossiù Nemmos9 - pensò il vecchio; poi gridò: - Ohé, gente?~ ~
1627 med | piccole e grasse.~ ~Il vecchio ricordò ch'era venerdì,
1628 med | ella mi aiuta - pensò il vecchio mettendo la mano sulla cintura,
1629 med | di lontano - rispose il vecchio, fissando i suoi occhi maliziosi
1630 med | Parla sardo. Sono sardo e vecchio anche!~ ~- Lo so. So tutto.
1631 med | Pungi, pungi, uomo.~ ~Il vecchio fu tentato di pungerla davvero.
1632 med | mezzo e due notti: sono vecchio e sono stanco. Facciamo
1633 med | donna. - Sì, vedo che sei vecchio. Sei basso, ma sei robusto:
1634 med | quelli d'un giovinetto. Sei vecchio, ma sembri giovane. Sei
1635 med | so! Non lo so! - disse il vecchio desolato. - Se l'avessi
1636 med | sulla coltre gialla.~ ~Il vecchio guardava e, nonostante il
1637 med | la turba di mendicanti il vecchio riconobbe con meraviglia
1638 med | voto... per lei...~ ~Il vecchio non rispose: al ricordo
1639 med | casa della maga: ed ora il vecchio lo riconosceva, ora si ricordava
1640 med | nero, senza guardare il vecchio e la finta mendicante.~ ~
1641 med | Scostando i ciuffi dell'erba il vecchio poteva vedere il suo cavallo
1642 med | nieddu isseperadu.10~ ~ ~ ~Il vecchio aveva sonno, era stanco
1643 med | al pensare che egli così vecchio, così sventurato, egli che
1644 med | rauca riprese:~ ~- E quel vecchio, quel tuo compaesano, che
1645 med | la visitai. È ricco, quel vecchio?~ ~- Ricco, sì, ricco come
1646 med | timidi e quasi spaventati. Il vecchio lo pregò di accettare un «
1647 med | bevette molto. Anche il vecchio bevette e cominciò a parlare
1648 med | uomo serio - continuò il vecchio. - Allegro sì, ma non sciocco:
1649 med | coscienza; lei ci crede?~ ~Il vecchio era diventato ansioso: aveva
1650 med | innanzi tempo. Ma poi il vecchio ricordava le parole di Liedda.
1651 med | dormiva: riconobbe subito il vecchio, e pareva lo aspettasse.~ ~-
1652 med | tornerò quando sarò più vecchio: ora son giovane ancora:
1653 med | quando vide entrare il vecchio dai riccioli bianchi sulle
1654 med | altri». Io gli dissi: «Il vecchio vuole una medicina da me:
1655 med | acquisterò prestigio. Quel vecchio mi fa pena. Aiutiamolo». «
1656 med | sulla spalla.~ ~- Pazienza, vecchio. È stato un errore; ma tutta
L'ospite
Capitolo
1657 osp | ufficiali, bambini e qualche vecchio, fecero una scampagnata
1658 osp | strano sorriso. Gli sembrava vecchio e goffo, ignorante e volgare.~ ~
1659 osp | gentiluomo di villaggio. Era vecchio, aveva un brutto nome, un
1660 evè | più, da vari mesi, al suo vecchio amore. E la pregava vivamente
Il paese del vento
Capitolo
1661 tes | coltivato e vigilato da un vecchio contadino che ci viveva
1662 tes | sanguinanti del corbezzolo. Il vecchio allora rappresentava davvero
1663 tes | lineare e granitica del vecchio campeggia ancora nel fondo
1664 tes | eredità di un parente: un vecchio vescovo, uomo colto e studioso,
1665 tes | sul confine del podere. Il vecchio non aveva mai veduto una
1666 tes | involucro di carta che il vecchio aveva adorato come un astro,
1667 tes | farmacista, che era poi un bel vecchio grasso e ridanciano, mi
1668 tes | era la figura evocata dal vecchio notaio, la figura che ancora
1669 tes | piazza, il signor Nele, il vecchio giovane della farmacia,
1670 tes | trenta bottiglie di vino vecchio, venti di spumante. Intanto
1671 tes | valle, l'acqua corrente, il vecchio eremita col suo cestino
1672 tes | mie prevenzioni.~ ~Ecco un vecchio signore, con un prominente
1673 tes | appiccicato la coda, ma è un vecchio gallo di pollaio. Oh, Fanti,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1674 1, I| capo-macchia lo credette un vecchio, ma esaminandolo meglio
