IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foss' 1 fossa 11 fossatello 1 fosse 1427 fossero 276 fossetta 18 fossette 21 | Frequenza [« »] 1430 amore 1430 anni 1430 paura 1427 fosse 1420 coi 1419 sera 1417 donne | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fosse |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Nell'azzurro Capitolo
1001 vit | la capanna di Cicytella fosse come tutte le capanne dei 1002 vit | il pensiero che Cicytella fosse una sua figlia smarrita, 1003 vit | sua se non quando Fosca fosse stata la compagna della 1004 vit | invece che quella lettera fosse di qualche amica invidiosa; 1005 vit | da noi, ci appartenesse, fosse il lembo della terra destinato 1006 mon | acqua che scavano piccole fosse dove cadono.~ ~Ora i grandi 1007 mem | il mio viso che credevo fosse la sua anima; mentre tutte 1008 not | po' di cipria, se il frack fosse stato un po' più corto e 1009 not | che quella famosa faccenda fosse qualche faccenda domestica; 1010 not | una foglia... Credete che fosse proprio davvero il diavolo? 1011 not | ciò che gli accadeva non fosse un sogno.~ ~ .. Ahimè, neanche 1012 not | Quel pazzo di Ardo! Se fosse fuggito avrebbe spaventato 1013 cas | ranuncolo non c'è. E se vi fosse, a che servirebbe?~ ~Mi 1014 cas | casa è d'altri, e anche se fosse nostra non servirebbe più: 1015 cas | che non impediva che ella fosse una donna gentile, educata 1016 cas | nel silenzio, come se ella fosse sola in quella camera. Mi 1017 cas | Franceschino pretendeva che fosse d'ebano, ma un giorno, per Il nonno Capitolo
1018 sol | all'ordine del medico. Come fosse ritornato a casa non ricordava. 1019 sol | suoi capelli: pareva se li fosse strappati in un impeto di 1020 sol | ancor prima che l'altro si fosse rimesso dalla sorpresa, 1021 sol | roccie. Se Marianna non fosse stata sua ospite, egli non 1022 sol | giorno ho creduto che non ci fosse più nulla da fare, e poi 1023 sol | sperato che del medico non ci fosse bisogno...~ ~Marianna s' 1024 sol | Uno scudo, allora! Se si fosse trattato di un «disgraziato» 1025 sol | inquietudine. E se Marianna fosse rimasta incinta? Il vecchio 1026 sol | battere alla porta. Credevo fosse Sebiu, anzi mi spaventai, 1027 sol | bisaccia, per esempio, ci fosse della carne rubata? Se domani 1028 nov | e gli parve che l'isola fosse uno smisurato mandolino 1029 nov | Anche se l'inverno fosse stato rigido e triste, egli 1030 nov | cosa strana, sebbene si fosse avverato il suo antico sogno 1031 app | la scorza di quei soveri fosse d'argento, non varrebbe 1032 app | che essi cercavano pareva fosse al di là dell'orizzonte!~ ~ 1033 ozi | livido: pareva che la natura fosse malata. Le onde davano l' 1034 ozi | l'impressione che egli si fosse abbigliato per lei.~ ~Maggio 1035 ozi | il capo sul quale pareva fosse rimasto un po' della spuma 1036 bal | cercando un posto ove non ci fosse fumo, guardava Ballora e 1037 bal | se in quel momento non fosse stato di cattivo umore. 1038 lep | quella notte, per quanto fosse una notte da innamorati, 1039 cic | stelo; e non sapeva cosa fosse, e non sapeva ch'era la 1040 cic | che tutto, nel suo mondo, fosse immobile, o tremulo appena: 1041 med | serietà.~ ~E pareva che nulla fosse per lei difficile: sapeva L'ospite Capitolo
1042 osp | giorno e notte, ovunque fosse, con chiunque fosse, ella 1043 osp | ovunque fosse, con chiunque fosse, ella pensava e sognava 1044 osp | e rispettoso, benché si fosse accorto ch'ella era ancora 1045 osp | quel giorno Margherita non fosse uscita di casa. Invece, 1046 osp | seguì con piacere, credendo fosse una gita di pochi giorni.~ ~ 1047 osp | la sedia di Margherita. Fosse caso, o fosse previdenza 1048 osp | Margherita. Fosse caso, o fosse previdenza altrui, si trovarono 1049 osp | Sulle prime Margherita credé fosse una stella rossa che spuntava; 1050 gio | girava ogni tanto. Se Jame fosse scappato a metà messa, il 1051 gio | stringeva forte; se ella stessa fosse stata calma avrebbe sentito Il paese del vento Capitolo
