IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] franceschina 3 franceschino 21 francesco 643 francese 27 francesi 9 francesu 1 franchetti 12 | Frequenza [« »] 27 focacce 27 fortunatamente 27 fortunato 27 francese 27 frantoio 27 funerali 27 furba | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze francese |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 5 | d'ogni genere tradotti in francese; persino i romanzi italiani 2 -, 12 | da Parigi, parla spesso francese, e allorchè passa in una L'argine Parte
3 2 | dipingere, a parlare il francese come fossimo due sorelle. La casa del poeta Capitolo
4 cie | nostro Superiore era un francese, padre Victor, un uomo alto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 2, 3 | per amore?», domandò in francese rivolgendosi a Jorgj come Cosima Capitolo
6 8 | piumato della Repubblica francese: monete d'oro, schiette, L'edera Capitolo
7 1 | ho conosciuto un capitano francese che mi diceva sempre: voi Fior di Sardegna Capitolo
8 1 | meno s'intendevano tutti di francese, dicevano che quella casina Ferro e fuoco Parte
9 18 | Napoleone disse di lui: «Testa francese posta su un cuore di romano». Il nostro padrone Parte, Cap.
10 1, III| non voglio l’avanzo di un francese, e neppure d’un italiano!~ ~– Racconti sardi Capitolo
11 ma | i primi complimenti alla francese1: - Non sapete dunque, comare Stella d'Oriente Parte, Cap.
12 1, VII| abito da pranzo, di faglia francese, il corsetto allacciato 13 2, V| da romanzo e da romanzo francese, perché infine era una cosa 14 2, V| famiglia, che sappia bene il francese e un po’ d’inglese. Per 15 2, V| istruitissima sapeva benissimo il francese e l’inglese. La sua famiglia 16 2, VI| italiana, parlava quasi sempre francese perché sua madre era francese, 17 2, VI| francese perché sua madre era francese, e forse per ciò aveva voluto 18 2, XIII| leggeva di bello? Oh, roba francese! Ma siete proprio bizzarra, Il tesoro Parte
19 1 | ammogliare con la signorina francese; e poichè nonostante la 20 4 | Cosimo con la damigella francese; bene spesso tornavano sopra 21 4 | molto a quella del capitano francese. Se non che si trattava 22 4 | rugiada.~ ~– Ho dimenticato il francese – disse Cosimo, ripigliando 23 4 | vedono parlano sempre in francese e che anche ier sera han 24 4 | aveva conversato a lungo in francese con Paolo, mentre Paolo 25 15 | scartafaccio.~ ~Era scritto in francese, ed Elena, arrossendo anche La vigna sul mare Capitolo
26 seg | nascita, o almeno d'origine, francese, grande cacciatore agli 27 seg | con un linguaggio misto di francese, d'italiano e di dialetto: