IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cieco 196 ciel 4 cieli 42 cielo 1377 ciera 2 cifra 11 cifrati 1 | Frequenza [« »] 1388 fece 1381 grande 1379 altri 1377 cielo 1371 dunque 1361 neppure 1349 sulle | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cielo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il nostro padrone
Parte, Cap.
1001 1, VII | scure attraversavano il cielo e le loro ombre correvano
1002 1, IX | aveva pregato invano il cielo perché la sua famiglia venisse
1003 1, XIV | sopra la sua testa vedeva il cielo sereno, e un ramo d’elce
1004 1, XV | sospesa fra la montagna e il cielo. Il bosco, pur senza scuotersi,
1005 1, XVII | saliva continuamente sul cielo e lo copriva d’una nuvola
1006 1, XVII | attraverso i quali splendeva il cielo, fossero occhi ardenti che
1007 1, XVII | si spaccavano, e tutto il cielo era coperto da una nuvola
1008 1, XVII | stelle scintillavano sul cielo scuro. Egli desiderò di
1009 1, XVII | salire lento e scuro sul cielo stellato, come la nebbia
1010 1, XVII | dell’incendio illuminò il cielo ed il bosco, e tutto apparve
1011 1, XVII | alba il vento cessò e il cielo si coprì di nuvole come
1012 2, I | mormorio dei boschi sotto il cielo lunare, ma di tanto in tanto
1013 2, I | nuvole che viaggiavano in cielo.~ ~La notte era calda e
1014 2, II | momenti si oscuravano come il cielo di quella notte.~ ~– Le
1015 2, II | cangiante della luna. E come sul cielo, sulla sua anima passavano
1016 2, V | salivano a due a due sul cielo un po’ vaporoso di settembre,
1017 2, VI | della luna già alta sul cielo chiaro si dorava lentamente,
1018 2, VIII | era limpida e fredda: sul cielo d’un azzurro intenso, quasi
1019 2, IX | sulla scaletta, guardava il cielo, e se lo vedeva sereno,
1020 2, X | di febbraio declinava sul cielo turchino; la folla cresceva
1021 2, XI | si stendeva una fascia di cielo color d’oro, e dall’orto
1022 2, XI | melanconici e guardava il cielo, al di sopra del muro del
1023 2, XI | del muro del cortile; e il cielo si copriva di un velo violetto,
1024 2, XI | tale da oscurare tutto il cielo stellato… Per rassicurarlo
1025 2, XII | come un piccolo santo in cielo. Sono venuta qui per un
1026 2, XIII | lontano roteare di carro; il cielo, all’orizzonte, era coperto
1027 2, XV | la luna attraversava il cielo violaceo, e il suo chiarore
1028 2, XVI | con l'impressione che il cielo si abbassasse, si abbassasse
1029 2, XVI | lui!~ ~Egli indicava il cielo, mentre Predu Maria accennava
1030 2, XVII | che parve spandersi nel cielo e inondarlo di una luce
1031 2, XVII | salivano, salivano coprendo il cielo: e nel bosco immobile fra
1032 2, XVIII | deserta, sotto una fascia di cielo cenerognolo, e solo qua
1033 2, XVIII | chiuso dai monti neri sul cielo velato, parve vibrare a
1034 2, XVIII | angeli erranti esiliati dal cielo. La vecchia si fece il segno
Racconti sardi
Capitolo
1035 not | che veniva giù furiosa dal cielo basso di piombo, e il rovaio
1036 not | innalzavano perdendosi nel cielo color di cenere; dietro
1037 not | letto di neve, sotto il cielo nero e la nebbia, con la
1038 ma | estremo orizzonte, confuso col cielo di platino in estate, nebbioso
1039 ma | di completa felicità sul cielo sereno della sua esistenza.
