IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vezzosissima 1 vezzoso 1 vi 1531 via 1686 viadana 5 viaggetti 1 viaggetto 1 | Frequenza [« »] 1736 sei 1707 nell' 1693 sentiva 1686 via 1682 hai 1679 essere 1649 poco | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze via |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1001 10 | nel cortile.~ ~«È andato via presto, oggi, Stefano»,
1002 10 | Sono io che l'ho mandato via. Sono io che non voglio
1003 10 | accennò a Mikedda di far andar via zio Saba.~ ~«È pazzo», disse
1004 10 | ribellione, portata ancora via dal soffio del suo orgoglio.~ ~«
1005 10 | burlarvi di me. Vattene via anche tu. Eri un'orfana
1006 10 | doveva dire?~ ~«Vuoi che vada via di casa? Andrò lontano,
1007 11 | Annarosa diceva di aver mandato via Stefano.~ ~«E lui è andato
1008 11 | Stefano.~ ~«E lui è andato via così senza dir nulla? È
1009 11 | ragione e vi obbedisco: vado via per non lasciarmi trasportare
1010 11 | ha tentato di tornarsene via subito: allora il padroncino
1011 11 | disse, «mi ha quasi cacciato via ieri sera. Non sa far altro
1012 12 | contadino aveva portato via con sé l'acciarino. E di
1013 12 | alla porta. Non c'era altra via di scampo che aprirgli.
1014 12 | piccola casa e portarsi via i buoi, il frumento, e ammazzare
1015 14 | temporale l'aveva colto per via. Era malato. Giorni dopo
Ferro e fuoco
Parte
1016 1 | tavola dei padroni; e, andati via loro, alla sera, il profumo
1017 2 | preferito ch’egli seguisse la via del padre, piuttosto che
1018 2 | una specie di delirio. — via, non piangere, non aver
1019 2 | bene che c’è gente e vanno via! — gli diceva sfacciatamente.~ ~
1020 2 | La terza notte lo mandò via.~ ~— Va, — gli disse, —
1021 3 | debba inseguire? Ti caccio via io, capisci? Vattene via,
1022 3 | via io, capisci? Vattene via, vattene via, cércati altro
1023 3 | capisci? Vattene via, vattene via, cércati altro servizio.~ ~—
1024 3 | servizio.~ ~— Tu caccia via le pulci, piccola rana velenosa, —
1025 3 | Sì, innestato; se andrò via, mi parrà d’essere come
1026 3 | vento può rompere e portare via».~ ~Un giorno egli disse
1027 3 | soltanto scappato il cavallo. Via, — aggiunse, fingendo di
1028 3 | quale ha ritrovato da sé la via ed è arrivato prima di noi.
1029 4 | bocca rossa, che andava via, lontano, lontano. Ella,
1030 4 | farà la cattiva la porterò via….~ ~ ~ ~Circa sei mesi dopo
1031 5 | allora zio Cosma, — vattene via subito, anima pidocchiosa.
1032 5 | dillo a loro. E vattene via subito, ora, altrimenti
1033 5 | perfettamente capito e va via, a capo chino, sorridendo
1034 6 | sentirli parlare; si cacciò via le scarpe e si allungò in
1035 7 | vergognarsi. Si vergogni. Vada via, vada via, — urlò in ultimo,
1036 7 | vergogni. Vada via, vada via, — urlò in ultimo, spingendolo
1037 9 | quando aprile ha cacciato via gli ultimi turbini passionali
1038 13 | villeggianti erano andati via; le ville chiuse, tranne
1039 14 | cacciò in tasca e fuggì via, correndo quasi carponi
1040 14 | lasciò il ragazzo, che corse via piangendo verso casa, ma
1041 14 | melagrana. Della quale buttò via i residui, che potevano
1042 14 | di nasconderli; e fuggì via in senso inverso al nemico.
1043 15 | ciascuno andò per la sua via. E una volta il maggiore
1044 15 | lei, padrone, mi manderà via.~ ~L’uomo vestito di velluto
1045 18 | i Re suoi discendenti: e via via in fugace visione gli
1046 18 | suoi discendenti: e via via in fugace visione gli altri
Leggende sarde
Capitolo
1047 agg(1) | il giorno che ti porterò via in un turbine?»~ ~
1048 con | che se l'avesse portata via il demonio; quando, recatosi
1049 con | don Juanne. Poi se n'andò via, e dalla serva fu posto
La madre
Capitolo
1050 tes | il vento parve portarselo via d'un colpo. Solo allora
1051 tes | Vescovo e pregarlo di mandarci via da questo luogo di perdizione.
1052 tes | qui al fiume, per portarsi via anche la spoglia mortale
1053 tes | Monsignor Vescovo, ci mandi via di qui; salvi il mio Paulo:
1054 tes | ne accorgono, lo cacciano via subito», pensava: e aspettava
1055 tes | sono qui. E presto caccerò via tuo figlio, e te con lui,
1056 tes | denudarlo, gli portavano via il velo dell'inganno.~ ~
1057 tes | pregarla di condurlo subito via così un'altra volta dal
1058 tes | colpevole, che non vede via di scampo.~ ~«Lasciatemi»,
1059 tes | madre di averlo portato via dal paese per avviarlo in
1060 tes | avrebbe neppure capito. Via, via! Con la mano fece cenno
1061 tes | avrebbe neppure capito. Via, via! Con la mano fece cenno
1062 tes | Dio prendetemi; portatemi via.»~ ~E provava un vero sollievo
1063 tes | madre procedeva per la sua via diritta: non ricordava nulla
1064 tes | consegnarla a lei, e venite via subito.»~ ~Si sentì portar
1065 tes | subito.»~ ~Si sentì portar via dalle mani la lettera e
1066 tes | parlavano. Poi egli andò via di corsa, ed ella, ferma
1067 tes | tutto in ordine, andata via la madre del prete, chiuse
1068 tes | Che ne dite? Mi manderà via?»~ ~«Egli ti vuole attento,
1069 tes | era che al principio della via. Del resto si va, si va,
1070 tes | non pensava a mandarlo via e sostituirlo con un altro?~ ~«
1071 tes | ch'egli se ne fosse andato via per sempre: anche se tornava
1072 tes | ma la passione lo portava via peggio che il vento della
1073 tes | diceva che l'avessero portato via certi parenti che volevano
1074 tes | aquila e lo abbiano portato via loro».~ ~«Al cane non ci
1075 tes | bambino io, ricordo portò via dal nostro cortile un montone
1076 tes | miracolo. Egli ha cacciato via i demoni dal corpo di Nina
1077 tes | tornava, che era portato via da qualcuno, contro sua
1078 tes | altri. Ad ogni modo, andato via l'ultimo avventore, s'avvicinò
1079 tes | quando lei ha fatto andar via i demoni dal corpo di Nina
1080 tes | chiamarmi.»~ ~Ella andò via, senza più pronunziare una
1081 tes | sono qui; e presto caccerò via te e tuo figlio dalla parrocchia».
1082 tes | più. Dobbiamo o no andar via, come ieri notte s'era combinato?
1083 tes | notte dicevi: «sì, andiamo via; io lavorerò, saremo sposi» .
1084 tes | ma tu, ripeto, devi andar via dal paese questa notte stessa.
