IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentitemi 2 sentiti 9 sentito 340 sentiva 1693 sentivamo 1 sentivano 78 sentivasi 10 | Frequenza [« »] 1751 tutta 1736 sei 1707 nell' 1693 sentiva 1686 via 1682 hai 1679 essere | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sentiva |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | specie di brivido interno; sentiva un'onda di parole salirgli
2 amo | tutta la persona; ed ella sentiva quello sguardo, e se ne
3 amo | spesso i due infelici: ne sentiva, forse più di quanto la
4 amo | Qualche volta, però, ella sentiva un profondo disgusto per
5 amo | quella sera non si fermò. Si sentiva triste, seccato, raffreddato;
6 amo | primaverile. Antonio si sentiva trasportato da diversi sentimenti;
7 amo | invidiava nessuno, egli si sentiva superiore a tutti, egli
8 amo | superiore a tutti, egli si sentiva felice. Ma un momento dopo
9 amo | doveva mettersi a sudare. Sentiva la testa pesante, la gola
10 col | di gregge.~ ~Antonio Azar sentiva una pace improvvisa calargli
11 col | suprema tristezza.~ ~Egli si sentiva accorato e vinto: pensava
12 col | in quel momento egli si sentiva innamorato della fanciulla,
Anime oneste
Parte, Capitolo
13 - | caustico scrittore che già sentiva approssimarsi la sua fine,
14 -, 1 | ancora nelle ossa, Annicca si sentiva confusa e non parlava.~ ~
15 -, 1 | volentieri, ma in fondo si sentiva triste. Le pareva che non
16 -, 1 | nel buio, nell'immobilità, sentiva istintivamente quella tristezza
17 -, 2 | camere, cuciva a macchina. Si sentiva distintamente il tic-tac
18 -, 2 | folla.~ ~ ~ ~Annicca si sentiva più che mai smarrita in
19 -, 2 | in quel momento Anna si sentiva infelice e brutta, col suo
20 -, 2 | con Caterina ella non si sentiva contenta.~ ~ ~ ~
21 -, 3 | con Lucia ed Angela si sentiva triste, perchè era in quell'
22 -, 3 | Mandatela via, zia....~ ~Sentiva il bisogno di rendersi utile
23 -, 4 | timore alcuno. Quando lo sentiva di cattivo umore gli si
24 -, 4 | parte attiva alla caccia e sentiva un crudele piacere di attesa
25 -, 4 | era inquieto e nervoso; sentiva e vedeva, e avrebbe voluto
26 -, 5 | rispetto o dispetto quello che sentiva per il bel cugino dalla
27 -, 5 | se ne accorgeva, — ella sentiva il fluido misterioso dello
28 -, 6 | contenta.~ ~Dalla gioia Angela sentiva un nodo alla gola; tuttavia
29 -, 6 | era il suo primo amore; ma sentiva che era l'ultimo perchè
30 -, 6 | aveva amato così, perchè sentiva di aver amato Anna attraverso
31 -, 6 | paesaggi deserti.~ ~Per lei sentiva più acuta la nostalgia della
32 -, 6 | in presenza di Anna egli sentiva uno stupido timore, una
33 -, 6 | smorzare così il dolore che sentiva e che diventava di giorno
34 -, 6 | richiamavano alla realtà: e sentiva per riflesso tutta la fatica
35 -, 7 | Attraversando il cortile Anna sentiva qualche brano dei loro discorsi.~ ~
36 -, 7 | rancore; ma in fondo ella sentiva che c'era nel giovine qualcosa
37 -, 7 | raggiante dei ceri. Anna lo sentiva e il grido dell'anima sua
38 -, 7 | occhi.~ ~Ma quasi sempre sentiva in sè una gran forza, un
39 -, 7 | neppure guardare il giovine: o sentiva una sottile paura e arrossiva
40 -, 8 | facevano la corte.~ ~Anna si sentiva spezzare il cuore.~ ~Nel
41 -, 8 | sforzandosi alla calma, mentre sentiva la morte nel cuore.~ ~Sebastiano
42 -, 8 | Caterina le sfuggiva, ella si sentiva sola e più che mai bisognosa
43 -, 8 | quasi ingenua di Anna, si sentiva vinto, piegato, e aveva
44 -, 8 | giovanile e sano, ed egli sentiva un'angoscia mortale.~ ~Quando
45 -, 9 | ogni cosa. Sebastiano si sentiva triste; desiderava dormire,
46 -, 9 | amava Gonario, perchè si sentiva morir d'angoscia? Ma che
47 -, 9 | nelle pagine stampate, e sentiva acuto il bisogno di trovare
48 -, 9 | sangue, era troppo. Anna ne sentiva una struggente angoscia,
49 -, 9 | fuga che compieva perchè si sentiva vincere dal desiderio di
50 -, 9 | punta di piedi le scale, sentiva scorrersi sulle guancie
51 -, 10 | sonnecchiava, facendo le fusa. Sentiva anch'esso tutto il benessere
52 -, 10 | credeva di trovarla e ne sentiva struggimento, quasi vedesse
53 -, 10 | la sua stessa debolezza. Sentiva che alla fine Gonario non
54 -, 10 | no, no, no! Il cuore non sentiva la voce della ragione. Sebastiano
55 -, 11 | sua passione per lei, egli sentiva svanire anche un po' del
56 -, 11 | che non lo riguardavano.~ ~Sentiva quell'acuto e intenso egoismo,
57 -, 11 | muscoli di Sebastiano. Egli sentiva incurvarsi la sua alta persona
58 -, 11 | solitudine desolata, egli sentiva quasi voglia di piangere
59 -, 11 | ritornato. Ella vedeva e sentiva quanto vuoto egli aveva
60 -, 11 | la causa di tutto, e si sentiva mortalmente triste. L'idea
61 -, 12 | lavorava per salire? Non si sentiva umiliato, vinto, avvilito?
62 -, 12 | cancello, ma Sebastiano sentiva bene la sua presenza.~ ~—
63 -, 12 | cantavano al sole morente.~ ~Si sentiva nel loro gorgheggio il mormorio
64 -, 12 | zitella e Cesario non si sentiva certo felice e soddisfatto.~ ~—
65 -, 12 | gaudio senza confine.~ ~Sentiva Sebastiano la gran poesia
Annalena Bilsini
Capitolo
66 2 | grassi mercanti di maiali. Si sentiva, con quell'odore di frutta,
67 2 | la sera: del resto ella sentiva lo stesso, anche nel sonno,
68 2 | petto nudo, ed egli se lo sentiva sgorgare anche dalle ascelle,
69 2 | prediletto Giovanni, ed egli lo sentiva e se ne confortava.~ ~Quando
70 2 | chiudeva gli occhi e si sentiva svenire.~ ~Il passo della
71 3 | intenso che quasi non lo si sentiva piú, fu salutata come quella
72 5 | significasse: sí, sí.~ ~Adesso si sentiva battere forte al portone,
73 7 | investiva tutta la persona, si sentiva come quel corpo in apparenza
74 9 | del soldato, infatti, si sentiva quella speciale puzza di
75 10 | testa dalle pesanti coperte, sentiva solo la voce cadenzata del
76 10 | di neve. E come il lupo, sentiva l'odore del corpo vivo della
77 11 | pensava a lei; e lei se ne sentiva, pure vergognandosene. profondamente
78 11 | ripreso un po' di coscienza: sentiva, sempre piú lontane, le
79 11 | che lui voleva perché si sentiva male, e l'ho trovato cosí.»~ ~
80 11 | dal suo alito stesso, egli sentiva che ella aveva già inteso
81 12 | ma anche per l'ombra che sentiva di essersi oramai sollevata
82 14 | necessarie.~ ~Lei sola, Gina, sentiva una svogliatezza quasi angosciosa;
83 14 | dei due amanti.~ ~Gina si sentiva profondamente offesa. Pietro
84 15 | vergognò dei suoi sogni. Sentiva inoltre che Annalena le
85 16 | terra.~ ~Della terra si sentiva quell'odore speciale che
86 19 | desiderio conclude, se ne sentiva impaurita e trasportata
87 19 | che egli si avanzava, ella sentiva di nuovo quel misterioso
88 21 | sopratutto perché nel suo slancio sentiva, piú che la pietà per la
89 21 | sostenerne lo sguardo. Ne sentiva però la voce, che si sollevava
90 21 | riconoscesse; ed anche lui sentiva quasi soggezione di lei.
