IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tessute 2 tessuti 2 tessuto 13 testa 1903 testadipietra 1 testamentaria 2 testamentarie 1 | Frequenza [« »] 1943 però 1930 po' 1917 quello 1903 testa 1868 dio 1830 cui 1825 dove | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze testa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La giustizia
Capitolo
1001 6 | azzurre; al di sopra della sua testa la muraglia dello stradale,
1002 6 | Bevette, rovesciando la testa sotto la stretta bocca del
1003 6 | Stefano si sollevò e volse la testa; ma la vettura passò rapidamente,
1004 6 | ultimo gradino, prima la testa, poi il busto e infine tutta
1005 6 | bocca ruminante volgeva la testa, quasi per guardare pietosamente
1006 6 | chiusi gli occhi, chinò la testa fra le mani.~ ~Nel gran
1007 6 | violentissimi. E rialzò la testa, si scosse, balzò in piedi.
1008 6 | che lo fissava. Sollevò la testa e riaprì gli occhi, vitrei
1009 6 | brillanti; e, ripiegata la testa sulla piccola bisaccia che
1010 7 | sai che babbo non ha la testa a posto.»~ ~«Sì, è finita...,
1011 8 | il sangue salirgli alla testa, sentì acuto desiderio e
1012 8 | diavolo vi siete fissi in testa? Peggio per tuo padre che
1013 8 | freno; la bestia alzò la testa, poi cessò di correre. Allora
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1014 1 | Alta e forte, con la testa di una bellezza energica,
1015 1 | proseguì, reclinando la testa con amarezza. «Di gente
1016 1 | focolare appoggiando la testa all'anta del camino.~ ~Allora
1017 1 | come prugne: poi chinò la testa pensierosa e tornò accanto
1018 1 | mettere il cestino sulla testa, e lei sta là tutta tesa
1019 1 | podere, e senza togliersi di testa il cestino versa dall'alto,
1020 1 | umilia davvero, matrigna tua! Testa da ragazza, ancora, a volte,
1021 1 | Hanno perduto tutti la testa come piccole creature.»~ ~«
1022 2 | che aveva sollevato la testa sul guanciale scuotendola
1023 2 | volta. Abbassò molto la testa sul petto e si toccò i bottoni
1024 3 | scuotendo lievemente la testa come per dirle: «Nina, ti
1025 3 | senso di pesantezza alla testa, una disperazione che le
1026 3 | sotto la coperta, con la testa forte fra i capelli ancora
1027 3 | universo. E lei scuoteva la testa, per tentare di sciogliere
1028 4 | poi scosse più volte la testa, facendo a sé stesso dei
1029 4 | pensò lei, abbassando la testa. E subito, quasi il destino
1030 5 | Sentì un gran caldo alla testa e come un'onda di nebbia
1031 5 | cavallo è mio». E prese la testa della bestia fra le mani,
1032 5 | egli camminava serio, a testa bassa, col suo passo lesto
1033 5 | Annarosa abbassò ancor più la testa; pareva attento solo a non
1034 5 | ma appena mise fuori la testa dal portone vide, in fondo
1035 5 | randello rompendogli la testa.~ ~«Alle grida dell'uomo
1036 5 | La nonna approvava con la testa.~ ~E poiché la discussione
1037 5 | ella disse scuotendo la testa sul guanciale per liberare
1038 5 | con un cenno vago della testa.~ ~«Quando si mangiava l'
1039 5 | suo sogno e riabbassò la testa sul petto.~ ~Quando ebbe
1040 6 | pallido, un po' china la testa incoronata dalla lucida
1041 6 | dottori le esaminarono la testa, e dissero che la tintura
1042 6 | anche lei, poi scosse la testa con un moto di sdegno. Quando
1043 6 | ritraesse, poi entrò, a testa bassa,lasciando a lei la
1044 6 | addormentato in piedi, con la testa un po' dondolante sul collo.~ ~
1045 6 | più volte, dondolando la testa.~ ~La donna l'ascoltava
1046 7 | col gesso, con un uovo per testa e due zampe di gallo; si
1047 7 | un ciuffo di penne sulla testa. Trote e sardine d'argento
1048 7 | pascolavano e pareva curvassero la testa per comunicare un segreto
1049 7 | Abbassò un momento la testa, si lisciò la barba.~ ~«
1050 7 | rapida Stefano piegò la testa e baciò Annarosa sul collo;
1051 7 | non sapeva come. Anche la testa gli girava intorno al collo;
1052 7 | canna in mano; ma con la testa e gli occhi gli accennò
1053 7 | anche lui un cenno con la testa e col bicchiere. «E dunque
1054 8 | tutte quelle stelle sopra la testa.~ ~Il padre disse, come
1055 8 | Stefano aveva abbassato la testa e chiuso gli occhi: sentiva
1056 8 | umiltà.~ ~Quando sollevò la testa e riaprì gli occhi, fermo
1057 9 | approvava lievemente con la testa: sì, tutto si sconta. Ma
1058 9 | vestita e si coprì fin sulla testa come per nascondersi, per
1059 9 | giornata, chinando molto la testa nell'annodare il tovagliolo
1060 9 | gomiti al muro, e scosse la testa fra le mani per scacciar
1061 9 | scostò d'un passo con la testa china.~ ~«Vado», disse:
1062 9 | richiamarmi.»~ ~Ella scuoteva la testa senza più parlare. No, no,
1063 10 | sul grembo e scuotendo la testa per accennare di no, di
1064 10 | riconoscerle: poi abbassò la testa e ricominciò a passarsi
1065 10 | Annarosa sollevò la testa e s'irrigidì tutta: la matrigna
1066 11 | sera?»~ ~Ella scuoteva la testa, fissandolo in viso.~ ~«
1067 11 | si volgeva, non alzava la testa. Ma la voce era ferma. E
1068 12 | non inciampare; mise la testa fuori della botola, vide
1069 12 | altrimenti quella si monta la testa e poi quando si accorge
1070 12 | egli le mise una mano sulla testa e cominciò a darle istruzioni
1071 13 | un'ombra sul muro, con la testa avvolta dal fazzoletto che
1072 13 | aprì gli occhi e mosse la testa come ascoltando un rumore
1073 13 | sopra disperatamente la testa.~ ~«Ebbene, che vuol fare?»,
1074 14 | faceva un lieve cenno con la testa per significare che tutto
1075 14 | La nonna scuoteva la testa, per liberarsi dalla mano
Ferro e fuoco
Parte
1076 1 | un berretto frigio sulla testa rapata e le maniche della
1077 3 | sospirò ancora e scosse la testa: «Sì, io voglio bene ai
1078 3 | Il vecchio scuoteva la testa e minacciava col bastone:
1079 3 | porta.~ ~— Buona notte, Testa di pietra; donde vieni?
1080 3 | Mentre egli parlava, Testa di pietra aveva deposto
1081 4 | che piangeva, e scosse la testa: una lagrima gli sfiorò
1082 4 | rovesciate c’era, invece della testa di Speranza, il viso, gli
1083 5 | zio Cosma, crollando la testa con disprezzo. — Quelli
1084 7 | braccia abbandonate e la testa china pareva un morto appoggiato
1085 8 | rumore d’acqua, sotto la testa, mentre dormiva; e vedeva
1086 8 | tesoro le alleggerì il mal di testa e il dolore alle reni che
1087 8 | verde e viola le stringe la testa serpentina, e dalle orecchie
1088 10 | donne dei ragazzi con la testa in giù, i capelli svolazzanti
1089 12 | legava un fazzoletto in testa, come un cappuccio monacale,
1090 14 | avesse sfondato con la testa l’ultimo strato di argilla.
1091 14 | fa un cenno di sì con la testa, come rispondendo a una
1092 16 | legato a benda intorno alla testa, stava seduta immobile sul
1093 16 | colpi non troppo lievi alla testa.~ ~In un attimo tutta la
1094 18 | Napoleone disse di lui: «Testa francese posta su un cuore
Leggende sarde
Capitolo
1095 sor | non appariva mai nessuna testa. Solo ogni mese un arazzo
1096 sor | capì subito e si scolpì in testa quel disegno. Ma abbisognavano
1097 leo | coi sandali ai piedi e in testa un berretto a cono. E si
1098 con | inganni, noi ti troncheremo la testa».~ ~«E se salvo il principe?»~ ~«
1099 con | e un gran velo bianco in testa, aprì e disse inchinandosi:~ ~«
La madre
Capitolo
1100 tes | in equilibrio. Aveva la testa un po' grossa sul collo
1101 tes | pezzo, dura, legnosa, con la testa grossa sul corpo bassotto
1102 tes | sotto il mento, e procedé a testa bassa come per dar di cozzo
1103 tes | indietro, rasentando con la testa gli anelli di ferro infissi
1104 tes | le fece un cenno con la testa. Sì, le pareva di non essere
1105 tes | sulla croce, piegasse la testa per ascoltare quello che
1106 tes | con grossi carichi sulla testa, a lavare i panni al fiume,
1107 tes | castigo, Signore?~ ~Piegò la testa stanca, mentre qualche lagrima
1108 tes | per un momento fermarsi a testa bassa tenendosi con una
1109 tes | posandole una mano sulla testa; «vi dico che sono stato
1110 tes | come la vide immobile, a testa bassa, come addormentata,
1111 tes | tese questa mano sopra la testa della madre e gli parve
1112 tes | la finestra, immerse la testa nel vento: e gli parve di
1113 tes | Egli accennò di sì con la testa: e dopo aver ricevuto un'
1114 tes | mani sul grembo, solleva la testa e prende un'espressione
1115 tes | mano gli fece saltare dalla testa il berretto, poi cominciò
1116 tes | petto, mosse lievemente la testa accennando di sì, di sì.
