1-1000 | 1001-1825
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Il flauto nel bosco
     Capitolo
1001 ane | finalmente, andò in un luogo dove certo non poteva esser delusa: 1002 tre | fame e poi andar a pranzo dove sapeva di trovare cibi onesti, 1003 tre | meglio in quella penombra dove la nebbia sembrava più chiara 1004 tre | Coppie di amanti passavano dove l'ombra era più fitta; quasi 1005 tre | in una piccola trattoria dove si mangiava bene. La trattoria 1006 tre | commestibili e di piccole truffe dove a volte egli aveva il coraggio 1007 tre | nella lucida pizzicheria dove almeno la truffa dava un 1008 tre | irritato perché non sapeva dove andare. Camminare no, poiché 1009 giu | Non c'è luogo al mondo dove la vita si conosca meglio, 1010 tes | venduto le terre e la casa. Dove li ha messi? Voi lo sapete, 1011 tes | po' fresco dei dintorni, e dove appunto la gente del paese 1012 tes | assieme, fino al pagliaio, dove don Vissenti rientrò lasciando 1013 let | vedere.~ ~Ella corse dentro. Dove correva? Non le importava 1014 one | in questo paese di vento dove tutti gli elementi e le 1015 one | vecchia e temo sia malata. So dove abita, e vado dunque a portarle 1016 dic | mediante una sua parola dove si concentra amore.~ ~Aspetto 1017 dic | saporito del fiore.~ ~Ma dove ogni reminiscenza scolastica, 1018 dis | Atavismo? Ricordo di luoghi dove si è vissuto con la sola 1019 cur | stracci di via Nomentana verso dove via Alessandria sbocca col 1020 car | questa baraonda oceanica, dove chi non sa nuotare anche 1021 car | sentiva stanca di star dove cominciava a batter l'aria 1022 car | L'uomo guardava l'angolo dove i due viali, piuttosto stretti, 1023 car | dal cancello padronale, dove si fermavano le automobili 1024 car | costrussero i nidi di pietre dove traevano il fuoco dalla 1025 cip | mi domando fulmineamente dove mai va: al secondo mi rispondo 1026 can | all'estremità della terra, dove l'uomo non arriva: l'orma 1027 can | bisogna tornare indietro, dove si è in molti, e l'uno ci 1028 can | per arrivare prima di te dove tu devi arrivare.~ ~Questo 1029 can | insegni che bisogna fermarci dove ci siamo smarriti, e solo I giuochi della vita Capitolo
1030 rif | autunno. Per lungo tratto, dove si stendevano i prati che 1031 rif | cameretta ordinata e pulita, dove le cornici di alcuni graziosi 1032 rif | Ecco. Egli era seduto , dove sei tu ora; io qui - disse 1033 rif | pianure immense e solitarie, dove la primavera trionfava.~ ~ 1034 rif | chiesa gremita di folla, dove predicava un giovane prete 1035 rif | su un'altura, in un punto dove la strada s'allargava, bianca 1036 rif | guardò attorno, ricordò dove e perché andava, vide lo 1037 fre | ma non ricordò quando né dove.~ ~- Anche questo è un viandante, - 1038 fre | anch'io, sui monti di Nuoro, dove la scure non ha mai sfiorato 1039 pas | benedetto o maledetto la casa dove viveva felice colei che 1040 mor | la mano non paralitica. - Dove siamo ora? È lontano questo 1041 mor | scudi. Santa Greca gloriosa, dove è questo mare? Non si arriva 1042 mor | messa subito nell'acqua.~ ~- Dove sono i cavalloni, i diavoli 1043 giu | asino: ma dimmi un po', fin dove arriviamo?~ ~- Fin dove 1044 giu | dove arriviamo?~ ~- Fin dove vuoi. Entriamo al caffè? 1045 giu | Calzi si rivolgeva sempre. - Dove? Dove?~ ~- Continui la storia, 1046 giu | rivolgeva sempre. - Dove? Dove?~ ~- Continui la storia, 1047 giu | indicare ai Goulliau il bar dove si trovava il liquore.~ ~- 1048 giu | è?~ ~- Toscano.~ ~- Sai dove c'è del buon toscano? Nel 1049 giu | no prendere il mio bene dove lo trovo.~ ~- Che farai?~ ~- 1050 giu | stamattina - diss'egli. - Dove vuoi andare a quest'ora?~ ~ 1051 giu | astrazione, pur ricordando dove era diretta e sembrandole 1052 giu | Nazionale senza accorgersi dove era passata: sentiva una 1053 giu | infantilmente:~ ~- E tuo nonno, dove l'hai lasciato, Cip, Cip? 1054 giu | l'hai lasciato, Cip, Cip? Dove sei venuto a stare, carino 1055 giu | ce ne vuole, un etto! Sai dove ci sono dei buoni biscotti?... 1056 giu | lascia qui, signora Caterina? Dove lo porta?~ ~- Se lo tenga 1057 giu | da una nebbiolina lattea, dove la cupola azzurrognola e 1058 top | di qual convento siete? Dove siete stato? - chiedeva 1059 ser | altrove.~ ~- Sì, bravo! Dove lo trovo il servizio, ora? 1060 ser | dategliele tutte vinte, e vedrete dove andrà a finire. Misero me 1061 fer | che riparta. Poi...~ ~- Dove? Qui?~ ~- No: ti dirò io 1062 fer | Qui?~ ~- No: ti dirò io dove. Verrò dai Magrini, domani, 1063 fer | e se ti vedrò, ti dirò dove potremo vederci.~ ~ ~ ~Ora 1064 fer | abbandonata. Sarebbe venuta? Dove gli avrebbe detto di andare? 1065 fer | avrebbe detto di andare? Dove? Il posto del convegno lo 1066 fer | alla camera della vecchia, dove Speranza era poco prima 1067 fer | passavano dietro le macchie.~ ~Dove andavano, assieme, a quell' 1068 fer | a Speranza, le cartoline dove c'erano i gattini che leccavano 1069 fer | può dire cosa faceva.~ ~Ma dove andavano quei due, così, 1070 fer | vorrò, potrò vendicarmi; ma dove la troverò, chissà?~ ~- 1071 stu | riccone? Ecco , sta ferma. Dove è la bisaccia? Ah, come 1072 stu | pauroso.~ ~- Le porto a Nuoro, dove le vendo.~ ~- Ogni giorno?~ ~- 1073 stu | come le perdonai io.~ ~- Dove si trova ora? Ah, mi sembra 1074 stu | disperati i vecchi infelici. Qui dove crescono le scope, in questi La giustizia Capitolo
1075 1 | rauca. «E i tuoi compagni dove sono?»~ ~Lietissimo, il 1076 2 | quel piccolo lago verde, dove pescavano con ami di canna 1077 3 | un momentino a casa sua, dove riposava fra le soavi parole 1078 3 | Vorrei sapere che ha e dove va», disse ritirandosi vicino 1079 3 | o non si va stasera?»~ ~«Dove?»~ ~«Non ve lo ha detto 1080 4 | riamata. Resta dunque qui, dove il peccato non troverà albergo, 1081 4 | d'una marcita naturale, dove sapendosi protetto dai pastori 1082 4 | rivedere un'ultima volta qui, dove ci siamo conosciuti la prima 1083 4 | sviò ancora il discorso:~ ~«Dove sei passata venendo? Come 1084 5 | nella dolce tormentosa casa, dove si sentiva sempre come straniera, 1085 5 | non uscire? Perché uscire? Dove andare?».~ ~Era completa, 1086 5 | sindaco e del suo partito.~ ~Dove dunque andare?~ ~Stefano 1087 6 | con lui? , Gelsomina, dove vai? Ohé, che c'è ?».~ ~ 1088 6 | ma nessuno apparve.~ ~«Dove diavolo è quel mascalzone?», 1089 6 | cerco!», disse rudemente. «Dove diavolo v'eravate ficcato? 1090 6 | il terreno da seminare, e dove, sotto un riparo di frasche, 1091 6 | incontrato il vecchio Gonnesa.~ ~«Dove vai, Arcangelo Porri?»~ ~« 1092 7 | dovesse abbandonar quella casa dove s'era creduta padrona, ove 1093 7 | cercarono il vecchietto. Dove e come egli era sparito? 1094 7 | errore sociale? Ma allora dove si andrebbe?~ ~Stefano non 1095 8 | ninna-nanna logudorese.~ ~Dove mai l'aveva udita? Forse, 1096 8 | sensazioni infantili.~ ~Dove si trovava ora la vecchia 1097 8 | vicendevolmente i fianchi.~ ~«Dove vai?», chiese Stefano volgendosi 1098 8 | volgendosi tutto verso Bore.~ ~«E dove vado?», proruppe questo. « 1099 8 | vado?», proruppe questo. «Dove vuole la nostra malasorte, 1100 8 | vuole la nostra malasorte, e dove vuol lei!...»~ ~«Io? Cosa 1101 8 | crescendo in freschi cespugli, dove trillavano le cingallegre L'incendio nell'oliveto Capitolo
