1-1000 | 1001-1868
                 grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | modestia è una parola.~ ~- Oh, Dio! - gridò Anna, fingendo 2 amo | Vedi, bisognerebbe che Dio avesse la pazienza di disfarlo 3 amo | Nel farlo la prima volta, Dio, vedi, s'è sbagliato...~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 1 | tratto:~ ~— È ancora lontano? Dio mio come è lontano! — E 5 -, 1 | villaggio, da montagna, «Dio sa come è maleducata» pensò 6 -, 1 | piange così quel piccino?~ ~— Dio mio, Lucia, guarda che bella 7 -, 1 | lunga più di tre palmi.~ ~— Dio mio, nostra Signora mia, 8 -, 1 | esclamò Antonino.~ ~— Dio la benedica, si deve dire. —~ ~ 9 -, 1 | rosei. — È tutto bagnato, Dio mio, mamma....~ ~— Cosa 10 -, 2 | di trine e ricami verdi. Dio mio, Dio mio, come in quel 11 -, 2 | e ricami verdi. Dio mio, Dio mio, come in quel momento 12 -, 6 | coda, Angela? Anna mia, Dio mio come è bello!...~ ~— 13 -, 6 | mio come è bello!...~ ~— Dio mio, come è.... è.... bel.... 14 -, 6 | spilloni, e tutto e tutto, Dio mio che bellezza! Fu una 15 -, 7 | Cesario passò come uno stanco Dio scettico, attraverso gli 16 -, 7 | No, non era possibile. Dio non doveva permettere ciò. 17 -, 7 | questo perchè ho peccato, ma Dio non mi userà misericordia?~ ~ 18 -, 7 | per chieder grazia. Sì, Dio era , nel vapore orientale 19 -, 7 | con la voce dell'organo, a Dio misericordioso.~ ~«Dio mio, 20 -, 7 | a Dio misericordioso.~ ~«Dio mio, datemi la pace del 21 -, 7 | datemi la pace del cuore, Dio mio, ajutatemi!»~ ~Qualche 22 -, 7 | le pareva impossibile: «Dio mio, fate ch' egli mi ami, 23 -, 7 | mio, fate ch' egli mi ami, Dio mio, abbiate pietà di me!»~ ~ 24 -, 7 | disperava della potenza di Dio; poi le sembrava che ciò 25 -, 7 | che ciò fosse peccato.~ ~«Dio mio, sia fatta la vostra 26 -, 7 | diceva:~ ~«Fatemi soffrire, Dio mio, ma che gli altri sieno 27 -, 7 | anche lui, molto anzi, lui. Dio, Dio, fate che io abbia 28 -, 7 | lui, molto anzi, lui. Dio, Dio, fate che io abbia a perdonare 29 -, 8 | ciò che io mi credo buona. Dio mio, Dio santissimo, datemi 30 -, 8 | mi credo buona. Dio mio, Dio santissimo, datemi la fede, 31 -, 8 | hai per la testa....~ ~— Dio mio, cosa hai oggi, Sebastiano?~ ~ 32 -, 9 | perchè essa, a men che Dio non mi tronchi i giorni, 33 -, 9 | infinita tristezza. Come Dio volle, Sebastiano ritornò.~ ~— 34 -, 9 | la tua mano, Anna, e che Dio possa farmi morire senza 35 -, 11 | troppo, era troppo! Perchè Dio era così implacabile? Ella 36 -, 11 | non ti opporrai?~ ~— Io? Dio me ne liberi! Giacchè tutti 37 -, 12 | altrimenti ringrazieresti Dio per la felicità che possiedi, 38 -, 12 | È la benedizione di Dio ch'è piovuta su questa terra, — 39 -, 12 | andando di questo passo, se Dio non interrompe i miei disegni, Annalena Bilsini Capitolo
40 2 | sole. La terra benedetta da Dio si rifletteva in loro; e 41 2 | si rifletteva in loro; e Dio non avrebbe mancato di mandare 42 2 | terra; è una figlia del buon Dio e bisogna aiutarla." Ma 43 2 | perché la figlia del buon Dio non era piú in casa nostra 44 2 | pareva l'occhio stesso di Dio intento solo a guardare 45 2 | tutte le sere, tutte quante Dio ne ha create! Io odio queste 46 2 | e tutto, con l'aiuto di Dio, prometteva bene.~ ~Ma fu 47 2 | aspetta sempre l'aiuto di Dio, ma Dio dice chi si aiuta 48 2 | sempre l'aiuto di Dio, ma Dio dice chi si aiuta il ciel 49 3 | quindi respirò e ringraziò Dio. Finché c'era la salute 50 3 | inclemenza delle stagioni; e Dio la premiò.~ ~Venne una mattina 51 3 | termini che ci uniscono a Dio.~ ~Alla notte, però, le 52 4 | torneranno tutti assieme, e Dio sa che gazzarra faranno.»~ ~« 53 4 | Allora verrà anche lei, e Dio sa che patatrac succede.»~ ~ 54 11 | naufragata e con essa la luce di Dio: prese la tazza e la depose 55 16 | tuo Osea che lavora come Dio nel creare il mondo.»~ ~ 56 16 | Che fate? Discorrete con Dio?»~ ~, egli se ne andava 57 17 | prete è come mandato da Dio per richiamare al dovere 58 19 | nella cesta dell'uva.»~ ~«Dio te le benedica, e che ogni 59 20 | della donna: «se invece Dio mi avesse permesso di incontrarti 60 20 | visitare se non crede in Dio, non crede in nulla? Del 61 20 | prete. Qui c'è già quella di Dio.»~ ~Nella solitudine festiva 62 21 | compassionarlo «avvicina a Dio. Egli pensa a noi, piú che 63 23 | piegato sulle parole di Dio, rifulse di nuovo davanti 64 23 | siamo qui assieme è perché Dio lo vuole. Il vederti mi 65 23 | religioso le diceva che Dio manda agli uomini le tentazioni 66 24 | pioggia dirotta, ha pregato Dio e teso la mano verso il 67 27 | disse, accarezzandola. «Dio benedice te e la tua famiglia, 68 27 | io ho lavorato tanto, ma Dio s'è dimenticato di me»; 69 30 | forza: «e sta attenta che Dio non ti castighi.»~ ~«Come 70 31 | notti» disse ridendo.~ ~«Dio, Signore, che canaglie voi 71 32 | nel bosco della riva, e Dio sa che cosa succede.»~ ~ 72 32 | con accento minaccioso. «Dio vede tutto.»~ ~Poiché egli 73 32 | profetizzava il castigo di Dio.~ ~Nonostante la sorveglianza 74 33 | bene: tu sei benedetta da Dio, Annalena.»~ ~Ella gli domandò 75 34 | a farmi crepare, se il Dio di Baldo non mi aiuta.»~ ~ 76 34 | voce per dire a Pietro:~ ~«Dio ci aiuterà.»~ ~Vi fu un 77 35 | e si ridevano di me e di Dio. Bardo, anche voi lo sapete, 78 35 | Anche voi. Anche voi contro Dio. E va bene.»~ ~Poi si alzò, 79 35 | rispetto a lui: d'altronde Dio vedeva la sua coscienza, 80 35 | parla come la voce stessa di Dio e l'aia ricoperta di granturco, 81 36 | inseguito dalla maledizione di Dio.~ ~Annalena gli afferrò 82 37 | coscienza ed il timore di Dio.»~ ~Il vecchio capí immediatamente, 83 37 | e pei campi guardati da Dio, non poteva aver commesso 84 37 | una maestà primitiva di Dio giudice.~ ~Del resto Pietro 85 39 | forza dell'uomo vicino a Dio.~ ~Cosí era riuscito a salire 86 39 | solo a letto: ma adesso Dio lo castigava, per la sua 87 40 | sue preghiere: ringrazia Dio di aver ricondotto Pietro 88 40 | centro della terra, dove è Dio.~ ~E si meraviglia di aver 89 40 | aver sempre creduto che Dio è in alto, nel vuoto dei 90 40 | vita, con la sua coscienza. Dio è in alto, e bisogna volare 91 43 | della parola dell'uomo di Dio.~ ~Tanta luce di lealtà 92 43 | tranquillo, poiché il regno di Dio è già venuto per voi.»~ ~ 93 43 | distrutto? Sei andata verso Dio ed egli non respinge chi 94 43 | bene qualcuno che, oltre Dio, m'illuminerà.»~ ~Allora 95 45 | sembrava un segno dell'ira di Dio contro l'ambiziosa sua famiglia.~ ~ 96 45 | ragazza della provincia, e se Dio vuole la piú fortunata. 97 47 | Urbano Giannini.~ ~«Oh, Dio, si fa quello che si può, L'argine Parte
98 1 | primo svegliarsi ringraziò Dio anche di questo.~ ~Era presto 99 1 | quello di intenderci, poiché Dio aveva permesso il nostro 100 1 | tu lo potrai, il regno di Dio sarà nostro».~ ~Erano parole 101 1 | sua opera.~ ~Così, come Dio vuole, Pierina rientra in 102 1 | amministratore?~ ~– No, grazie a Dio. Ma ho un ottimo portiere, 103 1 | intenzioni sono in potere di Dio.~ ~– Tanto è vero, – scatta 104 2 | seminato il grano; e spera in Dio.~ ~– Anche nei piattini, 105 2 | si turba. Egli spera in Dio.~ ~E tuttavia sarà necessario 106 2 | mia tesi di laurea, e poi, Dio volendo, farò un concorso, 107 2 | uomo, è il maggior dono di Dio: più che l’amore, più che 108 2 | il destino segnatogli da Dio; ma se pure sente il peso 109 2 | aspetta, anche, il perdono che Dio gli deve ben concedere.~ ~ 110 2 | E qui, chi resta?~ ~– Se Dio vuole, quella fantasima 111 2 | lo chiamiamo «pecora di Dio».~ ~– Va bene, – approvo 112 2 | spinge i due bravi uomini di Dio a contendersi il mio aiuto, 113 2 | la società: timorose di Dio, oneste, felici.~ ~Io l’ 114 2 | bianca e nera, col Figlio di Dio in croce. Dicono i versi:~ ~ 115 2 | coltelli.~ ~– Che ragazza, Dio mio, – sospirò; andò a cercarla, 116 2 | noi, semplici pionieri di Dio, ad arrivare ai recessi 117 2 | degli uomini alla legge di Dio: ma il suo segreto giudizio 118 2 | più in questi luoghi. E Dio gli conceda pure fortuna 119 2 | occhio del sole è quello di Dio. Egli, sì, giudica e vede: 120 2 | non credeva neppure in Dio. Questa è stata la sua maggiore 121 3 | ancora, almeno davanti a Dio: poiché, d’impeto, come 122 3 | suo, di lei; e l’occhio di Dio, qui, era fisso solamente 123 3 | ubbriachezza della presenza di Dio nella sua carne mortale: 124 3 | centifoglie! che meraviglia di Dio. C’è mio marito che ne va 125 3 | Pierina, bisogna credere in Dio, vivere onestamente, seguire 126 3 | era meglio lasciar fare a Dio.~ ~Questa parola «Dio» fa 127 3 | a Dio.~ ~Questa parola «Dio» fa sempre comodo, in tutte 128 3 | bruttezza deforme: non potevo, Dio mi perdoni, che augurargli 129 3 | creatura fortunata, protetta da Dio. Che cosa le mancava? Nulla; 130 3 | e completa: e forse era Dio che le mandava incontro 131 4 | ritornata pura e l’ira di Dio è caduta.~ ~Sì, egli vuole 132 4 | mai domandare niente; ma, Dio mi perdoni, credo che egli La bambina rubata Capitolo