1117 tes | correggia, e di donne dalla testa quadrata grossa sul corpo
1118 tes | guardava i fedeli e scuoteva la testa come per minacciarli scherzosamente.~ ~«
1119 tes | al ginocchio, scuoteva la testa accennando di no, di no.
1120 tes | madre rientrare piegò la testa sembrandogli ch'ella sola
1121 tes | vero pensiero.~ ~Piegò la testa ma disse a se stesso: no,
1122 tes | viso, scuotendo un po' la testa indietro per ricacciare
1123 tes | padrone ristette quieto, a testa bassa.~ ~La guardia si fermò
1124 tes | più, ma volse un poco la testa verso il prete guardandolo
1125 tes | donne sporgevano la grossa testa dai finestrini e dalle logge
1126 tes | ed egli con la mano sulla testa calda della ragazzina tenuta
1127 tes | il prete le teneva sulla testa rimase sospesa per aria:
1128 tes | apertura della capanna la testa nera ricciuta.~ ~«Vengono»,
1129 tes | Antioco sentì sopra la sua testa un fruscìo d'ali: si volse
1130 tes | inginocchiato, sorreggeva la testa del moribondo.~ ~Antioco
1131 tes | tornava saprebbe tenergli testa e trovarsi d'accordo con
1132 tes | forte di corporatura, con la testa, al contrario delle sue
1133 tes | volgendo di qua e di là l'agile testa per guardare se, almeno,
1134 tes | sangue gli era salito alla testa e gli rombava dentro le
1135 tes | rotto qualche cosa dentro la testa. E il sangue continua. Datemi
1136 tes | rotto qualche cosa dentro la testa.»~ ~Vide gli occhi obliqui
1137 tes | rotta qualche cosa dentro la testa. Il sangue le cola dal naso.»~ ~«
1138 tes | appoggiò con le spalle, a testa bassa; e parve dovesse scivolare
1139 tes | sottovoce, scuotendo la testa in segno di diniego: «No,
1140 tes | ad accennar di no con la testa.~ ~«La coscienza? Certo,
1141 tes | mentre ella gli appoggiava la testa sulla spalla, e poi le accarezzò
1142 tes | Piano ella sollevò la testa, e cercò con gli occhi ridivenuti
1143 tes | vattene», le afferrò la testa, se la strinse al petto,
1144 tes | sfondargli il petto con la testa; finché riuscì a svincolarsi
1145 tes | mani sul grembo, reclinò la testa: e tutto fu dolore, ma ormai
1146 tes | fasciano le ferite alla testa.~ ~La chiamò un'ultima volta:~ ~«
1147 tes | donne volgevano la grossa testa verso di lei senza smettere
1148 tes | accanto, per terra, con la testa di schiava rasente alla
1149 tes | Aveva chinato anche lei la testa sulle mani, e forse raccoglieva
1150 tes | camminato alla rovescia, con la testa in giù, e adesso riprendesse
1151 tes | panca; ma non piegò giù la testa, ferma a guardare i movimenti
1152 tes | toccare la volta con la testa e di sentirsi schiacciare;
1153 tes | morire?»~ ~Egli piegò la testa sulla pisside; e parve esporre
1154 tes | contro la parete, con la testa piegata sul petto, e pareva
1155 tes | rosario le cadde di mano, la testa si piegò sul fianco della
1156 tes | chiesetta, Antioco sporse la testa dall'uscio e vide tutta
1157 tes | distesa sul pavimento con la testa sul grembo di una donna.~ ~«
Marianna Sirca
Capitolo
1158 1 | le mani giunte, la grossa testa calva come tirata in giù
1159 1 | facendole dei cenni con la testa perché si chinasse, che
1160 1 | rigettandole al sommo della testa le cocche del fazzoletto
1161 1 | lo sparse pensierosa, a testa china, sull'arrosto fragrante.~ ~
1162 1 | lei mi pose la mano sulla testa e poi mi pregò di andarmene
1163 1 | concluse, scuotendo un po' la testa sul collo con un gesto infantile
1164 2 | tanto in tanto scuoteva la testa sul collo e volgeva intorno
1165 2 | volte però sollevava la testa sembrandole di sentire un
1166 2 | Seduto su una pietra, con la testa fra le mani, sollevava di
1167 2 | Tacque, riabbassò la testa.~ ~«Adesso», riprese dopo
1168 2 | la berretta e le posò la testa sul grembo, infantile e
1169 2 | egli le avesse posto la testa sul grembo come un pegno
1170 2 | tentò di affondare meglio la testa fra le ginocchia di lei,
1171 2 | il tuo servo; ti metto la testa in grembo, e tu puoi prenderla
1172 3 | tutto nell'acqua, anche la testa che trasse subito fuori
1173 3 | tu?»~ ~Ricadde, con la testa sul braccio, e chiuse gli
1174 3 | oltre di lei ti fracasso la testa coi tuoi stessi piedi. Hai
1175 3 | tosto sorrise e scosse la testa col gesto che aveva imparato
1176 4 | della casa colonica, con la testa di Simone sulle ginocchia.
1177 4 | rumore di passi sollevava la testa, finché la serva non tornò
1178 5 | incessante; Simone scrollava la testa per liberarsi dall'acqua
1179 5 | con cui s'era coperta la testa, rassomigliavano a quelli
1180 5 | e disse, scrollando la testa:~ ~«Se quell'altra fosse
1181 5 | Simone non replicò: a testa bassa andò oltre, incontro
1182 6 | soffocarla. Chinò ancora la testa e un velo di lagrime ardenti
1183 6 | dunque qui!»~ ~E scuotendo la testa come per scacciarne via
1184 6 | piano, muovendo di nuovo la testa col suo gesto fanciullesco.~ ~«
1185 6 | Assieme!», pensava Simone, a testa bassa, umiliato dalla sua
1186 6 | morirvi. Le appoggiò la testa sul seno e poi gliela lasciò
1187 6 | ginocchia sotto il peso della testa di lui.~ ~«Alzati», disse
1188 7 | lume», disse volgendo la testa in alto sul cuscino. «Ho
1189 7 | sono stanca e ho male alla testa. Dopo ti darò una risposta.»~ ~
1190 7 | della camicia e scosse la testa indietro per scacciar via
1191 7 | parlasse, egli taceva, a testa china, guardando fra le
1192 7 | rispondo io»; e scosse la testa esclamando con esagerata
1193 8 | lasciata cadere la neve sulla testa?»~ ~E rise poiché la donna
1194 8 | fatta bianca, riversando la testa indietro; pareva svenisse;
1195 8 | e cominciò a scuotere la testa, chiedendole aiuto e consiglio
1196 8 | sguardo e con cenni della testa: sì, questo era il fatto,
1197 8 | seguendo il movimento con la testa: no; Marianna non aveva
1198 8 | questo ti piace? Ma hai la testa malata, Marianna, figlia
1199 8 | e d'un tratto scosse la testa e guardò Marianna minaccioso.~ ~
1200 8 | Adesso sono qui: alza la testa, Marianna, voglio che tu
1201 8 | ricacciò la berretta in testa e s'avviò per andarsene:
1202 8 | nel fissarlo scuoteva la testa e pareva dicesse:~ ~«Adesso
1203 9 | al muro e si strinse la testa fra le mani; poi ricordò
1204 10 | deridendosi. Infine chinava la testa e s'incantava a guardare
1205 10 | lei. Zio Berte scuote la testa, guarda di qua e di là,
1206 10 | salutandola con cenni della testa. Pareva sorridesse, ma guardandolo
1207 10 | poi tacque e abbassò la testa come per ricordarsi meglio;
1208 10 | Costantino si portò una mano alla testa, come se qualche cosa lo
1209 10 | subito pallido e riabbassò la testa reclinandola un poco a sinistra
1210 11 | primo lui a sollevare la testa nel sentire un passo lontano
1211 11 | visita: e scosse più volte la testa china sul petto, meravigliato
1212 11 | però Costantino reclinò la testa e parve ascoltare, nel silenzio
1213 12 | piccolo come un ragazzetto, a testa china, sicuro perché aveva
1214 12 | abbassò e sollevò rapido la testa, con un gesto che voleva
1215 12 | percosse di dietro alla testa col tizzone. Le scintille,
1216 12 | che reclinare appena la testa, col moto che gli era abituale,
1217 13 | qualcuno le camminasse sopra la testa percotendola col calcagno
1218 13 | bosco; a volte volgeva la testa e fissava Marianna; poi
1219 13 | aggiunse piano, ma chinando la testa quasi si vergognasse delle
1220 13 | boccone amaro, e scosse la testa. Non capiva più nulla, o
1221 13 | ancora una volta chinare la testa sulle ginocchia di Marianna
1222 13 | guardarlo, silenziosa, con la testa reclinata un po' a destra:
1223 13 | sua coscienza. Abbassò la testa e fra il ronzio delle orecchie
1224 13 | nella cucina scura. La testa di lei spiccava nera sul
1225 14 | ginocchia; e sollevava la testa e la mandava indietro sul
1226 14 | abbandonate lungo i fianchi, la testa bassa.~ ~«La ferita non
1227 14 | tentato di sollevare la testa: Marianna gli aveva preso
1228 14 | occhi di lui si velavano, la testa si riabbandonava pesante
1229 14 | del servo. Curva, con la testa avvolta in una benda nera,
1230 14 | punto vago, ed ella chinò la testa e due grosse lagrime le
1231 15 | prete: mise la mano sulla testa della madre di Simone e
1232 15 | ogni rumore sollevavano la testa ascoltando.~ ~Ogni tanto
1233 15 | Il prete volse la testa per ascoltarlo.~ ~«Ho rubato...
