IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pietrificava 1 pietrino 2 pietrisco 1 pietro 1337 pietrosa 17 pietrose 9 pietrosi 3 | Frequenza [« »] 1349 sulle 1346 giorni 1343 tutte 1337 pietro 1312 terra 1310 va 1303 fa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pietro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La via del male
Capitolo
1001 8 | Ella non rispose; Pietro allora, vinto un'altra volta
1002 8 | istanti avrebbe riveduto Pietro.~ ~Ella non sapeva bene
1003 8 | ebbene sì, che male c'era? Pietro era così buono e rispettoso:
1004 8 | confessare a se stessa.~ ~Pietro era già in piedi, pronto
1005 8 | supplicata d'un solo sguardo.~ ~Pietro le prese una mano, gliela
1006 8 | all'altro.~ ~Cautamente Pietro si avvicinò a Maria e l'
1007 8 | vuoi bene?»~ ~«Lasciami, Pietro, lasciami... Possono vederci...»~ ~«
1008 8 | bene.~ ~«Lasciami andare, Pietro...»~ ~Ella diceva così,
1009 8 | sembrava più Maria Noina, e Pietro credeva di sognare.~ ~«Sì,
1010 9 | Per qualche mese Pietro Benu visse come in un sogno,
1011 9 | oscurava alquanto la gioia di Pietro. Gli pareva che Maria, così
1012 9 | incoraggiava le speranze di Pietro. Fra loro non si parlava
1013 9 | le loro ore di dolcezza; Pietro si rattristava, Maria s'
1014 9 | hai, cuore mio?»~ ~«Nulla, Pietro. Ma sono di malumore, stanotte.
1015 9 | tremava d'una sorpresa era Pietro. Ogni tanto egli s'affacciava
1016 9 | intelligente per comprendere che Pietro non era un seduttore; vedeva
1017 9 | perfidi dei quali accusava Pietro vibravano invece in lei.~ ~
1018 9 | scese nella valle, dove Pietro finiva di coltivare la vigna.
1019 9 | all'amore, e per un momento Pietro si credette perduto. Maria
1020 9 | diventavano incoscienti; Pietro tremava, soffriva, ma ricordava
1021 9 | Stanotte glielo dico: 'Pietro, smetti ogni speranza, non
1022 9 | il fuoco delle labbra di Pietro; si ficcava le unghie nelle
1023 9 | ricordava le carezze di Pietro.~ ~«No, vattene, Maria mia;
1024 9 | loggia sopra la scaletta. Pietro attendeva in cucina, ansioso,
1025 9 | e carezzevole... Povero Pietro!~ ~Per un momento Maria
1026 9 | entrambi, la colpa era tutta di Pietro. Pazzo, spensierato, sciocco!
1027 9 | scese, entrò nella cucina. Pietro aspettava, ancora tutto
1028 9 | avvenire si schiarisse. Di Pietro non aveva più timore: egli
1029 9 | miei genitori e inganno Pietro.»~ ~Intanto arrivò il tempo
1030 9 | il tempo della mietitura. Pietro stette lunghe settimane
1031 9 | mantenne la promessa, e Pietro poté vedere la bella persona
1032 9 | ultima speranza dell'amore di Pietro.~ ~Nel silenzio del meriggio,
1033 9 | e vide, non vista, che Pietro e Maria, dietro il muro
1034 10 | compra...»~ ~Maria pensava a Pietro, lontano, solo là nella
1035 10 | Maria pensava sempre a Pietro ed a Francesco: il primo
1036 10 | farle dimenticare subito Pietro ed amare colui che la fissava
1037 10 | incontravano. Ella pensava sempre a Pietro; nei momenti di distrazione
1038 12 | Peccato non sia in paese Pietro Benu; lui avrebbe saputo
1039 12 | grano, zia!»~ ~Ella pensò a Pietro, che in quei giorni si trovava
1040 12 | accettarlo per sposo.~ ~Intanto Pietro aveva compiuto il suo anno
1041 12 | troverai uno migliore? Se Pietro Benu è la perla dei servi?