133 tes | parole e di ringraziare Dio di avermi fatto nascere, 134 tes | pulizia, del silenzio.~ ~Dio mi perdoni, ma credo ch' 135 tes | importa? Che importa? Anche Dio spesso ci la felicità 136 tes | nudo.~ ~Come mi dava noia! Dio, Dio, perché non moriva, 137 tes | Come mi dava noia! Dio, Dio, perché non moriva, la zia? 138 tes | tutti benestanti, grazie a Dio, che non hanno bisogno del 139 tes | cattive, colpevoli.~ ~Forse Dio mi ha ricondotto sui miei 140 tes | che può farmi? Neppure Dio può ormai togliermi la mia 141 tes | avevo sfidato lo stesso Dio a togliermelo: adesso andavo 142 tes | ghignava. Ma possibile che Dio grande infinito avesse raccolto 143 tes | gioia, di viva speranza: è Dio che mi ha condotto qui; 144 tes | che mi parve la voce di Dio e mi fece fuggire.~ ~Quanto 145 tes | aver sentita la voce di Dio nella mia voce stessa non 146 tes | nella speranza di vivere. Dio me l’aveva tolta per misericordia, Canne al vento Capitolo
147 1 | e sperare nell'aiuto di Dio.~ ~E Dio prometteva una 148 1 | sperare nell'aiuto di Dio.~ ~E Dio prometteva una buona annata, 149 1 | giunchi, pregava perché Dio rendesse valido il suo lavoro. 150 1 | cosa è un piccolo argine se Dio non lo rende, col suo volere, 151 1 | Sia fatto il volere di Dio: è lui che manda le buone 152 1 | tratto come un castigo di Dio per la sua superbia e i 153 1 | sua stuoia e riposarsi con Dio, mentre nel silenzio della 154 2 | sia fatta la volontà di Dio e andiamo avanti. Ecco a 155 2 | Bene, bene, grazie a Dio, tutto bene.»~ ~Anche la 156 2 | vitrei.~ ~«Ah, sei Efix? Dio ti aiuti. Ebbene, la lettera 157 2 | Perché è nuova, figlio di Dio, prendila. Nove pezzas2: 158 2 | accuratamente la sua berretta.~ ~«Dio volendo quest'anno le mie 159 4 | ragni, gratis, per amor di Dio.»~ ~«E i topi non li conta? 160 4 | nascere?»~ ~«Oh bella, perché Dio vuole così!»~ ~Giacinto 161 5 | aveva voluto liberarlo.~ ~«Dio, Signore! Perché parla così, 162 5 | Sia tutto per l'amor di Dio! Egli si asciugò le vesti 163 5 | biglietto da cinquanta lire. Dio sia lodato, vuol dire che 164 5 | Ad uccidere tocca a Dio.»~ ~Ma dovette interrompere 165 5 | e Giacinto abbracciati. Dio li benedica e li avvolga 166 6 | Efix, sei un uomo di Dio e puoi parlarmi con la coscienza 167 6 | giovane onesto e timorato di Dio: giorno per giorno le grandi 168 6 | Eppoi dicono di credere in Dio, loro! Perché non mi lasciano 169 6 | venuto per farle morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo 170 6 | per farle morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo 171 6 | morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo il viso 172 6 | morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo il viso di zia 173 6 | nella casa del capitano... Dio mi aiuti, Efix!»~ ~Efix 174 7 | delirante:~ ~«Va' figlio di Dio, va'! Io avrei voluto che 175 7 | cose belle, tu, figlio di Dio...».~ ~La spalla di Giacinto 176 10 | Tu sei buono, Efix! Dio ti pagherà. Vieni fuori... 177 11 | scarnificano, sia per l'amor di Dio», egli sospirò, guardandosi 178 11 | valido di lui. Ah, sia lodato Dio: Egli non abbandona le sue 179 11 | un cane. Allora, sì, così Dio mi assista, andrai alle 180 12 | ancora di pietà e d'amore di Dio, s'accorse per la prima 181 12 | prendermi un rifiuto, eh, così Dio mi assista, questo no, perbacco! 182 12 | provviste non mancano, eh, così Dio la conservi! Basta, di queste 183 12 | O anice? Stefana, ira di Dio, c'è il tuo pretendente, 184 12 | se morissi in grazia di Dio in questo momento e vedessi 185 12 | Capiva. Era il castigo di Dio che gravava su lui.~ ~Allora, 186 12 | tireremo avanti, con l'aiuto di Dio: il pane non mancherà. In 187 12 | capire. Era il castigo di Dio su lui: il castigo che gravava 188 12 | egli teneva fra le dita. Dio non abbandonerebbe le disgraziate 189 13 | Ascoltami, Efix, siamo davanti a Dio. Io sto per partire: verrà 190 13 | luminoso, che era il castigo di Dio su lui.~ ~E riprese la bisaccia, 191 13 | da questo buon servo di Dio, tentai davvero di appiccarmi. 192 13 | come il seme al vento. Dio sa quello che si fa.~ ~Intanto 193 13 | suo posto.~ ~«Andrò quando Dio comanda. Adesso accendo 194 13 | tutti, parenti e conoscenti. Dio li perdoni, mi hanno costretto 195 13 | aiutato: prima Juanne Maria, Dio l'abbia in gloria, poi questo, 196 14 | persino il fuoco. Allora Dio, offeso, fece sì che i servi 197 14 | egli faceva adorare un Dio tutto d'oro: per questo 198 14 | notte ma si sente guidato da Dio, e la solitudine verde del 199 14 | semplici, ai timorati di Dio, e quelli che male interpretati 200 14 | un malato, un lebbroso. Dio terrà più in conto la mia 201 14 | vergogna della sua bugia.~ ~«Dio comanda di lavorare finché 202 14 | la risposta di Noemi? Ma Dio provvederà: e provvederà 203 14 | oscene, parlavano male di Dio, si invidiavano: avevano 204 14 | bene il tumore.~ ~«Sì, così Dio mi assista», disse, «era 205 15 | Ecco», egli pensava. «È Dio che mi ha liberato di uno 206 15 | il fuoco. Allora il vero Dio, offeso, fece sì che i servi 207 15 | egli faceva adorare un Dio tutto d'oro: per questo 208 15 | La mia anima è davanti a Dio, non davanti a un pari.»~ ~ 209 16 | E il vento, perché? Dio solo lo sa.»~ ~«Sia fatta 210 16 | capire finalmente perché Dio lo aveva spinto ad abbandonare 211 17 | da servo.»~ ~«Davanti a Dio non ci sono ne servi ne La casa del poeta Capitolo
212 fid | il pensare al mistero di Dio, che non si può conoscere 213 fid | pupille, mi risolleva fino a Dio.~ ~Giglina è fuori per la 214 fid | capitata una disgrazia.~ ~- Dio non voglia. Del resto, se 215 fid | e di aver troppo veduto Dio nelle pupille di un uomo.~ ~ 216 fid | sotto la pioggia del buon Dio.~ ~E quando Dio, dimentico 217 fid | del buon Dio.~ ~E quando Dio, dimentico o irato, manda 218 bac | pretendente: era quello del buon Dio che picchiava sodo sulla 219 leg | nonostante la presenza di Dio, come durante una di quelle 220 sic | superstizioni.~ ~Egli non credeva in Dio, né in una vita futura: 221 sic | egli se ne vanta, giuro a Dio che andrò a mettere fuoco 222 bat | Battesimi.~ ~ ~ ~Dio volendo, dopo una lunga 223 bat | oramai è passato. Piove che Dio la manda. Era tempo.~ ~La 224 bat | moglie pregava, ringraziando Dio della sua bontà. L'uomo 225 vet | cose belle saranno sue: e Dio sa com'è bella la sua casa.~ ~ 226 vet | commettere peccato e offendere Dio seguendo con cattivi pensieri - 227 fer | cucina.~ ~- Benedetto da Dio! Ma questo è un uccello 228 cav | Per i denari, grazie a Dio, non avete che a dire una 229 cav | sono al punto di chiedere a Dio la sua morte; infatti, il 230 cav | trovo con questa davanti a Dio, che me ne chiede conto. 231 cav | superstizione, di offesa a Dio. Se Dio si lasciasse convincere 232 cav | superstizione, di offesa a Dio. Se Dio si lasciasse convincere 233 cav | mio pensiero, creatura di Dio. Sì, sono venuto a riprenderti 234 cos | Insomma, l'amore dettato da Dio. E l'anima della fanciulla, 235 aqu | come un cane. Ma giuro a Dio che domani vado a denunziarlo 236 aqu | moglie e al podestà: giuro a Dio.~ ~L'aquila parve placarsi. 237 lup | famiglia, non era un castigo di Dio per i due vecchi egoisti 238 ter | foglie, anche di primavera, Dio le ha, come un orefice, 239 den | che fa il proprio dovere. Dio ci ha portato via il babbo, 240 den | lasciato orfani: perché Dio è sempre il padre della 241 tra | un poliziotto del buon Dio.~ ~Ma ella, d'un tratto 242 tra | all'albergo del paese?~ ~- Dio, Dio, non capisco...~ ~- 243 tra | albergo del paese?~ ~- Dio, Dio, non capisco...~ ~- Vede, - 244 ami | amica: credeva ancora in Dio per non pensare ad uccidersi; 245 sor | pare di essere nel regno di Dio.~ ~- Dunque quest'acqua 246 cie | un servo contadino.~ ~- Dio la conservi cento anni.~ ~- 247 cie | conservi cento anni.~ ~- Dio lo voglia: e tuo marito 248 cie | statua di ghiaccio, tutta di Dio, mentre io appartenevo sempre 249 cie | ho desiderato di servire Dio, non solo con la preghiera 250 cie | ferma volontà vinse. Servire Dio in pace è troppo felice 251 cie | soffriva più credeva nel nostro Dio di luce e di amore.~ ~Lo 252 cie | stato mai un brigante; e se Dio ha da aiutarmi lo faccia 253 cie | pensa - e dopo di lui, se Dio vuole, verrà anche un pretore. 254 cie | suora Cetta ha offerto a Dio l'unica cosa che ancora 255 cie | il filo che ti riunisce a Dio. E lei, che vede tutto, 256 mor | grigiore, quando la fede in Dio non mi mancava e tu stavi 257 mor | volevi morire senza che Dio avesse segnato il giorno: 258 mor | umile e timida creatura di Dio, guarisse; o che l'anima 259 mor | la più alta creazione di Dio, si riaprisse alla grandezza 260 mor | del pane le gridava:~ ~- Dio ti castiga perché non mi 261 sem | spiegavano con una sola parola: Dio. E, dopo tutto, giovane 262 orf | comodo a lei: «Ognun per sé e Dio per tutti».~ ~E Dio, che 263 orf | sé e Dio per tutti».~ ~E Dio, che è il padre di tutti, Il cedro del Libano Capitolo