1052 tes | La primavera pareva si fosse di un tratto mutata in autunno: 1053 tes | impressione che il suono fosse del tutto fantastico, o 1054 tes | scrittoio che luccicava come fosse di cristallo.~ ~Tanta bellezza, 1055 tes | signorina! Non sapevo che lei fosse qui».~ ~Poi invitò e quasi 1056 tes | l'impressione che la tela fosse quasi una specie di pelle, 1057 tes | visto?»~ ~«Credevo ce ne fosse qualcuna sposata. Ma perché 1058 tes | vorrei che tutta la tua vita fosse lieve e fresca come l'erba 1059 tes | sorrideva mai: anzi pareva fosse specialmente arcigno contro 1060 tes | come se egli neppure ci fosse. Usciva alla mattina, tornava 1061 tes | messe cantate, dovunque ci fosse folla: lei stessa combinava 1062 tes | Credevo che il colore turchino fosse, per le cravatte, quello 1063 tes | confessare come desideravo fosse il mio futuro sposo, risposi 1064 tes | impressione.~ ~Mi pareva che egli fosse ancora l'antico Gabriele, 1065 tes | affascinante Gabriele, e che si fosse camuffato così, come un 1066 tes | fino a terra, quasi noi si fosse una coppia regale.~ ~Più 1067 tes | signori Fanti: anzi dubitavo fosse la moglie del cieco a suggerire 1068 tes | che quel giorno anche lui fosse un uomo felice: e lo salutai 1069 tes | stretta. «Io credevo invece fosse tutto il contrario, e che 1070 tes | rivolta al signor Nele, quasi fosse lui il colpevole di tutto, 1071 tes | contenta, anzi, che tutto fosse chiarito.~ ~«Te l'ho già Il nostro padrone Parte, Cap.
1072 1, III| ragazza.~ ~– Se ella si fosse conservata una buona ragazza! 1073 1, III| la ragazza, sebbene essa fosse già una creatura leggera, 1074 1, III| capire di che “razza” egli fosse: e il suo piccolo viso mobilissimo, 1075 1, III| chiamata così non perché fosse patentata, ma perché si 1076 1, IV| che la casa, del suo amico fosse più allegra, e sopratutto 1077 1, V| se ciò che stava per dire fosse la verità.~ ~– Elena! Lo 1078 1, VI| nipoti, come un nemico che fosse andato là per un armistizio. 1079 1, VI| fuso girava e strideva come fosse animato, ella raccontava 1080 1, VII| domandò:~ ~– Se Marielène fosse ricca tu la sposeresti?~ ~– 1081 1, VII| vissuto con un uomo come fosse sua moglie: egli non poteva 1082 1, VIII| il dispensiere, sebbene fosse vestito di panno e avesse 1083 1, VIII| attenti come se la posta fosse di migliaia di lire. Si 1084 1, VIII| Sebastiana, anche se ella fosse stata per lui tenera nella 1085 1, IX| sua rovina, se egli non fosse già rovinato!…~ ~Parlando 1086 1, X| sentiva solo, più che non lo fosse stato in “quel luogo”. Scambiava 1087 1, X| pareva che il suo destino fosse come la sua camicia: più 1088 1, XI| gli parve che anche lei fosse infelice.~ ~– Non volevo 1089 1, XIV| e gli parve che il sogno fosse un cupo avvertimento. Cercò 1090 1, XIV| degradazione umana, e credeva fosse una malattia speciale dei 1091 1, XVI| poiché gli sembrava che ella fosse diventata davvero una maschera, 1092 1, XVI| che quel pezzo di carta fosse vivo e gli facesse dei cenni 1093 1, XVI| parlava come se il matrimonio fosse già concluso, mentre un 1094 1, XVII| parve che il fiammifero si fosse spento; ma ad un tratto 1095 1, XVII| sembrava che l’incendio fosse già arrivato fino alla “ 1096 1, XVII| come se tutto il fumo vi si fosse raccolto; il tempo quieto 1097 1, XVIII| col Moro, se sapeva dove fosse nascosto, se lo credeva 1098 1, XVIII| L’inchiesta se l’incendio fosse stato doloso o no proseguiva 1099 1, XVIII| creduto che Marielène Azzena fosse una donna di onore. Ah, 1100 1, XVIII| ed ha creduto che tutto fosse facile, tutto permesso. 1101 2, I| impressione che tutto ormai fosse finito per lei: lo speculatore 1102 2, IV| avesse davvero seguito e fosse penetrata nella camera. 1103 2, V| esoso. Sebbene egli non fosse amico di nessuno, con lui 1104 2, V| quindi capirli, sebbene fosse pagato per defraudarli; 1105 2, VI| cane da preda. Pareva si fosse completamente dimenticato 1106 2, VI| riposarsi; e se egli si fosse fermato, nel viottolo rischiarato 1107 2, VII| come in fatto di affari fosse profondo ed esperto. Se 1108 2, VIII| e le sembrava che egli fosse un po’ sofferente e nervoso.