1102 1 | dei pezzenti vagabondi. E dove sei stato? Sono tre giorni 1103 1 | e nuda stanza da pranzo dove il lucido tavolo di castagno 1104 1 | ripulito, sotto gli olivi; dove passa lui pare passino le 1105 3 | stata diversa dal sogno.~ ~Dove l'avrebbe condotta? No, 1106 3 | azzurra, tra valle e valle, dove pare che la terra finisca 1107 4 | contadino e a indicargli dove scaricare il sacco delle 1108 4 | una cosa naturale.~ ~«E dove la trova un'altra ragazza 1109 5 | pietra del focolare.~ ~«E dove sono gli uomini?», domandò 1110 5 | camera di zio Juanniccu, dove Annarosa si trattenne con 1111 5 | deboli e uomini forti.»~ ~«E dove sono questi uomini forti, 1112 5 | mandarlo nel nostro oliveto, dove tutte le notti ci sono dei 1113 5 | di vera Pasqua per noi, dove sei stato tu?»~ ~«Qua e 1114 5 | Dio: non perdona più. Ma dove dunque sei stato, oggi?»~ ~« 1115 5 | Stefano è mai venuto qui. Dove si vedevano?»~ ~«Vattene.»~ ~ 1116 6 | camminare dritti e di badare dove mettere i piedi. Si muore, 1117 6 | Gavino e poi torna a casa dove aggiusteremo i conti.»~ ~ 1118 7 | troppo maturo.~ ~«Si capisce, dove passi tu passa la rovina.»~ ~ 1119 7 | parliamone più. E tu va dove devi andare.»~ ~ ~ ~Quando 1120 7 | contenti anche noi.»~ ~«Ma dove sono gli uominidomandò 1121 7 | verso la stanza da pranzo, dove aiutò a portare la scranna 1122 7 | loro, davanti ai fornelli dove preparavano ancora qualche 1123 8 | per terra, come per vedere dove mettere i piedi, e quel 1124 8 | un angolo ben riparato, dove si poteva parlare liberamente 1125 8 | parve trovare il punto fermo dove appoggiarsi bene, e allora 1126 8 | sacerdote rispetta l'altare dove celebra la messa. La famiglia 1127 9 | sopra, nella stanzaccia dove dormiva lo zio e una sommessa 1128 9 | nella polvere dello stradone dove affondavano come nell'acqua: 1129 10 | podere Agostino trovava, dove mancavano le olive, l'impronta 1130 10 | giro come cercando un varco dove fuggire. Le parole della 1131 10 | stessi.~ ~Che fare, adesso? Dove fuggire?~ ~Ormai Gioele 1132 11 | poi andò nel corridoio, dove l'altra tosto la raggiunse.~ ~« 1133 12 | pietra accanto alla porta, dove usava passare le sue ore 1134 12 | che pendevano dai muri, dove neppure il vento arrivava; 1135 12 | come il padre.»~ ~«Sì; ma dove li metterai a dormire?»~ ~« 1136 12 | metterai a dormire?»~ ~«Dove li metterò a dormire? A Ferro e fuoco Parte
1137 1 | le proteste.~ ~La gabbia dove veniva ficcato, sebbene 1138 1 | fuori dalla sua reggia. Dove lo conducono? Esso protesta, 1139 1 | neppure nei boschi natii, dove sulle rosee famiglie dei 1140 2 | di qual convento siete? Dove siete stato? — chiedeva 1141 3 | altrove.~ ~— Sì, bravo! Dove lo trovo il servizio, ora? 1142 3 | dategliele tutte vinte, e vedrete dove andrà a finire. Misero me 1143 4 | prima che riparta. Poi….~ ~— Dove? Qui?~ ~— No: ti dirò io 1144 4 | Qui?~ ~— No: ti dirò io dove. Verrò dai Magrini, domani, 1145 4 | domani, e ti vedrò, ti dirò dove potremo vederci.~ ~ ~ ~Ora 1146 4 | abbandonata. Sarebbe venuta? Dove gli avrebbe detto di andare? 1147 4 | avrebbe detto di andare? Dove? Il posto del convegno lo 1148 4 | alla camera della vecchia, dove Speranza era poco prima 1149 4 | passavano dietro le macchie.~ ~Dove andavano, assieme, a quell’ 1150 4 | a Speranza, le cartoline dove c’erano i gattini che leccavano 1151 4 | può dire cosa faceva.~ ~Ma dove andavano quei due, così, 1152 4 | vorrò, potrò vendicarmi; ma dove la troverò, chissà?~ ~— 1153 6 | una chiave della terrazza, dove a turno le serve degli inquilini 1154 6 | nelle trattorie fresche dove le mense sembrano coperte 1155 6 | altre di andare all’osteria, dove tutti, specialmente verso 1156 6 | e la prendevano, laggiù dove voleva andare, faceva a 1157 6 | della bestia, nell’angolo dove c’era la brocca dell’acqua 1158 6 | lasciarti, in questa fornace, dove ti ci ho portato io; le 1159 6 | agli orti fuori le mura, dove Dio parlava ancora con la 1160 8 | esistano grotte profonde, dove si nascondevano i cristiani 1161 8 | intravedeva l’officina primordiale dove gli zingari, coi calzoni 1162 8 | crepuscolo stesso della capanna dove i suoi parenti già si agitavano 1163 8 | angolo dell’accampamento dove il sole batteva più forte. 1164 10 | provvidenze di questo luogo, dove la giornata passa simile 1165 11 | Graal dal tabernacolo d’oro, dove sfolgorava, più viva del 1166 11 | quando ridiscese nel bosco, dove l’ombra era fitta, una piccola 1167 11 | casa per spiarne il fondo dove sapeva che c’era solo un 1168 11 | verso le terre feconde dove troverà la sua stagione 1169 12 | lievito, dal ripostiglio dove, entro una scodella dorata 1170 13 | mare calmo e già freddo dove le paranze uscite dal porto 1171 13 | piccola fabbrica di maglie, dove lavorava a cottimo, scese 1172 13 | umile borgo dei pescatori, dove viveva con la nonna, poiché 1173 14 | gridare, ad arrampicarsi dove si poteva, e sopra tutto 1174 14 | se in fondo alla strada, dove finiva il muro del giardino, 1175 16 | piccola stazione del paese dove abitava la duchessa, scesero 1176 16 | finestra all’ultimo piano, dove dormiva la servitù, debolmente 1177 18 | la chiesa di Riddarholm, dove sono sepolti Gustavo-Adolfo 1178 18 | Skausen «musée de plein air» dove sotto gli abeti del grande 1179 18 | al Palazzo dei Concerti, dove ha luogo l’assegnazione Leggende sarde Capitolo
1180 pre | negli altipiani desolati dove il paesaggio ha in se stesso 1181 dor | alla Conca di la muneta, dove, si dice, i Doria battevano 1182 dor | condurre ad altri sotterranei dove i Doria tenevano nascosti 1183 dor | i loro immensi tesori, e dove battevano moneta, ma l'esploratore 1184 dor | bastioni, ombreggiati da alberi dove i Doria passeggiavano nelle 1185 dor | battagliera esistenza, e dove le castellane sognavano 1186 gal | inquieta, chiese:~ ~«Ma per dove mi conduce, monsignore?».~ ~« 1187 gon(4) | Barbarina di Olzai, / Dove ti metteranno / Non ci vedremo 1188 sor | una finestra misteriosa «dove con molta grazia ed abbondanza 1189 fra | assai ampia e interessante, dove i contadini e i pastori 1190 fra | tovaglia, stendendola poscia dove tu vorrai. E sopra di essa 1191 mic | quel mestiere. A Nuoro, dove con la scusa di vendere 1192 mic | ginocchia, baciò il suolo dove lo sconosciuto aveva posto 1193 con | una casa che sarà tua, e dove nulla ti mancherà. Vivi 1194 con | cacciatori tornarono alla Corte, dove furono accolti con grandi 1195 con | accolti con grandi feste, e dove vissero lungamente felici. La madre Capitolo