1040 mag | nebbia, sentivo giù dal cielo fosco stillare un'umidità
1041 rom | montagne calcaree, sotto il cielo fresco di una dolcezza profonda
1042 rom | una dolcezza profonda da cielo di paesaggio fiammingo che
1043 rom | sole e sul fondo d'oro del cielo, risi delle mie paure, mi
1044 sar | Nanneddu, - nella linea del cielo d'un azzurro così profondo
1045 sar | sconfinato della pianura, nel cielo implacabilmente azzurro,
1046 sar | chiedere alla dolce Signora del Cielo la pace per la povera anima
1047 pad | fresche come il riflesso del cielo di un azzurro perlaceo,
1048 mac | I.~ ~ ~ ~Albeggia. Sul cielo azzurro cinereo d'una dolcezza
1049 mac | croce nera disegnata sul cielo sempre più roseo, domina
1050 mac | silenzioso sotto la curva del cielo azzurro-cinereo. Albeggia.~ ~ ~ ~
1051 mac | nello splendore piovente dal cielo di metallo, i soveri nani,
1052 mac | dei casolari neri e del cielo d'oro. Oh, i luminosi orizzonti!
1053 mac | perduti fra gli splendori del cielo, come il ricordo della triste
1054 mac | guarda nella valle.~ ~Sul cielo tinto di croco e di smeraldo
1055 mac | il santuario spicca sul cielo violaceo del nord, coi due
1056 mac | orizzonte, salgono lente sul cielo d'orpello del plenilunio,
1057 mac | attraverso le quercie brune il cielo lunato ha un aspetto così
La regina delle tenebre
Capitolo
1058 bam | quarto brillava alta sul cielo purissimo, e davanti a Matteo,
1059 bam | ombrosi. Ma anche là, sotto il cielo sempre più puro, sotto le
1060 bam | col piccolo Gino, il gran cielo diafano, il luminoso tramonto
1061 giu | là adorna di strisce di cielo. Zio Chircu passava quasi
1062 giu | umido, sull'argento del cielo autunnale, o quando i grandi
1063 giu | trasparenze pallide del cielo.~ ~Così passò l'autunno,
1064 giu | grandi boschi solitarii e del cielo aperto, si sentiva infelice,
1065 giu | e col viso sollevato al cielo ringraziò la misericordia
1066 ner | immobili sotto lo splendore del cielo turchino, il negoziante
1067 ner | gli occhi in colore del cielo. Era un signore che è sardo,
1068 ner | messi, d'erba fiorita, di cielo ardente.~ ~Dal suo portone
1069 ner | contemplazione del tramonto.~ ~Il cielo svaniva via limpido, di
1070 sar | macchie sono fiorite, il cielo è azzurro. Bisogna ringraziare
1071 sar | Il sole tramontava, il cielo accendevasi di oro all'orizzonte,
1072 sar | quiete del crepuscolo il cielo impallidiva. Il roteare
1073 bac | fresche come il riflesso del cielo di un azzurro perlaceo,
Il ritorno del figlio
Capitolo
1074 tes | riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo.~ ~Davide
1075 tes | regnava nell'aria tiepida; sul cielo turchino le nuvole s'erano
Il sigillo d'amore
Capitolo
1076 por | finestre del corridoio il cielo si sfioriva; il vento cessava,
1077 cav | il tempo e avvicinarsi al cielo.~ ~La gita più avventurosa
1078 sed | cristallizza come dipinto sul cielo in un misterioso sfondo
1079 ter | verdognole illuminavano il cielo scuro, e i due giovani camminarono
1080 pal | finge di contemplare il cielo mentre guata l'uccellino
1081 pal | sullo sfondo smerigliato del cielo sembrano dipinti su una
1082 pal | cosa di religioso, e il cielo sopra la guglia delle ultime
1083 tar | corte. La luna, a piombo dal cielo bianco di luglio, dava forme
1084 big | pur esse felici sotto il cielo di maggio, e quando tornava
1085 pic | lasciava intravedere un fresco cielo turchino di tramontana che
1086 pic | grande metropoli.~ ~Era un cielo che, come noi, non conosceva
1087 pic | volesse dirmi: ringrazia il cielo che non te l'ho fatta addosso.~ ~
1088 pic | un occhio solo fissò il cielo. E l'occhio, che nella penombra
1089 pic | di un albero fissava il cielo volgendo e rivolgendo la
1090 pic | volano a stormi alte sul cielo solitario. Sentivo compassione
1091 pic | Il tempo era orribile: il cielo bianco e basso dava un senso
1092 pic | tempo s'è rasserenato; un cielo infinitamente grande e puro
1093 pic | la lontana luminosità del cielo. Fedele aveva il culto della
1094 zin | il rosseggiare dorato del cielo, e gli zingari si alzavano
1095 zin | parve che l'azzurro vivo del cielo le coprisse il viso come
1096 rom | disegnano i loro rami sul cielo pallido, e solo qualche
1097 pas | sopra come una nuvoletta sul cielo dorato del mattino.~ ~ ~ ~
1098 spi | ai pini che ardevano sul cielo rosso come grandi torcie
1099 acq | la testa, tu fissavi il cielo or con l'uno or con l'altro
1100 acq | invece di raggiungere il cielo sei finita in un sottoscala.