264 1 | chiuse gli occhi. Disse:~ ~- Dio era buono e di buon umore 265 1 | peggio si può pensare da un Dio maligno. E poi, per maggior 266 4 | ricordano con riconoscenza verso Dio.~ ~ ~ ~ 267 7 | gente che fa per te. Sta con Dio.~ ~E con Dio, ma un Dio 268 7 | te. Sta con Dio.~ ~E con Dio, ma un Dio sospettoso e 269 7 | Dio.~ ~E con Dio, ma un Dio sospettoso e cupamente iracondo, 270 7 | uomo, l'essere più vicino a Dio, egli non sapeva da qual 271 7 | maschio. - Signore, buon Dio, - pregava il vecchio, piegato 272 7 | bisogna commettere il male. Dio non vuole. Piuttosto ce 273 7 | disgraziata; sì, mendicheremo se Dio vuole così; ma il male non 274 10 | cacciatore. Va, va: andate con Dio.~ ~E tirò un'orecchia alla 275 12 | la vita come un dono di Dio, e non tradiva nessuna delle 276 14 | inumano: allora si ricordò di Dio e si mise a pregare.~ ~- 277 14 | poteva fare, scambiando Dio con un usuraio.~ ~E fu esaudita; 278 22 | su tutte le creature di Dio. E si rivolgeva a Dio, adesso, 279 22 | di Dio. E si rivolgeva a Dio, adesso, col canto religioso 280 22 | guerriero vinto e dissanguato: «Dio, se la mia vita è questa, 281 25 | fornita di ogni bene di Dio, ricca di servi e serve, 282 25 | intonò, come in onore di un Dio silvano, una musica nostalgica, 283 26 | respinto e calpestato: e forse Dio le mandava adesso una occasione 284 27 | e poi se il vostro buon Dio farà venire la pioggia quando 285 29 | Lasciami in pace, figlia di Dio; come si farà quest'inverno? 286 29 | quella benedetta creatura di Dio? Sia pace all'anima sua, 287 29 | sia fatta la volontà di Dio. Era di origini impure, 288 29 | il ladro, va tu pure con Dio, poiché solo a Dio spetta 289 29 | pure con Dio, poiché solo a Dio spetta giudicarti e punirti.~ ~ 290 31 | Rispondi: rispondi: tanto Dio sa tutto. Rispondi: ti ha Cenere Parte, Capitolo
291 1, 1 | sorse e disse: «Fratelli in Dio», egli usava sempre dire 292 1, 1 | dire così, «fratelli in Dio, io respingo la proposta. 293 1, 1 | Barras gridò: «Fratelli in Dio, sono i cani che fiutano, 294 1, 2 | muore, questa?»~ «Quando Dio vuole. Devi sapere che tuo 295 1, 2 | Ricordati, Anania, che Dio non paga il sabato».~ «Taci, 296 1, 3 | Dovresti vergognarti, per Dio!», gridava il contadino. « 297 1, 3 | ho lavorato, come è vero Dio, ho lavorato. Ah, Efes, 298 1, 3 | ubriachi di noi, come è vero Dio. Suvvia, mugnaio, dammi 299 1, 3 | disse che spetta soltanto a Dio giudicare... Hai capito?»~ 300 1, 4 | disse, tutto contento: «Per Dio, come è grasso! Meno male», 301 1, 4 | ha abbastanza castigato Dio perché abbiate a bastonarmi 302 1, 4 | denti e torcendo il nasino; «Dio mio, Dio mio; è meglio che 303 1, 4 | torcendo il nasino; «Dio mio, Dio mio; è meglio che egli muoia.»~ 304 1, 4 | gli foravano i piedi...» Dio, Dio, che brivido di piacere 305 1, 4 | foravano i piedi...» Dio, Dio, che brivido di piacere 306 1, 4 | straziante che assordava. Dio mio, che paura! Era la voce 307 1, 5 | pettinata alla moda... Dio, Dio, come sarà?».~ «In 308 1, 5 | pettinata alla moda... Dio, Dio, come sarà?».~ «In tutti 309 1, 6 | diceva con tenerezza. «Dio ti benedica. Eccolo che 310 1, 6 | egli era, indifferente a Dio, maldicente dei preti e 311 1, 7 | figliuolo, tu non credi più in Dio!»~ «Col cuore, sì!»~ Queste 312 1, 7 | dai piedi alla testa. Oh, Dio, che accadeva in lui? Gli 313 1, 7 | tu parti, caro bambino? Dio ti accompagni e ti aiuti. 314 1, 7 | ridi? Eppure è vero. Che Dio ti benedica», disse poi 315 1, 7 | a Cagliari c'è il mare. Dio ti accompagni e ti benedica, 316 1, 8 | avessero ferita a morte... Dio, che orrore! Anania tremava, 317 1, 8 | Fate che ella sia morta, Dio mio, Dio mio! Abbiate pietà 318 1, 8 | ella sia morta, Dio mio, Dio mio! Abbiate pietà di me, 319 1, 8 | non sarei infelice... Mio Dio, mio Dio, fate che ella 320 1, 8 | infelice... Mio Dio, mio Dio, fate che ella sia morta! 321 1, 8 | di disgusto e d'orrore. Dio! Dio! Gli pareva fosse stata 322 1, 8 | disgusto e d'orrore. Dio! Dio! Gli pareva fosse stata 323 1, 8 | non c'è! Perché? Perché, Dio mio?~ Egli si ferma, palpitando. 324 2, 1 | felicità.~ ~«Il mare è calmo. Dio sia lodato!», disse uno 325 2, 3 | l'uscio che si apre? Oh, Dio! Egli si gettò nuovamente 326 2, 5 | ma tu vai via? No, no, Dio, aspetta... non andartene...»~ 327 2, 6 | guarito?»~ «Sì, sì! Ah, Dio, finalmente! Senti come 328 2, 6 | colpito nell'anima. «Oh, Dio, ma lei non è una donna 329 2, 6 | confetto. E i suoi vestiti! Oh, Dio non se n'erano visti mai 330 2, 6 | studente ha frugato e... Oh, Dio, è mai possibile che egli 331 2, 6 | pallida, oppressa...».~ «Dio, Dio, che accade mai?», 332 2, 6 | pallida, oppressa...».~ «Dio, Dio, che accade mai?», gemé 333 2, 6 | intanto si amino pure, e che Dio li benedica». Ecco, tu ora 334 2, 7 | Tutto sta nelle mani di Dio! Figlio, c'è un filo terribile 335 2, 7 | alquanto il calice amaro che Dio porgeva per le sue mani 336 2, 8 | Atonzu; va, figlio, che Dio ti ricompensi perché fai 337 2, 8 | qui, dove andrai?»~ «Dove Dio vuole...»~ «Dio?», proruppe 338 2, 8 | Dove Dio vuole...»~ «Dio?», proruppe Anania, dandosi 339 2, 8 | forti pugni sul petto. «Dio ora vi comanda di obbedirmi. 340 2, 8 | Lasciami andare, fanciullo di Dio, lasciami...»~ «No!»~ «Una 341 2, 8 | persone serie, persone di Dio, e vedrai che tutti ti diranno 342 2, 9 | non possiamo vincerla? Il Dio che governa l'universo è 343 2, 9 | l'universo è il Male, un Dio mostruoso che vive entro 344 2, 9 | provò neppure sollievo.~ «Dio! Dio! Ma perché non avvertirmi? 345 2, 9 | neppure sollievo.~ «Dio! Dio! Ma perché non avvertirmi? 346 2, 9 | Ma il medico, dunque?... Dio, Dio mio... io non sapevo 347 2, 9 | medico, dunque?... Dio, Dio mio... io non sapevo niente! 348 2, 9 | uccisa?»~ «Sì...»~ «Oh, Dio! Oh, che orrore!»~ Egli 349 2, 9 | spasmodica della bocca di Olì.~ «Dio! Dio! Che orrore, che orrore!», 350 2, 9 | della bocca di Olì.~ «Dio! Dio! Che orrore, che orrore!», 351 2, 9 | orrore! Che errore fu il mio! Dio! Dio!... No, zia Grathia, 352 2, 9 | Che errore fu il mio! Dio! Dio!... No, zia Grathia, non Chiaroscuro Capitolo
353 pa | si ricorda volentieri di Dio, come il malato del medico.~ ~ 354 nat | donna Mariantonia sua nonna, Dio l'abbia in gloria, - quello 355 nat | E si lamentava con me, Dio l'abbia in gloria, perché 356 nat | savia come un'abbadessa, Dio l'abbia in gloria. Gli altri 357 sco | non serve, che grazie a Dio non credo a queste cose. 358 sco | terribili? Eppure appartengono a Dio. Ah, ecco, ella indovinava: 359 sco | magie è la stessa potenza di Dio, rapitagli dal demonio Lucifero 360 sco | scudi.~ ~La donna palpitava. Dio sia lodato; la serva fedele 361 sco | monete e con l'aiuto di Dio e col passar degli anni 362 uom | mia salute che grazie a Dio è deliziosa e così spero 363 uom | e sposarci in grazia di Dio. Ma a tua madre dirai che 364 uom | dato alla madre è rubato a Dio.~ ~Ma io rispetto Dio, ma 365 uom | a Dio.~ ~Ma io rispetto Dio, ma prima è la famiglia; 366 uom | Sta allegra, in grazia di Dio, e saluta tua madre, lo 367 uom | delitto. Voi credete in Dio e dovete salvare l'anima 368 uom | dire che lo castigherà poi Dio.~ ~- Disgraziata, Dio non 369 uom | poi Dio.~ ~- Disgraziata, Dio non esiste, e il suo regno 370 uom | di Annarosa, - vada con Dio e si ricordi di me.~ ~- 371 las | preti non li posso vedere, e Dio vuole buon cuore, non denari. 372 las | Non ne ho. Ai fratelli in Dio? Tutti mi hanno tradito 373 las | verrà anche lei: e Pera, se Dio vuole, la accompagnerà!