1085 tes | e disse: caccerò presto via te e tuo figlio dalla parrocchia».~ ~«
1086 tes | lei di proseguire per la via scelta.~ ~Eppure sulle prime
1087 tes | non dimenticò di ricacciar via le galline, di tirare indietro
Marianna Sirca
Capitolo
1088 1 | pregò di andarmene subito via. Mah, cose del mondo!»,
1089 2 | rispondere Simone gittò via con un moto del capo la
1090 3 | prima di correre per la sua via.~ ~La luna cadeva sopra
1091 3 | mi insultavano. Andarono via, tornarono, portarono una
1092 3 | lui. Ebbene, sì, andati via quei tre io mi sono incamminato
1093 4 | che se anche le portano via la camicia non se ne cura
1094 4 | fermato per caso e andò via subito: ella tornò indietro
1095 5 | appoggiandovi il gomito, «e vai via con questo tempo?»~ ~Simone
1096 5 | e gli uccelli volarono via dalle macchie attorno, scintillando
1097 5 | mobili erano stati portati via, e solo nella cucina intorno
1098 6 | pronunziato da loro.~ ~Andato via lui, Fidela chiuse il portone:
1099 6 | sua vita? Le aveva portato via la pace, l'orgoglio, come
1100 6 | testa come per scacciarne via l'umidità ma anche per dire
1101 7 | le ali e anelasse a volar via.~ ~La luna e il chiarore
1102 7 | giudico! Tu puoi cacciarmi via e fare quello che ti pare
1103 7 | ragazzetta, per scacciarle via dalla mente i cattivi pensieri:
1104 7 | irriducibile, quella che portava via Marianna, era come quella
1105 7 | testa indietro per scacciar via bene le lagrime.~ ~«Del
1106 8 | vitale, non l'aveva mandata via di casa bambina perché lei
1107 8 | lontana che indicasse loro la via da prendere.~ ~«Tu ci penserai,
1108 10 | si sfogliavano; volavano via come petali grandi di rosa
1109 10 | non è permesso di portare via dentro il pugno neppure
1110 10 | Perché l'hai mandato via, Marianna? Egli poteva e
1111 10 | Tu devi seguire la tua via e lui la sua. Non capisci
1112 10 | per questo mi ha mandato via... Ah!», sospirò; e gli
1113 10 | coscienza di aver mandato via di casa sua figlia, la sua
1114 11 | Marianna sparecchiò portando via il canestro del pane e il
1115 11 | tu, cugina, mandami pure via, se credi, chiama il tuo
1116 13 | a lasciare nella tanca e via per lo spazio quell'agitazione
1117 13 | strappò la berretta, la buttò via, si tolse il fucile e lo
1118 13 | seguire sempre la stessa via e ritrovarsi sempre vicini
1119 13 | fuggiva anche lei; la loro via era la stessa e dovevano
1120 14 | scioglieva, se ne colava via per la ferita. Ecco, non
1121 15 | pareva volesse portarsela via, nel suo cammino. Ricominciò
Nel deserto
Parte, Capitolo
1122 1, 2 | dovette salutarli e andar via con lo zio.~ ~Egli la fece
1123 1, 2 | la carrozza si fermò in via Sallustiana, davanti all'
1124 1, 2 | vecchia casa grigiastra, la via sterrata parve a Lia una
1125 1, 2 | Arrivati in fondo a via Nazionale sedettero avanti
1126 1, 2 | marciapiedi innaffiati di via Nazionale: la Sardegna era
1127 1, 2 | mezzo alla folla in una via stretta ove le donne eran
1128 1, 3 | andarono in carrozza fino alla Via Appia antica, al di là della
1129 1, 3 | sotto il cipresso della Via Appia. Le sembrò di essere
1130 1, 3 | appartamento attiguo, è andata via ed è venuto a starci un
1131 1, 3 | pomeriggio Lia incontrò in via Boncompagni il suo piccolo
1132 1, 3 | bimbo era Salvador.~ ~Lungo via Boncompagni fu un continuo
1133 1, 3 | spopolava. Nel pomeriggio la via, battuta dal sole, ancora
1134 1, 4 | conosce le difficoltà della via, e tutto perciò le sembra
1135 1, 5 | giorno nelle strade attorno a via Sallustiana con la speranza
1136 1, 5 | accanto al padrone e corse via trascinandosi addietro il
1137 1, 5 | accennò di lasciarlo: andata via lei trasse di saccoccia
1138 1, 6 | Quando il morto fu portato via e la casa rientrò in ordine,
1139 2, 1 | sopra i palazzi gialli di via Boncompagni, era sparso
1140 2, 2 | Altrimenti quel signore scappa via.~ ~Il bambino provava per
1141 2, 2 | altrimenti quel signore scappa via, ed io ti metto in castigo.~ ~
1142 2, 2 | ospedalino infantile in via Mecenate. Vada, signora
1143 2, 2 | attraversarono a piedi tutta la via Merulana allagata di sole
1144 2, 2 | disgraziati.~ ~In fondo a via Mecenate si fermarono davanti
1145 2, 2 | non era possibile andar via… per i bambini… che devono
1146 2, 3 | dell'arco d'ingresso, verso via Volturno, s'intravedeva
1147 2, 3 | nero, s'allontanò per la via Volturno, verso lo sfondo
1148 2, 3 | estraneo che incontra nella via, quando ha bisogno di una
1149 2, 3 | la cenere prima di portar via il braciere. La luce del
1150 2, 4 | accompagnò un tratto, fino a via Paglie attaccato a lei,
1151 2, 4 | primaverile. Sopra i giardini di via Boncompagni, nuvole bianche
1152 2, 4 | delle case.~ ~Arrivata in via Margutta cominciò a cercar
1153 2, 4 | apparse a caso nella sua via. Ma era tempo di non occuparsene
1154 2, 4 | di non occuparsene più. Via, via; via la figura bella
1155 2, 4 | non occuparsene più. Via, via; via la figura bella e languida
1156 2, 4 | occuparsene più. Via, via; via la figura bella e languida
1157 2, 4 | profondo invito negli occhi: via la rondine che passa e ripassa
1158 2, 4 | una modella, io!~ ~E corse via senza salutare, senza volgersi
1159 2, 4 | bastonato.~ ~Ed ella se n'andò via di corsa, ansando, come
1160 2, 4 | ancora quando arrivò in via Boncompagni. Il cielo azzurro
1161 2, 4 | vento di primavera, spingeva via lontano le nuvole dalla
1162 3, 1 | precedendo col lume.~ ~Andato via l'uomo, Piero Guidi si tolse
1163 3, 1 | che rispettosa lo mando via subito, - pensava, aspettando
1164 3, 1 | sentimenti.~ ~«Bisogna mandar via l'estraneo…» disse fra sé,
1165 3, 1 | corazzata.~ ~- No, no; mandalo via, io non voglio nulla… mandalo
1166 3, 1 | non voglio nulla… mandalo via… - mormorò Salvador, incoraggiato
1167 3, 1 | puerilmente:~ ~- Lo manderò via…~ ~Ma come giustificare
1168 3, 1 | un luogo nero!… E mandato via lui non accoglier più nessuno
1169 3, 1 | contro tutti, uomini e donne. Via, via, se la pia signora
1170 3, 1 | tutti, uomini e donne. Via, via, se la pia signora l'aiutava,
1171 3, 1 | conferenze, svoltavano su per via Quintino Sella luccicando
1172 3, 1 | poteva penetrare e portarsi via qualche cosa. Lia sollevava
1173 3, 1 | aggredito e vinto. Ah, mandarlo via, mandarlo via! Perché lo
1174 3, 1 | mandarlo via, mandarlo via! Perché lo aveva accolto,
1175 3, 1 | un brivido.~ ~- Mandarlo via, - questa idea fissa la
1176 3, 1 | forse voleva che io andassi via di qui, dopo quella sera;
1177 3, 1 | palazzi, i chiaroscuri della via e dei giardini, i lumi rossi
1178 3, 1 | vide Piero attraversare la via, e le parve che tutto l'
1179 3, 1 | L'idea fissa di mandar via di casa Piero tornò a turbarla.
