IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorando 23 lavorano 16 lavorante 2 lavoranti 27 lavorar 5 lavorare 296 lavorarlo 1 | Frequenza [« »] 27 interrotto 27 italia 27 lasciarono 27 lavoranti 27 lieti 27 maledetti 27 maledizioni | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lavoranti |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 2 | servizio; fattori, pastori, lavoranti, donne in costume e persone Cenere Parte, Capitolo
2 1, 7 | bottega, con cinque o sei lavoranti, vestiva in borghese, parlava Il nostro padrone Parte, Cap.
3 1, I| Perrò. È vero che cerca lavoranti sardi perché i toscani non 4 1, VII| visitò la dispensa dove i “lavoranti” erano obbligati ad acquistare 5 1, VIII| affabile anche con i più umili lavoranti, egli batté la mano sulla 6 1, IX| acquavite. Ce n’era, ma i lavoranti non potevano prenderne che 7 1, IX| nessuno degli altri poveri “lavoranti” le cui figure si movevano 8 1, X| qualche parola con gli altri lavoranti; ma essi erano così miserabili, 9 1, X| Lorenzo.~ ~A quell’ora i lavoranti, buttati qua e là per terra, 10 1, XVI| brughiere incendiate.~ ~I lavoranti erano già arrivati fin sotto 11 1, XVII| guardasse non vide nulla. I lavoranti dormivano già, l’accampamento 12 1, XVII| In un attimo tutti i lavoranti furono in piedi. Senza perdersi 13 1, XVII| forestali, e assieme coi lavoranti riuscirono a circoscrivere 14 1, XVII| feroce in viso, e interrogò i lavoranti, urlò e fece una specie 15 1, XVII| meglio sotto le tettoie, i lavoranti dormivano ed esalavano un 16 1, XVIII| interrogarono a lungo i lavoranti, ed a Predu Maria chiesero 17 1, XVIII| proseguiva il suo corso; tutti i lavoranti furono chiamati dal pretore; 18 2, V| Egli serviva goffamente i lavoranti, e molti lo prendevano in 19 2, V| che imitavano i fischi dei lavoranti.~ ~Predichedda era insolitamente 20 2, VI| pensava alle solite cose, ai lavoranti, alla scorza, ai sacchi, 21 2, VIII| raschiatrici di scorza e i lavoranti paesani; ma attorno ai forni 22 2, VIII| allegri, né più vivaci dei “lavoranti” indigeni, ma si movevano 23 2, XIV| difendere Marielène, ma tutti i lavoranti affermavano che la storiella 24 2, XIV| meriggio luminoso e caldo, i lavoranti proseguivano la loro lenta 25 2, XV| cui sembrava l’ombra, i lavoranti non mancavano di mormorare La via del male Capitolo
26 21 | Voglio cominciare a cercare i lavoranti per lo speculatore d'Algeri; 27 21 | segno sul taccuino.~ ~ ~ ~I lavoranti partirono pochi giorni dopo;