1196 tes | ancora nella parrocchia, dove nessun altro sacerdote voleva 1197 tes | desolazione di questo paesetto, dove nessuno è degno di farle 1198 tes | che cadevano a brandelli e dove appariva solo, qua e , 1199 tes | Allo svolto della strada, dove questa domina la vallata 1200 tes | nella sua cameretta nuda, dove il solo letto di legno e 1201 tes | specchio come dalla fontana dove c'è un viso che sorride, 1202 tes | sedette davanti al camino, dove il fuoco era già coperto 1203 tes | viso giù fino al grembo, dove si mischiava ai grani del 1204 tes | grassa e calda del Seminario dove era stata serva per dieci 1205 tes | stata serva per dieci anni, dove appunto era riuscita a far 1206 tes | Seminario senza averle detto dove andava.~ ~«Se se ne accorgono, 1207 tes | voluto ritornare padrona dove sei stata serva. Adesso 1208 tes | giorno: ce ne andremo.»~ ~«E dove vuoi andare? Qui o è 1209 tes | Ti aspettavo, Paulo. Dove sei stato?»~ ~Egli sentiva 1210 tes | parlandogli all'orecchio: «Lo so, dove sei stato. È da parecchie 1211 tes | venuta appresso, e ho veduto dove entravi. Paulo, pensa a 1212 tes | rivedeva in un cortile, dove, non sapeva; forse il cortile 1213 tes | forse il cortile della casa dove serviva la madre; arrampicato 1214 tes | aperto sul collo bianco, fin dove scendono come due lunghe 1215 tes | Signore? perché tanta cecità? Dove cercare la luce? Era ignorante; 1216 tes | per intravedere il luogo dove sarebbe volata alla fine 1217 tes | sorrise, triste e stanco: dove aveva letto tutte queste 1218 tes | dopo una lunga assenza. Dove era stato, in tutto quel 1219 tes | confessarsi con lui, in un paese dove non c'è altro prete?»~ ~« 1220 tes | silenziosi.~ ~«E non c'è! E dove sarà andato?», gridava la 1221 tes | È andato giù».~ ~«Giù, dove?»~ ~«Giù», ripeté il bambino 1222 tes | Antioco riconobbe il luogo dove era stato una volta con 1223 tes | rientrarono nella capanna, dove il nipote del vecchio, inginocchiato, 1224 tes | occhi ho veduto un laccio dove una lepre aveva lasciato 1225 tes | il cassetto davanti a sé, dove teneva i denari e gli anelli 1226 tes | poteva entrare; e avanzare dove prima era avviato non poteva. 1227 tes | però non ricordava bene dove fosse.~ ~Come allora, aveva 1228 tes | e la condusse al canapè, dove si mettevano le altre sere: 1229 tes | fiamma lo avvolge di più. Dove non sono stato, oggi? Cosa 1230 tes | Corinti nel punto preciso dove l'aveva lasciata la notte Marianna Sirca Capitolo
1231 1 | di gregge e di armenti e dove una casa colonica aveva 1232 1 | inginocchiavano all'ombra, dove di solito si metteva anche 1233 1 | viaggio in altre terre, dove era cresciuto, dov'era diventato 1234 1 | quel torrente, senza sapere dove finiscono.»~ ~«E a te che 1235 2 | addormentarsi nella sua stanzetta dove penetrava l'odore del bosco, 1236 2 | della felicità - sepolto dove comincia o dove finisce 1237 2 | sepolto dove comincia o dove finisce l'arcobaleno.~ ~ 1238 3 | costi, sì, dovessi andare dove finisce l'arcobaleno.»~ ~ 1239 3 | andava verso il rifugio dove aveva lasciato il compagno, 1240 3 | lo specchio d'una conca dove si raccoglieva l'acqua di 1241 3 | Che c'è? Hai la febbre? Dove sei stato e chi è venuto 1242 3 | tiene nascosta nello stazzo dove vive sua madre, una vecchia, 1243 3 | sua madre, una vecchia, e dove lui va di tanto in tanto 1244 3 | Apri gli occhi e guardami: dove sei stato?»~ ~Costantino 1245 3 | Che t'importa? E tu, dove sei stato, tu?»~ ~Ricadde, 1246 3 | piede.~ ~«Ti racconterò, sì, dove sono stato; perché non devo 1247 4 | lamento di un assiuolo. Dove era Simone? Nel mistero 1248 4 | sentire parlare dei luoghi dove aveva lasciato il cuore, 1249 4 | vostro sangue. E ditemi per dove scappate, questa volta, 1250 5 | senza il compagno non sapeva dove andare. Costantino però 1251 5 | lo sfondo nero del cielo dove il vento di levante sbatteva 1252 5 | vedesse solo allora.~ ~«E dove sei incamminato, gioiello! 1253 5 | incamminato, gioiello! Lo sai dove si va?»~ ~Costantino non 1254 5 | Guardati bene dall'accennare a dove andiamo: se no è meglio 1255 6 | cosa per sua moglie.»~ ~«E dove lo trovo questo buon marito? 1256 8 | vengono dai boschi e non si sa dove vadano: e domandano ospitalità 1257 10 | andate subito a vedere dove sono nascoste le spie: andate, 1258 12 | veduta?»~ ~«Veduta l'ho.»~ ~«Dove? a casa sua?»~ ~«A casa 1259 13 | rocce, nel punto stesso dove il servo lo aveva veduto 1260 13 | anello che non esiste se non dove finisce l'arcobaleno. Misera 1261 15 | ed aspettarla al limite dove comincia la libertà vera.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
1262 1, 1 | Per dire il vero, la terra dove viviamo è ingrata, e per 1263 1, 1 | e il mondo vero e grande dove, secondo lei, tutto è corruzione 1264 1, 1 | solitaria e incolore, capisco dove comincia il bene e dove 1265 1, 1 | dove comincia il bene e dove comincia il male. Accettare 1266 1, 1 | che la Tentazione accorre dove c'è luceVa a letto Lia, 1267 1, 3 | forestiere che non si sa da dove venga, un vedovo con figlio, 1268 1, 4 | che domandò:~ ~- Che cosa? Dove, come, come?~ ~La storia 1269 1, 5 | pavimento, di qua e di , fin dove poteva arrivare, come se 1270 2, 2 | materna.~ ~- L'altra signorina dove vado a servire alla mattina, 1271 2, 2 | in un altro posto, chissà dove; ha cambiato con uno qui 1272 2, 2 | venne su dall'ambulatorio, dove le madri povere coi bimbi 1273 2, 3 | aria di mare. Pazienza: dove va, signora Lia? Ha trovato 1274 2, 3 | gridare a loro piacere.~ ~- Dove va? - domanda umilmente, 1275 2, 4 | Prima mi faccia vedere dove andremo: ci spingeremo fino 1276 3, 1 | del tramonto d'inverno.~ ~Dove aveva veduto quella figura, 1277 3, 1 | Piero domandò a Lia:~ ~- Dove conta di andare, quest'anno?~ ~- 1278 3, 1 | ripetermi che io mi annoierò dove sarà lei! Certo, se lei 1279 3, 1 | delle glicine, sai, quella dove c'è la vecchietta, e che 1280 3, 2 | La padrona della casetta dove avevano abitato gli altri 1281 3, 2 | chiave.~ ~- Ma io non esco! Dove vuole che vada con questo 1282 3, 2 | godersela più che nei posti dove li conduci ogni anno. Simone 1283 3, 2 | di Lia e disse:~ ~- Sai dove va quel piroscafo? Al n-o-s-t-r-o 1284 3, 3 | figuriamoci nelle grandi città, dove inoltre non si crede più 1285 3, 3 | bambini. Andrò a Nuoro, dove si vive con poco.~ ~- Ma 1286 3, 3 | testamento solo? E i denari dove sono allora?~ ~- Adesso Nell'azzurro Capitolo