1042 12 | del pane di frumento...»~ ~Pietro lavorava nella vigna e sognava.
1043 12 | melanconiche macchie di ruggine.~ ~Pietro guardava sempre in su, verso
1044 12 | giorni della vendemmia. Pietro ritornò in paese, e a mala
1045 12 | era pallida e tremava. Pietro la fermò un momento, poi
1046 12 | porta si volse e disse:~ ~«Pietro, bisogna esser prudenti.
1047 12 | Maria, zia Luisa fece partir Pietro subito dopo la vendemmia.~ ~
1048 12 | ottobre, dolce e tiepida. Pietro era ripartito senza aver
1049 12 | durante la notte», pensava Pietro. «Ed ora passerà tanto tempo...»~ ~
1050 12 | Maria venne ad aprire.~ ~«Pietro!», ella disse con spavento. «
1051 12 | idea generosa di rivelare a Pietro tutta la verità; ma il coraggio
1052 12 | Innamorata di te... Vattene, Pietro, sii prudente; non farmi
1053 12 | segreto mai! Sii buono, Pietro, non farmi soffrire. Ed
1054 12 | Da circa due settimane Pietro aveva ripreso possesso del
1055 12 | cestino di provviste.~ ~Pietro lo invitò ad entrare nella
1056 12 | dei miei padroni», disse Pietro.~ ~«Maria s'è finalmente
1057 12 | Cosa mi racconti?», gridò Pietro, slanciandosi violentemente
1058 12 | o il latrare del cane? Pietro non seppe: sentì un urlo,
1059 12 | veduto il viso sconvolto di Pietro, e quindi rispose tranquillamente:~ ~«
1060 12 | viandante s'allontanò, ma Pietro fischiò per richiamarlo.~ ~«
1061 12 | Va bene, buona notte.»~ ~Pietro s'avviò, più cieco e triste
1062 12 | dove vado io?», si domandò Pietro.~ ~Un soffio di vento veniva
1063 12 | verso il paese.~ ~Allora Pietro pensò che doveva rientrare
1064 12 | scuoteva tutto e abbaiava; Pietro, curvo e ansante, lo accarezzava,
1065 12 | Addio, Francesco.»~ ~Pietro si sentì morire: il cane
1066 12 | candela in mano; vedendo Pietro impallidì e lo guardò spaventata,
1067 12 | anche tu, bello mio?».~ ~Pietro non l'ascoltava: guardava
1068 12 | spalle di Zio Nicola.~ ~Ma Pietro non le rivolse più neppure
1069 12 | Anche lei!», disse Pietro, come fra sé.~ ~Sollevò
1070 12 | cranio, e l'aveva ucciso; il Pietro che ora respirava in lui
1071 12 | che ho la febbre», ripeté Pietro, irritato.~ ~«Eh, diavolo,
1072 12 | ma non si volse: allora Pietro vide i bicchieri in uno
1073 12 | sulle spalle del servo.~ ~Pietro trasalì; parve svegliarsi
1074 12 | così. - Prendi tabacco, Pietro Benu? No? Allora, buona
1075 12 | sposa Francesco Rosana.»~ ~Pietro ascoltava e taceva. Le ultime
1076 12 | matrimonio? Indovina un po'.»~ ~Pietro sollevò il capo, fece il
1077 12 | Dicono però...», cominciò Pietro; ma ripeté il suo gesto
1078 12 | opinione.»~ ~«È finita!», pensò Pietro.~ ~L'accento sincero e le
1079 12 | finito.~ ~ ~ ~Rimasto solo, Pietro si abbandonò tutto alla
1080 12 | raggio la corsa pazza di Pietro attraverso la vallata di
1081 12 | particolari licenziosi, e Pietro si sentiva ardere di desiderio.