~ ~ 1109 2, VIII| egli non le dava torto. Se fosse rimasto libero… Basta; egli 1110 2, IX| finzioni e le sue menzogne non fosse ancora passato.~ ~Fatta 1111 2, X| con l’impressione che ella fosse cambiata a suo riguardo. 1112 2, X| meno stupidi di lui: se fosse stata onesta non lo avrebbe 1113 2, X| faceva… E l’idea che ella fosse una preda facile e non pericolosa 1114 2, X| ogni altra cosa che non fosse lei.~ ~Il sole di febbraio 1115 2, XI| pendìo, e che la sua vita fosse così, senz’aria, senza luce, 1116 2, XI| disse galantemente:~ ~– Fosse anche cicuta, in mani vostre 1117 2, XIII| poi le parve che l’uomo fosse ferito, tanto egli ansava 1118 2, XIV| e allegro come se nulla fosse stato.~ ~Pochi giorni dopo 1119 2, XIV| cioè l’autore dell’incendio fosse appunto il suo ex compagno 1120 2, XV| Marielène, diventata padrona, fosse più felice di quando era 1121 2, XV| della suocera a suo riguardo fosse stato, quella sera, quasi 1122 2, XV| polsini quasi che Antoni Maria fosse pronto a svenarlo.~ ~– Tu 1123 2, XVI| si sapeva quale dei due fosse il vero nemico dell’agonizzante, 1124 2, XVII| credere che il suo edifizio fosse crollato.~ ~«Se Predu Maria 1125 2, XVII| crollato.~ ~«Se Predu Maria fosse stato certo del suo disonore, 1126 2, XVII| mondo abitato dagli uomini fosse già lontano da lui.~ ~Gli Racconti sardi Capitolo
1127 not | curiosamente, chiedendosi chi fosse e perché fosse lì, legato, 1128 not | chiedendosi chi fosse e perché fosse lì, legato, nel folto della 1129 not | si domandava se tutto non fosse un brutto sogno.~ ~Gelidi 1130 not | significava ciò? Che Cosema si fosse innamorata di me, così, 1131 not | Finii col credere che tutto fosse un sogno, un'opera del demonio, 1132 not | e disperato.~ ~- Oh, se fosse morta, se fosse morta davvero?~ ~ 1133 not | Oh, se fosse morta, se fosse morta davvero?~ ~Zio Tottoi 1134 ma | Peppe Longu, per quanto fosse mago, arrivasse a quel punto, 1135 mag | dubitando che il fratello fosse là dietro il muro, ma non 1136 mag | dirmi che sorta di magia fosse e per chi servisse. Naturalmente 1137 mag | sventura volle che quella casa fosse appunto quella del nostro 1138 mag | sapevamo neanche di che colore fosse l'usciere, che non avevamo 1139 rom | io non ci credo... ma se fosse...~ ~Non potei proseguire: 1140 rom | concludenti che Gella si fosse fidanzata ad altri... forse 1141 dam | conoscere che razza di male fosse quello di Bella mia. Era 1142 dam | anima e corpo a cercare chi fosse l'assassino del marito, 1143 sar | prete, che egli riteneva fosse il papa - non le impedivano 1144 sar | creduto di morire, e se fosse stato altri che Manzèla 1145 sar | ricordava più in che mondo si fosse. Ah, insieme al sangue, 1146 sar | Peppa parve che Manzèla fosse guarita. Ma già! La ragazza La regina delle tenebre Capitolo
1147 reg | d'analisi, a lei pareva fosse questo il suo male.~ ~Ella 1148 bam | trasalendo Matteo pensò che se si fosse ammogliato a tempo e avesse 1149 ner | concessione:~ ~- Se non fosse perché ho gran bisogno non 1150 ner | allora sembratogli bello, fosse una interminabile catena Il ritorno del figlio Capitolo
1151 tes | piuttosto che il bambino fosse caduto dall'alto, da un 1152 tes | cavallo o da un carretto, o vi fosse stato buttato giù. Gli fasciò 1153 tes | supposizione che il bambino fosse stato lì deposto da qualche 1154 tes | quindi, che la sua casa fosse al disopra di tutte, anche 1155 tes | contento che la moglie si fosse scossa dal suo torpore doloroso, 1156 tes | coperte, poi, sebbene la notte fosse ancora fresca, si cacciò 1157 tes | che il bambino sconosciuto fosse davvero il piccolo Eliseo.~ ~ ~- 1158 tes | lei; le pareva che tutto fosse stato un incubo: e che Dio 1159 tes | ogni altra cosa che non fosse il suo dolore: e aspettava 1160 tes | vita. Che il figlio non fosse morto.~ ~ ~ ~Perché ella 1161 tes | sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente un incubo.~ ~Per 1162 tes | parola, e la guardò come fosse lei la malata, facendole 1163 tes | tenerlo lì finché non si fosse trovata una donna per bene 1164 tes | ragione di dolersi, se gli fosse possibile, sarebbe lui, 1165 tes | volere; se il vostro Elis fosse morto di malattia il vostro 1166 tes | curioso di vedere chi ella fosse: e quello sguardo la turbò Il sigillo d'amore Capitolo