~ ~ 374 vol | Sì, novant'anni, salvo Dio.~ ~- Salute e a cento anni, 375 cer | riccone così timorato di Dio che non parlava per non 376 cer | un po'! Be', statti con Dio.~ ~- E tu va con Maria.~ ~ 377 cer | sorrideva silenzioso, come il dio Pan doveva sorridere alle 378 fes | Istevene. Mormorò:~ ~- Cristo, Dio, aiuta i peccatori.~ ~A 379 fes | sé e pregava.~ ~- Cristo, Dio, aiuta i peccatori...~ ~ 380 fes | guancia pregava.~ ~- Cristo, Dio, aiuta i peccatori.~ ~Più 381 fes | che a dire:~ ~- Cristo, Dio, aiutaci!~ ~Uno dei fratelli, 382 tut | finalmente cominciato il regno di Dio, intere giovenche e colonne 383 tut | tutti, ricchi e poveri. Dio, quando ha creato il mondo, 384 lib | Volevi il vecchio ricco! Dio paga questi peccati, Agata! 385 mog | mio dovere e sapevo che Dio doveva assistermi». E così 386 fra | diceva con malizia:~ ~- Così Dio m'assista, è il caso di 387 fra | era troppo timorosa di Dio e del mondo; ma l'esempio 388 fra | Son morto! Per l'amor di Dio, aprimi...~ ~- Chi sei?~ ~- 389 fra | e diceva:~ ~- Ascolta... Dio ti paghi l'ospitalità. Ma 390 fra | fede!~ ~- Non aprire, per Dio, - susurrò l'uomo tirandola 391 fra | alzata? Aprimi, per l'amor di Dio, salvami da un pericolo... 392 fra | forse per castigo di Dio... Che ne sappiamo noi? 393 fra | Che ne sappiamo noi? Dio manda la peste, manda le 394 fra | che andava da pride Arras. Dio sa che diavoleria faranno. 395 vig | moglie è di , nel regno di Dio!~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
396 tes | raggiungerli. Si va dove Dio ci aiuta a vivere; e non 397 tes | rendermi contento, e che Dio mi aveva mandato in questi 398 tes | Madonnina. E morremo qui, se Dio vuole. E sì, Dio lo vorrà, 399 tes | qui, se Dio vuole. E sì, Dio lo vorrà, poiché noi abbiamo 400 tes | Questo indegno servo di Dio, si era costruito un palazzotto, 401 tes | Siamo tutti figli di Dio, Felis Giordano; e la nostra 402 tes | Riguardo al resto, ti ripeto, Dio è grande: la vita, la morte, 403 tes | Sia fatta la volontà di Dio.~ ~Eppure Aroldo le tornava 404 tes | casa è piena di ogni ben di Dio, ma è fredda come la casa 405 tes | delle provviste: ogni ben di Dio ti aspetta: olle piene di 406 tes | religione pagana; non credeva in Dio, derideva le dottrine nuove 407 tes | credeva nella parola di Dio. E con lui, sentito il suo 408 tes | Concezione: sembri un'altra. Dio ti conservi fino alla più 409 tes | la tua vita? È un dono di Dio, la vita, e bisogna accettarla 410 tes | Vedi quanto bene di Dio? Burro, formaggio, uova, 411 tes | loro parte di questo ben di Dio.»~ ~ ~ ~Fu come un raggio 412 tes | è andato bene, grazie a Dio; ma mi è rimasta una gran 413 tes | aiutano gli uccelli feriti; e Dio vede ogni cosa.»~ ~Concezione 414 tes | il pianto della Madre di Dio. Ma la mattina di Pasqua 415 tes | Ecco, bisognava affidarsi a Dio; e non sentiva rancore contro 416 tes | a lei era segno che così Dio voleva: dopo tutto era sua 417 tes | parole, «mio marito, grazie a Dio, è sano e florido come un 418 tes | tesori e di ogni ben di Dio, che Egli ve li conservi 419 tes | Maria, Madre di Dio, fa che mi lascino in pace», 420 tes | l'Ave, poiché la Madre di Dio non nega il suo conforto 421 tes | rassomigliasse.~ ~«Maria, Madre di Dio, levatemelo dal pensiero: 422 tes | una pena di espiazione: Dio gliene avrebbe tenuto conto 423 tes | godere e comunicare con Dio? Concezione non aveva studiato, 424 tes | maledizioni le ha sparse Dio prima di tutti, sulla terra 425 tes | attaccamento.~ ~«In fede di Dio, pare stregato. È magro 426 tes | mandato all'inferno.~ ~«Dio, Dio, liberami dal male», 427 tes | mandato all'inferno.~ ~«Dio, Dio, liberami dal male», disse 428 tes | perdersi anche davanti a Dio.~ ~Quasi inginocchiandosi 429 tes | venuti: piovi, piovi, buon Dio; San Cirillo glorioso, sferra 430 tes | rispettarli: sono la voce di Dio. Maria Concezione è una 431 tes | gigante disse:~ ~«In nome di Dio, fanciullo, manda via da 432 tes | angelo ribelle perdonato da Dio.~ ~Essi partirono la mattina 433 tes | indifferenti, del Regno di Dio, che un giorno o l'altro, 434 tes | verità; il resto è in mani di Dio.»~ ~«Lei dimentica, signorina, 435 tes | giudice di ogni azione umana è Dio: fece quindi un fulmineo 436 tes | chi, ma chi, per amor di Dio? Lo dica, dottore lei è 437 tes | fargli più male di quello che Dio gli ha fatto. E riguardo 438 tes | pericolo che una creatura di Dio possa correre: quello di 439 tes | i beni stanno in mano di Dio», riprese Serafino; ma adesso 440 tes | poiché è una prova che Dio ha voluto mandarmi sulla 441 tes | umani; quella dei mali che Dio manda agli uomini per far 442 tes | Aroldo, con la volontà di Dio, dopo la nostra morte. E 443 tes | Speriamo che così non sia: Dio può fare miracoli, ed io 444 tes | lo sarai. Ma se tu, che Dio non voglia, dovessi ammalarti 445 tes | allora salutiamoci: e che Dio ci accompagni.»~ ~Si alzò; Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
446 1, 1 | non ve ne manca, ben di Dio non ve ne manca. Del resto 447 1, 1 | Io sto davanti a Dio, zia Giusé! Egli solo può 448 1, 1 | male a perdonare. Neppure Dio perdona i calunniatori, 449 1, 1 | egli era un sant'uomo, Dio lo abbia accolto nel suo 450 1, 2 | male di voi e dicono che Dio vi castiga perché siete 451 1, 2 | insegnerà le cose contro Dio e gli attaccherà la malattia...» 452 1, 2 | voi... Oh, ecco, grazie a Dio, il caffè è fatto e l'uovo 453 1, 2 | Salute per lui non è nel suo Dio. Da' udienza, Signore, alle 454 1, 2 | perocché tu non sei un Dio che ami l'iniquità.~ ~Né 455 1, 3 | rassegnarsi, e pensare che Dio ci manda le tribolazioni, 456 1, 3 | perché allora i ministri di Dio non cercano di smascherarli? 457 1, 3 | superbia, di ribellione a Dio. E uno come voi, ammettiamo 458 1, 3 | non riconosce la mano di Dio (Egli solo sa i suoi fini!) 459 1, 3 | delitti! Chiunque crede in Dio procura, avvicinandosi a 460 1, 3 | in lui...»~ ~«Io credo in Dio», disse con voce grave il 461 1, 3 | bisogna amare; essa è parte di Dio, e amandola noi amiamo Dio 462 1, 3 | Dio, e amandola noi amiamo Dio medesimo...»~ ~Giorgio spalancò 463 1, 3 | tornò a chiuderli.~ ~«Io amo Dio e da lui aspetto giustizia: 464 1, 3 | aspetta, però: «Perocché Dio lo ha istituito: ed egli 465 1, 4 | benissimo! È il flagello che Dio vi manda, e ve ne accorgerete 466 1, 4 | con supremo disgusto.~ ~«Dio mio, Dio mio», mormorò Jorgj 467 1, 4 | supremo disgusto.~ ~«Dio mio, Dio mio», mormorò Jorgj pulendosi 468 1, 4 | che attacca. Dicevano: «Dio lo castiga bene quel superbone». 469 1, 6 | attraversò l'omero, così l'ira di Dio attraversi l'anima del mio 470 1, 6 | imposto così. Prete Arras, Dio l'abbia sotto le sue ali 471 1, 6 | era una donna allegra, Dio l'abbia in gloria. Appena 472 1, 8 | né ironico. Sembrava un Dio corrucciato: i suoi occhi 473 1, 8 | volete dire per me, amato Dio?) Poi sentivo Gesù che diceva: ' 474 1, 8 | sentivo Gesù che diceva: 'Dio mio, allontanate da me questo 475 1, 8 | e piangeva e gridava: 'Dio mio, Signore mio, perdonate 476 1, 8 | ridendoti della religione e di Dio. Quando vieni qui fai come 477 1, 8 | la pelle dell'agnello; ma Dio ti castigherà. Columba fa 478 1, 8 | tornerete in paese?»~ ~«Dio volendolo fra nove mesi: 479 1, 8 | scacciare lo spavento.~ ~«Oh Dio, perché? Un tempo non eri 480 2, 1 | sia fatta la volontà di Dio! Dunque, ieri Simona stava 481 2, 1 | creda negli spiriti, né in Dio né in Cristo. Egli diceva 482 2, 1(11)| Uno - uno è Dio, Due - due il cielo e la 483 2, 1 | nel suo libro e dice che Dio aiuta anche gli uccelli; 484 2, 1 | senza guardarlo.~ ~«Dice che Dio lo farà o guarire o morire. 485 2, 2 | cosa ti manca, figlia di Dio?»~ ~«Nulla mi manca, babbu 486 2, 2 | lasciarmi ammazzare? Se Dio mi ha messo al mondo era 487 2, 3 | vuoi puoi, con l'aiuto di Dio! Ebbene, anch'io, questo 488 2, 3 | marcia, con l'aiuto di Dio». Va bene, firma : hai 489 2, 3 | coltello...»~ ~«Come pesa, Dio mio! Che ci sarà, dite? 490 2, 4 | fanno tante altre. Inoltre, Dio aiutandoci, i ragazzi potranno 491 2, 4 | affacciò alla finestra.~ ~«Dio ti guardi, Zuampredu Cannas, 492 2, 5 | anima tua, per piacere a Dio, e manda lungi da te la 493 2, 5 | dunque è passata, sia lodato Dio. A mia madre han regalato 494 2, 5 | lo sa, se tu hai offeso Dio lui lo sa. È terribile, 495 3, 2 | ha ferito l'agnello, ma Dio non paga giorno per giorno; 496 3, 3 | unite assieme, l'amore di Dio, lo aveva già liberato dal 497 3, 4 | Venite lassù a bere?»~ ~«Dio mi assista, sì!»~ ~E ciò 498 3, 5 | ripetere: è il castigo di Dio.»~ ~Pretu correva a riferir 499 3, 5 | tuo padrone non crede in Dio e non guarirà mai.»~ ~«Eppure...», 500 3, 5 | bene, ma a chi crede in Dio? L'acqua di sorgente, ma 501 3, 5 | per quelli che credono in Dio...»~ ~«Sì, me lo disse anche 502 3, 5 | fede; se non si crede in Dio non si riesce in nulla», 503 3, 5 | scudo o un reale; grazie a Dio si può far buona figura. 504 3, 5 | verità bisogna aver paura di Dio.»~ ~Pretu non si era azzardato 505 3, 5 | amore divino, l'amore di Dio che ci guida ed è l'anima 506 3, 5 | festa.~ ~Il suo amore di Dio, la gioia di ricongiungersi 507 3, 5 | chiesa anche il suo amore di Dio impallidiva davanti all' 508 3, 6 | Contro il volere di Dio non esiste medicina», disse 509 3, 7 | Cristo non era uomo: era Dio; gli altri, tutti, compresi 510 3, 7 | tutto senza ragione.»~ ~«Dio mio, Dio mio!» gemé Jorgj 511 3, 7 | senza ragione.»~ ~«Dio mio, Dio mio!» gemé Jorgj ripreso Cosima Capitolo
