IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porse 99 porsero 2 porsi 13 porta 1532 porta-finestra 6 porta-fortuna 3 portacenere 1 | Frequenza [« »] 1561 cuore 1557 altra 1534 mani 1532 porta 1531 vi 1501 subito 1500 stesso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze porta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | saletta tranquilla la cui porta a vetri dava su un giardino 2 amo | si alzò, avviandosi alla porta vetrata che dava sul giardinetto.~ ~ 3 amo | e stette nel vano della porta, guardando lontano. La notte 4 amo | sugli scalini che dalla porta scendevano in giardino, 5 amo | fidanzato sugli scalini della porta, e assieme rientrarono nella 6 amo | accompagnandolo fino alla porta.~ ~- A domani sera allora. Anime oneste Parte, Capitolo
7 -, 3 | servizio, quando picchiava alla porta dei Velèna, chiedeva del 8 -, 5 | sta così bene; quello che porta in casa....~ ~— Ma è per 9 -, 6 | Velèna, fermandosi alla loro porta. Erano donne che recavano 10 -, 8 | delle scale; e davanti alla porta di Sebastiano fu riafferrata 11 -, 9 | guadagno netto sulle spese che porta. I servi pastori sono più 12 -, 9 | perchè mio padre ti chiuda la porta sul muso....~ ~A queste 13 -, 9 | Sebastiano che chiudeva la porta, e poi i passi dei due giovanotti 14 -, 10 | uscire. Ma arrivato alla porta tornò indietro ed entrò 15 -, 10 | lo accompagnò fino alla porta sorridendo.~ ~ ~ ~Sebastiano 16 -, 12 | facciata, con finestre, una porta, una scalinata esterna. 17 -, 12 | guardando attraverso la porta, sul cui limitare Anna con 18 -, 12 | le galline, poi chiuse la porta. Zia Mattoi la guardò timidamente, Annalena Bilsini Capitolo
19 2 | davvero qualcuno batté alla porta e alle domande di lei: " 20 2 | andarsene a letto, non apri la porta di fuori e poi l'uscio della 21 2 | allattare, e i figli te li porta via la suocera e tu non 22 6 | entrambe. «Dunque, picchio alla porta. Nulla. Passo dietro la 23 6 | tutti e due i battenti della porta come dovesse entrare il 24 7 | La bestia lo afferra e lo porta in una specie di grotta 25 10 | piacere: all'aprirsi della porta, ogni volta che qualcuno 26 17 | Madonna vigila la nostra porta e la nostra chiesa è lí.»~ ~« 27 19 | proseguire. Ma egli sospirò. La porta del suo cuore s'era aperta, 28 23 | prendere un po' d'aria e porta questa busta a Baldino Bilsini.»~ ~ 29 23 | Sia benvenuto Pinòn, che porta fortuna; persino il cane 30 23 | mendicante sedette accanto alla porta insolitamente chiusa, ed 31 24 | arcobaleno che apriva la porta dei cieli, e, per la gioia, 32 26 | seduta sulla soglia della porta spalancata, guardava con 33 27 | vide sullo scalino della porta una grossa pannocchia ancora 34 29 | maledetto destino che mi porta.»~ ~«Il destino ce lo facciamo 35 32 | odore di mangiare, e, se porta cattive notizie del prossimo, 36 32 | indicò il sedile accanto alla porta, per significargli che doveva 37 32 | ilarità prepotente. Sulla porta Pinòn, vestito da soldato, 38 33 | rispose: sedette davanti alla porta, e si appoggiò alla testa 39 33 | accanto sullo scalino della porta, riusciva a confortarlo; 40 33 | peggio di me".~ ~«Gina, porta da bere al nostro padrone,» 41 37 | oltre a parlare. Chiuse la porta in fondo all'ingresso, lasciando 42 38 | parlare. La notte, poi, porta consiglio, e l'alba dissipa 43 49 | si affacciò turbata alla porta. Ma il viso le si illuminò L'argine Parte
44 1 | suono del campanello della porta d’ingresso, squassa come 45 1 | Dopo che ebbe chiuso la porta, sentì però un senso di 46 1 | gli hai aperto la nostra porta? La prima e seconda volta?».~ ~ 47 1 | sentir suonare di nuovo alla porta, ma uno squillo lieve, interno, 48 1 | andò ad assicurarsi che la porta era fermata col catenaccio. 49 1 | allargare la catena della porta si volse a guardare lungo 50 1 | uomini stavano davanti alla porta: due, alti, quasi eguali 51 1 | pavimento. Ella chiude la porta col catenaccio.~ ~Senza 52 1 | corridoio, come a guardia della porta; mentre l’altro segue in 53 2 | persone che suonavano alla porta; ma bisognò aprire agli 54 2 | Il vecchio guarda dalla porta della cucina il pezzo di 55 2 | morire. Se vossignoria mi porta via il campo e la casa, 56 2 | senza il fazzoletto ch’ella porta allo stesso modo della moglie 57 2 | vasi alti di Faenza, per porta ombrelli e bastoni: ce n’ 58 2 | davanti a noi; poi trasse il porta sigarette e volle offrirmene.~ ~– 59 2 | tardi, cadrà da sé e la porta del carcere terreno si aprirà.~ ~ 60 2 | aiuto, aiuto anche lui mi porta. Siamo, insomma, al posto 61 2 | quasi una targa, è sopra la porta: c’è incastrato il frammento 62 2 | che con dignità distratta porta da sé il fazzoletto della 63 2 | materna, benedicente.~ ~La porta è chiusa, e don Achille, 64 2 | ricomparso d’improvviso sulla porta che si è aperta come da 65 2 | queste mie: suoniamo alla porta ospitale.~ ~Viene ad aprirmi 66 2 | batta violentemente alla porta: chi è? Che cosa vuole? 67 2 | abbaino e lo sfondo giù della porta aperta sullo spiazzo erboso, 68 2 | taglia le treccie? Chi le porta più, ormai, se non appunto 69 2 | mentre l’ingegnere bussa alla porta della casa, io penso che 70 3 | dietro la bussola della porta, sentì qualche cosa caderle 71 3 | coscienza come quello di una porta non ben chiusa che il vento 72 3 | giornata. Il vento di ponente porta già la nostalgia dei mari, 73 3 | vanno nelle osterie fuori porta, o, potendolo, al più vicino 74 3 | sempre davanti alla sua porta, e l’aspettava. Più che 75 3 | catenaccio ben chiuso della porta. Ed ecco le scoppiò sul 76 3 | baleno, mentre socchiudeva la porta, Noemi aveva veduto scivolare 77 3 | Intanto Noemi, dopo chiusa la porta col catenaccio, apriva l’ 78 3 | seguenti a cercarla: la porta rimaneva muta e ferma, e 79 3 | la testa dall’arco della porta spalancata, come davanti 80 3 | pronunziò fra sé, quando dalla porta spalancata della terrazza, 81 3 | Antioco volgeva le spalle alla porta; era vestito di grigio, 82 3 | terrazza, e il vedere aperta la porta del suo giardino ci ha destato 83 3 | richiuse: era come se una porta si fosse d’improvviso spalancata 84 3 | egli va a suonare alla porta della padrona: una, due, 85 4 | aprirsi e chiudersi della porta a vetri, e che è davvero 86 4 | emozionante delle altre. La porta padre Leone: siamo riuniti 87 4 | al bussare che si fa alla porta, che la vecchia ha chiuso La bambina rubata Capitolo
88 tes | entrava dal salotto, la cui porta a vetri, chiusa da una persiana, 89 tes | stessa.~ ~La lunetta della porta a vetri era illuminata; 90 tes | Spinsi bruscamente la porta: e subito mi fermai con 91 tes | accompagnò l’uomo fino alla porta: e nell'andarsene egli mi 92 tes | gonfiava la tenda sopra la porta; un odore di pepe e di caffè 93 tes | di droghe.~ ~Guardo dalla porta; non c’è nessuno; certo, 94 tes | conducesse ad un bosco. La porta della cucina e quella della 95 tes | mal tempo: io andavo dalla porta di strada alla porta sul 96 tes | dalla porta di strada alla porta sul cortiletto, entravo 97 tes | sullo scalino esterno della porta. Io non mi sorpresi della 98 tes | Chi è che picchia alla porta del mio cuore? La donna 99 tes | io apro quasi furtivo la porta: è l’ora in cui le donne 100 tes | passai due volte davanti alla porta del mio creditore. La rabbia, 101 tes | andavo sempre ad aprire la porta come se là fuori mi aspettasse 102 tes | vedo davanti alla nostra porta una donna di campagna, secca, 103 tes | punta di piedi fuor della porta e guardavo in fondo alla 104 tes | poi io tornai verso la mia porta.~ ~La notte si faceva nebbiosa: 105 tes | di febbre.~ ~Tornai sulla porta; non avevo pace. La nebbia 106 tes | aspettare, sullo scalino della porta, e avevo l’impressione che 107 tes | aspettarlo davanti alla mia porta: sì; ero proprio io; e palpitavo 108 tes | dentro casa e chiudo la porta. - Se io non apro – penso - 109 tes | riaccostavo dal di fuori la porta gli accennai di tacere, 110 tes | trassi con me fino alla porta del mio creditore.~ ~Il 111 tes | distinsi, nella penombra, fu la porta finestra difesa da una semplice 112 tes | già prima di arrivare alla porta io avevo fatto sapere alla 113 tes | vidi che la persiana e la porta a vetri del salottino erano 114 tes | persiana, spinsi metà della porta; ma subito richiusi e andai 115 tes | tirai le imposte della porta finestra, accostai le persiane: 116 tes | aspettare, lì davanti alla loro porta, finché il movimento delle 117 tes | sabbioso, gli scalini della porta. È la casa del dottore!~ ~ Canne al vento Capitolo