1082 12 | loro: Maria e Francesco.~ ~Pietro balzò coi pugni stretti,
1083 12 | testa contro il tetto.~ ~Pietro tornò a sedersi per terra
1084 12 | dicesse: è tutto un sogno, Pietro: eccomi, son tua ancora...»~ ~
1085 13 | Febbre d'amore», disse Pietro, accingendosi alla partenza. «
1086 13 | Allora io sarò morto», disse Pietro, avviandosi.~ ~«Curati;
1087 13 | della gente sana.»~ ~Per via Pietro fu ripreso dalle sue smanie.
1088 13 | impeto di rabbia assalì Pietro: gli venne il desiderio
1089 13 | fuocherello di sarmenti.~ ~Pietro conosceva la casa a menadito:
1090 13 | quest'arma come una reliquia; Pietro gliela portò via senza scrupolo.
1091 13 | misteriosa suggestione del sogno. Pietro palpava la pistola e a momenti,
1092 13 | soffiava con impeto pazzo. Pietro trovò i contadini riuniti
1093 13 | schidioni di legno.~ ~Vedendo Pietro si confusero alquanto, ma
1094 13 | devono mangiar bene?».~ ~Pietro rimase. I contadini dissero
1095 13 | prendetemi e mangiatemi». Mangia, Pietro Benu; hai un viso d'affamato.
1096 13 | una donna più bella! Ah, Pietro, se fossi al tuo posto!»~ ~
1097 13 | se fossi al tuo posto!»~ ~Pietro fremeva, ma taceva. Ah,
1098 13 | furiosamente.~ ~«Che c'è?», gridò Pietro inquieto.~ ~Strappò i rami
1099 13 | ad uno dei colpevoli.~ ~Pietro urlava, si morsicava le
1100 13 | carabinieri.~ ~«Bobòre», gridò Pietro, minacciando e supplicando, «
1101 13 | sono un uomo perduto.»~ ~«Pietro», disse il pastore, «io
1102 13 | sono innocente», gridava Pietro.~ ~«Cammina, intanto», ripeteva
1103 13 | fucile.~ ~«Bobòre», supplicò Pietro, «va almeno dai miei padroni;
1104 13 | i contadini dissero che Pietro era innocente; tuttavia
1105 13 | attorno.~ ~Ma verso sera Pietro fu dalla camera di sicurezza
1106 13 | Vi rimase tre mesi.~ ~ ~ ~Pietro sapeva benissimo che un
1107 13 | surrogare il servo, ma disse a Pietro:~ ~«L'anno venturo ti riprenderò
1108 13 | riprenderò al mio servizio».~ ~Pietro non rispose, cupo e triste;
1109 13 | introdotto nella camerata di Pietro un nuovo prigioniero, non
1110 13 | un compagno, un amico, e Pietro fu quello.~ ~«Dimmi», gli
1111 13 | davvero?»~ ~«No», rispose Pietro.~ ~«Hai fatto male! Se tu
1112 13 | l'utile e il conforto.»~ ~Pietro sorrise.~ ~«Chi non ruba
1113 13 | Ma vedi», osservò Pietro, «poi ci mettono in prigione.»~ ~«
1114 13 | lasciato prendere», rispose Pietro, al quale i discorsi del
1115 13 | tu ora mi dici!», esclamò Pietro.~ ~L'altro lo fissò e sorrise;
1116 13 | tradirsi e offendersi.»~ ~Pietro non rilevò le contraddizioni
1117 13 | silenziosi e attenti.~ ~E Pietro sentiva il suo cuore palpitare,
1118 13 | toccava con rispetto. Anche Pietro guardò lungamente la lettera
1119 13 | scrivere e a leggere!»~ ~Pietro accettò con entusiasmo,
1120 13 | giornale. In pochi giorni Pietro fece progressi meravigliosi.~ ~
1121 13 | passavano monotoni ed incerti; Pietro perdeva quasi la nozione
1122 13 | Ma», osservò allora Pietro, «non basta aver della roba
1123 13 | sciancati...»~ ~«È vero!», disse Pietro, poi domandò:~ ~«Perché
1124 13 | ne ho io? Ah sì!», disse Pietro con rabbia, pensando che
1125 13 | scrivere? Così!»~ ~E a volte Pietro era tentato di rivelare
1126 13 | colmo al calice amaro che Pietro cercava invano di allontanare
1127 13 | ricordati di me.»~ ~Quando Pietro rivide le note strade gli
1128 13 | bisogno di un servo.»~ ~Pietro fremette. Servo di Francesco
1129 13 | alla novena... Bevi dunque, Pietro: sei bianco come un agnello.