1675 1, I| Chi? il Perrò? Sì.~ ~– È vecchio? Avrà sessant’anni.~ ~–
1676 1, II| grassa, sembrava il più vecchio dei due; le sue mani rossastre
1677 1, VI| Sebastiana sparecchiò, il vecchio riprese a parlare della
1678 1, VI| boschi del Casentino, il vecchio lavoratore, col gran viso
1679 1, VII| cosa di simile – disse il vecchio al nuovo capo-macchia, mentre
1680 1, VII| cambiare, egli domandò al vecchio se sapeva nulla degli affari
1681 1, VII| molesti pensieri, partito il vecchio capo-macchia egli rifece
1682 1, VII| laceri e scalzi, qualche vecchio paesano e qualche donna
1683 1, VIII| bieco come il viso d’un vecchio malvagio.~ ~– Tu, però,
1684 1, VIII| età, io non sarò che un vecchio invalido, seduto come il
1685 1, VIII| Va benone! – gridò il vecchio. – Di canaglia ne abbiamo
1686 1, IX| di Lorenzo.~ ~– C’era un vecchio, mi ricordo. Egli aveva
1687 1, IX| urlo salì dalla folla: il vecchio, tirato su, appariva livido
1688 1, IX| gli eremiti. Quando sarai vecchio il Signore penserà a te:
1689 1, XII| subbuglio. Egli era già vecchio, ma la sua fama d’uomo ricco
1690 1, XII| giovane ancora ed io sono vecchio. Se tu mi volessi ancora
1691 1, XIV| coperchio, io; son troppo vecchio per far da marito a Sebastiana!»~ ~
1692 2, I| Potrà pagare tutto lui, il vecchio corvo – disse Sebastiana,
1693 2, I| mandato a vuoto le mire del vecchio astore; sono io che son
1694 2, VII| le risate ironiche di un vecchio cacciatore e le frasi tonanti
1695 2, IX| prima di te, perché è più vecchio, e tu riprenderai marito!
1696 2, IX| nella mia cassa i regali del vecchio avoltoio. Come io era sciocca
1697 2, IX| madre che sarei fuggita col vecchio; ella mi schiaffeggiò, mi
1698 2, IX| per terra, andò a dire al vecchio che era pronta la querela
1699 2, XII| consultare un medico, o meglio un vecchio signore alquanto strano
1700 2, XII| curva sul petto, pareva un vecchio stanco e malato ma non ancora
1701 2, XII| un alchimista, sedeva il vecchio studioso, con la testa curva
1702 2, XII| diffidenza, sembrandogli che il vecchio spiasse i suoi più intimi
1703 2, XII| abituato a lavorare.~ ~Il vecchio ricacciò la testa fra il
1704 2, XII| domandare un consiglio, il vecchio glielo aveva dato, e spettava
1705 2, XII| Senza sollevare il capo il vecchio borbottò: «dilatazione dell’
1706 2, XIII| andare...~ ~Ella andò dal vecchio solitario, ed era appena
1707 2, XIII| Quando ella entrò il vecchio stava curvo a scrivere sui
1708 2, XIII| pagine arcane. Ma quando il vecchio sollevò la testa arruffata,
1709 2, XIII| disperazione.~ ~Allora il vecchio si alzò e l’afferrò per
1710 2, XIII| suo dolore: ma siccome il vecchio tentava di stringerla un
1711 2, XIII| tristezza.~ ~– Che ti disse il vecchio?~ ~– Dice che il tuo male
1712 2, XIII| arruffati come quelli del vecchio dottore. Egli aveva in mano
1713 2, XV| passaggio, e un giorno un vecchio, mentre Predu Maria gli
Racconti sardi
Capitolo
1714 not | luce inondava l'anima del vecchio e un grande pensiero gli
1715 not | lume.~ ~- Va! - rispose il vecchio. - Va ti dico. Non accadrà
1716 not | mano di Dio!... - ripeté il vecchio.~ ~A un tratto Simona si
1717 not | al cortile, gli aprì il vecchio portone e lo spinse nella
1718 ma | rossastro, ombreggiata da un vecchio pergolato, fra tanta festa
1719 mag | Zio Salvatore, il nostro vecchio fattore, cominciò:~ ~- Figlioli
1720 rom | tre cose: l'arredamento vecchio della stanza era scomparso
1721 dam | di questa famiglia, già vecchio, ma ancora forte e vigoroso, -
1722 dam | villaggio e condusse con sé un vecchio pastore che conosceva e
1723 dam | aveva poca relazione col vecchio pievano andò subito a trovarlo,
