1-1000 | 1001-1534
                 grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | dispettosa, agitando le mani piene d'anellini falsi.~ ~- .. 2 amo | par di vederlo, con le sue mani dal pelo rosso, col suo 3 amo | soprabito rialzato e le mani in tasca, camminava frettoloso 4 amo | grazioso sorriso, aprendo le mani per significare che non 5 amo | Crivoski, quell'attrice dalle mani tinte. Vogliamo fare una 6 col | Giacobbe, prendendole le mani. Sapevi che c'erano dei 7 col | bene, ben pettinata, con le mani pulitissime e i denti lucenti. Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 1 | capelli castanei, grosse mani e grossi piedi mal calzati: 9 -, 2 | ben pettinata, e aveva le mani tanto bianche e sottili 10 -, 2 | Caterina, scaldandosi le mani al braciere.~ ~— Sta bene, — 11 -, 5 | Cesario.~ ~Ella guardava le mani di Sebastiano, forti e brune, 12 -, 5 | forti e brune, e guardava le mani di Cesario; neppure Lucia 13 -, 5 | neppure Lucia aveva le mani così belle, così bianche 14 -, 5 | Anna? I suoi piedi e le sue mani si erano formati, facendosi 15 -, 5 | Ricamerà tutto Anna. Ha le mani di fata. Mi ha promesso 16 -, 5 | dicendole:~ ~— Lei ha le mani di fata! Chi sa a che pensava 17 -, 6 | domandò Anna posando le mani sulla cassa sottile di legno 18 -, 6 | ripetè Nennele giungendo le mani.~ ~— Bello, ah, bello, bellissimo! — 19 -, 6 | lentamente, con le sue belle mani bianche, svolse. Erano i 20 -, 6 | diventò bianca, ritirò le mani e più tardi si lamentò acerbamente 21 -, 7 | meravigliosi, e le sue esili mani bianche ricamavano sempre 22 -, 7 | nascondeva la faccia tra le mani, così immersa nel pensiero 23 -, 8 | prenderle la testina fra le mani e dirle: perdonami! — lo 24 -, 8 | sacrilegio toccarla; vide le mani di lei, entrambe nel sole, 25 -, 8 | osservate. Oh, che belle mani da signora erano quelle! 26 -, 9 | appoggiata al libro aperto e le mani tese al fuoco, era invasa 27 -, 9 | semplicemente, torcendosi le mani:~ ~— No, non mi ha detto 28 -, 10 | come per riscaldarsi le mani.~ ~— Sciocchino, — disse 29 -, 10 | questo si sa, tu hai le mani di fata!~ ~Anna sorrise, 30 -, 10 | stizzito il biglietto dalle mani di Anna e lo bruciò alla 31 -, 11 | nulla. Colle sue piccole mani sottili ella infrangeva 32 -, 11 | stringendosi la testa fra le mani.~ ~— Sì, — rispose Anna, — 33 -, 11 | brutte cose. Me ne lavo le mani. E tu?~ ~— Ah, io? — esclamò 34 -, 11 | ogni movimento delle sue mani e della sua personcina. 35 -, 12 | Giovanni, li prese tra le mani e li accarezzò, mentre egli 36 -, 12 | Gonario Rosa se ne lavava le mani volontieri.~ ~Del resto 37 -, 12 | maestrevolmente dalle sue mani.~ ~Ogni tanto la signora 38 -, 12 | zia Mattoi, agitando le mani per scacciar le galline.~ ~ 39 -, 12 | figura di lavoratore dalle mani abbronzate e dagli occhi Annalena Bilsini Capitolo
40 2 | imminente pericolo; e le mani della donna, nodose come 41 2 | fondo all'atrio, con le mani appoggiate al bastone, e 42 2 | riesco però ad afferrargli le mani, che mi pare di sentire 43 2 | vedevano le impronte di mani grandi e piccole. Anche 44 2 | tempo mi aspetta, e con le mani intrecciate andare lungo 45 2 | Bardo, soffiandosi sulle mani gonfie di geloni «non basta 46 3 | mendicante si fregava le mani, pareva per contentezza 47 4 | Pinòn; egli la prese fra le mani come un vaso sacro, e cominciò 48 6 | battersi le ginocchia con le mani aperte. "Senti" mi dice 49 9 | potrebbero farlo se non hanno mani?~ ~"Non dovrebbero allora 50 9 | tristezza. E pure le sue mani egli vedeva, e gli sembravano, 51 10 | molle e tormentata da altre mani di lettori precedenti: forse 52 11 | dai piedi al seno, dalle mani alla fronte.~ ~S'egli si 53 11 | pareva palpitasse fra le sue mani: erano le sue mani che tremavano. 54 11 | le sue mani: erano le sue mani che tremavano.L'uomo stava 55 11 | Adesso egli mi prende le mani, o si avvinghia alle mie 56 11 | Chiuse gli occhi, rallentò le mani, parve abbandonarsi; ma 57 12 | influenza.»~ ~E si lavò le mani; poiché le pareva che davvero 58 16 | realmente Osea lavorava, con le mani e coi piedi, senza fermarsi 59 16 | tronco, e parevano piccole mani imploranti protezione dagli 60 18 | loro, quasi a benedirli, le mani stranamente piccole, e domandò 61 18 | mano sana, e mai stretta di mani fu piú cordiale e sincera.~ ~« 62 20 | graffia il petto, si morde le mani. La bambina si consuma di 63 20 | parenti già hanno messo le mani avanti dicendo che sono 64 23 | poi si fece vento con le mani. E la pungente domanda di 65 23 | si stringeva al mento le mani intrecciate. Disse infine, 66 23 | galantuomini.»~ ~Egli tese le mani per impedirle di continuare.~ ~« 67 30 | ingresso.~ ~Ella giunse le mani, reclinò la testa da un 68 32 | con le gambe tese e le mani in tasca, aggiunse con arroganza: « 69 34 | facendosi tromba con le mani; poi disse piano ai fratelli: « 70 35 | con le gambe piegate e le mani giunte come un idolo dagli 71 36 | sulle ginocchia, poi aprí le mani con un gesto quasi di rassegnazione.~ ~« 72 36 | rimesso a sedere, con le mani aggrappate al bastone, la 73 42 | passò con disperazione le mani sul viso.~ ~Egli se ne accorse 74 45 | quanto poteva, fra le sue mani, la presentò di qua, di 75 47 | subito soddisfatto le mise le mani sugli omeri.~ ~«Oh, brava. 76 50 | mezzadria o di fitto, nelle mani del contadino. Questi si L'argine Parte
77 1 | lasciassero accarezzare dalle mani lievi e prensili di lei. 78 1 | spolverare che usciva dalle sue mani come un uccello spennacchiato.~ ~ 79 1 | troppo alto e grosso per le mani e i piedi d’una piccolezza 80 1 | dura e grigia di pietra, le mani inerti, gli occhi col riflesso 81 1 | quasi in furore, e agita le mani come flagellandosi.~ ~– 82 1 | testa di Franco. Si portò le mani alla fronte, parve volesse 83 1 | di lui, la stretta delle mani tenaci, le davano un senso 84 1 | Sì, le ecchimosi che le mani di lui le avevano fissato 85 1 | sapere, squarciare con le sue mani il mistero; sapere, sapere. 86 1 | animaletto al contatto delle mani: niente carte, niente libri 87 1 | tenne, senza aprirlo, fra le mani incrociate. Noemi gli stava 88 2 | ha questo colore e le sue mani, dalle unghie bianche, delicate, 89 2 | di baffi, e teneva fra le mani un oggetto misterioso. Guardandolo 90 2 | vento è freddo, umido, e le mani nude e rosse della ragazza 91 2 | anche le dita delle sue mani lunghe e bianche, sono ben 92 2 | padre Leone, con le belle mani intrecciate al suo pulito 93 2 | finestrina, si stropiccia le mani.~ ~– Ma se lo conduco al 94 2 | regge con prudenza fra le mani, con su alcuni calici di 95 2 | quello che tengo fra le mani. Chi l’ha deposto? La famiglia? 96 2 | assoluto del luogo.~ ~Con le mani immobili intrecciate sul 97 2 | zuppiera vaporante fra le mani: lo seguiva Agar, col cestino 98 2 | avrei seguito, batteva le mani gridando:~ ~– Andiamo, andiamo.~ ~ 99 2 | piegò un poco, sulle nostre mani unite, e mormorò, quasi 100 2 | lunga corsa: si stringe le mani al petto, e pare vi tenga 101 2 | lavorarlo io con le mie sole mani. E sono contento, anzi, 102 3 | andò, stringendo fra le mani il libriccino, che aveva 103 3 | libriccino, guanti, e le mani esili dentro guizzavano 104 3 | ventre che gli ballava, le mani verdi, umide, gli occhi 105 3 | scompigliati, osservando le grandi mani della signora Giulia: mani 106 3 | mani della signora Giulia: mani rosse, con le unghie corte 107 3 | se gli capita, allunga le mani. Del resto è un bravo uomo; 108 3 | gli occhi e congiunse le mani.~ ~– Signore, le rose centifoglie! 109 3 | lei mi serva con le sue mani. Oh, grazie, grazie: basta 110 3 | Giulia, stringendosi le mani al petto ansante, entro 111 3 | cassetta inquietante e le mani più infuocate e svelte dei 112 3 | freddamente, composto, e con le mani una sull’altra, guardandosi 113 3 | sono passate fra le mie mani, la legge dice precisamente 114 3 | E Antioco intreccia le mani sul petto, e guarda lontano, 115 3 | alquanto la testa, sciolse le mani e le sollevò, con le dita 116 3 | il gobbo, fregandosi le mani, tutto lieto che Antioco 117 3 | santa ragazza, congiunse le mani e disse: eppure il regolamento 118 3 | portiere, guardandosi le grosse mani che aveva congiunto per 119 3 | e anche lei si guardò le mani posate sullo scrittoio.~ ~ La bambina rubata Capitolo