1180 3, 1 | guadagni molto per mandar via di casa gli estranei. Vivremo
1181 3, 1 | neppure; se vuole posso andar via di qui: tutto, purché non
1182 3, 1 | ambiente.~ ~L'appartamento di via Sallustiana era troppo pieno
1183 3, 2 | ansante:~ ~- Non mi manda via, vero, no? non faccia quel
Nell'azzurro
Capitolo
1184 vit | babbo muore?~ ~- Non morrà, via, non piangere così, bambina:
1185 vit | Il giorno dopo riprese la via della montagna, ma se poco
1186 vit | la casa, il giardino, la via, chiamando disperatamente
1187 not | Il piccino riprese la via, lesto lesto, ma senza più
1188 not | filosoficamente e rapidamente la via: un acre profumo di terra
1189 not | da vicino, proseguiva la via, a passi precipitosi, ansante,
1190 not | mio formaggio!~ ~- Vattene via - disse la vecchia - o se
1191 not | alla finestra.~ ~- Vattene via! - ripeté la vecchia, sempre
1192 not | dice la canzone:~ ~ ~ ~ Via per dirupi e balzi marcia
1193 not | dunque i miei pugni?... Su, via, piccino, non temere di
1194 not | proseguì coi compagni la via.~ ~Quando sparvero di nuovo
1195 not | di don Marco e prese la via opposta a quella presa dai
1196 not | chiedere d'indicargli la via che conduceva allo stazzo
1197 not | Ringraziò Iddio e prese la via verso lo stazzo di suo padre.~ ~ ~ ~
1198 cas | sul limite di R... in una via deserta e solitaria, accanto
1199 cas | quasi irriconoscibile la via, allargata, selciata, pulita,
1200 cas | non passa nessuno nella via. Oh, le belle ore che altre
1201 cas | Nessuno passava nella nostra via eccetto i giorni di feste
1202 cas | vicini giocavano sempre nella via, e quando io non potevo
1203 cas | stavo a scorrazzare nella via!~ ~Apro quella finestra:
1204 cas | vedere oltre.~ ~Guardo nella via: l'ora è tarda, il venticello
1205 cas | in questa casa, in questa via.~ ~ ~ ~La camera di mia
1206 cas | E seguitò per la sua via, seguitò, buono ed instancabile,
1207 cas | le dicevo:~ ~- Se tu vai via io mi vestirò a lutto.~ ~
1208 cas | Incontrerai spine e sterpi per la via, ma la tua coscienza in
1209 cas | Avanti»: ed egli riprese la via con gli occhi fissi allo
1210 cas | di aver intrapreso quella via fatale verso una meta che
1211 cas | egli si rialzò e riprese la via verso il miraggio che tremolava
Il nonno
Capitolo
1212 sol | avrebbe voluto portarsi via subito il ferito; ma da
1213 sol | che ella dovesse andarsene via subito, sparire com'era
1214 sol | alle spalle di Marianna. E via, per l'agro desolato, dove
1215 sol | Marianna. - Dovresti mandarci via in malora!~ ~Egli la guardò
1216 sol | qualche cosa monto su e via!...~ ~- E prestatemelo,
1217 nov | voi? Lasciatemi andare, via; siamo tutti fratelli, nel
1218 pov | senza turbarsi, e sguizzò via, nella penombra della strada.~ ~
1219 pov | per stanotte.~ ~- Andate via: non abbiamo posto.~ ~-
1220 pov | Cammino da dieci ore.~ ~- Via! Via! - diceva l'uomo, e
1221 pov | Cammino da dieci ore.~ ~- Via! Via! - diceva l'uomo, e i ragazzetti
1222 pov | ragazzetti ripetevano: - Via! Via!~ ~Allora il vecchio,
1223 pov | ragazzetti ripetevano: - Via! Via!~ ~Allora il vecchio, che
1224 ozi | capelli di rame, e portava via le loro cantilene monotone.
1225 bal | placarsi, e le roccie buttavano via il loro mantello di neve.
1226 bal | di ritornare, di portarla via, di farla sua.~ ~Zia Franchisca
1227 bal | quest'accoglienza, andò via e promise di tornare.~ ~
1228 bal | Ghisu fu dunque «mandato via», ed egli non parve addolorarsene
1229 bal | Perché s'è fatto mandar via dalla fidanzata? Ha forse
1230 sog | mezzo per abbreviare la rude via? Ebbene, sì, sì, c'è un
1231 com | imbrogliare dai cattivi compagni. Via! Via! I cattivi compagni
1232 com | dai cattivi compagni. Via! Via! I cattivi compagni io li
1233 com | verso oriente; tutta la via Nazionale brillava sotto
1234 com | Mentre attraversavano via Nazionale e il Corso, e
1235 com | tornare indietro portandosi via la sua torcia. Il negoziante,
1236 cic | ciascuno andò per la sua via. E una volta il maggiore
1237 cic | lei, padrone, mi manderà via.~ ~L'uomo vestito di velluto
1238 med | tutto lo hanno cacciato via. È stato anche sotto processo
L'ospite
Capitolo
1239 osp | spense. Margherita fuggì via, verso casa, decisa di scuotersi
1240 osp | Antonio non sorrideva più.~ ~Via, era una sciocchezza, eppure
1241 osp | Perché li hai mandati via? - domandò Antonio, sorridendo. -
1242 gio | sambuchi, e l'acqua lo portò via con sé, nella sua verde
1243 evè | sorrideva, e se n'andava via com'era venuta, silenziosamente.~ ~
1244 evè | meno che zio non mi mandi via, io resterò sempre presso
1245 evè | Zio Evéno voleva mandarla via, e lo faceva in questo modo
1246 mir | usanze antiche, spazzate via dal soffio dei nuovi tempi, -
1247 mir | accalcava per la strana via e sulla spianata ampia della
Il paese del vento
Capitolo
1248 tes | primaverili che parevano portati via del vento, facevo, con lucida
1249 tes | valigie, ci avrebbero cacciati via, lontano, come nemici.~ ~
1250 tes | venire una donnaa portar via questa roba?»~ ~Mio marito
1251 tes | parlarmi ancora, di portarmi via con sé in un turbine di
1252 tes | egli se l'avesse portata via: dicevano piuttosto che
1253 tes | dei giocattoli: e buttavo via tutto. Così scendevo nelle
1254 tes | posto.~ ~«Oh, metti pur via le mie cose; attacca nell'
1255 tes | riposto tutta la roba, e messa via anche la valigia in un camerino
1256 tes | marito e andiamo subito via di qui. Mi sembra però di
1257 tes | quelli di uno che è già sulla via della morte e non vede più
1258 tes | morto, spezzato e portato via dall'onda del tempo, come
1259 tes | innumerevoli bottegucce della via principale, e dagli uomini
1260 tes | passava davanti, portandosi via la sabbia, con una follìa
1261 tes | riva le onde si portano via il vento, giocando con esso
1262 tes | so bene. L'avevo portata via io».~ ~«Lei?»~ ~Egli scosse
1263 tes | che non voleva andarsene via dal mondo solitaria e sconsolata,
1264 tes | dal nostro tetto volavano via gli embrici: due alberi
1265 tes | sera stessa parlò di andar via, dal nostro rifugio, anzi
1266 tes | preoccupata, e lo vorrebbe mandar via; il marito, però, non vuole.