1724 dam | solenni preparativi del vecchio pievano, e sussultò quando
1725 dam | pievano, che pareva, sì, molto vecchio, ma che non dimostrava quell'
1726 dam | Lo stesso anno morì, vecchio esso pure, l'antico rettore
1727 dam | e, rimasti soli, il mio vecchio e venerato rettore mi narrò
1728 dam | Ciò detto, - continuò il vecchio pievano, - il mio venerato
1729 dam | Come lo sai tu? - chiese il vecchio stupefatto.~ ~Bellia raccontò
1730 dam | stocco: il tutto in oro vecchio, un po' sbiadito dal tempo.~ ~
1731 dam | rassomigliarlo ad un otto, e così il vecchio pievano si era sbagliato
1732 sar | portare delle vivande al vecchio pastore.~ ~Bustianeddu,
1733 pad | Guardava, insieme ad un altro vecchio pastore nuorese, le pecore
1734 pad | infine, che poteva esser vecchio, non si sapeva precisamente
1735 pad | dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio di zio Concafrisca.~ ~
1736 pad | il broccato consunto del vecchio corsettino, e grosse lagrime
1737 mac | muschiosi, via salienti sino al vecchio maniero spagnuolo, la cui
1738 mac | sulla cappa di una specie di vecchio camino, e ritto dando le
La regina delle tenebre
Capitolo
1739 giu | amari, quelli - rispose il vecchio, sputando lontano. Poi domandò: -
1740 giu | di umor nero insultava il vecchio compagno, e per poco non
1741 giu | decrepito, ma sembrava non più vecchio del suo compagno, e continuava
1742 giu | trascorsi tanti anni, siete vecchio e potete finalmente dire
1743 giu | Ah, diavolo, - disse il vecchio, - tutto questo è ingiusto.
1744 giu | riavrò la fama, ma ora sono vecchio, non potrò più lavorare;
1745 giu | dolore di zio Pretu, ma il vecchio provava un po' di consolazione,
1746 giu | pensava sempre alla brocca del vecchio condannato, ma non poteva
1747 giu | quelle voci ricordavano al vecchio Barabba tante, tante cose
1748 giu | al luogo indicatogli dal vecchio condannato: era un boschetto
1749 giu | riversandosi sulle ginocchia del vecchio che si curvava sempre più.
1750 giu | misericordia divina.~ ~Sembrava un vecchio selvaggio in adorazione
1751 ner | altra della chiesa: e un vecchio custode tesseva stuoie di
1752 ner | vedere?~ ~- E perché no?~ ~Il vecchio s'alzò, depose accuratamente
1753 ner | chiesa di gorgheggi.~ ~Il vecchio custode spiegava qua e là
1754 ner | calmo, sembrava, dico, un vecchio apostolo di Rubens.~ ~Ghisparru,
1755 ner | lui davano di paga.~ ~Il vecchio raccontò una lunga storia,
1756 ner | per il Santo - disse il vecchio, baciando le monete.~ ~-
1757 ner | assai, udendo parlare il vecchio: e Bellia aggiunse:~ ~-
1758 ner | sardo, il bisogno mette il vecchio a correre. Basta, giacché
1759 ner | Egli mi chiama zio!4 È più vecchio di me! - mormorò il custode.~ ~-
1760 ner | fuori! Portate fuori!~ ~Il vecchio entrò in una cumbissia;
1761 ner | ardente.~ ~Dal suo portone il vecchio vedeva distese di papaveri
1762 ner | altra moneta e la porse al vecchio custode.~ ~Questo, che guardava
1763 ner | cristiana! - esclamò il vecchio, mettendosi una mano sul
1764 ner | fermando il cavallo.~ ~Il vecchio guardò quel testone selvaggio,
1765 ner | accomodiamo tutto.~ ~Il vecchio si mosse, camminò a fianco
1766 ner | Giame, presentandole il vecchio, - è il custode della chiesa,
1767 ner | trentacinque scudi - ripeté il vecchio, accarezzando la bestia. -
1768 ner | figli di Dio! - rispose il vecchio offeso. - E tu di chi sei
1769 ner | mi riconoscete - disse al vecchio. - Ebbene, ve lo dirò io
1770 ner | pazzo di terraferma.~ ~Il vecchio spalancò gli occhi, fece
1771 ner | compagni di reclusione.~ ~Il vecchio si fermò un momento, fissando
1772 ner | Ma che credete che sia vecchio? Ha ventidue anni soltanto.