91 22 | campi.~ ~Soffocava e si sentiva il cuore aggrovigliato come
92 22 | da ingannare sé stessa: sentiva, che il desiderio dell'uomo
93 22 | l'abbandonava: a momenti sentiva la grande persona di lui,
94 22 | chiarore della notte turbata, sentiva di farlo per macerare quella
95 22 | era, sí, e la donna se ne sentiva tutta avvolta e tratta come
96 23 | non era meglio; poiché sentiva l'uomo già sopra di lei,
97 23 | pareva irraggiungibile, e sentiva che un potere superiore
98 28 | alla reale miseria di lui sentiva cadere ogni scoria impura
99 29 | comprare anche l'uva. Si sentiva come irretito in quella
100 31 | lei veramente pensava e sentiva; curiosità però sensuale,
101 31 | Isabella gli piaceva, ed egli sentiva di piacere a lei: e perché,
102 32 | volte, quasi aggressivo. Sentiva per istinto che le cose
103 32 | della madre, Bardo però si sentiva felice e sicuro di sé: lo
104 34 | tacevano, e nel silenzio si sentiva la voce di Osea che raccontava
105 34 | misero a fumare. Baldo ne sentiva voglia anche lui, ma aveva
106 34 | profondamente irritata. Bardo si sentiva come percosso lui, da tutta
107 34 | i denti per non parlare. Sentiva che Pietro mentiva, forse
108 36 | parlava, e delle sue parole si sentiva quasi il sapore amaro; tanto
109 36 | ricerca. Dappertutto si sentiva fischiare e gridare, chiamando
110 37 | Piú che credente egli si sentiva filosofo, e come tale, poiché
111 37 | di qualche misfatto: e si sentiva la terra mancare sotto i
112 39 | che non conosceva ma che sentiva buona e serena.~ ~D'un tratto
113 46 | Ma già nella strada si sentiva rumore di voci e di veicoli,
L'argine
Parte
114 1 | rumori esterni.~ ~Già si sentiva, nello sfondo, il ronzio
115 1 | perduta la sua potenza, si sentiva di nuovo piccola, curva;
116 1 | all’uscio dello studio; si sentiva i fianchi e le braccia come
117 1 | aggrappata a lei: ella ne sentiva l’odore, l’ansito, le parole
118 2 | sogni spauriti ella forse sentiva questa voce, e pensava al
119 2 | anche la mania dei ladri: sentiva sempre rumori che gli altri
120 3 | con curiosità fisica: ne sentiva l’odore di dramma, le luci
121 3 | Francesco in ascolto, si sentiva la gobba trapassata come
122 3 | improvviso e allucinante, sentiva che tutta la sua esaltazione
123 3 | giornale illustrato, la sentiva parlottare, e di tanto in
124 3 | del giardino di fronte, sentiva un vago richiamo di lontananze
125 3 | in villeggiatura: non ne sentiva il bisogno, poiché la sua
126 3 | quando la ragazza cantava, sentiva quasi voglia di cantare
127 3 | poté riprendere riposo. Sentiva che qualcuno era sempre
128 3 | della villa del cedro. Si sentiva tranquilla, in fondo, sana,
129 3 | gobbo, un po’ perché si sentiva legata a quell’ultimo filo
130 3 | Alla notte, poi, Noemi, sentiva un insolito senso di oppressione;
131 3 | nettezza urbana.~ ~Ella si sentiva fiera del suo stabile, come
132 3 | disgraziato bambino: egli sentiva di essere tuo figlio e che
133 3 | vecchio ariete: odore ch’ella sentiva, nel suo salottino, a certi
La bambina rubata
Capitolo
134 tes | non vedermi tornare, forse sentiva quello che io facevo, quello
Canne al vento
Capitolo
135 1 | il loro passaggio.~ ~Efix sentiva il rumore che le panas1
136 1 | padrone.»~ ~Sì, Efix lo sentiva; doveva esser così; tuttavia
137 1 | l'altra sotto la guancia sentiva il cuore palpitare e il
138 2 | come un uccello che emigra: sentiva di lasciar lassù la parte
139 2 | sul suo ginocchio. Egli sentiva le idee confuse e pensava
140 3 | queste dolci cose, Noemi sentiva voglia di piangere, ma si
141 3 | di Noemi; ogni volta ella sentiva il bisogno di muoversi,
142 4 | piacere, eppure in fondo sentiva voglia di piangere.~ ~ ~ ~
143 4 | guardarlo tenere ed avide, - sentiva la cantilena della fisarmonica,
144 4 | nell'anello della danza; e sentiva la piccola mano di Grixenda
145 4 | parevano la stessa cosa.~ ~Si sentiva l'odore degli ontani e del
146 5 | della chiesa Efix invece sentiva altri gruppi di paesani
147 5 | pallido e stanco: intanto Efix sentiva le donne discutere su chi
148 6 | cinerei della sera, ma si sentiva inquieto: nel sopore in
149 6 | non sei rimasto là ?» Efix sentiva troppa pietà di tanta miseria
150 6 | ma non poteva mangiare; sentiva la gola stretta da un'angoscia
151 6 | perché, e ancora una volta sentiva tutto il peso delle disgrazie
152 6 | Efix ascoltava con terrore: sentiva d'essere di nuovo davanti
153 7 | come una bestia malata, sentiva le cavallette volare crepitando
154 9 | chiazzati di sangue.~ ~Noemi sentiva entro di sé tutto questo
155 9 | Noemi la amava; e a volte la sentiva così viva e reale accanto
156 9 | Suo malgrado Noemi si sentiva turbata. La vecchia che
157 9 | cosa dovesse andar bene. Sentiva un improvviso amore per
158 9 | Grixenda e come Natòlia e sentiva entro il suo cuore l'ardore,
159 9 | Ella li amava perché si sentiva in mezzo a loro, parte di
160 9 | una vecchia madre, ma si sentiva trasportata in mezzo a loro,
161 9 | fave, per darle ai porci». Sentiva un vuoto dentro, un male
162 10 | immobili ad ascoltarlo. Efix si sentiva portato via come da un impeto
163 10 | alla miseria del servo si sentiva tutto ad un tratto forte
164 11 | un ronzìo alle orecchie; sentiva come il mormorare del fiume
165 11 | dire qualcosa, ma dentro si sentiva aprire il portone, e don
166 12 | Natòlia la guardava e ne sentiva pietà: le sembrava un po'
167 12 | l'aria fragrante, e Noemi sentiva anche lei, fin là dentro,
168 12 | contenta...»~ ~Efix s'alzò. Sentiva qualche cosa pungerlo in
169 12 | un balcone del Castello. Sentiva la primavera anche lei,
170 13 | misura che saliva verso Nuoro sentiva come un gran cuore sospeso
171 13 | laggiù delle dame.~ ~Efix si sentiva dolere il cuore ma non poteva
172 13 | glielo lasciò.~ ~Efix lo sentiva ansare lievemente, come
173 13 | vicini, tanto che l'uno sentiva il caldo del fianco dell'
174 13 | sangue di Giacinto, ed Efix sentiva voglia di piangere pensando
175 13 | che gli batteva sul petto sentiva qualche cosa di nuovo, di
176 13 | delle laudi sacre, ed egli sentiva che la sua penitenza era
177 13 | padrone morto...~ ~Eppure si sentiva sollevato, come uno che
178 14 | usignuolo per compagno.~ ~Sentiva ancora le monete dei giovani
179 14 | addolorava Efix: a volte se ne sentiva tanto nauseato che si proponeva
180 14 | di convertirli, e neppure sentiva pietà di loro; ma gli pareva
181 15 | e d'angoscia, ed Efix si sentiva preso dal turbine come una
182 15 | capanna nel poderetto, e sentiva il frusciare delle canne,
183 15 | poco: «senti?».~ ~Il cieco sentiva la voce dell'altro compagno,
184 15 | risalendo lo stradone, sentiva un lamento di fisarmonica
185 16 | austera. E, cosa strana, non sentiva più soggezione di donna
186 16 | dalla panca; ed ecco egli sentiva soggezione dell'una e paura
187 17 | valle addormentata. Ed Efix sentiva avvicinarsi la morte, piano
188 17 | suoi padroni ma perché si sentiva tanto lontano da loro, da
189 17 | via tutti. Egli, dentro, sentiva. E che la gente si ricordasse
190 17 | malato.~ ~Allora egli si sentiva d'ingombro e desiderava
191 17 | Noemi era agitata ed Efix la sentiva andare e venire per la casa,
192 17 | tutte, queste figure, le sentiva parlare, capiva che erano
193 17 | dal tuo viaggio...»~ ~Efix sentiva le parole e le capiva anche,
La casa del poeta
Capitolo
194 fid | Era vecchio e non ci sentiva. Macché disgrazia! Avrà
195 bac | fringuello.~ ~Quel giorno però si sentiva insolitamente preoccupato;
196 bac | brillanti come stalattiti.~ ~Si sentiva un grande mugghiare di bovi
197 leg | dipendesse da lei: e se lo sentiva con angoscia in tutta la
198 leg | tregende, delle quali si sentiva vagamente raccontare. Il
199 leg | tumulto. Capiva il tranello, sentiva l'affetto che Guendalina
200 leg | giardino, ma egli vi si sentiva escluso come Adamo dal paradiso
201 leg | cercarlo. L'istinto la guidava; sentiva come la traccia dell'odore
202 sic | poiché, di fronte a lei, si sentiva non solo galantuomo, ma
203 sic | sedia a quella di lei. Si sentiva tutto caldo di generosità.
204 sic | trasudanti olio; dentro si sentiva il rombo della macchina
205 sic | di pietre vulcaniche: si sentiva, quasi, che l'uomo appollaiato
206 sic | volta egli non era convinto: sentiva di essere spinto da una
207 bat | aperto la porta perché non si sentiva più bussare; e doveva adesso
208 bat | Poiché anche l'uomo si sentiva, in fondo, pieno di angoscia:
209 fam | sempre più violetto; e si sentiva scendere di lassù un mormorìo
210 vet | ma sopratutto perché si sentiva profondamente felice. Disse
211 cos | materia.~ ~ ~ ~Il giovine sentiva voglia di piangere: eppure
212 bor | Sì, invecchiando, egli sentiva nel suo cervello turbolento
213 bor | conoscenza. Ed anche lui sentiva d'un tratto sprofondarsi
214 bor | suo, come aveva sognato. Sentiva che anche dentro la vecchia
215 aqu | che lasciava dire e fare. Sentiva l'aquila squittire tra il
216 lup | onta di questa salvezza, si sentiva triste, con un senso di
217 pac | scalzo maligno.~ ~Ed ella le sentiva alle sue spalle, ma carezzevoli
218 pac | spiaggia oramai deserta, più si sentiva lieve, quasi quanto ai giorni
219 ter | tutto: quindi la coppia non sentiva la mancanza della libertà:
220 den | come un cagnolino nero; e sentiva finalmente che il denaro,
221 tra | solitario. Ed anche lui si sentiva diverso da quello che era
222 ami | era la donna; anzi ella sentiva aumentare la sua pena ostile;
223 ami | cameretta delle madonnine. Sentiva che una sola parola e un
224 ami | in punta di piedi: e si sentiva peggio che sola, in compagnia
225 ami | struggimento di gelosia: sentiva che il gatto, da lei salvato
226 cie | davanti alla sua finestra, si sentiva solo l'indefinibile alito
227 cie | Poi mentre di fuori si sentiva la voce del padrone della
228 com | transatlantico del quale non si sentiva che la velocità; poi d'improvviso
229 mor | perché non amava e non si sentiva amata da nessuno.~ ~Eppure
230 mor | angolo della casa: ma lei si sentiva capace di superarli ancora
Il cedro del Libano
Capitolo
231 2 | era ancora tiepida, e si sentiva anzi, nell'aria, dopo una
232 4 | cuoca per avvertirla che sentiva l'odore della carne e farsene
233 4 | triste, o stava male, ella lo sentiva benissimo: s'immelanconiva,
234 6 | e disorientata, ella si sentiva improvvisamente felice.
235 6 | linfa che era di più; e si sentiva più leggera, dopo, o almeno
236 7 | lui coltivata e custodita, sentiva un oscuro pericolo al contatto
237 7 | gli uccelli, i cani, e ne sentiva le voci, le passioni, i
238 8 | Vedeva divampare il fuoco, sentiva il gemere degli spiriti
239 8 | poi, a quest'ammirazione sentiva unirsi una tarda tenerezza:
240 9 | ogni pietra, ogni porta, si sentiva più malfermo e strapazzato
241 10 | dovuto essere, poiché egli si sentiva un cuore nero da prendere
242 10 | il padrone a sua volta ne sentiva il riflesso nei suoi. Scese
243 10 | deserto. Il cacciatore però si sentiva anche lui un po' belva:
244 10 | ricompariva e non se ne sentiva neppure il leggero fruscìo.