1101 acq | stridi d'amore.~ ~E se il cielo era scuro e tu dovevi stare
1102 acq | hai incrinato il chiaro cielo che si è aperto per raccoglierti.~ ~
1103 acq | sei scomparsa in alto e il cielo si è chiuso sopra di te.~ ~
1104 acq | invidiato.~ ~Ma quando sul cielo la sera si distese nera
1105 mat | silenzio antelucano e il cielo si apre bianco verdino come
1106 mat | scrutare da lui, più che dal cielo, il colore del tempo. Se
1107 sig | aria, e dalla finestra il cielo appariva altissimo, con
Sole d'estate
Parte
1108 2 | luccicava come verniciata, e il cielo sembrava uno studio di scultore,
1109 7 | il riflesso azzurro del cielo di giugno, aveva anche l'
1110 8 | slanciano con più gioia verso il cielo tutto loro, e, sotto, i
1111 11 | dove sull'azzurro denso del cielo bianchissime lenzuola tese
1112 15 | giardino pensile sospeso sul cielo rosso. Gli occhi della malata,
1113 15 | gli occhi aperti verso il cielo: e prima di chiamare i famigliari,
1114 17 | sullo sfondo color rame del cielo. Anche la barba del dottore
1115 20 | resto, verso il tramonto, il cielo si rischiarava, quasi pentito
1116 20 | della strada, fra squarci di cielo infiammato, e pare un complice
1117 20 | di stelle nel fondo di un cielo notturno autunnale. Due
1118 22 | guardarmi dallo sfondo del cielo.~ ~Io ho percorso altre
1119 22 | sfondo agitato anch'esso; un cielo quasi verde, ferito di nuvole
1120 22 | lotta contro le tenebre: un cielo di dolore e di speranza.~ ~ ~ ~
1121 22 | lecci, nell'ora quando il cielo si sprofonda fino a Dio,
1122 23 | a seconda dei casi.~ ~Il cielo, ad occidente, sopra il
1123 25 | dell'umanità, col colore del cielo, del mare, del deserto,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1124 P, II | di nebbia, oscurando il cielo. Donna Anna guardò sul fiume
1125 P, III | coprivano intieramente il cielo. Il tuono brontolava in
1126 P, III | sera in questi giorni il cielo s’annuvola, ma poi rasserenasi
1127 P, III | Lampi di fuoco solcavano il cielo; i tuoni diventarono un
1128 P, III | Cessata la tempesta, sul cielo limpido apparivano le prime
1129 P, IV | pioggia della notte, - il cielo profondamente azzurro a
1130 P, IV | l’aria balsamica di quel cielo che amava tanto, gettando
1131 P, IV | glauco dal riflesso del cielo e dal verde dei cespugli
1132 P, IV | grandi occhi glauchi come il cielo del crepuscolo, all’ora
1133 1, I | fra l’acqua d’argento, il cielo di zeffiro e i cespugli
1134 1, I | splendida notte di autunno dal cielo azzurrissimo inargentato
1135 1, I | sullo sfondo d’argento del cielo, le linee dei massi, degli
1136 1, III | Scoccava mezzanotte: sul cielo limpidissimo brillavano
1137 1, VI | inspirazione piombatami dal cielo allorché ti vidi cadere
1138 1, VII | mattina era stupenda, il cielo limpidissimo, e la vegetazione
1139 1, IX | dialetto; Maria, guardava il cielo smaltato di smeraldo e di
1140 1, IX | azzurri scintillanti, come il cielo in quell’ora del tramonto.