1234 15 | fondo alla stanzetta, a testa nuda, con la berretta in
1235 15 | Una mano le si posò sulla testa; Simone la chiamò una terza
Nel deserto
Parte, Capitolo
1236 1, 1 | alta e magra, dalla fine testa araba, era all'unisono col
1237 1, 1 | Leggi, leggi!~ ~Lia curvò la testa e rilesse a bassa voce:~ ~ ~ ~«
1238 1, 1 | ridiventata pallida, e la sua testa bendata dai capelli neri
1239 1, 2 | quasi fantastico: la sua testa bruna si sporgeva dal finestrino
1240 1, 2 | la guardava e scuoteva la testa, come per dirle: i nostri
1241 1, 3 | che sporgeva e ritirava la testa, volgendosi di qua e di
1242 1, 3 | tornò da Lia.~ ~- È una testa di cane? Perché non la metti
1243 1, 3 | alla finestra scuotendo la testa.~ ~- Non posso. Ora deve
1244 1, 4 | solito sfacciato, chinò la testa e chiuse gli occhi per sfuggire
1245 1, 4 | appoggiandosi all'uscio, con la testa bassa e le braccia abbandonate
1246 1, 4 | affondato sul divano, la testa riversa, il bastone fedele
1247 1, 4 | far a me: bisogna che la testa stia giù. Poi correrò per
1248 1, 4 | poi cercò di adagiarlo a testa bassa sul divano. Il bastone
1249 1, 5 | minacciò di romperle la testa. O per la paura delle minaccie
1250 1, 5 | facendo cenni di saluto con la testa.~ ~- C'è Lia, vero? sì,
1251 1, 5 | inquietava oltre, ma chinava la testa, come colpito dai rimproveri
1252 1, 5 | egli tornò a curvare la testa e disse:~ ~- Perché, Lia,
1253 1, 5 | Lia! - egli riprese, a testa bassa, come parlando al
1254 1, 5 | sollevò gli occhi e scosse la testa; solo dopo un lungo silenzio
1255 1, 5 | occhi, senza sollevare la testa, mentre un tremito gli torceva
1256 1, 5 | stava quieto in camera, a testa bassa, con le mani appoggiate
1257 1, 5 | era calmo, di nuovo con la testa bassa e le mani appoggiate
1258 1, 6 | parla più e sta sempre a testa bassa. Sarebbe forse bene
1259 1, 6 | sottovoce, curvando la testa quasi per imitare l'atteggiamento
1260 2, 1 | tanto sollevava la bella testa riccioluta e tendeva le
1261 2, 1 | in camera, abbandonò la testa sul cuscino e chiuse forte
1262 2, 1 | p-a-c-i-o, - e lei reclinava la testa ed egli la afferrava al
1263 2, 2 | Allora…~ ~Lia scosse la testa con fierezza.~ ~- Ma io
1264 2, 2 | contentava di sporgere la testa dall'uscio, stringendo sotto
1265 2, 2 | Come si fa?~ ~Egli chinò la testa e ripetè fra sé: - Come
1266 2, 2 | bastava alzarsi, volger la testa, per vedere ancora la mite
1267 2, 2 | a curvare nuovamente la testa oppressa dal peso dei ricordi.~ ~
1268 2, 2 | calmo quasi immobile, quella testa marmorea dai folti capelli
1269 2, 2 | della sua visita, curvò la testa leonina ed i suoi occhi
1270 2, 2 | diede un colpettino sulla testa.~ ~- Andiamo a scuola?~ ~-
1271 2, 2 | pensieroso e taciturno, a testa bassa.~ ~- Ma che guardi,
1272 2, 3 | ad Anzio?~ ~Ella curvò la testa sul suo lavoro, e i ricordi
1273 2, 3 | triste e nera, ma con la fine testa circondata da un'aureola
1274 2, 4 | mano convulsa piegarle la testa e due labbra sottili e ardenti
1275 3, 1 | ginocchia le si piegano, la testa si curva: il desiderio di
1276 3, 1 | sul cuscino, scuotendo la testa e singhiozzando come un
1277 3, 1 | replicò, stringendosi la testa fra le mani, con disperazione
1278 3, 1 | anche avesse appoggiato la testa sul petto di lui, egli non
1279 3, 2 | sabbia e appoggiando la testa sul lembo del vestito di
1280 3, 2 | Ella accennò di no con la testa, ma Salvador protestò:~ ~-
1281 3, 3 | cappello duro in cima alla testa circondata da una folta
1282 3, 3 | dietro l'uscio, sollevò la testa meravigliata. Con lei sua
1283 3, 3 | approverà…~ ~Abbassò la testa, e si mise il dorso della
1284 3, 3 | Lia sollevò fieramente la testa e ridiventò cupa e ironica.~ ~-
1285 3, 3 | proprio così!~ ~Lia chinò la testa, e riprese la posizione
1286 3, 3 | abbandonata per appoggiare la loro testa sul cuore di altre donne.
Nell'azzurro
Capitolo
1287 vit | suo pensiero.~ ~Alzò la testa. In alto, in alto, fra le
1288 vit | Giacomo chinò penosamente la testa, e durante il resto della
1289 vit | Giacomo si strinse la testa fra le mani, come se stesse
1290 vit | duole il capo, le duole la testa, caro signore? - domandò
1291 vit | Cicytella trasalì, chinò la testa e mormorò: - Ma se lo so! -.
1292 vit | Giacomo chinò pensosamente la testa. Si convertiva? Forse...~ ~
1293 vit | provava uno strano peso alla testa, come se il sonno, un sonno
1294 mem | pensiero mi martellò in testa, mi fece sognare: interrogai
1295 not | stazzo.~ ~Batté forte: una testa apparve al finestrino illuminato,
1296 not | finestrino illuminato, ma una testa così sconfortante, dal profilo
1297 not | Aveva sì il fazzoletto in testa, ma fra lei e il finestrino
1298 not | a strascico; e infine in testa una calotta nera di don
1299 not | ridicola giacchetta, e alzò la testa. Andriana era sempre là,
1300 cas | gli faceva rivolgere la testa con un sospiro... forse
1301 cas | babbo scosse tristemente la testa.~ ~- Sono giovani, Jole,
1302 cas | ricordo ancora: io chinavo la testa sulle sue ginocchia e guardavo
1303 cas | Giannina: ella scosse la testa guardandomi con meraviglia,
Il nonno
Capitolo
1304 sol | rumori erano dentro la sua testa.~ ~- Sta a vedere, diavolo,
1305 sol | in ascolto, sporgendo la testa fra i rami della tettoia
1306 sol | uscisse dalle onde. La sua testa, circondata da una folta
1307 sol | levandogliela su per la testa, come una camicia. Allora,
1308 sol | piangeva. Sebiu gli sollevò la testa e gli mise il fiaschetto
1309 sol | capogiro, ho sonno: la mia testa è diventata un molino.~ ~
1310 sol | il ferito, scuotendo la testa e come parlando fra sé. -
1311 sol | non finiva di scuoter la testa reclinata sul petto, e di
1312 sol | primi momenti, perdette la testa: chiamò il guardiano e gli
1313 nov | mazzo delle rose si avanzò a testa alta verso l'hôtel.~ ~ ~ ~
1314 nov | il cui busto snello e la testa elegante si disegnavano
1315 nov | Ella sollevò fieramente la testa, e allora egli s'accorse
1316 pov | mio fratello si è rotta la testa... e... e... occorre l'aceto
1317 pov | sdraiò in un angolo, con la testa appoggiata all'involto,
1318 pov | Un altro colpo sulla testa.~ ~Egli cadde riverso e
1319 pov | un terrore indicibile: la testa e le spalle gli ardevano,
1320 pov | ardore del petto e della testa non cessava.~ ~Una graziosa
1321 app | cima dell'albero come una testa scapigliata e selvaggia.
1322 ozi | balcone e sollevando la testa scarmigliata. - Oggi stai
1323 ozi | benedetta! -. E appoggiò la testa al muro.~ ~- Che avete?
1324 ozi | aveva appena abbozzato la testa, - una testa fine, scura,
1325 ozi | abbozzato la testa, - una testa fine, scura, da efebo malinconico, -
1326 ozi | per raccoglierlo. Vide una testa appena abbozzata, ma già
1327 ozi | piena di espressione, - la testa di Antoniotto, - e un sorriso
1328 ozi | passarono alcuni secondi e la testa di Antoniotto non ricompariva
1329 ozi | salverà da sé!~ ~Infatti la testa di Antoniotto ricomparve,
1330 bal | seta cruda per la benda da testa, guardava in lontananza,
1331 bal | anch'esse salutarono, ma a testa china; poi si alzarono e
1332 bal | terra.~ ~Miale abbassò la testa, sospirò e disse con tristezza:~ ~-
1333 sog | entro la sua capanna, con la testa appoggiata ad una pietra,
1334 sog | Il pastore dorme, con la testa appoggiata ad una pietra;
1335 lep | leccava le orecchie e la testa al fratellino, e quando
1336 com | invece del cappello aveva in testa la berretta sarda. I lunghi
1337 med | metallico: allo zenit, sopra la testa di ziu Tòmas, il sole velato,
1338 med | diffidenza la scaletta e mise la testa entro la botola. Vide un'
1339 med | viso fra le mani, scosse la testa con disperazione.~ ~- Dio,
1340 med | cominciò anch'egli a scuoter la testa, e si calmò alquanto. Che
1341 med | della porta, e si strinse la testa fra le mani. Signore, Signore!