245 12 | brevi soste di silenzio, si sentiva, come un accompagnamento
246 19 | ogni modo; e Caterina la sentiva dal fiuto, come il cane
247 20 | Nel grande silenzio si sentiva il sonaglio che lasciava
248 22 | coperto del pollaio: si sentiva egualmente, è vero, ma la
249 22 | marina dopo la tempesta, lo sentiva e ne provava sincera, umana
250 26 | altra cosa, sì, e Giovanna sentiva nel nido aggrovigliato e
251 27 | Fancin ascoltava e si sentiva così beato che gli pareva
252 27 | Fancin, dietro la vacca, si sentiva di nuovo la gola gonfia
253 28 | passione malsana in cui si sentiva travolta: poiché l'uomo
Cenere
Parte, Capitolo
254 1, 2 | piedini caldi.~ Talvolta la sentiva singhiozzare, nel silenzio
255 1, 2 | a misura che scendeva si sentiva più agile, caldo, vispo
256 1, 2 | Anania, veramente stanco, sentiva un vivo piacere nel trovarsi
257 1, 2 | solo in fondo alla chiesa; sentiva un po' di paura, ma si distraeva
258 1, 2 | Anania aveva fame e sete, si sentiva triste e pensava al focolare
259 1, 2 | Ritornarono indietro; Anania sentiva sua madre tremare e battere
260 1, 2 | Adesso che aveva mangiato e sentiva caldo, egli aveva voglia
261 1, 3 | era lontana, più egli si sentiva capace di ritrovarla. Eppure
262 1, 3 | affronto dell'abbandono, di cui sentiva istintivamente tutta la
263 1, 3 | debole, e anche per ciò si sentiva dalla sua parte.~ A misura
264 1, 4 | quando non sapeva, ma oramai sentiva che il sogno stava per avverarsi,
265 1, 4 | inesauribile; ma intanto sentiva d'aver commesso un grave
266 1, 4 | mistero, che orrore! Anania sentiva il cuore spezzarglisi in
267 1, 4 | di non versare il brodo. Sentiva una strana voglia di piangere,
268 1, 4 | gremivano la chiesa, Anania si sentiva altero e felice di tanto
269 1, 5 | allegri e frementi.~ Anania si sentiva felice, benché il compagno
270 1, 6 | sorprendeva nell'orto: Efes Cau sentiva tutto il peso della sua
271 1, 6 | Anania ricordava sua madre e sentiva vergogna di se stesso che
272 1, 6 | così tristemente Anania sentiva gridare e palpitare il suo
273 1, 6 | allo studente. Ma Anania si sentiva tanto felice, aveva una
274 1, 6 | frasi volgari? Perché ora sentiva tutta la volgarità delle
275 1, 6 | sfiorare la terra; rideva e si sentiva triste fino alle lagrime:
276 1, 7 | in famiglia, ed egli si sentiva sempre più lieto, come l'
277 1, 7 | sul cielo glauco, Anania sentiva negli orti il crepitìo e
278 1, 7 | la sua strada, così egli sentiva il bisogno di lasciare un
279 1, 7 | dell'adorata vicina, si sentiva beato di morire».~ Rileggendo
280 1, 7 | aveva fatto, mentre se ne sentiva felice fino allo spasimo.~
281 1, 7 | che poteva farci? Sì, egli sentiva d'essere ingrato, ma i nervi
282 1, 7 | turchino; egli guardava e sentiva una dolcezza infinita calare
283 1, 8 | tristi dall'autunno egli sentiva una nuova vita. Gli pareva
284 1, 8 | facile la vita! Egli si sentiva forte, bello, vittorioso:
285 1, 8 | età epiche. Ah, come si sentiva grande!~ Ma ecco che le
286 1, 8 | dirò a voce» pensava, ma sentiva che tanto meno a voce avrebbe
287 1, 8 | Africa vicina.~ Anania si sentiva così felice che sventolò
288 2, 1 | lasciar l'isola egli si sentiva triste, e si pentiva di
289 2, 1 | delle automobili.~ Anania si sentiva triste, tra la folla; gli
290 2, 1 | sardi; nella Roma nuova si sentiva smarrito, tutto gli appariva
291 2, 1 | fine alla scena.~ Anania si sentiva solo, triste fra tanta gioia,
292 2, 2 | invisibili.~ Anche adesso sentiva un mistero aleggiargli intorno,
293 2, 2 | attraversata da fiumi pericolosi, e sentiva paura.~ ~ ~ ~
294 2, 3 | droghe e di vivande.~ Anania sentiva i suoi nervi fremere come
295 2, 5 | racconti di zia Varvara. Sentiva, nelle parole nostalgiche
296 2, 5 | tutti i vani progetti. Si sentiva stanco, disfatto; il caldo,
297 2, 6 | fischiare: non capiva più nulla, sentiva il cuore battergli forte. «
298 2, 6 | Anania si premeva sul petto sentiva il cuore di lui palpitare
299 2, 6 | poi respirò forte. Come si sentiva felice! Come il cielo era
300 2, 6 | fondo della straducola e si sentiva venir meno. Era lei, la
301 2, 7 | respirava l'aria natìa, e sentiva tutti gli istinti atavici..~ «
302 2, 7 | Parleremo poi...»~ Egli non sentiva e non vedeva più nulla.~ «
303 2, 7 | anch'essa l'orizzonte; e sentiva una grande pietà per lei,
304 2, 8 | vivere; ma in fondo al cuore sentiva una crudele ebbrezza d'orgoglio,
305 2, 8 | camminare fra le nuvole, sentiva qualche volta il senso del
306 2, 8 | inesorabile di Olì. Egli lo sentiva, lo sapeva; e provava una
307 2, 8 | fine ai suoi tormenti, si sentiva divorato da un cupo desiderio:
308 2, 8 | nervi frementi: ed egli lo sentiva, ma non sapeva dominarsi.~
309 2, 8 | cosa lo tratteneva; egli sentiva che la scena non poteva
310 2, 8 | No, no, no».~ In fondo sentiva che Olì aveva ragione, e
311 2, 8 | ed Anania lo capiva, e sentiva finalmente che ella voleva
312 2, 8 | speranza inconfessabile, egli sentiva però in fondo al cuore:
313 2, 8 | stesso questa speranza, ma la sentiva, la sentiva; e se ne vergognava,
314 2, 8 | speranza, ma la sentiva, la sentiva; e se ne vergognava, e ne
315 2, 8 | gli sembrava perfida; più sentiva d'allontanarsele più l'amava
316 2, 9 | attraverso la sua angoscia sentiva sempre più intensa la gioia
Chiaroscuro
Capitolo
317 uov | significava che Madalena non sentiva troppo queste privazioni.~ ~
318 uov | Accanto a lui Maureddu si sentiva piccolo e goffo, e un pensiero
319 pa | finestruola.~ ~Di lassù sentiva l'odore dei dolci che le
320 pc | pietruzze del gioco, egli sentiva la stessa impressione provata
321 pad | il paese, e il pastore si sentiva triste come la sera, col
322 pad | sarebbe accaduto; ma egli si sentiva schiacciare da un peso enorme,
323 sca | misura che scendeva, Elia sentiva il sole farsi più caldo
324 sca | ventiquattr'ore non mangiava, e si sentiva così debole che il vento
325 ser | s'accorgeva di nulla, non sentiva che il desiderio spasmodico
326 sco | agitato; ma la donna si sentiva molto più lieta che nel
327 sco | sfogava, ma dentro l'anima sentiva un freddo e un buio come
328 sco | altro malessere, ma dentro sentiva quel freddo e quel buio
329 sco | tempi, era la diffidenza che sentiva per tutti. Sì, anche di
330 las | cadenza religiosa, egli sentiva voglia di piangere e di
331 las | attraverso un velo di fumo, e sentiva rimorso di aver abbandonato
332 las | Giuseppe non poteva muoversi; sentiva un malessere profondo, un
333 las | le spalle.~ ~Ma intanto sentiva una tristezza dispettosa,
334 vol | questa parte egli talvolta si sentiva preso da pazze ribellioni,
335 vol | se nel patiu di ziu Tomas sentiva la voce del dottore. Oramai
336 vol | azzurro profondo; e il dottore sentiva un cavallo brucare l'erba
337 fes | tempo cambiò. Prete Filìa sentiva i pellegrini, che eran partiti
338 fes | sul letto a baldacchino, sentiva il rombo dei tuoni e lo
339 fes | un'orecchia col lenzuolo, sentiva lo scalpitìo del puledro,
340 fes | dolci come il miele. Egli sentiva quasi la stessa smania del
341 fes | e rodendo il freno, egli sentiva la sua agitazione crescere
342 fes | pietre, verso un punto ove si sentiva un mormorio d'acqua.~ ~La
343 tut | della padrona, ma perché si sentiva anche lei avvolta da quel
344 tut | avvicinandole il viso al viso. Ella sentiva l'alito caldo di lui, ma
345 lib | non era questo soltanto. Sentiva che la donna mentiva e voleva
346 fra | era tutto calmo e Pauledda sentiva cessare la sua sorpresa.
347 fra | scaldava i piedi e le mani: si sentiva quindi felice, tranquilla
348 fra | alla vecchia che non si sentiva più sola né tranquilla.
349 fra | tamerici gialle. Ma ella non si sentiva più sola, e le sembrava
350 fra | e l'esca. Nella notte si sentiva solo il soffio della tramontana
351 vig | gialle, e di tanto in tanto sentiva il suo grido d'allodola.~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
352 tes | lasciata mai più.~ ~Eppure si sentiva contenta; di camminare,
353 tes | premura il caffè, disse che si sentiva molto debole e non doveva
354 tes | della casetta ospitale. Egli sentiva di essere di nuovo il forestiero,
355 tes | quella sera soprattutto si sentiva felice della loro ospitalità.~ ~«
356 tes | vecchio, difendersi, poiché si sentiva aggredito da lui; ma sentiva
357 tes | sentiva aggredito da lui; ma sentiva pietà di Concezione e per
358 tes | polizia. Eppure Concezione si sentiva attirata verso di lui da
359 tes | riscaldarlo come un bambino. Ne sentiva la tosse, lo vedeva stringersi
360 tes | ancora a letto, forse si sentiva ancora male. Una tenerezza
361 tes | gialle ben lucidate; e si sentiva davvero contento. Gli bastava
362 tes | maggiormente si rinfrancava; si sentiva alto, sopra di loro, alto
363 tes | non c'era nessuno; però si sentiva la voce di Giustina nella
364 tes | messa perché ancora non si sentiva bene, ed egli espresse il
365 tes | recitò l'Ave; già alla terza sentiva il calore della protezione
366 tes | le destavano nausea. E si sentiva soffocare, alla sola idea
367 tes | prete parlava solo per lei, sentiva di nuovo una vena di gelosia:
368 tes | giorno di acerba primavera, sentiva anche lei qualche cosa di
369 tes | esserne contenta, in fondo sentiva che la loro storia non doveva
370 tes | giorni di primavera - si sentiva anche lei andare a fondo:
371 tes | bisognava affidarsi a Dio; e non sentiva rancore contro quell'altra;
372 tes | peccato del padre. In fondo sentiva di non essere gelosa, perché
373 tes | sgradita visita degli altri; sentiva però che la cosa non sarebbe
374 tes | tanto più che, e questo lo sentiva bene, avevano già cominciato
375 tes | pietruzza; ma fingeva, e si sentiva contento lo stesso. Dalla
376 tes | corona di spine. Ella ne sentiva una pietà materna, più che
377 tes | rianimò Concezione. Ella si sentiva triste; si domandava se
378 tes | cuore di Concezione. Ella si sentiva stanca e fiacca, come avesse
379 tes | persecuzione: e malata davvero si sentiva, di caldo, di noia, di tristezza.
