Canne al vento
   Capitolo
1 14| di frasche a fianco della mandria. I cani abbaiavano, un velo Il dono di Natale Capitolo
2 moi| maialini grugnire nella mandria, o meglio nel recinto di Il flauto nel bosco Capitolo
3 tor| esser inseguita da tutta la mandria; vide rosso anche lei, e La giustizia Capitolo
4 6| le capre uscivano dalla mandria, cozzandosi l'una coll'altra; Marianna Sirca Capitolo
5 10| Quando tutte furono dentro la mandria, si volse e mormorò:~ ~« Nell'azzurro Capitolo
6 vit| gregge s'era ritirato nella mandria assiepata dell'ovile: i Le tentazioni Capitolo
7 ten| torelli chiusi ancora nella mandria, col latte che sprizzava 8 pie| era composto della solita mandria di siepi, e della solita 9 pie| sotterrato nell'apertura della mandria una reliquia antica. Era 10 pie| varcava l'apertura della mandria si faceva tre segni di croce.~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
11 1| Nella radura intorno alla mandria sorgeva un solo elce: davanti, 12 2| La greggia tornava alla mandria: Melchiorre e Basilio gettarono 13 5| insolito chiasso entro la mandria, Basilio vi si cacciò dentro, 14 5| nere, e in un angolo della mandria Basilio ritrovò la lepre 15 8| come un ladro, entro nella mandria, prendo per il muso, stringendoglielo 16 9| per spazzar la neve dalla mandria.»~ ~Melchiorre si coricò 17 9| fantasmi.~ ~Basilio entrò nella mandria; ove il tepore delle capre 18 9| scesero saltellando dalla mandria.~ ~Una sera Basilio montò 19 10| suo bastone, spazzava la mandria con l'alta scopa di siepe, La via del male Capitolo
20 16| si ritiravano entro una mandria circondata di siepi. Nessun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License