118 2 | sedile; s'avviò, ma sulla porta si volse timido, guardando 119 2 | qualcuno che entrasse dalla porta. «Va bene. E se si comporta 120 2 | Predu sporgeva il viso dalla porta, e il fatto che Efix comprava 121 2 | Milese s'era avvicinato alla porta e rideva per qualche cosa 122 3 | acceso sulla soglia della porta.~ ~ ~ ~ 123 4 | credeva che avessi sbagliato porta!»~ ~Ogni sua parola e il 124 5 | caricargli su un monte, lo porta. Vedi, va come non avesse 125 5 | affacciava timidamente alla porta.~ ~E Gregorio Giordano di 126 5 | disse Efix.~ ~Fuor dalla porta si vedeva Kallina seduta, 127 5 | berretta in mano. Ma sulla porta si fermò, guardò in su e 128 6 | Grixenda sulla soglia della porta, mi par di essere io e il 129 6 | va, se no? Zio Pietro mi porta alla bettola, e a me non 130 7 | verso l'angolo dietro la porta, afferrò con tutte e due 131 7 | Vattene...»~ ~Efix era sulla porta: ella lo incalzava.~ ~«Anzi 132 8 | seduta sullo scalino della porta sotto la ghirlanda della 133 8 | Anche là, attraverso la porta si vedeva il cortile bianco 134 8 | sullo sfondo dorato d'una porta preceduta da un portico. 135 10 | ubriacava di sole davanti alla porta della chiesa. Il villaggio 136 11 | filava seduta presso la porta, «hai le febbri?»~ ~«Mi 137 11 | Grixenda, allora? Anche lei porta il lutto e non esce più».~ ~ 138 11 | il viso ridente verso la porta, «senti, c'è qui un pretendente.»~ ~ 139 12 | rugiada.~ ~Attraverso la porta aperta della vecchia Pottoi 140 13 | rocciosa, sedette accanto alla porta e si mise a pregare: gli 141 13 | uno per parte davanti alla porta della chiesetta sotto l' 142 13 | sottovoce.~ ~«Vado verso una porta che mi sarà aperta a due 143 14 | altro mondo, e si aprisse la porta di cui parlava il cieco; 144 14 | parlava il cieco; la grande porta dell'eternità. E si pentiva 145 14 | povero Efix seduto sulla porta della chiesetta. Grandi 146 14 | le spalle appoggiate alla porta chiusa e le mani intorno 147 14 | compagno. Ed ecco che la porta della caserma si apre e 148 15 | sento nonna raspare alla porta - l'altra notte che spavento! 149 15 | si trattava di aprir la porta non poteva. Capite: c'era 150 15 | la nonna che spingeva la porta e le impediva di andare. 151 17 | una figura apparve sulla porta; alta, sottile, vestita 152 17 | ho fatto tutto!»~ ~Sulla porta Noemi si volse a fargli 153 17 | rivolti come d'uso alla porta; e pareva che il servo dormisse La casa del poeta Capitolo
154 fid | Commissario Finzi: gli si porta la fotografia che tu possiedi. 155 bac | colonica. E proprio nella porta d'ingresso, come nella cornice 156 bac | fondo alla stanza un'altra porta con un festone di vite dal 157 bac | sfondo marino dell'altra porta sui prati, chiederle perdono 158 leg | era fermato davanti alla porta della chiesa, guardando 159 pro | Tornerà Pippo? O se lo porta via quel signore grigio 160 pro | inumana, correndo fino alla porta chiusa della signora Carlotta, 161 pro | permanenza, davanti alla sua porta, montavano uno sulle spalle 162 pro | eppure arrivò fino alla porta della vecchia, e più in 163 sic | da un buco accanto alla porta. Tutto era triste intorno 164 bat | si sentì picchiare alla porta.~ ~La moglie, che già si 165 bat | riecheggiando i colpi alla porta, e le dita gli tremavano 166 bat | giù, doveva aver aperto la porta perché non si sentiva più 167 bat | incendio. Il marito stava sulla porta appena dischiusa, lapidato 168 bat | lotta, e aprì di più la porta, ma sbarrandola con la stanga 169 bat | dove si va a finire. Su, porta qui le biciclette e il mio 170 bat | muoio, io mi uccido.~ ~- Porta qui le biciclette, perdiosanto, 171 bat | far staccare le mani dalla porta.~ ~Le due voci risuonavano 172 cas | chiuse le finestre e la porta, non aveva aperto a chi 173 fam | riapparire, alla sera, sulla porta grigia e ventosa della catapecchia, 174 fam | pomeriggio battere alla porta della villa del podestà, 175 fer | forse muore.~ ~Gabriele porta fuori la bicicletta: l'altro 176 bor | di uscieri battere alla porta, e le serve feline portarono 177 bor | dal barile accanto alla porta ha preso per la coda due 178 aqu | batteva il becco contro la porta o si strappava qualche scaglia 179 aqu | cavallo, se no il vento me lo porta via.~ ~Il vecchio si pizzicò 180 aqu | credi forse di essere alla porta del manicomio?~ ~L'altro 181 aqu | era scesa e picchiava alla porta stridendo come una civetta. 182 aqu | aveva paura: si accostò alla porta e tentò di scusarsi.~ ~- 183 aqu | chiuse il portone e aprì la porta sul cortiletto. E gli parve 184 lup | violentissimo di una grande porta, e un rombo di vento fece 185 sor | aspre osservazioni.~ ~La porta della chiesetta era spalancata: 186 cie | Felice: forse perché la porta dava su un breve spiazzo 187 cie | in mano, si affaccia alla porta della cucina, e manda via 188 cie | invitava a restare.~ ~- Porta una sedia, Lisé, ed anche 189 cie | nostro destino, e quando una porta si apre bisogna almeno affacciarvisi.~ ~ 190 com | fatto fuggire, e la cui porta egli credeva di non riaprire 191 com | riaprire mai più.~ ~Riaprì la porta col movimento istintivo 192 mor | verrà a battere alla sua porta, poiché nessuno, da tanti 193 mor | Eppure qualcuno picchiò alla porta. Era il bambino del fornaio 194 mor | senza sorriso, spingendo la porta ch'ella voleva chiudere.~ ~- 195 mor | quella là, - domandò, - se la porta via?~ ~La donna trasalì: 196 mor | E chiuse d'impeto la porta: ma sentì che il bambino 197 sem | semplice muscolo, cardine della porta di casa di una breve esistenza 198 sem | esistenza umana. Quando questa porta si chiuderà per sempre, 199 rom | secolo dopo la breccia di Porta Pia, ed è comodo non fare 200 orf | oggi è qui; e sulla nostra porta si può forse attaccare l' 201 for | giù sgambettando da quella porta d'oro dove il sole rientra: 202 for | possesso della vita.~ ~Il gobbo porta fortuna: e questo deve esserne 203 for | essere infelice, e che non porta la fortuna richiesta dagli 204 ghi | degni funerali: vale a dire, porta il vaso in giardino e facendo Il cedro del Libano Capitolo
205 1 | e dalla cucina verso la porta opposta dell'orto arrivava 206 1 | sedeva sullo scalino della porta, col bastone al quale pareva 207 1 | non vollero aprirgli la porta, andò a dormire nella legnaia, 208 2 | quasi di spavento, quando la porta della casetta si aprì e 209 3 | accovacciava sullo scalino della porta guardando lontano e sospirando: 210 3 | mattina, nell'aprire la porta, mentre il marito era nel 211 7 | fagiano, affacciarsi alla porta della casetta, da vero padrone: 212 9 | era in parte chiuso; ma la porta a vetri, sotto la pensilina 213 9 | conosceva ogni pietra, ogni porta, si sentiva più malfermo 214 9 | esitò. Dalle fessure della porta uscivano fili di luce e 215 9 | ai replicati colpi alla porta si decise ad aprire nel 216 12 | marmo del cassettone; un porta calendario di ferro battuto, 217 16 | vergine del suo focolare, e vi porta, strette al seno perché 218 18 | però Giuseppe osserva la porta e le finestre chiuse, c' 219 20 | mangiatoia, e lasciava la porta spalancata perché la bestia 220 27 | bifolco chiuse con calma la porta e il finestrino della stalla, 221 29 | appena s'è affacciata alla porta il cane le si avventa addosso 222 29 | il vecchio, chiudendo la porta e sollevando il bastone. Cenere Parte, Capitolo
223 1, 1 | batteva furiosamente alla porta come un mostro scorrazzante 224 1, 1 | notte udii battere alla porta e aprii. «Donna, non aspettare 225 1, 2 | e lo fece uscire per una porta diversa da quella ov'erano 226 1, 2 | fronte al quale vedrai una porta pure aperta: tu entri là 227 1, 2 | nel portone; vide l'altra porta, illuminata, ed entrò: si 228 1, 2 | Bustianeddu e chiuse la porta.~ «Tu sarai stanco, anima 229 1, 3 | litri d'olio. Accanto alla porta c'era una latta per l'olio 230 1, 3 | disse il contadino, «ora si porta la cena da casa mia. Resta.»~ « 231 1, 4 | tettoia sotto cui aprivasi la porta della cucina.~ «Sono io!», 232 1, 4 | supino sul limitare della porta, vibrava nel silenzio caldo 233 1, 4 | supino sul limitare della porta, scacciava le mosche e le 234 1, 4(16)| Ogni persona viva~ Porta pidocchi~ E tu che lo stai 235 1, 5 | si precipitarono verso la porta spingendosi, gridando, ed 236 1, 5 | Le donne uscivano sulla porta per salutarlo e sorridergli; 237 1, 5 | terminava in una croce. Sotto la porta c'erano quattro scalini, 238 1, 7 | Uscendo incontrò sulla porta il giovinetto che la voce 239 1, 7 | sullo scalino interno della porta, coi piedi fra gli abbondanti 240 1, 7 | di vento entrava per la porta, agitando le grandi ragnatele 241 1, 7 | Perché sta appesa sulla porta?»~ «Per il vampiro, che 242 1, 7 | me, e tutti i giorni mi porta qualche cosa: il mese scorso 243 1, 7 | Anania uscì e vedendo sulla porta della bettola la bella Agata 244 1, 7 | Rebecca affacciatasi alla porta. «Allontanati, che puzzi 245 1, 8 | sedute sul limitare della porta.