380 tes | melanconia ogni volta che ne sentiva l'odore della lana tinta
381 tes | misura che l'ora passava sentiva un'oppressione, un veleno
382 tes | aspettava gli ospiti e sentiva crescere il suo disgusto
383 tes | sorgente. E anche lei si sentiva in pace con se stessa e
384 tes | insolente, Concezione si sentiva il cuore gonfio; pensava
385 tes | della legge e dell'ordine, sentiva che Concezione si burlava
386 tes | tremarne? Eppure ne tremava. Sentiva che Aroldo doveva essersi
387 tes | sarebbe stato mai più, ella sentiva di amarlo, di desiderarlo,
388 tes | ricevuto più visite, ma sentiva che egli non si rassegnava,
389 tes | avuto chi difenderla: ma si sentiva sola, smarrita, in preda
390 tes | ottimi affari. Concezione sentiva per lui una certa simpatia:
391 tes | alla gente onesta; ed ella sentiva in lui l'uomo buono, semplice,
392 tes | fragile come una canna, ne sentiva quasi una ripugnanza fisica:
393 tes | bisognoso di quelle; ed ella sentiva la gioia di potergli fare
394 tes | quella musica che Concezione sentiva salirle dal cuore, come
395 tes | era contenta e orgogliosa: sentiva che il ragazzo d'ieri s'
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
396 1, 2 | fidava ancora e da cui si sentiva amato.~ ~«Pretu», gli disse,
397 1, 3 | nelle vene di Jorgj: egli sentiva le sue membra sgelarsi,
398 1, 4 | pomeriggio il malato si sentiva già meglio, per effetto
399 1, 4 | abisso nero entro cui egli si sentiva disteso con le membra rotte
400 1, 4 | di averle scritte; e si sentiva sollevato come uno che davvero
401 1, 6 | mia nemica.~ ~Ma appena sentiva il rumore degli scarponi
402 2, 1 | fanciullezza; adesso ella si sentiva vecchia decrepita.~ ~Intanto
403 2, 2 | la succhiava ancora, ma sentiva la saliva amara. Sputò con
404 2, 2 | occhi scintillanti; e ancora sentiva quel senso di sdegno che
405 2, 2 | leggera. Ogni volta che sentiva cantare il gallo egli ricordava
406 2, 3 | rideva: anche Jorgj si sentiva battere il cuore. Finalmente
407 2, 3 | della stamberga. Anche Jorgj sentiva cader la sua collera: quando
408 2, 3 | Chiunque fosse, Jorgj si sentiva legato al benefattore sconosciuto.
409 2, 4 | tranquillo e anche Columba si sentiva quasi felice. No, non erano
410 2, 4 | oggetto straordinario e si sentiva battere il cuore. A un tratto
411 2, 4 | anche lei accanto al tavolo, sentiva le parole del nonno, di
412 2, 6 | Jorgj lasciava fare e non sentiva più umiliazione della sua
413 2, 6 | vedeva Mariana. Egli si sentiva battere il cuore, non sapeva
414 2, 6 | essere infermo, Jorgj si sentiva stanco. Aveva troppo parlato;
415 3, 1 | ci sto quasi mai, ma si sentiva male già da ieri e allora
416 3, 2 | nasconderle; ed anche lui sentiva aumentare la sua pietà per
417 3, 2 | e i galli tacevano, - si sentiva la voce di Columba ma lontana,
418 3, 2 | ragazza. Ah, di lassù si sentiva bene: sporgendo un po' la
419 3, 3 | si copriva di ombra; ella sentiva freddo al cuore, come nei
420 3, 3 | giorno! Egli la guardava e sentiva cessare i suoi mali.~ ~«
421 3, 3 | del prete esitava; egli sentiva pietà d'entrambi, ma la
422 3, 4 | del paese natìo.»~ ~Ella sentiva un'allusione in ogni parola
423 3, 4 | la verità!»~ ~Columba si sentiva tremar le ginocchia, ma
424 3, 4 | tesoro rubato...~ ~Sì, egli sentiva che qualcosa s'era spezzata
425 3, 5 | tornava dall'ovile lo si sentiva strillare come un'aquila.
426 3, 6 | viottolo, al di là del quale si sentiva il pianto del suo fratellino
427 3, 7 | nelle parole del vecchio sentiva fremere, non il rimorso,
428 3, 7 | mani unite. Jorgj però si sentiva ripreso dal suo antico spirito
429 3, 7 | nervosa, insistente. Egli la sentiva risonare nel buio, e gli
Cosima
Capitolo
430 1 | sofà.~ ~La nonna invece non sentiva il bisogno di dormire, sebbene
431 1 | anche lei stata buona, come sentiva raccontare dai servi quando
432 1 | beneducati. Cosima, poi, sentiva per lui un senso sconfinato
433 2 | apparire del muflone, quando si sentiva infelice per la malattia
434 3 | ascolto nel pianerottolo li sentiva leggere ad alta voce e commentare
435 5 | intelligenza, di filosofia, e sentiva profonda la gioia di vivere.~ ~
436 5 | ma invece di esaltarsi si sentiva piccola e umile accanto
437 5 | raccontava a sé stessa, ella si sentiva al cospetto del mare e sopra
438 5 | Roma era la sua mètaIX: lo sentiva. Non sapeva ancora come
439 5 | condotta laggiù: eppure sentiva che ci sarebbe arrivata.
440 6 | sulle cime azzurre. Già si sentiva il grido delle ghiandaie,
441 6 | fisiche dell'adolescenza ella sentiva invece bella e fina. Era
442 6 | avvenire. E in Cosima egli sentiva l'artista; mentre lui era
443 6 | la sola luce ch'ella sentiva di essere vera, limpida
444 6 | lasciava baciare da lui, ne sentiva il calore della persona,
445 7 | frantoio perché appunto si sentiva già loro compagno di fatalità.~ ~
446 7 | le figure del frantoio: sentiva le storielle che vi si raccontavano,
447 7 | pareva di essere una rondine; sentiva voglia di piangere; era
448 7 | caccia dei selvaggi; e si sentiva anche lei in corpo una smania
449 7 | bene e di male, e quando ne sentiva la voce di lontano tremava
450 7 | Cosima d'altronde ci sentiva odore di selvatico e non
451 7 | Tacquero un momento: si sentiva il friggere sommesso della
452 7 | cavallo: Andrea. Cosima sentiva voglia di appoggiarsi al
453 8 | prima volta che egli si sentiva accomunato agli altri, come
454 8 | avrebbero cacciato, no: lo sentiva; lo aveva sentito nella
455 8 | quasi pensieroso. Cosima lo sentiva nel sonno lieve del mattino:
456 8 | avanti: anche perché si sentiva meglio. Avrebbe voluto alzarsi
457 8 | visionaria e d'animo debole: ma sentiva in fondo che la sua rettitudine
458 8 | Atlantico. In fondo anche lei si sentiva smarrita. Dove andava? Che
459 8 | domandare una sposa: ed ella si sentiva trasportata nel loro cerchio,
Il Dio dei viventi
Capitolo
460 2 | nemici l'avessero assalito si sentiva capace di difendersi con
461 4 | E Zebedeo, di fuori, sentiva ch'ella faceva così e aveva
462 5 | Zebedeo: perchè in fondo sentiva anche lei una paura superstiziosa
463 5 | attento come se le cose che sentiva gli fossero nuove: aspettava
464 6 | Anche Zebedeo sentiva un presentimento di sventura.
