L'argine
   Parte
1 2 | odore della terra. E poi si ricordano le brutte cose passate.~ ~– 2 2 | le gambe, con gesti che ricordano quelli delle donne, dice:~ ~– 3 2 | una profonda fossetta, mi ricordano qualche figura di quadro, 4 2 | ed anzi le sue pupille mi ricordano la luce doppia, casta e 5 2 | mazzo di fiori: gli occhi mi ricordano ancora quelli della cerbiatta La bambina rubata Capitolo
6 tes| annegati in punto di morte ricordano d’un tratto tutte le cose Canne al vento Capitolo
7 12| ritrovate quando non si ricordano e non si rimpiangono più.~ ~ La casa del poeta Capitolo
8 for| infantile dove gli occhi ricordano le finestre dei campanili Il cedro del Libano Capitolo
9 4| speranza: di quelle che si ricordano con riconoscenza verso Dio.~ ~ ~ ~ 10 16| sedotte dagli scialli che ricordano la coda del pavone e dalle La chiesa della solitudine Capitolo
11 tes| separati da tutto un mondo, si ricordano con tenerezza, e son pur L'edera Capitolo
12 7| come gli angeli maledetti ricordano il Signore. E più nulla, L'incendio nell'oliveto Capitolo
13 1| ricordi di tuo padre! Tutti si ricordano di lui, per le sue virtù, 14 1| Quando son fuori non si ricordano più della casa. Ma il ragazzo Ferro e fuoco Parte
15 8 | il naso, le dita adunche, ricordano un qualche uccello da preda. 16 10 | sedotte dagli scialli che ricordano la coda del pavone e dalle Leggende sarde Capitolo
17 gal| e nella favella, non si ricordano quasi, - fecero del bene La madre Capitolo
18 tes| del quale tutti ancora si ricordano. Ogni volta che l'antico Il paese del vento Capitolo
19 tes| vuole? Quando si è malati si ricordano i giorni di salute. Anche 20 tes| fiorellini di ogni colore, che mi ricordano quelli del nostro podere Il sigillo d'amore Capitolo
21 pal| all'orlo della tasca, gli ricordano un qualche gruppo di soldati 22 fiu| quando le stelle filanti mi ricordano le scintille del fuoco che 23 zin| il naso, le dita adunche, ricordano un qualche uccello da preda. 24 viv| ringiovanito, e i suoi occhi mi ricordano la pioppaia mutevole ridente.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License