~ Una specialmente quella 246 1, 8 | affaccia al limitare di una porta, guardando curiosamente; 247 2, 1 | portasse via, come il vento porta la foglia, lanciandolo nel 248 2, 3 | tratto, accanto a una piccola porta che dava su un andito buio, 249 2, 5 | accompagnandolo fino alla porta, «saluta per me la prima 250 2, 6 | Si alzò, s'avvicinò alla porta e si mise a fischiare: non 251 2, 6 | mendicante guardava di sbieco la porta di Rebecca, sul cui limitare 252 2, 6 | trascinandosi ginocchioni dalla porta all'altare della chiesa 253 2, 6 | silenzioso e scuro come la porta del destino, esita un momento, 254 2, 6 | altra parte e chiudeva la porta di strada. Ella sospirava 255 2, 7 | Seduta sul gradino della porta, una donna in costume tonarese, 256 2, 7 | falegname, intorno alla cui porta stavano appesi molti quadretti 257 2, 7 | mio cervello come il vento porta via la neve dai monti. Ebbene, 258 2, 7 | Quanto fu picchiato alla mia porta, una notte, ed una voce 259 2, 8 | incosciente.~ Ogni volta che la porta si apriva il sole ed il 260 2, 8 | tratto s'irritò contro la porta e mosse per chiuderla, nervoso 261 2, 8 | Anania tenne ferma la porta, appoggiandovisi, tutto 262 2, 8 | ospiti! Ma Anania sbatté la porta e corse irritatissimo dietro 263 2, 8 | ella piangeva presso la porta, pronta ad andarsene. Cieco 264 2, 8 | poi chiuse a chiave la porta.~ «Nooo!», egli gridò, mentre 265 2, 8 | Dun! picchiavo alla sua porta. «Io sono Maria Santissima 266 2, 8 | egli passò davanti alla porta di Margherita, ma non poté 267 2, 9 | vedova, rimasta accanto alla porta, diceva al paesano:~ «Fidele, Chiaroscuro Capitolo
268 chi | affrettata a metter fuori della porta appena la figura di lui 269 chi | accoccolata sullo scalino della porta e che lo ascoltava religiosamente, 270 chi | seduta sullo scalino della porta, senza degnarsi di rispondere 271 chi | donnina; alzati e chiudiamo la porta... Al resto penserà poi 272 chi | al muro accanto alla sua porta.~ ~- È dal Milese che gioca; 273 uov | costrutto tra il focolare e la porta, il viso nero e barbuto 274 gri | ella non apriva neanche la porta. Ebbene, una notte ella 275 gri | indietro, guardando verso la porta della chiesa.~ ~La trascinai 276 gri | a ballare, sfioravamo la porta, riuscii a torcere fra le 277 gri | Pinna mi rincorse fino alla porta e tentò di afferrarmi ancora: 278 gri | pastore trovò davanti alla porta di San Cosimo un mucchio 279 cin | chiuso per precauzione la porta. Il focolare è spento; entro 280 cin | incarica di picchiare alla porta e di gridare alla bella 281 cin | C'è questo bambino che porta il suo cinghialetto a signoriccu: 282 pa | La porta aperta.~ ~ ~ ~Il mercoledì 283 pa | chiuse... e non c'è più una porta aperta, per me! Ma sono 284 pa | tratto, arrivato davanti alla porta dello zio, trasalì. La porta 285 pa | porta dello zio, trasalì. La porta era aperta; qualcuno era 286 pa | avanzò di nuovo fino alla porta, picchiò, chiamò:~ ~- Basìla! 287 pa | grotta. Egli entrò, chiuse la porta, si slanciò su per le scale, 288 pa | santo, aveva dimenticato la porta di casa aperta. Il brigadiere 289 pa | aveva davvero dimenticata la porta aperta, dando così agio 290 pa | ritta sul limitare della porta, pallida e triste in viso, 291 pa | passava davanti alla sua porta, e gli domandò cento scudi 292 pa | continuamente: «Perché la porta era aperta?», e il suo pensiero 293 pa | denari, ed ha lasciato la porta aperta per far credere che 294 pc | La porta chiusa.~ ~ ~ ~La penultima 295 pc | la fronte appoggiata alla porta Manuellita pregava e minacciava, 296 pc | seduta sui gradini della porta del santuario.~ ~Barcollando 297 pc | dolore? Le pareva che una porta si fosse spalancata davanti 298 nat | mettersi all'angolo della porta, come in agguato; e la zia 299 nat | ragazzetti s'affacciarono alla porta, si spinsero fino alla muriccia 300 nat | La donna corse alla porta e al chiarore del fanale 301 nat | appoggiata all'angolo dietro la porta, con un piede sull'altro, 302 nat | sturare questa bottiglia e porta dei bicchieri.~ ~Ella aveva 303 pad | Scendere, picchiare alla porta? Egli non poteva che rimandare 304 pad | batté furiosamente alla porta. La padrona stessa aprì, 305 pad | berretta e si slanciò verso la porta urlando:~ ~- L'ha voluto 306 pad | Uscì, lasciando aperta la porta: i suoi passi risuonarono 307 sca | neppure dallo scalino della porta ove sedeva cercando di scaldarsi 308 ser | desiderio spasmodico di veder la porta fatale riaprirsi...~ ~- 309 sco | il limitare della vostra porta: a misura che il rovo si 310 sco | non sotterrarla sotto la porta del vostro nemico perché 311 sco | riaccompagnare le visitatrici alla porta, precedeva con la vedova, 312 uom | uscire s'affacciava alla porta, vedeva Annarosa buttata 313 vol | vecchia serva filava sulla porta ed egli, con lo strano viso 314 tut | vino e miele, e aprivan la porta a chi voleva entrare a banchettare. 315 tut | Stasera torna babbài, e ti porta un bel cavallino, e sul 316 tut | Babbài torna stasera, e porta un bel cavallino...~ ~Il 317 fra | l'avvoltoio affamato si porta via gli agnelli dall'ovile; 318 fra | sedersi sulla pietra della porta.~ ~- Ah, bella mia, da' 319 vig | moglie aspettava dietro la porta e la gente correva per veder 320 vig | La moglie spalancava la porta e la serva appariva con La chiesa della solitudine Capitolo
321 tes | lunetta polverosa sopra la porta, ne accrescevano la tristezza, 322 tes | passi indietro verso la porta, pronto ad andarsene se 323 tes | col braccio teso verso la porta. Arrivava di lontano, di 324 tes | scacci ritornerò alla tua porta come un mendicante. I mendicanti 325 tes | Inoltre fu bussato alla porta; ed ella, senza sorpresa 326 tes | accompagnò sin fuori della porta. Era una notte umida ma 327 tes | altro, ella spalancò la porta e salutò con un profondo 328 tes | donne, aveva socchiuso la porta e risaliva verso l'altare.~ ~ 329 tes | chiesetta, nell'angolo dietro la porta, e guardò se si vedeva Concezione. 330 tes | propositi. Ma d'un tratto la porta fu aperta bruscamente, ed 331 tes | occorre mi metterò sulla porta a mendicare.»~ ~«Uh, uh», 332 tes | orticello e si avvicinò alla porta: era chiusa, tiepida però 333 tes | sedersi nell'angolo dietro la porta, come il vecchio Giordano; 334 tes | non richiuse del tutto la porta contro l'ospite gradita ( 335 tes | nella cucina ad aprire la porta. La donna con gli sproni 336 tes | anche lei nell'angolo della porta, come il vecchio Giordano, 337 tes | cavallo?»~ ~E balzò sulla porta, per sorvegliare il vagabondo. 338 tes | piegata sul tappeto, la porta rimasta socchiusa si apre, 339 tes | panchina di pietra accanto alla porta, e accarezzò il gatto che 340 tes | panchina di pietra accanto alla porta. Aveva già veduto nella 341 tes | lasciando spalancata la porta.~ ~E andato via lui, un 342 tes | contento lo stesso. Dalla porta spalancata si vedeva, attraverso 343 tes | occasione; infine chiuse la porta con la scusa che fuori c' 344 tes | figlia, e chiudiamo bene la porta», disse dopo un momento. « 345 tes | letto e chiudere bene la porta.»~ ~«Ma neanche per sogno: 346 tes | anzi aveva sprangato la porta: entrò dapprima nella sagrestia, 347 tes | nicchia, andò giù fino alla porta e la socchiuse. Un'ondata 348 tes | tornò la madre e riaprì la porta, Concezione si sentì più 349 tes | immondezza, Giustina ha chiuso la porta, e poi va ad aiutare Concezione 350 tes | l'aria stessa che spia e porta in giro le cose. Dunque, 351 tes | fedeli clienti.~ ~Chiuse la porta, s'avvicinò alla tavola, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