1167 por | impressione di carne viva, quasi fosse un membro stesso della donna 1168 ucc | piegare l'anima smarrita. E se fosse vero? Se anche il suo ragazzo, 1169 ucc | lembo del mantello, come fosse quello della Madonna.~ ~- 1170 cur | col chiaro di luna come fosse questo a succhiarlo dalla 1171 car | sebbene nel contratto questo fosse proibito. Era insomma un 1172 car | pareva che il giardino fosse fiorito; tutti si fermarono 1173 hom | che cammina come se niente fosse... - disse poi sottovoce, 1174 fiu | e il pensiero che egli fosse venuto a conoscermi così, 1175 big | e quindi non si sa quale fosse il suo occulto pensiero.~ ~ ~ ~ 1176 big | alla conferenza non perché fosse certa di esserne impedita 1177 big | conferenza, non perché ci fosse del male ma perché lei ci 1178 pic | il palazzo dove abitavo fosse crollato lasciando salvo 1179 pic | se l'uccello misterioso fosse penetrato da sé nella mia 1180 pic | silenzioso come non ci fosse, rimetteva in ordine la 1181 pic | parve che la mia casa non fosse più così solitaria come 1182 pic | terrore a Fedele, come s'egli fosse il padrone ed io la serva 1183 pic | licenziarlo.~ ~Se Fedele fosse rientrato in quel momento 1184 pic | Non so perché mi figuravo fosse una femmina: forse per concatenazione 1185 pic | la rallegrava: pareva ci fosse anche nei tristi giorni 1186 pic | tempo ebbi l'impressione che fosse stato Fedele a prepararmi 1187 pic | cornacchia: pareva se ne fosse dimenticato. Ma quando io, 1188 pic | che la mia indifferenza fosse pari alla sua.~ ~Il giorno 1189 pic | pupille in là, come già si fosse dimenticato di me, o non 1190 pic | colpa mia. E s'egli se ne fosse andato, un giorno, come 1191 zin | repugnante e paurosa, come fosse l'orso vivo; mentre la polvere 1192 viv | il sor Andrea vignaiuolo fosse disposto a cedermi, piglierei 1193 viv | sollecita, la si chiama come fosse ancora lì. Ma si capisce, 1194 con | Ginon anche nella pesca, se fosse stato in lei; ma essendole 1195 con | offrirgli qualche cosa, fosse pure un uovo d'anatra, come 1196 con | e bassa la testa, quasi fosse lei la santa e lui il peccatore, - 1197 acq | tornerai certamente, non fosse altro per i vantaggi che 1198 acq | eppure mi illudevo che fosse la gratitudine.~ ~E se un 1199 sig | e sebbene sposandola si fosse incoronato Re di Sardegna, 1200 sig | ogni altro amore che non fosse quello per lui.~ ~E questi Sole d'estate Parte
1201 2 | esotiche lì accanto, - non si fosse notato un cartellino ristoratore: 1202 3 | respiro, come se quello fosse il cattivo sangue del suo 1203 3 | parve che lo spirito evocato fosse venuto a raggiungerla, per 1204 4 | braccio col pugno chiuso, - e fosse stato anche aperto, lei 1205 5 | sinistra della chiesetta, come fosse la loro legittima abitazione: 1206 7 | sogno, sebbene l'atmosfera fosse alquanto inquinata dal caratteristico 1207 7 | la cattiva notizia, quasi fosse dipesa da lei. Cattiva notizia? 1208 11 | MADONNA DEL TOPO~ ~ ~ ~Non che fosse strampalato il pittore che 1209 12 | queste buone intenzioni fosse lastricata la via dell'inferno!~ ~ 1210 14 | stata divertente se non si fosse ripetuta spesso, per lo 1211 16 | credette che il fratello fosse davvero svenuto. Lo scosse; 1212 16 | ad avvicinarsi: chiunque, fosse pure l'alta e forte Ginetta, 1213 20 | aprire la prima, sebbene fosse quella che più giustificava 1214 22 | mi venne incontro, come fosse lui il padrone, porgendomi Stella d'Oriente Parte, Cap.