512 1 | religiose: la nipote, visto che Dio non l'ha voluta in sposa, 513 1 | certamente alla destra di Dio, fedele ancora ai suoi padroni, 514 4 | dimenticato, - non si ricorda di Dio. - Ritorna il corpo mio, - 515 5 | che crede fermamente in Dio si sente più vicino a lui, 516 5 | luogo dove si è più vicini a Dio, e alla gloria.~ ~Come giungessero 517 6 | diritta nella strada che Dio stesso le aveva tracciata: 518 6 | della vita, il regno di Dio sulla terra.~ ~ ~ ~Adesso 519 7 | peccatucci d'amore; che Dio le aveva dato una intelligenza 520 7 | inquisizioni dell'uomo di Dio, finì col dire che alla 521 7 | saremo eguali nella gioia di Dio.~ ~Fra un segno e l'altro 522 7 | incolta, guardata solo da Dio. Invece di sentirsi piccola, 523 7 | sé, fra le cose create da Dio per la gioia del cuore che 524 7 | Tu, dunque, credi in Dio? Io, vedi, a volte, non 525 8 | combattere perché così vuole Dio».~ ~Poi tacque anche l'albero; 526 8 | tutto riluceva e sorrideva. Dio era passato con un corteo 527 8 | crede alla provvidenza di Dio?~ ~- Io sì, e come!~ ~Allora 528 8 | nasce, con questo dono di Dio, come gli uccelli nascono 529 8 | colpevole, lo era davanti a Dio, e potevano intendersela 530 8 | proprio in quei giorni che Dio par compensare Cosima in Il Dio dei viventi Capitolo
531 | Il Dio dei viventi~ ~ ~ ~ 532 Inc | Iddio non è Dio dei morti, ma Dio dei viventi.~ ~ 533 Inc | non è Dio dei morti, ma Dio dei viventi.~ ~Marco, XII.~ ~ ~ ~ 534 2 | gridavi chiedendo giustizia a Dio; gridavi in modo che una 535 2 | urlare, per il resto c'è Dio. Per allevare mio figlio 536 2 | creatura. Per il resto c'è Dio, — ripetè; e le sue parole 537 2 | dire con questo?~ ~— Che Dio vede tutto. Se Basilio ha 538 2 | far così, vuol dire che Dio voleva castigarmi per mezzo 539 2 | il dolore e la povertà. Dio è giusto; è la giustizia 540 2 | fuori del paese. Diceva: se Dio ci ha fatto nascere in questo 541 2 | padroni della volontà altrui. Dio ci ha messo in un posto, 542 2 | andar lontano è segno che Dio comanda così. Gesù e gli 543 2 | uomo saggio eppure peccò. Dio lo perdonerà per le sue 544 2 | la sua moglie legittima e Dio lo avrà perdonato, lo sento 545 4 | per legge, all'eredità.~ ~Dio dispone così. Ma il mondo 546 4 | quasi sempre più ragione di Dio; il mondo non permette che 547 4 | forse sono inspirati da Dio.~ ~Se la legge dispone così 548 4 | Questo poi l'ha detto proprio Dio che i figli devono scontare 549 5 | querela.~ ~— Oh donna di Dio! — egli sospirò; — il rimedio 550 5 | fortuna Basilio ha lasciato a Dio la cura di provvedere a 551 5 | provvedere a quella vipera. E Dio provvederà: non provvede 552 5 | sempre saggia e timorata di Dio. Tutti possiamo avere del 553 5 | Il povero Basilio, Dio lo perdoni, ha peccato con 554 5 | demonio; sono peccati che Dio fa scontare a tutta la generazione 555 5 | uomo che li fa: preghiamo Dio che così non sia.~ ~E Maria 556 6 | che il padrone ignorava; Dio lo compensava per la sua 557 6 | sua buona coscienza.~ ~— Dio vi rimeriti, allora — disse 558 8 | morti son morti e ai vivi Dio stesso comanda di vivere 559 8 | sapeva veramente se era Dio a ordinargli di andare verso 560 8 | perchè ti sei dimenticato che Dio vuole si viva giorno per 561 10 | solo per gli occhi tuoi. Dio comanda di non toccare la 562 14 | derubi un'altra volta.~ ~— Dio non vuole, a maledire così.~ ~— 563 15 | nuovo, — vieni per l'amor di Dio. Per la madre, che è molto 564 15 | prenderebbero a sassate. Ma Dio e i santi parlano con noi, 565 19 | era stata compiuta, che Dio forse voleva punire la famiglia 566 21 | una forza alla quale solo Dio può resistere: rappresentava 567 22 | mie disgrazie?~ ~“È che Dio ci la vita, ci la 568 22 | Così i miei affari grazie a Dio vanno bene: il mio negozio 569 22 | ragazzino, e sempre pensavo: se Dio ci avesse dato questo figlio 570 22 | paralizzare le gambe; se Dio mi darà ascolto gli farò 571 22 | odio con ragione; e allora Dio mi aiuta nella vendetta, 572 22 | Arrangiarsi bisogna; Dio ci ha dato le mani per far 573 22 | potete imprecarli ancora , Dio ci ascolta ovunque.~ ~— 574 22 | rimediare.~ ~— Non è vero; Dio ci ha dato un'anima viva, 575 22 | interrogare la propria coscienza, Dio ci parla per mezzo di lei.~ ~— 576 23 | pienamente la fiducia di Dio e quindi le chiavi del paradiso. 577 23 | non lascia uscirne neppure Dio: e se lui vuole può farci 578 25 | Bellia esasperato. — Non è Dio, lui, per potermi guarire. 579 25 | lui, per potermi guarire. Dio solo può guarirmi e Dio 580 25 | Dio solo può guarirmi e Dio non vuole.~ ~— Che hai stasera? — 581 25 | invece bisogna vivere con Dio: è la vigilia di San Giovanni; 582 25 | fede nella giustizia di Dio le impedivano di parlare.~ ~— 583 30 | mi disse: è l'immagine di Dio; se chiudi gli occhi la 584 30 | il giorno del giudizio di Dio riveli ai miei padroni quello 585 30 | Spògliati della finzione e Dio ti perdonerà, ti aiuterà, 586 30 | riuscirai a vedere l'immagine di Dio. Poi aggiunse: perchè il 587 30 | sulla terra a tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti ma 588 30 | tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti ma il Dio dei 589 30 | è il Dio dei morti ma il Dio dei viventi. Allora ho cominciato 590 31 | convinceva sempre più che Dio lo castigava per l'appropriazione 591 31 | parole — è tutta piena di Dio. Dice che si sente ogni 592 31 | giudizio universale.~ ~— Sarà Dio, allora, a giudicarci.~ ~— 593 31 | allora, a giudicarci.~ ~— Dio ci giudica tutti i giorni, — 594 31 | sogno della serva, — perchè Dio non è il Dio dei morti ma 595 31 | serva, — perchè Dio non è il Dio dei morti ma il Dio dei 596 31 | è il Dio dei morti ma il Dio dei viventi.~ ~E dette queste 597 31 | sacri le verità rivelate da Dio; quindi potrà consigliarmi 598 31 | parole com'egli le sentiva da Dio. Questo Dio vero e grande 599 31 | le sentiva da Dio. Questo Dio vero e grande nessuno lo 600 31 | respirare le sue parole.~ ~— Dio è dentro di noi; è quello 601 31 | ascoltarla per ascoltare Dio.~ ~I tre rimasero un po' 602 31 | Zebedeo, — quando lei dice che Dio è Dio solo dei viventi che 603 31 | quando lei dice che Dio è Dio solo dei viventi che intende 604 31 | tutti morti agli occhi di Dio. Ma per viventi io intendo 605 31 | il versetto di Marco, che Dio non è il Dio dei morti, 606 31 | Marco, che Dio non è il Dio dei morti, ma Dio dei viventi, 607 31 | non è il Dio dei morti, ma Dio dei viventi, e operare come 608 31 | reale divina presenza. E Dio infatti è con noi; è dentro 609 31 | coscienza, lo prendiamo da Dio stesso, e non sbaglieremo 610 31 | lieti e felici, del regno di Dio sulla terra: ti priva dell' 611 31 | egli disse alzandosi: — Dio s'è svegliato in te.~ ~Ma 612 32 | casupola; ma, vedrai, se Dio lo vuole, un altro anno 613 32 | pensava che un altro anno se Dio voleva sarebbe rimasta a 614 32 | che pareva benedetta da Dio gli sembrava di buon augurio; 615 32 | sottovoce.~ ~— A noi grazie a Dio mai, ad altri sì purtroppo. 616 33 | se vivrò dopo di voi, che Dio vi conservi cento anni ancora, 617 33 | esitò, poi disse:~ ~— Di Dio.~ ~— Bellia! Tu bestemmi: 618 33 | cosa simile: altrimenti Dio ti castiga davvero.~ ~— 619 33 | gli fece un sermone; che Dio ci fa soffrire per provarci; 620 34 | dice la padrona.~ ~— Io? Dio me ne guardi! Non voglio 621 35 | sotto. Non prendere freddo. Dio mio, questo ragazzo oggi 622 36 | nulla senza la volontà di Dio.~ ~— Ebbene, sarà Dio allora 623 36 | di Dio.~ ~— Ebbene, sarà Dio allora che si sarà stancato 624 36 | vanno meglio; ringraziamo Dio.~ ~La sua voce era scherzosa; 625 38 | tua madre, ma sarà tardi e Dio ti castigherà.~ ~— Dio mi 626 38 | e Dio ti castigherà.~ ~— Dio mi ha già castigato — egli 627 38 | nessuno più, forse neppure Dio, poteva scongiurarla.~ ~ 628 39 | Universo sconvolto dall'ira di Dio.~ ~— Non si potrebbe mandare 629 39 | la madre aveva terrore: Dio, Dio, a chi domandare aiuto? 630 39 | madre aveva terrore: Dio, Dio, a chi domandare aiuto? 631 39 | accorgeva che lo domandava a Dio.~ ~D'un tratto le parve 632 40 | notte: Bellia non tornò, ma Dio aiutava la disgraziata madre 633 40 | sottovoce i suoi servizi.~ ~— Dio ti benedica, — ella mormorò — 634 40 | della perdita di Bellia e Dio adesso mi manda al luogo 635 40 | rassegnazione ai voleri di Dio e sente che solo così si 636 41 | inginocchiò.~ ~— Signore Dio mio, — disse con una semplicità 637 41 | lo sono per volere di Dio: anche questo è un castigo. 638 41 | coscienza; non solo, ma che Dio stesso lo avesse guidato 639 41 | come l'ultimo dei ladri: e Dio continuerà a punirmi.~ ~— 640 41 | chiama parlare chiaro con Dio; e adesso che sei venuto Il dono di Natale Capitolo