1130 13 | la passione e l'odio di Pietro. Egli ricordò le parole
1131 14 | Eh, domani verrà anche Pietro Benu.»~ ~«Lascia che venga»,
1132 14 | ombra le oscurò il viso. Pietro sarebbe venuto? Perché?
1133 14 | tacito accordo il nome di Pietro non era più stato pronunziato
1134 14 | notizia della visita di Pietro l'inquietava e la rattristava.
1135 14 | della sua scarcerazione Pietro non era più tornato. Con
1136 14 | una lettera, con la quale Pietro la supplicava di dargli
1137 14 | pareva d'aver dimenticato Pietro: il suo cuore, guarito dal
1138 14 | stessa, «non devo aver paura. Pietro non è capace di fare del
1139 14 | il ricordo dei baci di Pietro le attraversava la mente.
1140 14 | minacciosa e dolente di Pietro Benu. Ma il corteo arrivò
1141 15 | Spinto dal suo destino Pietro rientrò in casa Noina. Da
1142 15 | del banchetto nuziale.~ ~Pietro guardava verso il ballatoio
1143 15 | scintillò al sole.~ ~«Oh, Pietro», ella salutò gaiamente, «
1144 15 | disse qualche parola.~ ~Pietro non sentì: non vedeva, non
1145 15 | accorgersi dell'arrivo di Pietro: anche Maria non batté palpebra,
1146 15 | son venuto?», si domandò Pietro.~ ~«Eh, sei ancora bianco
1147 15 | attimo il viso ridente di Pietro, poi abbassò le palpebre
1148 15 | la vita col braccio...~ ~Pietro adesso non poteva staccare
1149 15 | delusione. Aveva atteso Pietro; l'aveva sentito venire:
1150 15 | Francesco bere un po' troppo. Pietro ne avrebbe certamente riso.~ ~
1151 15 | sua vicina di tavola.~ ~Pietro guardava Maria, e Sabina
1152 15 | Maria, e Sabina guardava Pietro; entrambi pallidi e cupi,
1153 15 | convitati non badavano a loro; Pietro usciva dal carcere, Sabina
1154 15 | contadini e un fanciullo, Pietro e un giovine proprietario.~ ~
1155 15 | ai poeti.~ ~«Sì», diceva Pietro, «ho un piccolo capitale
1156 15 | possedesse un «piccolo capitale». Pietro non aveva famiglia da mantenere
1157 15 | proprietario.~ ~«Vedremo», disse Pietro, pensieroso; «in aprile
1158 15 | daziaria», disse subito Pietro. «Ma uscirà a giorni.»~ ~«
1159 15 | altro. «Diventerai ricco, Pietro. Te l'auguro perché lo meriti.»~ ~«
1160 15 | meriti.»~ ~«Grazie», disse Pietro, «ma, credi pure, io non
1161 15 | tenendosi per mano.~ ~Ma quando Pietro e il giovine proprietario
1162 15 | gli occhi tristi e guardò Pietro.~ ~«Un tempo tu sapevi suonare»,
1163 15 | disse con serietà. «Suona, Pietro.»~ ~Pareva gli domandasse
1164 15 | neppure rispose.~ ~«Suona, Pietro Benu; ti fa male la pancia
1165 15 | Sabina, afferrando la mano di Pietro.~ ~Egli si lasciò trascinare
1166 15 | riflesso d'un sogno triste...~ ~Pietro intanto era risalito nella
1167 15 | piacere?», disse allora Pietro al giovine possidente. «
1168 15 | non ho gli scudi».~ ~Ma Pietro ebbe un'idea felice, chiamò
1169 15 | Luisa cambiò il denaro e Pietro tenne entro il pugno la
1170 15 | Nicola.»~ ~«Come, te ne vai, Pietro? Bevi almeno.»~ ~«Ebbene,
1171 15 | ella vide una scena strana. Pietro e il compagno s'avvicinavano
1172 15 | fronte.~ ~E subito dopo Pietro l'imitò, ma invece di baciare
