IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] termometro 4 termosifone 4 terno 1 terra 1312 terrà 5 terracotta 5 terraferma 1 | Frequenza [« »] 1346 giorni 1343 tutte 1337 pietro 1312 terra 1310 va 1303 fa 1298 avrebbe | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze terra |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il paese del vento
Capitolo
1001 tes | il cielo, il mare e la terra creati solo per noi: coppie
1002 tes | azzurro del mare ricingeva la terra.~ ~Camminava a testa bassa,
1003 tes | sera, il vento cessò: ma la terra ne rimaneva ancora stordita,
1004 tes | salutarci, con un inchino fino a terra, quasi noi si fosse una
1005 tes | lieve bastone strisciato per terra, mi fece voltare la testa
1006 tes | slanciavano dai vasi di terra cotta, dipingendo coi loro
1007 tes | girano di continuo, dalla terra al mare e viceversa: il
1008 tes | buttarmi giù, di rotolarmi per terra e urlare.~ ~Ricordai il
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1009 1, I | lontano si stendesse una terra di sogno; ma al di qua,
1010 1, I | Ho qui un pezzo di terra! Ho un cavallo indiavolato,
1011 1, II | capo-macchia saltò svelto a terra, coi suoi sacchetti infilati
1012 1, III | una sola piccola unghia di terra. Ella possiede un bosco
1013 1, IV | direbbe che la vostra è una terra di conquista.~ ~Egli parlava
1014 1, V | ella gettò la ventola per terra e gli si avvicinò con uno
1015 1, VI | come esploratori d’una terra ignota guidati da abili
1016 1, VI | non sapevano lavorar la terra e non ne conoscevano il
1017 1, VI | ricco, come se scavando la terra in apparenza così desolata
1018 1, VIII | strappare alle viscere della terra, a furia di rischi e di
1019 1, X | di compagni sdraiati per terra.~ ~– Egli era il più ricco
1020 1, X | lavoranti, buttati qua e là per terra, dormivano e sembravano
1021 1, XI | i capelli, e guardò per terra digrignando i denti, mentre
1022 1, XII | buttò il fazzoletto per terra e si slanciò su per i pochi
1023 1, XIV | vide Sebastiana, caduta per terra, in una pozza di sangue…~ ~
1024 1, XV | vedere, buttati qua e là per terra, fra i cespugli gialli e
1025 1, XV | confidando un segreto alla terra che fissava:~ ~– Io vorrei
1026 1, XV | di passi e si sdraiò per terra e stette immobile, ascoltando:
1027 1, XVI | Maria sbatté il pane per terra.~ ~– Oh, lasciatemi in pace!
1028 1, XVI | sparsi per la faccia della terra!~ ~– Io non sono della tua
1029 1, XVI | esasperato, depose il fagotto per terra e disse:~ ~– Ebbene, perdio,
1030 1, XVI | donne inginocchiate per terra. Coi loro costumi rossi
1031 1, XVII | e il suo splendore sulla terra infocata. E tutta la montagna
1032 1, XVII | tanca, e lanciando sassi e terra contro gli alberi in fiamme.
1033 1, XVIII | condizione…~ ~Egli guardava per terra, quasi commosso. Anche lui
1034 1, XVIII | egli manda la sera sulla Terra infocata e benedice anche
1035 2, I | madre finché vivono sopra la terra… ma tu i comandamenti li
1036 2, V | aiuto di lei.~ ~Seduti per terra, all’ombra delle capanne,
1037 2, VIII | legna accesa e ricoperte di terra, e negli sfondi melanconici
1038 2, IX | schiaffeggiò, mi buttò per terra, andò a dire al vecchio
1039 2, IX | inondava l’anima. E come dalla terra saliva, attraverso il velo
1040 2, XIII | fece un segno di croce per terra) se qualcuno verrà a chiedermi
1041 2, XIV | l’altro allora buttò per terra e non volle più raccattare.~ ~
1042 2, XV | sua disgrazia. Buttò per terra il suo cappello e lo calpestò,
1043 2, XV | casupola, e si buttò per terra gemendo, mentre anche Antoni
1044 2, XV | e cadde in ginocchio per terra, davanti al lettuccio, nascondendosi
1045 2, XVI | abbassasse sempre più verso la terra, e l’aria mancasse, e ogni
1046 2, XVI | avvertito. Ella ha baciato la terra, davanti a me, piangendo,
1047 2, XVIII | Le donne accoccolate per terra, avvolte nelle loro tuniche
1048 2, XVIII | alto dei cieli,~ e pace in terra agli uomini di buona volontà...~ ~
Racconti sardi
Capitolo
1049 not | porta.~ ~Si accoccolò per terra e applicò l'occhio sulla
1050 not | po' nell'ombra, seduta per terra, le mani incrociate sulle
1051 not | ucciderò io e ti porrò io sotto terra, tristo serpente miserabile!