465 8 | padre quando era con lui si sentiva ringiovanire.~ ~— Eppoi
466 9 | laggiù dove stava Zebedeo si sentiva l'abbaiare dei cani e le
467 13 | donne erano già alzate, e si sentiva il fruscio della scopa e
468 14 | la testa: e di nuovo si sentiva seguìto dallo sguardo di
469 16 | te li godrai.~ ~Zebedeo sentiva voglia di fargli le fiche
470 21 | Salvatore: a dieci anni si sentiva già superiore a Zebedeo
471 21 | compatimento: ma in fondo sentiva un vago terrore di lui perchè
472 21 | La madre però vigilava; sentiva ciò che passava nell'anima
473 22 | potrà togliere.~ ~Zebedeo sentiva voglia di sbuffare, di pestare
474 22 | opposta verso la piazza: sentiva bisogno di camminare, di
475 22 | perchè lo so io.~ ~E Zebedeo sentiva queste parole non pronunziate
476 23 | dottore, contro il quale sentiva germogliare il seme della
477 24 | volle alzarsi di letto; si sentiva fiacco, stroncato dall'insonnia
478 24 | sapeva neppure lui perchè; si sentiva cattivo, con una voglia
479 24 | presentimento di morire presto. Si sentiva venir meno giorno per giorno
480 25 | col padre; e il padre lo sentiva e ne provava un'angoscia
481 26 | Anche dentro di sè Bellia sentiva questo contrasto: ombra
482 27 | odorava di ciliegia. Bellia sentiva voglia di morderla appunto
483 27 | terre e terre, e lui si sentiva sperso nel loro deserto.~ ~
484 28 | grigia del prato ed egli sentiva Salvatore, che gli veniva
485 30 | anche lui mentre la madre sentiva voglia di inginocchiarsi
486 31 | tempo bello.~ ~Zebedeo si sentiva continuamente mordere dalle
487 31 | le sue parole com'egli le sentiva da Dio. Questo Dio vero
488 32 | contatto, ma la padrona si sentiva sempre più angosciata.~ ~
489 32 | bevendo una goccia di vino si sentiva un po' sollevata. La moglie
490 33 | lì a vegliarlo e già ne sentiva la resurrezione.~ ~— A quest'
491 33 | il veleno.~ ~Così lei si sentiva risucchiare dall'acqua tutta
492 37 | morte mi è dolce.~ ~La madre sentiva confusamente queste cose
493 38 | precisarli neppure a sè stessa; sentiva però che li esagerava spinta
494 38 | intorno.~ ~In fondo ella sentiva di soffrire veramente e
495 38 | figlio. E alla sua pena ella sentiva aggiungersi per aggravarla
496 38 | del luogo; e la madre si sentiva un po' rasserenata poichè
497 38 | verso casa. E la madre si sentiva meno inquieta poichè le
498 38 | ribollire il sangue; si sentiva capace di percuotere il
499 38 | del diavolo: lei però si sentiva capace di raderglieli come
500 38 | aria di beffe; ma la madre sentiva qualche cosa di atroce,
501 38 | sopra, di rassicurarsi: sentiva che la disgrazia era dentro
502 39 | Ella tendeva l'orecchio se sentiva il suono della fisarmonica,
503 39 | non si lamentava poichè sentiva che tutto sarebbe stato
504 40 | muoversi; d'altronde non si sentiva capace di sopportare da
505 40 | mangiato le carni: la mente la sentiva però un po' confusa, le
506 40 | del male: eppure ella non sentiva più paura; solo un malessere
507 40 | ella tendeva l'orecchio se sentiva la voce del suo Bellia o
508 41 | dalla fronte; in verità sentiva un po' di sollievo poichè
509 41 | demoniaco. In fondo però Zebedeo sentiva che questa è la realtà della
510 43 | ascoltavano; e il padre sentiva questa derisione e si accigliava
Il dono di Natale
Capitolo
511 don | casa sua.~ ~In casa sua si sentiva davvero odore di festa:
512 don | il padre: Felle però si sentiva in fondo un po' triste,
513 don | sembravano mandorli fioriti. Si sentiva insomma, sotto le sue vesti
514 don | Felle cantava anche lui, e sentiva che questa gioia che gli
515 vot | fra gli alberi selvaggi si sentiva il canto dell'usignolo che
516 vot | Anche la madre, adesso, si sentiva battere il cuore, come se
517 pas | loro denti; e sopratutto sentiva la musica dolce e monotona
518 pas | viscere. Non sapeva perché si sentiva triste: i piccoli mendicanti
519 pas | invece di rianimarsi, egli sentiva crescere il suo terrore.
520 moi | come un patriarca, quando sentiva raccontare questa storia
521 sci | piedi, e in realtà egli si sentiva trasportato, fra l'omone
L'edera
Capitolo
522 1 | malato. Annesa lo guardava e sentiva cadere il suo dispetto.
523 2 | Ma Annesa non sentiva, non vedeva nulla: era con
524 2 | camera dove ogni tanto si sentiva il gemito del vecchio asmatico,
525 2 | una vaga ebbrezza: ella sentiva ancòra il sapore delle labbra
526 3 | coricata. Nel buio ella sentiva quella voce ansante e stridente,
527 3 | amico. Annesa adesso lo sentiva muoversi e sbuffare, incapace
528 4 | loro territorio.~ ~Paulu sentiva la poesia del mattino e
529 4 | di autunno. Egli non si sentiva più allegro come il giorno
530 4 | gli abbracci e dalla quale sentiva di non potersi liberare
531 4 | inspirava; non lo diceva, ma lo sentiva, e si lasciava prendere
532 4 | lunghi anni in casa sua: sentiva la sua balia, che pettinava
533 4 | patria perduta.~ ~Paulu sentiva quest'arcana nostalgia che
534 4 | luogo di gioia dove ora sentiva che non sarebbe arrivato
535 4 | erano bruciacchiate. Egli sentiva tutta la distanza che passava
536 4 | guardava il suo ospite, e ne sentiva pietà; ma che poteva farci?
537 5 | pastore parlava, ella non sentiva. Sentiva solo il rombo dei
538 5 | parlava, ella non sentiva. Sentiva solo il rombo dei tuoni
539 5 | erano fermati gli altri, ma sentiva solo il rombo del tuono,
540 5 | Simone e di zio Cosimu. Ella sentiva brividi di freddo e sbadigliava
541 5 | non poteva volgersi, ma sentiva il fantasma al suo fianco:
542 5 | silenzio profondo non si sentiva più neppure il canto dei
543 5 | e tuttavia aspettava. E sentiva che la sua attesa era simile
544 5 | ai misteri dell'eternità, sentiva che quella voce non era
545 5 | voce umana: forse non la sentiva neppure, e non dava ascolto
546 5 | non le batteva più. Ma si sentiva stanca, così che le pareva
547 5 | passo s'avvicinava, ella sentiva crescere la sua paura: paura
548 6 | una eccitazione febbrile, sentiva la dolcezza della notte,
549 6 | dico...»~ ~Egli mentiva e sentiva di mentire male, ma Annesa
550 6 | spento completamente. Ella sentiva freddo, ma non osò o non
551 6 | smaniava e gemeva: nel sonno sentiva i suoi gemiti e sapeva di
552 6 | era cessata ed ella non sentiva più né terrore, né paura,
553 6 | Annesa.~ ~Donna Rachele non sentiva nulla, presa dal rimorso
554 6 | adesso; era quasi felice, si sentiva giovane, forte, pieno di
555 6 | estranei, un dolore che non sentiva, aumentava la sua agitazione.
556 6 | L'ora passava; Annesa si sentiva sempre più tranquilla: ancora
557 7 | e silenzio: ma Annesa si sentiva stanca, e benché le sembrasse
558 7 | E buoni, anche.»~ ~Ella sentiva le pietre oscillare sotto
559 7 | parlerà, egli parlerà.»~ ~E sentiva di odiarlo ancora.~ ~«Mi
560 8 | queste parole ella non si sentiva sicura. Se mai, le pareva
561 8 | angoscia passò. Ella si sentiva sfinita: le pareva che le
562 8 | appoggiata alla roccia. Sentiva che il vecchio aveva ragione.
563 8 | Ella non lo guardava, ma sentiva quel respiro d'uomo stanco,
564 8 | mio errore.»~ ~Zio Castigu sentiva, nel silenzio, i denti di
565 9 | seguì il vecchio, del quale sentiva il respiro un po' affannoso:
566 9 | praticato sul tetto. Di là sentiva la voce di Gantine che domandava
567 9 | peccato.~ ~In cucina non si sentiva più alcun rumore: senza
568 9 | abbandonate lungo i fianchi, si sentiva soffocare, come quando,
569 9 | Gantine, ma in fondo al cuore sentiva ch'egli non aveva mentito.
570 10 | lei, e Paulu a sua volta, sentiva che le sue parole erano
571 10 | fermò sul ponte. Annesa sentiva che Paulu le parlava con
La fuga in Egitto
Parte
572 6 | Ornella cessava di friggere si sentiva il mormorio del mare, e
573 7 | più vanitoso del solito; e sentiva aria di festa intorno, come
574 9 | quadretti domestici: ci si sentiva dentro come in una atmosfera
575 9 | ambiente ingenuo: ed egli sentiva che la gioia di lei era
576 13 | Tonina? Ti picchiava se ti sentiva piangere e si beveva il
577 13 | accrescevano il buio: e la donna lo sentiva.~ ~– Lo so, – riprese, più
578 14 | sosteneva la donna e la sentiva calda e fiorente fra le
579 14 | come nella bambina, egli si sentiva come davanti a un fenomeno
580 14 | pensieri mansueti non si sentiva tranquillo; non aveva voglia
581 14 | della stagione, l'uomo si sentiva come un monaco nella sua
582 15 | spumante; ma come sempre ci si sentiva un fondo di finzione.~ ~
583 15 | il dramma del quale si sentiva come il personaggio centrale
584 15 | lui a voce alta. Ed egli sentiva cadergli sulla testa, come
585 15 | espiazione, lineare e casta; sentiva gl'impulsi del male e i
586 15 | alle spalle; egli se lo sentiva scorrere entro tutte le
587 16 | Riprese a camminare.~ ~Sentiva sempre più accanto a sè
588 16 | soffrire, ma perchè d'un tratto sentiva che non il solo desiderio
589 16 | aveva veduto quel sorriso e sentiva l'inutilità del suo combattimento.~ ~–
590 16 | nebbia non lo lasciò più: sentiva che Antonio, pur mostrandosi
591 18 | possibile. Ed egli non si sentiva più neppure il coraggio
592 18 | sperato farsene un figlio: sentiva che una forza ignota gli
593 20 | parlare, – aggiunse, poichè la sentiva agitarsi. – Altre volte
594 23 | non potè riprendere sonno. Sentiva i cani abbaiare lontano
595 30 | notte fu più tranquillo. Sentiva di non essere più solo in
596 30 | lui, chiuso nella stanza, sentiva una paura indefinibile;
597 30 | poichè ancora una volta sentiva l'odore e il calore animale
598 32 | Ma la sua pena egli se la sentiva dentro come un'asta che
599 32 | le sue? Ad ogni modo si sentiva relativamente tranquillo:
600 36 | suo pensiero; ed egli si sentiva già ripreso dalla bontà
601 37 | tavola le provviste, egli la sentiva sbattere con rabbia il panno
602 39 | Antonio.~ ~Adesso però si sentiva guidato quasi da un senso
603 39 | Anche nel giardino di Ola si sentiva il profumo delle rose sfogliate,
604 40 | maestro ancora una volta se ne sentiva intenerito, pure irritandosi
605 43 | del caldo.~ ~Il maestro sentiva di giorno in giorno crescere
606 48 | colloquio dopo il suo arrivo sentiva che la stessa atmosfera
607 49 | certo un'insidia, ma egli si sentiva stanco e non voleva approfondire
608 49 | particelle oscure; egli sentiva però che quando quel succhio
609 54 | per quanto si dominasse, sentiva il suo sudore aumentare
610 55 | ocarina. Sente? Sente?~ ~Si sentiva solo il fruscìo del vento,
611 61 | persona: eppure dentro si sentiva tutto rinnovato, con propositi
612 62 | la sua creatura: egli ne sentiva il respiro pesante, e ancora
613 62 | riprendeva i suoi racconti: sentiva che era fatica sprecata
614 63 | impressione di sognare: eppure sentiva che Antonio portava un soffio
615 65 | Egli a sua volta taceva: sentiva che si era arrivati a un
616 65 | nell'accento di Antonio sentiva tale risolutezza irriducibile,
617 66 | voleva più guardare Antonio: sentiva che oramai davvero tutto
618 66 | Mentre su nel soppalco si sentiva Ornella muoversi cambiandosi
619 68 | di Ornella. Eppure egli sentiva un misterioso senso di gioia
620 69 | volontà: e nel silenzio sentiva fuori un vago scricchiolare,
621 69 | non lo abbandonò più. E sentiva di navigare ancora, in un
622 73 | di Dio, ed egli oramai si sentiva una forza straordinaria
623 74 | più staccarsi da lei. E sentiva che se qualcuno avesse tentato
624 74 | latte.~ ~Ma Ornella non sentiva ragione, spaurita come l'
625 76 | dichiarò che voleva alzarsi. Si sentiva perfettamente bene, più
Elias Portolu
Capitolo
626 1 | stradale, in lontananza, si sentiva uno scampanio argentino
627 1 | istinto di voluttà selvaggia: sentiva il sangue scorrer caldo
628 1 | peso. Aveva bevuto e si sentiva felice.~ ~«Siamo stati dalla
629 1 | umida e fragrante. Elias si sentiva stanco, col capo pesante,
630 1 | coricò, spense il lume. Si sentiva la schiena rotta, il capo
631 2 | grande verità.»~ ~Ah, come si sentiva contenta zia Annedda quando
632 2 | usciva quasi mai di casa; si sentiva sempre fiacco, debole, e
633 2 | aveva voglia di gridare; sentiva un brivido per le reni,
634 2 | dentro il cuore egli si sentiva morire.~ ~In fondo alla
635 2 | fuori e sedette nel cortile. Sentiva un'angoscia confusa, febbrile,
636 2 | Maddalena, e fra tanta festa si sentiva triste, disperato, come
637 3 | guardava Elias, sospirava e si sentiva una spina nel cuore; e un
638 3 | respiro, e zia Annedda si sentiva quasi felice del dolore
639 3 | non sapeva perché, ma si sentiva gli occhi arsi dalle lagrime.~ ~
640 3 | vapori del vino, egli si sentiva forte, e dopo la crisi che
641 3 | svaporato con l'ebbrezza. Ora si sentiva calmo, non solo, ma anche
642 3 | occhi, guardò lassù: si sentiva stranamente intenerito.~ ~«
643 3 | pronunziato: ma oramai Elias si sentiva un altro, forte, calmo,
644 3 | di preghiera. Ah, egli si sentiva di nuovo smarrire; il caldo,
645 3 | tiravano al bersaglio. Elias sentiva gli spari tuonare, percorrer
646 3 | tornar rimbalzati dall'eco: sentiva voci lontane, sfumate nella
647 4 | tosare la greggia. Elias si sentiva fisicamente bene in quel
648 4 | po' semplice, Elias non sentiva alcuna volontà di riattaccare
649 4 | non si confortava, perché sentiva che quella pazzia gli sarebbe
650 4 | seri e gravi.~ ~Elias si sentiva triste; non sapeva come
651 5 | questo pensiero, anche perché sentiva di non aver la forza di
652 5 | pace e salute. Perché si sentiva deperire anche fisicamente.