1173 15 | la monetina donatale da Pietro; egli sorrideva e diceva
1174 15 | agli sposi. «Il bacio di Pietro è stato il bacio di Giuda;
1175 15 | Giuda; e tu sorridi!»~ ~ ~ ~Pietro vagò tutta la sera in compagnia
1176 15 | fascino magnetico gli occhi di Pietro. Egli taceva e la guardava.~ ~
1177 15 | spiccioli nella sua borsa».~ ~Pietro s'era chinato sul banco
1178 15 | sì.~ ~Fino a tarda sera Pietro e il compagno vagarono per
1179 15 | notte era dolce, tiepida. Pietro, ubriaco, pensava sempre
1180 16 | nella mente. Che cercava Pietro da quelle parti? Le pareva
1181 16 | aveva il portamento fiero di Pietro Benu, ed ella poteva ben
1182 16 | che aveva creduto di veder Pietro.~ ~Francesco disse:~ ~«Anche
1183 16 | Ricordò i baci di Maria e di Pietro, lassù, fra le distese di
1184 16 | stelo d'avena e pensò a Pietro: ella lo amava sempre, lo
1185 18 | Francesco è morto, ed è Pietro che lo ha ucciso... Ed io
1186 18 | d'amore, tutti i baci che Pietro le aveva dato, la promessa
1187 18 | si decise di accogliere Pietro nella nostra casa... Però,
1188 18 | creduto scorgere la figura di Pietro Benu.~ ~Tre uomini stavano
1189 19 | assassino. Chi era? Il servo o Pietro Benu? Questo mistero era
1190 19 | ella rivedeva la figura di Pietro Benu, in una chiara sera
1191 19 | faceva ipotesi spaventevoli: Pietro aveva ucciso il servo, poi,
1192 20 | dopo rientrò seguita da Pietro Benu.~ ~«Ave Maria», egli
1193 20 | il viso pallido di Maria: Pietro prese uno sgabello, sedette
1194 20 | li fissò negli occhi di Pietro. Una freccia non avrebbe
1195 20 | di fissare lo sguardo su Pietro.~ ~Anche lui la guardava,
1196 20 | dubbio è stato un delirio».~ ~Pietro era mutato anche fisicamente;
1197 20 | di Francesco, il viso di Pietro pareva rammollirsi, la bocca
1198 20 | Come fare per liberarsene? Pietro continuava le sue visite,
1199 20 | parlare d'affari:~ ~«Senti, Pietro; tu che ora giri, sapresti
1200 20 | i vostri denari», disse Pietro, quasi con degnazione. «
1201 20 | le mani. Ogni parola di Pietro la colpiva.~ ~«Chi può sapere?»,
1202 20 | qui, vieni.»~ ~Appena vide Pietro, la ragazza si turbò alquanto;
1203 20 | allegria forzata:~ ~«Sei qui, Pietro Benu? Come stai?... Zia
1204 20 | bottiglia. «Addio, ragazzi...»~ ~Pietro e Maria rimasero soli, e
1205 20 | Maria chinò la testa.~ ~«Pietro», disse con voce tremante, «
1206 20 | terribile mi tormenta. Senti, Pietro: per l'anima dei tuoi~ ~
1207 20 | nero; ma non osò guardare Pietro.~ ~Ma poiché egli taceva,
1208 20 | istintivamente ritirò la mano.~ ~Pietro fu pronto ad afferrargliela
1209 20 | liberata da un incubo.~ ~Pietro le lasciò libera la mano,
1210 20 | ho io?».~ ~Il dubbio che Pietro fosse complice nell'assassinio
1211 20 | ancora; in tutti i casi Pietro non pensava più a lei; perché
1212 20 | Giuseppe a proposito di Pietro Benu, aveva~ ~destato la
1213 20 | i suoi dubbi.~ ~«Maria e Pietro non si sposeranno mai; no,
1214 20 | esempio, se Maria Noina e Pietro Benu dovessero sposarsi...».~ ~
