Il cedro del Libano
   Capitolo
1 5 | venuto dalle montagne della Barbagia fin dai tempi in cui all' Cenere Parte, Capitolo
2 1, 2 | dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, immense conchiglie 3 1, 8 | le cerule montagne della Barbagia natìa svaniscono all'orizzonte: 4 2, 3 | ai vecchi pastori della Barbagia, e si addormentava all'ombra Chiaroscuro Capitolo
5 uom | cielo al nord, verso la Barbagia di Orune, mentre ad oriente Il dono di Natale Capitolo
6 moi | nostra un vecchio servo della Barbagia chiamato Moisè. Era il suo Il fanciullo nascosto Capitolo
7 bot | solito azzurri dei monti di Barbagia apparivano lividi come nei Fior di Sardegna Capitolo
8 10 | leggende della montagne di Barbagia e di Gallura, tutte dame, 9 20 | come nel Marghine, come in Barbagia, nella pianura e nelle montagne.~ ~ 10 23 | perchè Bastiano, il servo di Barbagia, aveva voluto applicare 11 25 | Nativo di un villaggio di Barbagia, vestiva però il costume I giuochi della vita Capitolo
12 top | sulle montagne della natìa Barbagia; quando le roccie, al crepuscolo, Ferro e fuoco Parte
13 1 | venuto dalle montagne della Barbagia fin dai tempi in cui all’ 14 2 | sulle montagne della natìa Barbagia; quando le roccie, al crepuscolo, Marianna Sirca Capitolo
15 5 | di quei famosi cani della Barbagia, vigili e feroci; e se lo Il nostro padrone Parte, Cap.
16 1, I| apparivano le montagne di Barbagia dai profili argentei, e Racconti sardi Capitolo
17 not | anni in tutti i villaggi di Barbagia, pei monti nevosi e per La regina delle tenebre Capitolo
18 ner | cera, lana, frumento: in Barbagia le bisaccie venivano colmate 19 ner | dai monti selvaggi della Barbagia giunsero uomini vestiti La via del male Capitolo
20 10 | mendicanti; era gente della Barbagia, erano nuoresi superbi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License