1342 med | aprì gli occhi, scosse la testa, gemette.~ ~La donna gli
L'ospite
Capitolo
1343 osp | Margherita, col viso in su, la testa sempre appoggiata all'elce,
1344 osp | per levarsi certe idee di testa, si mise a ballare come
1345 osp | sua balia, scuotendo la testa con grande compianto.~ ~
1346 osp | doveva Margherita chinare la testa? Tanto Boly non glielo avrebbero
1347 osp | volete far morire?~ ~Chinò la testa e singhiozzò. Antonio diede
1348 osp | recherebbe un suo solo cenno di testa. Prova un po' tu a farle
1349 osp | di questa storia. Con la testa appoggiata ad un tronco
1350 osp | vicino al caminetto, e con la testa rivoltata sulla spalliera
1351 osp | e alzando fieramente la testa.~ ~I suoi occhi s'incontrarono
1352 gio | poi alzò fieramente la testa, si scosse tutto e nitrì.~ ~
1353 gio | cosa m'è passato sopra la testa?...~ ~Era un pipistrello.
1354 gio | assalita da un atroce dolor di testa e da una smania invincibile
1355 gio | molto male?~ ~- Sì, alla testa... il sole...~ ~- Sì, il
1356 gio | ondate di fuoco tutta la testa per poi lasciarlo freddo
1357 gio | siccome gli stava vicino, a testa nuda, mentre le persone
1358 evè | berretta sarda teneva in testa un gran cappellaccio cenerognolo,
1359 evè | bello mio, e che si rompa la testa, fallo, senti bene!~ ~Quasi
1360 evè | tintinnarono e vennero aperti.~ ~La testa di don Evéno comparve, e
1361 evè | casa, senza grilli per la testa, va bene; altrimenti...~ ~-
1362 evè | ordini.~ ~Essa ascoltava a testa china, sfuggendo lo sguardo
1363 evè | nipote.~ ~Mikela rimase a testa nuda. Attraversando qualche
1364 evè | come lei non sollevava la testa dal lavoro.~ ~Agli ultimi
1365 evè | strappava rapidamente di testa e lo nascondeva.~ ~Una sera
1366 evè | chinando gli occhi e la testa.~ ~Don Evéno vide le lunghe
1367 evè | invaderla dai piedi alla testa. Così passò tutta la giornata,
1368 evè | il sangue le saliva alla testa, eppure il suo volto impallidiva
1369 mir | avrebbe voluto battergli la testa al muro e sfracellarlo.
1370 mir | cui respiro le sfiorava la testa, ma non poteva, non poteva
Il paese del vento
Capitolo
1371 tes | scialli buoni a riparare la testa, le spalle, il petto e le
1372 tes | servetta, con una valigia sulla testa; e mi guardava sporgendo
1373 tes | Scivolai fuori della camera, a testa bassa, quasi fossi stata
1374 tes | bocca, piegandosi sulla testa del bambino, e roteò gli
1375 tes | altra le mani, e scuote la testa quasi per dire a sé stesso:
1376 tes | volgendosi i calcagni: la testa, però, bellissima, per i
1377 tes | saggina matura. Pareva la testa di una ragazza; ma quando
1378 tes | nessuno, con certe sue idee in testa. Insomma le devo dire che
1379 tes | la terra.~ ~Camminava a testa bassa, come cercando un
1380 tes | cuore.»~ ~Egli abbassò la testa, come un fanciullo umiliato,
1381 tes | Lei?»~ ~Egli scosse la testa indietro, come volesse respingere
1382 tes | terra, mi fece voltare la testa con la speranza che davvero
1383 tes | vedete?»~ ~Egli scuoteva la testa, come non li vedesse davvero;
1384 tes | altro non risponde: con la testa bassa, le mani appoggiate
1385 tes | mi fece un cenno con la testa, come per dirmi:~ ~«Belle
1386 tes | esili palmizi, con la bella testa eretta sull'azzurro dello
1387 tes | si ricredeva.~ ~Misi la testa sotto il guanciale, e mi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1388 1, I| Il capo-macchia mise la testa fuori del finestrino e disse:~ ~–
1389 1, I| uomo abbassò un momento la testa sul petto, e parve ricordarsi
1390 1, I| caratteri gotici; poi sollevò la testa e disse esitando:~ ~– Io
1391 1, IV| interruppe e abbassò la testa, mentre Bruno protestava:~ ~–
1392 1, IV| Egli sollevò bruscamente la testa e fissò Bruno: e gli sembrò
1393 1, V| a voce alta, mentre una testa di donna appariva alla finestra
1394 1, V| mi han fatto perdere la testa… Egli si mostrava così sicuro
1395 1, VIII| egli batté la mano sulla testa ai ragazzi e interrogò a
1396 1, IX| faccia.~ ~Egli scuoteva la testa, ma pareva impensierito
1397 1, IX| picchio di nuovo; vedo una testa alla finestra, ma nessuno
1398 1, IX| raschiatrici sollevavano la testa per osservarli. Predu Maria
1399 1, X| passava di là volgeva la testa dall'altra parte e neppure
1400 1, X| camminava dondolandosi, a testa alta, e guardava innanzi
1401 1, XI| sopracciglia e scosse la testa con fierezza.~ ~– Oh, perdio,
1402 1, XI| Dividiamolo!~ ~Ella si strinse la testa fra le mani, cacciandosi
1403 1, XI| sua ombra che aveva una testa enorme.~ ~– Senti. Ho lasciato
1404 1, XI| sul lettuccio e curvò la testa sul petto. Intorno alla
1405 1, XIII| Ella sospirò, curvò la testa e non rispose; allora egli
1406 1, XIII| scuoteva disperatamente la testa, sollevava le braccia per
1407 1, XIII| cortile, accennando con la testa alle altre donne di andarsene;
1408 1, XIV| vi riuscì; sopra la sua testa vedeva il cielo sereno,
1409 1, XIV| Dejana arrossì, e con la testa gli accennò di avvicinarsi.~ ~–
1410 1, XIV| ella rispose, sollevando la testa.~ ~Allora egli se ne andò
1411 1, XV| pietre.~ ~Il Dejana curvò la testa.~ ~– Antoni Maria, cessa
1412 1, XV| il sangue montargli alla testa e vedeva come un chiarore
1413 1, XV| Strinse i pugni, curvò la testa come un toro infuriato e
1414 1, XVI| per il delegato. Scosse la testa e disse:~ ~– No, no, io
1415 1, XVI| Hai veduto come perdo la testa quando vado in collera?
1416 1, XVIII| un tratto, sollevando la testa e fissando gli occhi nel
1417 2, I| scodella, e senza sollevar la testa disse lentamente:~ ~– Adesso
1418 2, I| guardava attorno, sollevava la testa imponente, e parlava più
1419 2, II| calcò il cappello sulla testa e la guardò, dall’alto,
1420 2, IV| per la casa… – abbassò la testa, pensieroso, ma la rialzò
1421 2, IV| scuotendo di tanto in tanto la testa. Ogni suo movimento accompagnava
1422 2, V| passare un po' curvo, con la testa bassa e agitando le dita
1423 2, VII| terreno, Sebastiana sollevò la testa, lo vide, gli fece un saluto
1424 2, VIII| tremante, gli accarezzava la testa come ad un bambino, e mormorava
1425 2, VIII| le si aggirava attorno a testa bassa, come vergognoso della
1426 2, IX| equivoco. Sebastiana curvò la testa e disse:~ ~– Ti giuro, non
1427 2, IX| Ma Sebastiana scuoteva la testa: occorreva ben altra cura
1428 2, X| signora, cuffietta da notte in testa, una col nastro rosa, la
1429 2, X| attorno, assieme con la testa di un frate, e sentì un
1430 2, X| di me…~ ~Egli le prese la testa fra le mani e la costrinse
1431 2, XI| momento all’altro spezzare la testa contro le travi oblique
1432 2, XI| momento disse, scuotendo la testa:~ ~– Si sta male!~ ~– Si
1433 2, XII| essere riconosciuto. Con la testa curva sul petto, pareva
1434 2, XII| vecchio studioso, con la testa curva su un libro, fra un
1435 2, XII| sollevandosi e toccandosi la testa e le gambe; poi ripulì l’
1436 2, XII| Il vecchio ricacciò la testa fra il cannocchiale e il
1437 2, XIII| maternamente. – Non scuoter la testa, non dire di no. Non mi
1438 2, XIII| quando il vecchio sollevò la testa arruffata, mentre ella,
1439 2, XIII| verso casa camminando a testa bassa, curva come una vecchia.
1440 2, XIII| in cui ella procedeva a testa alta dondolandosi come una
1441 2, XIII| ed entrambi camminavano a testa bassa, vinti dal peso dello
1442 2, XIII| questo? Te lo rompo sulla testa, se osi parlare ancora così
1443 2, XIII| invincibile bisogno di chinare la testa, di chiudere gli occhi e
1444 2, XIV| sollevare e ad abbassare la testa, allungando il collo con
1445 2, XV| le ultime parole. Con la testa sollevata, il viso paonazzo,
1446 2, XV| sedersi, e di nuovo curvò la testa abbandonandosi sopra sé
1447 2, XV| bestia malata che segue a testa bassa il suo conduttore.