1267 tes | solo non osava mandarlo via, ma lo curava e lo trattava
1268 tes | parrebbe volerlo cacciar via. E il signor Fanti è troppo
1269 tes | pericolo di farne volar via l'amo: poi si placò di nuovo. «
1270 tes | paura che io voglia andar via subito.~ ~Intorno al pianerottolo
1271 tes | davvero, non per portarmi via un ricordo sentimentale,
1272 tes | subito salutare: devo andar via.»~ ~Egli tende la mano,
1273 tes | scale, «appena la padrona è via, se la svigna e lascia la
1274 tes | tuttavia parcamente.~ ~«Via, via, prenda, prenda», insiste
1275 tes | tuttavia parcamente.~ ~«Via, via, prenda, prenda», insiste
1276 tes | uscito.~ ~ ~ ~Poi si andò via anche noi, e invece di ritornare
1277 tes | misterioso legame con te: poi, via via, a misura che lo si
1278 tes | legame con te: poi, via via, a misura che lo si incontrava
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1279 1, II| avanzò nel silenzio della Via Majore, fra due file di
1280 1, III| primo a metterla nella mala via. Ricordati! Dicevi che ne
1281 1, III| nonna, lo avevano cacciato via. Egli faceva le fiche e
1282 1, III| quelle diavole di cacciarmi via; essa però mi vuol bene
1283 1, IV| Chi, per esempio, si porta via i tesori delle vostre miniere,
1284 1, VI| ai figli ed ai nipoti la via verso l’isola delle foreste.
1285 1, XI| cugine; ma credo che per via abbia riflettuto bene. È
1286 1, XI| fatto deviare dalla retta via. Senza di me…~ ~– Senza
1287 1, XI| contento se egli ti cacciasse via: ti aspetterei davanti alla
1288 1, XI| che mi si vuol cacciare via come una serva… dopo che
1289 1, XII| continuavano a seccarlo le cacciava via di casa tutte e due. Marielène
1290 1, XII| domandò perché non mandava via Sebastiana; egli le diede
1291 1, XII| hai diritto di cacciarmi via.~ ~– Ah, io non sono la
1292 1, XII| Essa ti ha quasi buttato via, non ha mai pensato a te…
1293 1, XII| ragione che tu ora mi scacci via.~ ~– Io non ti scaccio, –
1294 1, XII| separiamo puoi andartene via tu!~ ~– Sebastiana! Non
1295 1, XII| prima di me devi andartene via tu, da questa casa! Vattene
1296 1, XIII| non voleva lasciarmi andar via. Io dissi scherzando: sì,
1297 1, XIII| che quella mi ha cacciata via di casa? Mi rincorreva con
1298 1, XIV| un tratto ricordò e andò via senza rispondere.~ ~Sotto
1299 1, XIV| Marielène aveva cacciata via di casa la ragazza dopo
1300 1, XIV| sogno.~ ~– L’ho cacciata via, e a momenti, appena lui
1301 1, XIV| che in seguito fu cacciata via di qui…~ ~– Chi ha detto
1302 1, XIV| dopo che io l’ebbi cacciata via di qui. Ciò che è accaduto
1303 1, XIV| ebbene… se egli mi caccerà via…~ ~– No! no! Secondo me,
1304 1, XIV| aspettare d'essere cacciata via. Se non son frottole quelle
1305 1, XIV| dice, come ai cani: passa via! e si scansano perché sono
1306 1, XV| Se non te ne vai subito via di qui ti sputo addosso; –
1307 2, V| moglie venir su sola?~ ~– Per via non ci son cinghiali!~ ~–
1308 2, VIII| Meno chiacchiere. Mandala via.~ ~– Son tutte eguali –
1309 2, IX| dir nulla!~ ~Ripresero la via del ritorno, col loro carico
1310 2, IX| Sì, zio Antonio Maria va via domani e torna lunedì. Ci
1311 2, XII| talmente grave da farsi cacciar via dal suo posto, e corse da
1312 2, XIII| mani sul petto, e corse via affannata. Un pensiero angoscioso
1313 2, XIV| intenzioni è lastricata la via dell’inferno, dove tu andrai
1314 2, XVII| finalmente, ha cacciato via la signora Arrita: l’accordo
1315 2, XVII| Non sai che l’ho cacciata via? Ah, ah, la signora! La
1316 2, XVII| Stanotte, quando vanno tutti via vengo qui, vengo qui – ella
1317 2, XVIII| saputo. Vi hanno cacciato via.~ ~Ella si fermò e lo costrinse
1318 2, XVIII| a fermarsi.~ ~– Cacciato via? Ti sbagli, figlio caro:
1319 2, XVIII| donna come me non si caccia via; ella caccia via gli altri,
1320 2, XVIII| caccia via; ella caccia via gli altri, coloro che si
1321 2, XVIII| spingere qualcuno. – Andate via, gentaglia, via, via…~ ~–
1322 2, XVIII| Andate via, gentaglia, via, via…~ ~– Gentaglia, sì! –
1323 2, XVIII| Andate via, gentaglia, via, via…~ ~– Gentaglia, sì! – egli
Racconti sardi
Capitolo
1324 not | l'indomani, lo montai e via!~ ~«Avanti! - dicevo amorevolmente
1325 not | ad aiutarlo.~ ~Ripresi la via: ero interamente coperto
1326 not | portone e lo spinse nella via dicendogli:~ ~- Vattene
1327 ma | armenti in un altro, e così via pei secoli dei secoli! Tutti
1328 mag | di ammogliarmi, mi scossi via il profumo d'incenso e di
1329 mag | e guardavo in fondo alla via. Siccome faceva freddo nessuno
1330 mag | certo la padrona mi manda via... E donna eh, da perdonarmi!