1287 vit | trovò lassù, nelle terre dove durante l'estate, doveva 1288 vit | perché, benché la donna dove stava non avesse figli, 1289 vit | condusse un po' più giù, dove pascolavano le pecore, vicino 1290 vit | precisamente il villaggio dove Bastiano aveva fatto le 1291 vit | bambina che vidi avant'ieri; dove posso trovarla?~ ~- Domani, 1292 vit | il medico, allarmato. - E dove?~ ~- E dove, e dove? Domani 1293 vit | allarmato. - E dove?~ ~- E dove, e dove? Domani è domenica, 1294 vit | E dove?~ ~- E dove, e dove? Domani è domenica, venticinque 1295 vit | contentissima della sua casa, dove riceveva di tratto in tratto 1296 mon | che scavano piccole fosse dove cadono.~ ~Ora i grandi massi 1297 mem | mancanza non era grave; e dove ci si stava sole sole.~ ~ 1298 mem | dovetti salire in alto, dove rinnovai le mie meditazioni. 1299 mem | poi uscivamo nel cortile, dove la fusione dei partiti, ( 1300 mem | allora - perché dall'alto dove siete non m'ispirate come 1301 not | tempesta. Solo all'occidente, dove era scomparso il sole, dietro 1302 not | di riposarsi un poco... dove? Non certo in una casa, 1303 cas | panneggiamenti di neve; e dove Giannina minacciava di rinchiudermi Il nonno Capitolo
1304 sol | Uomo, siete ferito! Dove andate, che siete mezzo 1305 sol | della giacca di fustagno. - Dove siete ferito? Qui, al fianco?~ ~- 1306 sol | Onofrio Sanna, indicando dove si trovava il finto frate 1307 sol | presenza di lei, in quel luogo dove non era mai passata una 1308 sol | occhi e si alzò.~ ~- Dimmi dove sta questa donna.~ ~- Sta 1309 sol | via, per l'agro desolato, dove la primavera spandeva un 1310 sol | prima di entrare nella casa dove era aspettata, la vecchia 1311 sol | domani mattina. Ho paura che, dove vado a passar la notte, 1312 nov | trovava di guardia in un punto dove la strada, fin chiusa 1313 nov | di difesa istintiva.~ ~- Dove andate? - urlò Serafino.~ ~- 1314 nov | un'aria terribile. - Dite dove volevate andare.~ ~- Volevo 1315 nov | Perché, sappiamo forse noi dove comincia e dove finisce 1316 nov | forse noi dove comincia e dove finisce la realtà?~ ~- Infatti, 1317 nov | una strana impressione. Dove, quando aveva veduto il 1318 nov | visitato l'isola di Nisida, dove si svolge la sua Pietà, 1319 nov | di buona volontà arriva dove vuole. No, creda pure a 1320 nov | si recò all'Hôtel Cavour, dove si trovava Elisabeth, arrivata 1321 nov | che non lo raggiunsero, dove l'autrice racconta il suo 1322 pov | non trovo alloggio da loro dove lo trovo? Solo il povero 1323 app | qualche centinaio di scudi. E dove la trovo? Al nostro paese, 1324 ozi | non badava che al punto dove metteva i piedi. Un giorno 1325 ozi | finché arrivò sulla draga, dove cominciò a distribuire pugni 1326 lep | era una specie di piazza, dove anche lei, nei tempi felici 1327 lep | avanzava fino alla radura, dove i due amanti giocavano allegramente.~ ~ 1328 lep | fino all'alba in un luogo dove prima non era mai stata.~ ~ 1329 com | il suo mondo solitario, dove le donne vivono e muoiono 1330 med | una straducola solitaria, dove c'è un pozzo ombreggiato 1331 med | piccolezza. Sì, altra volta... dove, quando? Ziu Tòmas non ricordava 1332 med | rispose oltre.~ ~ ~ ~Che fare? Dove andare? Per un momento ziu 1333 med | ricche, fanno certe feste, dove va molta gente: e loro, 1334 med | nella spianata della chiesa, dove i pastori ed i paesani ballavano L'ospite Capitolo
1335 osp | È una sciocca, io non so dove la trovino spiritosa.~ ~- 1336 osp | le brace luminose. Sapeva dove Antonio sarebbe andato a 1337 osp | se così ti piace; andrò dove ti piacerà. È per questo?~ ~ 1338 osp | legata? Ella stessa? Quando, dove, come?~ ~Con un solo motto 1339 gio | nella sua verde freschezza, dove? Lontano, laggiù nel mare, 1340 gio | maritata da molto tempo...~ ~- Dove dunque sei stata? - le domandò 1341 evè | sella e la gualdrappa». Dove va don Evéno? Magari vada 1342 evè | disse, - oggi tu sai dove andare.~ ~- Sissignore.~ ~ 1343 evè | piccola bisaccia a fiorami, dove aveva collocato qualche 1344 evè | gli disse Mikela.~ ~- Dove, signorina?~ ~- Vieni qui, 1345 evè | la cavalla e corri.~ ~- Dove andrò?~ ~- Ma giurami che 1346 mir | fondo alla chiesa, posto dove usava sempre inginocchiarsi. 1347 mir | dolore fisico; non sapeva dove, né come, ma che forse era Il paese del vento Capitolo
1348 tes | fra la campagna e il mare, dove il mio sposo aveva già qualche 1349 tes | l'avevo: nata in un paese dove la donna era considerata 1350 tes | lontano, come nemici.~ ~Ma dove siamo?~ ~«Non doveva venire 1351 tes | notte. In quella camera, dove i topolini rosicchiavano 1352 tes | spandeva davvero, nella camera dove io mi rifugiavo, un senso 1353 tes | la basilica; poi domandò dove si poteva veder ballare 1354 tes | accompagnarono in una casa dove si ballavano danze antiche 1355 tes | verso queste grandi città, dove la vita è tumulto, lotta, 1356 tes | tumulto, lotta, piacere; dove l'oro e le passioni umane 1357 tes | nella stanza a pian terreno, dove si pranzava e si lavorava, 1358 tes | uno fra le mani sottili dove il solo anello matrimoniale 1359 tes | dintorni, riuscivano a sapere dove egli era andato: e solo 1360 tes | fermarmi nelle straducole, dove l'erba ancora cresce fra 1361 tes | mobile arabo da museo. Ma dove lo avete pescato?»~ ~«L' 1362 tes | adesso abita all'albergo, dove tutti gli vogliono bene. 1363 tes | i ripiani degli armadi dove i miei fratelli, da piccoli, 1364 tes | guardano dentro il pozzo dove si riflette la luna.~ ~Questo 1365 tes | ancora incontrato?»~ ~«E dove?»~ ~«Qui, l'estate scorsa.»~ ~« 1366 tes | in quest'angolo di mondo dove la fatalità ha condotto 1367 tes | del prato e dei sentieri dove la mamma le ha proibito 1368 tes | infatti, era in fondo, dove il muro azzurro del mare 1369 tes | spiazzo davanti la casa, dove il vento arrivava attenuato, 1370 tes | tulipani: vanno laggiù, dove il mare e il cielo si confondono 1371 tes | casa: ricordo la camera dove lei, quando la serva mi 1372 tes | Marisa? Non c'è. Vattelapesca dove è andata quella vagabonda: 1373 tes | osservai, evitando i luoghi dove si sarebbe potuto incontrare 1374 tes | consigli di andarsene, in luogo dove possa guarire.»~ ~«Sì, nell' 1375 tes | dovrebbe aprirsi a giorni, e dove nessuno vorrà andare, se 1376 tes | tranquilla da questo al paese dove il vento della vita tace 1377 tes | alberata, chiusa da fossi dove l'acqua verde è ricamata 1378 tes | alla piattaforma di assi, dove giocavano alcuni ragazzi 1379 tes | primitiva.~ ~«Ecco il posto dove vorrei parlare un'ultima 1380 tes | grande città, di quelle dove sono cattivi anche gli uomini 1381 tes | due anni nel suo paese, dove mi ci sono trovato come 1382 tes | domani; ma è meglio adesso. Dove sei stata, oggi, prima di Il nostro padrone Parte, Cap.