1215 21 | le due zie decrepite di Pietro e l'ex- servo abitava adesso
1216 21 | dimenticano!»~ ~Infatti Pietro non era più un servo, ma
1217 21 | strozzino.~ ~Da qualche tempo Pietro e l'Antine avevano sciolto
1218 21 | L'Antine si fermò con Pietro davanti al muro in costruzione:
1219 21 | il torto è suo», rispose Pietro maliziosamente.~ ~«Sarai
1220 21 | ad ogni modo, pregala tu, Pietro; forse a te non darà un
1221 21 | tanti invidiosi!», disse Pietro a bassa voce. «Vuoi un bicchiere
1222 21 | sporca e disordinata, e Pietro riuscì a mala pena a trovare
1223 21 | non far complimenti.»~ ~Pietro versò il vino, un po' del
1224 21 | madrina. Buona fortuna».~ ~Pietro scosse la testa e sollevò
1225 21 | Lasciamo gli scherzi», ripeté Pietro, «ho davvero bisogno di
1226 21 | Ora parlo sul serio, Pietro!»~ ~«Io? Ma io l'avrei sposata
1227 21 | sole per aprirsi», disse Pietro, riunendo e poi spiegando
1228 21 | Vedi, tu mi fai rabbia, Pietro Benu», esclamò l'altro,
1229 21 | ricordarmelo...», disse Pietro, morsicandosi il pugno. «
1230 21 | pugno. «Taci.»~ ~«Ah, sì, Pietro Benu, tu sei nato per aver
1231 21 | non sarà mai fortunato.»~ ~Pietro guardava fuori e scuoteva
1232 21 | Continente.»~ ~«Basta», impose Pietro, che guardava sempre fuori
1233 21 | Sarebbe molto bene che Pietro non frequentasse la tua
1234 21 | facendo l'Antine fece vedere a Pietro una lettera di uno speculatore,
1235 21 | sufficiente.»~ ~«Può darsi», disse Pietro, «che qualche povera diavola
1236 21 | a battesimo da Maria.~ ~Pietro, allora, per non destare
1237 21 | di zio Nicola... Attento, Pietro: ricordati la prima volta...»~ ~«
1238 21 | rifiutato tanti partiti», disse Pietro, che si turbava ogni volta
1239 21 | bettola del Toscano. Va.»~ ~Pietro entrò dai Noina, senza neppure
1240 21 | voleva nuovamente bene a Pietro. Non sapeva, o meglio non
1241 21 | Buon giorno, Maria», disse Pietro entrando e avvicinandosele.~ ~
1242 21 | silenzio di casetta tranquilla. Pietro si fece coraggio; ricordava
1243 21 | occhi.~ ~«Spiegati bene, Pietro; che vuoi da me?»~ ~Allora
1244 21 | che vuoi da me?»~ ~Allora Pietro afferrò con ambe le mani
1245 21 | pomeriggio di quella domenica, Pietro e l'Antine si trovarono
1246 21 | paese», disse l'Antine.~ ~Pietro l'accompagnò. Si fermarono
1247 21 | urlava e rideva.~ ~Quando Pietro e l'Antine giunsero nella
1248 21 | pensieri che lo occupavano, Pietro s'interessò alla bizzarra
1249 21 | Giuseppe Pera, s'avvicinò a Pietro, e lo guardò sorridendo.~ ~«
1250 21 | intenzione. «Così si fa!»~ ~Pietro scosse la testa col suo
1251 21 | felice.~ ~Eppure, nel veder Pietro avvicinarsele, un lievissimo
1252 21 | la trionfante presenza di Pietro le destava; «vuoi o no andare
1253 22 | vicine abituate a veder Pietro andar tutti i giorni in
1254 22 | Sentivo pronunziare il nome di Pietro Benu, e la zia Luisa diceva
1255 22 | che la zia Luisa non vuole Pietro per genero.»~ ~Il bettoliere
1256 22 | fermo proposito di sposar Pietro Benu, zia Luisa aveva arrossito.