352 1, 1 | incontrarsi sotto l'arcata della porta col sacerdote che usciva 353 1, 1 | delle pozzanghere spinse la porta della stanza terrena. Un 354 1, 2 | sonette2, e suonavo, qui sulla porta, ed era caldo... Ecco, se 355 1, 2 | impotente finché lui non si porta via Columba: altrimenti 356 1, 3 | umido e in fondo verso la porta del cortile era quasi buio.~ ~ 357 1, 3 | passi nel cortile, dietro la porta socchiusa... Il sangue scorreva 358 1, 3 | che si avvicinava alla sua porta fosse la vita stessa, la 359 1, 4 | molesto; si sedeva dietro la porta e non entrava se non chiamato 360 1, 4 | mattina Margherita trovò la porta chiusa; per quanto picchiasse 361 1, 4 | giorno dopo trovò ancora la porta chiusa, la bottiglia sulla 362 1, 4 | chiusa, la bottiglia sulla porta. Il mendicante stava appoggiato 363 1, 4 | battesse furiosamente alla porta col calcio del fucile e 364 1, 4 | il servetto aprisse. La porta era fermata all'interno 365 1, 4 | Quando son solo e quella porta è chiusa mi figuro di essere 366 1, 4 | dovevate sposar voi; era sulla porta; era vestita a nuovo, col 367 1, 4 | nelle case. Il vento mi porta le notizie di tutto il paese, 368 1, 4 | andato a battere alla sua porta.~ ~Dopo aver dormicchiato 369 1, 4 | Ma qualcuno batté alla porta: egli sollevò gli occhi 370 1, 4 | Qualcuno picchiò ancora ma la porta rimase sempre chiusa.~ ~ 371 1, 4 | visione di Columba sulla porta, l'attesa, il ricordo, tutto 372 1, 4 | qualcuno batté ancora alla porta del cortile.~ ~«È la serva 373 1, 4 | dottore a farvi chiudere la porta perché avete un male che 374 1, 4 | battesse timidamente alla porta e che il servetto spiando 375 1, 4 | fornellino accanto alla porta e cominciò a preparare il 376 1, 6 | e rivedo nel vano della porta la tragica figura della 377 1, 6 | su lo scalino alto della porta a destra della sua casa, 378 1, 6 | appoggiata al muro accanto alla porta con le mani sulla schiena 379 1, 6 | qualcuno va a batter alla porta del prete: nessuno risponde: 380 1, 6 | parecchi, e giù colpi alla porta gridando che un moribondo 381 1, 8 | Se qualcuno batteva alla porta trasalivamo tutti e due 382 1, 8 | sera purtroppo i colpi alla porta si fecero insistenti e furiosi; 383 1, 8 | matrigna origliava alla porta dei nostri vicini, dicendomi 384 1, 8 | lei.~ ~Seduto davanti alla porta appoggiato al suo bastone 385 1, 8 | viso violetto rivolto alla porta; e la matrigna coi capelli 386 1, 8 | alzava, s'affacciava alla porta dicendo di sentire i passi 387 1, 8 | metto sul limitare della porta, guardo la stella della 388 1, 8 | tutti i venti; ogni soffio porta via qualche cosa.»~ ~«Riprendi 389 1, 8 | Banna davanti alla loro porta, e mi parve che mentre Banna 390 1, 8 | fredda.~ ~Appena aprii la porta della mia stamberga vidi 391 1, 8 | sedette sugli scalini della porta e le donne e i ragazzi gli 392 1, 8 | ritorno non vidi Columba sulla porta ad aspettarmi, e fino verso 393 1, 8 | volgendo la spalle alla porta. Quando sentì il rumore 394 1, 8 | disordine; solo io ricordavo la porta trovata aperta... E adesso...»~ ~ 395 1, 8 | selvaggio nel vano della mia porta e vedendomi coricato non 396 1, 8 | qualcuno batté lievemente alla porta del cortiletto. «È Columba», 397 1, 8 | curiosavano nella strada; la porta di Columba era chiusa, ma 398 2, 1 | al sole davanti alla sua porta mentre cuciva le brache 399 2, 1 | lei, seduta accanto alla porta del cortile o sulla rozza 400 2, 1 | tramonto sentì picchiare alla porta di strada e s'affacciò alla 401 2, 1 | vengo.»~ ~Scese ed aprì la porta che dopo il fatto ella teneva 402 2, 1 | sua sorella apparve sulla porta. Banna era vestita a festa 403 2, 1 | vassoio, si fermò accanto alla porta del cortile come tendendo 404 2, 1 | invece ha aperto una nuova porta, nella sua stamberga, per 405 2, 1 | rimise a cucire accanto alla porta; ma di momento in momento 406 2, 1 | cucito e balza verso la porta. I ditali e i rocchetti 407 2, 1 | adesso vi dirò...»~ ~Aprì la porta, ma non uscì. Margherita 408 2, 1 | Columba chiuse a chiave la porta e la precedette su per la 409 2, 1 | si fermò un momento sulla porta e disse aggrottando le sopracciglia:~ ~« 410 2, 1 | sua chiudendo a chiave la porta.~ ~L'incidente toccato alla 411 2, 1 | Arras e si affacciò alla porta per ascoltar meglio. In 412 2, 1 | e si mette davanti alla porta perché zio Jorgj lo veda 413 2, 2 | tu che gli hai aperta la porta di notte, e te lo sei preso 414 2, 2 | tace e alla notte apre la porta al suo amante, non è donna 415 2, 2 | piccola arancia; chiuse la porta di strada sprangandola con 416 2, 2 | Rientrò, chiuse la porta e si coricò sulla stuoia. 417 2, 2 | tramontana soffiava scuotendo la porta del cortile. Egli sentì 418 2, 3 | qualcuno batté forte alla porta del cortile e il malato 419 2, 3 | bruscamente, tirandosi addietro la porta che Pretu si affrettò a 420 2, 3 | correre sullo sfondo della porta gli passarono in mente; 421 2, 3 | senso di raccapriccio.~ ~«Porta via tutto, chiudi tutto 422 2, 3 | carabinieri, tanto valore porta...»~ ~Gli occhi di Jorgj 423 2, 4 | ferma davanti alla nostra porta pare che Columba veda un 424 2, 4 | Fiore... Ma le finestre e la porta di zia Giuseppa eran chiuse, 425 2, 4 | un avviso applicato alla porta; uno di essi, un pastore 426 2, 4 | cavallo, non si muoveva dalla porta. Banna disse:~ ~«Vattene 427 2, 4 | Pretu dalla fessura della porta.~ ~E per la prima volta 428 2, 4 | mi disse di lasciare la porta del cortile aperta: si vede 429 2, 4 | aggiunse riaprendo la porta «adesso vattene, chiacchierone. 430 2, 4 | ne andò.~ ~Ella chiuse la porta e si rimise a sedere al 431 2, 5 | il tavolo, la cassa, la porta...».~ ~Sulle prime il servetto 432 2, 5 | andarsene.~ ~«Lascio la porta del cortile aperta?»~ ~« 433 2, 5 | martirio. So che la sua porta è chiusa agli indifferenti 434 2, 5 | gli sembrò di veder la porta aprirsi e l'orlo giallo 435 2, 5 | seduto all'ombra fuor della porta, e a quel ronzìo dolce monotono 436 2, 5 | tratto l'uomo s'affacciò alla porta, spandendo nella stamberga 437 2, 5 | perché non puoi arrivare alla porta del cielo? Perché lasciavi 438 2, 5 | picchiato lievemente alla porta socchiusa del cortile e 439 2, 6 | è venuto qui fino alla porta e non ha osato entrare! 440 2, 6 | finestra o sul limitare della porta e vedeva Mariana. Egli si 441 2, 6 | Sta sul limitare della porta, e l'arco nero di questa 442 2, 6 | allodola, scappar via per la porta luminosa: ma gli occhi di 443 3, 1 | nonno sul limitare della porta intento a ritagliare un 444 3, 1 | Appena Columba aprì la porta per andare a prender la 445 3, 1 | senza osare di avanzar dalla porta, poi una mattina all'alba, 446 3, 1 | davvero davanti alla sua porta, risuonano meno. Per un 447 3, 1 | batte con le unghie alla porta. È guarito, o forse è morto: 448 3, 1 | D'un balzo fu alla porta e aprì senza neppure domandare 449 3, 1 | addormenta, ritorni...»~ ~Dalla porta vide la figurina nera di 450 3, 1 | lo scalino attirò a sé la porta: ma il vento gliela prese 451 3, 1 | cestino da lavoro, torna alla porta. Il vento e i cani mugolano 452 3, 1 | muore... Columba chiude la porta, lotta un po' col vento 453 3, 2 | Quando la vide apparire sulla porta, Pretu, accoccolato presso 454 3, 2 | braccio e ricondurti alla porta; ma...»~ ~«Io dico che se 455 3, 2 | disperato: avevi chiuso la porta... eri come un condannato 456 3, 2 | solo, chiuderai di nuovo la porta...»~ ~«No, no, vedrai: non 457 3, 2 | che ella spalancasse la porta della stamberga e fosse 458 3, 2 | finestrino e dalle fessure della porta.~ ~Pretu rientrò.~ ~«Il 459 3, 2 | lungo il muro, fino alla porta di Columba.~ ~Il cielo si 460 3, 2 | Pretu chiuse a chiave la porta del cortile.~ ~ ~ ~ 461 3, 3 | cappello non mi piace; eppoi porta disgrazia. Se lo tenga, 462 3, 5 | seduto sullo scalino della porta col suo bastone lucido fra 463 3, 5 | seduta sullo scalino della porta, aspettava il ritorno del 464 3, 5 | sullo sfondo nero della porta.~ ~In quel momento Banna, 465 3, 5 | volesse sfondarlo come una porta.~ ~«Lombroso basa le sue 466 3, 5 | il cortile e battere alla porta sebbene aperta della stamberga.~ ~« 467 3, 6 | zia Martina corse alla porta e vide Pretu sul ballatoio.~ ~« 468 3, 6 | tratto s'alzò, chiuse la porta, prese il recipiente del 469 3, 7 | picchiò lievemente alla porta socchiusa ed entrò.~ ~Jorgj 470 3, 7 | Pretu origliava alla porta del suo padrone; il lume 471 3, 7 | pianino rientrò lasciando la porta spalancata perché entrasse 472 3, 7 | il chiarore incerto della porta sparì, il passo lieve di Cosima Capitolo
473 1 | alla parete accanto alla porta, e accanto un lungo sacco 474 1 | l'azzurro dei monti. La porta invece, come si è detto, 475 2 | pian terreno e socchiuse la porta: la bestia, però, fuggì. 476 2 | casa, e mise fuori della porta un canestro con fieno ed 477 2 | terza notte ella lasciò la porta aperta e mise il canestro 478 2 | della cucina, accanto alla porta spalancata: e la bestia 479 2 | sentì battere le corna alla porta e scese ad aprire col cuore 480 2 | visita, gli riapriva la porta. E adesso viene la cosa 481 2 | fieno e l'orzo fuori della porta. Il mattino dopo lo trovò 482 2 | maritata, apriva la notte la porta a un uomo misterioso, venuto 483 2 | si decide a riaprire la porta, e l'amico riparte: un minuto, 484 3 | un popone fragrante e lo porta a casa dentro il fazzolettone 485 4 | qualcuno bussò lievemente alla porta. Il signor Antonio aprì, 486 4 | d'ingresso, arrivava alla porta, egli vide, nel vano di 487 4 | della casa, davanti alla porta, leggendo i giornali. Tutti 488 4 | metteva il piede fuori della porta: ma Enza si consolava scrivendo 489 4 | bussare replicatamente alla porta. Dopo mezzo secolo di vita, 490 6 | accanto alla luce della porta e servi, sì, per i pasti, 491 6 | fotografia da mettere sulla porta del romanzo.~ ~Di fotografie 492 6 | notti di marzo, il vento che porta dalle terre d'Oriente l' 493 6 | parole magiche che aprono la porta dei sogni. Versi; versi 494 7 | violenza il battente della porta del negoziante di scorze, 495 7 | qualche cosa nel camino. La porta era aperta, ed essi non 496 8 | tratto sentì suonare alla porta dell'ingresso, e senza pensarci Il Dio dei viventi Capitolo