1383 1, I| conosco di vista il Moro, so dove sta.~ ~Questa notizia parve 1384 1, IV| nel solito mondo equivoco, dove viveva da tanti e tanti 1385 1, IV| nella stanzetta d’ingresso, dove lavoravano procurando di 1386 1, IV| in un cortile desolato, dove giocavano i suoi fratellini, 1387 1, VI| io verrò lassù. Vedremo dove sarà meglio quest’anno scavare 1388 1, VII| e riparata delle altre, dove in mezzo ad una gran quantità 1389 1, VII| infine visitò la dispensa dove i “lavoranti” erano obbligati 1390 1, VII| umida dall’altro. I tronchi dove si scorgeva il legno rossastro, 1391 1, VII| rossastro della radura, dove i tronchi e i rami scorzati, 1392 1, VIII| tutelare la ragazza…~ ~– Dove la vedi, tu? – domandò Bruno 1393 1, VIII| domandò Bruno pensieroso.~ ~– Dove, figlio mio? A Nuoro.~ ~– 1394 1, X| Lasciami passare!~ ~– Ma dove vai, a quest’ora?~ ~– Sono 1395 1, X| mia tanca, e adesso vado dove mi pare e piace.~ ~Predu 1396 1, X| desiderio d'andarsene. Ma dove andare? Gli pareva che il 1397 1, XI| Presto, lo indossi. Dove va? A visitare il vescovo?~ ~– 1398 1, XII| rispose; che poteva fare, dove poteva andare? Lasciò che 1399 1, XIV| trovarsi nell’alberguccio, dove Marielène ancora piccola 1400 1, XIV| spento, allo stesso posto dove s’era seduto quella sera, 1401 1, XV| sotto gli alberi fitti, fin dove penetrava il chiarore della 1402 1, XV| installata nella camera dove Bruno alloggia quando scende 1403 1, XV| importa! Me ne andrò!~ ~– Dove! A Gerusalemme?~ ~– Dove 1404 1, XV| Dove! A Gerusalemme?~ ~– Dove Dio vuole – egli disse rassegnato.~ ~– 1405 1, XV| Quattrocento scudi? E dove li ha?~ ~– Io non lo so; 1406 1, XVI| chiamò sotto la tettoia, dove c’era già Bruno che fumava 1407 1, XVII| possibile. Non sapeva ancora dove sarebbe andato; ma il desiderio 1408 1, XVIII| relazioni col Moro, se sapeva dove fosse nascosto, se lo credeva 1409 1, XVIII| scaletta ed esaminò il luogo dove forse avrebbe passato il 1410 2, VII| dovuto partire per l’ovile, dove un servo si era improvvisamente 1411 2, VIII| per una china soleggiata, dove l’erba invernale stendeva 1412 2, X| invece mi condusse qui, dove aveva preparato le vesti 1413 2, XII| sollevar gli occhi dal libro dove pareva leggesse le sue domande. 1414 2, XIII| era permesso di amare e dove gli uomini non vivevano 1415 2, XIV| lastricata la via dell’inferno, dove tu andrai vivo e sano alla 1416 2, XIV| nasconda sotto una pietra, dove i vermi li rosicchieranno. 1417 2, XIV| Attenta, non le scappi!~ ~– E dove può scappare, disgraziato 1418 2, XV| letto come un marmocchio. Dove hai la chiave?~ ~Antoni 1419 2, XV| camino spento, il lettuccio dove un giorno Sebastiana si 1420 2, XV| come un cieco, senza veder dove andava. La speranza che 1421 2, XVII| servizio.~ ~– Ah, no? E dove potrei trovarla?~ ~– Non 1422 2, XVII| avete mandata in una casa dove io non dovevo stare, mi Racconti sardi Capitolo
1423 not | percalle rosso; null'altro!~ ~Dove era dunque la mamma? Gabina 1424 not | po' anche dalla mamma.~ ~Dove diavolo dunque stavano le 1425 not | introdotto nella nostra casa dove lasciasti la sventura e 1426 not | occhi fissi sull'orizzonte dove di tanto in tanto credevo 1427 not | che la neve cominciava e dove il pastore m'aveva invitato 1428 not | poi tanto lontano dal sito dove avevo lasciato le bisaccie... 1429 not | domandai io con voce rauca. «Dove sono?...» ~«In casa mia! 1430 not | uscire da quella casa fatale dove dieci anni prima aveva passato 1431 rom | provata una volta, nella città dove studiavo, nel sentire una 1432 dam | della città di Sassari, dove egli aveva studiato. La 1433 dam | ricchi, stabiliti a Sassari, dove essa era nata. Poteva avere 1434 sar | Nuoro, in una bella tanca dove l'erba durava fresca sino 1435 sar | erti e rocciosi di Marreri, dove zio Nanneddu calava con 1436 sar | tettoia di frasche secche dove i pastori meriggiavano, 1437 pad | pure nuorese, e i pascoli dove erano stazionati si stendevano 1438 pad | ingegnere. Parlavano. Dal sito dove si trovava Jorgj non sentì 1439 mac | uniformi, s'inseguono sin dove arriva lo sguardo, chiazzate 1440 mac | solennemente sulla via, dove passa solo una donnina in La regina delle tenebre Capitolo
1441 bam | svegliarti.~ ~- Cattive bestie? Dove sono? - chiese il bambino, 1442 bam | anche per il freddo.~ ~- Dove sono? Sono nascoste qua 1443 bam | lasciami andare...~ ~- Ma dove vuoi andare a quest'ora? 1444 bam | , no, ti accompagnerò dove vuoi tu. Dove vuoi che ti 1445 bam | accompagnerò dove vuoi tu. Dove vuoi che ti accompagni?~ ~- 1446 bam | Ebbene, dimmi almeno dove vuoi andare, ti indicherò 1447 bam | non aver paura. Ti porterò dove tu vuoi. Ma dimmi prima 1448 bam | tornerò subito subito.~ ~- Dove vai?~ ~- Vado a chiamar 1449 bam | ti prende con sé.~ ~- E dove mi porta?~ ~- Ma! A casa, 1450 giu | nei luoghi più selvaggi, dove non s'udiva neppure il chiù, 1451 giu | mentre tornava da Cagliari, dove aveva imbarcato e venduto 1452 giu | le scarpe dell'amico.~ ~- Dove lo avete trovato?~ ~- Così 1453 giu | nel riconoscere i luoghi dove aveva vissuto prima della 1454 ner | Antonio1. E voi chi siete? Dove andate?~ ~- Noi siamo servi 1455 ner | Io ritorno di reclusione, dove ho attraversato tanta fame 1456 ner | e frugava il pavimento, dove era nascosta la tua borsa. 1457 ner | arrestarono gli feci sapere dove ero stato la notte del 13 1458 ner | Balio? - chiamò Giame. - Dove sei?~ ~L'altro zitto; ma 1459 bac | pure nuorese, e i pascoli dove erano stazionati si stendevano 1460 bac | ingegnere. Parlavano. Dal sito dove si trovava Jorgj non sentì Il ritorno del figlio Capitolo
1461 tes | avrebbe abbandonato la casa, dove faceva il comodo suo, se 1462 tes | erboso, dietro la casa, dove al disopra del muro si vedeva 1463 tes | da poco ma non ricordava dove, come, perché. Ah, ecco, Il sigillo d'amore Capitolo
1464 por | di dalla strada larga dove il sole già caldo sebbene 1465 por | pianerottolo ultimo della scala, dove questa si restringeva per 1466 por | E guarda verso il punto dove ha raccolto il portafogli: 1467 por | imprigionarlo, o in nere paludi dove si rinnovava l'angoscia 1468 por | o cadeva sotto il letto dove un terribile topo lo rosicchiava 1469 cav | e una notte nella vigna, dove ci si poteva dormire, e 1470 cav | una muriccia, ci domanda dove andiamo.~ ~- A Fonni a portare 1471 dep | Ghinfe avevo tentato Rimini, dove certe signore esili, dall' 1472 riv | una delle solite pensioni dove le nuove coppie sono invidiate, 1473 riv | che tornavano dalla selva dove tutto il giorno avevano 1474 riv | nel paese, in una pensione dove si faceva della musica, 1475 riv | si faceva della musica, o dove lui voleva.~ ~Egli preferì 1476 sed | feci mettere in cucina, dove del resto parve subito troneggiare 1477 sed | quel bel sitino all'ombra, dove non c'era nessuno, e abbiamo 1478 ter | piccola stazione del paese dove abitava la duchessa, scesero 1479 ter | finestra all'ultimo piano, dove dormiva la servitù, debolmente 1480 pal | cenere; altrimenti chi sa dove va a finire.~ ~E discorri 1481 tar | una chiave della terrazza, dove a turno le serve degli inquilini 1482 tar | nelle trattorie fresche dove le mense sembrano coperte 1483 tar | altre di andare all'osteria, dove tutti, specialmente verso 1484 tar | e la prendevano, laggiù dove voleva andare, faceva a 1485 tar | della bestia, nell'angolo dove c'era la brocca dell'acqua 1486 tar | lasciarti, in questa fornace, dove ti ci ho portato io; le 1487 tar | agli orti fuori le mura, dove Dio parlava ancora con la 1488 ucc | è stato a Genova, porti dove si dirigono invariabilmente 1489 ucc | farsi indicare la stanza dove il Commissario Finzi riceve. 