1773 ner | delizioso. Anch'egli - il vecchio eremita! - s'era presa la
1774 ner | non vedo nulla - disse il vecchio.~ ~- Voi non vedete nulla,
1775 ner | Quali? - domandò il vecchio.~ ~Ma Bellia non rispose,
1776 ner | Va e coricati - disse il vecchio, seccato. - Lascia riposar
1777 ner | Te lo do io il riposo, vecchio bastardo! Se non taci ti
1778 ner | vecchia lucertola!~ ~Il vecchio si sentì debole, vile, e
1779 ner | Io sono qui! - rispose il vecchio.~ ~- Chi è quest'uomo? -
1780 ner | voi pure - disse Bellia al vecchio, accennandogli d'andare.~ ~-
1781 ner | Ma voi state zitto, vecchio bastardo! Negate se potete!
1782 ner | sospesa.~ ~- Aspetta ora, vecchio nibbio, che proseguo la
1783 ner | campagna. Quella notte tu, vecchio nibbio, dormivi tranquillo
1784 ner | E sa perché questo vecchio eremita, questo sant'uomo
1785 ner | e... sapeva tutto, il vecchio cinghiale... e...~ ~Giame
1786 ner | Cosa vuoi? - domandò il vecchio servo. - Perché sei così
1787 ner | e raccontò ogni cosa al vecchio.~ ~Questo ascoltò senza
1788 bac | Guardava, insieme ad un altro vecchio pastore nuorese, le pecore
1789 bac | infine, che poteva esser vecchio, non si sapeva precisamente
1790 bac | dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio di zio Concafrisca.~ ~
1791 bac | il broccato consunto del vecchio corsettino, e grosse lagrime
Il ritorno del figlio
Capitolo
1792 tes | Elisabetta pensa al suo vecchio corpo; i padroni pensano
1793 tes | raccontava ancora una volta al vecchio dottore che lo accompagnava,
1794 tes | intendeva incaricarsene.~ ~Il vecchio dottore lo lasciava dire,
1795 tes | ai suoi piedi, come un vecchio cane lebbroso, e vedeva
Il sigillo d'amore
Capitolo
1796 por | placido tutta la notte, il vecchio Padre malato; quello sano
1797 cav | non badano a noi: solo un vecchio, affacciato a una muriccia,
1798 sed | appoggiate al muro di un vecchio casamento. Pareva si godessero
1799 tar | secondo piano, abitato da un vecchio signore al quale, dopo sbrigate
1800 tar | ella ripuliva le camere. Il vecchio aveva piena fiducia in lei,
1801 tar | lavora e si domanda perché il vecchio scapolo egoista e sporcaccione,
1802 tar | fedelmente e rispettosamente il vecchio signore, osa lavarsi con
1803 tar | niente di me? Cercala! Il vecchio è appena uscito e non tornerà
1804 tar | appare la piccola figura del vecchio.~ ~- Buon giorno, buon giorno -
1805 tar | resta che negare: ma il vecchio la investe, le salta addosso
1806 nem | pugno che sembra un nodo di vecchio ramo, e aprendone poi una
1807 rom | senza dubbio quello di un vecchio militare, perché sulla bara
1808 rom | loro non ha senso. E il vecchio soldato morto, in mezzo
1809 leo | pizzicagnolo, e persino un vecchio prete e una coppia distratta
1810 str | sono figlia di un padre vecchio: era un dottore, mio padre,
1811 mat | come un'anima sola.~ ~Un vecchio mal vestito e col viso di
1812 mat | per dargli una moneta: il vecchio solleva gli occhi lattiginosi
1813 mat | mendicante che è l'uomo vecchio, l'elemosina dell'illusione.~ ~
Sole d'estate
Parte
1814 1 | gli occhi, all'ombra del vecchio panama che sembra ritagliato
1815 1 | verdastro, che il pescatore più vecchio, quello mezzo nudo fasciato
1816 1 | tornasse in tutti, mentre il vecchio sollevava, fingendo un grande
1817 4 | melanconico, quella sera, il vecchio poeta. Vecchio? Lo diceva
1818 4 | sera, il vecchio poeta. Vecchio? Lo diceva lui, per un'estrema
1819 4 | tremula chiarità del mare.~ ~È vecchio, anche il mare, eppure non
1820 7 | il suo proprietario, il vecchio signor Massimo, che anzi
1821 7 | al gaudio innocente del vecchio: neppure la speranza che
1822 7 | intorno, comodissime per chi è vecchio e non ama salire neppure
1823 7 | mise sotto gli occhi del vecchio. Ed egli vide un disegno
1824 12 | sopratutto gli occhi di vecchio daino, riallacciarono intorno
1825 12 | donna Brigida? Capricci da vecchio.~ ~- Ma che vecchio! Se
1826 12 | Capricci da vecchio.~ ~- Ma che vecchio! Se sembrate un fidanzato.