497 3 | lunghi passi l'uomo fin sulla porta salutandolo umilmente.~ ~ 498 3 | braccia in direzione della porta maledicendo l'uomo e tutta 499 5 | spandere zizzania. Chiudete la porta alle donne sfaccendate, 500 5 | Date retta; chiudete la porta.~ ~La vecchia lo guardava 501 14 | invisibile si trova davanti alla porta di Lia: la strada faceva 502 14 | tinta di bianco, con la porta nuova e un balconcino di 503 15 | aspettandolo fuori della porta dei malati.~ ~L'ultima delle 504 16 | affacciavano liberamente alla porta della stanza che dava sul 505 19 | metteva a sedere accanto alla porta di cucina con la mano sostenuta 506 22 | ella lo accompagnò alla porta.~ ~Poi respirò profondamente. 507 26 | illuminava la casetta bianca, la porta verniciata, la loggia della 508 26 | assicurarsene.~ ~Giunto alla porta non osò. In fondo aveva 509 31 | andò a trovare Lia.~ ~La porta e la finestra erano chiuse; 510 31 | si sentì picchiare alla porta. Non era mai accaduto che 511 31 | mio fratello?~ ~Appena la porta fu aperta Salvatore e quei 512 31 | cade davanti alla nostra porta.~ ~— E allora va! — egli 513 32 | furore il mare arrivava alla porta ritraendosi subito come 514 32 | stanza d'ingresso e sulla porta spalancata il mare gettava 515 32 | priore delle Anime, e questo porta fortuna.~ ~Bellia domandò 516 32 | delle anime: è questo che porta fortuna. Beviamo anche noi, 517 35 | fossero nella loro cucina., — porta fuori questa bestia.~ ~E 518 39 | che le donne chiusero la porta per salvarsi dagli spruzzi Il dono di Natale Capitolo
519 don | suo arrivo: e subito, alla porta del vicino si affacciò una 520 don | festa era: Lia gli chiuse la porta in faccia, ed egli attraversò 521 don | chiamato, gli aveva chiuso la porta in faccia.~ ~ ~ ~Poi arrivarono 522 nev | intorno si volse a chiudere la porta col paletto e con la stanga, 523 meg | arrivato lassù spinse la porta e si trovò in una piccola 524 meg | in mano si affacciò alla porta.~ ~- Bambino, - disse, - 525 ane | descriverne i particolari. - La porta è bassa e stretta, fatta 526 ane | far pettegolezzi, apre la porta ai vampiri che succhiano 527 ane | coraggio, ci siamo: ecco la porta, la vedete? Quella tra quattro 528 ane | buco che secondo lui era la porta delle fate, una mano lo 529 cas | balconi d'oro, i chiodi della porta di diamanti.~ ~ ~ ~Dietro 530 pan | punto, ecco si presenta alla porta un bellissimo bambino coi 531 ces | Secondo:~ ~- È perché la gobba porta sfortuna: e noi le abbiamo 532 vot | inginocchiò sullo scalino della porta, verso il grande paesaggio 533 vot | vive fra le selve e là si porta i bambini per ingrassarli 534 mir | non sappia ancora leggere, porta sotto il braccio il «Corriere 535 asp | biciclette, li aspettava sulla porta del suo negozio, accanto 536 asp | uomo alto quanto la sua porta, con due lunghissimi baffi 537 moi | certi paesi la gente si porta da mangiare in chiesa, e 538 moi | gira assieme coi figli, porta via i viandanti deboli e 539 moi(17) | Il bambinello,~ ~ Non porta pannolini,~ ~ Nemmeno corsetto;~ ~ L'edera Capitolo
540 1 | stava seduto davanti alla porta della sua casa e discuteva 541 1 | vecchi.~ ~Attraverso la porta spalancata della casa di 542 1 | fondo all'andito un'altra porta con uno sfondo di bosco.~ ~ 543 1 | antica, forse medioevale; la porta grande e nera con l'architrave 544 1 | le pietre corrose, quella porta nera tarlata, ricoverata 545 1 | po' d'acqua!»~ ~«Annesa, porta un po' d'acqua a zio Zua», 546 1 | che aveva avvicinato alla porta il canestro della farina, 547 1 | ancora seduti davanti alla porta.~ ~«Stanno bene, che Sant' 548 2 | nell'andito, spalancò la porta che dava sull'orto e sedette 549 2 | pensiero: qualcuno apriva la porta di strada.~ ~Ella balzò 550 2 | entrò, la vide, chiuse la porta, poi s'avanzò in punta di 551 2 | sedette sul limitare della porta.~ ~Non aveva sonno, e l' 552 2 | Seduta sul limitare della porta, ombra nell'ombra, ella 553 2 | star seduti fuori della porta di strada simili a due vecchi 554 3 | donna, affacciandosi alla porta con una caffettiera in mano. « 555 3 | messi, nel buco dietro la porta?»~ ~«Sì», gridò la bimba. « 556 3 | andito, vide nel vano della porta semiaperta la grossa pancia 557 3 | e mentre spalancava la porta, gli sorrise come non gli 558 3 | una strada.»~ ~Dietro la porta Annesa sussultò: si mise 559 3 | sentirmi, compare Virdis? Ogni porta, qui, ogni finestra, ogni 560 3 | panche di pietra davanti alla porta del Municipio. Di sera, 561 3 | invece, sedevano davanti alla porta di casa, e qualche volta 562 3 | camera e sedette vicino alla porta assieme coi due nonni, Annesa 563 4 | ammazzavano. Zana, ocri madura,13 porta un'altra bottiglia di quel 564 4 | che riceveva luce dalla porta: alcune galline entravano 565 4 | gabbia, io! Chiusero la porta ed io tentai di scappare 566 4 | vide la donna correre alla porta e sorridergli con famigliarità, 567 4 | portoncino attiguo alla porta e introdusse il cavallo 568 5 | appoggiò la fronte alla porta chiusa, pensando che se 569 5 | pioggia batteva contro la porta, i tuoni rombavano con ira 570 5 | con la testa contro la porta, pensava a Paulu smarrito 571 5 | sfregando la fronte contro la porta come la pecora verminosa 572 5 | pioggia scrosciare contro la porta, e il tuono riempire la 573 5 | Ritornò in cucina, aprì la porta e uscì nel cortile. Allora 574 5 | parve salvarla. Chiuse la porta, spense la candela, sedette 575 5 | sue tempia, come ad una porta che bisognava sfondare.~ ~« 576 5 | cessò; qualcuno batté alla porta. Neppure per un istante 577 6 | battendo di nuovo alla porta.~ ~Ella chiuse l'uscio, 578 6 | non aveva picchiato alla porta. Sedette sul gradino della 579 6 | attraversò l'andito e aprì la porta che dava sull'orto. Vide 580 6 | sorprese sul limitare della porta spalancata. e pensò che 581 6 | Sarà meglio che chiuda la porta di casa e faccia il giro 582 6 | trascinò con sé fino alla porta di cucina; ma quando vide 583 6 | tutti, sul limitare di una porta che s'apriva su un luogo 584 6 | ella versava fuor della porta l'acqua con cui donna Rachele 585 6 | e nell'angolo dietro la porta vide Niculinu il cieco: 586 7 | testa ogni volta che la porta s'apriva. Pareva che egli 587 7 | sedette sullo scalino della porta che dava sull'orto e guardò 588 7 | immobile sullo scalino della porta, ma invece di riposarsi 589 7 | nella cucina, di sopra della porta, si stendeva una specie 590 7 | arrivate davanti alla vostra porta: volevamo riportare Rosa. 591 7 | di mondo, come il vento porta il seme sull'orlo dell'abisso: 592 7 | stava seduto di fuori della porta di casa, assieme con don 593 7 | seduta sul limitare della porta, ascoltava e provava un 594 8 | inginocchierò davanti alla porta del carcere e supplicherò 595 8 | mi venga aperta, questa porta, che mi venga spalancata 596 8 | venga spalancata come la porta d'una chiesa.»~ ~Il prete 597 8 | Castigu, quando egli aprì la porta; e prete Virdis, che aveva 598 8 | mezzogiorno zio Castigu batté alla porta. Ella uscì nel portico, 599 9 | Castigu, ha bussato alla porta di prete Virdis. Annesa 600 9 | seduta sullo scalino della porta che dava sull'orto di don 601 9 | alla casa di don Simone. La porta è chiusa: ella spinge il 602 9 | sopra la busta.~ ~«Paula, porta da bere», gridò prete Virdis, 603 9 | fissava gli occhi sulla porta d'ingresso, ma dovette accorgersi 604 9 | forse è là, dietro quella porta. Ebbene, che ella mi senta, 605 10 | scaletta. E zia Paula chiuse la porta di cucina, rientrò nella 606 10 | seduta sul gradino della porta che dava sull'orto, svolgeva 607 11 | Decherchi pareva una rovina: la porta tarlata, i balconcini arrugginiti, 608 11 | sera lontana, ella apre la porta che dà sull'orto e siede 609 11 | stanca, sul gradino della porta.~ ~E pensa, o meglio non La fuga in Egitto Parte