1141 1, IX | i volti d’angeli, ma il cielo conosce i vostri cuori…» -
1142 1, IX | finestra… Santa Maria del cielo! Era lui!…~ ~
1143 1, X | luna. E la luna passava sul cielo azzurro velato di argento
1144 1, X | tramontava placidamente sul cielo tinto di rosa e di argento
1145 1, X | altra: il suo viso, come il cielo tingevasi di un roseo vellutato,
1146 1, XI | silenzio azzurro del tuo cielo di zaffiro, per cercare
1147 1, XI | raggio del sole indorava il cielo, e fu il tocco della prima
1148 1, XI | il lume, e sorridendo al cielo azzurro, al sole d’oro,
1149 1, XIII | occhi ardenti fissi nel cielo vellutato.~ ~Tremendi e
1150 1, XIV | non fosse un castigo del cielo... Nascose il viso fra le
1151 1, XIV | luna che tramontava sul cielo tinto di uno splendore velato,
1152 2, I | finestra aperta veggo l’ampio cielo sorridente e azzurro, d’
1153 2, I | ritorna l’indomani sul cielo di velluto color viola,
1154 2, I | lassù, nei campi glauchi del cielo illuminati dai raggi delle
1155 2, I | sentiero, e guardando il cielo dalle tinte metalliche,
1156 2, II | Parlate, parlate, in nome del cielo, parlate e… abbiate pietà
1157 2, II | fulgide trasparenze del glauco cielo, non avesse visto un altro
1158 2, II | posso amarvi! Lo vede il cielo se io vorrei amarvi e rendervi
1159 2, III | sole, azzurro e rose, dal cielo del colore degli occhi suoi!~ ~
1160 2, III | stese il braccio verso il cielo sereno, velato dal pulviscolo
1161 2, III | questa terra, sotto questo cielo, bellissimo e ardente, che
1162 2, IV | impercettibilmente… Oh, Signore del Cielo, chi avrà spinto miss Ellen
1163 2, IV | come una fulgida stella sul cielo triste del pellegrino; ma
1164 2, V | vostro aiutate l’opera del cielo come meglio potete, e sopratutto
1165 2, VIII | solitaria attraverso il cielo argenteo e splendente: Maurizio
1166 2, VIII | fosse allungata insino al cielo e col ventaglio avesse coperto
1167 2, IX | che, senza l’aiuto del cielo vi sareste visti morsi dal
1168 2, IX | seno, alzò gli occhi al cielo, li abbassò su Maurizio,
1169 2, X | sotto l’azzurro profondo del cielo, fra una specie di nebbia
1170 2, XIII | Francesco!~ ~Fuori, sul fosco cielo di novembre, il vento furioso
1171 2, XV | perché, quantunque sul cielo velato di nebbia lattea,
1172 2, XV | le splendeva dinanzi, sul cielo dell’avvenire: diventare
1173 2, XVI | Silenzio profondo. Sul cielo latteo di una gelida notte
1174 2, XVIII | Maurizio innalzava gli occhi al cielo per chieder conto delle
1175 2, XVIII | delle sue lagrime, ma il cielo era nero, coperto di nubi
1176 2, XVIII | agitato e fosco come il cielo… Pensava Stella fidanzata
1177 2, XVIII | stendeva innanzi, sorrise al cielo, al sole, parlò di poesie
Le tentazioni
Capitolo
1178 uom | stabilimento - sotto il gran cielo azzurro pervaso da un sole
1179 uom | nelle roride aurore dal cielo ineffabilmente puro, nei
1180 uom | sull'azzurro cristallino del cielo calava un gelido, ma sano
1181 uom | tiepida e fragrante, il cielo d'un turchino intensissimo,
1182 ass | terribilmente vendetta dal cielo contro le terrene offese.~ ~
1183 ass | mentre la sacra rugiada del cielo pioveva sulla dormiente
1184 jac | stradali, sotto il crudele cielo di acciaio azzurrognolo,
1185 jus | della defunta padrona, nel cielo sia, perché mi facevo le
1186 jus | s'avviò.~ ~- Questo è il cielo! - gridava fra sé zia Antonia,
1187 ten | Urticu sorgeva azzurro sul cielo roseo.~ ~Il piccolo Minnai,
1188 ten | Le stelle oscillavano sul cielo un po' cinereo. Minnai,
1189 ten | purezza cenerognola del cielo. La tanca pareva stendersi
1190 ten | rifulse, azzurro come il cielo, trasportando i petali rosei
1191 ten | d'argento pallido, e il cielo aveva la stessa purezza
1192 ten | nuvole e sottili solcavano il cielo. E in quella quiete profonda
1193 ten | un fiore aperto verso il cielo, in attesa della rugiada.