1052 not | mai l'ora di saperti sotto terra affinché, quando essa mi
1053 not | infatti la piccina, stesa per terra, bagnata e svenuta. Gabina
1054 ma | dalle altre, fissò i ceri in terra e fece stendere bocconi,
1055 mag | ghette mi posi a lavorare la terra. Sentite dunque: era l'ultimo
1056 dam | realmente avvenuta in questa terra delle leggende, delle storie
1057 dam | labbra frementi, smuoveva la terra con le mani, intorno alla
1058 sar | impossessata di un pezzetto di terra sempre umida, e ci aveva
1059 sar | costringendolo quasi a cadere per terra.~ ~Pure, alla fine, dovette
1060 pad | dall'ombra proiettata in terra dalla lunga pertica che
1061 pad | maniera l'anfora la depose in terra dicendo: - Oggi dobbiamo
1062 pad | mia madre...~ ~E cadde a terra, schiattando in pianto.
La regina delle tenebre
Capitolo
1063 reg | la notte e fecondando la terra. Descriverò questa notte,
1064 giu | palpandoli, curvo fino a terra, - ma ci metteremo un po'
1065 giu | parlavano spesso della loro terra lontana, ed erano anche
1066 giu | gabbano e frugò lungamente per terra, in cerca di un manico qualsiasi,
1067 giu | aiuto di Dio. Si sedette per terra e nascose il volto fra le
1068 giu | egli stesso produceva. La terra umida, nera, odorosa, veniva
1069 ner | ed ogni anno andava in terra ferma. Quell'anno, un suo
1070 ner | depose accuratamente per terra i fasci di giunco verde,
1071 ner | da cavallo, si gettò per terra, baciò le pietre, e promise
1072 ner | che è sardo, ma vive in terra ferma anzi fuori del regno (
1073 ner | ho saputo che, tornato in terra ferma, ha mandato al principale
1074 ner | cortili, spesso si gettava per terra, pregando, temendo che un
1075 ner | Bellia si sedette per terra, vicino alla porticina,
1076 ner | accorgersene si gettò bocca a terra, masticò l'erba, singhiozzò
1077 sar | dissodando e seminando la terra selvatica, guardando le
1078 sar | delle buone promesse della terra e del gregge, e bere e ballare
1079 bac | dall'ombra proiettata in terra dalla lunga pertica che
1080 bac | maniera l'anfora la depose in terra dicendo: - Oggi dobbiamo
1081 bac | mia madre...~ ~E cadde a terra, schiattando in pianto.
Il ritorno del figlio
Capitolo
1082 tes | calesse: d'un balzo fu in terra, agile nonostante la sua
1083 tes | batterlo, di rimetterlo per terra e abbandonarlo al suo destino:
1084 tes | mani aperte appoggiate a terra, la testa così abbassata
1085 tes | lieve pioggia estiva su una terra riarsa.~ ~Ma non voleva
1086 tes | mettendo il bambino per terra. - Sei buono a camminare?~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
1087 por | confratelli che sollevavano di terra, leggero come fatto della
1088 cav | stancarsi, fino ai limiti della terra.~ ~Dall'alto di un piccolo
1089 sed | solleva una e la sbatte per terra). Durano eterne: e poi sono
1090 sed | dal cumulo delle pietre a terra.~ ~- E non lo perda d'occhio -
1091 sed | tutti assieme piombano a terra in un gruppo infernale.~ ~
1092 ter | compagno è stramazzato a terra e si muove solo per il traballamento
1093 ter | giungendovi quasi piegato a terra; abbraccia la colonna, vi
1094 pal | forse un potente della terra, forse un uomo che aveva
1095 tar | bacio continuo, fra lei e la terra, addormenta la donna ricordandole
1096 tar | indietro, mai ritornare alla terra se non come cadavere, accresce
1097 tar | quindi un po' di umido per terra, sembrava alla donna la
1098 tar | amica, di ridonarla alla terra, dominò l'istinto stesso
1099 ucc | tornato allo stato naturale di terra polverosa, riceveva luce
1100 hom | le buttò con rabbia per terra.~ ~- Non per questo, sa,
1101 hom | ombre si mischiavano per terra in una lotta misteriosa,
1102 hom | di denaro. Lo buttò per terra e ci sputò sopra.~ ~- Andiamo -
1103 fiu | scioglieva e qua e là la terra faceva rivedere il suo materno
1104 pic | verdeggiava, entro un vasetto di terra, una pianticina di capelvenere;
1105 pic | scacciarla: veduta così per terra era graziosa, quasi bella:
1106 pic | granellino di pasta caduto per terra, e rimisi ogni cosa a posto,
1107 zin | il viso pare tinto con la terra gialla e il bistro; gli
1108 viv | cementate con la semplice terra, su un poggio che si dà
1109 pas | tanto giù accucciata per terra perché era zoppa davvero.~ ~
1110 pas | buttando loro manciate di terra. Prese la zoppa e la scaraventò
1111 tor | violetto parve sollevare di terra l'uomo e il toro. Anche
1112 spi | trascinava il fucile per terra come non avesse più neppure
1113 spi | trattava, s'era buttato per terra fingendo d'essere colpito.