120 tes | espressiva, con ambe le mani di battere la scure. Io 121 tes | arrivavano a pungermi le mani, e le spighe selvatiche 122 tes | tutto graffiato: sentivo le mani umide di sangue.~ ~Attraversai 123 tes | viso grasso e colorito, le mani bianche, ed ebbi vergogna 124 tes | turchino, con le grandi mani ossute appoggiate a un grosso 125 tes | la sua, abbandonando le mani sui fianchi.~ ~Pareva l’ 126 tes | continuando a parlare: apriva le mani e scuoteva la testa sul 127 tes | vedere il foglietto fra le mani adunche dell'uomo, e pensavo 128 tes | poi il quaderno passò in mani mie. Lessi con calma: mi 129 tes | alzò, appoggiando forte le mani al bastone.~ ~Allora mi 130 tes | quasi un nano; ma con le mani e i piedi così grandi che 131 tes | piedestallo, mentre in quelle sue mani ossute, pietrose, doveva 132 tes | il foglietto tornò in mie mani lessi a stento queste parole: « 133 tes | passeggiava solitario con le mani intrecciate sulla schiena, 134 tes | alle gambe, sfuggendo alle mani di una giovane donna.~ ~ 135 tes | le accadeva mai. Aveva le mani in grembo, la testa bassa: 136 tes | la testa bassa: e quelle mani scarne e stanche di vecchia 137 tes | egli restava calmo, con le mani possenti posate sulle braccia 138 tes | composta, con le povere mani strette l’una con l'altra 139 tes | pendevano fin sul petto, le mani incrociate sul grembo come Canne al vento Capitolo
140 2 | Allora Efix aprì le mani e reclinò un poco la testa 141 2 | la pasta pallida le sue mani rosse venate di turchino. « 142 2 | occhi il movimento delle mani rosse che tiravano, piegavano 143 2 | volgeva lentamente con le mani sollevate, con due raggi 144 3 | terre di passare in altre mani e alla lite di esser vinta 145 3 | aprire, tanto le tremavano le mani.~ ~ ~ ~Un uomo giovane che 146 3 | braccia palpandosele con le mani bianche. Noemi osservò che 147 3 | le noci con le sue forti mani, tendendo l'orecchio al 148 3 | coi capelli folti e le mani piccole appoggiate al tavolo 149 4 | fazzoletto bianco in testa e le mani sotto il grembiale, pensando 150 4 | attorno confuso: sentì le sue mani prese dalle mani secche 151 4 | le sue mani prese dalle mani secche della zia, e sullo 152 4 | disposero in fila, con le mani intrecciate, e sollevarono 153 4 | s'avanzava, staccava due mani unite, le intrecciava alle 154 4 | prendeva un piede fra le mani.~ ~«Non è contento d'esser 155 5 | sedevano sulla panchina con le mani in grembo, Kallina filava, 156 5 | vi dondolava in mezzo le mani, ascoltando Kallina che 157 5 | spirito: è vivo e ha le mani che si muovono, non è vero, 158 5 | capelli con tutte e due le mani, se li tirava sul collo, 159 5 | diceva, guardandosi le mani, «ho strappato il ciuffo 160 5 | Efix con la testa fra le mani cantava e piangeva. Grixenda 161 5 | usuraia faceva dondolar le mani fra le sue ginocchia, pallido 162 6 | strinse la testa fra le mani.~ ~«Come sono stanco, Efix! 163 6 | Efix stringeva fra le mani un pezzo di pane e gli sembrava 164 6 | nascondendosi il viso fra le mani. «Ah, Efix, sono così amareggiato! 165 6 | porgendogli con tutte e due le mani un cestino colmo di pomi 166 6 | disse Efix stendendo le mani. «Non è tua! Dammela: la 167 6 | lettera fra le palme delle mani e scuoteva la testa. Efix 168 6 | Efix balzò, gli gravò le mani sulle spalle, gli sibilò 169 6 | da un avvoltoio; aprì le mani e la lettera cadde per terra.~ ~ ~ ~ 170 7 | tornò a sedersi, posando le mani sulle ginocchia quasi per 171 7 | il cuore e la testa e le mani inerti. Come avrebbero pagato?~ ~ 172 7 | afferrò con tutte e due le mani un palo di ferro e si drizzò, 173 8 | immobile, guardandosi le mani su cui cadeva l'ombra tremula 174 8 | stringersi la testa fra le mani; e come la sua spalla tremava, 175 9 | spalliera del sedile, con le mani abbandonate come morte lungo 176 9 | appoggiata alla spalliera e le mani abbandonate una qua una 177 10 | immobile col viso fra le mani.~ ~Prima dell'alba s'avviò 178 10 | abbassò il viso e si guardò le mani.~ ~«Vedi? Vedi? Neanche 179 11 | sospirò, guardandosi le mani nere tremanti.~ ~«Le tue 180 11 | tornando a guardarsi le mani; e don Predu, mentre vigilava 181 11 | indifferenza, gli batté le mani sulle ginocchia.~ ~«Che 182 11 | E tornò a guardarsi le mani per nasconder l'idea fissa 183 11 | riconoscenza. Se il poderetto va in mani di un altro padrone tu vieni 184 12 | sedeva ogni tanto, con le mani abbandonate sulle cosce, 185 12 | le ortiche gli punsero le mani.~ ~La serva allora tornò 186 12 | Invecchio», disse, battendosi le mani una sull'altra; e d'improvviso 187 12 | aggiunse, battendosi le mani sulle ginocchia e poi alzandosi 188 12 | prendendosi i piedi colle mani: non sapeva come cominciare, 189 12 | inginocchiato, con le mani giunte! Sei stupido!»~ ~« 190 12 | si stringeva in mezzo le mani giunte. Gli pareva di sognare, 191 12 | respirare meglio: le sue mani abbrancarono la tela.~ ~ 192 13 | riaperto i suoi: con le mani rigide, le dita dure aperte, 193 13 | parole; ma i suoi occhi, le mani tremanti, tutto il suo corpo 194 13 | batté la testa al muro e le mani al suolo.~ ~Al tintinnire 195 14 | Quelli erano uomini; le loro mani sembravano artigli pronti 196 14 | tutto fu sereno, come se mani invisibili tirassero di 197 14 | appoggiate alla porta chiusa e le mani intorno alle ginocchia, 198 15 | in verità, me ne lavo le mani.»~ ~Allora il cieco vero 199 15 | Stettero così, con le mani unite, come Efix li aveva 200 15 | febbre; scottava fra le mie mani come un gomitolo di fuoco; 201 16 | occhi i movimenti delle mani di lei, le saltò in grembo 202 16 | libro che le tremava fra le mani.~ ~«Ebbene, sì, sono io, 203 16 | costringono a sedere sulle loro mani ed a mettere le sue braccia 204 17 | bagnandogli i capelli, il viso, le mani.~ ~Cominciò a gridare come 205 17 | verso di lei, si batté le mani sulle ginocchia e disse:~ ~« 206 17 | viva, tanto viva che le sue mani calde avevano quasi la potenza 207 17 | silenzioso, immobile, con le mani nere e secche aggrappate La casa del poeta Capitolo
208 fid | stretto alle braccia dalle mani del futuro genero alto più 209 fid | braccia lunghe aperte, le mani offerte a raccogliere qualche 210 pro | spenti. Egli agitava le mani con le dita aperte, chiudeva 211 pro | dirlo.~ ~- Oh, abbasso le mani! Se continuate a pizzicarmi 212 sic | venduti: egli si morsicava le mani per la rabbia, per il dolore 213 sic | scattò, lunga e tesa, con le mani simili ad artigli: e parve 214 bat | accompagnare lo sfregamento di mani del proprietario, per rispondere 215 bat | Non mi far staccare le mani dalla porta.~ ~Le due voci 216 cas | reclinava il viso fra le mani, - l'amore riempì la sua 217 cas | rimase un momento con le mani appoggiate allo scrittoio, 218 fer | andò, facendo culla delle mani all'uccello ferito.~ ~Lo 219 cav | gli prese la testa fra le mani, come quella di un suo simile, 220 cos | ascoltava, turbato, con le mani rosse ferme sulla tovaglia, 221 bor | pacchetti bene avvolti fra le mani massacrate dai geloni.~ ~- 222 bor | involgimenti dalle ruvide mani della sora Concetta, faccendiera 223 bor | marciapiedi caldo, mentre con le mani e con la bocca lavorava 224 bor | poi d'istinto si pulì le mani col fazzoletto.~ ~La testa 225 aqu | raccontò, scaldandosi le mani al fuoco: e un po' rideva, 226 lup | silenziosi: la moglie, con le mani intrecciate sul ventre mansueto, 227 ter | bastone gli cadde dalle mani; la scala fu subito issata 228 ter | padrone sollevò con ambedue le mani la gabbia, volgendola di 229 tra | badò più: torcendosi le mani sotto i suoi scialli, si 230 sor | dalla coppa nodosa delle sue mani giunte, il padrone sedette 231 sor | si fu dissetato, e con le mani bagnate si rinfrescò anche 232 cie | donna era giovane ancora: le mani sono lunghe e belle, i piedi 233 mor | prese nella culla delle sue mani, la sentì fredda e, sotto 234 mor | Ella la riprese fra le mani, le aggiustò le ali, le Il cedro del Libano Capitolo
235 5 | funzionavano nelle piccole mani bianche, con la forza crudele 236 9 | da più giorni; mentre le mani erano bianche come quelle 237 11 | egli si portò via fra le mani quasi per riscaldarsi. E 238 11 | l'arancia d'ottone fra le mani, si diresse a quella volta. 239 13 | prese proprio dalle mie mani, scodinzolando con gioia, 240 13 | riparabile acquazzone. Le sue mani sempre giovani, con le dita 241 15 | avanti, stringendosi con le mani il ventre. E vomitò: vomitò 242 17 | rigirato più volte fra le mani callose il cappelluccio 243 17 | breve uscirono dalle sue mani come tante susine bianchicce, 244 17 | festa: gli batterono le mani sulle spalle, lo volsero 245 21 | fabbricata con le sue sole mani e l'aiuto della natura, 246 26 | difenderla, anzi passava nelle mani dell'assassino e diventava 247 26 | viso in ombra: ma le sue mani bianche di scriba, illuminate 248 26 | luccicano alla luna, mentre le mani si nascondono quasi impaurite.~ ~- 249 29 | esclusivamente la lingua lunga e le mani vivaci. Adesso le tre donne 250 31 | guardò, ma non mosse le mani, che aveva nascoste sul 251 31 | lei, muovevano almeno le mani e si facevano il segno della 252 31 | sconvolta in viso: anche le mani sembravano le zampe di un Cenere Parte, Capitolo