1331 mag | contesa Graziarosa se ne andò via pestando i piedi ed io rimasi
1332 mag | Se vi odono mi mandano via. A questo poi ci penseremo
1333 rom | rispondi!...~ ~- Domani vado via da questa casa! - rispose
1334 dam | pietra. Riuscirono a trar via anche questa, e si guardarono
1335 dam | ripresero melanconici la loro via, dietro le vacche viaggianti,
1336 dam | afferrò e nel buio della via lo uccise a stoccate. Toccò
1337 sar | tutta la Sardegna a piedi.~ ~Via, via, per lo stradale bianchissimo,
1338 sar | Sardegna a piedi.~ ~Via, via, per lo stradale bianchissimo,
1339 sar | venuti a parole lungo la via, il piccolo pastore le ripeté: -
1340 sar | Proseguirono insieme la via. Bustianeddu andava sempre
1341 sar | qui... E riprendendo la via mostrò la ferita al piccino.~ ~
1342 mac | di un rosa pallidissimo, via via sfumanti nell'orizzonte
1343 mac | un rosa pallidissimo, via via sfumanti nell'orizzonte
1344 mac | albero, una greggia, una via.~ ~Solo viottoli dirupati,
1345 mac | tempo, i tetti muschiosi, via salienti sino al vecchio
1346 mac | contempla solennemente sulla via, dove passa solo una donnina
La regina delle tenebre
Capitolo
1347 bam | precedeva, quasi mostrandogli la via fatale.~ ~Quando egli giunse
1348 bam | Tu mi sei nulla. Vattene via, vattene via, io non ti
1349 bam | nulla. Vattene via, vattene via, io non ti posso vedere,
1350 bam | parenti possono presentarsi in via tale, numero tale, per riprenderlo».~ ~-
1351 giu | i denari, aveva buttato via i portafogli e le carte.~ ~-
1352 giu | nuovo fu fatto uscire. Andò via tremando, e giunto presso
1353 ner | dietro, e ti caccierà via. Eh! Eh!~ ~Ghisparru non
1354 ner | biglietti falsi. Andate via, e fategli sapere che se
1355 ner | dunque le scatole, andate via!~ ~Mise così alla porta,
1356 ner | arrabbiato.~ ~Poi fu portato via, lontano, e per lungo tempo
1357 ner | tramonto.~ ~Il cielo svaniva via limpido, di un azzurro perlato,
1358 ner | come un cane rognoso. Va via, fuori di qui - disse poi
1359 ner | avanti.~ ~- Beh, caccialo via il cane, Antonio Dalvy.
1360 sar | le scarpe.~ ~Sarra andò via rapidamente.~ ~Allora anche
1361 sar | montata da suo padre. E via per la valle, il bosco,
Il ritorno del figlio
Capitolo
1362 tes | stranamente: dapprima buttò via il sacco, scoprendo le grosse
1363 tes | coscienza. Non si manda via così una creatura smarrita.
1364 tes | creatura smarrita? Mandatemi via, piuttosto, mandatemi via.
1365 tes | via, piuttosto, mandatemi via. Mandatemi via, - ripeté
1366 tes | mandatemi via. Mandatemi via, - ripeté per la terza volta
1367 tes | padrone voleva mandarlo via così, di notte.~ ~- Gli
1368 tes | i nostri signori mandano via la creatura me ne vado anch'
1369 tes | minacciosa:~ ~- Che, lo portano via?~ ~La donna riabbassò subito
1370 tes | finisse presto: che portassero via il bambino e la lasciassero
1371 tes | brigadiere, erano andati via: il dottore invece, ritornato
1372 tes | orribili. Me l'hanno portato via gli uomini, me lo hanno
1373 tes | discusse oltre; ma andata via quella e sopraggiunte altre
Il sigillo d'amore
Capitolo
1374 por | la coscienza, fuggitagli via in quell'attimo, gli si
1375 pal | questo sogno; ed egli manda via brutalmente il ragno, vergognandosi
1376 pal | aveva scelto nella vita la via del male.~ ~- Va all'inferno -
1377 tar | sentirli parlare; si cacciò via le scarpe e si allungò in
1378 ucc | che per i funzionari in via di far carriera, le scale
1379 ucc | scomparsa di casa, portando via qualche cosa.~ ~- Non dubiti,
1380 ucc | se n'è andato, portandosi via la sua roba e la coperta
1381 ucc | come una scopa da buttarsi via, - riprese la vecchia sollevando
1382 ucc | sopra tutto i ragazzi, per via della disgrazia accaduta
1383 cur | la vertigine che la portò via in un turbine quando si
1384 cur | viver bene per scacciar via questa debolezza; invece
1385 car | Allora apro; esso balza via fuori e scompare: ma sul
1386 hom | vergognarsi. Si vergogni. Vada via, vada via, - urlò in ultimo,
1387 hom | vergogni. Vada via, vada via, - urlò in ultimo, spingendolo
1388 fiu | il tubo di zinco si porta via con l'acqua anche il vino
1389 fiu | improvviso: il vento spazzò via tutto. La mattina dopo ci
1390 pic | Oggi stesso porterete via di casa quest'uccello. Voi
1391 pic | si incaricherà di portar via la cornacchia.~ ~Io cerco
1392 pic | contenta che Fedele sia andato via.~ ~- La porterai via più
1393 pic | andato via.~ ~- La porterai via più tardi - dico alla ragazza:
1394 pic | dopo che vi è stato portato via un morto. E quel morto,
1395 pic | risparmi e poi li buttava via in un momento, quando pensai
1396 pic | permesso a Lauretta di portarla via, si animò lievemente. Di
1397 pic | pronta a raccogliere e portar via l'anima che come un fiore
1398 pic | altri cogliesse e portasse via questo fiore, perché allungò
1399 nem | lanterne e illuminassero la via da percorrere. Così, badando
1400 nem | sua roba non la buttava via così, per leggerezza o per
1401 rom | una bianca nuvola portata via dai bianchi cavalli del
1402 viv | il litro, invece di darlo via per pochi centesimi, come
1403 viv | scuro e storto in viso e va via sacramentando: perché la
1404 pas | attirarle.~ ~ ~ ~E andò via con loro: fuori sull'argine
1405 pas | perché se le radici venivano via facilmente dal terreno umido,
1406 pas | costringevano a restare per via delle chioccioline, altro
1407 pas | distrazione s'era portato via la fronda, e camminando
1408 tor | fermarsi: e il ragazzo corse via come una lepre.~ ~Ma le
1409 spi | gridò il ragazzo e corse via con una certa preoccupazione,
1410 con | comunione. Tu sola fuggi via ancora, tu sola vivi ancora
1411 con | ma l'ho lasciata andar via per paura che il babbo mi
1412 acq | debolezza che tu buttavi via dietro di te. Le piume nuove
1413 acq | sistemato, tu sei volata via. Dal balcone ti ho veduto
1414 acq | uomini; così forse vola via dal carcere caldo e molle
1415 acq | perché tu ti eri portata via un anno intero della mia