653 5 | vecchio si rattristava, si sentiva anche lui il cuore piccolo
654 5 | odoranti alla luna.~ ~Si sentiva sempre il melanconico tintinnio
655 5 | le giunture gli dolevano, sentiva la schiena rotta, i piedi,
656 5 | le parole della madre. Si sentiva tutto il corpo indolenzito
657 5 | non era molto animata; si sentiva ancora intorno una pesantezza,
658 5 | melanconica del pranzo; si sentiva Elias gemere di tanto in
659 5 | sforzandosi a ridere, ma si sentiva triste e gli pareva di malaugurio
660 6 | Elias si fece pensieroso: sentiva che il vecchio sapiente
661 6 | mentre la rude anima assorta sentiva voci arcane vibrare in quel
662 6 | di macchie e di roccie, sentiva spesso lamenti arcani, sospiri
663 6 | più di prima, ed io...»~ ~Sentiva un impetuoso desiderio di
664 6 | vendetta. Elias Portolu sentiva che la sorte, la malvagia
665 6 | con la scure.»~ ~Eppure sentiva che il vecchio non gli aveva
666 6 | soprattutto contro se stesso, e sentiva un crudele bisogno di far
667 6 | si disperava più che mai, sentiva un ribelle desiderio di
668 6 | voler il bene altrui, ora sentiva tutta l'audacia del male,
669 6 | i suoi peggiori istinti. Sentiva il volto ardergli sotto
670 6 | nella soavità dell'aria si sentiva già la promessa della primavera.~ ~
671 6 | ebbrezza senza nome. Elias si sentiva battere quasi angosciosamente
672 6 | sola parola da dirle. Solo sentiva un impeto pazzo di sollevarla
673 6 | farà un piacere.»~ ~E non sentiva alcun rancore verso Pietro;
674 6 | capo fra le mani.~ ~Dentro sentiva Maddalena chiacchierare
675 7 | ricadeva nel ricordo, e sentiva che ormai amava Maddalena
676 7 | subito, improvvisamente, sentiva l'orrore del suo sogno,
677 7 | di giorno né di notte: e sentiva che ritornando in paese
678 7 | avvicinavano al paese si sentiva oppresso da un'angoscia
679 7 | presentava dolce. Egli si sentiva rinascere con la purezza
680 7 | di sole, di sogni; non si sentiva voce umana, non si vedeva
681 7 | Maddalena lo amava, e si sentiva trascinato verso di lei
682 7 | perdutamente innamorato, si sentiva finalmente felice, come
683 8 | lui assai, assai.»~ ~E si sentiva tutto felice; ma spesso
684 8 | guidar le pecore!»~ ~Elias si sentiva batter forte il cuore, e
685 8 | accanto ad una culla, e sentiva una ninna-nanna nostalgica
686 8 | gli pareva di sognare, non sentiva più la gioia infantile,
687 8 | dimenticava tutto il passato e si sentiva felice. Ma rientrando a
688 8 | e gonfia in viso; ma si sentiva legato a lei da un nodo
689 8 | venire, ma da questo lato si sentiva contento della sua decisione;
690 8 | sorridendo, ma in fondo sentiva che prete Porcheddu aveva
691 8 | fino all'ora del pranzo; si sentiva il cuore grosso, la gola
692 9 | tenacemente attaccato.~ ~Si sentiva triste, soprattutto nei
693 9 | da quella del bambino.~ ~Sentiva che, se fosse rimasto libero -
694 9 | rimasto libero - poiché si sentiva già legato a Dio, sebbene
695 9 | angoscia. In quei giorni si sentiva dunque assai triste, e disperava
696 9 | cielo di cristallo. Elias si sentiva più triste del solito; la
697 9 | Elias l'ascoltava; e se ne sentiva tutto avvolto e rinfrescato
698 9 | maschera di bronzo. Elias sentiva, forse per la prima volta
699 9 | salviamola.»~ ~E più che mai si sentiva forte contro la tentazione
700 9 | gli rimescolava il sangue; sentiva che il pianto di Maddalena
701 9 | tormenti che si dava. E si sentiva il cuore pieno di gioia;
702 9 | qualche persona lo cercava, si sentiva battere il cuore e pensava: «
703 9 | entrava guardingo, e poi si sentiva contrariato vedendo che
704 9 | audacia per vincerlo: e sentiva desiderio di alzarsi, di
705 9 | permetteva di guardarlo. Si sentiva timida e impacciata come
706 9 | che ella mi tenta.»~ ~E si sentiva triste, turbato, debole;
707 10 | dalla parola ansante, e sentiva di odiarlo.~ ~Un giorno
708 10 | era tutto finito. No, egli sentiva che da lontano avrebbe continuamente
709 10 | del mondo, e come tale si sentiva morso dal dolore, dal dispetto,
710 10 | il Farre, ma non poteva. Sentiva che egli era là, seduto
711 10 | distintamente la grossa persona, ne sentiva il respiro ansante; e provava
712 10 | prima d'arrivare al viottolo sentiva che il Farre era là al suo
713 10 | misterioso era nell'aria.~ ~Elias sentiva che il bambino era morto,
714 10 | suo infinito accoramento sentiva calare un tenue velo di
Il fanciullo nascosto
Capitolo
715 fan | e accigliato. Dentro si sentiva ancora il rumore monotono
716 fan | uomo arrivò di corsa: si sentiva il suo ansito e qualche
717 fan | disperata. E nello stesso tempo sentiva d'ingannarsi e il dubbio,
718 fan | fredda come una miniera: si sentiva il rosicchiare dei topi.
719 tes | selvaggio; adesso, no, non la sentiva più la fatica, avrebbe passato
720 ala | osava raccontarla perché ne sentiva tutta la parte assurda e
721 ala | tempo: ed ella, adesso, si sentiva ferita se qualcuno l'adulava.~ ~-
722 ala | tentazioni di lei; ma in fondo sentiva anche un po' di paura. Rimessa
723 ala | umiliazione e di terrore perché sentiva che era ancora lei la più
724 bot | scuotevano odorando, ed egli sentiva dei tralci attaccarsi alle
725 bot | correre sotto la pioggia. E sentiva quella mano misteriosa spingerlo,
726 por | finestrino sopra il cassone e si sentiva il mormorio degli olivastri
727 mar | bestemmie più atroci che sentiva pronunziare dagli uomini
728 mar | lettuccio.~ ~E mentre la sentiva palpitare contro il suo
729 rit | golosa!~ ~Lui rideva: si sentiva felice come un adolescente
730 via | in fondo alla strada. Si sentiva infatti odor di mare e mio
731 ved | impossibile. Egli la guardava: si sentiva perduto, ma l'abisso attirava
732 vot | al viso di lui, ed egli sentiva l'odore dei capelli di lei
733 dra | silenzio era tale che si sentiva un bambino fischiare in
734 sta | piccolo petto incavato si sentiva infatti qualche cosa di
735 sta | lagrime della nonna, e se la sentiva appiccicare alle dita, dentro
736 cus | non sapeva rispondersi. Si sentiva spinto da una forza invincibile
737 spi | moglie del dottor Lecis, sentiva fin dentro la sua camera
738 spi | pace. Quella sera, però, si sentiva tutto d'un tratto scontenta:
739 spi | ancora ne odorava tutta e si sentiva girare la testa per una
740 fat | al suo oliveto. Anche lui sentiva il lamento, nella casa attigua,
741 fat | sera, nell'aria limpida; si sentiva persino, a momenti, quando
742 fia | domandarsi perché viveva, sentiva voglia di piangere. Perché,
743 fia | piaceva. Davanti a lui si sentiva umile come una paesana vera.