253 1, 1 | con quel gabbano e le mani di mio marito ardevano sempre, 254 1, 1 | filare e aveva steso le mani al fuoco. Olì rabbrividiva 255 1, 3 | preso il bicchiere dalle mani del vecchio lo sollevò in 256 1, 3 | barcollante, cascante, tendendo le mani verso il bicchiere; e la 257 1, 3 | mugnaio, che si pulì le mani passandosele sulle ginocchia, 258 1, 4 | disse ad Anania, aprendo le mani, col solito fare da uomo 259 1, 4 | calzolaio non vennero alle mani: ma la loro lite fu interrotta 260 1, 4 | con la scodella fra le mani. «Efes Cau è malato, nel 261 1, 4 | insultavano e venivano alle mani.~ L'inverno passò, ma anche 262 1, 5 | correvano dietro, baciandogli le mani ch'egli teneva bonariamente 263 1, 6 | il mugnaio, pulendosi le mani con un ciuffo d'erba. Il 264 1, 6 | impossibile.~ Attaccò le mani fredde alle guancie ardenti, 265 1, 7 | svolgendo i pacchettini con le mani tremolanti, «è quel che 266 1, 7 | scuotendo la testa fra le mani, «non si deve sposare. Bisogna 267 1, 7 | cominciò a far risonare fra le mani.~ «Sei stato dal padrino?», 268 1, 7 | la voce e portandosi le mani alla bocca.~ «Oh, benedetto!», 269 1, 7 | Anania, curvandosi, con le mani sulle ginocchia.~ Il vecchio 270 2, 3 | bene.~ Egli teneva fra le mani uno strano oggetto, un sacchettino 271 2, 4(21)| Ti si rattrappiscano le mani.~ ~ 272 2, 6 | carezzandole distrattamente le mani: «devi rispondermi con franchezza. 273 2, 6 | acqua era caduta sulle loro mani intrecciate. Entrambi sollevarono 274 2, 6 | caffè. Eccolo qui. Ho le mani pulite, Vossignoria. Oh, 275 2, 6 | stringendosi il capo fra le mani. Gli pareva di soffocare; 276 2, 6 | si prese la testa fra le mani: zia Tatàna lo guardò e 277 2, 6 | la testa, mentre con le mani un po' tremule si slacciava 278 2, 6 | sorriso, aveva battuto le mani e scosso la testa come per 279 2, 6 | il padrino, battendo le mani. Io sorrisi.»~ Anche Anania 280 2, 7 | e trasaliva, e apriva le mani come per raccogliere le 281 2, 7 | si strinse il capo fra le mani, torcendoselo, preso da 282 2, 7 | mano dal morso duro delle mani della vedova.~ «Ma per chi 283 2, 7 | solennemente: «Tutto sta nelle mani di Dio! Figlio, c'è un filo 284 2, 7 | che Dio porgeva per le sue mani al disgraziato fanciullo. 285 2, 8 | minacciava con ambe le mani, s'agitava, pronta a tutto 286 2, 8 | puntute sulle palme delle mani, mentre il suo viso andava 287 2, 8 | esclamò egli, agitando le mani, stanco, nauseato.~ Le parole 288 2, 8 | prendendosi la testa fra le mani. «Ho detto no e basta. Finitela 289 2, 8 | capo sempre stretto fra le mani, con voce nello stesso tempo 290 2, 8 | la mia vita è nelle tue mani! Abbi pietà di me ed anche 291 2, 8 | la mia vita è nelle tue mani. Vieni, ti aspetto ansiosamente...~ ~ 292 2, 9 | tipo, che teneva fra le mani un grosso rosario nero, 293 2, 9 | disperatamente le dita e scuotendo le mani. «Il sangue! Ha sparso il 294 2, 9 | avvicino, prese fra le sue le mani di lui, strette convulsivamente, 295 2, 9 | lungo, con tutte e due le mani, quella cenere nera che Chiaroscuro Capitolo
296 chi | respiro si fece lieve, le mani, umide di sudore fresco 297 uov | la matrigna. - Essa ha le mani d'oro ed è di buona stirpe. 298 uov | piegò: solo gli mise le mani sul petto per respingerlo, 299 uov | due uova nel cavo delle mani protese. - Sì, ti ho sposato 300 gri | fui presa in mezzo: due mani magre e fredde strinsero 301 gri | a torcere fra le mie le mani dei due fantasmi e mi liberai 302 pa | e nero di beduino fra le mani, ansava anche lui e pensava:~ ~- 303 pa | mostrarsi disinvolto, batteva le mani e diceva:~ ~- Miseruole! 304 pc | foglietto che tremava fra le sue mani come un'ala bianca: e la 305 pc | impallidì: la prese per le mani e le disse:~ ~- Mi guardi 306 pc | il foglio le tremò fra le mani come un'ala bianca orlata 307 pad | conocchia istoriata fra le mani piene di anelli pesanti. 308 pad | del guadagno delle sue mani piantovvi una vigna.~ ~Ella 309 pad | per me?...~ ~Ella tese le mani alla fiamma e tremò tutta 310 sca | immobile, curvo, con le mani sul pavimento, palpitando 311 ser | ti sei lasciato metter le mani addosso? Tu ti sei lasciato 312 ser | narici fremevano, e le sue mani piccole e nere, coi pollici 313 ser | Io lasciarmi metter le mani addosso? Le metto piuttosto 314 ser | piuttosto addosso a te, io, le mani...~ ~La guardia indietreggiava.~ ~- 315 ser | permetterà mai di mettermi le mani addosso.~ ~La guardia uscì, 316 uom | incrociate sul petto e le mani sotto le ascelle, si fermò 317 las | lenzuola con le piccole mani rosse e sudate, aveva la 318 vol | vecchio e mostrandogli le mani con le dita, tranne il pollice 319 vol | che ho la roba affidata a mani estranee? Il dottore ti 320 vol | costume festivo, con le mani incrociate sul grembiale 321 vol | avevan paura e Zana, con le mani intrecciate sulle ginocchia, 322 vol | stette a guardare, con le mani intrecciate sulla schiena, 323 vol | sedute in fila, con le mani in grembo.~ ~Nel silenzio 324 cer | mercante dovette andarsene a mani vuote.~ ~Il servo, che tornava 325 fes | rimasto in sella, ma le sue mani tremavano sull'arcione, 326 fes | stesso, a testa nuda, con le mani giunte strette fra le ginocchia: 327 fes | sopra l'altare. Mise le mani sul petto di Istevene e 328 tut | Micheli, non mi tocchi! Le mani secche!~ ~Donna Rughitta 329 tut | ginocchia e il viso fra le mani, stava un uomo vestito d' 330 tut | in volto, battendosi le mani sulle ginocchia.~ ~- Malanno 331 lib | le si è marcito fra le mani come il frutto troppo maturo! 332 lib | un tratto, mettendogli le mani sul petto, ma egli la riafferrò, 333 lib | e tu sfregavi fra le tue mani il girasole per coglierne 334 mog | rosa spaccato: teneva le mani sotto il grembiale.~ ~Era 335 mog | fatto?~ ~La donna agitò le mani sotto il grembiale, rise, 336 mog | all'uva. Poi mi mise le mani addosso. Come, le mani addosso 337 mog | le mani addosso. Come, le mani addosso a me? Perché? Che 338 mog | bisogno c'era di mettermi le mani addosso? Lo graffiai e corsi 339 mog | perché veniva a mettermi le mani addosso? Non sapevo io il 340 fra | ginocchia e il viso fra le mani, sputava fra le sue gambe 341 fra | Andavo da Pauledda, che ha le mani molli, mentre la mia ospite 342 fra | le scaldava i piedi e le mani: si sentiva quindi felice, 343 vig | chiuse gli occhi con le mani. Ma egli vedeva egualmente La chiesa della solitudine Capitolo
344 tes | e finì di asciugarsi le mani nel grembiale grigio. E 345 tes | Anche il Bambino che le sue mani lunghe e svogliate reggevano 346 tes | il collo forte, rosse le mani forti, tutto forte, vivo, 347 tes | scappavano i polsi nudi e le mani da pugilatore. Si tirò alquanto 348 tes | sollevare un dito, con le mani ferme una sull'altra sul 349 tes | e l'acquavite con le sue mani, e poi invitando i suoi 350 tes | è giallo, anzi: le sue mani rassomigliano alle zampe 351 tes | di feltro grigio fra le mani, guardandosi le scarpe gialle 352 tes | capelli oleosi alle grasse mani olivastre con le unghie 353 tes | di santo eremita: le sue mani gialle, un po' adunche, 354 tes | istintivamente, si stringeva le mani al seno, per nasconderne 355 tes | salute nostra sono nelle sue mani. Bisogna aver fede. Sai 356 tes | fuoco, col cappello fra le mani, nello stesso atteggiamento 357 tes | Allora l'ospite allungò le mani e carezzò il viso di comare 358 tes | serio e addolorato, con le mani ferme sul pomo della spada; 359 tes | Aroldo, che tormentava con le mani nervose il suo cappello 360 tes | come il ladro che alza le mani per essere meglio derubato. 361 tes | atteggiamento da idolo, con le mani sul ventre.~ ~«Neppure vostra 362 tes | tazzina fra tutte e due le mani, adesso, sì, prestava attenzione 363 tes | rosso. L'uomo teneva le mani strette fra le ginocchia, 364 tes | anche questa, ma aveva le mani impicciate con le scarpe 365 tes | raccogliere sul viso e sulle mani aperte, i primi goccioloni 366 tes | breviario aperto fra le mani, dopo aver mandato avanti 367 tes | Costante: e lo tenne fra le sue mani come un pomo duro. Invano 368 tes | panchina, e la vecchia, con le mani sotto il grembiule, sgranava 369 tes | la verità; il resto è in mani di Dio.»~ ~«Lei dimentica, 370 tes | si mise a ridere: tese le mani lunghe e pallide e disse 371 tes | stringersi i piedi con le mani; un ringhio di cane bastonato 372 tes | preparata dalle sue belle mani.»~ ~Le mani di Concezione 373 tes | dalle sue belle mani.»~ ~Le mani di Concezione non erano 374 tes | parve loro sorridere; e le mani le risposero che l'uomo 375 tes | di testa con ambedue le mani ardenti, la depose sulla 376 tes | stringendosi la testa fra le mani.~ ~«Sono pazza; lo so, sono 377 tes | carnose e rattrappite come mani stanche di lottare; cadono 378 tes | arrivavano fino alla metà delle mani. Gli occhi brillavano nel 379 tes | disperazione.»~ ~Ella si torceva le mani, disperata più di Aroldo: 380 tes | svegliarsi da un triste sogno: le mani gli tremarono, gli occhi 381 tes | ginocchia e il viso fra le mani parve un bambino che volesse Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