1257 22 | onorato della domanda di Pietro; zia Luisa dimenticò il
1258 22 | piangere con vere lagrime.~ ~«Pietro Benu? Il mio servo, sposare
1259 22 | vedova di Francesco Rosana? Pietro Benu, un uomo della peggiore
1260 22 | vorrete: fra poco la casa di Pietro sarà ultimata.»~ ~«La gente...
1261 22 | gente, deve sposarsi con Pietro Benu, che è un giovine intraprendente
1262 22 | massimo segreto. Secondo: che Pietro non l'annoiasse con visite
1263 22 | fin dalla sua prima visita Pietro parlò chiaro:~ ~«Zia Luisa,
1264 22 | Ma non osò parlare.~ ~Pietro fece altre due visite alla
1265 22 | disgusto sulle labbra di Pietro. Appena egli fu uscito,
1266 22 | parlavo sempre!»~ ~«Allora Pietro non era tuo fidanzato. Credi
1267 22 | zia Luisa accompagnava Pietro fino al portone quando egli
1268 22 | Una domenica mattina Pietro entrò all'improvviso, con
1269 22 | per Cagliari», annunziò Pietro. «Mi fermerò stasera a Macomer
1270 22 | non poteva perdonare a Pietro la sua origine volgare,
1271 22 | cominciò ad inquietarsi.~ ~«E Pietro che non torna e non scrive!...
1272 22 | ricevette infatti una lettera di Pietro. Prima di leggerla la palpò
1273 22 | doveva o no rispondere a Pietro, la vecchia disse con dignità: «
1274 22 | decoro Maria non rispose.~ ~Pietro ritornò due giorni dopo:
1275 22 | Ebbene», ella disse a Pietro, il giorno dopo le pubblicazioni, «
1276 22 | prime nozze di Maria.~ ~Ora Pietro andava e veniva liberamente
1277 22 | marito.~ ~Siccome la casa di Pietro non era ultimata e le nozze
1278 22 | con le loro adulazioni, e Pietro, con le sue continue gentilezze,
1279 22 | Fate vedere il corsetto che Pietro vi ha regalato», le dicevano
1280 22 | regalo degno di voi e di Pietro Benu. E a quando le nozze?»~ ~«
1281 22 | festeggiasse le seconde nozze. Pietro era il più impenetrabile.