1194 ten | o sollevava gli occhi al cielo, anch'egli pregava, sollevava
1195 ten | sollevamento d'occhi al cielo, nuova invocazione tacita
1196 ten | si stese per la tanca. Il cielo apparve alto, d'un tenero
1197 ten | ha fame, anche se vede il Cielo, io dico che sente fame.
1198 ten | dell'acqua riflettente il cielo grigio-perla. A che pensava
1199 ten | alle serene altezze del cielo i loro mazzi di rose amare,
1200 ten | splendore aranciato rosso del cielo si rifletteva sulla riva
1201 ten | riflettendo l'oro roseo del cielo, egli vedeva la snella figura
1202 ten | confusero, il fiume, il cielo, la terra, ogni cosa gli
1203 pie | calde, l'erba odorava, il cielo sconfinava azzurro nei golfi
1204 pie | po' pallidi al sole. E il cielo, in alto, sopra le immani
1205 pie | ergeva tutto d'oro sul grigio cielo d'autunno: e lieti sogni
1206 pie | dorato che coprivano il cielo; si scorgeva ogni rupe,
1207 pie | tagliava le nuvole fra il cielo ed il golfo d'Orosei, annunziava
Il tesoro
Parte
1208 2 | acqua, grigie e lente; nel cielo limpidissimo, ma scolorito,
1209 5 | umide e tetre oscuravano il cielo, rendendo la sera desolata
1210 5 | lontananza, su una striscia di cielo rischiarato, si delineavano
1211 5 | Nell'alto del limpidissimo cielo una sola stella, Venere,
1212 6 | Oliena apparivano rosee sul cielo purissimo e luminoso, nelle
1213 6 | rovinate, sotto il gran cielo luminoso e caldo, nella
1214 7 | tutte le verdi stelle del cielo cader nel cortile, il fico
1215 8 | lungamente il quadrato di cielo formato dallo sfondo della
1216 9 | allargasse con l'orizzonte del cielo così calmo e soave nell'
1217 9 | Sant'Onofrio, sfumata nel cielo sereno.~ ~Nel giardinetto
1218 9 | quello spazio; erano nel cielo, nell'aria, negli alberi,
1219 9 | le rondini, cantando al cielo le fresche ballate primaverili
1220 9 | volo, e sprofondarsi nel cielo azzurro come negli abissi,
1221 9 | cominciavano a tremare in cielo, purissime e splendenti
1222 9 | percorrere campi vasti come il cielo, e andare…. andare.… fino
1223 10 | intensamente fredda, il cielo basso, di una bianchezza
1224 10 | per la montagna; e tutto, cielo, terra, monti ed alberi
1225 10 | alba il vento cessò, e il cielo si fece un po' chiaro e
1226 10 | leggende, apparve una linea di cielo limpido, verdognolo, d'una
1227 10 | pallore azzurrognolo del cielo.~ ~Un quarto d'ora dopo
1228 10 | primaverile, che rendeva il cielo intenso e profondo, ma nella
1229 10 | lontano riflesso di quel cielo tiepido e limpido. Alessio
1230 11 | senza lagrime.~ ~Nell'alto cielo d'un azzurro pallido e trasparente
1231 11 | splendore della natura e del cielo, provò in quell'istante
1232 12 | smuover l'aria, arrivavano al cielo, lo sfioravano, gli rapivano
1233 12 | dolcemente bionde, perchè il cielo perdeva la sua fresca trasparenza,
1234 12 | sentendosi soffocare.~ ~Il cielo era coperto, ma l'occidente
1235 13 | di stoppie bruciate, e il cielo era così ardente da sembrar
1236 14 | argentini, metallici, il cielo appariva come un cristallo
1237 15 | la benedizione tua e del cielo azzurro, tra i profumi delle
1238 15 | nel profondo sopore del cielo e delle cose.~ ~Ma la sua
1239 15 | essere.~ ~Sulle curve del cielo purissimo, che aveva tutta
1240 15 | letto nei mari profondi, nel cielo, nelle stelle, nell'infinito.