1448 2, XVII| figlio mio?~ ~Egli sollevò la testa lentamente, quasi a stento,
1449 2, XVII| voce, accennando con la testa l’uscio della sala da pranzo. –
1450 2, XVIII| era ingannato? Abbassò la testa, la sollevò, riprese a camminare
1451 2, XVIII| della croce e abbassò la testa sul petto. Pensò che tutti
1452 2, XVIII| di sangue salirgli alla testa; e ancora una volta vedeva
1453 2, XVIII| piano piano, e gli adagiò la testa sullo scalino come sopra
Racconti sardi
Capitolo
1454 not | camera e avrebbe divorato la testa a Gabina... Dunque giù!~ ~
1455 not | voce rauca, stringendole la testa fra le mani e ricambiandole
1456 ma | Antonio andò, scalzo e a testa nuda, a piedi, sino al celebre
1457 ma | contentò di scuotere la testa. E quando tutto fu rimesso
1458 dam | sardo con una soave e bianca testa di santo, degna del Perugino, -
1459 dam | alto e ben fatto, con una testa signorile che colpiva, e
1460 sar | tutto ciò che le saltava in testa, mentiva con la massima
1461 sar | ardente gli invadeva la testa velandogli lo sguardo e
1462 sar | infiammandogli il viso e la testa.~ ~Manzèla invece, tirato
1463 sar | slegato le scivolava dalla testa, Manzèla diventava bella
1464 pad | ciglione, ove Nania, con in testa la lunga anfora fiorita,
1465 pad | Nania che la portava in testa, non era Nania che si avanzava
1466 pad | dovevano pesarle sulla piccola testa liliale, di bambina cresciuta
1467 pad | gentile. Era scalza e a testa nuda e recava un boccale
1468 pad | pericolo sovrastante, alzò la testa, si levò il cappello bianco
1469 pad | fazzoletto le era caduto di testa e il sole le inondava tutta
La regina delle tenebre
Capitolo
1470 bam | risposta il bimbo scuoteva la testa con diffidenza, e tentava
1471 bam | cartella. Anche Gino sollevò la testa.~ ~- Perché ci hai gli occhiali? -
1472 giu | sentiva montare il sangue alla testa: ancora un poco e si sarebbe
1473 ner | quaranta, alto, grasso, con la testa gettata all'indietro; con
1474 ner | alto e rosso, dalla piccola testa irrequieta. Nelle ore di
1475 ner | vide Bellia che, con la testa entro il portone, sembrava
1476 ner | ribellava alquanto, gettava la testa all'indietro, scuoteva la
1477 ner | Anche nel sonno sbatteva la testa sul giaciglio, e gemeva
1478 ner | Venivano a piedi, scalzi, a testa nuda: alcune donne anzi
1479 ner | indossava il camice, curvava la testa per mettersi la stola, e
1480 ner | stoffa gialla; aveva in testa un fazzolettone di damasco
1481 ner | pesante gli stritolava la testa.~ ~Bellia lo guardò; e per
1482 sar | guarnito di trine d'oro, e in testa un gran fazzoletto frangiato,
1483 bac | ciglione, ove Nania, con in testa la lunga anfora fiorita,
1484 bac | Nania che la portava in testa, non era Nania che si avanzava
1485 bac | dovevano pesarle sulla piccola testa liliale, di bambina cresciuta
1486 bac | gentile. Era scalza e a testa nuda e recava un boccale
1487 bac | pericolo sovrastante, alzò la testa, si levò il cappello bianco
1488 bac | fazzoletto le era caduto di testa e il sole le inondava tutta
Il ritorno del figlio
Capitolo
1489 tes | sollevava e scuoteva la testa seguendo il movimento delle
1490 tes | Bona chinò un po' la testa su quella del bambino, ma
1491 tes | cacciatore; poi sollevò la testa grossa pur essa e avvolta
1492 tes | aperte appoggiate a terra, la testa così abbassata sul petto
1493 tes | ha prudentemente messo la testa sotto il lenzuolo, e proprio
1494 tes | La serva mise fuori la testa. No, il trambusto non le
1495 tes | attigua: sollevò però la testa nel sentire il bambino a
1496 tes | donna riabbassò subito la testa, sembrandole che il cieco
1497 tes | sedere, riabbassando la testa come non potesse tenerla
1498 tes | morte.~ ~Ella scuoteva la testa: no, no, egli non sapeva,
1499 tes | vassoio; solo scuoteva la testa china, accennando di no,
1500 tes | con l'altra mano cerca la testa del bambino sollevato sui
Il sigillo d'amore
Capitolo
1501 por | demoni; o era lì sotto la sua testa e gli si appiccicava alla
1502 por | loro il Cristo nero con la testa sanguinante si piegava per
1503 cav | bestia andò, scuotendo la testa come per salutare qualcuno
1504 dep | nero che tiene rasente alla testa come un grande cappello.
1505 dep | sono - mormoro seguendola a testa bassa come un cane umiliato. -
1506 dep | La signorina ascolta, a testa bassa anche lei, anche lei
1507 sed | adesso s'è caricato sulla testa; e con la testa irrequieta
1508 sed | caricato sulla testa; e con la testa irrequieta sotto quella
1509 ter | legato a benda intorno alla testa, stava seduta immobile sul
1510 ter | colpi non troppo lievi alla testa.~ ~ ~ ~In un attimo tutta
1511 pal | condotte da un formicone con la testa rossa, che assalgono la
1512 pal | lo esplora dai piedi alla testa e gli si ferma di preferenza
1513 pal | così.~ ~- Capisco - disse a testa bassa, come parlando ai
1514 cur | smarriti.~ ~Ella abbassa la testa, ma sente lo sguardo di
1515 cur | Allora lei sollevò la testa, piano piano, e lo guardò
1516 cur | offeso e tornò a reclinare la testa, disperatamente. Non c'era
1517 hom | braccia abbandonate e la testa china, pareva un morto appoggiato
1518 big | quale reclina la piccola testa che per il carico di trecce
1519 big | voglio - disse sollevando la testa, con un balenìo di luce
1520 big | e non ho grilli per la testa, e non sono leggera né vanitosa
1521 big | di non potervi andare a testa nuda, incoronata come la
1522 big | un senso di calore alla testa come se i capelli le bruciassero.~ ~-
1523 pic | le diedi un colpo sulla testa: essa parve sghignazzare,
1524 pic | tenendosi fermo il cappello in testa e le donne con le vesti
1525 pic | bastoncino, immobile, con la testa un po' piegata e gli occhi
1526 pic | allungò il collo, piegò la testa da un lato, e con un occhio
1527 pic | sollevando dopo ogni sorso la testa e schizzandomi l'acqua sulla
1528 pic | tutta e, con le piume della testa dritte e gonfie, mi guardò
1529 pic | ritraendosi, una carezza sulla testa. Mai ho sentito una cosa
1530 pic | sue piume vive: e quella testa che pareva grossa e nella
1531 pic | collo e mette dentro la testa col proposito fermo di entrare
1532 pic | che ingoiava sollevava la testa e mi guardava. Pareva volesse
1533 pic | volgersi e rivolgersi della testa, non finivano mai.~ ~Quando
1534 pic | domandò scuotendo la testa sul guanciale. - Sporca
1535 pic | mettendogli una mano sulla testa. - Se ti dispiace non torno,
1536 pic | abbatte, si arruffa, china la testa e pare si sottometta a un
1537 pic | tristi, erano già vinte; e la testa, a un tratto piegatasi giù,
1538 pic | per l'affanno: rovesciò la testa sui guanciali, chiuse gli
1539 pic | egli lo sentì. Sollevò la testa, sorpreso, e la sua mano
1540 nem | giovani polli e li portano a testa in giù vivi al mercato;
1541 nem | col cestino fermo sulla testa come un semplice copricapo.
1542 nem | inginocchiò davanti, le mise la testa quasi fra le ginocchia.
1543 zin | rumore d'acqua, sotto la testa, mentre dormiva; e vedeva
1544 zin | tesoro le alleggerì il mal di testa e il dolore alle reni che
1545 zin | verde e viola le stringe la testa serpentina, e dalle orecchie
1546 viv | contento.~ ~E scuoteva la testa in su in giù, di qua di
1547 viv | emersero su dalla pioppaia la testa pelata e il naso a zucca
1548 viv | passandosi la mano sulla testa, come fanno le persone preoccupate,
1549 pas | nero legato intorno alla testa in segno di lutto, lo accolse
1550 pas | egli se ne andò, con la testa e lo stomaco vuoti. Per
1551 tor | muoversi: solo scuoteva la testa, come cercando di liberarsi
1552 spi | come se mi spaccassero la testa con una scure, e vedo il
1553 spi | taceva; anzi chinava la testa e trascinava il fucile per
1554 con | don Apollinari camminava a testa nuda, fiammeggiavano confusi
1555 con | bianche mani giunte e bassa la testa, quasi fosse lei la santa
1556 con | Nigron?~ ~Ella chinò la testa: poi disse, piano:~ ~- Lui
1557 con | pere grosse come la mia testa e ne ho prese due... Due
1558 con | birbonata. Ella sollevò la testa, senza sollevare la persona,
1559 con | si rimise il cappello in testa. Anche la sua voce mutò:
1560 leo | lusso e gli accarezzai la testa; allora le donne di servizio,
1561 acq | un lato e dall'altro la testa, tu fissavi il cielo or
1562 acq | grata; piegavi in avanti la testa e i tuoi occhi si riempivano
1563 acq | eri maschio o femmina. La testa era certamente di femmina,
1564 str | del paese, scrollava la testa, e si rattristava. Ma era
1565 str | dottore, io parlo male; ho la testa vuota e non so quello che
1566 str | non ricordo più. Ho la testa come la volta di una cattedrale,
1567 str | che cosa dicevo? Ah la mia testa è un mulino a vento; le
1568 str | imponente, ed anche sulla sua testa ferina i grandi capelli
1569 sig | alla finestra attigua la testa rossa quadrata di Gulna.