1114 acq | voluttuosa che esista sulla terra.~ ~Forse eri femmina, perché
1115 acq | rinnovano il mito della Terra promessa.~ ~E c'era chi
1116 str | nemico. S'egli si buttasse a terra e facesse una bella dormita,
1117 mat | ancora una volta manda sulla terra il dono divino di una bella
1118 mat | lo scintillio nero della terra irrigata e le macchie sanguinanti
1119 mat | d'amore il piegarsi sulla terra e vederne da vicino le meraviglie:
1120 sig | pallida, si piegò fino a terra davanti a lui, poi lo condusse
Sole d'estate
Parte
1121 1 | pulizia alla casa, rigetta a terra tutti i detriti che non
1122 1 | all'estremo limite della terra. Le dune ne erano già tutte
1123 1 | come esista ancora sulla terra una persona il cui affetto
1124 1 | Egli invece era solo, sulla terra, in uno stambugio salvatosi
1125 2 | nella sua borsa, cadde per terra una monetina da cinquanta
1126 7 | crudele, dopo aver deposto per terra l'aragosta, si frugò nelle
1127 8 | umano egli si buttava a terra, dietro i cespugli, e i
1128 10 | stancava di torturare la terra coi suoi furori. Adesso
1129 10 | finalmente se n'era andato; e la terra dormiva tranquilla: ma era
1130 16 | scorticare il muschio dalla terra, che è molto dura; ma egli
1131 16 | nella buca, vi ammucchiò la terra, vi pestò su i piedi, con
1132 18 | marito aveva solo un pezzo di terra quasi arida, in montagna:
1133 19 | mancano mai i germi nella terra, anche nei periodi di siccità
1134 19 | e di gelo; ma dire alla terra, in questi periodi: germoglia,
1135 19 | preistoriche, le leggende della terra natia e gli umili oggetti
1136 22 | che ci offre i regni della terra.~ ~Questi pensieri già cominciavano
1137 23 | doveva fra le gioie della terra ricordarmi l'espiazione
1138 23 | diritto di esistere non sulla terra ma nel sole.~ ~È l'ingiustizia
1139 23 | vecchia si è seduta per terra, a' miei piedi, e sgranando
1140 25 | ritrovare, ad ogni stagione, la terra adatta ai loro amori.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1141 1, V | lo sguardo del sole alla terra… Tu sorridi, Stella... Ma,
1142 1, VIII | pescando, lavorando la terra, le sembrava sarebbe vissuta
1143 1, X | sento, è il mio Dio della terra. Ma che pazzie!… Il suo
1144 1, XI | la donna più felice della terra!… - Gennaro d’Oriente.»~ ~
1145 1, XII | subito. Guardava sempre a terra e un sorriso indefinito,
1146 1, XIV | fine lo lasciò cadere a terra, mandando un gemito. – Mio
1147 2, II | fanciulla che amo è sola sulla terra, è povera, amata da ben
1148 2, III | venire in Italia, in questa terra che le sorrideva splendida
1149 2, III | cui posi piede su questa terra, sotto questo cielo, bellissimo
1150 2, IV | altissimo grido stramazzò a terra come morto…~ ~Il lume splendeva
1151 2, IV | nessuna gioia m’arride sulla terra.~ ~«Voi veniste sul mio
1152 2, IV | gli occhi vitrei, chini a terra… Nella sua mente riddava
1153 2, IV | Italia, maledicendo questa terra che aveva arso l’anima e
1154 2, VIII | amarlo sopra ogni cosa della terra, ha pienamente ragione di
1155 2, IX | videro il marchesino steso in terra, come stramazzato sotto
Le tentazioni
Capitolo
1156 mar | relativi ponti, fabbriche di terra... cruda, teatri, caserme,
1157 mar | muro, sugli alberi, sotto terra, da per tutto.~ ~Persino
1158 mar | occhi e il naso pieni di terra, le manine graffiate e nere,
