Annalena Bilsini
   Capitolo
1 31 | bottiglie che i Bilsini conservavano per l'occasione, ed egli L'argine Parte
2 3 | le sue sopracciglia, che conservavano come una rimembranza dei Il cedro del Libano Capitolo
3 7 | signorotti che a loro volta conservavano tutto il loro carattere Chiaroscuro Capitolo
4 mog | autunno inoltrato; gli alberi conservavano ancora tutte le foglie che La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | che sembravano animati, conservavano pure a lui un senso di tenerezza, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 1, 8 | forma d'un camino naturale conservavano un po' di cenere e di tizzi L'edera Capitolo
7 1 | e insomma tutti i mobili conservavano nella loro miseria, nella Il fanciullo nascosto Capitolo
8 fia | bosco sotto il castello conservavano tutte le foglie secche dorate, Fior di Sardegna Capitolo
9 25 | riflesso del fuoco, non conservavano più colore umano, e il viso I giuochi della vita Capitolo
10 lev | che aveva bevuto poco, conservavano la loro lucidità di mente.~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
11 3 | boschi sull'alto dei monti conservavano il verde tetro invernale.~ ~ Ferro e fuoco Parte
12 8 | vestiti che pur nella miseria conservavano i colori vivi che danno Nel deserto Parte, Capitolo
13 2, 1 | fronte, nei terreni che pur conservavano qualcosa d'agreste con le Il nostro padrone Parte, Cap.
14 1, XVII| di lentischio, che invece conservavano tutte le loro foglie, sembravano Racconti sardi Capitolo
15 dam | due tronchi bruciati che conservavano la figura di vasi.~ ~Ad Il sigillo d'amore Capitolo
16 zin | vestiti che pur nella miseria conservavano i colori vivi che danno Le tentazioni Capitolo
17 uom | odiosa; le sue pallide dita conservavano la fragranza aromatica del 18 uom | stese ancora all'orizzonte; conservavano tuttora l'illusione d'una Il tesoro Parte
19 3 | rampolli, vivendo a Nuoro, conservavano la nobiltà del sangue e La via del male Capitolo
20 21 | soltanto, limpidi e chiari, conservavano lo sguardo infantile d'un La vigna sul mare Capitolo
21 vig | comignoli delle case campestri, conservavano, coi brandelli delle nuvole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License