641 don | rispondeva:~ ~- Gloria a Dio nel più alto dei cieli.~ ~ 642 nev | cullati dalla speranza in Dio.~ ~E la mattina dopo, il 643 nev | la mattina dopo, il buon Dio fece splendere un meraviglioso 644 meg | addosso tremante, e ringraziò Dio di avergli fatto trovare 645 cas | taglieranno il piede, e così Dio mi castigherà di aver voluto 646 pan | per economia, che grazie a Dio allora si era ricchi, più 647 pan | nel consegnare l'anima a Dio. Dama Barbara mi dava un 648 pan | dico una soddisfazione che Dio mi ha mandato fino ai piedi. 649 vot | che pareva ringraziasse Dio del dono incomparabile dell' 650 mir | volte noi dubitiamo che Dio esista. Perché, infine, 651 mir | Perché, infine, dov'è questo Dio? In cielo in terra in tutte 652 mir | ha mai veduto.~ ~Allora Dio, per provarci la sua esistenza, 653 mir | si sente la presenza di Dio in cielo in terra e in tutte 654 mir | e mi dice sottovoce:~ ~- Dio ci ha i lupi.~ ~- I lupi? 655 mir | so: ha con sé i lupi.~ ~- Dio ha con sé gli angeli - dico 656 mir | questa brutta cosa, che Dio sta coi lupi?~ ~- Me lo 657 mir | storia? Perché hai detto che Dio sta coi lupi? Son cose, 658 che | gli animaletti del buon Dio, gli uccelli, i gatti, prendono 659 che | lavori in legno, e così, Dio volendo, la casetta col 660 che | amare gli uccelli del buon Dio non ama neppur sé stessa.~ ~- 661 pad | prendete pure, fratelli cari, e Dio vi assista. Allora mi fanno 662 lad | riguardasse per niente.~ ~ ~ ~Dio vigila però contro il male.~ ~ 663 asp | Se si comincia così, Dio sa dove si va finire. Il 664 asp | I più piccoli, eh?~ ~- Dio, Dio, dove si andrà a finire? 665 asp | più piccoli, eh?~ ~- Dio, Dio, dove si andrà a finire? L'edera Capitolo
666 1 | perché non c'è più timor di Dio, più onestà... Ai miei tempi 667 1 | il figlio.»~ ~«Timor di Dio, certo, la gente non ne 668 1 | cattivi. Non c'è timor di Dio, e tutto è possibile, ora. 669 1 | I giovani non credono in Dio, e noi vecchi... noi siamo 670 1 | rispose ziu Cosimu.~ ~«Dio, che caldo: in chiesa si 671 1 | darò anche da bere.»~ ~«Dio te lo paghi, sorella mia», 672 1 | Annesa gli versò da bere.~ ~«Dio te lo paghi, sorella mia.»~ ~ 673 1 | sempre a cavallo. Che teste, Dio mio! Come si è pazzi, in 674 1 | non ha mai avuto timore di Dio; si è sempre divertito, 675 2 | infine l'aveva convinta che Dio non esiste.~ ~Ella conservava 676 2 | il tuono fosse la voce di Dio», ella disse, un po' scherzando, 677 2 | un po' seria.~ ~«Stupida, Dio non esiste!», egli disse, 678 2 | tutti gli altri uomini. Dio non esiste, no, Annesa. 679 2 | non esiste, no, Annesa. Se Dio esistesse» egli riprese « 680 2 | Rachele.~ ~«Figliolino di Dio», gli diceva la santa vedova, « 681 2 | la gente non crede più in Dio e quindi commette il male.~ ~ 682 2 | conveniva che il timor di Dio è un freno contro il male, 683 2 | cominciò a non credere più in Dio perché la famiglia dei suoi 684 2 | possibile l'esistenza di un Dio così cattivo? I Decherchi 685 2 | aveva mai avuto timor di Dio, ma ziu Cosimu Damianu, 686 2 | come sbagliare il nome di Dio.»~ ~Un giorno ziu Zua cadde 687 2 | buona, Don Simone? Ma se Dio morisse, gli angeli del 688 3 | circondato di nuvole come un dio selvaggio: una specie di 689 3 | aveste mai veduto grazia di Dio».~ ~«È festa: bisogna mangiare», 690 3 | Sia fatta la volontà di Dio, compare Virdis. Che Egli 691 3 | sia fatta la volontà di Dio.»~ ~«Voi delirate», riprese 692 3 | voi che non avete timor di Dio. E siete voi che non amate 693 3 | compare, seguite i precetti di Dio.»~ ~«Nessuno meglio di me 694 3 | ha seguito i precetti di Dio. Io non ho mai peccato, 695 3 | guardato la donna altrui. Ma Dio è ingiusto.»~ ~«Anche questa, 696 3 | irritato. «Ora non c'è che un Dio cattivo e ingiusto. Vecchi, 697 3 | tutti se la prendono con Dio. È molto comodo accusare 698 3 | sopportare che si offenda Dio. Questo no! Ah, è Dio che 699 3 | offenda Dio. Questo no! Ah, è Dio che vi dice di non aiutare 700 3 | volete sia fatto a voi? È Dio che vi ha detto di starvene 701 3 | proseguì:~ ~«Sì, è proprio Dio che vi consiglia l'avarizia, 702 3 | io.»~ ~«E ve l'ha rotta Dio? Se non andavate alla guerra...»~ ~ 703 3 | ziu Zua ad aiutarci.»~ ~«Dio lo voglia», sospirò l'altra. « 704 3 | spiedo...»~ ~«Che sogno, Dio mio», disse ziu Cosimu, 705 3 | seconda pregando invano un Dio che non si commoveva mai.~ ~ ~ ~ 706 4 | condizioni: egli che non crede in Dio ha finto di pregare per 707 5 | accomoderà. Ma per amor di Dio, non parlarne con nessuno, 708 5 | segnandosi anche lei. «Dio è onnipotente e può tutto: 709 5 | seguito ad un accesso.~ ~«Dio mio, Dio mio», mormorò, 710 5 | un accesso.~ ~«Dio mio, Dio mio», mormorò, lisciandosi 711 5 | io, Annesa, ho ucciso: Dio mio, che ho fatto?»~ ~A 712 6 | tu non mi abbandoni! Se Dio esiste, ci perdonerà: i 713 6 | dirà la gente, Signore mio Dio. Che lo abbiamo lasciato 714 6 | gridando:~ ~«Senza sacramenti! Dio, Signore mio, senza sacramenti!».~ ~ 715 6 | Ma come è stato, Annesa? Dio, Signore mio. che dirà la 716 6 | accendo il lume, guardo...»~ ~«Dio, Dio, perché non hai chiamato, 717 6 | lume, guardo...»~ ~«Dio, Dio, perché non hai chiamato, 718 6 | ella che non credeva in Dio e in una giustizia sovrumana, 719 6 | Esiste davvero il Signore, il Dio dei nostri padri, seduto 720 6 | sulle nuvole, il vecchio Dio giusto e terribile, il Dio 721 6 | Dio giusto e terribile, il Dio con la bilancia, tanto amato 722 6 | credere all'esistenza di Dio e della sua bilancia e, 723 7 | fatto. Perché fuggo, ora? Dio mio, Dio mio, tutto è perduto.»~ ~ 724 7 | Perché fuggo, ora? Dio mio, Dio mio, tutto è perduto.»~ ~ 725 7 | eravamo in peccato mortale: Dio grava la sua mano sopra 726 7 | terrore. Ella non credeva in Dio, non credeva nel giudizio 727 7 | domandò cadendo in ginocchio. «Dio disse: non ammazzare, non 728 7 | chiuso gli occhi alla luce di Dio, e sono caduta come cadono 729 8 | stessa meno che agli altri. Dio ti ha dato un'anima pura, 730 8 | il tuo maggiore delitto. Dio ti aveva dato un'anima umana 731 8 | perché non ti accostavi più a Dio. Sono anni e anni che tu 732 8 | della superficie melmosa.~ ~«Dio solo può salvarti», egli 733 8 | domanda: credi tu più in Dio? Non rispondi? Ti ripeto: 734 8 | anni non credevo più in Dio, perché troppe sventure 735 8 | gente onesta, timorosa di Dio. Perché dunque il Signore 736 8 | giorni, però, ho pensato a Dio, qualche volta: e ora penso 737 8 | Virdis, mi guardi, in nome di Dio!», disse rauca e anelante, 738 8 | vivere onestamente. Perché Dio, se è vero che c'è, ha voluto 739 8 | ha voluto altrimenti?»~ ~«Dio ti ha dato la ragione, Annesa: 740 8 | accorgi che chi ti guida è Dio.»~ ~«Dio! Non lo dica, prete 741 8 | chi ti guida è Dio.»~ ~«Dio! Non lo dica, prete Virdis! 742 8 | puoi giudicare i decreti di Dio. Vuol dire che l'ora del 743 8 | erano la fede e il timor di Dio che la piegavano fino a 744 8 | Sarò buona, sarò buona, Dio, Dio mio.»~ ~E piangeva, 745 8 | buona, sarò buona, Dio, Dio mio.»~ ~E piangeva, pensando 746 8 | peccare mai più, mai più.~ ~«Dio, Dio mio, aiutatemi voi! 747 8 | mai più, mai più.~ ~«Dio, Dio mio, aiutatemi voi! S'io 748 8 | con tristezza infinita. Il Dio al quale ella era ritornata 749 8 | lo ha castigato, era un Dio severo, inesorabile. Egli 750 8 | ella non aveva timor di Dio, e ci ha condotto sull'orlo 751 8 | che accadrà domani? Ah, Dio mio, Signore misericordioso, 752 8 | anche , nella capanna. Dio ti sentirà egualmente. E 753 9 | sia fatta la volontà di Dio!), piange di rabbia e di 754 10 | anche ad altri innocenti. E Dio, vedi, Dio, ti ripeto, è 755 10 | innocenti. E Dio, vedi, Dio, ti ripeto, è misericordioso: 756 10 | ella supplicò. «Per amor di Dio, vattene! Lasciamoci in La fuga in Egitto Parte