Sole d'estate
Parte
1570 3 | chiuse gli occhi e piegò la testa, nascondendola col braccio,
1571 3 | Lula teneva sempre la testa piegata sul petto, e sentiva
1572 3 | puledrino baio che introduce la testa sotto il braccio del padrone,
1573 4 | idolo disturbato, mentre la testa riccioluta di una donna
1574 5 | delle donne, tutte con la testa coperta di poveri fazzoletti,
1575 5 | nero che fece volgere la testa ad una vecchia accanto a
1576 5 | donne intorno volsero la testa verso il finestrone: visi
1577 7 | volteggia attorno, gli sfiora la testa, gli ricama rasente alle
1578 9 | silenzio. La signora piega la testa, la solleva con sùbita calma.~ ~-
1579 9 | poiché ella si avanzava a testa bassa, quasi spinta benevolmente,
1580 10 | Anch'essa volse rapida la testa e gli morsicò, un po' più
1581 11 | attorcigliate intorno alla testa, con la fronte d'avorio,
1582 11 | rispondeva, abbassando la testa a guardar bene la sua sfoglia:
1583 13 | vitello.~ ~L'amico scuote la testa, davvero leonina, guardando
1584 13 | spiegare a sé stesso, piegò la testa, come doveva piegarla il
1585 13 | era bisogno di perdere la testa a fare i conti della spesa.~ ~-
1586 14 | visetto gonfio ella chinava la testa scarmigliata quasi a volerselo
1587 14 | aveva fatto diluviare sulla testa dei litiganti.~ ~Chi ne
1588 15 | passeggiatina.~ ~E scuoteva la testa, ammiccando. Ella lo fissava,
1589 16 | collo perfetto sbocciava una testa meravigliosamente infantile.
1590 17 | Rosaspina ci metteva la testa in subbuglio. Per fortuna
1591 18 | Maddalena, però, scuoteva la testa, e sotto le palpebre sempre
1592 20 | dentro e accennò di no con la testa: no, quella roba, sebbene
1593 20 | se la misurò e volse la testa a guardarsela di fianco.~ ~-
1594 20 | vestita e calzata, con la testa ferma su una scatoletta
1595 25 | realmente dànno più alla testa che al cuore, tutti innocuamente
1596 25 | uno di essi si ammira la testa di un'aviatrice: e lungo
1597 25 | melanconica si lascia cadere la testa sul petto.~ ~Bella? Eppure
1598 25 | butti via, con un moto della testa, il berrettino giallo che
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1599 P, I| ammogliarlo, ma lui scuoteva la testa chiamando pazzia lo ammogliarsi…
1600 P, IV| vedeva Stella che camminava a testa nuda, a piedi nudi, fiera
1601 1, I| voi!~ ~Maurizio chinò la testa sul petto. Stella credette
1602 1, I| Maurizio rialzò vivamente la testa. Guardò i paesaggi rischiarati
1603 1, V| svanite…~ ~Stella chinò la testa, mentre il giovine, i cui
1604 1, V| Maurizio alzò vivacemente la testa esclamando, con un languido
1605 1, VI| che aveva per insegna una testa d’aquila con un nastro al
1606 1, IX| bianchi apparvero nella sua testa, quando la sua anima, forse
1607 1, IX| voluttuoso che le aggravava la testa e le confondeva le idee…~ ~
1608 1, X| sarebbe sceso nella sua testa in fiamme? Si accoccolò
1609 1, X| poteva sentirlo? Alzò la testa e interruppe la serenata…
1610 1, XI| voluto magnetizzarla, ma la testa di Maria scomparve subito
1611 1, XI| ancora ardentemente alla testa: indovinava che quella lettera
1612 1, XII| notizia… Alzò dolorosamente la testa e mormorò:~ ~– E non hai
1613 1, XII| gemere, aveva chinato la testa e rinchiuso quegli occhi
1614 1, XIII| Maria alzò vivacemente la testa. Era forse la voce di Dio
1615 1, XIV| che alzando vivamente la testa mormorò: – Oh! uno sparo
1616 2, III| uscì dalla sua camera, a testa alta, con passo sicuro,
1617 2, III| uscì come era entrata, a testa alta e con passo sicuro.~ ~
1618 2, IV| divisa ad un lato della testa da una sottile scriminatura,
1619 2, VI| chinando dolorosamente la testa:~ ~– Oh, non parlatemi di
1620 2, VII| vivacemente Stella, rialzando la testa. – Questa miss Ellen era
1621 2, VIII| gli avessero colpito la testa con un martello di ferro,
1622 2, IX| una sedia, stringendosi la testa in fiamme fra le mani e
1623 2, IX| stanza, alzando vivamente la testa. Un grido, un urlo più di
1624 2, X| due! Il marchese rialzò la testa dicendo: – Dunque è vero?~ ~
1625 2, X| sorrise ancora e scosse la testa.~ ~
1626 2, XI| Ninnia, che si avanzò a testa bassa e che, mentre Maurizio
1627 2, XI| Allora Ninnia rialzò la testa, così soave e bianca, e
1628 2, XII| XII~ ~Rialzando la testa Ninnia guardò Maurizio con
1629 2, XII| Don Francesco chinò la testa. Maurizio proseguì:~ ~–
1630 2, XIII| il sangue, le ardeva la testa, benché si mantenesse eroicamente
1631 2, XIII| disse lui avanzandosi, a testa nuda, vestito di nero come
1632 2, XVII| risata di delirio, scosse la testa, lasciò cadere le mani e
1633 2, XVIII| impallidì leggermente, chinò la testa, poi rispose con voce tremante: –
1634 2, XVIII| Maurizio alzò nobilmente la testa, e stringendo la mano del
Le tentazioni
Capitolo
1635 mar | nastro alla sommità della testa. Era Filippa che la pettinava,
1636 mar | piccola puledra con la coda in testa. Ella fremeva di stizza,
1637 mar | ironicamente Nino, sollevando la testa, - eravamo deputati anche
1638 mar | sollevando gli occhi, ma sempre a testa china.~ ~Ella rideva, rossa
1639 mar | il piacere, lasciami la testa - disse tagliando il mazzo;
1640 mar | diventerai!~ ~- Anche la testa abbiamo scommesso, e ho
1641 mar | fisso, sospirò, scosse la testa. Volle dire una parola,
1642 mar | dubbio che passava nella sua testa di bimbo-uomo, si fece certezza.
1643 uom | lungo giovinotto la cui testa rossa spiccava sull'azzurro
1644 uom | tarchiato, con una forte testa bruna ricciuta e un volto
1645 uom | dolore.~ ~Il detenuto dalla testa ricciuta, più ardito degli
1646 uom | disse nulla, ma sollevò la testa e una rossa vampa di commozione
1647 uom | profilo diafano del biondo, la testa da imperatore romano, gli
1648 uom | schiacciarlo, contro quella testa in maniera da spaccarla.
1649 ass | far della sera, a piedi, a testa nuda: così era il suo voto.
1650 jus | cappuccio, che gli tirava la testa indietro, abbassato fin
1651 jus | a fargli rinascer sulla testa i capelli che mancavano.~ ~-
1652 jus | restò ritto, rigido, con la testa tirata indietro. La fiammella
1653 jus | cercò inutilmente sporger la testa in avanti, e riuscì a risponder
1654 jus | avanzarla in avanti, spinse la testa indietro. - Benché siate
1655 jus | si passava la mano sulla testa calva, come per scacciarne
1656 jus | sempre passandosi la mano in testa. - Però io credevo che tu
1657 jus | strappò il fazzoletto di testa, e per rabbia emise due
1658 jus | Se torni qui ti rompo la testa col bastone, se torni qui
1659 jus | figlia. Vestiva da signora, a testa nuda, coi bellissimi capelli
1660 jus | amor di Dio, lasciatemi la testa, non ho un momento di tempo -
1661 ten | cominciarono a far segni con la testa e con le mani.~ ~Dalla vettura
1662 ten | Bah, lasciatemi stare la testa! - disse Antine, cominciando
1663 ten | sentiva triste, triste; la testa gli dolorava un poco. Pensava
1664 ten | il primo a svegliarsi: la testa gli doleva, le labbra aride
1665 ten | è così giovine! Metterà testa.~ ~- Resterà qui molti giorni?~ ~-
1666 ten | indossò la sottana, mise in testa il berretto da seminarista:
1667 ten | del cero la sua bellissima testa parve quella d'una donna.