Il vecchio della montagna
Capitolo
1241 1 | alle chiome degli elci; il cielo sorrideva azzurro come un
1242 1 | truce fra tanta dolcezza di cielo e di bosco; sentiva un indistinto
1243 1 | attraverso cui ride il cielo.~ ~Dopo le radure, di nuovo
1244 1 | intravedevasi il mare, confuso col cielo in una zona grigio-perla.
1245 1 | occhi che per lo sfondo del cielo sembravano azzurri, e più
1246 2 | faceva caldo; l'azzurro del cielo vaporava chiaro all'orizzonte;
1247 2 | poteva assopirsi.~ ~Sotto il cielo luminoso le foglie degli
1248 2 | tacquero; dall'occidente il cielo di corallo versò una misteriosa
1249 2 | quello sfondo di porta, quel cielo color fragola velato di
1250 2 | roccie nere nell'ombra, e nel cielo incolore la Via lattea che
1251 3 | nel vuoto infinito del cielo nero.~ ~Melchiorre guardava
1252 3 | diss'ella, ironica. «...Il cielo sembrava un vaglio, così
1253 3 | zampilli cristallini su per il cielo nero.~ ~Paska riprese:~ ~«
1254 4 | frescura del mattino, sotto il cielo puro e chiaro: qualche donna
1255 4 | gli elci eretti al puro cielo del mattino. Aveva lasciato
1256 4 | vedeva il bosco, verde sul cielo azzurro. Un piccolo specchio
1257 5 | argentee che si fermavano sul cielo come una scalinata luminosa.~ ~«
1258 5 | che, sul fondo azzurro del cielo, davano l'illusione di onde
1259 6 | delle capre meriggianti; il cielo era quasi fosco per i caldi
1260 6 | fosse perché non hai che il cielo da vedere e la terra da
1261 6 | catena delle montagne, sul cielo che pareva insanguinato.~ ~
1262 6 | sullo sfondo rossastro del cielo.~ ~Basilio veniva dietro,
1263 6 | elci selvaggi sfumavano sul cielo cinereo; sotto Monte Bidde
1264 6 | bronzo, su quell'ardore di cielo che verso est e nord s'illanguidiva
1265 7 | luminosa sul fondo chiaro del cielo.~ ~Basilio assomigliava
1266 7 | immensa e piana come il cielo! Zio Pietro raccontava una
1267 7 | e la tanca vasta come il cielo e le greggie numerose come
1268 7 | resto non occorre avere il cielo e le nuvole per procurarsi
1269 7 | senza la tanca vasta come il cielo e le greggie numerose come
1270 7 | mormoravano cupi sotto il cielo grigio; ma Basilio sentiva
1271 7 | tramonti vermigli; immobili sul cielo grigio sembravano montagne
1272 7 | intenso ma asciutto; il cielo spazzato dalla tramontana
1273 7 | punta gelata del naso il cielo limpido come uno specchio
1274 8 | imbiancato dal gelo; il cielo s'era fatto basso e bianco:
1275 8 | via, via, su su, sotto il cielo triste e candido che prediceva
1276 9 | occhi in lontananza. Il cielo si abbassava sempre più,
1277 9 | piccola mano aperta verso il cielo, e si copriva, s'allargava,
1278 9 | cessato di cadere, ma il cielo restava bianco e uniforme
1279 9 | orizzonti, apparve il sole, e il cielo s'incurvò come uno specchio
1280 10 | delle nuvole correnti sul cielo: il caos pareva fumasse
1281 10 | perla sul tenero azzurro del cielo, e spandeva un riflesso
1282 10 | notte; la luna alta sul cielo illuminava i bassi tetti
1283 11 | il cristallo argenteo del cielo; ma il gelo si diffondeva
1284 11 | ultimo quarto saliva sul cielo limpidissimo; le roccie
1285 11 | terra col musino roseo. Il cielo appariva azzurro nello sfondo
1286 11 | lontane sorgevano azzurre sul cielo rosso ove la luna tramontava
1287 11 | benissimo, ma voi siete già in Cielo, ed io andrò all'inferno.