1215 P, II| sarebbe sconvolta se non fosse stata in contemplazione 1216 1, II| stupito di più se ciò non fosse accaduto.~ ~Egli amava Stella! 1217 1, II| dai singhiozzi: credette fosse sua madre e balzò ritto 1218 1, III| rialzò sorridendo quasi si fosse velata il viso per rivelare 1219 1, III| bene se ciò che immaginava fosse realmente vero.~ ~– Ecco – 1220 1, III| dispiacerebbe quasi se tutto ciò fosse un romanzo della mia fantasia. – 1221 1, IV| biblioteca. Si alzò e chiesto chi fosse, la vocina tremula e bassa 1222 1, V| esaminato io prima che esso fosse tuo? Perché io non lo trovai 1223 1, V| quale ardente passione lei fosse oggetto. Maurizio parlava 1224 1, V| commozione del giovine. Credette fosse causata dal suo cattivo 1225 1, VII| svegliò, benché il sole fosse alto, il più profondo silenzio 1226 1, X| che farò nel mondo se ciò fosse? Non amarmi, non rivederlo?… 1227 1, XI| sparita, quasi che la mia voce fosse stata di un fantasma! - 1228 1, XI| immaginò che gioia febbrile fosse quella. Intanto la fanciulla, 1229 1, XIII| sorrideva ad essa come se fosse stata l’ultima àncora di 1230 1, XIII| inquietò, dubitando che Stella fosse stata posta sulla loro porta 1231 1, XIV| ciò che le avveniva, non fosse un castigo del cielo... 1232 2, II| avrei preferito che ne fosse andata anche lei!…~ ~Intanto, 1233 2, II| amore, anche se ora non vi fosse, verrà, verrà!… Un giorno, 1234 2, IV| hai capito? È luce come se fosse di giorno. Non disturbatemi 1235 2, IV| lettera, convinto che si fosse uccisa dopo la loro ultima 1236 2, IV| forse rapita? Forse! E se fosse già morta?~ ~Eduardo mandò 1237 2, IV| domandandosi ogni tanto se non fosse un terribile sogno il suo, 1238 2, IV| disperatamente domandandosi se non fosse pazzo.~ ~– Io… anch’io morirò – 1239 2, IV| per un’altra fanciulla, fosse la causa colpevole e volontaria 1240 2, V| sarebbe accaduto qualora fosse diventata moglie di Maurizio 1241 2, V| in una gran città ove non fosse conosciuta. - Ora nulla 1242 2, V| accettata, qualora il posto fosse ancora vacante. Ma se fosse 1243 2, V| fosse ancora vacante. Ma se fosse occupato?… - Tentare non 1244 2, VI| contessa per vedere se mai fosse tornata giovine: perché 1245 2, VI| amarlo sempre, come se gli fosse vicina e ignorasse ancora 1246 2, VI| contessa, domandandosi se non fosse ringiovanita, e stava per 1247 2, VI| avrebbe risposto, se non si fosse accorta essere stato il 1248 2, VI| altre borghesi, se non si fosse ricordata che le signore 1249 2, VII| indovinato che questa miss fosse la fidanzata di Ruggero?~ ~– 1250 2, VIII| moltiplicasse all’infinito, che fosse circondato da ogni parte 1251 2, VIII| che una di quelle mani si fosse allungata insino al cielo 1252 2, VIII| sedette su un tronco, quasi fosse stanchissimo, e aspettò 1253 2, IX| trovò e benché il letto fosse disfatto, il più grande 1254 2, IX| colloquio con don Francesco, e fosse stata punta sul vivo dalle 1255 2, IX| Oriente, benché donna Anna fosse sicura di ritrovarla lo 1256 2, IX| qualmente la signorina si fosse levata tanto presto che 1257 2, X| matrimonio con lei, non fosse pazzo; ma visto che il giovine, 1258 2, XI| volse vivamente, credendo fosse donna Anna colei che Maurizio 1259 2, XI| attraversò il pensiero: che fosse morto!…»~ ~Ninnia tacque 1260 2, XIII| pronunzia perfetta, come se fosse nata a Parigi, rimarcando 1261 2, XIII| solo sul volume: pareva fosse anch’essa immersa come la 1262 2, XIII| Maurizio amasse Ruggero e ne fosse riamata, sapendo che donna 1263 2, XIV| modo, dicendo come prima ci fosse da loro una bella fanciulla 1264 2, XIV| conto della sua famiglia fosse vera, e riuscì a scoprire 1265 2, XIV| per lei, come se tutto gli fosse confidato da lui, osservò 1266 2, XV| amore la signorina, quasi fosse stata sua figlia… Ruggero 1267 2, XVI| Benché mezzanotte non fosse ancora suonata, pure nelle 1268 2, XVII| infine non poteva ammettersi fosse stato ferito in qualche 1269 2, XVII| fazzoletto, chiedendosi se non fosse pazzo, con lo sperare notizie 1270 2, XVII| di non sapere ancora chi fosse per avvertirne la famiglia.