1668 ten | Quel ragazzo non ha la testa a posto. Vedrete che prete
1669 ten | pellegrinaggio, scalzo e a testa nuda, fino alla chiesetta
1670 ten | verrò ogni anno scalzo, a testa nuda, trascinando la lingua
1671 pie | cane bianco, con una enorme testa, con gli occhi rossi, incatenato
Il tesoro
Parte
1672 2 | Costanza, uscendo scalza e a testa nuda dal porticato.~ ~L'
1673 2 | altrimenti si rompe la testa.~ ~Invece passarono altri
1674 2 | venivano, senza aver più la testa a posto, e Cicchedda faceva
1675 2 | dando acuti spasimi alla sua testa febbricitante. Piccole monete
1676 2 | avevano incisa una minuscola testa di Maria, che parlava e
1677 2 | battere pazzamente la bella testa sul guanciale. Uscì dal
1678 3 | sollevando all'improvviso la testa dal cucito:~ ~– Lo diciamo
1679 3 | sporgendo rispettosamente la testa nel vano, disse:~ ~– Il
1680 3 | fermandosi e sollevando la testa.~ ~– C'è gente nello studio –
1681 3 | Era tanto alto che la sua testa sporgeva tutta al di sopra
1682 3 | sempre e gli rompeva la testa per delle sciocchezze, che
1683 3 | siccome Giovanna, con la testa indietro, ragionava ancora
1684 4 | con un lieve cenno della testa.~ ~La donnicciuola veniva
1685 4 | croce sulla sommità della testa; e forse ciò era anche un
1686 4 | nero, e teneva spesso in testa un fazzolettone bianco che
1687 4 | un fazzolettino bianco in testa, gettava foglie di vite
1688 4 | Lasciami, lasciami stare la testa – disse Elena, come annoiata. –
1689 4 | facendole un cenno con la testa. – Lei anzi è più furba,
1690 4 | facendo un inchino con la testa – ma perchè, se è lecito,
1691 5 | Elena uscì scuotendo la testa; Giovanna nervosa e triste
1692 5 | momento, forse perchè la sua testa era ciò che di più vuoto
1693 5 | vaiuolata, con una grossa testa e un corpo mingherlino:
1694 5 | suo strumento, chinando la testa a destra, e tendendo un
1695 6 | viva! Hai grilli per la testa? Zia Agada te li caverà
1696 6 | del collo! – E scosse la testa, sembrandole che la servetta
1697 6 | cranio nei furiosi colpi di testa che dava al letto, ma parea
1698 6 | letto, battendosi forte la testa, disse:~ ~– Be'! allora
1699 6 | accennò Costanza con la testa.~ ~La sorda le fissò ostinatamente
1700 7 | Eppure nessuno mi leva di testa che Elena sappia qualche
1701 7 | avevano fatto male, e chinò la testa, guardandosi il grembiale
1702 7 | speciale, che restasse a testa nuda e la sua treccia attortigliata
1703 7 | Voglio dire se ti salta in testa l'idea che tuo marito s'
1704 7 | lusingava. – Lasciatemi stare la testa.~ ~– La testa e i piedi;
1705 7 | Lasciatemi stare la testa.~ ~– La testa e i piedi; ma mangia, altrimenti
1706 7 | ultimo grillo: la fanciulla a testa nuda, provò un brivido di
1707 7 | che Cicchedda aveva per la testa, e se ne indispettì, e cominciò
1708 7 | tutto il sangue le salì alla testa: volle fuggire, ma non potè:
1709 7 | oscurità che le gravava sulla testa dolente, che le stringeva
1710 8 | si fermò, anzi sporse la testa all'interno. Tosto una bellissima
1711 8 | chiese ella sollevando la testa.~ ~– Un signore nella via!~ ~
1712 8 | questa asserzione, scosse la testa, accomodandosi il colletto
1713 8 | rigida e fredda. chinando la testa, sebbene non ricordasse
1714 8 | mezzogiorno; uscendo alzò la testa verso la finestra di Maria,
1715 9 | Quando ebbe finito, alzò la testa, e appoggiandola lievemente
1716 9 | aveva ben altro per la testa, aveva detto.~ ~– Ed io
1717 9 | Rimase a lungo con la testa appoggiata ai vetri, e gli
1718 9 | L'idea di appoggiar la testa sul cuore di lui, com'egli
1719 10 | le vesti e le strappò di testa il fazzoletto.~ ~La notte
1720 10 | forti e pazienti, con la testa atteggiata ad una rassegnazione,
1721 10 | grembiale, e chinata la testa sulle coltri, chiuse gli
1722 10 | dolore si portò le mani alla testa, e fu per uscire; ma ricordandosi
1723 10 | Salvatore; disse scuotendo la testa:~ ~– Cicchedda, Cicchedda!
1724 10 | fior di labbro, curvando la testa.~ ~Il padrone continuò a
1725 10 | rispose.~ ~– Lasciami star la testa – disse poi. – Se oggi piange,
1726 11 | s'era levati i grilli di testa, e che Agada la sorvegliasse,
1727 11 | mangiatoia, andava lesto, a testa alta, e appena comare Franzisca
1728 11 | afferrò violentemente per la testa, per farla rivolgere verso
1729 11 | abbassando e poi sollevando la testa, e sempre camminando. –
1730 12 | il tetto crollarle sulla testa, e il mondo intero sfasciarsi,
1731 12 | sole, ora reclinavano la testa, stanchi e smorti, addormentati
1732 13 | di cardi bronzini dalla testa argentea.~ ~Arrivarono verso
1733 13 | sella fece un cenno con la testa, come per dire con indifferenza: –
1734 14 | camicia, e torcendo un po' la testa disse: – Carta-Selix.~ ~
1735 14 | fianco del giovane, la cui testa seria e distinta dominava
1736 15 | Cosimo con un cenno della testa, e tornò subito a fissare
1737 15 | rialzando vivamente la testa. I loro sguardi s'incontrarono.~ ~–
1738 15 | in una confusa visione la testa di Paolo, china sul viso
1739 15 | passo aristocratico, la testa un po' indietro, fissando
1740 15 | Camminarono silenziosi, egli a testa nuda e pallidissimo, con
Il vecchio della montagna
Capitolo
1741 1 | prudente lentezza, scuotendo la testa tenuta alta dal freno. Dopo
1742 1 | lacere e scalze, con la testa conficcata nei gravi sacchi
1743 1 | manine nere penzolanti, la testa tirata indietro dalla corda
1744 1 | era rozzamente incisa una testa di cane, parve volersi far
1745 2 | Melchiorre sollevò la testa per ascoltar meglio. Il
1746 3 | abbassando e rialzando la testa; un'altra pareva sognasse,
1747 3 | gli occhi e torcendo la testa.~ ~«Il fumo va verso le
1748 3 | gli ruppe la stanga sulla testa. L'altro cadde a terra morto...»~ ~«
1749 3 | in avanti, sollevava la testa fissando su Paska gli occhietti
1750 3 | gettando un po' indietro la testa in modo che si vedeva la
1751 4 | po', ridendo, curvando la testa alla ricerca di lembi di
1752 4 | disse Basilio, sollevando la testa e guardando qua e là, «si
1753 4 | scarlatto; e più su qualche testa nuda di paesano, dai lunghi
1754 4 | con un amichevole cenno di testa.~ ~«Siete qui, zio Pietro?»~ ~«
1755 4 | arco dei fianchi: era lì, a testa nuda, con le piccole mani
1756 4 | forse? Lasciatemi stare la testa, zio mio, queste non sono
1757 4 | calice, arrovesciando la testa all'indietro, chiudendo
1758 5 | roccia, e vedendoli volse la testa, ma non si mosse. Il gatto
1759 5 | legno con cui s'è pulito la testa; ma è utile ancora come
1760 5 | Subito cosa vedo? Paska a testa nuda, con le maniche rimboccate:
1761 5 | parlarle; fatto sta che mise la testa contro la porta della stanzetta,
1762 5 | entro le frane, mettendo la testa fra i cespugli, strisciando
1763 5 | formarne uno sgabello: curva la testa, quasi gli occhi seguissero
1764 5 | Oh, lasciatemi stare la testa!», gridò Melchiorre facendo
1765 5 | labbra rovesciò lentamente la testa all'indietro. Il sole gli
1766 6 | gradini dell'altare, la testa reclinata da un lato con
1767 6 | È lui che s'era messo in testa delle idee sciocche, a cui
1768 6 | dallo speco aveva ficcato la testa fra due pietre, e ricercandola
1769 8 | vuoi, te la rompo sulla testa!»~ ~Egli continuò a ridere.~ ~
1770 8 | Vattene, e se ti salta in testa di toccar nulla da queste
1771 8 | sapendo dove meglio batter la testa capitai nell'ovile del mio
1772 8 | padroncini mise prudentemente la testa entro la porta.~ ~Visto
1773 8 | Ah!»~ ~«Dove hai la testa, ragazzotto? Non sei stato
1774 9 | qualche ora mulinava in testa pensieri così foschi e inconfessabili! -
1775 9 | davvero?»~ ~Basilio curvò la testa sul focolare spento, ma
1776 10 | cui fianchi i capretti, a testa in giù, abbandonavano il
1777 10 | piccolo rumore sollevava la testa, e ascoltava con gli occhi
1778 10 | figlia?», domandò sedendosi a testa china, con gli occhi fissi
1779 10 | gli occhi senza alzar la testa.~ ~«Senti, Melchiorre, figlio
1780 10 | rispondere: ma chinò la testa e sembrava turbata.~ ~«Perché
1781 10 | sollevandole a forza la testa, «è anche calunnia che fai
1782 11 | Il vecchio curvava la testa, tanto che la barba gli
1783 11 | domandò sollevando la testa e porgendo una mano.~ ~Felix
1784 11 | ardore doloroso gli bruciò la testa: aveva battuto contro un
1785 11 | lavi, che io mi pulisca la testa e non mi muova, mentre mio
1786 11 | stretta, lo stomaco duro, la testa pesante come i macigni su
1787 11 | vedere!»~ ~Rovesciò un po' la testa all'indietro, come cercando
La via del male
Capitolo
1788 1 | toscano; ma poi scosse la testa, obliquamente, da destra
1789 2 | rispose Pietro, sollevando la testa col solito gesto sprezzante.~ ~«
1790 2 | guardarla e scuotendo la testa col suo gesto sprezzante.~ ~
1791 3 | maliziosamente socchiusi, e scosse la testa.~ ~«Il padrone non glielo
1792 3 | avvicinarti e t'aggiusterò io la testa; ti farò schizzar l'acqua
1793 3 | pungolo in mano; poi scosse la testa col suo gesto sprezzante.~ ~«
1794 3 | fazzoletto, si lavò, e a testa nuda, con le maniche della
1795 3 | le gambe e le braccia, la testa rasente alle trave del tetto
1796 3 | taciturno e cupo. Curvò la testa, poi la rialzò vivacemente,
1797 3 | ronzio interno della sua testa in fiamme.~ ~Così egli vide
1798 4 | E dopo aver scrollato la testa col suo solito gesto sprezzante,
1799 4 | esclamò Pietro, sollevando la testa. «E poi?»~ ~«E poi... niente!