744 fia | vetrata era aperta e si sentiva cantare l'usignuolo. E il
745 uom | anche dal modo di russare si sentiva che era buono e stanco.~ ~
746 uom | dalla fessura della porta sentiva entrare l'aria della notte,
747 uom | nella dolce notte d'autunno. Sentiva ancora la voce dell'uomo
748 uom | faceva buoni propositi e si sentiva quasi allegro cambiando
749 uom | misura che s'avvicinava sentiva qualche dubbio sulla buona
750 uom | che la donna aveva aperto sentiva venir fuori un odore di
751 pie | non contava niente. Non si sentiva che il sonaglio, eguale,
Fior di Sardegna
Capitolo
752 10 | ma nel suo cuore ella lo sentiva, sì, il presentimento di
753 10 | speranza, il solo conforto che sentiva di avere nella noia della
754 11 | chiacchierone, gran birichina…, e si sentiva talmente felice presso Mariarosa,
755 11 | volta che lo vedeva, Lara si sentiva una voglia pazza di ridergli
756 14 | non poteva muovere; lei le sentiva, sentiva il loro mormorìo
757 14 | muovere; lei le sentiva, sentiva il loro mormorìo prolungato,
758 14 | lenzuolo ardente, ma Lara non sentiva ciò mentre sentiva tante
759 14 | Lara non sentiva ciò mentre sentiva tante altre cose immaginarie,
760 14 | Pensava a lui tuttora, sentiva un'arcana felicità nel sapersi
761 14 | sensazioni forte e violente! Lara sentiva la sua anima gelida, aggranchiata,
762 14 | bisogna ben dirlo, Lara si sentiva molto lusingata da quel
763 15 | quel miserabile!… - Lara sentiva farsi passione il suo capriccio
764 16 | più donna Margherita, anzi sentiva di amarla più che nell'infanzia,
765 16 | nel suo segreto, non si sentiva libera, parlava poco e provava
766 17 | Salvatore in quel punto sentiva di odiare Nunzio quasi fosse
767 18 | pensava più che a lei, ne sentiva il riso argentino, il chiacchierìo
768 18 | separazione, le sorrideva e si sentiva felice, - ma il domani,
769 21 | nelle sue lunghe veglie ella sentiva indistintamente il susurrio
770 21 | muoveva dal suo giaciglio. Sentiva la messa attraverso la prete
771 22 | penombra dell'altare; lo «sentiva» nel susurro notturno dei
772 23 | batteva forte a Lara, come si sentiva felice, come si seppe ben
773 27 | pareva un sogno; lei si sentiva allegra come mai in sua
774 27 | ciò che faceva; pure, si sentiva trasportare in un mondo
775 27 | pia! Dio ti vede! - e lei sentiva questa voce arcana, sentiva
776 27 | sentiva questa voce arcana, sentiva che diceva la verità. Provava
777 31 | come faceva da bambina. Ne sentiva una grande pietà, ma il
778 31 | avesse cessato di amarla. E sentiva meraviglia, spasimo, pietà.
779 33 | mistero era questo? O Lara si sentiva malata, o innamorata di
780 33 | indovinava un mistero, lo sentiva aleggiare intorno a sè,
781 35 | la mano, in cui realmente sentiva un acuto dolore per la sua
782 36 | dolore che in realtà essa non sentiva. Il medico scrisse una ricetta,
783 36 | guardava con tristezza e sentiva il polso ardente di febbre
784 36 | spalancata e per essa si sentiva il placido russare di Rosa,
785 36 | sonnolenza della mattina. Ma Lara sentiva nuovamente le idee lucide
Il flauto nel bosco
Capitolo
786 pov | Così, separata da lui, si sentiva sperduta nel nulla, naufraga
787 dra | mentre per il passato si sentiva infelice perché non si mangiava
788 tor | al convegno.~ ~In fondo sentiva che il suo stato d'animo
789 tor | forza di gridare: solo, sentiva alle spalle la bestia, coi
790 tor | resistenza; ma la donna sentiva ch'era questione di poco
791 tor | chiedendo aiuto; ma si sentiva andare a fondo come l'annegato.~ ~
792 ver | scioglieva nei burroni, e se ne sentiva l'odore. La guida accese
793 ver | più. Il ragazzo però si sentiva protetto; scivolava con
794 ver | ragazzo davanti al fuoco, e si sentiva circondata di tutto l'azzurro
795 dio | concludere niente.~ ~Adesso si sentiva d'un tratto capace di fare
796 dio | cagnesco, e anche lui a volte sentiva la voglia di mordere i clienti
797 dio | cantava, e d'improvviso, si sentiva alto, sano, con una misteriosa
798 dio | misteriosa gioia in cuore: sentiva i piedi forti entro le scarpe
799 dio | freno, ma tremava tutta e sentiva venire le convulsioni; perché
800 agn | debolezza: anche di lontano si sentiva la sua tosse.~ ~Egli voleva
801 ane | ritornare. Dopo tutto non si sentiva molto male, e il muoversi
802 ane | nella capitale.~ ~Non si sentiva stanca né aveva voglia di
803 tes | la gioia del vecchio che sentiva di essere finalmente assistito
804 tes | gioia di don Vissenti che sentiva di aver ritrovato il tesoro
805 due | loro urlo assordante si sentiva una voce d'uomo che gridava
806 let | che, come nei sogni, ella sentiva di non aver più la volontà
807 ami | Specialmente il forestiero si sentiva in stato di grazia: ogni
808 car | Eppure dell'erba calpestata sentiva pietà, e della povera bestia
809 car | della mano, e anche lei si sentiva stanca di star lì dove cominciava
810 car | finalmente anche lei, che sentiva più che l'uomo la stanchezza
I giuochi della vita
Capitolo
811 rif | coraggioso proposito, egli sentiva una strana trepidanza, non
812 rif | avvenire di suo figlio e sentiva un coraggio da leonessa.
813 rif | sua infanzia povera, ma si sentiva improvvisamente piccolo,
814 rif | tristezza ansiosa: ella sentiva istintivamente che Andrea
815 rif | quanto lo trovava mutato, ma sentiva compassione di quel fanciullo
816 rif | il giovane studente non sentiva più la gioia della primavera,
817 rif | vedeva, sulle impressioni che sentiva; ma poi sorrise della sua
818 rif | erba e addormentarsi.~ ~Si sentiva vinto da una specie di sonnolenza
819 rif | pensava Andrea, e intanto si sentiva battere forte il cuore per
820 pas | indifferenza; quella mattina però sentiva un certo fastidio nel pensare
821 mor | attraverso il cui velo ella sentiva egualmente le sofferenze
822 mor | l'abbaiare dei cani, e sentiva qualche soffio un po' forte
823 mor | paralitica. Rosa, che si sentiva già cupa e triste, provò
824 giu | si offese perché non si sentiva veramente convinto degli
825 giu | attraversava quell'atrio sentiva una specie di reverenza,
826 giu | Attraverso i vetri appannati si sentiva il cielo purissimo: un grido
827 giu | accorgersi dove era passata: sentiva una grande tristezza, ma
828 giu | moglie, perché lavorava e sentiva la vita più di lei. Raramente
829 top | riflesso d'un fuoco potente. Sentiva padre Topes la grandiosa
830 top | solitudine divina del luogo? Sentiva le acute fragranze del musco
831 top | sorrideva beato. Ah come si sentiva felice di viaggiare! Avrebbe
832 top | il cavallo pascolava, e sentiva una dolcezza struggente,
833 top | gente cattiva. Eppoi egli si sentiva stanco, assonnato, bisognoso
834 top | stordiva il frate.~ ~Egli sentiva una dolcezza mai provata,
835 top | profumo di quella donna; e sentiva il suo cuore stringersi,
836 fer | e ad ogni respiro egli sentiva una puntura: gli pareva
837 fer | Egli non s'illudeva molto; sentiva, sapeva ch'ella non gli
838 fer | appoggiato alla porta, sentiva il suo cuore battere dolorosamente.~ ~ ~ ~
839 fer | avrebbe saputo dire perché, ma sentiva che quella voce non era
840 fer | giorno in giorno egli si sentiva più male: gli pareva che
841 stu | e anch'egli s'annoiava. Sentiva una perfida sonnolenza velargli
842 lev | rispondere, perché non si sentiva capace di trattare l'altissimo
La giustizia
Capitolo
843 1 | esistesse più la felicità; e sentiva gran compassione, mista
844 1 | farlo addormentare.~ ~Si sentiva solo, profondamente, desolatamente
845 1 | natura, il giorno.~ ~Stefano sentiva una inenarrabile tristezza
846 1 | vecchio aveva sofferto, ma sentiva che spesso don Piane più
847 1 | foderato di martora, Stefano sentiva la tristezza misera di quelle
848 1 | Stefano osservandola sentiva una profonda impressione.