~ ~ 1271 2, XVII| Maurizio chiedendogli ove fosse e se fosse lì da molto.~ ~– 1272 2, XVII| chiedendogli ove fosse e se fosse lì da molto.~ ~– Da otto 1273 2, XVII| aspettavamo che lei stesso fosse in istato di dirci il suo 1274 2, XVII| qualche pia menzogna? E se non fosse quel Farnoli?… E Stella?... 1275 2, XVIII| di vivere finché Ruggero fosse fuori di ogni pericolo, 1276 2, XVIII| parlare al ferito sinché non fosse ben ristabilito, avendo 1277 2, XVIII| speranza. – E – disse – se non fosse suo fratello, se vi rapisse, 1278 2, XVIII| quella notte che credeva fosse l’ultima per lui, vide entrare 1279 2, XVIII| Farnoli, ma per quanto Ruggero fosse ridiventato a lei obbediente Le tentazioni Capitolo
1280 uom | restava ancora. Se il n. 245 fosse stato un povero diavolo 1281 uom | Il dubbio che in esse ci fosse qualcosa di vero - Longino, 1282 uom | non dimenticarmi: se ciò fosse saprei trovare un termine 1283 uom | mandar il ritratto, purché fosse sicura che avrebbero permesso 1284 uom | lettera assai ben fatta.~ ~Fosse o no per effetto di questa 1285 jac | medico visitava Chianna quasi fosse stata figlia di signori.~ ~ 1286 jac | E il dubbio che Chianna fosse morta per forza di qualche 1287 jus | cosa che dicono in paese, fosse anche vera, che te ne importerebbe? 1288 jus | che le stava avanti non fosse Jusepa.~ ~No, non era Jusepa; 1289 ten | come se la gioia dei Nurroi fosse sua.~ ~Minnai aveva guardato 1290 ten | Felix aspettava che la luna fosse fuori, cioè fosse visibile, 1291 ten | la luna fosse fuori, cioè fosse visibile, per praticare 1292 ten | di zio Felix. Ah, se non fosse stato per l'amor di Dio, 1293 ten | momento credette che suo padre fosse creditore di somme enormi 1294 pie | pietra, fra cui viveva, si fosse identificata in lui. Se Il tesoro Parte
1295 1 | Le sembrava che Salvatore fosse impaziente di sentire il 1296 1 | stravagante e paurosa che fosse impazzito per la gioia.~ ~– 1297 1 | la signorina Honoré. Se fosse possibile non darle nulla? 1298 2 | e parlare come se nulla fosse stato, Cicchedda si convinse 1299 3 | perfettamente, se la minore non fosse stata più robusta, con le 1300 3 | padre in questo modo, se fosse morto?~ ~– Lo farà per dimostrare 1301 3 | però credeva che De-Cerere fosse innamorato di lei, e non 1302 4 | guidar qui zia Agada?~ ~– Se fosse vero! – esclamò Giovanna 1303 4 | tesoro come se non se ne fosse parlato. Giovanna diventava 1304 4 | fissamente il giudice, quasi fosse un reo, con la fronte aggrottata. 1305 5 | sarebbe stata infelice se si fosse lasciata illudere fino all' 1306 5 | cattivi; e le parve che Paolo fosse, fra le altre cose, un grande 1307 6 | arrivasse o no la risposta, fosse vera o falsa la cosa, poco 1308 6 | sembrandole che la servetta fosse male avviata, e che si destasse 1309 6 | quasi non aspettava che ella fosse scesa del tutto per salire 1310 6 | braccio, e se Cicchedda non si fosse tirata indietro, l'avrebbe 1311 7 | sua treccia attortigliata fosse bionda come la stoppia del 1312 7 | amare sovra tutti una donna, fosse pure sua moglie o la sua 1313 7 | volte al giorno, se non fosse stata la protezione che 1314 7 | profondamente, ma che Alessio fosse ella stessa, che cadeva 1315 8 | così? Almeno il carnevale fosse eterno, e ci fosse un ballo 1316 8 | carnevale fosse eterno, e ci fosse un ballo ogni sera, ed io 1317 8 | guardarla, e molti chiesero chi fosse.~ ~Stefano vide Cosimo Bancu 1318 8 | uscì dalla sala, benchè fosse un giocatore appassionato, 1319 9 | pregando e sperando che così fosse.