382 1, 1 | un gran tabarro, con le mani dentro le maniche e il viso 383 1, 1 | traendo dalle maniche le mani coperte di guanti di lana 384 1, 1 | gambe paralizzate, e alle mani sento sempre un formicolìo 385 1, 2 | dell'acqua tremolante fra le mani.~ ~«Ma se ho detto a tutti 386 1, 2 | facendo forza con ambe le mani. Ogni tanto si sollevava, 387 1, 2 | bagnato sul viso e sulle mani e cominciò a pulirsi le 388 1, 3 | intorno al viso scialbo, le mani entro le maniche. Giorgio 389 1, 3 | rassomigliavano, le loro due mani, come quelle d'una stessa 390 1, 3 | davanti al letto, con le mani raccolte e la testa reclinata, 391 1, 3 | gambe aiutandosi con le mani.~ ~«Contami dunque delle 392 1, 4 | Io per me me ne lavo le mani, ottime bestie; io non ho 393 1, 4 | tremito agitò le povere mani dello studente: egli si 394 1, 5 | allegro, si volse e aprì le mani come per dire: «mio fratello 395 1, 6 | canestro di pane sul capo e le mani che minacciano... Ma io 396 1, 6 | bastone fra le gambe e le mani appoggiate al bastone, egli 397 1, 6 | accanto alla porta con le mani sulla schiena e un sorriso 398 1, 6 | dispose in fila e batté le mani. I cavalli partirono come 399 1, 7 | viso contro viso con le mani sulle guancie pareva si 400 1, 8 | balzò in piedi e batté le mani.~ ~«È proprio questa l'agnella 401 1, 8 | appena gli oggetti con le sue mani grasse e pelose. Il volto 402 2, 1 | in su reggendosi con le mani una corbula9 sul capo.~ ~« 403 2, 1 | commosso sollevando sulle sue mani scarne la gonna di sposa 404 2, 1 | incrociate all'araba e le mani composte in grembo sotto 405 2, 1 | nessuno per sveltezza di mani e di lingua. È veramente 406 2, 1 | fare una visita e teneva le mani entro le spaccature orlate 407 2, 1 | Banna teneva sempre le mani entro le spaccature della 408 2, 2 | stato come una fionda nelle mani di un fanciullo: piegala 409 2, 2 | era per camminare, e le mani per levare la siepe dal 410 2, 2 | piedi per terra e con le mani nascoste entro le spaccature 411 2, 3 | Va bene, firma : hai le mani bianche, poltrone! Alzati, 412 2, 3 | accadere. Ella mi baciava le mani; le sue labbra ardevano. 413 2, 4 | strada e va dritto, con le mani sul pomo della sella, gli 414 2, 4 | aggirava attorno con le mani entro le spaccature della 415 2, 4 | lentamente aveva steso le mani brune e toccava i gioielli, 416 2, 4 | interruppe appoggiando le mani al suo bastone lucente, « 417 2, 4 | riprendendola nel cavo delle mani.~ ~«Da' retta a me, lascia 418 2, 4 | gomiti sulle ginocchia e le mani intrecciate, si morsicava 419 2, 5 | diventato terreo, le sue grosse mani nerastre si contorcevano 420 2, 6 | al letto e appoggiando le mani e il mento al pomo dell' 421 2, 6 | preziosi, intrecciò le piccole mani e le scosse, disperata e 422 2, 6 | confortarlo. Sciolse le mani e ne posò una sulla testa 423 2, 6 | dottore prese con ambe le mani lo sgabello, lo sollevò, 424 3, 1 | e nascose il viso fra le mani. Eccolo, egli è di nuovo 425 3, 1 | m'han detto, si lava le mani dopo che lo ha toccato, 426 3, 2 | talmente, annaspando con le mani convulse la coperta, che 427 3, 2 | odore di febbre.~ ~Anche le mani di lui tremavano annaspando 428 3, 2 | Ella cominciò a torcersi le mani.~ ~«Non mi senti? Non mi 429 3, 2 | stringendosi la testa con le mani, «qui c'è qualcosa che arde 430 3, 2 | a occhi chiusi, con le mani giunte.~ ~«Tu parli così, 431 3, 3 | borsa e il tricorno nelle mani del prete. «Ah, il suo cappello 432 3, 3 | diletta nel cavo delle sue mani giunte, come in una nicchia, 433 3, 5 | Batté una sull'altra le mani bianche, sottili come quelle 434 3, 5 | lettera che gli tremava fra le mani, azzurra e profumata come 435 3, 5 | passeggiare sullo spiazzo. Le sue mani diafane e il suo pallido 436 3, 5 | più cerei del viso e delle mani di Jorgj.~ ~Egli camminava 437 3, 6 | fino ad appoggiarla alle mani ferme sul pomo del bastone. 438 3, 7 | accavalcò le gambe e appoggiò le mani al bastone: adesso i suoi 439 3, 7 | tacquero, senza guardarsi, le mani unite. Jorgj però si sentiva 440 3, 7 | posto sullo scalino, con le mani appoggiate al bastone aspettando Cosima Capitolo
441 1 | castanei, limpidi e grandi, le mani e i piedi minuscoli, vestita 442 1 | fragile, quasi nana, con mani e piedi da bambina; e anche 443 2 | coprì di neve, con le sue mani; poi tutta la notte pianse. 444 3 | Ti impiccherò con le mie mani.~ ~E l'altro confessò.~ ~ 445 5 | testa piuttosto grossa, mani e piedi minuscoli, con tutte 446 5 | di Antonino, che aveva le mani bianche e affusolate di 447 5 | finestra, poteva aver fra le mani una rivista illustrata, 448 6 | palpitare vivo fra le sue mani fredde, come un uccello 449 7 | interessavano Cosima.~ ~Solo le mani di Elia avevano, a osservarle 450 7 | una strana sensibilità: mani scure e nodose, con le falangi 451 7 | come snodate. Con quelle mani egli era capace ancora di 452 8 | e prese la tazza con le mani tremanti.~ ~- Che, avete 453 8 | Elia attorcigliata fra le mani ancora bagnate, e saltò 454 8 | rosario di madreperla fra le mani di bambina. E Cosima aveva 455 8 | prendere il mazzo dalle mani del garzone che la guardava Il Dio dei viventi Capitolo
456 2 | difendersi con le sue sole mani afferrandoli e atterrandoli 457 2 | sedette, rigido con le grandi mani nere sulle ginocchia.~ ~ 458 3 | spiegò fra tutte e due le mani guardandolo come per esaminare 459 5 | depose l'oliera, si pulì le mani, tutto con lentezza, assorta 460 5 | la testa e si guardava le mani grasse incrociate sul grembo: 461 5 | era certa di mettere le mani sulla roba di Basilio; lei 462 13 | La vecchia s'asciugò le mani rugose col grembiale, prima 463 18 | spavento, si guardava le mani scorticate dalla corda del 464 20 | e Zebedeo vedeva le sue mani e l'ombra delle sue mani 465 20 | mani e l'ombra delle sue mani sulla tela e l'ago e l'ombra 466 22 | bisogna; Dio ci ha dato le mani per far di tutto.~ ~— Anche 467 24 | serva piegandosi con le mani giunte e declamando alquanto 468 24 | buio, gli passavano sulle mani e sul viso, destandogli 469 29 | e andavano a bagnarsi le mani, il viso e i piedi, e a 470 31 | fantasma nero entrava, con le mani così bianche che sembravano 471 33 | forzatamente battendo le mani; i ragazzi degli ospiti, 472 38 | strinse la testa fra le mani e chiuse gli occhi quasi 473 40 | vigoroso coi polsi grossi e le mani che sembravano di cuoio Il dono di Natale Capitolo
474 pan | nella palma lucida delle mie mani, mi mettevo accanto alla 475 pan | cristiani rallentano le mani nel consegnare l'anima a 476 lad | Gigetto teneva sempre le mani ficcate nelle tasche sfondate 477 lad | piselli e Assunta, con le mani insanguinate per la puntura 478 sci | e verrebbero forse alle mani se le mani indolenzite e 479 sci | verrebbero forse alle mani se le mani indolenzite e ardenti non 480 sci | fatto le vesciche al le mani, e la serva aveva buttato L'edera Capitolo