1490 ucc | perché l'uscio della stanza dove il Commissario riceve si 1491 cur | gira e non trova la fontana dove dissetarsi. Dov'era questa 1492 car | aver fede in un'altra vita, dove solo ai buoni è concesso 1493 car | nebbia, in un luogo deserto dove neppure esistono le emozioni 1494 car | separa dal grande paese dove il dolore non esiste più.~ ~ 1495 car | tardi; io dico che non so dove sia, e, sebbene chiamato 1496 car | gattino di sotto il letto dove il terrore per l'incoscienza 1497 pic | a me, come se il palazzo dove abitavo fosse crollato lasciando 1498 pic | nuovo curiosa di vedere dove ha messo la cornacchia, 1499 pic | ebbe rigovernato. Non disse dove andava: io avevo sempre 1500 pic | degli alberi della selva dove era nata.~ ~ ~ ~Così cominciò 1501 pic | macchie e gli acquitrini dove l'avevano presa e le sue 1502 pic | clinica quasi di lusso, quella dove egli si rifugiava, quieta 1503 pic | pensiero rimaneva fisso laggiù, dove l'uomo arrivava lentamente 1504 pic | Tutti si cerca la gioia dove meglio si può.~ ~Fedele 1505 zin | esistano grotte profonde, dove si nascondevano i cristiani 1506 zin | intravedeva l'officina primordiale dove gli zingari, coi calzoni 1507 zin | crepuscolo stesso della capanna dove i suoi parenti già si agitavano 1508 zin | angolo dell'accampamento dove il sole batteva più forte. 1509 rom | superiore ai bruni prati dove la stagione è sempre una, 1510 viv | invano le domandai un vaso dove metterle. Anzi s'irritò.~ ~- 1511 viv | o dalla tavola di cucina dove scriveva indirizzi su cartoline 1512 viv | consigliò di ricondurla su, dove c'è l'aria buona; ed egli 1513 viv | Maddalena, nel piccolo cimitero dove si sentiva già l'odore delle 1514 pas | se n'era andato non si sa dove. Pino aveva sperato di ricevere 1515 pas | fra l'argine e il fiume dove lo costringevano a restare 1516 tor | morte, un quadro sbiadito dove un avanzo di San Cristoforo 1517 tor | campestre tenuta dal padre, dove i grossi mercanti di saggina 1518 tor | e tu, piccolone, non sai dove vai.~ ~Si rimise a camminare: 1519 tor | diretto verso il paese dove risiedeva il veterinario.~ ~- 1520 tor | bene - esclamò. - E adesso dove andiamo?~ ~Aveva in mente 1521 con | tettoia con tavole e panche dove alla festa i buontemponi 1522 con | mancava una specie di cortile dove il bravo Ginon allevava 1523 con | la riva opposta del fiume dove il bosco si eleva come una 1524 con | mangiati. Li ho nascosti.~ ~- Dove li hai nascosti? In casa, 1525 con | delle foreste dell'inferno, dove intorno ai cumuli di carboni 1526 leo | partita, ma che non sai per dove, né quando ritornerò. O 1527 acq | l'eco delle alte grotte dove la tua famiglia si rifugia 1528 acq | rinascevano meravigliose.~ ~Dove tu passavi rimanevano i 1529 acq | molle della carne e ritorna dove nulla esiste tranne il suo 1530 str | Da quando ero bambina? Da dove devo cominciare, Albino? 1531 str | Quelle donne del palazzo dove si abitava... Mi pigliavano 1532 mat | è nella piccola camera dove la bambina dorme e alla 1533 mat | cucina: prepara la tavola dove il marito e i figliuoli 1534 mat | coglierla nel giardino, dove la lattughella ondulata 1535 mat | profumo di giovinezza, la casa dove lei e i suoi cari vivono 1536 sig | piccola reggia di Ardara, dove fino a pochi anni prima Sole d'estate Parte
1537 2 | in fondo alla lunga sala dove, come l'altare in una chiesa, 1538 2 | dei compagni. Domandò:~ ~- Dove sono i carabinieri?~ ~Un 1539 3 | cercava cautamente un posto dove sedersi. Il tavolino centrale, 1540 6 | scesa nell'attigua stazione, dove uno sgangherato autobus 1541 6 | chiesa arcigna, la piazza dove stazionano come cariatidi 1542 7 | la povera Annetta.~ ~- Ma dove vuole che andiamo? Al manicomio?~ ~ 1543 7 | passaggio, al bel paese natio, dove il grande Padre ci aspetta.~ ~ 1544 8 | precisamente dall'infermeria dove giaceva malato o finto malato, 1545 8 | , sotto i suoi occhi, dove l'ira si spegneva per dar 1546 8 | magazzini del penitenziario, dove si conservano le vesti dei 1547 10 | femmina, giù nell'anfratto dove avevano a loro disposizione 1548 10 | Arrivati al margine dei pascoli dove era attendato l'ovile, il 1549 10 | piacere. La volpe lo aspettava dove appunto il prato aveva una 1550 11 | terrazza della casa colonica, dove sull'azzurro denso del cielo 1551 11 | sempre più: con gli occhi, dove stagnava un pensiero fisso, 1552 13 | Eccellente, questo caffè. Dove l'hai pescata, questa bruna 1553 15 | troppo distante dal quartiere dove egli abitava: ad ogni modo 1554 15 | accanto al grande letto dove la moglie, sollevata sui 1555 15 | lasciò l'angolo della stanza dove passava i giorni e spesso 1556 15 | quella: e quello il talamo, dove fino a pochi mesi prima 1557 16 | nel fitto degli alberi, dove l'ombra sul muschio quasi 1558 16 | insetti, sbucati non si sa da dove; e lo sfiorano, se ne vanno, 1559 18 | sulla schiena, fra i cuscini dove prima stava semisdraiata, 1560 20 | podestà, i più vicini al posto dove si è rinvenuto l'oggetto, 1561 22 | suo peccato originale e dove rientrerà dopo che la vita 1562 22 | fondo alla grande strada dove le ville fra i parchi profondi 1563 22 | lassù c'è una farmacia dove forse potrò riuscire a procurarmi 1564 22 | improvviso però mi fermai. Dove la strada è più silenziosa, 1565 23 | come la selvaggia culla dove furono allevati i miei primi 1566 23 | abitazioni o tombe preistoriche, dove la fantasia del popolo fa 1567 23 | sono venuta qui perché dove stiamo c'è troppa gente 1568 24 | appena uscita da una clinica, dove per lunghi giorni ero stata 1569 24 | mutato; è tutto un tempio dove si celebra una festa primaverile: 1570 25 | dolce e solatio di Romagna, dove si usa chiamare le persone 1571 25 | alle romantiche caverne dove nascondersi e sfuggire l' Stella d'Oriente Parte, Cap.
1572 P, IV| l’attendeva in giardino dove avrebbero preso il caffè. - 1573 1, I| era più lasciata vedere! Dove trovavasi? Nessuno lo sapeva: 1574 1, VI| l’aveva convertita…~ ~– E dove saresti andata?… – chiese 1575 1, VIII| fiume, vicina alla miniera dove lavorava il padre.~ ~Al 1576 1, IX| riaperse gli occhi, il sito dove stava il giovine non si 1577 1, X| molto, da molto amarlo… - dove, quando? poco importava, 1578 1, XIV| nella sua camera da letto dove la sera prima si era addormentata 1579 1, XIV| la tormentava punto; - ma dove sarebbe andata?… Non lo 1580 2, II| terrazzi del palazzo di Napoli, dove prima s’erano confessati 1581 2, V| Anglona Stella si chiedeva dove sarebbe andata, che avrebbe 1582 2, V| medaglione era scomparso. Dove lo aveva perduto? Si ricordò 1583 2, V| sulla fronte di Stella, dove era riapparsa la ruga, tremula, 1584 2, V| non avendo ancora deciso dove andare entrò in un caffè 1585 2, V| Farnoli?… – mormorò Stelladove ho inteso questo nome?~ ~ 1586 2, VI| molto che non vedo RuggeroDove mai è andato? se è permessa 1587 2, VII| piccolo salotto di lettura, dove l’aveva trovata il domestico 1588 2, IX| Non c’era, non c’era!~ ~Dove mai trovavasi, così, come 1589 2, X| forse nello stesso sito dove aveva meditato la seduzione 1590 2, XI| medaglione in giardino, dove probabilmente lo aveva smarrito. 1591 2, XVII| di Stella, e forse anche dove la stessa viveva. Il medico 1592 2, XVII| anomalia, apro il portafoglio dove il cocchiere scorge probabilmente 1593 2, XVIII| mormorò lui fuori di sé. – Dove è oraStella? Vorrei vederla Le tentazioni Capitolo
1594 mar | raccontare il suo sogno, dove c'entravano ministri e senatori: 1595 uom | bianche, gialle e vermiglie, e dove fra l'intenso verde degli 1596 jac | avviarsi verso lo stradale.~ ~- Dove andate, comare? - chiese 1597 jac | chi ha fatta la magia e dove si trova - disse.~ ~- E 1598 jus | a strapparla da una casa dove il padrone non la guarda 1599 jus | serva.~ ~- Dimmi almeno dove, anima mia; che tutto ciò 1600 jus | d'ora in avanti. Dimmi dove...~ ~E si curvava e tendeva 1601 jus | aspettate che la cerco... dove diavolo ti sei ficcata? -. 1602 ten | non ti dico neppur come. Dove vuoi andare?~ ~- All'ovile. 1603 ten | disse l'altro canzonando. - Dove dunque li porti? (Si volse 1604 ten | oleandri; a un certo punto, dove l'acqua era più profonda, Il tesoro Parte