1288 11 | oscure sul fondo pallido del cielo.~ ~Basilio scavalcò l'orlo
1289 11 | fondo argenteo pallido del cielo, come enormi uccelli silenziosi.
1290 11 | sul pallore di quel gran cielo morto.~ ~Basilio vedeva
La via del male
Capitolo
1291 2 | di sopra delle rocce sul cielo azzurro abbagliante, gli
1292 2 | sole varcò il centro del cielo, le ombre degli olivi cominciarono
1293 2 | pareva di salire verso il cielo. Sì, ella lo amava, poiché
1294 3 | oscurava sempre più come il cielo e le cose intorno.~ ~E,
1295 4 | era umida e tiepida, il cielo lattiginoso. Sulla punta
1296 4 | lavorava e sognava, sotto il cielo autunnale sempre ineffabilmente
1297 4 | bluastre macchiavano il cielo pallido; piegato sulle ginocchia,
1298 5 | grigio-rosato si scioglievano sul cielo inondato di sole; i galli
1299 5 | stradale, grigio e roseo sul cielo cinereo; l'ombra si addensava
1300 5 | fantastica spiccavano sul cielo d'oro.~ ~«Vorrei una pala6
1301 5 | velluto in colore di quel cielo», disse Maria, guardando
1302 6 | la tramontana acuta; il cielo basso e plumbeo prediceva
1303 6 | pareva morta sotto quel gran cielo oscuro e pesante.~ ~Arrivato
1304 8 | orizzonte e coprivano il cielo freddo e chiaro; un gallo
1305 9 | febbricitante, sospeso fra cielo e terra. Si svegliava e
1306 9 | la bellezza di lei.~ ~Il cielo era azzurro, la valle tutta
1307 9 | ombra dei monti selvaggi; il cielo ardeva; i mietitori curvi,
1308 9 | dell'altra, al cospetto del cielo e della terra come i mietitori
1309 10 | vegliavano le stelle, vive sul cielo chiaro e profondo.~ ~Le
1310 10 | rocce rosee di sole, sul cielo azzurro.~ ~Le ragazze s'
1311 11 | dolcezza.~ ~Il sole calava sul cielo turchino; una dolcezza ardente
1312 12 | poco si riebbe. Guardò il cielo, per indovinare l'ora dal
1313 13 | Laggiù, in fondo, dove il cielo scuro confinava con le siepi
1314 13 | camminava, camminava, sotto quel cielo misterioso e macchiato:
1315 13 | vedeva che una fetta di cielo livido, uniforme, dove solo
1316 15 | declino; si scorgevano sul cielo intensamente azzurro gruppi
1317 15 | aveva invaso il cortile; sul cielo limpidissimo si stendevano
1318 15 | occhi smarriti, rivolti al cielo roseo! No, nessun re della
1319 15 | sembrava il riflesso del cielo e forse era il riflesso
1320 16 | zaffiro, più azzurro del cielo stesso.~ ~Maseda24, la cavalla,
1321 16 | muricciuoli verdi di musco, il cielo pareva un mare lontano:
1322 16 | inargentate dal riflesso del cielo chiaro, e assisteva con
1323 16 | prime stelle tremolanti sul cielo ancora violaceo. Tutto taceva
1324 16 | la tanca; ad occidente il cielo conservava una tinta rossa
1325 16 | tempo mantenevasi sereno; il cielo conservava quella limpidità
1326 17 | una sera quasi estiva; il cielo aveva già perduto la trasparenza
1327 17 | sempre più nero sotto il cielo cinereo, e Francesco non
1328 18 | scosse vide la luna alta sul cielo, e balzò in piedi rabbrividendo.~ ~«
1329 19 | sole splendesse ancora e il cielo fosse ancora puro; entrava
1330 19 | i monti, perché anche il cielo piangeva la morte di questo
1331 19 | capelli, chiedendo vendetta al cielo. Sia maledetto il latte
1332 22 | dalla casetta tranquilla: il cielo cominciava a schiarirsi:
1333 23 | disperatamente quel profondo cielo di primavera che un'ora
La vigna sul mare
Capitolo
1334 rif | della parete, che pareva un cielo dipinto: le sorrise, con
1335 rif | della primavera, col suo cielo alto che rifletteva come
1336 rif | di Ludovico spazzavano il cielo con lo stesso movimento
1337 rif | freschezza alla terra e al cielo. Anche l'edera del muro,
1338 rif | l'azzurro di quel grande cielo di maggio che non aveva
1339 rif | pareva che l'azzurro del cielo gli riempisse gli occhi,
1340 rif | il grigio del muro e del cielo.~ ~Il vento folle di marzo
1341 rif | neve, con uno sfondo di cielo tumultuoso di nuvole azzurre
1342 rif | suoi occhi si riflette il cielo. Lo vede, lei, questo immenso
1343 rif | vede, lei, questo immenso cielo già tinto del colore della
1344 tes | Nel sollevare gli occhi al cielo, per la prima volta dopo
1345 tes | l'aria si affinava e il cielo e le lontananze si facevano
1346 tes | dall'incantesimo di quel cielo, adesso limpidissimo, quasi
1347 tes | di vertigine. E così, fra cielo e abisso, sul dorso del
1348 tes | la luce; quella luce del cielo alto, perlato, con strie
1349 vig | con quest'aria ferma e il cielo sereno - ella pensò, volgendosi.~ ~
1350 vig | la strana burrasca, col cielo limpido, la luna e le stelle
1351 vig | verde, coi riflessi del cielo: attraverso le colonne della
1352 don | mani, come si scoloriva il cielo sopra il mare: e sentì freddo,
1353 fes | i monti color viola, sul cielo che aveva già un lieve rossore
1354 pic | spandendosi nel mare, nel cielo, nella terra ed in tutte
1355 nat | aspettasse un segno del cielo che illuminasse la sua disperazione.
1356 vol | risalire d'un botto in alto cielo: la terra allora è sotto
1357 lav | verso Betlemme, ingemma il cielo lagrimoso. L'uomo si alza,
1358 lav | foglie tutte dritte verso il cielo tentarono di gareggiare
1359 fil | due cipressi, sospesi sul cielo, sembrano fieri di essere
1360 sog | azzurro silenzioso fino al cielo, gli parve un grido di gioia
1361 sog | sotto la fresca coltre del cielo ricamata dalle costellazioni.~ ~ ~ ~
1362 rin | bavoso di rabbia.~ ~Anche il cielo, pur cessata la pioggia,
1363 rac | città, e la spiaggia e il cielo di vero zaffiro, tutto fu
1364 rac | popolo, e gioia di mare e di cielo.~ ~Non si rimase nella città:
1365 pas | con lo spalancarsi del cielo invernale sopra i monti
1366 pas | sbatti e dilata,~ ~ da' al cielo ed alle folgori l'assalto.~ ~ ~ ~
1367 par | carnoso sbocciare verso il cielo, del fiore al quale era
1368 par | egli era un inviato del cielo; il principe della casacca
1369 par | dello stesso azzurro del cielo; e quando svolazzò giù come
1370 sen | castagni immobili pesanti sul cielo di smalto: è lì, e aspetta
1371 con | svenimento. Rivedo l'azzurro del cielo, e nell'alito del mare sento
1372 con | solleveranno all'azzurro del cielo per chiedergli che le parole
1373 inv | mettono in viaggio su per il cielo. Il mare scopre il suo viso,
1374 inv | che a poco a poco danno al cielo un miserevole aspetto di
1375 inv | sfatto. Un momento, e il cielo sdegnosamente, si scrolla
1376 inv | visibili sui margini del cielo; vaghi bagliori di fuoco,
1377 rit | perdoni: l'azzurro del tuo cielo è oggi più commovente di