610 2 | cuoio nuovo rivela in chi le porta il viaggiatore novellino. 611 3 | evasivamente:~ ~– Papà mi porta oggi un fucile.~ ~– Un fucile? 612 4 | villa spinse una piccola porta nel cui vano apparve lo 613 4 | disse poi Ola davanti alla porta di recente verniciata del 614 6 | aspettavano seduti accanto alla porta della cucina, mentre Ornella, 615 8 | Torto è quando un uomo porta via di casa l'amore per 616 11 | gradino, per salire alla porta della chiesa; Ola però lo 617 11 | ricevette inarcandosi sulla porta, e il maestro, che amava 618 13 | occhi di Marga, come d'una porta che si apre e tosto viene 619 14 | portico dell'ingresso, la porta socchiusa. Ed egli era certo 620 14 | sul pianerottolo; anche la porta dell'appartamento era socchiusa, 621 15 | dell'armadio come ad una porta che si spalancava su un 622 16 | sdegnato, – ha lasciato la porta aperta forse apposta. Per 623 23 | cucisce persino, ma questo porta via molto tempo.~ ~– Perchè 624 24 | tanto egli usciva sulla porta per sputare e soffiarsi 625 27 | natura morta. Ma quando dalla porta della casetta vennero fuori 626 33 | e uscire richiudendo la porta lievemente.~ ~Questi modi 627 33 | quando egli la chiamò dalla porta accorse, a testa bassa, 628 40 | maestro; andò fino alla porta per respirare meglio; poi 629 42 | in casa nè fuori. Per la porta spalancata si vedevano le 630 53 | latitante: sedette lì, dietro la porta, e non si mosse più. Io 631 54 | qualcuno venne a bussare alla porta non volle aprire perchè, 632 54 | Dopo aver bussato alla porta, la persona, di fuori, picchiava 633 54 | nascondendosi dietro la porta fino a che il terribile 634 56 | anello di sposa della mamma porta fortuna. Io volevo pigliarmelo, 635 56 | sudore. Poi Ornella aprì la porta ed egli se ne andò.~ ~La 636 59 | andò a guardare fuori della porta.~ ~– E lasciate correre, – 637 62 | mentre se Ornella se la porta via non le darà che insegnamenti 638 63 | si sentì picchiare alla porta.~ ~Ornella tremò tutta, 639 63 | alzò Gesuino; andò verso la porta con un cipiglio come se 640 67 | un tratto fu bussato alla porta: si slanciarono tutti e 641 70 | Mentre deponeva dietro la porta la bicicletta volse intorno Elias Portolu Capitolo
642 1 | Non temere, che se Pietro porta qui la sua sposa, ci stia 643 1 | appoggiato sullo scalino della porta, Sentì sua madre salire 644 4 | braccio. «Ogni piccola macchia porta piccole orecchie!»11, aggiunse 645 4 | ogni albero, ogni pietra porta orecchie. E che per ciò? 646 6 | disse Pietro, fattosi alla porta, con occhi scintillanti 647 6 | silenziosa, seduta accanto alla porta spalancata; gravi sospiri 648 6 | lo attirava verso quella porta spalancata, lo costringeva 649 6 | secondo egli stava fermo sulla porta, indeciso, come intento 650 6 | due volte, facendosi sulla porta.~ ~«Non ne ho voglia; mi 651 7 | andiamo sopra, Annesa, porta il caffè, ed anche altro, 652 8 | occhi sempre rivolti alla porta; e ogni tanto, udendo rumore 653 8 | anch'essa a guardar verso la porta, ascoltando se mai qualcuno Il fanciullo nascosto Capitolo
654 fan | giorni accanto alla sua porta, come un idolo di legno 655 fan | si svolgeva davanti alla porta; se no il nonno doveva alzarsi, 656 fan | irriducibile. Giunti alla porta della cantina parve esitare, 657 fan | per trovarne il buco. La porta era grande e solida come 658 fan | si rimetteva il vino e la porta rimaneva un poco aperta. 659 fan | aveva un bel vigilare la porta della sua casa onesta; le 660 fan | scorsa notte mi ha segnato la porta con una croce di sangue. 661 fan | sangue trovata sulla sua porta e che cercava un pretesto 662 fan | stava seduto davanti alla porta, silenzioso e accigliato. 663 fan | servetta, si affacciò alla porta per chiamarlo.~ ~- Baì? 664 fan | spinse in cucina e chiuse la porta. Ma non si poteva parlare 665 fan | appoggiò al gancio della porta, non potendo più andare 666 ala | servo sullo scalino della porta, mentre volgeva ogni tanto 667 ala | chiesetta, e arrivata alla porta ne fece saltare con l'omero 668 ala | intanto aveva chiuso la porta, ansante per la sua vittoria, 669 ala | Egli era lì, davanti alla porta, e pareva la vedesse e l' 670 por | La porta stretta.~ ~ ~ ~La giornata 671 por | ricordandogli che la vita è solo una porta stretta difficile a passare.~ ~ 672 por | di tanto in tanto sulla porta della chiesa e vedeva la 673 por | aquila sul suo nido. - La porta davanti a voi è stretta 674 por | vide: guardò fuori della porta spalancata nel cui sfondo 675 por | scherzavano a proposito della porta stretta che il prete aveva 676 por | fedeli l'ammonimento della porta stretta. La luce pioveva 677 por | ancora a proposito della porta stretta~ ~ ~ ~ ~ 678 mar | morti, col fuoco spento, la porta chiusa, il latte lì freddo 679 mar | accanto.~ ~Minnai andò alla porta e la scosse: impossibile 680 mar | S'accucciò davanti alla porta, guardando la linea di luce 681 mar | prese tante: mio nonno le porta a un signore che per ogni 682 mar | uscio.~ ~- È mia nipote che porta da mangiare. Nasconditi, 683 pad | dalla luce rapida della porta che ogni tanto s'apriva 684 pad | dolcezza di nido.~ ~Quando la porta s'apriva tutta, apparivano 685 pad | esalava un odore di fieno; la porta d'ingresso ogni tanto si 686 pad | d'affamato. Richiuse la porta col piede e andò dritto 687 pad | spalancati nel viso infantile la porta socchiusa, come incerta 688 pad | chiuse con la spranga la porta, vi si appoggiò con le spalle, 689 pad | quando qualcuno picchiò alla porta ella corse ad aprire; era 690 pad | infine, - chiuderò bene la porta.~ ~ ~ ~Durante la notte 691 pad | Eppure ogni volta che la porta s'apriva Maria Franchisca 692 pad | e non c'era, sbatteva la porta ma senza penetrare dentro. 693 pad | braccio conducendolo fino alla porta. E lui rimase fuori, aspettando 694 rit | asino, fermarsi davanti alla porta chiusa dei Fadda, corse 695 rit | della straniera e aprì la porta. Il cuore gli batteva di 696 rit | bello, è alto come quella porta, - ebbene, trovò tua moglie 697 rit | cacciatore «grande come una porta». Speriamo che questo, accompagnata 698 vot | sulla panca davanti alla porta recitava il rosario e si 699 usu | canfora uscì come da una porta aperta sul giardino dei 700 cro | andai via mi seguì fino alla porta e mi disse: «Il mio vero 701 cro | al battistero, fino alla porta, fino all'ingresso... e 702 dra | fondo alla taverna dalla cui porta sempre spalancata si vedeva 703 dra | una donna, guardò dalla porta, sporgendosi diffidente 704 dra | entrò, curvandosi sotto la porta tanto era alto, e andò a 705 dra | Egli andò a chiudere la porta; tornò al suo posto mentr' 706 sta | In fondo ella rivide la porta socchiusa sull'orto pietroso 707 sta | quando gridava apriva la porta e la finestra perché tutti 708 sta | non grida mai. Chiuse la porta e mi disse sospirando: « 709 sta | sentì la tua voce dietro la porta dell'orto ed egli scappò. 710 sta | qualcuno tentò di buttare la porta, una notte: era certamente 711 pot | aveva picchiato alla nostra porta, una notte, quando tutti 712 aug | sambuco fiorito, accanto alla porta del piccolo casolare, videro 713 aug | uomini guardavano dalla porta: e vedendo la cucina che 714 aug | alla finestra.~ ~Aprì la porta una ragazza alta e pallida, 715 aug | destra e a sinistra e una porta in fondo dalla quale si 716 aug | di basilico davanti alla porta, indi lo porse colmo al 717 cas | scrupolosa del paese, la porta era aperta, il luogo deserto: 718 cus | voltarsi.~ ~Egli andò fino alla porta: lì si ribellò: no, non 719 spi | chiuso a doppio giro la porta, senza dimenticare la solita 720 spi | serva:~ ~- Non aprite la porta e neppure le finestre, se 721 spi | poco giù di qui, con la porta e le finestre verdi: non 722 spi | non c'è altra casa con la porta e le finestre verdi...~ ~ 723 fat | incappucciata spingere la porta di compare Diegu, entrare, 724 fat | dal piuolo accanto alla porta l'altro capretto, lo piegò, 725 fat | si alza e si mette sulla porta guardando di qua e di là 726 fat | cortiletto del vicino e spinse la porta della cucina.~ ~I disgraziati 727 uom | aggomitolata lì, nell'angolo della porta, con le vesti lacere di 728 uom | brontolare in sogno; lasciò la porta socchiusa, e andò a coricarsi, 729 uom | sfoglia; e dalla fessura della porta sentiva entrare l'aria della 730 uom | anse, aprì col piede la porta, andò fino al prato e piegandosi 731 uom | altra finestra e qualche porta illuminata rischiaravano 732 uom | la piazza e picchiò alla porta di Onofria Dau, sotto l' 733 uom | aprirebbe così subito la porta. Potrebbero anche ucciderla. 734 uom | delle mani. Ma appena la porta s'aprì e nel vano apparve 735 pie | ma villano e gobbo.~ ~La porta e le persiane, però, rimanevano 736 pie | sfuggivano, perché il gobbo porta fortuna: porta fortuna agli 737 pie | il gobbo porta fortuna: porta fortuna agli altri, si sa. 738 pie | apparire nel vano scuro della porta, alta, vestita di nero, Fior di Sardegna Capitolo
739 1 | tre metri e chiuso da una porta foderata a lamine di ferro.~ ~ 740 8 | grandi occhi pensosi, aprì la porta e gli si accostò leggera 741 12 | guardava ogni tanto verso la porta. Assolutamente, aspettava 742 20 | una vecchia finestra e una porta più vecchi ancora; ecco 743 20 | banchi di legno nero, una porta piccina al fianco e una 744 28 | lasciato acceso dietro la porta, e rumori destati da un 745 30 | dunque! - Si mosse verso la porta, ma lui la seguì soltanto 746 30 | casa! Marco?… - Aprì la porta; ma Ferragna allora parve 747 32 | ora giungeva, allorchè la porta dello studio girò silenziosamente 748 35 | un passo incerto verso la porta. - Chi è morto? Ah, sì, 749 35 | inesorabile realtà. - Aprì la porta e scese le scale a poco 750 35 | e il sonno. Sul tardi la porta della sua camera si aprì, 751 35 | sopore. Ma dopo un poco la porta si aprì e comparve il volto 752 35 | allorchè picchiarono alla porta della strada. - Avanti - 753 36 | lo accompagnò fino alla porta, gli disse. - Avvocato, 754 36 | nell'angolo più romito. La porta di comunicazione con la 755 37 | rinchiuse con fracasso la porta e gli disse singhiozzando: - Il flauto nel bosco Capitolo