1282 22 | dispiacere a mia madre, Pietro...»~ ~Egli si chinò, poi
1283 22 | fornire il letto nuziale, e Pietro quasi la offendeva proponendole
1284 22 | indovinato il giusto desiderio di Pietro di non dormire dove Francesco
1285 22 | Allora vennero ad un accordo: Pietro si sarebbe confessato e
1286 22 | sposi, di una parente di Pietro, dei testimoni e di zio
1287 22 | appoggiandosi alla parete di Pietro, si pose una mano sulla
1288 22 | solo di tanto in tanto Pietro sollevava la testa, come
1289 22 | risorgere e di godere. Vedeva Pietro senza voltarsi a guardarlo,
1290 23 | di quella di Maria e di Pietro.~ ~Zio Nicola e zia Luisa
1291 23 | Maria ebbe quasi paura di Pietro, perché egli la guardava
1292 23 | l'avvenire. Qualche volta Pietro si mostrava inquieto, melanconico,
1293 23 | in tempi lontani, quando Pietro non osava dimostrarle tutta
1294 23 | trapuntava una camicia di Pietro. Era sola. Zio Nicola e
1295 23 | erano andati alla vigna; Pietro sollecitava gli ultimi lavori
1296 23 | mandarmi via, ma oramai Pietro è deciso. Sì, bisogna cambiar
1297 23 | certa che ritorneremo qui. Pietro non rassomiglia al beato:
1298 23 | l'ora.~ ~«Sono le dieci: Pietro rientrerà forse a mezzogiorno.»~ ~
1299 23 | Senti, Maria, non sposare Pietro Benu: è lui che ha ucciso
1300 23 | Così cominciò la fortuna di Pietro Benu, e solo per questo
1301 23 | ma sii prudente, perché Pietro sarebbe capace di ucciderti
1302 23 | e desiderò il ritorno di Pietro.~ ~«S'egli venisse subito!»,
1303 23 | tragedia. Ricordò tutto. Rivide Pietro che attaccava il suo cappotto
1304 23 | Ricordò l'inquietudine di Pietro, ogni volta che egli rientrava
1305 23 | la figura dell'amico di Pietro, di quel Zuanne Antine arricchitosi
1306 23 | Ebbe paura del ritorno di Pietro. Egli era capace di un nuovo
1307 23 | Ella rivedeva la figura di Pietro, nel crepuscolo lunare,
1308 23 | tragedia; il giuramento di Pietro, la sua lunga attesa, la
1309 23 | avanzava sempre, fatale.~ ~Pietro poteva tornare da un momento
1310 23 | ammalata per non insospettire Pietro col suo turbamento. Levò
1311 23 | sapeva bene. Voleva che Pietro fosse innocente, o desiderava
1312 23 | e di poco scrupoloso che Pietro godeva prima di entrare
1313 23 | nascondendo la lettera in modo che Pietro non potesse vederla. «Francesco
1314 23 | diventava buoni e leali. Pietro invece bruciava dove toccava,
1315 23 | farla tacere.~ ~Pensava che Pietro aveva seguita la via del
1316 23 | avesse sposato Francesco, Pietro sarebbe diventato egualmente
1317 23 | ora le sembrava di veder Pietro nel suo vero aspetto, come
1318 23 | speranza dell'innocenza di Pietro: se egli era colpevole bisognava
1319 23 | aiuto potente e colpire Pietro a tradimento, prima che
1320 23 | il rancore nutrito contro Pietro, zia Luisa sarebbe stata
1321 23 | rimproverandole di non aver sposato Pietro prima di Francesco.~ ~A
1322 23 | Egli farà subito arrestare Pietro, e non dirà certo chi ha
1323 23 | ha fatto la denunzia. Se Pietro è colpevole sarà condannato.
1324 23 | dal giudice ed accusasse Pietro, l'uomo che fino a poche
1325 23 | sii prudente, perché Pietro sarebbe capace di ucciderti
1326 23 | giustizia potevano condannare Pietro; ma la gente avrebbe condannato
1327 23 | Sembrandole di nuovo che Pietro attraversasse il cortile
1328 23 | case dei ricchi...~ ~ ~Ma Pietro non viene, ed ella si calma
1329 23 | sempre tradito. Ha tradito Pietro, tradito i parenti, tradito
1330 23 | Nel vederla a letto Pietro si spaventò. Le si curvò
1331 23 | parola, ma la domanda di Pietro, che ella ancora non s'era
1332 23 | orrori.~ ~Curvo su di lei Pietro le parlava con dolcezza,
1333 23 | l'aceto, come a Gesù.~ ~Pietro s'era scostato e la guardava
1334 23 | solo al suo terribile male. Pietro non osava più toccarla.~ ~«
1335 23 | associò al suo il dolore di Pietro. La presenza di lui, per
1336 23 | fino alla verità.~ ~«Solo Pietro tacerà», ella pensava, morsicando
1337 23 | incatenati assieme. Ella e Pietro erano simili a quei disgraziati;