Annalena Bilsini
   Capitolo
1 19| anche accanto al tronco del platano che proteggeva la nicchia 2 34| su un tronco abbattuto di platano che doveva venir spezzato La bambina rubata Capitolo
3 tes| centro un po' elevato, un platano secolare, dal quale appunto 4 tes| località prendeva il nome: «Il Platano».~ ~«Il Platano»: non potevo 5 tes| nome: «Il Platano».~ ~«Il Platano»: non potevo sbagliarmi. 6 tes| pensando a questo grande platano, al quale del resto avevo 7 tes| mi bastava l'ombra del platano. Cammina, cammina; attraversavo 8 tes| attentamente non vedevo il mio platano.~ ~Dopo i campi della casa 9 tes| baldoria proprio sotto il mio platano, e andavo oltre. Desideravo 10 tes| il terreno attiguo è «Il Platano»: la ragazza si ritrae un 11 tes| intendevo fin troppo: il platano era stato tagliato.~ ~«Da 12 tes| questo dolore non era per il platano tagliato, ma per tutte le 13 tes| con esso il dubbio che il platano fosse stato tagliato non 14 tes| col piede.~ ~«Dov'era il platano?» le domandai.~ ~Guardò 15 tes| tempi dopo il ritorno dal «Platano» non uscivo mai: tutto al La casa del poeta Capitolo
16 fer| aggiogati, all'ombra di un platano, dopo la fatica della prima Il cedro del Libano Capitolo
17 6| ancora nudo, con solo un platano superstite del campo nel 18 6| momento quasi di sogno: il platano attraverso la vetrata, vibrava 19 6| oro dello sfondo: il loro platano, vivo, amico, protettore. 20 30| quercioli e di un maestoso platano fremente di foglioline nuove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License