481 1 | della quale soltanto le mani lunghe e scarne svelavano 482 1 | la barba giallastra, le mani nodose, e tutte le membra, 483 1 | ziu Cosimu, sollevando le mani, «perché arrabbiarti così? 484 2 | Ella tremò tutta: con le mani abbandonate lungo i fianchi, 485 2 | animò, s'agitò, strinse le mani, come per soffocare qualcuno. 486 2 | a sua volta, teneva le mani abbandonate sui fianchi, 487 3 | sollevarsi e non poteva; le sue mani scarne si agitavano, come 488 3 | sollevò una delle sue grosse mani e cominciò a gridare:~ ~« 489 3 | la donna, sollevando le mani e ritraendosi spaventata. « 490 3 | gridò il prete, battendo le mani, sempre più irritato. «Ora 491 3 | porge disperatamente le mani».~ ~«Ah, abbiamo capito», 492 3 | stralunava gli occhi; agitava le mani, quasi volesse smuover l' 493 4 | tornato dalla tanca con le mani scottate, stanco e di cattivo 494 4 | vedere le braccia rosse, le mani infiammate: anche la barba 495 4 | accorgere! Ed ora me ne lavo le mani, don Paulu.»~ ~L'uomo imprecava, 496 4 | ma non tornerò a casa a mani vuote. Oramai è per me una 497 5 | obbligo di servire con le sue mani «sei poveri modesti, di 498 5 | visi bianchi, cascanti, le mani scarne, gli occhi pieni 499 5 | ginocchia e il viso fra le mani, fissando gli occhi sulle 500 5 | abbandonate sui guanciali, e le mani sul lenzuolo. Il suo affanno 501 5 | disgraziata famiglia stesse in mani sue: nel suo delirio arrivava 502 5 | gettò addosso, gli mise le mani intorno al collo. Una specie 503 5 | strapparsi dal collo le mani che volevano soffocarlo, 504 5 | gridare, ma si portò le mani al collo, con un istintivo 505 5 | poteva: non poteva. Le sue mani si rifiutavano all'opera 506 5 | egli non si moveva, con le mani sempre intorno al collo 507 5 | premette il viso con le mani, gli spinse la testa contro 508 5 | volte i capelli con ambe le mani.~ ~E andò a sedersi sul 509 6 | intrecciando con moto convulso le mani. «Ero cieca, non vedevo, 510 6 | lei non vorrà: io bacio le mani dei miei benefattori, ma 511 6 | ginocchia, il viso fra le mani, e le parve che la testa 512 6 | scompigliò i capelli, si passò le mani sul viso, sugli occhi, quasi 513 6 | testamento.»~ ~«Tutto è in buone mani», mormorò donna Rachele, 514 6 | strinse la testa fra le mani e cominciò ad agitarsi.~ ~« 515 6 | gridò Paulu, battendosi le mani sul petto. «Io me ne vado 516 7 | ancora e si portò ambe le mani alla bocca poi si alzò, 517 7 | tu?», disse sollevando le mani, spaventata. «Che vieni 518 7 | ella supplicò, giungendo le mani. «Non fatemi impazzire.»~ ~« 519 7 | supplicò Annesa, premendosi le mani sul petto, «non parlate 520 7 | roccia e non mangiò.~ ~Con le mani in grembo, gli occhi fissi 521 8 | d'angoscia; liberò le sue mani dalle mani di lui, gliele 522 8 | liberò le sue mani dalle mani di lui, gliele mise sul 523 8 | zio Castigu, agitando le mani. «Tu sei arrabbiata e hai 524 8 | zio Castigu, giungendo le mani con disperazione. «Don Simone 525 8 | loro destino è nelle sue mani come un giocattolo nelle 526 8 | come un giocattolo nelle mani di un fanciullo». Annesa, 527 8 | ella gemette, portandosi le mani al viso.~ ~«Lasciami continuare. 528 8 | rigida, livida, con le mani contratte: i suoi occhi 529 8 | Ella sospirò e giunse le mani.~ ~«Non peccare più. Non 530 9 | Annesa, intrecciando le mani e scuotendole con gesto 531 9 | con gli occhi chiusi, le mani sulle orecchie, la bocca 532 9 | Ma Gantine batté le mani, e disse con un grido di 533 10 | stringendosi la testa fra le mani. «Non è vero niente! Non 534 10 | scosse la testa, scosse le mani, quasi per scacciar via 535 10 | e nascose il viso fra le mani.~ ~Paulu continuò a parlare: 536 10 | ginocchia e il viso fra le mani, come quando, seduta sul La fuga in Egitto Parte
537 3 | si allargava fra le sue mani come un papavero tolto dalla 538 4 | senza vene, tendendo le mani al maestro.~ ~Egli prese 539 4 | maestro.~ ~Egli prese quelle mani, stranamente grandi e scure 540 4 | Abbassò la sua, fra le mani, con cura materna; l'accostò 541 5 | piegò verso di lei con le mani giunte e disse sottovoce:~ ~– 542 6 | slanciate col grande fiore delle mani in cima, gli pareva di averla 543 8 | perchè io sono così; in mani di un altro tutto sarebbe 544 8 | domani?~ ~– Il domani è in mani di Dio, – rispose l'altro 545 10 | largo con le palme delle mani oleose come i pesci, sollevò 546 14 | calda e fiorente fra le sue mani come una cosa vegetale: 547 14 | nonno: il padre però tese le mani in avanti per difendersi 548 14 | di baroni.~ ~Si fregò le mani, poi parve ricordarsi di 549 16 | sbattendo a ventaglio le mani, – per la bambina, se non 550 26 | franò, ed egli vi immerse le mani come a volerlo sostenere 551 26 | vendicativa. In breve le sue mani parvero coperte di guanti 552 27 | reggeva religiosamente tra le mani come un vaso sacro la zuppiera 553 33 | Si piegò e prese con le mani il carbone, con le mani 554 33 | mani il carbone, con le mani lo collocò nel fornello 555 37 | panno che teneva fra le mani.~ ~– Lo sapevo che si nascondeva, 556 42 | egli disse battendo le mani come ad applaudirli.~ ~E 557 48 | Non so: l'avvenire è in mani di Dio, – egli rispose, 558 52 | alla busta, passava nelle mani di lei che lo metteva in 559 55 | strinse la testa fra le mani e chiuse gli occhi, come 560 55 | tazza del vino caldo fra le mani, ascoltava smarrita; la 561 56 | il suo viso si colorì; le mani, lunghe e femminee, che 562 60 | capelli con tutte e due le mani: poi cominciò ad aggirarsi 563 63 | persona ma una cosa nelle mani di lui.~ ~Egli riprese:~ ~– 564 63 | strinse e torse un po' le mani come per stroncare la sua 565 68 | che gli rimetteva fra le mani quella donna col suo frutto 566 71 | un agile movimento delle mani, come si divertisse con 567 71 | di stupore e di paura, le mani ferme a sostenere quel fagotto 568 75 | bicchiere fra le sue piccole mani come volesse riscaldarsi Elias Portolu Capitolo
569 1 | scorgevano solo due enormi mani d'un rosso-bronzino, e nel 570 1 | zio Portolu si lavò le mani ed il viso, chiese un po' 571 1 | aveva reso candide le sue mani e la sua faccia.~ ~Tutte 572 1 | premendo con le sue grosse mani sulla pancia del parente, « 573 1 | debole; il suo viso e le sue mani spiccavano fra tutte quelle 574 1 | tutte quelle facce e quelle mani bronzine; sembrava una donna 575 1 | gridò Elias, passandosi le mani sul volto, vergognoso della 576 1 | della donna, le prese le mani, la scosse tutta.~ ~«Lo 577 1 | zia Annedda, giungendo le mani. «Noi ci andremo, noi ci 578 2 | la libertà di mettere le mani addosso ai carabinieri.~ ~« 579 2 | indietreggiò, parando innanzi le mani con un finto comico gesto 580 2 | non avrà danno alcuno in mani mie. Io la difenderò anche 581 4 | guardava ostinatamente le mani; zio Martinu capì in quale 582 4 | gliela consegni in proprie mani. Sì, va bene.»~ ~Per lunga 583 4 | Elias pensava, con le mani non più bianche ferme sul 584 5 | schiena rotta, i piedi, le mani, le tempia pulsanti, e tutta 585 6 | seduta nel cortiletto, con le mani intrecciate sotto il grembiale; 586 6 | ginocchia e la testa fra le mani, fremeva internamente di 587 6 | ripiegato e col capo fra le mani.~ ~Dentro sentiva Maddalena 588 7 | cercherò di mordervi le mani e di scappare e andare a 589 7 | un pallore mortale e le mani gli tremavano. Zio Martinu 590 7 | prendendoglielo fra le mani, con crescente delirio, « 591 9 | ha rifatte candide le sue mani e la sua faccia; il suo 592 9 | piedini entro una delle sue mani, lo struggeva.~ ~«No, no», 593 9 | strinse la testa fra le mani e s'immerse nella lettura: 594 9 | gonfi e sanguinanti, le mani graffiate dai rovi e dalle 595 9 | torcendosi silenziosamente le mani, costernato di non poter 596 9 | ripeteva, torcendosi le mani, disperata di non saper 597 10 | baciarlo, di curarlo colle sue mani, di dirgli parole affettuose: 598 10 | ogni tanto il capo fra le mani. Pareva una schiava a cui 599 10 | persona, sentì il volto e le mani raffreddarglisi, e s'inginocchiò Il fanciullo nascosto Capitolo
600 fan | ostinatamente chini a terra: con le mani nere appoggiate forte agli 601 fan | una santa di cera, con le mani entro le spaccature del 602 tes | scavava scavava, con le mani e con la zappa, raccogliendo 603 ala | lunga lunga, coi piedi e le mani inerti e il viso giallo 604 ala | l'ho curato io con queste mani, e dopo la malattia, poiché 605 ala | olio nella lampada, ma le mani le tremavano e l'olio calava 606 ala | ampolla, e con essi fra le mani molli d'olio s'inginocchiò 607 bot | breviario nero aperto sulle due mani bianche: ed egli si presentava, 608 bot | tralci attaccarsi alle sue mani e morderlo come anch'essi 609 bot | piene d'acqua come piccole mani che si fossero protese a 610 por | volto pallido, il petto e le mani nella sottana scura che 611 por | del prete e nel cavo delle mani che non conoscono la carezza 612 por | cestino con tutte e due le mani e così chino glielo offrì: 613 pad | pane e se ne scaldava le mani e in ultimo porgeva una 614 pad | maestro di scuola, con le mani nelle tasche della giacca 615 pad | a piangere torcendosi le mani.~ ~- Ho paura, ho paura - 616 pad | stringeva con tutte e due le mani tremanti la tazza che le 617 pad | appoggiate alla sedia, le mani in tasca: ella sedeva sul 618 pad | balbettava, tendendo le mani verso la convalescente:~ ~- 619 pad | alzarsi, senza togliere le mani di tasca lo guardò con disprezzo.~ ~- 620 rit | pareti, tranquilla, con le mani sotto il grembiale.~ ~- 621 rit | tutti mi tennero per le mani, tutti mi dissero: hai fatto 622 via | le stringeva fra le sue mani come una cosa preziosa: 623 via | le gambe senza levar le mani di tasca. Ma era bello: 624 ved | treccie confuse con l'erba, le mani stanche e tristi di lavoro.