1605 1 | possedeva bestiame, la casa dove abitava, una tanca nella 1606 1 | lettera venga aperta qui, dove sono molto invigilato. – 1607 1 | stupidi che altri non sono! Ma dove diavolo hanno pescato ch' 1608 1 | alla stanza della macina (dove un asinello girava perpetuamente 1609 1 | e rientrarono in cucina dove Agada, prendendo il solito 1610 1 | paradiso, altrimenti andate dove più vi aggrada!~ ~– Sta 1611 2 | non gli fece del male.~ ~– Dove vai, dove vai, bellino mio? – 1612 2 | del male.~ ~– Dove vai, dove vai, bellino mio? – gli 1613 2 | Tutta la notte, nel letto dove riprendeva il suo posto 1614 2 | voleva investirlo egli sapeva dove ricorrere per salvarsi; 1615 3 | della figlia e del collegio dove studia; che non abbiamo 1616 3 | non si distingueva bene dove confinasse il fascino con 1617 4 | signorina resta tutto a noi! Ma dove sarà? ma dove sarà questo 1618 4 | a noi! Ma dove sarà? ma dove sarà questo tesoro?~ ~– 1619 4 | grande e ingombra scrivania, dove la carta bollata guardava 1620 4 | manoscritte e stampate, e dove i romanzi opprimevano i 1621 4 | Elena puliva il salotto, dove non lasciavano entrare le 1622 5 | si guardarono.~ ~– E per dove?~ ~L'avvocato nominò una 1623 6 | pioveva sulle fresche vigne, dove l'uva era già matura, dove 1624 6 | dove l'uva era già matura, dove le susine violette spiccavano 1625 6 | aggiunse con malizia: – Dove ti piace più, qui o a Nuoro?~ ~– 1626 6 | non le diede tempo di dir dove. Ora io voglio domandare 1627 6 | denaro si può ritrovare e dove. Ti pare che risponderà?~ ~– 1628 6 | avanzarono per una cucina buia, dove in un canto si scorgeva 1629 6 | cattive e ti mangiano….~ ~– Dove sono le bestie cattive? – 1630 6 | dal fondo della cucina, dove Cicchedda appendeva la sella 1631 7 | dalle case, da tutti i buchi dove penetrava, un mondo di notizie, 1632 7 | frusciando sul fico nero, dove cantava l'ultimo grillo: 1633 7 | bellezza selvaggia e solenne, dove alte roccie di granito chiudevano 1634 7 | oggi ti dico qui. Divertiti dove vuoi, fuorchè in casa mia, 1635 9 | Anch'egli se ne andava; ma dove andava? Verso il bene o 1636 9 | bene; andava male più giù, dove, in un abbandono a ricordi 1637 9 | dispiaceri, sapeva ormai dove rifugiarsi: bastava che 1638 9 | piccolo il giardinetto, dove il vezzoso e innamorato 1639 10 | rientrò nella cameretta, dove Cicchedda accendeva il lume, 1640 10 | a schiaffi, che non vedi dove vai a finire....~ ~Allora 1641 10 | lui dietro. Voleva vedere dove andavano a finire, perchè 1642 10 | chiaramente nella pianura, dove la neve era scarsa.~ ~La 1643 10 | Sicuramente.~ ~– Ah sì? E dove? e come? – domandò ella 1644 11 | Cicchedda?~ ~– Zia Franzisca? Dove andate?~ ~– Cos'hai? Perchè 1645 11 | era stato tanto felice, dove Maria era morta, provò una 1646 11 | attraverso le verdi tancas, dove l'erba cominciava a indorarsi 1647 12 | adorata,~ ~«Io non so di dove incominciare per ringraziarti, 1648 12 | Elena mia perfetta, alzami dove sai ch'io voglio volare; 1649 13 | s'io voglio!~ ~– Sentimi. Dove vai domani?~ ~– Domani? – 1650 13 | grigia porta dello studio, dove su una piccola lastra d' 1651 15 | scorgevano gli orti umidi, dove l'erba invernale, fredda 1652 15 | Che viaggio hai fatto! Dove sei stata? Come sei ritornata? 1653 15 | sovrumano attirava gli spiriti, dove ora riposava, fusa nell' Il vecchio della montagna Capitolo
1654 1 | immani, di simulacri di tombe dove la fantasia popolare racchiude 1655 1 | questo è un popone! Bene!»~ ~«Dove è quello scimmiotto?», domandò 1656 1 | della libera vigna natia, dove i fratelli dovevano danzare 1657 2 | sentiero e passar oltre.~ ~Dove andava? Zio Pietro provava 1658 2 | Paska non era lontana... Dove andava adesso Melchiorre? 1659 2 | pensava alla chiesetta, dove in quell'ora si recitava 1660 2 | figlia di mio fratello, dove sei tu? Sei , inginocchiata? 1661 3 | flauto suonava sempre.~ ~«Dove vai, agnellino mio?», domandò 1662 4 | dopo un momento domandò: «Dove l'hai lasciata?».~ ~«Chi? 1663 4 | l'ho lasciata in un luogo dove nessuno, neppure le fate, 1664 4 | trovarla. Lo so io solo.»~ ~«Dove, dove?»~ ~«Se ve lo dico, 1665 4 | Lo so io solo.»~ ~«Dove, dove?»~ ~«Se ve lo dico, lo sapete 1666 4 | Razza maledetta!»~ ~«Di dove sei tu?», domandò a Basilio.~ ~« 1667 5 | rubata? Chi l'ha rubata? Dove sei, tu, ladro? Esci fuori 1668 5 | lasciato le capre sole. Dove sei stato? Parla e di' la 1669 5 | Prendi questa e rimettila dove l'hai presa.»~ ~«Cercatemi 1670 5 | granito; ma e al di ? e dove l'occhio non giungeva? che 1671 6 | malato e non vuoi dirlo. Dove hai male? Parla!»~ ~«Qui», 1672 6 | andiamo, che il portarti dove ti porterò io non è poi 1673 6 | precipitandola giù per i dirupi dove neppure le capre passavano.~ ~« 1674 7 | stelle vi brillavano.~ ~«E dove le pascoleresti?», chiese 1675 7 | sceso ad ascoltar la messa? Dove stai?»~ ~«In casa di zia 1676 8 | fermo ! O che vuoi andare dove sono i tuoi fratelli? In 1677 8 | respirò.~ ~Chiese a Basilio di dove era, chi era la sua famiglia, 1678 8 | mala voglia, e non sapendo dove meglio batter la testa capitai 1679 8 | i compagni.»~ ~«Ah!»~ ~«Dove hai la testa, ragazzotto? 1680 8 | Chi è questa gente? Dove siete, fratelli miei, dove 1681 8 | Dove siete, fratelli miei, dove siete? Io non vi vedo. Dove 1682 8 | dove siete? Io non vi vedo. Dove sono io?»~ ~«Sei nella vigna, 1683 8 | è, è bandito, è lontano. Dove sei, fratello mio, fratellino 1684 8 | fratello mio, fratellino mio, dove sei?»~ ~Sollevò l'altro 1685 9 | perché s'assentava senza dire dove andava. Di scender poi a 1686 11 | Bisogna allontanar quel bue: dove diavolo lo hai nascosto?»~ ~« 1687 11 | poco sarebbe tramontato. E dove andare, poi, mancandogli 1688 11 | scendere ora egli saliva; dove andava? dov'era? Che c'era 1689 11 | discesa, forse arriverei.~ ~Dove? In qualche precipizio? 1690 11 | la discesa, arriverei.~ ~Dove? Non certamente a Nuoro. 1691 11 | partito. Solo disse:~ ~«Dove sono? O Signore mio, ritornatemi 1692 11 | nuovo. «Signore, aiutatemi. Dove sono mai? Ch'io possa trovar 1693 11 | chiese gemendo:~ ~«Dov'è? Dove l'avete lasciato il mio 1694 11 | s'arrovesciò sulla pietra dove il morto era caduto.~ ~Le La via del male Capitolo
1695 1 | Scommettiamo che so dove vai? Vai da Nicola Noina, 1696 2 | sotto le finestre della casa dove Sabina serviva:~ ~ ~ ~Furadu 1697 2 | il confine della vigna, dove s'allineavano i peri dalle 1698 2 | lontananze azzurre, fra le rocce dove ancora vagano gli spiriti 1699 3 | Passando vicino alla roccia, dove aveva sognato di baciare 1700 3 | spogliata, la capanna deserta, dove aveva trascorso tanti giorni 1701 3 | viottolo ripido e sporco, dove Pietro doveva passare.~ ~ 1702 3 | la mia padrona giovine. Dove posso vederti, Franzischedda?»~ ~« 1703 4(3) | Il luogo dove si era.~ ~ 1704 5 | in «quei luoghi» tristi, dove gli uomini si riducono a 1705 6 | carro, entrò in cucina, dove Malafede fiutava ogni angolo.~ ~« 1706 7 | luna illuminava il cortile, dove le zappe e i vomeri brillavano 1707 7 | Che avrebbe fatto dopo? Dove sarebbe andato? La sua vita, 1708 8 | era scesa nella vigna, dove Pietro guardava l'uva. Faceva 1709 8 | nei recessi dell'orto, dove nessuno sguardo umano poteva 1710 8 | costume nuovo fiammante.~ ~«Dove vai?», ella domandò, allacciandosi 1711 8 | niente del carnevale, Maria. Dove non sei tu io non vivo...»~ ~« 1712 8 | pregiudizi, come un'oasi dove l'amore soltanto regnava, 1713 9 | ella scese nella valle, dove Pietro finiva di coltivare 1714 9 | Si rividero sotto i peri, dove per la prima volta egli 1715 10(10) | Barbarina di Olzai / Dove ci metteranno / Non ci vedremo 1716 10 | Qualcuno domandava:~ ~«Di dove è quella ragazza?».