1416 str | sola possibilità di andar via con lui, e la speranza di
1417 str | Dio.~ ~- O dal diavolo, via! - brontola il martire,
1418 str | percorsa e ritrovare la buona via. Invece no, corre ancora,
1419 mat | piedi, pronti a volarsene via dal nido domestico: il buon
Sole d'estate
Parte
1420 2 | per prenderle e buttarle via con sdegno, l'altro le ritira
1421 3 | dannato: - Appena andato via io, chiudete il passaggio,
1422 4 | precipitava addosso per cacciarlo via a suon di pugni: ma si sollevò
1423 4 | segno di saluto, e andò via: la cameriera lo raggiunse,
1424 5 | che disperdeva intorno e via per lo spazio, non solo
1425 7 | epoca di vita che, andata via lei, si chiuderà melanconicamente
1426 9 | Suo buon Consorte? Andata via da Loro, trovai, sebbene
1427 10 | uno dopo l'altro ne portò via cinque, trascinandoli al
1428 12 | intenzioni fosse lastricata la via dell'inferno!~ ~Donna Brigida
1429 13 | Tornò Rosetta, per portar via il vassoio col bricco lucente
1430 17 | madre?~ ~- L'abbiamo messa via, s'intende: mica è stata
1431 17 | avete anche soldi da buttar via, mentre c'è tanta gente
1432 17 | E portatevi dunque via la malaugurata coperta:
1433 17 | dovreste acquistare. Porto via subito la coperta.~ ~Presi
1434 18 | DI PLATINO~ ~ ~ ~Andata via la signora Pùliga, rimasero
1435 19 | spavento, come voci nemiche: ma via via, dominate dalla buona
1436 19 | come voci nemiche: ma via via, dominate dalla buona volontà,
1437 19 | suono, precedono per la via aspra le altre che sono
1438 21 | illusione: ma il sole va via presto, e nella penombra
1439 21 | guanciale, che si porta via l'ombra delle insonnie coi
1440 24 | alzarmi; io voglio andar via.~ ~La donna, tutta bianca
1441 25 | soprabito sportivo, e butti via, con un moto della testa,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1442 P, I| moderno all’interno, in via Chiaia, e dai suoi alti
1443 1, II| gli gridassero: Vattene via di qui! Senza cuore, senza
1444 1, III| finestra che dava nella via.~ ~Scoccava mezzanotte:
1445 1, V| prima volta nel terrazzo di via Chiaia. – Grazie, ma dimmi,
1446 1, VI| Quel disegno era andarsene via da Mambrilla, lasciare i
1447 1, IX| ritirandosi da quella cattiva via, seguita in ogni tempo da
1448 1, X| profondo silenzio regnava nella via e la luna tramontava placidamente
1449 1, X| don Francesco la vide. La via era deserta perché dava
1450 1, XI| chitarra echeggiò ancora nella via… Maria si strinse al cuore
1451 1, XI| casa sua nella notte; la via dava sui campi… Don Francesco
1452 1, XII| certo scelto la seconda via.~ ~– In quanto a Marco, –
1453 1, XII| e sibilante:~ ~– Vattene via, miserabile, vattene via!…~ ~
1454 1, XII| via, miserabile, vattene via!…~ ~Lui però non si mosse,
1455 1, XII| pietrificato.~ ~– Vattene via, miserabile! – ripeté Maria,
1456 1, XII| scostandosi da lui. – Vattene via!~ ~Anche lui si alzò, mosse
1457 1, XII| terza volta:~ ~– Vattene via, miserabile, o chiamo aiuto!…~ ~
1458 1, XIV| chiede il mio cuore…~ ~– Via, via! Saremo forti. Mi allontanerò, -
1459 1, XIV| chiede il mio cuore…~ ~– Via, via! Saremo forti. Mi allontanerò, -
1460 1, XIV| perché siete venuta nella mia via?~ ~Prima che uscisse, Stella
1461 2, II| che gli offriva sua madre. Via, miss, non abbandonatevi
1462 2, IV| sangue.~ ~Guglielmino uscì via piangendo come un pazzo,
1463 2, V| collocamenti di Mario T*** via della Vite, N. 107, Roma».~ ~
1464 2, VI| un elegante palazzo in via di Ripetta, non era davvero
1465 2, VI| la cui memoria mandasse via dal suo cuore quella del
1466 2, XV| mille ringraziamenti.~ ~– Via, via! – esclamò lei. – Son
1467 2, XV| ringraziamenti.~ ~– Via, via! – esclamò lei. – Son io
1468 2, XVI| Non vieni con noi? Via andiamo, che ti divertirai
1469 2, XVI| percorrere l’immensità della via Chiaia illuminata dalla
1470 2, XVII| prima dell’alba giù nella via si udì il roteare della
1471 2, XVII| poco distante da qui, sulla via. La feci trasportare qui,
1472 2, XVIII| si chinò mormorando:~ ~– Via, via, fa coraggio! Senti,
1473 2, XVIII| chinò mormorando:~ ~– Via, via, fa coraggio! Senti, sono
1474 2, XVIII| segno che ti ama sempre. Via, Dio è così buono… e tu
Le tentazioni
Capitolo
1475 mar | una pedata che ti mandi via fuor di casa mia. E sia
1476 mar | mani e la baciò: e fuggì via, scendendo i gradini a tre
1477 ass | nella loro estremità.~ ~- E via, date un colpo così e così,
1478 jac | restano più o meno sulla via. Nessuno si presenta all'
1479 jus | accomodatevi.~ ~- Dovete mandarla via voi - disse Bakis abbassando
1480 jus | ragione per poter mandarla via, io. Non mi ha mai disgustato:
1481 jus | veder Jusepa e di portarla via subito, ma non osò. Non
1482 jus | suo riso sguaiato; e fuggì via mentre zia Antonia gridava:~ ~-
1483 ten | la stanza, zio Pera. Su, via, marsc!~ ~Il servo capì
1484 ten | nulla. Altrimenti lo caccio via.~ ~- Del resto, anche tu
1485 ten | Io non ne ho bisogno. Va via, subito! Va al diavolo,
1486 ten | zio Felix si diceva:~ ~- Via, sono uno sciocco, un vecchio
1487 ten | acqua tranquilla li portava via, lontano, - verso quello
1488 ten | se continuassi in questa via per la quale non son chiamato.
1489 ten | giungeva. Dovette andarsene via, scuotendo il capo e torcendo
1490 ten | infinito ondular di cerchi via via degradanti per la turbata
1491 ten | infinito ondular di cerchi via via degradanti per la turbata
1492 pie | vederlo pigliar la buona via, gli consegnò il denaro
1493 pie | immondezza! Ha preso questa via, è partito appena mi sono
1494 pie | inseguirò, ti taglierò la via, ti metterò sette palle
1495 pie | Ora vado, gli taglio la via, lo schiaccio come una lucertola.
Il tesoro
Parte
1496 1 | ch'era uscita portando via il catino, rientrò e avvicinandosi
1497 1 | raccolse umilmente e se ne andò via senza pronunciar sillaba;
1498 1 | pensieri battevano la stessa via....~ ~Una specie di febbre
1499 1 | Brindis voleva mandarla via insieme a suo marito ch'
1500 1 | o l'altro essere mandata via e un altro grosso dispiacere.