~ ~- 625 vot | guardandosi i piedi, con le mani nelle tasche dei calzoni. 626 vot | pestando i piedi e con le mani sulle orecchie; ma finalmente 627 usu | tacque, si calmò. Si passò le mani sul viso, asciugandosi le 628 usu | spinse tutti e due con le mani, ma appena li lasciò, tutti 629 cro | o esposto a cadere nelle mani della prima donna che capita». 630 cro | corsetto allacciato e le mani sotto il grembiale, non 631 dra | accostavano per scaldarsi le mani ruvide, o per prendere con 632 dra | dormicchiava col libro fra le mani, un uomo, un adolescente 633 dra | tavolo, il viso bruno fra le mani bianche e cominciò a fissare 634 dra | Mattia, col viso fra le mani, gli occhi chiusi, dormiva. 635 dra | orfano, abbandonato in mani di parenti poveri, che lo 636 dra | alzò e si appoggiò con le mani al tavolo.~ ~- Don Mattia 637 dra | strinse la testa fra le mani, sotto il manto nero; le 638 dra | stringendosi la testa fra le mani sotto il manto come quella 639 sta | preso la testa calda fra le mani e pareva le rimproverasse 640 pot | andarsene.~ ~Con le grandi mani sulle ginocchia, la testa 641 pot | Lucifero.~ ~E sollevava le mani e stringeva con forza i 642 pot | minaccioso, appoggiando le mani indietro al muro.~ ~Gli 643 pot | del vecchio era rimasto in mani mie. Potevo servirmene io, 644 aug | ragazza bruna. Teneva le mani sotto la testa, fra le treccie 645 aug | chinò, prese fra le due mani la ciotola dell'acqua per 646 cas | fianco; ma non cuciva; con le mani abbandonate fino a terra, 647 cas | grembiale, egli sbattendosi le mani, ebbero quasi terrore a 648 cus | camminando a testa bassa, con le mani in tasca, con un senso di 649 cus | spalle, col viso fra le mani come uno che ha paura. Si 650 spi | piccolo piede tenendosi con le mani intrecciate il ginocchio 651 spi | bicchiere e le prendeva le mani: - Come mi piaci!~ ~L'alito 652 spi | stringeva così forte le mani che gli anelli di lei gli 653 sel | addosso, stendeva invano le mani ardenti sull'erba giallognola 654 sel | con le gambe piegate e le mani intorno alle ginocchia, 655 sel | grossi piedi con le grosse mani, lo fissò spaventata. Egli 656 sel | calda e sanguinante fra le mani. E perché aspettare il cader 657 fat | non sa difendersi con le mani che Dio gli ha dato non 658 fat | fanne uno che leghi le mani di quel malfattore e gl' 659 fat | davvero a una Madonna, con le mani lunghe fini e il viso lungo 660 fat | mio, - disse passandosi le mani davanti al viso per scacciare 661 fia | gomiti sulle ginocchia e le mani che spremevano i grappoli 662 uom | riaprì gli occhi: mosse le mani e le incrociò sul petto: 663 uom | Teneva l'involto fra le mani, duro e pesante come una 664 uom | gl'inumidì il cavo delle mani. Ma appena la porta s'aprì 665 pie | Stellino fu giù, con le mani giunte concave, che richiuse Fior di Sardegna Capitolo
666 2 | Marco Ferragna ebbe in sue mani le cause, le carte e… il 667 8 | bianco. Il suo viso e le sue mani parevano di cera, e l'idea 668 8 | fissi in quelli di lui, le mani fra quelle di lui? Moriva 669 12 | accettarono battendo le mani; ma Lara se ne andò via 670 12 | riva, Mariarosa le prese le mani esclamando: - Su, fa' da 671 12 | quando Nunzio le prese le mani e stringendogliele dolcemente 672 13 | alla sponda della barca, le mani intrecciate sul grembo, 673 13 | un fremito gli agitava le mani bianche febbricitanti. Aveva 674 13 | vieppiù fra una delle sue le mani tremanti della fanciulla, 675 14 | Lara rise, poi le baciò le mani esclamando: - Sei proprio 676 14 | non si possiedono che due mani per guadagnare il pane quotidiano?~ ~ 677 14 | concesso a chi non ha in sue mani l'infame signore del mondo: 678 15 | rimase con la testa fra le mani per più di un'ora. Fu Mariarosa 679 17 | cervello: pareva che le mani di Don Salvatore si fossero 680 17 | era serrata da un nodo, le mani le tremavano, un lampo di 681 21 | i capelli arruffati e le mani nere, e rifaceva le teletta: 682 22 | nascondere il viso fra le mani; una volta la vide a capelli 683 23 | slanciò verso di lei, con le mani tese, esclamando: - Grazie!…~ ~ ~ ~ 684 24 | nascose il volto fra le mani, forse per non essere conosciuta.~ ~ 685 24 | desiderato che di sentire le sue mani strette fra quelle di lui, 686 24 | il volto, i capelli, le mani, le asciugava le lagrime 687 25 | colore umano, e il viso e le mani di Bastiano, poi, avevano 688 25 | sgabello, e porgendo le mani alla fiamma esclamò:~ ~- 689 25 | annoiato, poi si guardò le mani che teneva incrociate sul 690 27 | intrecciò le sue piccole mani sull'omero sinistro di lui. 691 27 | fanciulla, rallentando le mani sulla spalla di Massimo, 692 28 | domandò lei, stringendosi le mani in tono piangente.~ ~- Ma 693 28 | rispos'egli, stringendole le mani e baciandole i diti ad uno 694 28 | aprì; Massimo strinse le mani di Lara, dicendole: Ricordati 695 29 | piccola Lara. E quando le loro mani si stringevano, e le loro 696 29 | più di una volta le tue mani ardenti mi avevano accarezzato 697 30 | Marco la obbedì e con le mani inguantate sciolse il nastro 698 31 | piangere, Lara, no, giù le mani dal volto e ascoltami bene. - 699 31 | marmo, e intrecciando le mani sulla schiena, riprese, 700 33 | egli chinò il capo fra le mani e rimase così, lung'ora, 701 34 | nascose il volto fra le mani e si mise a piangere dirottamente.~ ~ 702 35 | di morta nascosta fra le mani scheletrite, consumate dalla 703 35 | sarebbero potuti stroncare a mani. Solo gli occhi, ardenti 704 35 | disperatamente la testa fra le mani, la testa che le scoppiava, 705 36 | sarebbero rimasti con le mani in mano e certo avrebbero 706 36 | ardente di febbre fra le sue mani. Subito dopo venne il medico. 707 37 | di consegnarle in proprie mani una lettera.~ ~- L'hai scritta 708 37 | profondamente a qualche cosa, con le mani abbandonate sulle carte, 709 37 | lesse con un fremito nelle mani, mentre Pasqua continuava Il flauto nel bosco Capitolo
710 bri | Non so, l'avvenire è in mani di Dio.~ ~E quando furono 711 dra | scrittoio, con la testa fra le mani.~ ~Che cosa aspettava?~ ~ 712 ben | e d'un tratto sporge le mani con le unghie adunche, come 713 ver | felce agitava le sue grandi mani verdi nei nascondigli dove 714 dio | di cucina e vi mise su le mani con le dita aperte, i pollici 715 dio | aiutarla. Ed ella ritirò le mani e col corpo tutto umido 716 agn | terra, un po' curvo e con le mani giunte come un fraticello; 717 can | al quale le sue piccole mani arrivano. E arrivano, le 718 can | arrivano, le sue piccole mani, a gettarvi i due capi della 719 let | saliva ad accarezzar le mani, poi le ginocchia, poi il 720 one | neri e si guardava fra le mani la pianta di un piede come 721 car | per scaldarle le piccole mani di orientale se la stringeva 722 car | e raccoglieva le piccole mani indolenti nel cavo delle 723 car | chinandosi davanti a lei a mani giunte: tentava di aiutarla I giuochi della vita Capitolo
724 rif | occhietti di faina e le mani adunche, gialle come zampe 725 rif | al fanciullo; incrociò le mani sulla schiena, e domandò 726 rif | sgabello, e curvandosi, con le mani giunte in grembo. - Andrea 727 rif | un lieve movimento delle mani, che significava:~ ~- Cosa 728 rif | contento: girò e rigirò fra le mani il cappello, le scarpe, 729 rif | pietra, con un libro fra le mani, davanti al muro sopra il 730 rif | nulla: con Orazio fra le mani, sognava davanti alla diafana 731 rif | Andrea guardava torcendosi le mani, afflitto di non poter dare 732 fre | lo accarezzava, ma le sue mani erano fredde gelate, e gli 733 fre | prendendo nelle mie le sue mani gelate. - Ora ti scalderò 734 fre | gelate. - Ora ti scalderò le mani. Non sono cattivo, io; sono 735 fre | premendogli le spalle con le sue mani possenti.~ ~- Ah, un porchetto 736 fre | sempre inchiodate nelle sue mani le spalle del malcapitato.~ ~ 737 cre | inglese perfetto. Aveva le mani piccole, strette in guanti 738 cre | il volto pallidissimo, le mani rosse della piccola signora 739 mor | chiusi, la bocca chiusa, le mani stecchite abbandonate sulla 740 mor | e gli occhi chiusi, e le mani stecchite abbandonate sulla 741 giu | respinse mettendogli le mani sul petto.~ ~- Piuttosto, 742 giu | col suo manoscritto fra le mani, doveva aspettare pazientemente 743 giu | insolente.~ ~Ella prese fra le mani la graziosa bestiolina, 744 giu | stringendosi la testa fra le mani, ma sorridendo con soddisfazione. - 745 giu | non voglio sporcarmi le mani - ella disse.~ ~- E lei, - 746 giu | trovavo solo e spogliato da mani mercenarie: ho sposato una 747 giu | folla attenta. Dalle sue mani il foglio su cui stavano 748 giu | dalla barba accurata e dalle mani rosee, chiudeva i numeri 749 giu | passò al direttore. E le mani abili dell'uomo serio e 750 giu | fu svolto, passò nelle mani dell'usciere dai galloni 751 giu | diss'egli, battendo le mani. - In due e due quattro! 752 giu | esclamò Calzi, battendo le mani.~ ~Un passo risuonò per 753 top | Padre, - supplicò a mani giunte, - non mi mandate: 754 ser | padrone mio: io me ne lavo le mani. Ma se accade qualche disgrazia 755 ser | suo fido bastone fra le mani; ma appena oltrepassò la 756 ser | misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò a 757 fer | scopa che teneva fra le mani, e non rispose neppure. 758 fer | avrò i capelli lunghi, le mani grandi, le braccia lunghe 759 scu | occhi azzurri, i piedi e le mani che sembrano culle: sì, 760 scu | sono più piccole delle tue mani. Sì, guarda pure questa La giustizia Capitolo