1827 20 | questo personaggio come un vecchio vagabondo, con la lunga
1828 24 | voce: è quella di un mio vecchio amico, scapolo impenitente,
1829 24 | patriarcale, mentre il figlio, già vecchio anche lui, errava per le
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1830 P, I| Abitavano a Napoli un vecchio palazzo tutto marmo nero,
1831 P, II| sorrise e traendo da un vecchio portafogli una carta ripiegata
1832 1, I| madre in Anglona presso il vecchio avolo cieco. Un giorno l’
1833 1, VIII| miniere di Sicilia, uscitone vecchio e cieco a quarant’anni,
1834 1, XI| amore, perché altrimenti il vecchio nonno, il solo parente da
1835 1, XIII| si chinò verso il povero vecchio cieco, dalla fisionomia
1836 1, XIV| rossa stracciata, e del suo vecchio fucile, già appartenente
1837 1, XIV| capanna, sempre legata al vecchio palo della riva, e guardandosi
1838 1, XIV| velato, come riflesso di oro vecchio, - una figura, alta, sottile,
1839 2, I| aristocratico, serio, molto più vecchio di miss Ellen, quasi bruno,
1840 2, VI| osservavano bene tutti; e il vecchio duca di M*** che ricordava
1841 2, VI| Un giovedì dunque il vecchio duca di M*** guardò con
1842 2, VI| accorta essere stato il suo vecchio amico il duca ad esclamare
1843 2, VII| presenza di Stella, quando il vecchio duca le mormorò all’orecchio:~ ~–
Le tentazioni
Capitolo
1844 mar | La donna aveva un libro vecchio stampato. Lo prende e dice: «
1845 mar | Arnaldo da Brescia!~ ~Un vecchio servo campidanese, che improvvisava
1846 uom | brutto, apparentemente vecchio, odiato e temuto da tutti
1847 jus | era un povero diavolo già vecchio e curvo. Essendo in duolo
1848 ten | nella casa di mattoni, il vecchio zio Pera non lo lasciava
1849 ten | Via, sono uno sciocco, un vecchio peccatore. Che male c'è
1850 ten | trafugare; c'è soltanto quel vecchio negromante di Pera che delle
1851 ten | scendeva all'ovile - il vecchio ladro! - guardava intorno
1852 pie | Se non me lo dice il vecchio non entro.~ ~- E entra! -
1853 pie | Come? Lo vedete il vecchio avvoltoio che non vuole?