1501 2 | portone, ma quando fu nella via s'avvide d'aver dimenticato
1502 2 | una donna in fondo alla via e cominciò a fargli dei
1503 2 | dicendo: – L'ho fatta andar via io! Non la finiva più; aveva
1504 2 | batteva le mani in mezzo alla via.~ ~Il riso di Domenico guarì
1505 3 | quelle là? Potevi mandarle via un po' prima.~ ~– Eh, sì! –
1506 4 | cara parente se ne andava via rigida, fredda, sorridendo
1507 4 | comodo, che questi se n'andò via allegramente, senza accorgersi
1508 4 | accorgersi di esser mandato via.~ ~Paolo rimase però con
1509 4 | per un orecchio e lo mandò via.~ ~Paolo esclamò:~ ~– Poverino! –
1510 5 | male che Paolo è andato via.~ ~Pensando a Paolo il volto
1511 5 | speranza di vederla andar via. Svanita questa speranza,
1512 5 | alle undici....~ ~Nella via, mentre la madre sparlava
1513 6 | Per tutto il resto della via tempestò Costanza di domande,
1514 6 | corrosa, poi ripresero la via verso la casa della tessitrice.~ ~–
1515 6 | prendere, ma giunta sulla via se ne dolse, e si avviarono
1516 7 | casa, non la manderò mai via....~ ~Alessio ebbe un gesto
1517 7 | ostile. L'avrebbe mandata via a spintoni cento volte al
1518 7 | in braccio e usciva sulla via: appena sull'angolo della
1519 7 | pavonazzo.~ ~– La mando via, la mando via.... o piuttosto
1520 7 | La mando via, la mando via.... o piuttosto mando via
1521 7 | via.... o piuttosto mando via te…. Ricordati ciò che ti
1522 8 | incontrando Piana nella via le disse ridendo: – Piana,
1523 8 | testa.~ ~– Un signore nella via!~ ~Maria arrossì pensando
1524 8 | violacea che vaporava per la via; e dietro quei veli melanconici
1525 8 | tornavano a casa.~ ~Lungo la via, al buio, avrebbe voluto
1526 8 | Uscì rapidamente. Per via incontrò Stefano e lo salutò
1527 9 | la casa, e furon portate via le sue carte, i suoi libri
1528 9 | affetti, e disturbare la via dei suoi sogni di giovinetta.
1529 9 | che fiammeggi sulla sua via; tali soli sono rari, ma
1530 9 | anzi mi rapisca, mi porti via da questo mondo uggioso,
1531 9 | un'anima poetica sulla mia via mi sostenne, perchè vagheggiai
1532 9 | incontrò un cliente per via, ma tornando a casa trovò
1533 9 | rabbonirlo, ma egli scappò via pensando: – Ah diavolo!
1534 9 | pensiero prendesse una data via perchè una incantata beatitudine
1535 10 | illuminava stranamente la via, e il vento furiosissimo
1536 10 | il vento volesse portarla via davvero, come Costanza aveva
1537 10 | pericolo, ritrovando la via sotto la neve, fra i cespugli
1538 10 | Oliena, decisero subito qual via pigliare.~ ~Il tempo incalzava;
1539 10 | ma di attraversar loro la via, che secondo l'istinto dei
1540 10 | che avreste preso altra via!~ ~– Ebbene? – domandò Alessio
1541 10 | questa, proprio questa la via! Guai, guai se questa volta
1542 10 | giusto, giusto per quella via erano passati; andavano
1543 10 | sfuggiti, fu ritrovata per via, ma Alessio volle proseguire.
1544 10 | riunirono i porci e ripresero la via dell'Orthobene, Alessio
1545 10 | faccenda, e se ne andò subito via. Agada e Costanza, tutte
1546 10 | vorremmo vederti sulla buona via. Ascolta i consigli dei
1547 10 | quei giorni fu un continuo via vai di gente, perchè s'era
1548 10 | interrogavano Cicchedda per via, ma essa, triste e seria,
1549 10 | capire che l'avrebbe mandata via.~ ~Ed essa, no, non voleva,
1550 10 | voleva, non voleva andar via, non voleva. Oh, perchè
1551 11 | fino al domani per mandarla via. Ma l'indomani egli ritornava,
1552 11 | domestica: è vero che mandate via Cicchedda? La vogliono in
1553 11 | perchè dobbiamo mandarla via? Ma come dobbiamo mandarla
1554 11 | Ma come dobbiamo mandarla via? – interruppe Salvatore
1555 11 | nulla! Solo che mandavate via Cicchedda perchè faceva
1556 11 | grembiale.~ ~– Mi hanno mandata via! – disse la ragazza, ricominciando
1557 11 | vattene prima che ti mandino via, accomodati, Cicchedda!
1558 11 | Salvatore Brindis ha cacciato via di casa sua il nipote. Quasi
1559 11 | il santissimo piacere, va via di qui, e presto! altrimenti
1560 11 | tremava tutta, e sulla via, in attesa del medico, si
1561 11 | vide dallo svolto della via un lembo del cappotto di
1562 11 | Si fermò sorpreso sulla via, preparando le parole da
1563 11 | attender Salvatore sulla via.~ ~Intanto, non vedendolo
1564 11 | slanciarsi dentro e cacciarlo via.~ ~– Zio Salvatore! – gridò
1565 11 | rideva, perchè non mandava via subito il suo nuovo strano
1566 12 | ferma molte volte a mezza via. Temi forse di rendermi
1567 12 | giorno apparve sulla sua via una donna giovine e bella,
1568 12 | stringevano la gola; fuggì via dal giardinetto, e sospinta
1569 15 | giungevano i suoni della via: erano passi tranquilli,
1570 15 | evocato dai rumori della via e dalle sensazioni della
1571 15 | tranquillo fino allo svolto della via nel cui centro s'ergeva
1572 15 | Vattene, levati su, sii forte, via, Giovanna!~ ~La fanciulla
Il vecchio della montagna
Capitolo
1573 1 | cavallino seguisse da sé la via. E il cavallino rizzò le
1574 1 | Allora, riprendendo la solita via, Melchiorre tornò alla realtà,
1575 2 | e nel cielo incolore la Via lattea che descriveva appena
1576 3 | Che puzza di spirito; via, finiamola!», disse una
1577 3 | resistere e aprì; ma fuggì via inorridito perché vide la
1578 4 | marito e a Paska disse:~ ~«Via, finitela. Porta da bere
1579 5 | una bettola, e riprese la via della montagna.~ ~Una cupa
1580 6 | parole.»~ ~«Non ricordo.»~ ~«Via, non far l'asino. Mi dicevi
1581 6 | che il diavolo ti porti via, ragazzo straniero.»~ ~Lo
1582 8 | denti scintillanti; «levo via il treppiede? Altrimenti
1583 8 | molto amici, egli mi cacciò via insultandomi. «Io non vendo
1584 8 | e scende qui, ci caccia via tutti col manico della scopa.
1585 8 | me i tuoi padroni. Tocca via, presto.»~ ~«Io vado da
1586 8 | sapore acre e salato.~ ~E via, via, su su, sotto il cielo
1587 8 | acre e salato.~ ~E via, via, su su, sotto il cielo triste
1588 10 | rilasciarlo lì al ritorno. E via per la brughiera che pareva
1589 10 | Basilio trovò la sua via; e, allorché venne avvisato
1590 10 | vecchio gatto, e lo trascinò via. Erano appena usciti che
1591 10 | ironico Melchiorre, e scappò via mentre zia Bisaccia, aggirandosi
1592 11 | Truu... truu..., op, va via, va via...», cominciò a
1593 11 | truu..., op, va via, va via...», cominciò a gridare
1594 11 | il buon esempio? Andiamo, via, siate savio. Andremo da
1595 11 | altro accettò: e presero la via dell'Orthobene caricandosi
1596 11 | accorgerà di me a mezza via, non avrà il coraggio di
1597 11 | primo stordimento riprese la via, fermandosi ad ogni passo
1598 11 | Signore mio, ritornatemi nella via buona, o sia fatta la vostra
1599 11 | volontà. Forse non troverò la via, e passerò una ben triste
1600 11 | tutti noi?».~ ~Riprese la via, e nel profondo dell'anima
1601 11 | Basilio si scosse, uscì, corse via come liberandosi da un incubo.