761 1 | incerti, e chinandosi a mani giunte sul letto.~ ~Nel 762 1 | metallico; e le piccole mani nodose, candide, solcate 763 1 | chinandosi, volle afferrargli le mani per aiutarlo ad alzarsi. « 764 1 | palpebre basse, fissandosi le mani intrecciate, ascoltò pazientemente 765 1 | movimento di quelle grosse mani, livide alla bionda luce 766 1 | me!», disse, tendendo le mani; e sotto gli attenti occhi 767 1 | carezza, e guardandole le mani lunghe e bianche, sentiva 768 1 | Avrebbe voluto afferrare le mani di lei e portarsele al volto, 769 2 | cannello fra le palme delle mani inumidite di saliva. Al 770 2 | sorbiva, arrossì fin sulle mani. «Ma che stravizio poteva 771 2 | per non accorgersi che le mani della domestica-padrona 772 2 | così caparbia. Stese le mani, e prima che il vecchio 773 2 | vecchio, accennando con le mani ad una grande scodella.~ ~ 774 2 | gli inumidì le palme delle mani, appena egli fece a se stesso 775 2 | pomeriggio. Avrebbe voluto le mani di lei, avrebbe voluto portarsele 776 2 | di idilli latini fra le mani; più tardi ancora aveva 777 3 | dottore, «lascio Stefano in mani sue: lo faccia star in regola 778 3 | macchinalmente i movimenti delle mani di lei.~ ~Ella raccontò 779 3 | capelli; e Maria con le mani abbandonate, con l'orlo 780 3 | sentiva, non più delle sue mani soltanto, ma delle sue labbra, 781 3 | di lei. Invece!~ ~Pose le mani sul ferro del balcone, e 782 3 | strinse la fronte fra le mani, ripreso da un profondo 783 4 | quest'ultima richiesta, le mani di Silvestra cominciarono 784 4 | percuotendosi il petto con le mani e poi stringendo i pugni 785 4 | aspettava ritta e con le mani sullo schienale d'una seggiola, 786 4 | s'ebbe cinta con ambe le mani una vecchia stola violetta, 787 4 | nascose il volto fra le mani e non domandò altro; don 788 4 | la testa, gli occhi e le mani aperte), «io Vi ringrazio 789 4 | qualche istante rimase a mani sollevate ed aperte, ad 790 4 | letto, e coricandosi con le mani piamente incrociate sul 791 4 | settimana rimase così, con le mani esangui, gelide, col volto 792 4 | si mosse, restando con le mani aperte e molli abbandonate 793 4 | leggermente. E prima le strinse le mani, poi la prese fra le braccia 794 4 | mai.~ ~Egli le strinse le mani con amore e riconoscenza.~ ~« 795 4 | inginocchiatoio e il volto fra le mani, sentiva tacere in sé ogni 796 5 | e appoggiandosi con le mani allo schienale d'una seggiola 797 5 | la barba, aprì le larghe mani, accennando che non aveva 798 5 | concluse, mostrando sempre le mani vuote. «Io sono un uomo 799 5 | dell'anno e mi mostrate le mani vuote. Che diavolo! Credete 800 5 | il pastore, agitando le mani per accennare a Stefano 801 5 | chinò la buona fronte sulle mani, gemendo.~ ~«Oh, Dio! Dio 802 5 | prese la testa fra le calde mani, e con grazia di lusinghe 803 6 | pulsava nella nuca e nelle mani e nel petto. Era egli, egli 804 6 | gridare, cessando di batter le mani e di radunar i porci; ma 805 6 | gridò il pastore battendo le mani. Poi si volse ancora al 806 6 | guardare curiosamente con le mani intrecciate sulla schiena.~ ~ 807 6 | occhi, chinò la testa fra le mani.~ ~Nel gran buio che allora 808 7 | battendosi disperatamente le mani sul volto.~ ~«Se la causa 809 7 | del vecchietto; le piccole mani rugose tremolarono come 810 7 | tiepido; e rivide le fini mani sofferenti della sua prima 811 7 | fortuna degli Arca. Le fini mani sofferenti, adorne di rozzi 812 7 | pupille i movimenti delle mani di lei e la trasformazione 813 7 | e d'angoscia. Ritto, le mani in tasca, egli stette a 814 7 | Stefano curvò il viso fra le mani e con queste melanconiche 815 8 | fissi con indolenza sulle mani abbandonate in grembo, non 816 8 | posate sull'arcione le mani bronzine tra cui teneva 817 8 | occhi i movimenti delle mani del suocero, e s'avvide 818 8 | create dalle pure delicate mani della sposa per adagiarvi 819 8 | egli sentiva che le sue mani non si sarebbero mai macchiate 820 8 | po' di freddo umido alle mani: sentì la siepe, l'erba L'incendio nell'oliveto Capitolo
821 1 | cervo.~ ~«Eccoti , con le mani in tasca e i piedi parati 822 1 | lei. Al solito aveva le mani in tasca e il collo della 823 1 | al fuoco per scaldarsi le mani; e d'improvviso, come stordita 824 1 | canna che le tremava fra le mani: e aveva paura di irritarla 825 1 | cosa, mentre con le sue mani fini l'aiutava a mettere 826 1 | di sostenere con ambe le mani il suo carico con la speranza 827 1 | volta tornavo a casa con le mani abbandonate giù come quelle 828 1 | accanto al fuoco, con le mani sul pomo del bastone, e 829 2 | spalle. Senza togliersi le mani dalle tasche dei pantaloni 830 3 | cassettone, col viso fra le mani, e non cessa di guardarla; 831 3 | cassettone e, col viso fra le mani, stette a guardarle senza 832 4 | al fuoco spento, con le mani abbandonate con desolazione 833 4 | focolare spento; sta , con le mani sul bastone; non piange, 834 4 | scarno, legnoso, nelle grandi mani nere abbandonate una di 835 4 | muro, tenendosi con ambe le mani il cestino fermo sul capo, 836 4 | frutti cadessero dalle sue mani come dall'albero.~ ~Anche 837 4 | tutte le dita delle due mani. Case, orti, oliveti, una 838 5 | testa della bestia fra le mani, lo guardò negli occhi, 839 5 | aveva i piedi grossi e le mani bianche, ma grandi sui polsi 840 5 | davanti silenzioso, con le mani bianche abbandonate sui 841 5 | al viso ardente, le due mani fresche come due foglie, 842 5 | Egli sedette, con le mani in tasca, tutto abbandonato 843 6 | più suo. Lasciò cadere le mani aperte giù, di qua e di 844 6 | occhi, il suo viso, le sue mani parlavano.~ ~«È giovane 845 6 | Allora, stringendosi le mani l'una con l'altra per fermarne 846 6 | ascoltava, torcendosi le mani. Era inutile parlare, con 847 6 | stridente; e sollevò le mani come volesse graffiarlo; 848 6 | dita si rallentarono, le mani si abbandonarono sulle braccia 849 6 | sentiva sulle braccia le mani ardenti di lei; e quella 850 7 | vedova decaduta, con le mani pallide e fini fuor dello 851 7 | gli occhi spalancati e le mani giunte; dimenticava la sua 852 7 | gli ho preso anche le mani e mi sono asciugata le lagrime 853 7 | immobile, col viso fra le mani e gli occhi bassi come leggesse 854 9 | petto largo, con le sue mani calde, con la bocca ansiosa 855 9 | e scosse la testa fra le mani per scacciar via le lagrime.~ ~ 856 9 | tempia, col dorso delle mani, «devo dirti una cosa. Ascoltami. 857 9 | col viso nascosto fra le mani.~ ~«Non rispondi? Io so, 858 9 | la riprendesse fra le sue mani forti, fosse pure per spezzarla, 859 10 | rapido sbattere d'ali, e due mani convulse afferrarla.~ ~« 860 10 | a tremarle tutta fra le mani, come un uccellino spaurito; 861 10 | e allungarsi fra le sue mani.~ ~«Raggiunto l'ho, e gli 862 11 | rigido con le dita dure delle mani che pareva si muovessero 863 11 | chinandosele davanti, con le mani sulle ginocchia. «Mamma, 864 11 | Egli si sollevò; le sue mani ricaddero rigide lungo i 865 11 | colpo violento: si batté le mani sulle anche e diede un ànsito 866 12 | stette immobile, con le mani sul grembo, e pareva piegata 867 12 | siete?»~ ~Egli teneva le mani rugose come artigli aperte 868 12 | ginocchio mettendogli sopra le mani le sue piccole mani brune. 869 12 | sopra le mani le sue piccole mani brune. E lo guardava di 870 12 | atterrita che egli volse le mani e strinse quelle di lei 871 12 | lui sulla pietra, con le mani sulle ginocchia, lei accovacciata 872 13 | faceva più resistenza, con le mani penzoloni e i piedi che 873 14 | viso sulla coltre, con le mani abbandonate una di qua una Ferro e fuoco Parte