1159 mar | dissi Mariaaaa;~ ~ E la terra si fermò commossa~ ~ A udirmi...~ ~-
1160 uom | ritratto sarebbe caduto per terra e il n. 245 si sarebbe accorto
1161 ass | volentieri, siedono per terra all'orientale, e implorano
1162 ass | Martinu la trovò seduta per terra, accanto al focolare, facendo
1163 ass | Seduti in circolo, per terra, i convitati mangiavano
1164 ass | a te!~ ~Martinu sbatté a terra, violentemente, una piccola
1165 jus | di mano, si rigettò per terra, spezzò coi dentini il pezzetto
1166 jus | corsetto...~ ~Inginocchiata per terra, ella frugava nei cassetti
1167 ten | guanciale, mio letto è la dura terra. Fino a quando durerà questa
1168 ten | disperazione. Si gettò per terra, si strappò i capelli e
1169 ten | trascinando la lingua per terra.~ ~Salì tre volte la chiesa
1170 ten | cappello e lo lasciò cader per terra. Allora il cuore di zio
1171 ten | il fiume, il cielo, la terra, ogni cosa gli parve ancor
1172 pie | Entrò, si lasciò cadere per terra, gemendo come una bestia
1173 pie | sogni.~ ~Boele, bocca a terra, con le braccia aperte,
Il tesoro
Parte
1174 1 | piatti e venne a sedersi in terra, presso il focolare, Costanza
1175 2 | Cicchedda deponendolo in terra.~ ~Salvatore si curvò e
1176 5 | s'inchinò con gli occhi a terra, e s'allontanò senza voltarsi.~ ~–
1177 6 | arca antica, una brocca per terra, e tele di ragni negli angoli.~ ~
1178 7 | disse l'altra, sedendosi per terra ed estraendosi una spina
1179 7 | fumava semisdraiato per terra, strinse le labbra intorno
1180 9 | buono e perfetto della terra, e l'esser amata da un tal
1181 9 | del maggio fresco, della terra fiorente, odoravano, divini
1182 10 | montagna; e tutto, cielo, terra, monti ed alberi si confondevano
1183 10 | miserabile! Su diaulu sa terra chi ti reghet! Ma ora la
1184 11 | oggetto pesante cadde per terra, e risuonò un grido acuto
1185 11 | ella preferì stendersi per terra, sopra un sacco. E non dormì
1186 12 | spirituali: non toccavano più la terra; volavano, piume meravigliose,
1187 13 | andava riavvicinandosi alla terra e alla realtà; e nell'infinita
1188 13 | l'oceano si sollevi e la terra tremi nelle sue viscere,
1189 14 | padre, morto e sepolto in terra lontana, morto in cerca
1190 15 | autunnale, di quel confine della terra e dei mari e dei cieli,
1191 15 | Ritornare laggiù nella terra triste e misteriosa, che
Il vecchio della montagna
Capitolo
1192 1 | e depose bruscamente per terra la bisaccia: intorno alla
1193 1 | sbatteva lievemente per terra l'anguria finché questa
1194 2 | i pastori sedettero per terra, e pranzarono, tornando
1195 2 | si buttò nuovamente per terra, bocconi, con le braccia
1196 3 | aggruppate qua e là, per terra, sulle pietre, a ridosso
1197 3 | dal fuoco. Sedevano per terra, e su pietre, e addossate
1198 3 | stavano sdraiati a pancia a terra, col volto eretto e il mento
1199 3 | delle paesane sedute per terra e sulle pietre, e più su
1200 3 | sulla testa. L'altro cadde a terra morto...»~ ~«Bel colpo!»~ ~«
1201 3 | pretore si gettò pancia a terra per non scoppiare.»~ ~Anche
1202 3 | avrebbe voluto gittarsi per terra, morder le pietre, sbatter
1203 4 | solo, inginocchiato per terra, col braccio sinistro appoggiato
1204 5 | curvandosi, strisciando pancia a terra sotto le macchie, rotolando
