I giuochi della vita
   Capitolo
1 rif| Coanna la vecchia serva e Millèna la giovane padrona, facevano 2 rif| Millè?~ ~- Cosa? - domandò Millèna, volgendosi alla domestica.~ ~ 3 rif| E neppur io!~ ~Intanto Millèna aveva ritirato il pane col 4 rif| vestitino di fustagno.~ ~Millèna riconobbe tosto nella donna 5 rif| lui.~ ~Dopo le loro nozze, Millèna non aveva mai veduto Andreana 6 rif| diceva timidamente Millèna, sospirando.~ ~Larentu si 7 rif| vostro lavoro, donne!~ ~Millèna tornò subito verso il forno, 8 rif| dunque mangiare? - domandò Millèna a suo marito.~ ~Zio Larentu 9 rif| Andrea sedutole accanto, e Millèna seduta davanti al forno. 10 rif| sebbene il piccolo Andrea e Millèna, rossi e confusi, tenessero 11 rif| Andreana, aveva soggezione di Millèna e del piccolo Andrea, sebbene 12 rif| piccolo Andrea, sebbene Millèna ed il piccolo Andrea non 13 rif| un canestro il pane che Millèna estraeva dal forno, e non 14 rif| giorno e Dio vi guardi.~ ~Millèna, che non aveva aperto bocca, 15 rif| voleva. Deve esser buona, zia Millèna. Sì, dopo tutto è mia zia...~ ~- 16 rif| ricchi, il viso rosso di Millèna, il viso pallido e la corta 17 rif| intervento della moglie.~ ~- Millèna! - disse Andreana.~ ~- Giusto, 18 rif| disse Andreana.~ ~- Giusto, Millèna o Maddalena, non so; deve 19 rif| faccio sapere che è morta Millèna Ibbas, la moglie di Larentu 20 rif| figli. Mi assicurano che Millèna diceva sempre a suo marito: « 21 rif| forse è meglio per lei che Millèna sia morta. Larentu Verre 22 rif| Anna Ibbas, la cugina di Millèna, che frequenta lo stazzo. 23 rif| occhi!... diceva la povera Millèna. Basta, non ricordiamo queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License