849 1 | le mani lunghe e bianche, sentiva le sue rallentarglisi dolcemente
850 1 | pareva d'alabastro. Ella si sentiva mancare per l'ora tarda
851 2 | sguardo di Serafina, Maria si sentiva nuovamente a disagio, e
852 2 | aveva la febbre, perché sentiva le piante dei piedi ardere
853 3 | imbarazzante situazione e sentiva i nervi scossi, ma gaiamente,
854 3 | nulla s'udiva; ma Stefano sentiva il cammino eguale e incessante
855 3 | straziante e ineffabile che sentiva, non più delle sue mani
856 3 | osato sfiorarla. Egli lo sentiva bene; tacque e non si mosse.~ ~«
857 3 | balcone. Non sperava più, e sentiva una profonda impressione
858 4 | il cuore perdonava e si sentiva egoisticamente tranquillo
859 4 | Silvestra ascoltava e sentiva, sì, ma nel tepore del piccolo
860 4 | palma della mano destra. Si sentiva in peccato. Aveva dato ascolto
861 4 | aiuto e misericordia; ma sentiva la sua speranza e la sua
862 4 | riflesso invernale.~ ~Silvestra sentiva freddo e si meravigliava
863 4 | ventose, se non ascoltava, sentiva però la lontana voce di
864 4 | di lamenti.~ ~Silvestra sentiva freddo, ma, sebbene conservasse
865 4 | risentimento; ma egli non sentiva che la sua voce, non provava
866 4 | sicurezza maggiore di quella che sentiva, volle imitarlo, e sorrise
867 4 | Silvestra, appunto perché sentiva che quel giorno non sarebbe
868 4 | non addolorarla. Ma ella sentiva bene tutto ciò, e, a sua
869 4 | e il volto fra le mani, sentiva tacere in sé ogni ribellione,
870 4 | mente facesse; ma il cuore sentiva che ciò doveva accadere,
871 5 | e di gioia. Come sempre, sentiva la strana superiorità di
872 5 | tormentosa casa, dove si sentiva sempre come straniera, per
873 5 | suonato lungamente, Stefano si sentiva ancor più triste e depresso
874 5 | intervalli di sonno, Stefano sentiva una profonda felicità; tutta
875 5 | dunque andare?~ ~Stefano sentiva il cuore stretto al solo
876 5 | ricca casa pisana, ella si sentiva estranea, e le camere eleganti
877 5 | piccolezze e di pettegolezzi, sentiva ripugnanza per gli ambienti
878 6 | non desiderava lavorare, e sentiva disgusto per coloro che
879 6 | dolore, perché entro di sé sentiva ancor indelebile la profonda
880 6 | disprezzato. Più che mai Stefano sentiva che il Porri, in tutto ciò
881 6 | sapeva di che lotta, ma sentiva d'aver acquistato e conquistato
882 7 | Stefano non sapeva, ma sentiva il sangue pulsargli forte
883 7 | grave e lento il passo, ella sentiva bisogno di raccogliersi
884 7 | e tutto l'essere suo si sentiva leggero, agile, sano e perfetto
885 7 | contraddizione fra ciò che sentiva e quello che doveva operare,
886 7 | mattina d'autunno, egli sentiva tutta la sua debolezza,
887 8 | dimenticare e a perdonare, si sentiva propensa a riaccoglier la
888 8 | egli per istintivo impulso sentiva tutta la luminosa gioia
889 8 | conteneva due idoli, egli sentiva che le sue mani non si sarebbero
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
890 1 | scendesse e lo trovasse lì. Sentiva, attraverso il soffitto
891 1 | cessavano di sbattersi, si sentiva il lontano gracchiare dei
892 2 | intorno era svanito; si sentiva felice, d'una gioia muta,
893 3 | di un azzurro cupo; ma si sentiva già un alito dolce, nell'
894 3 | volgersi verso di lui, ma lo sentiva lì, grave, alle sue spalle,
895 3 | in un momento di sosta si sentiva la grossa voce del fabbro
896 3 | Nella cameretta attigua si sentiva Mikedda mormorare, spogliandosi
897 4 | da tempo era sveglia e si sentiva stanca di tutte le notti
898 4 | presto presto, perché si sentiva un passo che saliva su per
899 4 | passo del cavallo, ch'ella sentiva di lontano, il rumore che
900 4 | mano per prendere il refe sentiva il tepore molle del gatto
901 4 | confusione in mente, si sentiva stanca come dopo un viaggio,
902 5 | severa del solito; e Annarosa sentiva tutto il peso di questa
903 5 | cessava di pensare a lui, e si sentiva sempre fitte nel cuore le
904 5 | sacrificio, e si annoiava; ma sentiva anche una vaga speranza
905 5 | nonna la sorvegliava, e sentiva che qualunque cosa avrebbe
906 5 | era contenta, la nonna, e sentiva il bisogno di sfogarsi con
907 6 | della casa. Giù nell'orto si sentiva la voce un po' eccitata
908 6 | la donna non si mosse Non sentiva neppure la forza di rispondere;
909 6 | La suocera non insiste. Sentiva di aver colpito nel segno,
910 6 | dei suoi movimenti; solo sentiva un impeto di collera gonfiarle
911 6 | matrigna guardava Agostino: sentiva anche lei qualche cosa di
912 6 | Attraverso la porta socchiusa sentiva l'odore della notte primaverile
913 6 | non aveva più paura; si sentiva capace di schiacciarlo contro
914 6 | sdegno le svaniva dal cuore; sentiva bene di parlare con un ubriaco,
915 6 | piccola, più debole di lui; sentiva sulle braccia le mani ardenti
916 7 | allegra, quella mattina: sentiva anche lei l'aria della festa
917 7 | sogno poteva dirsi compiuto, sentiva una tristezza oscura: pensava
918 7 | famiglia.~ ~Eppure in fondo sentiva qualche cosa brontolare,
919 7 | calmava la sua collera. Sentiva che qualche cosa d'irreparabile
920 8 | angoscia vinceva la tenerezza. Sentiva che il padre non avrebbe
921 8 | spiegate; sotto una di esse si sentiva il ruminare dei cavalli
922 8 | silenzioso ai suoi piedi, ed egli sentiva come il soffio e l'odore
923 8 | tenebre e della sua finzione sentiva gli occhi del padre, vigili
924 8 | corpo una cosa pesante. Si sentiva sollevato.~ ~«Babbo, nessuno
925 8 | aspre, chiare; eppure si sentiva come una vibrazione di piacere
926 8 | non gli passava. Ed egli sentiva bene che era la nostalgia
927 8 | felicità. Ed era scontento; si sentiva solo, goffo, gli pareva
928 8 | testa e chiuso gli occhi: sentiva riecheggiarsi dentro, come
929 9 | di disordine nelle idee. Sentiva giù il rumore delle stoviglie
930 9 | di schiacciarlo, anzi lo sentiva palpitare più che mai vivo
931 9 | parole. Ma in fondo ella sentiva bene che tutto era vero;
932 9 | quel fumo la soffocavano. Sentiva voglia di battere la serva
933 9 | fra l'erba e pianse. Si sentiva sola, abbandonata, tradita
934 10 | ed esitava a parlare, ma sentiva che bisognava farlo, subito.
935 10 | altra. Nonna...»~ ~Si fermò. Sentiva il suono falso della sua
936 10 | forte il polso perché la sentiva tremare tutta e vedeva la
937 10 | veduti?»~ ~Il vecchio non sentiva: si guardava intorno e biasimava
938 10 | pena e la sua umiliazione, sentiva un sorriso ironico fiorirle
939 11 | un insetto scacciato. Non sentiva quello che dicevano, la
940 11 | vergognava di Agostino, sentiva ch'egli la giudicava crudamente,
941 11 | ma aspettava; e Annarosa sentiva quell'attesa e se ne irritava,
942 11 | piccolo padrone Agostino; ma sentiva il coraggio di affrontarlo.~ ~«
943 12 | tendeva l'orecchio, se già si sentiva di lontano il passo del
944 13 | indurito dal dolore, si sentiva oscillare, urtata dall'impressione
945 13 | un'impressione di morte. E sentiva bene che era corsa nell'
946 13 | un senso d'attesa penosa. Sentiva anche lei che qualcuno veniva:
947 14 | Nei momenti di silenzio si sentiva un usignuolo nell'orto:
Ferro e fuoco
Parte
948 2 | riflesso d’un fuoco potente. Sentiva padre Topes la grandiosa
949 2 | solitudine divina del luogo? Sentiva le acute fragranze del musco
950 2 | sorrideva beato. Ah come si sentiva felice di viaggiare! Avrebbe
951 2 | il cavallo pascolava, e sentiva una dolcezza struggente,
952 2 | gente cattiva. Eppoi egli si sentiva stanco, assonnato, bisognoso
953 2 | stordiva il frate.~ ~Egli sentiva una dolcezza mai provata,
954 2 | profumo di quella donna; e sentiva il suo cuore stringersi,
955 4 | e ad ogni respiro egli sentiva una puntura: gli pareva
956 4 | Egli non s’illudeva molto; sentiva, sapeva ch’ella non gli
957 4 | appoggiato alla porta, sentiva il suo cuore battere dolorosamente.~ ~ ~ ~
958 4 | avrebbe saputo dire perché, ma sentiva che quella voce non era
959 4 | giorno in giorno egli si sentiva più male: gli pareva che
960 6 | apparire enormi. E attese. Si sentiva il rumore notturno della
961 6 | polso di legno la donna sentiva quelle unghie molli scavare
962 8 | la vecchia, a sognarselo. Sentiva come un rumore d’acqua,
963 8 | stanca.~ ~E più che stanca si sentiva infinitamente triste; il
964 11 | per sé la canzone, ella si sentiva, al cospetto del mare e
965 12 | direi dall’alito del pane ne sentiva la giusta fermentazione,
966 13 | passione malsana in cui si sentiva travolta: poiché l’uomo
967 15 | della terra. Il ciclamino sentiva un po’ di questa gioia;
968 17 | allegro dei fidanzati: si sentiva, sotto le sue vesti di pelle,
969 17 | nel freddo d’una stalla e sentiva voglia di piangere, di coprirlo
970 17 | chiesa: egli andò fra loro. Sentiva un po' freddo, adesso, perché
971 17 | abbrustolita del porchetto, sentiva i discorsi dei fratelli
Leggende sarde
Capitolo
972 dor | perdeva nell'orizzonte, e sentiva che fra poco questo immane
973 sor | canto di cigno che muore», e sentiva pure il muoversi leggero
974 leo | dolore l'estrema vecchiaia e sentiva tristemente svanir le sue
975 leo | quegli ultimi anni, non si sentiva tranquillo. I suoi occhi
976 leo | melanconico del suo flauto, Sadur sentiva il cuore empirsi di care
977 mic | una grande melanconia; si sentiva stanca; aveva sonno e non
La madre
Capitolo
978 tes | attigua a quella di lui, lo sentiva muoversi furtivo, aspettando
979 tes | giovane prete cessarono: si sentiva solo, di fuori, il rumore
980 tes | terreno, la madre se lo sentiva risalire dalle viscere in
981 tes | essere incinta.~ ~Anche lui sentiva, ed era un senso di disgusto
982 tes | alla porta della chiesa. Si sentiva tutto gelato; gli sembrò
983 tes | Dio mio, salvatemi.»~ ~Si sentiva sbattere alle spalle l'ala
984 tes | due avesse vinto. Però si sentiva già più cosciente, e si
985 tes | la salvezza. Ma in fondo sentiva di essere ormai attaccato
986 tes | in fondo al suo essere sentiva tutto un tumulto di gioia
987 tes | Dove sei stato?»~ ~Egli sentiva che qualunque parola che
988 tes | paesetto; e nello stesso tempo sentiva il mento tremargli per l'
989 tes | coscienza trovava la verità: sentiva di aver desiderato la donna
990 tes | levante: in lontananza si sentiva già il canto del cuculo.~ ~
991 tes | indemoniata, e nello stesso tempo sentiva che lo spirito del male
992 tes | gelida del suo voto: quando sentiva raccontare storie scandalose
993 tes | vivere; bensì l'anima che si sentiva chiusa nella carne e voleva
994 tes | mise a sedere affranto; sentiva tutte le membra rotte; gli
995 tes | silenzio così intenso che si sentiva il picchiare del tagliapietra
996 tes | nelle stanzette silenziose; sentiva d'istinto che apparentemente
997 tes | farsi prete: in fondo però sentiva che neppure questo gli premeva
998 tes | nuca! Però, com'egli si sentiva vivo, sepolto sotto quella
999 tes | credenza.~ ~Nel silenzio si sentiva il pigolìo degli uccelli
1000 tes | bianche.~ ~In qualche casa si sentiva il rumore del telaio; in