874 1 | funzionavano, nelle piccole mani bianche, con la forza crudele 875 2 | Padre, — supplicò a mani giunte, — non mi mandate: 876 3 | padrone mio: io me ne lavo le mani. Ma se accade qualche disgrazia 877 3 | suo fido bastone fra le mani; ma appena oltrepassò la 878 3 | misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò a 879 4 | scopa che teneva fra le mani, e non rispose neppure. 880 4 | avrò i capelli lunghi, le mani grandi, le braccia lunghe 881 5 | occhi azzurri, i piedi e le mani che sembrano culle: sì, 882 5 | sono più piccole delle tue mani. Sì, guarda pure questa 883 6 | afferra il collo con le mani che il lavoro millenario 884 8 | Eccola , la vecchia, con le mani sui fianchi, alta e dura 885 10 | abbiamo ossevato le sue mani di fanciullo e sentito la 886 11 | di Antonino, che aveva le mani bianche e affusolate di 887 12 | vescica alla palma delle mani dimostra la loro volontà 888 14 | avanti, stringendosi con le mani il ventre. E vomitò: vomitò 889 15 | come versate da piccole mani.~ ~La notte era limpidissima 890 15 | montagna, di sentirsi, entro le mani di quell’uomo ancora lieto 891 16 | è morto, — pensa, con le mani fra i capelli; — e adesso Leggende sarde Capitolo
892 sor | prendere un fiore dalle tue mani e porlo alla Madonna, sospirò 893 sor | ramoscelli d'olivo e nelle mani rami di alloro con le bacche 894 leo | entro le gengive, le sue mani cominciavano a tremare.~ ~ 895 mic | un piede con entrambe le mani ne rivolse la palma verso 896 mic | inginocchiata, col biglietto fra le mani giunte.~ ~«Egli era un angelo», La madre Capitolo
897 tes | con l'altra le sue dure mani di serva, ancora umide della 898 tes | muoversi; era come se due mani possenti li fermassero al 899 tes | contro la quale puntò le mani aperte spingendo con tutta 900 tes | adesso, stringendosi le mani disperata e volgendosi a 901 tes | Nascose il viso tra le mani e subito vide il suo Paulo 902 tes | conchiglie di trecce nere e le mani bianche scarne emergono 903 tes | erano cercate e strette le mani: e quella notte s'erano 904 tes | fino al focolare con le mani tese in avanti come per 905 tes | tornò a sedersi, con le mani intrecciate sul grembo e 906 tes | anche se si tagliavano le mani; anzi provavano un certo 907 tes | viso pallido e fino fra le mani, Maria Paska non cessa di 908 tes | ella si lascia cader le mani sul grembo, solleva la testa 909 tes | Si sentì portar via dalle mani la lettera e corse fuori, 910 tes | Ella rimaneva ferma, con le mani sotto il grembiale.~ ~«La 911 tes | le gambe accavalcate e le mani intrecciate intorno alle 912 tes | mentre Antioco, con le mani sempre intrecciate intorno 913 tes | tazza che le tremava fra le mani: e depose la tazza, e s' 914 tes | che strinse forte fra le mani il vaso d'argento quasi 915 tes | sentiero, si fece avanti con le mani in tasca e disse tranquillo: « 916 tes | sempre più stringendosi le mani giunte fra le ginocchia: 917 tes | vecchio, e il cavo delle mani che non avevano mai voluto 918 tes | Nascose il viso fra le mani, cercò di vederla, e cominciò 919 tes | i polsi con le tue forti mani e mi dicevi: «siamo legati 920 tes | avvicinò alla porta con le mani dentro le tasche pesanti 921 tes | prete lasciò cadere le sue mani sulla tavola, come due foglie 922 tes | gli parve di avere fra le mani l'anima del fanciullo, come 923 tes | Egli si torceva le mani senza accorgersene.~ ~«Non 924 tes | punta di piedi: tese le mani ma non osò toccarla.~ ~« 925 tes | tremava tutta appoggiando le mani all'indietro sull'uscio 926 tes | fiera, si tolse con le mani il velo dei capelli dal 927 tes | tornò a piegarsi, con le mani che cercavano un sostegno: 928 tes | pianto, e nelle piccole mani di cui una, abbandonata 929 tes | stringendosi l'una con l'altra le mani come per impedir loro di 930 tes | come adesso.»~ ~Sentì le mani di lei tremare, agitarsi 931 tes | vide piegarsi sulle loro mani unite ebbe l'impressione 932 tes | di lei.~ ~Le riprese le mani, gliele strinse fra le sue: 933 tes | erano, tutte e quattro, mani oramai morte alla gioia, 934 tes | nuovo. Torse un poco le sue mani entro quelle di lui, mosse 935 tes | lasciava libera, raccolse le mani sul grembo, reclinò la testa: 936 tes | sul grembo, le baciò le mani; non gli importava più che 937 tes | rimaneva immobile con le mani fredde, insensibile a quei 938 tes | attirato le palme delle sue mani, gli destavano pietà: gli 939 tes | fra le dita nere delle sue mani inguantate; ed ella sembrava 940 tes | anche lei la testa sulle mani, e forse raccoglieva il Marianna Sirca Capitolo
941 1 | piccolo, curvo, con le mani giunte, la grossa testa 942 2 | riconobbe subito, e si portò le mani al viso come per nascondere 943 2 | pietra, con la testa fra le mani, sollevava di tanto in tanto 944 2 | inchiodava alla pietra; e le mani di lui tendersi per afferrarla 945 2 | quando Simone le prese le mani e l'attirò giù invitandola 946 2 | rallentare la stretta delle mani, si sentì subito un'altra, 947 2 | liberarsi le riprese le mani tenendole strette come fra 948 2 | abbandonandogli fiduciosa le mani; allora si calmò di nuovo 949 2 | puoi prenderla fra le tue mani come il frutto del castagno 950 2 | le strinse più forte le mani, scuotendola un poco per 951 2 | ginocchio senza lasciarle le mani.~ ~«Mi vedi? Sono inginocchiato 952 2 | andare.»~ ~Le abbandonò le mani, ma rimase ancora piegato, 953 3 | capelli con la palma delle mani; poi si fiutava le dita 954 3 | invano di prendere fra le mani giunte qualche piccola trota 955 4 | vi posò su il cavo delle mani; poi si curvò a calzare 956 6 | medaglia. Pregavano, con le mani composte sul grembo, col 957 6 | proprio io» le prese le mani con le sue mani fredde.~ ~ 958 6 | prese le mani con le sue mani fredde.~ ~Si guardarono, 959 6 | gli occhi e che le loro mani non dovessero staccarsi 960 6 | cercando di liberare le mani. «Lasciami, Simone, dimmi 961 6 | nuovo quieta, incrociando le mani sul grembo. «Siedi, Simone. 962 6 | , lo tenni fermo per le mani, seduto presso di lui, per 963 6 | quieta, col viso tra le mani. Il nome di Bantine Fera 964 6 | Arrossì tutta, fino alle mani, poi cominciò a tremare.~ ~« 965 6 | prenderla meglio tutta fra le mani, la sollevò un poco come 966 7 | Afferrò con tutte e due le mani, come un ramo a cui si appigliasse 967 7 | schiena e battendosi le mani sulle ginocchia. «Voglio 968 7 | di nuovo, col viso fra le mani e le dita bagnate di lagrime.~ ~« 969 7 | cautamente, lo pesò fra le mani: non le parve abbastanza 970 7 | li lasciò soli, prese le mani di Simone, le giunse e disse 971 7 | giuro» e unì forte le mani di lei alle sue come per 972 8 | piegarsi umilmente, con le mani giunte fra le ginocchia, 973 8 | si piegò, col viso fra le mani, decisa a non combattere.~ ~ 974 8 | barba con tutte e due le mani un po' da una parte un po' 975 8 | cane che le leccasse le mani.~ ~«Marianna! Marianna, 976 8 | pensasse già, col viso fra le mani, le spalle incavate da un 977 8 | con la maschera delle sue mani e cercò di non ascoltare 978 8 | accanto al focolare, con le mani giunte davanti al viso: 979 9 | infine incrociò bene le mani sul davanti della cintura: 980 9 | azzurri corruscanti: con le mani bianche ferme sull'estremità 981 9 | anch'esse, composte, con le mani sul grembo, e la guardavano 982 9 | finestra e col viso fra le mani cercò di raccogliere i suoi 983 9 | strinse la testa fra le mani; poi ricordò la promessa 984 10 | una palma all'altra delle mani dimagrite.~ ~Ricordava ostinatamente 985 10 | giuncata. Un po' con le mani insensibili, un po' con 986 10 | s'indugiava pensieroso, a mani giunte, come adorando le 987 11 | Zio Berte agitava le mani per calmarli tutti.~ ~«Andiamo, 988 11 | tutti; zio Berte giunse le mani fra le ginocchia, e mentre 989 12 | pallida, col viso fra le mani e ripeteva piano le sue 990 12 | fianco, il busto rigido, le mani sulle ginocchia: pareva 991 12 | continuò a scomporsi. Tolse le mani dalle ginocchia, si tirò 992 12 | esclamò rimettendo le mani sulle ginocchia; «le donne 993 12 | portandosi istintivamente le mani al berretto che odorava 994 13 | osservò fuori il mal tempo, a mani giunte, triste di non poter 995 13 | erba bagnata, le riprese le mani, la guardò dal basso supplichevole.~ ~« 996 13 | lo buttò giù, si torse le mani disperato. Balbettava parole 997 13 | davanti alla fontana con le mani puntate alla roccia; pareva 998 13 | vicino passo passo, con le mani sulla fronte, se ne sentiva 999 13 | grande sospiro e giunse le mani.~ ~«Ah, Sebastiano, che 1000 13 | lagrime, bagnando il viso e le mani di Simone, riuscissero a


1-1000 | 1001-1534
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License