1854 pie | Chi è tuo padre? Un vecchio avoltoio. Forse che non
Il tesoro
Parte
1855 2 | Alessio Piscu sembra un vecchio di cent'anni. Come doveva
1856 3 | De-Cerere, quel signore vecchio? – domandò la signora Marchis.~ ~–
1857 3 | signora Marchis.~ ~– Non è vecchio! – esclamò Giovanna, volgendosi
1858 3 | sempre serio, non esce mai. È vecchio, avrà sessant'anni!~ ~–
1859 3 | Peppina.~ ~– L'amore? Ma è vecchio! – disse la madre, ridendo;
1860 3 | No, signora, non è vecchio. Non ha ancora cinquant'
1861 3 | nuovo. Lo guardi bene se è vecchio!~ ~De-Cerere infatti si
1862 3 | casa, sciocchina!~ ~– Non è vecchio; ma è tutt'altro che giovane! –
1863 3 | altra volta a guardar quel vecchio.~ ~Lo chiamò così, benchè
1864 3 | Marchis mi dà ai nervi, ma è vecchio, ha i capelli tinti, i denti
1865 3 | uomo stagionato, se non vecchio, la cui presenza non poteva
1866 3 | di ricever da sole quel vecchio ipocrita, imprudente e inopportuno.»~ ~
1867 3 | Giovanna, sole:~ ~– Dev'esser vecchio come Matusalem. Credi davvero
1868 3 | padre egli non può esser vecchio!~ ~Da questo punto ricominciavano
1869 4 | suonavano poco e male – e il vecchio cembalo era scordato, si
1870 4 | pretendeva nulla, perchè era vecchio e desiderava per lei una
1871 4 | lo rassomigliavano ad un vecchio corvo.~ ~Ne rideva, quasi
1872 4 | prima volta.~ ~Ah, sì, era vecchio davvero; la sua barba era
1873 5 | sentì che la sparizione del vecchio amico lasciava un vuoto
1874 5 | pensò ancora che Paolo era vecchio per lei, che non l'avrebbe
1875 6 | stanzetta sotto il tetto, con un vecchio e misero letto di legno,
1876 7 | queste pazzie. Oramai è vecchio, dovrebbe andar più bene....~ ~
1877 9 | importava più nulla del suo vecchio e lontano amico. Nelle feste
1878 9 | accorta quanto Paolo era vecchio e lontano; ben altre fantasie
1879 9 | Oramai era sola ad amare il vecchio amico, e quest'amico che
1880 9 | abbia alcun timore di questo vecchio malato e solo, che l'ama
1881 9 | abbia alcun timore di questo vecchio malato e solo....» Queste
1882 10 | Io sono matto, io sono vecchio, e quanto parlo è mal detto.
1883 10 | infischiava altissimamente di quel vecchio matto di zio Brindis, e
1884 10 | di zia Agada e con quel vecchio sciocco di zio Salvatore,
1885 11 | chi perde la sua! E tu, vecchio arrogante, tu sei buono
1886 11 | formaggio che pareva calce in un vecchio canestro rosicchiato, la
1887 12 | Io non sono ancora il vecchio Anacreonte; ma ho l'anima
1888 12 | braccia tenere e verdi il vecchio tronco che si spoglia e
1889 12 | ancora, Elena, cantando al vecchio fanciullo la tua ninna-nanna
1890 12 | Paolo, per non addolorare il vecchio padre, aveva sposato segretamente,
1891 12 | adducendogli per scusa che se il vecchio De-Cerere veniva a saperlo
1892 12 | ove anche il paesaggio del vecchio quadro si era oscurato come
1893 13 | credeva d'incontrare qualche vecchio pastore avaro, con cui combinare
1894 13 | leggere la fine dei figli del vecchio Tarass.~ ~Quando ebbe finito,
1895 15 | profondamente triste, che il suo vecchio padre era morto; ella aspettava
1896 15 | idea di morte.~ ~E pensò al vecchio gentiluomo israelita, che
1897 15 | aveva detto a proposito del vecchio signore, e per un momento
1898 15 | pensava sempre alla morte del vecchio, al mistero profondo e solenne
1899 15 | infinita visione, l'anima del vecchio gentiluomo ebreo.~ ~Morire
1900 15 | innamorato; gli sembrava che il vecchio piroscafo silenzioso lo
Il vecchio della montagna
Capitolo
1901 | Il vecchio della montagna~ ~
1902 1 | Sta quieto», gli diceva il vecchio padre, «meglio prima che
1903 1 | e senza l'idea del padre vecchio e cieco, si sarebbe compromesso.~ ~