1800 5 | rigettate al sommo della testa.~ ~Un dolce tepore riscaldava
1801 5 | pozzanghere e poi sollevavano la testa quasi per respirare meglio
1802 5 | donne che sollevavano la testa e gli mandavano energiche
1803 6 | zio Nicola, sollevando la testa.~ ~E ricominciò a raccontare
1804 6 | le disse, sollevando la testa col suo gesto sprezzante. «
1805 6 | sopra, le arrovesciava la testa e la baciava.~ ~Questo sogno
1806 7 | senza neppure sollevar la testa.~ ~«Rientrerà fra poco;
1807 7 | prometti?»~ ~Egli scosse la testa col suo gesto sprezzante:
1808 7 | Finalmente Maria sollevò la testa, ma senza troppa curiosità.
1809 8 | lei al suo, tenendole la testa ferma con la mano, e la
1810 8 | uno sguardo. Solleva la testa...»~ ~Maria pareva affascinata.
1811 8 | dimmelo...»~ ~Ella scosse la testa un po' con sdegno, un po'
1812 9 | pazza; oh, la mia povera testa; che faccio io? Perché sono
1813 10 | alta, irrequieta, dalla testa fina e la coda abbondante.~ ~
1814 10 | sulla bocca e arrovesciò la testa fin sulle spalle per bere
1815 11 | sulla nuca, e s'avvolse la testa con un fazzoletto scuro.~ ~
1816 11 | città.~ ~Maria scosse la testa, quasi per scacciarne i
1817 12 | spinto dal prurito della sua testa rosa da un verme va a sbatterla
1818 12 | parve battere e spezzarsi la testa contro il tetto.~ ~Pietro
1819 12 | e si portò le mani alla testa: sì, gli pareva davvero
1820 15 | un momento, poi scosse la testa col suo solito gesto sprezzante
1821 15 | giacinti, le avvolgeva la testa. Era bellissima, e Francesco,
1822 15 | sulla sua; ella sollevò la testa e rise, egli le cinse la
1823 15 | Luisa», gridò, mettendo la testa entro la porta di cucina.~ ~«
1824 16 | giovine sposa, sollevando la testa per infilare l'ago; «ma
1825 18 | Ella chinò ancora la testa e s'assopì.~ ~Le parve di
1826 19 | tuoi parenti cammineranno a testa china per tutto il resto
1827 20 | egli rispose, scrollando la testa col suo solito gesto sdegnoso. «
1828 20 | tristezza, e scuotendo la testa come per togliersi una mosca
1829 20 | ma subito Maria chinò la testa.~ ~«Pietro», disse con voce
1830 20 | con lo sguardo e scosse la testa.~ ~ ~ ~E l'indomani mattina
1831 20 | fredda, con l'anfora sulla testa e la tunica avvolta intorno
1832 20 | disse Sabina, scuotendo la testa. «E tu e tuo fratello e
1833 21 | fortuna».~ ~Pietro scosse la testa e sollevò il bicchiere:
1834 21 | guardava fuori e scuoteva la testa.~ ~«Fortunato!», disse con
1835 21 | Vieni.»~ ~Ella scosse la testa, senza sollevare gli occhi.~ ~«
1836 21 | così?»~ ~Ella scuoteva la testa: egli le mise una mano sulla
1837 21 | fa!»~ ~Pietro scosse la testa col suo gesto sdegnoso. «
1838 22 | parenti?»~ ~Egli scosse la testa sdegnosamente.~ ~«Io non
1839 22 | poi sollevò e scosse la testa.~ ~«Ebbene, sia. Ma anche
1840 22 | tanto Pietro sollevava la testa, come scuotendosi da un
1841 22 | bastava ch'egli sollevasse la testa, come scacciando sdegnosamente
1842 22 | silenziosi, commossi, a testa china; soffiava un leggero
1843 23 | Sentiva un lieve peso alla testa, ma i suoi pensieri erano
1844 23 | contrasse; le sue mani e la sua testa tremarono. Per qualche tempo
1845 23 | naufrago che riesce a metter la testa fuori delle onde; ma poi
1846 23 | male. Dolori... dolori di testa fortissimi: ora sto meglio...
1847 23 | misterioso spavento.~ ~«Dolori di testa? Che sarà? E non hai chiamato
1848 23 | chiuse gli occhi, scosse la testa: e non pronunziò parola,
La vigna sul mare
Capitolo
1849 rif | guardò fisso, scuotendo la testa. La maschera marmorea del
1850 rif | fortuna le ha dato alla testa.~ ~Ma sapeva bene di mentire
1851 rif | della nonna e le affondò la testa fra le ginocchia dure. Voleva
1852 rif | grande mano ossuta sulla testa scarmigliata, sui capelli
1853 rif | irrigidì, pure chinando la testa, e disse con voce di pianto:~ ~-
1854 rif | occasione di peccare. Si levi di testa anche questa speranza.~ ~-
1855 rif | busto forte e la grossa testa incoronata di riccioli ancora
1856 rif | a uomo; ma poi scosse la testa e ritirò le gambe, ricordandosi
1857 rif | velo scuro gli fasciasse la testa. Ritirò di nuovo le gambe,
1858 rif | un frustino in mano. La testa grossa, il viso rosso quadrato,
1859 rif | Un grammo di sale in testa, per giudicare la propria
1860 rif | nervoso...~ ~Ella scuoteva la testa, e lo fissava negli occhi
1861 rif | Alys non risponde: piega la testa fino a baciare la sua collana,
1862 tes | sue braccia d'idolo senza testa. L'uomo però non si commosse:
1863 tes | allontana, scuotendo la testa: pare dica fra di sé: «È
1864 tes | il cavallo abbassava la testa con la voglia di dissetarsi
1865 tes | rispose, abbassando la grossa testa avvolta in un fazzoletto
1866 tes | si fece triste. Piegò la testa, parve ricordarsi di qualche
1867 tes | dello scrittoio, piegò la testa, parve pensare, disse:~ ~-
1868 tes | Sollevò d'un tratto la testa, guardò il Gilsi con gli
1869 tes | scuotendo lentamente la testa: ma aveva anche lui sollevato
1870 tes | scrollò con disprezzo la testa quando l'ospite domandò:~ ~-
1871 tes | sardine che, a parte la testa mancante, sembravano appena
1872 vig | viaggio, la pesantezza della testa le dava l'impressione che
1873 ves | chimici: allora si metteva in testa un turbante di alchimista:
1874 ves | fazzoletto rosso intorno alla testa mummificata, sfaccendavano
1875 ves | poi proseguì, scuotendo la testa in segno negativo.~ ~- Posso
1876 pic | e lo teneva rasente alla testa, come un vasto cappello.
1877 pic | si era tolto dalla grossa testa coperta di una lanugine
1878 lav | appunto nel sottoscala, con la testa all'ombra~ ~e i piedi al
1879 arc | deserta, le fece sollevare la testa.~ ~- Così almeno cesserà
1880 arc | che cercavano ripararle la testa; e le pareva di sentirne
1881 fil | corpo corto e panciuto, testa grossa e gambe piccole:
1882 fil | fredda tenerezza. Quella testa di Ercole imberbe, coi capelli
1883 fil | soddisfazione che, mentre la sua testa di bronzo sta fissa sulla
1884 sog | libertà.~ ~Leo scuoteva la testa, col viso basso già scolpito
1885 avv | bastone con l'immancabile testa di cane buono e brutto.~ ~
1886 avv | grigia annodata in cima alla testa tremula, e un piccolo cestino
1887 avv | tutti. Scuoteva però la testa, con gli occhi grandi socchiusi,
1888 avv | quelli dell'agnello la cui testa era stata divorata dalla
1889 rin | ispezione, gli sfiorava la testa, e se non gliela piluccava,
1890 rin | si picchiò un dito sulla testa, per svegliarsi, ricordandosi
1891 ziz | loro a tradimento, sulla testa dura, palle di neve che
1892 ziz | tenendosi lui la pelle, con la testa, e le zampe e la coda, che
1893 ziz | lettura, egli sollevò la testa liscia, e per un attimo,
1894 rac | ziu Conchedda, dalla bella testa di sacerdote pagano, che
1895 rac | nuove che fanno male, con la testa che, a veder tante meraviglie,
1896 rac | E noi giù frementi, a testa bassa. Umiliazione più cocente
1897 pas | uomo tarchiato, con una testa di leone nero: tragico e
1898 pas | avvolto intorno alla mia testa dava risalto al nero dei
1899 sen | sostenere il peso della testa gonfia di pensieri; e non
1900 sen | dalla guancia, e tutta la testa vi si appoggia con desolazione.~ ~
1901 rit | Anche la spazzina con la testa di Medusa grigia, che si
1902 rit | il cappello in cima alla testa di giraffa curiosa: o pacifici
1903 rit | l'impiegato solleva la testa di fungo porcino e ci domanda