La casa del poeta
   Capitolo
1 pro | piccolo e rosso come un ragazzino, col vestito chiazzato di 2 for | ed egli pare davvero un ragazzino che per ridere si è camuffato Cenere Parte, Capitolo
3 2, 6| dolci per il suo diletto «ragazzino», sognando il giorno della 4 2, 7| neve dai monti. Ebbene, ragazzino mio, mangia; non ho altro 5 2, 7| domandò offeso. «Non sono un ragazzino, io! Perché devo piangere?»~ « La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | che sembrava quello di un ragazzino: aveva già bevuto qualche Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 8| denaro. Sta attento però, ragazzino, tu non conosci ancora bene Il Dio dei viventi Capitolo
8 22 | Ho pensato sempre al tuo ragazzino, e sempre pensavo: se Dio Elias Portolu Capitolo
9 5 | e ferma. «Non sei più un ragazzino. Perché addolori tua madre? 10 6 | Infatti frequentava l'ovile un ragazzino, figlio d'un pastore vicino, 11 6 | latte, ed anche vino; ed il ragazzino gli si era affezionato. 12 6 | latte», cominciò a dire il ragazzino, e non la finiva mai.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
13 ala | selvaggio e semplice come da ragazzino quando aveva paura del diavolo 14 mar | di lagrime. La voce del ragazzino le sembrava la voce stessa 15 mar | vita.~ ~- Scendi - disse al ragazzino.~ ~In un attimo egli fu 16 pie | diventare bifolchi...~ ~Il ragazzino si guardò le bretelle, la 17 pie | fabbrico io - gridava il ragazzino, sempre facendo suonare 18 pie | passata. Se ti ha concesso il ragazzino oggi, te lo concederà domani: 19 pie | strinse le ginocchia perché il ragazzino stesse meglio, e si allargò Il flauto nel bosco Capitolo
20 ver | davvero da intimorirsi; un ragazzino pallido vestito di stracci L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 4 | ricondotto al suo posto come un ragazzino in castigo. Lo so io il Marianna Sirca Capitolo
22 15 | assolveva Simone come un ragazzino alla sua prima confessione.~ ~ L'ospite Capitolo
23 osp | respingendo la mano del ragazzino. - Dunque questa è la padroncina Il sigillo d'amore Capitolo
24 pas | conoscevi; e adesso cercano un ragazzino a giornata, per guardare Il vecchio della montagna Capitolo
25 4 | Basilio. «È tuo quel cane, ragazzino?»~ ~«Sì, è mio, non è tuo!», 26 5 | gridando. Allora io vidi quel ragazzino col quale, come vi dissi, 27 6 | dall'altro? Di' di', parla, ragazzino.»~ ~Indispettito da quest' 28 6 | tu; tu pure sta forte, ragazzino. C'è Paska Carta che ti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License