IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] be 48 bè 4 beandosi 1 beata 33 beatamente 11 beate 3 beati 15 | Frequenza [« »] 33 avvertito 33 bagnanti 33 bagnata 33 beata 33 bellissimi 33 brodo 33 buca | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze beata |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 - | in questo, che Ella s'è beata e ciò non ode, come se l' 2 -, 12 | non amava nessuno....~ ~— Beata te! — le disse togliendole Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | con una vocina lontana e beata rispose: «donami... donami...» Canne al vento Capitolo
4 1 | Maria Cristina, la vostra beata padrona vecchia, passò come Il cedro del Libano Capitolo
5 1 | corrucciatissimo, ma in fondo beata come un cherubino, appunto 6 6 | chiude gli occhi, sazia, beata.~ ~Anche la madre ha una 7 27 | sorrideva fra sé, con l'aria fra beata e inquieta d'un amante che Cenere Parte, Capitolo
8 1, 8 | la scena con aria quasi beata.~ «Ma le guardie? Perché Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 2, 1 | che cosa sono. Tua madre, beata, non la pensava così!»~ ~« 10 2, 1 | dicendo:~ ~«È ricco sì, beata te; e buono anche».~ ~«E 11 2, 4 | così. Anche l'altra, la beata morta, era una donna seria. Cosima Capitolo
12 1 | fosse, vi ronzava intorno beata, mentre a lei non era permesso 13 5 | preferito allo studio la vita beata del piccolo proprietario L'edera Capitolo
14 4 | ci pensi. Donna Kallina, beata, era una santa, ma credo Il fanciullo nascosto Capitolo
15 aug | fronde del sambuco, con aria beata. La viva luce azzurra del 16 fat | padrona, dicendole con aria beata:~ ~- In casa del nostro Il flauto nel bosco Capitolo
17 cur | parole. Lei però ascolta beata e dura come un muro illuminato La giustizia Capitolo
18 4 | coloro che lo attraversano. Beata te che ne sei lontana, beata 19 4 | Beata te che ne sei lontana, beata te che sei stata illuminata L'incendio nell'oliveto Capitolo
20 7 | potuta venire qui la mia beata morta, avrebbe detto: più Nel deserto Parte, Capitolo
21 1, 2 | ricordava! Lia stanca ma beata succhiava con voluttà il 22 2, 3 | Buon viaggio, signora Lia. Beata lei che va a respirare un 23 3, 3 | azzurrognolo.~ ~- È di tua madre, beata? - domandò la vecchia sottovoce, Racconti sardi Capitolo
24 mac | convalescente, nella pace beata della povertà felice, nella Sole d'estate Parte
25 2 | lievemente, ma pareva tutta beata di aver trovato finalmente Stella d'Oriente Parte, Cap.
26 1, XIII| libera, quasi selvaggia, ma beata nella sua solitudine.~ ~ Le tentazioni Capitolo
27 ten | Così cominciò una vita beata per i Nurroi e per chi li Il tesoro Parte
28 9 | passata nella tua e si sente beata di rimanere in te!»~ ~Dopo Il vecchio della montagna Capitolo
29 9 | Lo facevo anzi, ma se la beata Maria Grazia mi avesse ritenuto La via del male Capitolo
30 4 | San Francesco o dell'anima beata di sua madre perché lo liberassero 31 14 | Perché era così leggera? Beata lei che poteva dimenticare, La vigna sul mare Capitolo
32 fil | rifugio; o uno studioso in beata solitudine; o una mamma 33 rac | latini, ai tempi della mia beata infanzia, lo feci in diligenza: