IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] zeus 1 zi 1 zì 1 zia 1456 zibibbo 4 zichì 1 zichina 6 | Frequenza [« »] 1463 intorno 1460 fare 1457 quale 1456 zia 1447 te 1435 nuovo 1430 amore | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze zia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il nonno
Capitolo
1001 bal | Donnicciuola, - disse a zia Franchisca, - sai le voci
L'ospite
Capitolo
1002 osp | diceva quasi ogni giorno zia Baingia, ch'era la sua balia,
1003 osp | con grande compianto.~ ~Zia Baingia aveva allevato Margherita
1004 osp | amore con l'avvocatino Boly, zia Baingia ne provava moltissimo
1005 osp | e le sembrava di odiare zia Baingia perché parlava male
1006 osp | fidanzata con Antonio Arau. Zia Baingia, la balia, parea
1007 gio | permettevano di udir nulla.~ ~Zia Angela, la balia, tornò
1008 gio | Antonio o Carmine... Oh, zia Anghela, zia Anghela, -
1009 gio | Carmine... Oh, zia Anghela, zia Anghela, - gridò poi, -
1010 gio | Dio mio, che cado... Zia Anghela, zia Anghela!...
1011 gio | che cado... Zia Anghela, zia Anghela!... Torni ad accenderla.~ ~-
1012 gio | congedò melanconicamente da zia Anghela e dalle altre paesane,
1013 mir | rosario di madreperla in mano zia Batòra1 saliva lentamente
1014 mir | di un nuovo miracolo.~ ~Zia Batòra era molto divota
1015 mir | sempre nello spirito di zia Batòra. Essa non poteva
1016 mir | bittesi. Anche la casa di zia Batòra, la bella casa dai
1017 mir | bella ed unica figlia di zia Batòra, s'era innamorata
1018 mir | Tutto l'essere altero di zia Batòra, che, oltre l'esser
1019 mir | nella città di Nuoro.~ ~Zia Batòra ne restò annichilita,
1020 mir | aveva amato la figlia come zia Batòra aveva amato la sua.
1021 mir | ogni affetto era svanito. Zia Batòra aveva maledetto sua
1022 mir | per cui si diceva:~ ~- Zia Batòra è una donna forte,
1023 mir | resto dei villaggi sardi, - zia Batòra era vestita di nero,
1024 mir | segno misterioso di cui solo zia Batòra sapeva il simbolo.
1025 mir | volante della sottana bianca. Zia Batòra pregava, e ogni tanto
1026 mir | fresca, scintillante.~ ~Zia Batòra continuava la sua
1027 mir | in chiesa la processione, zia Batòra si mosse ed entrò
1028 mir | senza essersi mai vedute. Zia Batòra giunse a stento,
1029 mir | Cosa c'è? - chiese zia Batòra a una sua conoscente.~ ~-
1030 mir | per la sua personcina.~ ~Zia Batòra, con gli occhi intenti,
1031 mir | ragazza indemoniata. Solo zia Batòra non pensava più ad
1032 mir | dipintura4?~ ~Ah, senza dubbio, zia Batòra invece fremeva di
1033 mir | andarsene dalla chiesa.~ ~Zia Batòra non malediceva il
1034 mir | una mendicante, pareva... Zia Batòra non esplorava il
1035 mir | avvicinandosi l'Elevazione.~ ~Zia Batòra pregava solo con
1036 mir | Gesù, Gesù, - seguitò zia Batòra, nascondendo il volto
1037 mir | terribile messa era quella per zia Batòra, Dio!~ ~ ~ ~A misura
1038 mir | quadro.~ ~Nel pigia pigia, zia Batòra, che soffocava sotto
1039 mir | era stata introdotta, e zia Batòra, dagli occhi acutissimi
1040 mir | singhiozzi spasmodici.~ ~Zia Batòra guardava più la donna
1041 mir | destandone l'eco misterioso, zia Batòra avrebbe giurato di
1042 mir | Batòra!~ ~Sì, proprio, zia Batòra sentiva il suo nome,
1043 mir | tacere la passione intima di zia Batòra, mentre la vista
1044 mir | convulsioni della bambina. Zia Batòra li udiva con spasimo,
1045 mir | tondo.~ ~Ma a un tratto zia Batòra vide la madre della
1046 mir | sua stessa semplicità.~ ~Zia Batòra era fra queste donne.~ ~ ~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1047 1, VII| piegata gettata sulla spalla. Zia Chillina, la vecchia padrona
1048 1, XV| portare un baule in casa di zia Chillina Ghisu, e poco dopo
1049 2, IV| passi lenti verso la casa di zia Chillina. Egli e sua moglie
1050 2, IV| che era una vergogna che zia Chillina facesse la locandiera.
1051 2, VII| entrambi la lodavano, poiché zia Chillina aveva finito per
1052 2, VII| vestì, ridiscese, salutò zia Chillina e prese il braccio
1053 2, XII| Figlio mio, sei qui?~ ~– Zia Chillina? Che, state poco
1054 2, XII| disse a voce alta, e siccome zia Chillina si lamentava perché
1055 2, XVIII| spalle davanti a loro, ah no, zia Arrita, o di no, per Cristo
1056 2, XVIII| concitato di prima.~ ~– Sentite, zia Arrita, fatemi questo piacere,
Racconti sardi
Capitolo
1057 sar | una volta alla settimana, zia Ventura o la bella Manzèla
1058 sar | freschissima, e ultimamente, anzi, zia Ventura s'era impossessata
1059 sar | professione di ortolana, zia Ventura pareva ammaliata,
1060 sar | con questa passione, ma zia Ventura la lasciava cantare,
1061 sar | sradicarle tutto; allora zia Ventura si raccomandò a
1062 sar | innamorato di Manzèla. Dacché zia Ventura l'aveva pregato
1063 sar | sradicare tutta l'ortaglia di zia Ventura: egli non si sarebbe
1064 sar | accorgevano del suo cambiamento, e zia Ventura giurava che Manzèla
1065 sar | e s'istria10, la faceva zia Peppa Frunza, la medichessa
1066 sar | era stregata da tre mesi. Zia Peppa allora accese un fuoco,
1067 sar | rinnovò molte volte, finché a zia Peppa parve che Manzèla
Il ritorno del figlio
Capitolo
1068 tes | Tata! Chi è? La nonna, la zia, la balia? La mamma non
Sole d'estate
Parte
1069 17 | veniva in casa nostra la zia Rosaspina ci metteva la
1070 17 | sparare l'archibugio. La zia Rosaspina, invece, era alta,
1071 17 | Chi non si rallegra è la zia Rosaspina: anzi il suo viso
1072 17 | cose alla leggera, con la zia Rosaspina: ella non capisce
1073 17 | Vuol dire, - prosegue la zia Rosaspina, - che voi disprezzate
1074 17 | cavità del naso. Pensai alla zia e al suo malaugurio, ma
1075 17 | convalescenza fu lunga; e, venuta la zia Rosaspina a trovarmi, le
1076 17 | proprio io, la coperta?~ ~ ~- Zia Rosaspina, zia Rosaspina, -
1077 17 | coperta?~ ~ ~- Zia Rosaspina, zia Rosaspina, - supplicai quasi
1078 17 | per il mondo, mentre la zia Rosaspina rimase ferma al
1079 17 | non arriverà: poiché la zia è morta da una settimana
1080 17 | poiché tutte le cose della zia oramai ci appartenevano,
1081 23 | confidenziale ad una mia zia o magari alla mia mamma;
Le tentazioni
Capitolo
1082 jac | ~ ~Zia Jacobba.~ ~ ~ ~Questa che
1083 jac | nel '93 c'era quella di zia Jacobba Varche. Messa tre
1084 jac | al demanio. Nel frattempo zia Jacobba era stata a Nuoro;
1085 jac | per modo di dire, giacché zia Jacobba aveva la morte nel
1086 jac | disgrazia. Sentite la storia di zia Jacobba Varche.~ ~ ~ ~Ella
1087 jac | Dopo la morte del marito, zia Jacobba e Chianna (Lucia
1088 jac | filare cantando.~ ~Ritornando zia Jacobba trovava il paiolino
1089 jac | ballando sul focolare.~ ~Zia Jacobba si sentiva felice,
1090 jac | vecchia chiesetta sarda.~ ~Zia Jacobba invece era molto
1091 jac | conto. Il fatto era questo: zia Jacobba era linguacciuta
1092 jac | ottiene solo a forza d'amore, zia Jacobba non ne otteneva
1093 jac | questo era il più, - che zia Jacobba avesse relazioni
1094 jac | rispettivi baroni.~ ~Diceva zia Sebia (Eusebia), quell'anima
1095 jac | ed altre cose ancora.~ ~Zia Jacobba, però, poco si curava
1096 jac | giorno le vicine videro zia Jacobba e la piccina avviarsi
1097 jac | andate, comare? - chiese zia Sebia.~ ~- A Nuoro, per
1098 jac | curare questa bambina - zia Jacobba rispose con profonda
1099 jac | erano state vendute).~ ~Zia Sebia rise con gli occhi
1100 jac | di signori.~ ~Lungo tempo zia Jacobba restò lontana; in
1101 jac | ricorderete il resto.~ ~Ma zia Jacobba ritornava sola perché
1102 jac | tessuta vent'anni prima da zia Jacobba, per il corredo
1103 jac | Ritornata nel suo paese, zia Jacobba pensava, più che
1104 jac | pettegolezzi.~ ~Ma un giorno zia Jacobba disse a più d'una,
1105 jac | notizia si sparse. E allora zia Jacobba non aveva più perduto
1106 jac | nessuna trovava nulla. E zia Jacobba si persuadeva che
1107 jac | Maria Antonia), figlia di zia Sebia.~ ~Pottoi era stata
1108 jac | squarciarti prima? - gridò zia Jacobba.~ ~- Eh, non pigliatevela
1109 jac | non pigliatevela con me, zia mia! Altrimenti non dico
1110 jac | Altrimenti non dico nulla.~ ~Zia Jacobba si fece dolce e
1111 jac | assieme verso le paludi ove zia Jacobba soleva pescar le
1112 jac | di chiodi.~ ~- L'ha fatta zia Maria di Locula - disse
1113 jac | disse a voce piana.~ ~Zia Maria era una povera tessitrice,
1114 jac | innocente creatura del mondo.~ ~Zia Jacobba, con le mani tremanti
1115 jac | per qual causa far male a zia Maria di Locula, zia Sebia
1116 jac | male a zia Maria di Locula, zia Sebia aveva qualche giorno
1117 jac | Tutto era andato bene; ma zia Jacobba cadde malata dal
1118 jac | a frequentare la casa di zia Jacobba, assistendola e
1119 jac | assistendola e confortandola.~ ~Zia Sebia bastonava la piccina,
1120 jac | portava l'acqua. A momenti zia Jacobba credeva veder Chianna
1121 jac | cominciò le pratiche presso zia Sebia; ma la sua proposta
1122 jac | respinta con orrore.~ ~Diceva zia Jacobba, con profonda convinzione
1123 jac | pentirete, comare.~ ~Ma zia Sebia aveva un maligno splendore
1124 jac | la mandò serva a Nuoro. Zia Jacobba non la rivide mai
1125 jac | le ingiurie ricevute da zia Sebia, furon per lei il
1126 jac | i suoi cinquant'anni.~ ~Zia Sebia dice ch'è denaro del
1127 jus | Jusepa6, Bakis, - disse zia Antonia, appena suo marito,
1128 jus | ovile te lo avrei detto.~ ~Zia Antonia restò accoccolata
1129 jus | il Papa sposa con me.~ ~E zia Antonia veniva a saper ogni
1130 jus | tutti i demoni, - le disse zia Antonia con occhi lampeggianti, -
1131 jus | siete arrabbiata per questo, zia mia? - esclamò quella vipera,
1132 jus | sguaiato; e fuggì via mentre zia Antonia gridava:~ ~- Se
1133 jus | voce, andandole incontro.~ ~Zia Antonia non s'era neppure
1134 jus | calzetta come una vera dama.~ ~Zia Antonia non poté trovare
1135 jus | disse l'altra umilmente.~ ~Zia Antonia trasalì, aprì la
1136 jus | sonno fatale.~ ~A momenti zia Antonia ricordava però e
1137 jus | pesanti come randelli.~ ~Zia Antonia non aveva mai neppur
1138 jus | migliore del mio - pensò zia Antonia con tristezza, ricordando
1139 jus | s'adirerà... - arrischiò zia Antonia. Poi arrossì delle
1140 jus | cielo! - gridava fra sé zia Antonia, picchiandosi il
1141 jus | c'entro che io, sapete?~ ~Zia Antonia tornò a picchiarsi
1142 jus | donne l'ammirarono a lungo. Zia Antonia si sentiva le dita
1143 jus | lo rimise con cautela, e zia Antonia l'avvertì di chiuderlo
1144 jus | cassetti del guardarobe, e zia Antonia continuava a palpare
1145 jus | bisogno di tante storie?~ ~Zia Antonia indugiò, nicchiò,
Il tesoro
Parte
1146 1 | essa, dopo aver letto alla zia la strana epistola di monsieur
1147 1 | qui era il guaio perchè zia e nipote non avevano denari;
1148 1 | distratta; ora il rimprovero di zia Agada toccava così al vivo
1149 2 | Io non posso veder questa zia Franzisca – continuò Cicchedda –
1150 3 | frase vaga e misteriosa, e zia Agada rispondeva subito
1151 3 | Lo diciamo ad Alessio, zia?~ ~– Uhm! – disse Agada –
1152 3 | delle due signore.~ ~– C'è zia Agada Brindis e la nipote –
1153 3 | Era tanta la noia di veder zia Agada, che lo consultava
1154 3 | benissimo ch'egli mandava zia Agada e la bella nipote
1155 4 | guardava con curiosità. – Zia Agada Brindis mi ha ieri
1156 4 | di domande. Come e perchè zia Agada le avea confidato
1157 4 | sue mani?~ ~– Ieri sera zia Agada cercava Cosimo; io
1158 4 | egli recarsi in campagna. Zia Agada e Costanza si guardaron
1159 4 | utile! – esclamai. Allora zia Agada mi porse da leggere
1160 4 | l'anima sua a guidar qui zia Agada?~ ~– Se fosse vero! –
1161 4 | magari di una modista.~ ~Zia Agada, che non aveva voluto
1162 4 | fin dalla prima settimana zia Agada, ritornando dalla
1163 4 | nessuna risposta venne.~ ~Zia Agada trovava ora una scusa
1164 4 | fece Elena sorridendo – zia Agada vuole ammogliarti
1165 6 | Hai grilli per la testa? Zia Agada te li caverà col manico
1166 6 | Nuoro.~ ~– Che starà facendo zia Agada? – domandò Cicchedda,
1167 6 | questi discorsi e andiamo da zia Marta Fele.~ ~– Bisogna
1168 6 | state neppure a messa. Se zia lo sapesse!~ ~La chiesa
1169 6 | fingendo d'esserla. – Se zia Agada viene a saperlo ci
1170 6 | maga; lo avrebbe saputo zia Agada e guai! Bisognava
1171 6 | rifiuti della strada.~ ~– Zia Marta, zia Marta? – chiamò
1172 6 | della strada.~ ~– Zia Marta, zia Marta? – chiamò Cicchedda
1173 6 | disse:~ ~– È la sorella di zia Marta.~ ~A furia di gesti
1174 6 | della visita.~ ~– Dov'è zia Marta? – gridò accostando
1175 6 | per venirle gli attacchi zia Marta ha cura di ritirarsi
1176 6 | spiritello si stizzì, e mentre zia Marta si rizzava sul letto (
1177 6 | toccava e le gridava:~ ~– Zia Marta, zia Marta! Come state,
1178 6 | gridava:~ ~– Zia Marta, zia Marta! Come state, non mi
1179 6 | ringhiare, imprecando.~ ~– Zia Marta – disse Cicchedda
1180 6 | lo so. Vattene…. – disse zia Marta con stanchezza, e
1181 6 | sotto il guanciale della zia.~ ~Appena fu uscita sentì
1182 6 | visita fatta.~ ~All'imbrunire zia Agada le attendeva ancora,
1183 6 | la testina sul seno della zia e disse:~ ~– Dov'è Cicchedda,
1184 6 | Non si dice così a zia, non si dice così!~ ~Rientrando,
1185 6 | davanti a me le parole dette a zia Agada! – Domenico chinò
1186 7 | VII.~ ~Zia Agada restò grandemente
1187 7 | melanconia dall'anima severa di zia Agada. Diceva ingenuità
1188 7 | farina era pulita; e venuta zia Franzisca, fra una storiella
1189 10 | evidentemente Cicchedda.~ ~Zia Agada si accoccolò accanto
1190 10 | a dormire con lei o con zia Agada. Inutile. Domenico
1191 10 | ritornare in cucina borbottando. Zia Agada però, che diceva il
1192 10 | era resa più viva e grave; zia Agada piangeva, col volto
1193 10 | pieni di fango e di neve.~ ~Zia Agada voleva riceverlo nella
1194 10 | coprifuoco Costanza disse:~ ~– Zia, andate a letto. Forse non
1195 10 | domattina; per ora mi accomoderà zia Agada....~ ~E benchè soffrisse
1196 10 | trattenere i gemiti; la zia gli andò dietro, e aiutata
1197 10 | detto. Così almeno dice zia Agada, mia moglie, che il
1198 10 | quella vecchia strega di zia Agada e con quel vecchio
1199 11 | ritrasse inorridita vedendo zia Agada ad origliare sul portico.
1200 11 | angoscioso di Costanza: – Zia mia! zia mia!… – Cicchedda
1201 11 | di Costanza: – Zia mia! zia mia!… – Cicchedda si slanciò,
1202 11 | effetto di queste due cause, zia Agada si era calmata come
1203 11 | mai quel che disse. Vide zia Agada che, raccogliendosi
1204 11 | Sei tu, Cicchedda?~ ~– Zia Franzisca? Dove andate?~ ~–
1205 11 | ho detto di portarlo da zia Annarosa? – le gridò egli
1206 14 | hanno saputo la cosa, mia zia e mia cugina, indemoniale,
Il vecchio della montagna
Capitolo
1207 3 | un contadino. E incontrò zia Orca. Dunque, quando incontrò
1208 3 | Dunque, quando incontrò zia Orca, il ragazzo si spaventò...»~ ~«
1209 3 | agnellino mio?», domandò zia Orca. «Se vieni con me e
1210 3 | sotto il fascio di legna. Zia Orca trottava avanti, spazzando
1211 3 | sua storiella.~ ~«Dunque zia Orca trottava avanti, spazzando
1212 3 | coda del topo, dicono che zia Orca, vedendo che non ingrassava
1213 3 | diavoletto fece la spia a zia Orca, dicendole come il
1214 3 | penetrato nella stanza. Zia Orca allora prese il ragazzo
1215 3 | tanto più per un ragazzo. Zia Orca se ne andò fuori dicendo: «
1216 3 | Bell'allegria! Si vede che zia Orca gli dava una buona
1217 3 | condimento!»~ ~«...Quando zia Orca tornò, trovò la cena
1218 5 | smalto nero brillante.~ ~Zia Caterina, più conosciuta
1219 5 | conosciuta con nomignolo di zia Bisaccia, forse perché donna
1220 5 | molinello sui tacchi.~ ~Zia Bisaccia uscì nel cortile
1221 5 | Cosa ne so io?», gridò zia Bisaccia agitando le dita. «
1222 5 | senso d'inquietudine: forse zia Bisaccia sapeva qualche
1223 5 | venivano donne e bimbe, e zia Bisaccia chiacchierava e
1224 5 | voi ci guadagnate assai, zia Caterì. Sembra che misurate
1225 5 | qualche cosa! Ditemelo, zia Caterina, ditemelo: bisogna!
1226 5 | insistente della voce di zia Bisaccia, e una triste luce
1227 5 | dopo le oscure parole di zia Bisaccia, era per quel vecchio
1228 6 | Nuoro. Nel cortiletto di zia Bisaccia, invece che al
1229 6 | Mai ciò fosse accaduto! Zia Bisaccia si slanciò urlando
1230 6 | Nonostante i vituperi di zia Bisaccia si sentiva lieto
1231 6 | raccontò ridendo la storia di zia Bisaccia che voleva citarlo
1232 7 | donna. Era uno dei figli di zia Bisaccia.~ ~«Salute!», gli
1233 7 | del fuoco, e il figlio di zia Bisaccia rideva come un
1234 7 | quanto doveva strillare zia Bisaccia!~ ~Infilando la
1235 7 | nessuno. Giunto nel cortile di zia Bisaccia vide la porta illuminata
1236 7 | ove Paska serviva; ma no, zia Bisaccia era troppo maligna
1237 7 | colse il momento in cui zia Bisaccia s'alzava col mortaio
1238 7 | Dove stai?»~ ~«In casa di zia Bisaccia.»~ ~«E il figlio,
1239 7 | vicinati ove la casa di zia Bisaccia sorgeva come una
1240 8 | 8 -~ ~ ~ ~Zia Bisaccia preparava la salsa
1241 8 | man mano sulla salsa che zia Bisaccia rimescolava.~ ~
1242 8 | del treppiede vuoto.~ ~«Zia Caterina», disse Basilio,
1243 8 | Conditi i maccheroni, zia Bisaccia preparò il pane
1244 8 | intromisero neppure quando zia Bisaccia, vedendo il figlio
1245 8 | questi!»~ ~Come Dio volle zia Bisaccia, rimessa in ordine
1246 8 | figli di zio Bakis e di zia Bisaccia. Il giovane alto
1247 8 | Dimmi, dunque, il figlio di zia Bisaccia...»~ ~Basilio disse
1248 8 | Melchiorre e del figlio di zia Bisaccia, quello che frequentava
1249 8 | fuliggine della cucina di zia Bisaccia. La sua ebbrezza
1250 8 | videro l'ingrata figura di zia Bisaccia ritta fra quegli
1251 8 | svegliato quella strega di zia Bisaccia? Perché non lo
1252 8 | del melanconico mattino.~ ~Zia Bisaccia accompagnò Basilio
1253 9 | non scendeste. In casa di zia Bisaccia han fatto gazzarra
1254 9 | farlo tacere.~ ~Il figlio di zia Bisaccia veniva a grandi
1255 9 | storielle che i figli di zia Bisaccia e i loro compagni
1256 9 | cure poco affettuose di zia Bisaccia; e aveva paura
1257 9 | amarezza pensando al figlio di zia Bisaccia; avevano mangiato,
1258 9 | veniva portato di sera perché zia Bisaccia lo passava al fuoco
1259 9 | per vivere.~ ~In casa di zia Bisaccia sentiva talvolta
1260 10 | messaggiero. La cosa fu riferita a zia Bisaccia, quindi al pastore.~ ~«
1261 10 | disse:~ ~«Padre, sentite. Zia Bisaccia mi vuol dar moglie».~ ~«
1262 10 | le opportune pratiche di zia Bisaccia, un giorno d'autunno
1263 10 | berretta sarda, e condotto da zia Bisaccia andò a chieder
1264 10 | La madre era sorella di zia Bisaccia. Obesa, con un
1265 10 | voler ancora pensarci su. Ma zia Bisaccia gridò:~ ~«Ma che
1266 10 | intanto attendeva in casa di zia Bisaccia, ritto sulla porta,
1267 10 | vedi quanto mi pesa?»~ ~Zia Bisaccia rideva col suo
1268 10 | Carta, e ricordati sempre di zia Caterina, che ti ha reso
1269 10 | se durante le pratiche di zia Bisaccia egli era stato
1270 10 | di banditi, dei figli di zia Bisaccia, di cui alcuni
1271 10 | Benturedda, la nipote di zia Bisaccia. È brutta, ma è
1272 10 | Felix, il quarto figlio di zia Bisaccia, col quale aveva
1273 10 | stravolto, e rientrato da zia Bisaccia le raccontò ogni
1274 10 | modo ch'io possa parlarle, zia Caterina. Voglio sapere,
1275 10 | tutto questo pasticcio.»~ ~Zia Bisaccia diventò pensierosa.~ ~«
1276 10 | lastrico bagnato del Corso.~ ~Zia Bisaccia attraversò le strade
1277 10 | Chi è?»~ ~«Cugino tuo.»~ ~«Zia Caterina!?», interrogò Paska,
1278 10 | pareti.~ ~Ancor prima che zia Bisaccia rientrasse, egli
1279 10 | Siamo venuti per cercar zia Caterina, che mi voleva.
1280 10 | Per fortuna rientrò zia Bisaccia: fermò Paska sulla
1281 10 | Bimbo, vieni», disse zia Bisaccia, porgendogli una
1282 10 | fiamma; «vieni, bello, vieni, zia ti darà una cosa buona.»~ ~
1283 10 | cagnolino. La camera ove zia Bisaccia lo condusse gli
1284 10 | gradevole sorpresa quando zia Bisaccia sollevò il coperchio
1285 10 | Siccome egli esitava, zia Bisaccia cacciò vigorosamente
1286 10 | succhiò, ma leccò il dito di zia Bisaccia.~ ~ ~ ~Rimasti
1287 10 | astuzia, rientrando in cucina zia Bisaccia non s'accorse del
1288 10 | vide Felix, il figlio di zia Bisaccia, che tornava a
1289 10 | parla, parla!», incalzò zia Bisaccia, afferrandolo per
1290 10 | Melchiorre, e scappò via mentre zia Bisaccia, aggirandosi su
1291 11 | incontrò Felix, il figlio di zia Bisaccia, che per la sbornia
1292 11 | città, cercò nel vicinato di zia Bisaccia un ragazzotto robusto
1293 11 | eccolo, è pronto: va da zia Bisaccia, che faccia salire
1294 11 | ti massacrerò. Avverti zia Bisaccia che non dica niente
La via del male
Capitolo
1295 1 | dava il titolo di zio e zia, che i nuoresi danno solo
1296 1 | figlia, come è? Superba?»~ ~«Zia Maria? Una bella ragazza.
1297 1 | delle regine. Anzi nella zia Maria la vanità ha un limite,
1298 1 | è un po' nascosta, ma la zia Luisa ad ogni parola fa
1299 1 | altre vicine, come fa la zia Maria. Se ne sta nel suo
1300 1 | focolare spento, mentre zia Luisa usciva nel cortile
1301 1 | dopo un momento, rientrò zia Luisa, bianca, impassibile,
1302 1 | ma subito si ricompose. Zia Luisa scostò la caffettiera
1303 1 | Non offenderti», disse zia Luisa, parlando a denti
1304 1 | burlone.»~ ~«Ma che voci, zia Luisa mia? Che possono dire
1305 1 | vecchio proverbio sardo.~ ~Zia Luisa filava e ascoltava,
1306 2 | Pietro dispiacque a lei.~ ~Zia Luisa, col corsetto allacciato
1307 2 | confina con la vigna», disse zia Luisa, senza voltarsi. «
1308 3 | e guaiva allegramente.~ ~Zia Luisa aprì.~ ~«Eccovi finalmente»,
1309 3 | Poca roba!», disse zia Luisa, guardando con degnazione
1310 3 | cortile silenzioso. Chi è? Zia Luisa che s'alza all'alba,
1311 3 | minacciava di chiamare zia Luisa, e poi rideva.~ ~«
1312 3 | il padrone.~ ~Invece di zia Luisa ogni tanto veniva
1313 3 | d'Oliena?~ ~ ~ ~In cucina zia Luisa, col corsetto allacciato
1314 3 | Povero Nicola», pensava zia Luisa che era stata sempre
1315 3 | sì», concludeva sempre zia Luisa Noina, «ella sposerà
1316 3 | creta rossa, entro i quali zia Luisa aveva distribuito
1317 3 | O peggio», rispose zia Luisa, che neppure per mangiare
1318 3 | ripresero a scherzare.~ ~«Zia Luisa, me li prestate cento
1319 4 | incontrato!»~ ~«Il padre di zia Luisa!», disse Pietro, beffardo.~ ~
1320 4 | lasciò capire di aver sposato zia Luisa senza amore, soltanto
1321 4 | fosse quel nibbio ingordo di zia Luisa...», egli pensava.~ ~
1322 4 | a casa e aggiogò i buoi; zia Luisa mise sul carro, oltre
1323 4 | Di fichi secchi?»~ ~Zia Luisa strinse la bocca,
1324 4 | le provviste inviate da zia Luisa.~ ~«Zio Nicola non
1325 5 | insieme, le due cugine e zia Luisa, gramolarono la pasta
1326 5 | intorno ad una tavola bassa. Zia Luisa sudava per lo sforzo,
1327 5 | rallentavano il lavoro; allora zia Luisa apriva la piccola
1328 5 | averci pensato bene.»~ ~«Zia Luisa mia, la mia bocca
1329 5 | malato grave e mi dissero: zia Tonia Benu».~ ~«La zia di
1330 5 | zia Tonia Benu».~ ~«La zia di Pietro!», esclamò Sabina,
1331 5 | donicciuole.»~ ~«Il marito di zia Tonia era un ladro famoso:
1332 5 | in reclusione», affermò zia Luisa. «Dicono che abbia
1333 5 | Ma egli vive con la zia, quando non è al servizio»,
1334 5 | la storia del marito di zia Tonia Benu, un vecchio ladro
1335 5 | simile avvoltoio», osservò zia Luisa, intenta a fare dolci
1336 5 | con la cugina, alla quale zia Luisa aveva colmato di pane
1337 5 | e il viso affumicato di zia Caderina avevano lo stesso
1338 5 | mezza lira: tanto bastava a zia Caderina. Sabina lavorava
1339 5 | fermato, come per ascoltare, e zia Caderina gridò invano: «
1340 5 | scrutarne i pensieri!~ ~«Se la zia muore, egli tornerà, non
1341 5 | anche bello! E poi, se la zia gli lascia il suo avere...»~ ~«
1342 5 | voglio lui, non i beni della zia!»~ ~«Ebbene, se lo vuoi,
1343 5 | domani.»~ ~«Addio. Addio, zia Caderina.»~ ~«Addio», rispose
1344 5 | Poteva mai l'asinello di zia Caderina scorgere, attraverso
1345 6 | di Pietro.~ ~Finalmente zia Luisa aprì, e Pietro intravide
1346 6 | cortile.~ ~E solo quando zia Luisa si volse per chiudere
1347 6 | magro e giallo», osservò zia Luisa, quando egli, slegati
1348 6 | davanti al fuoco, accanto a zia Luisa, e cominciò a ragguagliarla
1349 6 | disse, sedendosi al posto di zia Luisa, e battendo la mano
1350 6 | aiuterete lo diventerò. Mia zia sta per morire e so che
1351 6 | momenti ch'egli stava a casa, zia Luisa si serviva di lui
1352 7 | fuoco ardeva nel focolare, zia Luisa e Maria s'indugiavano
1353 7 | padrona e il giovine servo: zia Luisa vantava la sua roba,
1354 7 | cucina, seduta al posto di zia Luisa, sull'alta scranna
1355 7 | ricordava affatto zio Nicola, zia Luisa, e che egli era il
1356 8 | già sul muro del cortile; zia Luisa poteva scendere da
1357 9 | può far miracoli.~ ~«Mia zia ha finalmente fatto testamento
1358 9 | e vibrante. «Vedrai, mia zia è tanto vecchia. Ah, se
1359 9 | ora i registri e le carte; zia Luisa ricordava la sua giovinezza,
1360 9 | domandar la mano di Maria, zia Luisa parlava male di loro
1361 9 | fame.»~ ~Le chiacchiere di zia Luisa arrivavano fino al
1362 11 | future vicine.~ ~Intanto zia Luisa aspettava, filando,
1363 11 | colorì il viso scialbo di zia Luisa: poi ella si toccò
1364 11 | vino?»~ ~«Date pure.»~ ~Zia Luisa andò a prendere il
1365 12 | grano e chiese a Maria:~ ~«Zia, quando vi sposate?».~ ~«
1366 12 | Misurate bene il grano, zia!»~ ~Ella pensò a Pietro,
1367 12 | in costume. Degno di voi, zia! Una coppia così bella!
1368 12 | segreta suggestione di Maria, zia Luisa fece partir Pietro
1369 12 | egli se n'era ben accorto: zia Luisa e zio Nicola la trattavano
1370 12 | Nuoro per un mio affare; se zia Luisa t'interrogherà, le
1371 12 | sembri un cadavere», disse zia Luisa, guardandolo con uno
1372 12 | erano sempre le stesse, zia Luisa filava, zio Nicola
1373 12 | sembri un cadavere», ripeté zia Luisa. «Prendi subito un
1374 12 | sciocco...»~ ~Ma dopo che zia Luisa si fu ritirata, il
1375 12 | canta più... Sì, bello mio, zia Luisa lo vuole, Maria lo
1376 12 | avvocato; ma gli avvocati, dice zia Luisa, sono spiantati. Dunque,
1377 12 | visioni apparivano: ecco, zia Luisa rideva di gioia; il
1378 13 | attese invano Maria. Scese zia Luisa, gli diede un po'
1379 13 | cera, figlio caro», rispose zia Luisa, senza che il suo
1380 13 | dell'odio.~ ~Odiava tutti: zia Luisa, la grassa adoratrice
1381 13 | la pistola del bandito.~ ~Zia Tonia conservava quest'arma
1382 13 | rubare la pistola della zia, non avrebbe smarrito l'
1383 13 | Noina. Maria non c'era; zia Luisa lo accolse un po'
1384 14 | argento, così almeno affermava zia Luisa.~ ~Anche la balaustra
1385 14 | frumento ed il vino:~ ~«Zia Maria Rosana una torta di
1386 14 | gli auguri erano sinceri; zia Luisa invece riceveva le
1387 14 | un certo momento attirò zia Luisa nella camera attigua
1388 14 | Lascia fare, figlia», disse zia Luisa, accomodandosi la
1389 14 | venivano eseguiti. In cucina zia Luisa, più impassibile e
1390 14 | meraviglia di presenti, zia Luisa», le dicevano queste
1391 14 | Nicola e un fratello di zia Luisa erano andati a prendere
1392 14 | corteo nuziale fu ordinato da zia Luisa.~ ~«Prima voi», ella
1393 14 | Nicola e il fratello di zia Luisa. Seguivano altri parenti
1394 14 | altri parenti ed amici.~ ~Zia Luisa, ferma sul portone,
1395 14 | fortuna! Buona fortuna!».~ ~Zia Luisa attendeva davanti
1396 15 | fuorché Sabina per dolore, zia Luisa per decoro e Maria
1397 15 | un mattacchione», disse zia Luisa alla sua vicina di
1398 15 | persino il viso scialbo di zia Luisa, due spettri convenuti
1399 15 | mantenere e la sua vecchia zia era da tutti creduta una
1400 15 | uscirà a giorni.»~ ~«Così, zia tua ha scovato l'aschisorju20»,
1401 15 | ebbe un'idea felice, chiamò zia Luisa in disparte e le domandò
1402 15 | oro, figlio mio», disse zia Luisa. «Tutto quello che
1403 15 | datemi mezzo marengo.»~ ~Zia Luisa cambiò il denaro e
1404 15 | come cosa viva.~ ~«Addio, zia Luisa», gridò, mettendo
1405 16 | rendite s'erano triplicate: zia Luisa scoppiava di pinguedine
1406 16 | seduta all'ombra del portone: zia Luisa e la serva lavoravano
1407 16 | mangiabili venivano poi da zia Luisa regalati ai bambini
1408 16 | ritornava con le provviste che zia Luisa mandava agli sposi.
1409 19 | male più fisico che morale. Zia Luisa e le più strette parenti
1410 19 | morta sulle ginocchia di zia Luisa.~ ~I gemiti e le grida
1411 19 | uscirono nel cortile. Solo zia Luisa conservò il suo contegno
1412 19 | erano due: la balia e una zia del morto; la prima era
1413 19 | Francesco Rosana», diceva la zia del morto, «oh, tu che eri
1414 19 | desinare bell'e pronto. Zia Luisa ringraziò, solenne
1415 20 | funerali di Francesco, mentre zia Luisa e Maria stavano in
1416 20 | picchiò al portone.~ ~Fu zia Luisa che uscì nel cortile
1417 20 | giovine vedova. Anche con zia Luisa andavano d'accordo.~ ~
1418 20 | sono tanto vecchie; c'è zia Tonia che va consumandosi
1419 20 | nati per morire», convenne zia Luisa.~ ~Tuttavia riprese
1420 20 | ammoglierai?», chiese poi zia Luisa.~ ~«Oh, c'è tempo!
1421 20 | risuonò nel cortile.~ ~«Zia Luisa? Ci siete?»~ ~«Siamo
1422 20 | Pietro Benu? Come stai?... Zia Luisa, venite, datemi un
1423 20 | Tu scherzi?», chiese zia Luisa, alzandosi pesantemente.~ ~«
1424 21 | deferenza, come un amico: solo zia Luisa, pur mostrandosi affabile
1425 21 | dei Noina. Zio Nicola e zia Luisa erano andati alla
1426 22 | Un giorno ho sentito la zia Luisa e lo zio Nicola litigare
1427 22 | nome di Pietro Benu, e la zia Luisa diceva al marito: «
1428 22 | somigliano. Si vede che la zia Luisa non vuole Pietro per
1429 22 | proposito di sposar Pietro Benu, zia Luisa aveva arrossito. Poche
1430 22 | della domanda di Pietro; zia Luisa dimenticò il suo «
1431 22 | starnuto ti farà bene.»~ ~Zia Luisa afferrò la tabacchiera
1432 22 | Pietro parlò chiaro:~ ~«Zia Luisa, so che la mia presenza
1433 22 | parlare!», gridò zio Nicola.~ ~Zia Luisa tacque.~ ~Maria, che
1434 22 | s'erano trovati più soli: zia Luisa accompagnava Pietro
1435 22 | di trovar Maria sola; ma zia Luisa era già stata alla
1436 22 | ha imparato!...», esclamò zia Luisa. Ed a Maria, che le
1437 22 | sposa magnifici doni, ed a zia Luisa un corsetto di ricchissimo
1438 22 | Va benissimo», rispose zia Luisa; e si volse per nascondere
1439 22 | maggio, zio Nicola ed anche zia Luisa avevano proposto agli
1440 22 | in famiglia. Dopo tutto zia Luisa non era cattiva, e
1441 22 | non sappiamo», rispondeva zia Luisa, ripiegando il broccato
1442 22 | dello stesso cespuglio».~ ~Zia Luisa aspettava dietro il
1443 22 | salirono nella camera di zia Luisa.~ ~Il sacerdote, appena
1444 23 | di Pietro.~ ~Zio Nicola e zia Luisa se ne andarono quasi
1445 23 | Era sola. Zio Nicola e zia Luisa erano andati alla
1446 23 | voce di bambina gridò:~ ~«Zia Luisa, aprite. Eh, che,
1447 23 | rancore nutrito contro Pietro, zia Luisa sarebbe stata capace
La vigna sul mare
Capitolo
1448 nat | un cenno, per calmare la zia impetuosa che troppo voleva;
1449 arc | tesoro.~ ~Altre volte la zia Margotta faceva anche lei
1450 arc | numerosi figli discoli, la zia Margotta aveva venduto la
1451 arc | durava già da qualche ora, la zia Margotta non ricordava di
1452 arc | Brunetto, Brunetto - gridò.~ ~- Zia, zia! Oh, finalmente! Apri;
1453 arc | Brunetto - gridò.~ ~- Zia, zia! Oh, finalmente! Apri; la
1454 arc | denari furono sepolti.~ ~La zia Margotta si stringeva al
1455 pas | ad abitare in casa di mia zia Paulina, di rimpetto a casa
1456 pas | a casa nostra.~ ~Questa zia Paulina era una donna intelligentissima.