756 pov | Allora batté alla prima porta che le capitò e che d'altronde 757 pov | altronde conosceva bene. Era la porta di un piccolo villino dove 758 bri | i tram e lui, che sta di porta, dovrà venire a piedi, poveraccio.~ ~ 759 bri | se avessi spalancato la porta dei sogni. Una donna tutta 760 dra | Intanto una scampanellata alla porta lo fece alzare, e con un 761 dra | nel vedere nel vano della porta la figura storta e tuttavia 762 dra | suonato il campanello della porta: e il cuore dei due uomini 763 dra | vita. Corsero tutti alla porta, anche il padre, anche la 764 dra | forchetta in mano.~ ~E dietro la porta c'era lei; e per maggior 765 ver | disse la guida chiudendo la porta col catenaccio.~ ~- C'è 766 ver | subito qualcuno batté alla porta.~ ~La donna trasalì.~ ~- 767 ver | si tratta.~ ~E riaprì la porta bestemmiando. Non c'era 768 ver | escursionista, stava davanti alla porta, e guardò la guida con due 769 ver | guida accennava a chiuder la porta, mise la sua manina giallognola 770 ver | di entrare e richiuse la porta. La guida non nascose la 771 ver | accucciarsi nell'angolo dietro la porta, e di non muoversi più. 772 ver | cielo era vicino, lì sulla porta, d'un azzurro vivo, netto, 773 ver | nuvole.~ ~Affacciandosi alla porta si vedevano le valli e le 774 ver | panchina di pietra accanto alla porta del rifugio, e l'uomo prese 775 ver | aveva sentito bussare alla porta, e la sua vibrazione si 776 dio | pratico e minuzioso che le porta ad industriarsi in tanti 777 dio | fredda e chiara, e batté alla porta del Dottore, poi a quella 778 agn | la mangiatoia e chiuse la porta perché non se ne sentissero 779 ane | mise la chiave sotto la porta come quando andava alla 780 dom | con scalinata davanti alla porta, loggia e veranda, viale 781 tes | Vissenti rientrò lasciando la porta aperta.~ ~Al chiaro di luna 782 due | il più giovane batté alla porta.~ ~Tosto il chiasso dentro 783 due | vedere.~ ~Chiuse loro la porta in faccia e andò a vedere. 784 let | era il campanello della porta, ed ella non s'illuse un 785 let | doveva essere accaduta.~ ~La porta dava su un pianerottolo 786 let | la lettera e tornò alla porta.~ ~- Andiamo.~ ~Andarono. 787 ami | esame a prima vista dalla porta a vetri spalancata, per 788 ami | nell'angolo a destra della porta - disse sottovoce l'altro 789 ami | dietro la vetrata della porta che gli serviva da paravento.~ ~ 790 cur | timidamente come si apre una porta sconosciuta. E non mi pento: 791 cip | l'amore col sole, vedo la porta dei vicini aprirsi e uscirne 792 cip | della vecchia alla nostra porta.~ ~Ella veniva a chiedere 793 cip | volato qui dal cimitero; e porta disgrazia. Io direi di tagliarlo I giuochi della vita Capitolo
794 rif | stava ritto vicino alla porta spalancata, accomodando 795 rif | fucile, e guardava fuor della porta, lontano, con la stessa 796 rif | cucina guardava attraverso la porta, e borbottava.~ ~- Non vuoi 797 rif | vicini e diretti alla sua porta egli si scostò, appese il 798 rif | cortile, eccoli davanti alla porta. Dietro la siepe i cani 799 rif | forno: nell'angolo dietro la porta pendeva sempre il fucile; 800 rif | però: ogni piccola macchia porta orecchie 2.~ ~- Parlo forse 801 rif | scavati nella roccia, aprì la porta e rientrò in casa, mentre 802 rif | ritta sul limitare della porta. Era un po' triste, ma tranquilla 803 rif | ritta davanti alla sua porta, sull'alto della piccola 804 rif | guardava lontano, fuor della porta, e pareva non ascoltasse. 805 rif | suoi occhi tristi: per la porta spalancata si vedeva un 806 rif | silenzio; dal finestrino della porta scorgevasi uno sfondo nebbioso; 807 rif | barcollando verso l'angolo della porta, ov'era appeso il fucile; 808 rif | forti colpi battuti alla porta della casetta.~ ~S'alzò, 809 rif | batteva disperatamente alla porta, e gli domandò che cosa 810 rif | zia Andreana, venuta sulla porta, consigliò suo figlio di 811 fre | smontare batté col tacco la porta.~ ~- Chi è? - gridò una 812 fre | come lui si doveva aprir la porta senza domandare «chi è?».~ ~- 813 fre | il viandante.~ ~Subito la porta si spalancò, ed egli aggiunse 814 fre | Volse la testa verso la porta, e d'un tratto vide tutto 815 cre | franca, aprendo tutta la porta, con quella sicurezza serena, 816 cre | Poi uscì sbattendo la porta.~ ~La signora, nonostante 817 mor | E che il diavolo si porta via anima e corpo? - chiese 818 mor | dolce voce, - il diavolo porta via coloro che in vita non 819 mor | perfida; viene un'ondata e vi porta via. Pare il diavolo davvero.~ ~- 820 giu | proposta: «Andiamo fuori porta a far colazione; paghiamo 821 giu | pettinò, andò ad aprire la porta alla donna di servizio.~ ~- 822 giu | sera venne a suonare alla porta del freddo appartamentino.~ ~- 823 giu | signora Caterina? Dove lo porta?~ ~- Se lo tenga pure! - 824 giu | minuto rientrò, lasciando la porta aperta, mentre Carina deponeva 825 giu | il creditore batteva alla porta, entrava nella casa spoglia, 826 giu | s'affacciava ancora alla porta per osservare i numeri: 827 giu | disse Carina. - Lei lo porta subito alla Tribuna, e non 828 giu | implorava Carina, guardando la porta verso le scale.~ ~- Accidempoli, 829 top | momento s'udì battere alla porta, ma la donna finse di non 830 top | Spesso udiva battere alla porta, e tremava tutto, ma la 831 ser | trovarono la nonna sulla porta, circondata da quasi tutte 832 ser | Entrarono, chiusero la porta.~ ~- Senti, - disse il servo 833 ser | spalle si fermò davanti alla porta dell'amica di Sidru. Il 834 ser | s'avvicinò anch'egli alla porta.~ ~- Buona notte, Testa 835 ser | Allora zio Sidru batté alla porta, e quando la sua amica aprì 836 fer | piano.~ ~Ella si fermò sulla porta, sbatté uno dopo l'altro 837 fer | Francesco, appoggiato alla porta, sentiva il suo cuore battere 838 fer | un tavolino vicino alla porta; ella venne dopo di me, 839 lev | Maria Franzisca, da bere! Porta da bere a questi piccoli La giustizia Capitolo
840 1 | entrava solo pel vano della porta spalancata, e, seduto in 841 1 | rossastra che metteva alla porta di legno bianco lavorato.~ ~ 842 1 | pifferi sardi. Fu spinta la porta e apparve la bella testa 843 1 | ferrati sul tappeto della porta, di lì a poco entrò un paesano 844 1 | con leggera trepidanza la porta d'una vecchia casa di buona 845 1 | aprì con circospezione la porta, si spaventò e fu per farsi 846 1 | Accompagnò Stefano fino alla porta, ed egli, invece di andarsene 847 2 | tempissimo Serafina batté alla porta di donna Maurizia; siccome 848 2 | spinse con insolenza la porta ed entrò nell'andito, ov' 849 2 | stanza del telaio, infilò la porta di faccia e si trovò nella 850 2 | un fornello; da un'altra porta spalancata si scorgeva l' 851 2 | Maurizia comparve sulla porta dell'orto. Era una donna 852 2 | Serafina, sporgendosi sulla porta, guardava sempre verso il 853 2 | le impose di lasciar la porta aperta.~ ~Maria rimase in 854 2 | Maria s'avvicinò alla porta e chiamò, ma Serafina non 855 2 | vedendo don Piane sulla porta. Lo guardò con grandi occhi 856 2 | rimase impalata vicino alla porta, mentre il vecchietto, passo 857 2 | udì un lieve raspare alla porta. Don Piane tese le orecchie.~ ~« 858 2 | premura d'aprire, ma la porta era appena tirata che balzò 859 2 | a sporger la testa nella porta.~ ~«Venite», disse Maria, 860 2 | zampina nell'orlo della porta, ma non osava avanzare.~ ~ 861 2 | vuoi.»~ ~Ella andò verso la porta del salottino, chiamò, e 862 3 | Ho ascoltato alla sua porta», disse semplicemente zia 863 3 | meravigliata e confusa: la porta era aperta, e Stefano l' 864 3 | mamma?», chiamò Maria sulla porta di cucina.~ ~Ma donna Maurizia 865 3 | Maria rientrò e chiuse la porta.~ ~«Abbiamo fatto una bellissima 866 3 | carezzarla; ma dietro la porta s'udì il raschiare del cane, 867 3 | alzandosi; e socchiudendo la porta vide sparir nella penombra 868 3 | rinchiudendo delicatamente la porta don Costantino Arthabella, 869 4 | inchinandosi prima di chiuder la porta.~ ~Dalla ruota saliva un 870 4 | la linea di sentiero che porta alla fontana, e di là, vedendo 871 5 | Entrò Maria, chiudendo la porta senza voltarsi. Poco cambiata 872 5 | poveretto!»~ ~Fu bussato alla porta.~ ~«Avanti», disse Stefano 873 5 | orecchio. «Avrà origliato alla porta! Io giuro, che non riveda 874 5 | Porri torna a insozzare la porta di casa mia non lo getti 875 5 | verdeggiante sfondo della porta, su cui, quasi in vago quadro, 876 5 | al molino. Il vetro della porta aperta rifletteva il quadro 877 6 | gigli. Ianna 'e bentos (Porta dei venti), com'era chiamata 878 6 | sarebbe rimasto lassù, sulla Porta dei venti, e avrebbe fulminato 879 7 | naturalmente origliava alla porta, impallidì e pensò:~ ~«È 880 7 | aspettava ritto vicino alla porta, guardandosi le unghie con 881 7 | e lo lasciò davanti alla porta del salotto di Stefano.~ ~ 882 7 | ostruendo con la sua persona la porta del vagone, cavò il portafogli, 883 8 | veramente tali perché la porta te l'apriva quella...»~ ~ 884 8 | Se Serafina m'apriva la porta aveva la speranza di sposarmi...».~ ~ 885 8 | sorella che ogni notte apre la porta a Filippo Gonnesa!»~ ~E L'incendio nell'oliveto Capitolo