~ ~Cosimo mise su casa a 1320 9 | sapessi immaginar cosa che mi fosse possibile e che ti facesse 1321 9 | valeva per secoli. Se Paolo fosse stato vicino nella realtà, 1322 10 | avventura.~ ~Benchè il giorno fosse ancor molto lontano, le 1323 10 | e ansiosa, ma se non ci fosse stato di mezzo zio Salvatore 1324 10 | capitomboli, ma sudava come se fosse in un meriggio di agosto, 1325 10 | di quanto gli accadeva, fosse pure una triste cosa. Meglio 1326 10 | parve che se la ragazza fosse tolta al bimbo, questo ne 1327 10 | di sua cugina; benchè ne fosse edotto non credeva che le 1328 10 | rabbia se finalmente si fosse accertata di quanto cercava 1329 11 | credevo mai che Alessio fosse così vile. E glielo dissi. 1330 11 | operasse così. Che lo zio non fosse un vaso di sapienza egli 1331 11 | disse ridendo:~ ~– Credevo fosse Alessio, perchè Alessio 1332 11 | ma che la tua lingua si fosse sciolta così, non lo credevo.... 1333 11 | che oggi ti dice, se non fosse accaduto ciò che è accaduto?~ ~– 1334 12 | alla sua religione, Paolo fosse completamente libero: l' 1335 12 | sembrandole sempre che tutto fosse finito, potè finalmente 1336 13 | tutto, definitivamente, fosse finito.~ ~Ma nei giorni 1337 13 | Ti avrei condotto qui se fosse stato altrimenti?~ ~– Chi 1338 14 | fino al pianerottolo. – Se fosse stato possibile, io ne avrei 1339 15 | temeva che ognuna d'esse fosse l'ultima.~ ~Una grande tristezza 1340 15 | pareva che la giovinezza fosse finita per le due fanciulle, 1341 15 | benchè la voce del magistrato fosse fredda e rigida e lo sguardo 1342 15 | Pareva che il giudice fosse lei, ma in breve la sua 1343 15 | certo punto parve che tutto fosse una cosa da burla; a poco 1344 15 | considerarlo tale, benchè non ci fosse stata nessuna domanda ufficiale Il vecchio della montagna Capitolo
1345 2 | dietro, lo vinceva.~ ~«Se non fosse per quello lì!», pensava; 1346 3 | Paska non si vedeva: che fosse scesa a Nuoro anche quella 1347 4 | capanna: se zio Pietro non fosse stato cieco, né in balìa 1348 5 | per paura che Melchiorre fosse già ritornato. Ma solo il 1349 6 | qualche foglia. Mai ciò fosse accaduto! Zia Bisaccia si 1350 6 | voglio seccature. Se non fosse perché non hai che il cielo 1351 6 | finché tutta la gente se ne fosse andata. E allora, quando 1352 6 | quando tutta la gente se ne fosse andata, quando all'orizzonte 1353 6 | quando all'orizzonte si fosse spento quel misterioso chiarore 1354 8 | piangere.~ ~Possibile che tutto fosse vero? Che Paska era l'amante 1355 10 | sembrava che il puledro fosse suo, che suoi fossero il 1356 10 | attraversava; e che tutto fosse in suo potere di vendere, 1357 10 | parve che ogni pericolo fosse svanito.~ ~Dopo il primo 1358 10 | Troppo poco? E se fosse il doppio? Il triplo?»~ ~ 1359 10 | voluto sposarla anche s'ella fosse stata carica d'oro; ma la 1360 11 | anch'esso e gemeva come fosse ferito.~ ~«Che ho fatto La via del male Capitolo
1361 1 | domandò Pietro. «Dicono fosse ubriaco quando, il mese 1362 2 | soli un momento! Vorrei fosse qui, ora; la butterei per 1363 3 | figliuoli miei; credevate fosse di vitella?»~ ~Maria gli 1364 4 | esaltavano Pietro.~ ~«Se non ci fosse quel nibbio ingordo di zia 1365 4 | Pietro aveva paura come fosse per morire: una malattia 1366 6 | essere ubriaco, e che non lo fosse neppure il padrone; e la 1367 7 | ella, d'improvviso, non fosse balzata su, tentando di 1368 8 | alcun rumore. Che Pietro fosse uscito?