1904 1 | custodiva l'ovile e il vecchio cieco.~ ~In quel versante
1905 1 | diafane all'oriente; e il vecchio cieco, e il mandriano e
1906 1 | alla solenne figura del vecchio, contrastava quella bronzina
1907 2 | salire fu Zio Frate, un vecchio caprone nero dalla barba
1908 2 | al di là delle roccie, il vecchio sentiva il bosco stormire,
1909 2 | meriggiare sotto gli alberi. Il vecchio pose il berretto sotto il
1910 2 | della sua barba: pareva un vecchio santo, addormentato nella
1911 2 | Paska, ricordati del vecchio zio Pietro, che ha gli occhi
1912 2 | ogni cosa. Cosa ne dici, vecchio Pietro? Nostra Signora del
1913 2 | disse poi, rivolto al vecchio, «mi dimenticavo di dirvi
1914 2 | lepre?»~ ~«Vera», disse il vecchio, e raccontò altre storielle,
1915 4 | si vede Paska!...».~ ~Il vecchio ebbe un lieve tremore fra
1916 4 | Non è vero!», gridò il vecchio.~ ~Basilio guardava il cagnolino,
1917 4 | badava più al suolo, e il vecchio, sebbene tastasse il terreno
1918 4 | appena ebbe condotto il vecchio in chiesa, tornò fuori per
1919 4 | non veniva. E il cuore del vecchio si calmò, e il suo pensiero
1920 4 | andare a vederli?»~ ~Il vecchio pensò che Basilio poteva
1921 4 | maliziosamente, scuotendo la mano del vecchio nella sua, quasi per dirle: «
1922 4 | dolore ingiuriando il povero vecchio la vinceva. Ma a che pro?
1923 4 | perché la sola presenza del vecchio era per lei un muto rimprovero.~ ~
1924 4 | Melchiorre?», gridò il vecchio, e per il dolore e la sorpresa
1925 4 | Paska!...», cominciò il vecchio; ma Paska anziché lasciarlo
1926 4 | Poveretto!», e, atteso il vecchio sulla porta, l'aiutò ad
1927 4 | beffarde. Che poteva dire il vecchio? Come osar di parlare a
1928 4 | prudente, per questo povero vecchio che ha perduto la luce del
1929 4 | signora vide arrossire il vecchio, e ne ebbe pietà. Rivolta
1930 4 | bere qualche cosa a questo vecchio. Abitate sempre nel bosco,
1931 4 | sebbene sapesse che il vecchio era sempre stato un galantuomo.~ ~«
1932 4 | vino. Cosa volete, buon vecchio? un po' di caffè? liquore?»~ ~
1933 4 | disse toccando il braccio al vecchio.~ ~«Andiamo», rispose zio
1934 5 | ma è matto dunque quel vecchio? E ha fatto questo», gridava
1935 5 | in tutti i casi aiuto al vecchio, ma per vedere e ascoltare,
1936 5 | sia stato io a mandar quel vecchio da lei e dai suoi padroni,
1937 5 | perché dare questo dolore al vecchio che, costretto a passar
1938 5 | cosa, far altrettanto col vecchio? E questo, cui ripugnava
1939 5 | affliggerlo, poveretto? È vecchio e debole come quel pezzetto
1940 5 | ma è utile ancora come il vecchio pettine. S'egli stamattina
1941 5 | Dopo pranzo, mentre il vecchio faceva la siesta sotto l'
1942 5 | lui a mandar quel povero vecchio ad umiliarsi davanti a te.
1943 5 | acuì la sua tristezza.~ ~Il vecchio s'avanzava nella radura,
1944 5 | zia Bisaccia, era per quel vecchio dagli occhi morti, che vedeva
1945 5 | calda serenità entro il suo vecchio cuore. Si tolse di bocca
1946 5 | Per lui, per quel povero vecchio!»~ ~E dopo averla vuotata
1947 6 | lui? Vuoi che uccida il vecchio zio Pietro? Parla, parla:
1948 7 | felici.»~ ~«Eravate più vecchio di vostra moglie?»~ ~«No,
1949 7 | avverato il mite sogno del vecchio: lasciar quella selvaggia
1950 9 | Melchiorre, aiutando il vecchio a montare sul cavallino. «
1951 9 | occhi azzurri e questo gran vecchio che raccontava così semplicemente
1952 10 | preparata alla domanda del vecchio, e con la risposta già pronta,
1953 10 | zucca?9».~ ~«Sì», rispose il vecchio. «Non vedi quanto mi pesa?»~ ~
1954 10 | dispiaceri a quel povero vecchio, dopo queste vostre parole
1955 10 | collare che si pelava come un vecchio gatto, e lo trascinò via.