~ ~«Di 1717 10 | No, è d'Orotelli.»~ ~«Di dove sei, bella?»~ ~«Di casa 1718 11 | tre mesi, in quel bosco, dove pascolavano le mie vacche. 1719 11 | Credo in te, Maria, e vado dove tu vai.»~ ~Questa galanteria 1720 11 | Francesco; era suo il bosco dove la comitiva s'indugiava 1721 12 | vuoi licenziare quel servo? Dove ne troverai uno migliore? 1722 12 | della notte. Perché andava? Dove andava? Che avrebbe fatto? 1723 12 | sogni e dei delitti...~ ~«Dove, dove vado io?», si domandò 1724 12 | dei delitti...~ ~«Dove, dove vado io?», si domandò Pietro.~ ~ 1725 12 | lenzuolo funebre.~ ~Sì, dove andava? Fra pochi istanti 1726 12 | accanto al fuoco, nell'angolo dove aveva trascorso tante ore 1727 13 | altronde egli non sapeva dove era diretto.~ ~Laggiù, in 1728 13 | diretto.~ ~Laggiù, in fondo, dove il cielo scuro confinava 1729 13 | animata da fantasmi.~ ~«Dove andrò, dove finirò?», si 1730 13 | fantasmi.~ ~«Dove andrò, dove finirò?», si chiese istintivamente.~ ~ 1731 13 | via.~ ~«Che accadrà di me? Dove andrò? Dove finirò?»~ ~E 1732 13 | accadrà di me? Dove andrò? Dove finirò?»~ ~E camminava, 1733 13 | modo e prendono il cibo dove lo trovano e fanno il nido 1734 13 | trovano e fanno il nido dove loro piace. Perché gli uomini 1735 13 | capace di prendere il bene dove lo trovo. Che colpa ne ho 1736 13 | cielo livido, uniforme, dove solo passava qualche corvo 1737 14 | conduceva le donne in una stanza dove venivano serviti dolci e 1738 15 | ma combineremo lo stesso. Dove hai le vacche?»~ ~«Nella 1739 18 | Ma va, sei pazza? Dove vuoi andare?... Ora verranno 1740 18 | muoversi.~ ~D'altronde, dove andare? La luna non era 1741 18 | attraversò il letto del ruscello, dove correva un filo d'acqua 1742 19 | ceri: nella camera attigua, dove s'era dato il pranzo nuziale, 1743 19 | sua gioia la casa tragica, dove tutti soffrivano come dentro 1744 20 | ora giri, sapresti dirmi dove si potrebbe collocare qualche 1745 20 | devo andare a casa mia, dove m'attende il fidanzato».~ ~« 1746 21 | s'era stabilito a Nuoro, dove fra le altre cose faceva 1747 21 | nella chiesetta del Rosario, dove si celebrava la festa di 1748 21 | alla chiesetta del Rosario, dove un gran numero di contadini 1749 21 | attaccate ai piedi, arriva dove vuole; chi cerca di arrampicarsi 1750 22 | anche scrivere!»~ ~«Però, dove lo ha imparato!...», esclamò 1751 22 | faccia portare nella camera dove dormiremo il letto che ho 1752 22 | di Pietro di non dormire dove Francesco Rosana aveva dormito.~ ~ 1753 22 | chiesetta profumata di rose, dove la luce dell'alba si fondeva 1754 23 | nuovamente e guardò fin dove arrivava l'ombra della casa, 1755 23 | cadere sulla seggiolina dove poco prima stava seduta. 1756 23 | stata in un paese ignoto, dove aveva veduto cose terribili 1757 23 | nominare l'ucciso, ad abitare dove Francesco aveva abitato, 1758 23 | abitato, a dormire nel letto dove Francesco aveva dormito...~ ~ 1759 23 | Pietro invece bruciava dove toccava, portando con sé 1760 23 | nelle grotte della montagna, dove nascondeva i suoi tesori; 1761 23 | passo nel cortile.~ ~«Maria, dove sei?»~ ~Eccolo! Egli saliva, 1762 23 | conforto di arrivare fin dove ella voleva: fino alla verità.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
1763 rif | nelle vigne smeraldine, dove le file dei peschi e dei 1764 rif | volo tornò nella saletta dove la nonna sfogliava una grande 1765 rif | scendeva al piano nobile, dove erano le sale da pranzo 1766 rif | scese la scalinata, si fermò dove le ombre dei pini s'incrociavano 1767 rif | di lontano, dal pescheto dove i contadini schizzavano 1768 rif | principessa riprese:~ ~- E adesso, dove vai?~ ~- Mah, così! Giù, 1769 rif | Mah, così! Giù, al fiume, dove c'è un mio amico che pesca.~ ~ 1770 rif | del paradiso: nel giardino dove è sempre maggio, e sempre 1771 rif | quasi spavento? Perché, sa dove portavo in dono questo involto? 1772 rif | prigioniera nel castello, dove non invita che uomini anziani, 1773 rif | spontaneamente lascia la casa dove credeva che bastasse la 1774 rif | quanto lo sia, vede il brutto dove realmente esiste il bello. 1775 rif | perduto, nell'abisso informe dove era scesa e poi risalita, 1776 rif | nuvole azzurre e gialle, dove già la primavera scacciava 1777 tes | stambugi di uffici cittadini dove passa una folla di postulanti.~ ~ 1778 tes | potrà spiegarle bene.~ ~- E dove si può parlare con questo 1779 tes | sparisce, col suo cane. Dove vadano non si sa, perché 1780 tes | misurò, calcolò tutto, fin dove arrivava la luce; quella 1781 vig | bambina credeva si trovasse dove comincia e dove finisce 1782 vig | trovasse dove comincia e dove finisce l'arcobaleno, quando 1783 vig | sabbia spruzzata d'erba, dove i giovani pioppi col tronco 1784 vig | passò nella strada campestre dove si affacciavano solo le 1785 vig | trasognata al buco polveroso dove nella cornice dello sportello 1786 vig | verso un punto lontano, dove non si vedeva che il ribollimento 1787 vig | alle zone di ombra violetta dove i cefali di zaffiro rosicchiavano 1788 vig | le viole sotto le siepi dove cade la brina. Seguiva il 1789 don | come ballerini in una sala dove ancora non è cominciata 1790 ves | cavalier Brischi, nella villa dove le contadine scalze, con 1791 ves | tornerei alla casa di salute dove sono stato in cura due anni 1792 pic | cerca un nascondiglio fresco dove accucciarsi, ella aveva 1793 nat | cappuccino. Veniva giù, da dove? Pasqua non lo sapeva precisamente, 1794 nat | sapeva precisamente, da dove, ma s'immaginava un luogo 1795 nat | a tavola. E ci racconti dove è stato tutti questi anni, 1796 gio | vedova e la triste casa dove entravano. Il ragazzo che 1797 gio | nella penombra di un bosco, dove si era smarrito e non ritroverebbe 1798 vol | signorino, rientrando nella casa dove per qualche giorno era assoluto 1799 gal | paesetto, amenissimo, e dove ci si trova di tutto, persino 1800 gal | guardò attorno per vedere dove si era cacciato il suo.~ ~ 1801 lav | fatta di lastroni di latta, dove gli pareva di essere un' 1802 lav | metropoli, giù, giù, fin dove il colosso che cresce ogni 1803 lav | Laggiù egli conosce un posto dove una volta ha trovato non 1804 lav | orto, in fondo al giardino, dove questo prendeva quasi un 1805 lav | i raggi le seguivano fin dove esse giacevano lunghe stecchite 1806 lav | la loro strada.~ ~- E voi dove vivete?~ ~- Io? In una di 1807 arc | cedri e di alberi di rose, dove le suore accoglievano in 1808 arc | sulla poltrona di cuoio dove già aveva progettato di 1809 arc | sonnolento di virtù, ma dove pur gli uomini si abbandonavano 1810 fil | E voi partite dal punto dove io sono già arrivato. Neppure 1811 sog | la bellezza dei luoghi dove saliva, la finezza cristallina 1812 sog | fronte il monte violetto dove saliva Marino.~ ~Il silenzio 1813 ziz | del fratello maggiore.~ ~Dove vanno? Giovannino si ferma 1814 rac | sosta in una grande sala dove le tavole, con fiori e argenterie, 1815 pas | sbocco glorioso della piazza dove le erbivendole sedute per 1816 par | pavimento, fin sotto la tavola dove i due fanno il loro gioco 1817 seg | una camera sempre chiusa dove ogni tanto, quando non va 1818 con | stanze saranno come quelle dove è avvenuto un sequestro: 1819 inv | la casa del poeta Marino, dove forse a quest'ora, nelle 1820 inv | la casa degli annegati, dove le donne e i bambini si 1821 rit | e chiara Banca Agricola dove l'estate scorsa si andava 1822 rit | le nostre operazioni, e dove i coloni, i salinari, i 1823 rit | fabbrica di maglierie di lana, dove la commessa, bionda e opulenta 1824 rit | alla vetrina del libraio, dove i libri, ingenuamente vanitosi, 1825 rit | del violino ambulanti, e dove il viso della nostra dimora,


1-1000 | 1001-1825
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License