La via del male
Capitolo
1602 | La via del male~ ~
1603 2 | Ha paura che le porti via la sua roba; se mi provoca
1604 2 | qui col cavallo e le porto via. Credi tu che bastino quattro
1605 2 | assieme le pere e le porteremo via in una sola volta».~ ~«Ecco,
1606 2 | misero a ridere, e corsero via, giù per il piccolo sentiero
1607 3 | saremo arrivati. E domani, via ancora! Intanto, andiamo:
1608 3 | piccolo grappolo!»~ ~«Va via, va via», urlò Pietro, destandosi
1609 3 | grappolo!»~ ~«Va via, va via», urlò Pietro, destandosi
1610 3 | come scarafaggi.~ ~«Andate via o vi pungo», gridò Pietro,
1611 7 | Subito Pietro s'alzò e andò via, ma invece di recarsi da
1612 7 | babbo... ti farò mandar via...».~ ~E quando si trovò
1613 7 | babbo... ti farò mandar via...».~ ~Tutto era perduto.
1614 7 | prima di venir cacciato via come un cane. Che avrebbe
1615 7 | racconto tutto, poi vado via. Ebbene, egli forse mi perdonerà.
1616 8 | dunque? Perché non strappi via tutta quest'erbaccia? Vedi,
1617 8 | ogni momento di rispetto. Via, via, cacciamolo via, come
1618 8 | momento di rispetto. Via, via, cacciamolo via, come un
1619 8 | rispetto. Via, via, cacciamolo via, come un cane appestato...
1620 8 | soltanto. Se vuoi, me ne vado via subito.»~ ~Ella non seppe
1621 8 | contento; se vuoi, vado via».~ ~«No, è meglio che tu
1622 10 | umidi, poi ripresero la via, sempre silenziose, avvolte
1623 11 | mia, l'abbiamo perduto per via, poiché i sorci hanno bucate
1624 12 | passava qualche volta nella via. Era veramente innamorato,
1625 12 | Perché si era messo sulla sua via, come una pietra che bisognava
1626 12 | È diventato magro... Eh, via, sei più dura di queste
1627 12 | lo seguisse, e rifece la via...~ ~Camminava come un sonnambulo,
1628 12 | rossastra tremolò sulla via, davanti al portone che
1629 13 | della gente sana.»~ ~Per via Pietro fu ripreso dalle
1630 13 | fra due siepi nere; una via senza fine, che attraversava
1631 13 | reliquia; Pietro gliela portò via senza scrupolo. Fu il suo
1632 13 | vagamente il sogno della via grigia senza fine, animata
1633 13 | malvagio e riprendeva la via.~ ~«Che accadrà di me? Dove
1634 13 | misteriosa come nel sogno, la via del male.~ ~ ~ ~L'indomani,
1635 13 | pareva volesse portarla via: i contadini, seduti accanto
1636 14 | Ella arrossì e scappò via. Ritornò nella sua camera
1637 16 | dunque a cavallo e presero la via dell'ovile.~ ~Era la stessa
1638 19 | sacerdoti venissero a portar via la salma di Francesco. La
1639 19 | che venivano per portar via la salma; una campana squillava,
1640 19 | fermarono salmodiando nella via, e la bara fu portata giù,
1641 19 | suo sposo veniva portato via per sempre, cominciò a mandare
1642 19 | sparve all'angolo della via; il portone fu chiuso. Sulla
1643 21 | anche la servetta è andata via; i parenti non hanno voluto
1644 21 | quest'incarico. Deciditi, via. Sai che cosa mi ha detto
1645 22 | sposeremo subito; andremo via, se vorrete: fra poco la
1646 22 | luogo ospitale e sicuro. Via ogni paura, ogni ricordo
1647 22 | cerimonia con animo tranquillo; via i ricordi, i pensieri molesti,
1648 23 | pareva d'essere portava via da un vento, da un turbine
1649 23 | suo proposito di mandarmi via, ma oramai Pietro è deciso.
1650 23 | ora la strappo, la butto via, e tutto è finito. È una
1651 23 | Pietro aveva seguita la via del male per lei sola, ma
1652 23 | a lei aveva percorso una via piena di pericoli e di orrori.~ ~
1653 23 | procedevano assieme per una via grigia, vigilata dal fantasma
La vigna sul mare
Capitolo
1654 rif | fare, inaccessibile.~ ~- Ma via, Alys, questo si chiama
1655 rif | se l'era mangiata lei.~ ~Via, via, caro fantasma, vattene.
1656 rif | era mangiata lei.~ ~Via, via, caro fantasma, vattene.
1657 rif | perché le porti fortuna.~ ~Via, via. La nonna ricominciò
1658 rif | le porti fortuna.~ ~Via, via. La nonna ricominciò a parlare
1659 rif | lei lo si poteva mandar via di casa dopo qualche mese.
1660 rif | e fredda.~ ~- Portatelo via, portatelo via - disse.~ ~
1661 rif | Portatelo via, portatelo via - disse.~ ~Lo portarono
1662 rif | disse.~ ~Lo portarono via. La balia era già pronta,
1663 rif | provveduto; e fu lei che portò via il bambino; ma il lamento,
1664 rif | ormai rassicurata, scivolò via per andare a riposarsi.
1665 rif | la levatrice erano andati via, con la promessa di ritornare
1666 tes | quando noi si sta per andar via.~ ~Al ricordo del vecchio
1667 tes | commosso:~ ~- Lei non mi manda via, signorina! È troppo buona
1668 tes | pericolo che me lo portino via?~ ~- Con quell'anima in
1669 nat | d'infanzia, ella scappò via da tavola e corse alla loggia.~ ~
1670 gio | non ritroverebbe più la via per tornare indietro. Eppure
1671 vol | signorino le aveva portato via, coi denari che la signora
1672 vol | ritorno, la cacciassero via. Era facile anche questo.
1673 arc | quasi con crudeltà.~ ~- Via, via tutti - ella disse
1674 arc | quasi con crudeltà.~ ~- Via, via tutti - ella disse ancora
1675 arc | vento gli aveva portato via il cappello, ed al chiarore
1676 rin | cucina, e subito fuggiva via quasi spaventato.~ ~L'uomo,
1677 rin | angolo dell'orto, se la portò via con impeto, la fece volare
1678 rin | quella pietra, cacciandolo via davvero dalla sua casa come
1679 rac | un'ora e tre quarti, per via aerea, siete arrivate felicemente
1680 rac | Ma chi è questa gente? Via, via, rusticoni.~ ~E noi
1681 rac | chi è questa gente? Via, via, rusticoni.~ ~E noi giù
1682 par | verde della quercia e vola via con uno sghignazzare da
1683 seg | questione, noi trascinammo via la serva, girando attorno
1684 inv | da par suo.~ ~- Andate via, andate via; avete ingombrato
1685 inv | Andate via, andate via; avete ingombrato abbastanza,
1686 inv | nostri fiori furono buttati via, poiché pareva avessero