1956 11 | innamorata e si dimentica.»~ ~Il vecchio curvava la testa, tanto
1957 11 | tepore giunse al volto del vecchio; gradatamente un dolce calore
1958 11 | d'ingannarmi?», gridò il vecchio; e da quel momento non ebbe
1959 11 | desolati a confortare il vecchio, assicurandolo che fra poco
1960 11 | e nervoso, e guardava il vecchio gemendo: la lepre allungava
1961 11 | stancarono di visitare il vecchio, l'ovile desolato parve
1962 11 | minaccia scuoteva alquanto il vecchio; l'orrore della solitudine,
1963 11 | male così. Volete?».~ ~Il vecchio annui.~ ~«Compare Jacu»,
1964 11 | di feccia: se quel buon vecchio ci sente, ci sgrida».~ ~
1965 11 | ricercassero, quel buon vecchio non c'era.~ ~Zio Pietro
1966 11 | Torna, torna indietro, vecchio, la sera s'avvicina.~ ~No.
1967 11 | aspetta. Torna indietro, vecchio Pietro.»~ ~Ma il bastone
1968 11 | Basilio, curvandosi sul vecchio. «Mi sentite? Son Basilio,
1969 11 | cerchiamo! Zio Pietro?»~ ~Il vecchio giaceva immobile. Il giallore
1970 11 | spaventi?», e si curvò sul vecchio dicendogli dolcemente:~ ~«
1971 11 | nulla, fate coraggio».~ ~Il vecchio continuò a gemere; una leggera
1972 11 | giaciglio ove deposero il vecchio; lo spogliarono; esaminarono
1973 11 | medico; di' a questo che un vecchio è caduto e si è rotto la
1974 11 | le semplici storielle del vecchio, ricordava l'innocente felicità
1975 11 | inferno nel suo cuore. Il vecchio non si sarebbe più rialzato,
1976 11 | pazientemente sorbire. Il vecchio torceva il collo, arricciava
1977 11 | lamenti e lo strazio del vecchio: e la sua impotenza ad alleviarne
1978 11 | grotta Basilio trovò che il vecchio agonizzava. Il pastore inginocchiato
1979 11 | anche lui; e la morte del vecchio gli sembrava un castigo
1980 11 | della morte.~ ~La barba del vecchio si agitò lievemente, le
1981 11 | ripeteva le ultime parole del vecchio: «Piccolo Basilio, per colpa
1982 11 | che doveva aver provato il vecchio nel trovarsi perduto fra
1983 11 | il dorso frantumato del vecchio, la foglia secca fra i bianchi
1984 11 | Vuoi che uccida il vecchio zio Pietro? Parla, parla,
1985 11 | Vuoi che uccida il vecchio zio Pietro?»~ ~Sì, egli
La via del male
Capitolo
1986 1 | Nicola, servendosi di un vecchio proverbio sardo.~ ~Zia Luisa
1987 3 | dalle vendemmie, qualche vecchio a cavallo si disegnava sul
1988 3 | Luisa, e poi rideva.~ ~«Vecchio vizioso, vi possa toccare
1989 3 | parlato così se invece di un vecchio fossi stato un giovine,
1990 3 | è più docile!...»~ ~«Ah, vecchio barbuto, chiamo vostra moglie...»,
1991 5 | marito di zia Tonia Benu, un vecchio ladro morto venti anni prima
1992 5 | nonna che filava ancora e il vecchio asinello che girava sempre
1993 10 | Volete da bere?», chiese un vecchio galante, piegandosi su un
1994 10 | noi.»~ ~«Brava!», gridò il vecchio. «Vedi che seguo il tuo
1995 11 | un ronzino montato da un vecchio paesano, guardava ogni tanto
1996 13 | assorbì, lo confortò.~ ~Un vecchio guardiano, al quale l'Antine
1997 14 | Padre Eterno che pareva un vecchio pastore sardo, circondato
1998 19 | serio e triste come un vecchio fauno annoiato, riprese
1999 20 | sembrava più alto, più vecchio; scarno, coi capelli irti
2000 20 | bisogno, dicono, fa correre il vecchio. Tanto più dovrebbe far