~ ~L'idea che il 1369 8 | minacciato da lei, se ne fosse già andato, le sollevò il 1370 8 | non fuggiva più. Pareva si fosse abituata a considerar Pietro 1371 12 | forse era già partito; ma fosse pure ancora là, che avrebbe 1372 12 | celebrato ancora! Eppoi, fosse anche tutto finito con Maria, 1373 12 | festa di Gonare, mai non fosse arrivata! Maria è donna 1374 13 | disgrazia, pensando che se non fosse tornato una notte a Nuoro 1375 13 | pensava il carcerato. «Se ci fosse non farebbe soffrire così 1376 15 | Bravo, compare; se il re fosse qui presente vi eleggerebbe 1377 16 | delle tancas; benché non fosse tormentata da mosche, si 1378 16 | entro il cuore; s'egli si fosse voltato e l'avesse baciata, 1379 16 | fondo al viottolo; credendo fosse Francesco, si sporse alquanto, 1380 16 | riconoscerlo, e se un fantasma le fosse apparso in quell'istante 1381 18 | Verranno!»~ ~Ah, se ciò fosse. Se tutto non fosse che 1382 18 | ciò fosse. Se tutto non fosse che un brutto sogno!~ ~Ora 1383 19 | splendesse ancora e il cielo fosse ancora puro; entrava qualche 1384 20 | fondo. La sua fisionomia, fosse quella d'un uomo indifferente 1385 20 | assassino di Francesco si fosse rifugiato con altri banditi, 1386 20 | prezzo, tanto ch'io dubitai fosse rubata; ma egli mi presentò 1387 20 | Il dubbio che Pietro fosse complice nell'assassinio 1388 20 | passione? Ma per quanto ella fosse mite e ragionevole, un segreto 1389 23 | cominciava a credere ch'egli fosse geloso. Ma per lo più egli 1390 23 | bene. Voleva che Pietro fosse innocente, o desiderava 1391 23 | sollevata, e le parve che tutto fosse un brutto sogno.~ ~«Ecco», 1392 23 | destino.~ ~Se Francesco fosse vissuto ella lo avrebbe 1393 23 | attimo, il viso di lui si fosse trasformato: s'era fatto La vigna sul mare Capitolo
1394 rif | capiva, sebbene oramai ci fosse abituata, e la prima ad 1395 rif | e la prima ad esigerle fosse appunto lei.~ ~Entrò, silenziosa 1396 rif | contenersi davanti ai domestici, fosse pure quest'Annarosa fedele, 1397 rif | contenta che la nipote si fosse scossa, ma sentiva che anche 1398 rif | parso che un cancello si fosse spalancato, per non chiudersi 1399 rif | ella ci pensava: e, se non fosse stato il timore d'incontrare 1400 rif | un solo pensiero che non fosse per lei? E con le parole, 1401 rif | padrone del mondo. Ma se fosse una bambina, nonna, ti raccomando, 1402 rif | consegna, e pareva se la fosse prima di tutti imposta la 1403 rif | ci pensava sempre, come fosse vivo; lo vedeva crescere, 1404 rif | bambino che doveva nascere fosse il suo.~ ~E finalmente l' 1405 rif | diretto a lei, come se tutto fosse andato bene per merito suo.~ ~ 1406 rif | e sul suo viso pareva si fosse pietrificato il riverbero 1407 rif | che Alys vivesse, che Alys fosse risorta dal suo letto di 1408 tes | sebbene ogni vegetazione fosse morta intorno. Anche del 1409 tes | quasi certo che altri non ci fosse.~ ~E appena fu dietro la 1410 tes | e si scosse tutto, come fosse pieno di briciole. Ma questo 1411 tes | realtà più bella di quanto lo fosse. Per suggestione di queste 1412 tes | l'aria, sebbene il vento fosse completamente cessato, si 1413 vig | momento tenebre e morte, fosse in pari tempo scomparso 1414 fes | prese e lo intascò, quasi fosse una moneta: e pensava di 1415 pic | latta, che brillava come fosse d'argento: e la piccola 1416 pic | ancora non funziona bene. Fosse stato solo il polso, meno 1417 pic | Sperava, ecco tutto: e pareva fosse la divinità della speranza 1418 nat | sempre lo stesso, e guai se fosse venuto a mancare, il giorno 1419 vol | orgoglio e di lagrime, quasi fosse lei a dover volare. Adesso 1420 arc | d'acque, come se il mare fosse davvero arrivato fino al 1421 arc | dal desiderio che il ladro fosse stato colpito, la donna 1422 fil | ogni altra cosa che non fosse la sua faccenda, lo aiutava 1423 fil | tende a salire a galla come fosse di gomma elastica, stende 1424 sog | Leo credette che il luogo fosse abitato: che lavoratori 1425 ziz | sperava che il signor maestro fosse malato. E il viso, infatti, 1426 pas | avevo l'impressione che fosse stata scritta da un uomo; 1427 pas | E che la femminilità non fosse spenta in me dalla smania