757 5 | è un peccato, il tuo, e Dio ti castigherà. E Dio mi 758 5 | e Dio ti castigherà. E Dio mi ha castigato. E nei giorni 759 7 | lei ancora prima che di Dio; non è vero, Ola?~ ~Ola 760 8 | responsabilità davanti a Dio; è come un coltivatore che 761 8 | donna un uomo, così comanda Dio, e così comandano anche 762 8 | Il domani è in mani di Dio, – rispose l'altro allegramente, 763 9 | Anche il latino studierà, se Dio vuole, senza trascurare 764 10 | pareva pregasse. «Signore, Dio mio, mandatemi su un bel 765 11 | di una pera grinzosa.~ ~– Dio vi benedica, – disse nonostante 766 11 | speciale, la certezza che Dio è in noi e noi siamo in 767 11 | è in noi e noi siamo in Dio e ci intendiamo nel suono 768 12 | tutto deve andar bene, per Dio Santo.~ ~Un pugno alla fronte, 769 15 | riconosceva la volontà di Dio. E le legioni del dolore 770 15 | come delle discussioni con Dio, e sempre ne usciva vittorioso; 771 15 | vittorioso; su un punto solo Dio non cedeva e lui non insisteva: 772 15 | Ricominciarono così i colloqui con Dio, finchè un giorno egli si 773 15 | un po' di calore del buon Dio, un po' di calore nella 774 16 | accanto a la presenza di Dio. Non era forse Dio che gli 775 16 | presenza di Dio. Non era forse Dio che gli aveva mandato la 776 16 | Antonio con tristezza.~ ~– Dio poi ti aiuterà, se hai buone 777 29 | raccomandarti l'anima a Dio.~ ~– Ricordo, adesso, – 778 29 | fratello. – Malvagi erano; e Dio li ha castigati.~ ~– Dio! 779 29 | Dio li ha castigati.~ ~– Dio! Ma che Dio; Dio non s'impiccia 780 29 | castigati.~ ~– Dio! Ma che Dio; Dio non s'impiccia in queste 781 29 | castigati.~ ~– Dio! Ma che Dio; Dio non s'impiccia in queste 782 29 | mare non stanno mai fermi. Dio però ha dato all'uomo il 783 30 | raggiungerlo. Si ribellava anche a Dio, anche alla sua coscienza: 784 30 | parlando alla sua ombra. – Dio ci aiuterà.~ ~Ed ecco si 785 31 | Era l'aiuto aspettato da Dio.~ ~– C'è una donna da me, – 786 31 | giudizi. Siete un uomo di Dio e di coscienza e dovete 787 36 | dalla bontà infinita di Dio.~ ~§~ ~ 788 38 | mentre voi siete un uomo di Dio. E poi ricordatevi le chiacchiere 789 40 | delle bestie, rinnegato da Dio. Ho fatto sempre di mia 790 41 | sapeva, ma egli confidava in Dio. Intanto accettò senza esitare 791 42 | definitivamente respinta, Dio sa che scena farà, – pensava.~ ~ 792 42 | disperò della misericordia di Dio.~ ~§~ ~ 793 44 | ritorno della misericordia di Dio che gli appiana intorno 794 46 | se quella inganna anche Dio?~ ~– Dio è una cosa, io 795 46 | quella inganna anche Dio?~ ~– Dio è una cosa, io sono un'altra, – 796 46 | lui stesso una parte di Dio, si sentì davvero infinitamente 797 48 | l'avvenire è in mani di Dio, – egli rispose, e senza 798 50 | inverno spazzino del buon Dio; e voleva che il nonno ripetesse 799 50 | legioni del dolore invocate da Dio.~ ~– C'è anche la neve, 800 55 | io vengo a discorsi con Dio, e chiedo a lui ragione 801 55 | altrimenti come si spiegherebbe Dio e la creazione del mondo? 802 55 | creazione del mondo? Ma questo Dio, questo Dio che ci ha creato 803 55 | mondo? Ma questo Dio, questo Dio che ci ha creato tutti per 804 55 | soverchiare dal male?~ ~– Dio è in noi: e sta in noi vincere 805 55 | a vincere il demonio. E Dio forse predilige gli uomini 806 56 | si fabbrica l'oro. Basta; Dio mi aiuterà. Se permette 807 56 | servire degnamente la patria. Dio non vuole: ma non importa. 808 56 | dispiacque. Era stanco: forse Dio voleva riprenderselo e sciogliere 809 59 | sulla nuca: brontolò:~ ~– Dio.... Dio…. – poi parve cambiare 810 59 | nuca: brontolò:~ ~– Dio.... Dio…. – poi parve cambiare discorso: – 811 59 | Acconsentite?~ ~– Faccia Dio quello che vuole, – disse 812 59 | accennato da Gesuino.~ ~– Dio, Dio, sì, va bene, ma noi 813 59 | accennato da Gesuino.~ ~– Dio, Dio, sì, va bene, ma noi carichiamo 814 59 | bene, ma noi carichiamo su Dio tutte le responsabilità 815 60 | contro Gesuino, contro Dio e gli uomini tutti: seguiva 816 63 | andare contro l'amore di Dio, uomo si è messo contro 817 63 | stata un'inspirazione di Dio a farmi quella sera tornare 818 68 | presenza e la potenza di Dio. Dio che con la sua verga 819 68 | presenza e la potenza di Dio. Dio che con la sua verga segna 820 68 | uomo a creare il destino: Dio che gli rimetteva fra le 821 73 | Tutto è per volontà di Dio, ed egli oramai si sentiva 822 79 | tutto procedeva per mano Dio.~ ~Il possidente al quale Elias Portolu Capitolo
823 1 | simile fra cento anni».~ ~«Dio voglia!», egli rispondeva.~ ~ 824 1 | soldi, si crepa di fame, che Dio mi assista! E i carcerieri!», 825 1 | sono più coraggiose, così Dio mi assista.»~ ~«Eppure, 826 1 | cent'anni un'altra».~ ~«Dio lo voglia!», gli rispondeva, 827 1 | di queste disgrazie.»~ ~«Dio lo voglia!»~ ~Zia Annedda 828 1 | fave, olio: ogni ben di Dio. Lo vedi tu quell'uscio?», 829 1 | farsene del vostro ben di Dio.»~ ~«Del resto», osservò 830 1 | bianco come una ragazza, Dio lo benedica.»~ ~«Sì, sembra 831 1 | boria e dalla superbia. Dio disse: «tre cose solamente 832 1 | stato cattivo figliolo, e Dio mi ha punito, mi ha fatto 833 1 | ti vuole! Una figlia di Dio. Se tu ti emenderai, se 834 1 | vita onesta, nel timor di Dio, lavorando, la fortuna non 835 1 | voi! Però ho il timore di Dio.»~ ~«Ebbene, quando si teme 836 1 | Ebbene, quando si teme Dio si è più sapienti dei re», 837 2 | bisogna compatire. Che Dio li perdoni!»~ ~«Eppoi è 838 2 | il figliuolo parlava di Dio! E quando lo vedeva tornar 839 2 | portato da quel luogo!~ ~«Che Dio sia lodato!», pensava tutta 840 2 | sempre aiutato. Ora va con Dio.»~ ~Zia Annedda intanto 841 2 | dimenticare, a spassarsi.~ ~«Servi Dio in letizia», gli diceva. « 842 2 | cantiamo, fischiamo, godiamo. Dio ci ha dato la vita per godercela 843 2 | quel piccolo prete rosso. Dio lo guardi, si vede che è 844 3 | intelligente! Vedi, perché Dio ha creato il giorno e la 845 4 | chiunque, cominciando da Dio che è lassù, e terminando 846 4 | ama, tu l'ami; unitevi in Dio, perché egli vi ha creato 847 4 | amore è il matrimonio di Dio, quello di convenienza è 848 4 | Il diavolo operava. Ma Dio aveva destinato altrimenti. 849 4 | sua via? Non è la mano di Dio? Pensaci bene. Elias Portolu; 850 5 | sulla fronte.~ ~«Così.»~ ~ «Dio sia benedetto. Hai avuto 851 5 | San Francesco sia lodato e Dio sia benedetto in tutte le 852 6 | altri. È perché credo in Dio e voglio vincer le tentazioni 853 6 | a te? Il non credere in Dio, o il crederlo ingiusto 854 6 | voi siete senza timor di Dio, e la tentazione vi raggira!»~ ~ 855 7 | credete al demonio? E in Dio?»~ ~«Io non credo a nulla, 856 7 | piede. Tu, che credi in Dio e nel demonio, sei venuto 857 7 | andare presso un uomo di Dio e chiedergli consiglio. 858 7 | Io conosco un uomo di Dio, infatti», disse; «una volta 859 7 | di sé, non per timor di Dio, e non saprà vincersi mai.»~ ~« 860 7 | egli sta per farsi uomo di Dio, in verità che comincia 861 7 | lo sguardo dell'uomo di Dio: e il suo viso era sparuto, 862 7 | ha tentato? Non pensa a Dio, alla vita eterna, quella 863 8 | tardi per la misericordia di Dio, Elias Portolu: pensaci 864 8 | pastore che voleva dedicarsi a Dio per vocazione, e lo ammetteva 865 8 | Elias con riconoscenza. «Dio solo la pagherà.»~ ~«Bene, 866 8 | ne parleremo appunto con Dio, un altro giorno; ora va 867 8 | neppure la sua creatura. Dio, Dio mio, aiutatemi, datemi 868 8 | neppure la sua creatura. Dio, Dio mio, aiutatemi, datemi forza 869 8 | Portolu: tutte le grazie di Dio sono con voi. Ed ora ascoltatemi: 870 9 | si sentiva già legato a Dio, sebbene non avesse ricevuto 871 9 | vile; abbi pietà di me, mio Dio, perdonami, dammi requie, 872 9 | Gentili; ma ho tanto sofferto. Dio mio; e soffro ancora tanto 873 9 | tanto che la misura è colma. Dio mio, Dio mio, Dio mio!», 874 9 | misura è colma. Dio mio, Dio mio, Dio mio!», proseguiva 875 9 | colma. Dio mio, Dio mio, Dio mio!», proseguiva singhiozzando, 876 9 | dolcezza: non ne ho diritto, Dio mio? Non sono una creatura 877 9 | che era quasi una sfida a Dio; e chiese perdono e si rassegnò; 878 9 | subito pensò.~ ~Aveva Dio esaudito la sua preghiera? 879 9 | davanti all'immagine di un Dio tanto mostruoso, quale lo 880 9 | lusingava l'idea strana che Dio avesse ascoltato la sua 881 9 | disperava della grazia di Dio e, con la voluttà amara 882 10 | ascolto a Maddalena; forse Dio voleva ch'io mettessi riparo 883 10 | fervore diverse preghiere, a Dio, allo Spirito Santo, a Nostra 884 10 | ed a chiedere perdono a Dio del suo delirio.~ ~«Perdonatemi, 885 10 | solo; solo davanti a voi, Dio mio, Signore grande e misericordioso.»~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