886 1 | quel momento entrare dalla porta del cortile, guardandosi 887 1 | cucina e se ne andò per la porta del cortile.~ ~Ma solo la 888 1 | la cucina e attraverso la porta di questa una specie di 889 1 | allungasse un corridoio con la porta d'ingresso sulla strada. 890 1 | sbattendola con violenza la porta della cucina. A quel rumore 891 1 | Ma la sua miseria se la porta lui. E lasciate che ognuno 892 1 | vento.~ ~Il rumore della porta che si spalancava e si sbatteva 893 1 | tornerà a battere a quella porta. È donna che non si umilia 894 2 | pantaloni batté col piede alla porta chiusa, pensando che se 895 2 | lui che indugiandosi sulla porta, mentre un'ondata di vento 896 2 | fu lui a chiudere bene la porta, scuotendosi d'un tratto 897 2 | Juanniccu, è chiusa la porta di strada?»~ ~«Chiusa è.»~ ~« 898 3 | superbia! Va lui ad aprire la porta, se picchiano, e la mattina, 899 3 | cedendole il passo sulla porta della sua casa prima di 900 3 | trasaliva ad ogni picchiare alla porta, ed anche ogni volta che 901 3 | di fuori? Gioele è alla porta? È venuto finalmente per 902 3 | Dalla lunetta a vetri della porta di strada piove un barlume 903 3 | diavolo che picchiava alla porta e san Martino che difendeva 904 3 | me. Ti aspetterò alla tua porta, tutte le notti; ma bisogna 905 3 | forza di uscire sulla tua porta. Ti aspetto.~ ~ ~ ~Ella 906 3 | desiderio di scendere alla porta la vinceva.~ ~«Vattene, 907 3 | Scendevano il viottolo che porta alla valle: la luna rischiarava 908 3 | Desiderava di scendere alla porta solo per vedere se c'era 909 3 | la strada era deserta, la porta solitaria. Il vento le accarezzò 910 4 | il tempo inchiodasse una porta dietro la donna che se ne 911 4 | nel passare davanti alla porta di zio Taneddu le parve 912 4 | dato uno sguardo alla sua porta, spingeva dentro il cortile 913 4 | paletto per spalancare la porta, curvandosi e mandando indietro 914 4 | Finalmente qualcuno picchiò alla porta. Era la vicina di casa che 915 4 | rassegnazione, si sentì battere alla porta. Ella balzò lunga dal suo 916 5 | o correva ad aprire la porta, Se qualcuno picchiava, 917 5 | che mi avrebbe attesa alla porta? Ed io che lo aspettavo 918 5 | rientrava. Mikedda gridò dalla porta di cucina:~ ~«Egli sta in 919 5 | questa non si fermò alla sua porta. Solo allora il marito s' 920 5 | Agostino. Nel vano della porta apparve come nello sfondo 921 5 | nell'ingresso e socchiuse la porta.~ ~La strada era deserta. 922 5 | Ella scese lo scalino della porta e Gioele le prese la mano 923 5 | Tornò sullo scalino della porta, e prese l'altra mano di 924 6 | Si volse e attraverso la porta aperta sul cortile vide 925 6 | agitando la canna verso la porta.~ ~E i fidanzati s'alzarono, 926 6 | avessero bussato alla sua porta.~ ~«Penso giusto che posso 927 6 | senza riposo. Attraverso la porta socchiusa sentiva l'odore 928 7 | del fabbro, laggiù, e la porta del ciabattino era chiusa. 929 7 | in fondo, attraverso la porta della cucina e l'uscio della 930 7 | so come, mi trovai sulla porta con lui. Mi prese la mano 931 7 | Signore le ha aperto la sua porta e siamo qui soli senza di 932 7 | Predu vide, attraverso la porta spalancata della cucina, 933 7 | un'osteria: e davanti alla porta dell'osteria una notte fu 934 8 | di precederlo fino alla porta, s'era fermato in mezzo 935 9 | assieme, io sono uscita sulla porta ed ho veduto l'altro. Ed 936 10 | Pasqua sei uscita sulla porta, per vedere l'altro, mentre 937 11 | Annarosa la richiamò dalla porta.~ ~«Mikedda; ho sentito 938 12 | sulla pietra accanto alla porta, dove usava passare le sue 939 12 | il ragazzo batteva alla porta. Non c'era altra via di 940 12 | sulla pietra davanti alla porta della cucina. Mikedda chiuse 941 13 | portone e lei rientrò per la porta, e arrivò nella stanza da 942 13 | tiepida, lucida. Attraverso la porta aperta della cucina si vedeva 943 13 | strada batté col piede alla porta del fabbro per avvertirlo 944 13 | riuscito a buttar giù la porta, perché il fuoco, meno male, Ferro e fuoco Parte
945 2 | momento s’udì battere alla porta, ma la donna finse di non 946 2 | Spesso udiva battere alla porta, e tremava tutto, ma la 947 3 | trovarono la nonna sulla porta, circondata da quasi tutte 948 3 | Entrarono, chiusero la porta.~ ~— Senti, — disse il servo 949 3 | spalle si fermò davanti alla porta dell’amica di Sidru. Il 950 3 | s’avvicinò anch’egli alla porta.~ ~— Buona notte, Testa 951 3 | Allora zio Sidru batté alla porta, e quando la sua amica aprì 952 4 | piano.~ ~Ella si fermò sulla porta, sbatté uno dopo l’altro 953 4 | Francesco, appoggiato alla porta, sentiva il suo cuore battere 954 4 | un tavolino vicino alla porta; ella venne dopo di me, 955 6 | mentre sta per aprire la porta, questa come nei sogni, 956 6 | egli dice, lasciando la porta aperta. E va di là, nella 957 6 | chiude con un calcio la porta e a sua volta soverchia 958 6 | chiusi davanti a quella porta: trovò il modo di uscire 959 7 | spingendolo fuori della porta — e si guardi bene dal lasciarsi 960 7 | pasticceria, uscendo dalla porta verso il vicolo. — Avrà 961 9 | degni funerali: vale a dire, porta il vaso in giardino e facendo 962 10 | vergine del suo focolare, e vi porta, strette al seno perché 963 10 | essa curiosa di lui dalla porta di casa, ha un luccichio 964 15 | Il vecchio batté ad una porta; venne ad aprire una donna 965 17 | Felle s’avvicinò alla porta dei vicini: Lia gli venne 966 17 | Lia scappò chiudendogli la porta in faccia, ed egli entrò 967 17 | che lo fece star lì, sulla porta, col suo dono in mano. Poi 968 17 | nuovo formato, davanti alla porta della chiesa: egli andò 969 17 | per Capodanno. Batté a una porta, cantando:~ ~ ~ ~Dademi 970 17 | attraversare il cortile. La porta dei vicini era socchiusa 971 18 | sonnecchia sulla soglia della porta. Poi il lungo e lento crepuscolo Leggende sarde Capitolo
972 pre | appropria lui stesso e se lo porta all'inferno, lasciando nelle 973 dor | cisterna, vi scese e trovò una porta che lo introdusse in quattro 974 dor | un'altra vide una grande porta di ferro serrata: questa 975 dor | di ferro serrata: questa porta doveva condurre ad altri 976 dor | poté neppure smuovere la porta ferrea, come nessuno poté 977 dor | muraglia del bastione una porta illuminata. Entrò e vide 978 gal | sentì picchiare alla sua porta, e apertala vide un cavaliere 979 gal | indomani mattina, aprendo la porta, trovò sul limitare una 980 sor | misteriosa e batté alla porta.~ ~«Chi sei tu?», chiese 981 sor | Bene sta, vengo.» La porta si aperse per incanto ed 982 con | tre notti di viavai da una porta all'altra, morente di fame La madre Capitolo
983 tes | madre aveva già chiuso la porta di strada con due spranghe 984 tes | silenzioso la scaletta, aprire la porta e andarsene: il vento parve 985 tes | pareti bianche, e in fondo la porta che il vento scuoteva sui 986 tes | invece di dirigersi alla porta come un semplice visitatore, 987 tes | chiuso: il portone, la porta, le finestre munite d'inferriata, 988 tes | fermò di nuovo davanti alla porta, e d'un tratto, davanti 989 tes | tratto, davanti a quella porta alta su tre scalini di granito, 990 tes | in quel tempo lontano, la porta era spalancata e lasciava 991 tes | buttato dei sassi contro la porta per farsela aprire e tentare 992 tes | Appena fu dentro chiuse la porta e si lasciò cadere seduta 993 tes | verso il prato, e dalla porta nel cui vano scintilla il 994 tes | condusse a vedere l'orto dalla porta della stanza.~ ~Fichi violacei 995 tes | irridendola, e urtava la porta.~ ~Ed ella ricordava che 996 tes | diavoletti.~ ~Attraverso la porta spalancata della chiesa 997 tes | senza però uscire dalla porta.~ ~ ~ ~Quando si ritrovò 998 tes | fermò ansando davanti alla porta della chiesa. Si sentiva 999 tes | in ginocchio davanti alla porta della chiesa e vi appoggiò 1000 tes | avvoltoio inchiodato vivo alla porta.~ ~Tutta la sua anima si