886 fan | farà bene a tutti, così Dio mi giudichi - concluse cacciando 887 fan | aggiravano tutti gli altri: che Dio la castigasse con quel terrore 888 fan | piangeva e domandava perdono a Dio.~ ~- Signore, Signore! Voi 889 fan | terribile eppure umano come il Dio vendicatore dell'Antico 890 tes | cuore buono, timorati di Dio, finiscono anche loro col 891 tes | ben rude: ma del resto è Dio che comanda di lavorare. 892 tes | a lui come ad un uomo di Dio, superiore alle falsità 893 tes | di solito si rivolgeva a Dio quando gli occorreva qualche 894 tes | dentro la tasca.~ ~- Stia con Dio - salutò in fretta, indietreggiando 895 tes | se ne andò, ma il nome di Dio gli dava come un senso di 896 tes | dai banditi; ma fidando in Dio si va avanti sempre incolumi.~ ~- 897 tes | basso per te.~ ~- Davanti a Dio siamo tutti della stessa 898 ala | Sotto l'ala di Dio.~ ~ ~ ~Gian Gavino Alivesu 899 ala | del diavolo ma anche di Dio. Un tempo, anni prima, arando 900 ala | stai? Ti sei ingrassato, Dio ti guardi, - avrai pazienza 901 ala | Tu sei una donna di Dio; lo sappiamo tutti che sei 902 ala | tutti che sei una donna di Dio - mormorò il servo con ammirazione 903 ala | diavola: sono sotto l'ala di Dio... io... Non mi toccare! 904 ala | ti metti sotto l'ala di Dio. Fuori! Subito! O chiamo 905 ala | era messo sotto l'ala di Dio per sfuggire alle tentazioni 906 ala | bisognosa dell'ala tiepida di Dio~ ~ ~ ~ ~ 907 bot | pastore dell'assalto. Forse Dio ti ha fatto venire per questo.~ ~- 908 pad | gli rompo il garetto, così Dio mi assista, gli rompo il 909 rit | lui un uomo castigato da Dio.~ ~ ~ ~La vecchietta smontò 910 rit | perché: era per volere di Dio: era la tua penitenza; la 911 rit | accettata la mia croce? Dio mi ha preso mio figlio, 912 rit | era. Era una creatura di Dio e basta. Poi mio figlio, 913 rit | il varco per andarsene. Dio sia lodato, ecco che se 914 ved | egli in fondo pensava che Dio aveva voluto tutte le cose 915 ved | del suo delitto. Sì, era Dio che gli aveva inspirato 916 vot | sempre sano?~ ~- Grazie a Dio, sì. Solamente son caduto, 917 vot | e son guarito, grazie a Dio. Era argento vero; è andata 918 vot | non ci credi, Marià? Così Dio mi assista, era argento.~ ~- 919 vot | domandarle.~ ~- Io sì, grazie a Dio. I primi giorni mi girava 920 vot | Pietro, sotto i veri occhi di Dio, e mi considero tua moglie. 921 vot | scudi al mese. Ebbene, se Dio vorrà, mi sposerà, perché 922 vot | niente, sia per l'amor di Dio: tanto io mi considero oramai 923 vot | tua vera moglie davanti a Dio. Intendi, Paccià, anima 924 vot | sposati, oramai, davanti a Dio. Perché tremi, cuore mio? 925 vot | Capirete, gente di Dio, io non posso assumermi 926 vot | siamo sposati davanti a Dio.~ ~Il padrone si fermò di 927 vot | marito e moglie. È volontà di Dio.~ ~ ~ ~Di non lo smossero. 928 vot | Sia fatta la volontà di Dio.~ ~ ~ ~ 929 usu | Su, mettetevi in pace con Dio.~ ~- Con lui sono in pace - 930 cro | era serena e timorata di Dio e mi diceva: «Sposati, che 931 cro | lei onesta e timorata di Dio. E pensa e pensa: chi sarà?~ ~ 932 cro | messa e a confessarsi come Dio comanda. Di questi sette 933 cro | pareva la Corte Celeste con Dio, i Santi, gli Angeli. Com' 934 cro | volsi le spalle alla casa di Dio e fuggii come inseguito 935 cro | stupore. - Tu non credi in Dio? Sì, tu credi in Dio e in 936 cro | in Dio? Sì, tu credi in Dio e in Cristo, e sai che Cristo 937 pot | no, uccidere tocca solo a Dio; ma le disgrazie più gravi 938 pot | Uccidere tocca solo a Dio». Ma oramai la cosa era 939 cas | morta e i morti tocca a Dio giudicarli.~ ~Del resto, 940 cas | prezzo che l'ho avuta io; Dio mi guardi dal prendere un 941 cus | diceva:~ ~ ~ ~ Tu che a Dio spiegasti l'ali...~ ~ ~L' 942 spi | attenzione alla roba che Dio le concede; e il marito 943 spi | sei messa in regola con Dio!~ ~- Io sono fin troppo 944 spi | fin troppo in regola con Dio - ella esclamò ergendosi 945 sel | coscienza discuteva con Dio come s'egli le fosse davanti 946 sel | pareva che dal muricciuolo Dio le lanciasse dei sassi che 947 sel | maledizione contro lo stesso Dio. - E perché non lo dite 948 sel | cosa dovevo fare, infine, Dio mio, ditelo voi. Ma ditelo 949 sel | universale, maledetti siate. Sì, Dio; perché le persecuzioni 950 sel | dove lo prendo lo scudo, Dio mio? Ditelo voi dove lo 951 sel | Riprendeva a parlare con Dio: ma arrivati alla casa dei 952 fat | difendersi con le mani che Dio gli ha dato non trova armi 953 fat | tutti cristiani figli di Dio.~ ~La serva andò e ci mise 954 fat | delle nuvole; e pensava che Dio è ben curioso, a volte, 955 fat | Ausilia, scendi, per amor di Dio. E va a portare questo.~ ~ 956 pie | marenghi, per compagnia, che Dio stramaledica tutti gli uomini 957 pie | la parola, la tengo, Dio vi stramaledica... no... ( 958 pie | che le disgrazie le manda Dio e che se uno è gobbo non 959 pie | scendi: che roba è questa, Dio ti stramaledì...~ ~No, non Fior di Sardegna Capitolo
960 2 | fanno così i matrimonî, no, Dio buono; un giovane, specialmente 961 2 | guadagnarsi tanta grazia di Dio? Era forse bella, ricca 962 3 | ambizioni può chiedere a Dio, erano completamente felici. 963 3 | era tutto: vita, mondo, Dio. Nulla esisteva per Lara, 964 3 | era scordata persino di Dio. Marco era il suo Dio! pensava 965 3 | di Dio. Marco era il suo Dio! pensava sempre a lui, adorava 966 3 | idea, anche la memoria di Dio non vi si introduceva più 967 3 | seria seria:~ ~- Pare che Dio voglia vendicarsi del mio 968 3 | occhi.~ ~- Perchè! Perchè se Dio si permettesse l'infamia 969 3 | togliermiti, nessuno, neppure Dio! io lo sfido a strapparti 970 3 | Taci! Non parlare così di Dio! Egli è buono, è giusto, 971 4 | e sempre ringraziassero Dio dei beni ricevuti, senza 972 4 | cause che spingono lo stesso Dio a darci un bene e cento 973 4 | alla sera, ringraziando Dio dei beni ricevuti, ma pregandolo 974 4 | dalla sventura. Dunque quel Dio, a cui bastavano due sole 975 4 | dunque era buono. Ah, essa il Dio fattole conoscere da sua 976 4 | Siete ricche, ringraziate Dio per ciò e procurate di rendere 977 4 | loro imporre, come il suo Dio, si faceva temere e non 978 5 | avessero condotto innanzi a Dio dicendogli: chiedi una grazia 979 6 | rendita. Oh, v'era ogni ben di Dio, in quella casa! Nei cortili 980 7 | Non si deve temere che Dio! - rispondeva donna Margherita. 981 7 | la grandezza e potenza di Dio. Nella sera rorida e azzurra, 982 7 | Perchè, pensavano, in ciò Dio non ci entrava per nulla.~ ~ 983 8 | maledicendo l'inesorabile Dio in cui pure non credeva, 984 11 | esistenza concessagli da Dio, contenta del suo stato 985 11 | Lara non sognava più, no, Dio mio; ella vedeva bene che 986 12 | disparte la padroncina.~ ~- Ah, Dio mio! - esclamò Mariarosa 987 14 | altri luoghi creati dal buon Dio, se non altro si riconosce 988 14 | innanzi e farlo simile a Dio se egli, a colpi di frusta 989 16 | sferzavano tutto e tutti, persino Dio. Donna Margherita gemeva 990 16 | più religione, timor di Dio! - E non potendo più, donna 991 20 | di quella vecchia casa di Dio si introdusse nel cuore 992 20 | occhi e fu per mormorare: - Dio mio, fatemi morire, ora, 993 21 | aveva paura; ma grazia di Dio le montagne sarde non sono 994 22 | con Lara, soli, davanti a Dio e al crepuscolo spegnentesi 995 23 | fanciulla che adorava come un Dio, e laggiù, laggiù, nei recessi 996 23 | convegno d'amore.~ ~Come Dio volle, Lara arrivò lassù; 997 25 | pagare due lire!~ ~- Ma… per Dio santo, Peppa… tu non comprendi 998 27 | sognano sempre pura e pia! Dio ti vede! - e lei sentiva 999 27 | voci notturne e persino di Dio. Massimo era il suo Dio, 1000 27 | Dio. Massimo era il suo Dio, e lei lo adorava perdutamente.~ ~


1-1000 | 1001-1868
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License