1205 5 | silenzioso, curvo, guardando per terra con occhi affascinati. Dimenticò
1206 5 | molti si gettavano pancia a terra per non scoppiare: e tutti
1207 5 | alle cui pareti color di terra e al tetto di canne il fumo
1208 6 | il cielo da vedere e la terra da calcare, ti citerei per
1209 6 | passati, sdraiato pancia a terra, con le punte dei piedi
1210 7 | Accetto.»~ ~Seduti per terra giocarono, al chiarore del
1211 7 | erano necessarie perché la terra s'impregnasse d'umido, gli
1212 7 | Nascosto il latte sedette per terra, e al chiarore del fuoco,
1213 7 | gli pareva di non toccare terra coi piedi, e di sfiorar
1214 8 | sollevò e lo depose per terra bruscamente, soffiandosi
1215 8 | dopo aver spiegato per terra una stuoia e costretto il
1216 8 | lungo disteso a pancia a terra, nascondendo il viso sulle
1217 8 | ubriachi addormentati per terra.~ ~«Non hai sentito? È ora
1218 9 | ovile?...»~ ~Egli saltò a terra; si caricò le fronde sulle
1219 9 | Basilio tornò a sedersi per terra, parlando fra sé.~ ~«Macché
1220 10 | una casa, una vigna, una terra, una giumenta.»~ ~«Se è
1221 10 | con gli occhi fissi per terra fra i suoi due piedi.~ ~«
1222 10 | sua cugina, gettandola a terra e calpestandola. E in pari
1223 11 | Basilio s'era buttato per terra accanto all'apertura; ma
1224 11 | rotolandosi, frugando la terra col musino roseo. Il cielo
1225 11 | cercasse sopra tutta la terra, in tutti i tempi, si troverebbe
La via del male
Capitolo
1226 1 | addormentato a bocca a terra, aveva sognato di sposare
1227 2 | arabe nate dal sole e dalla terra voluttuosa, dolci e aspre
1228 2 | piatto con carne e pomi di terra, e aggiunse:~ ~«Mangia.
1229 2 | donne misero un canestro per terra, sedettero e cenarono.~ ~
1230 2 | cavallo, ella sedette per terra e si levò le scarpe. Il
1231 2 | raccogliere le pere cadute per terra. «Maria, non sgridarmi!»~ ~
1232 2 | agilmente dal pero. Giunto a terra salutò l'albero spoglio
1233 2 | qui, ora; la butterei per terra, la bacerei morsicandola.
1234 3 | l'ha fatta venire sulla terra!»~ ~«No, non imprecare,
1235 3 | desinare pronto. Maria mise per terra, nel mezzo della cucina,
1236 3 | avidamente, seduti per terra intorno al canestro, coi
1237 4 | assopito e gonfio come la terra durante il periodo invernale.~ ~
1238 4 | Pietro s'inginocchiò per terra, si fece il segno della
1239 4 | Ridiscendendo la china, fra la terra smossa, umida e quasi nera,
1240 4 | fumavano come fumava la terra smossa.~ ~Il profilo dell'
1241 4 | cuore come il vomero la terra: e come la terra egli non
1242 4 | vomero la terra: e come la terra egli non se ne domandava
1243 4 | che smuovere e vincere la terra, e lasciarsi smuovere e
1244 4 | capanna desolata.~ ~ ~ ~La terra fu tutta arata e quasi tutta
1245 4 | vento portava lontano e la terra accoglieva sempre.~ ~Anche
1246 4 | i granelli sparsi sulla terra arata.~ ~I giorni continuavano
1247 4 | una pietra in mezzo alla terra seminata, e stette a lungo
1248 4 | Intorno a lui anche la terra taceva, addormentata, in
1249 4 | con le onde brune della terra smossa che lo circondava.
1250 4 | lui buttato a caso su una terra misteriosa e selvaggia,
1251 5 | pasta inginocchiate per terra intorno ad una tavola bassa.
1252 5 | fregavano il becco per terra, sui ciottoli bagnati e
1253 5 | casa e di un pezzetto di terra, avrebbe pensato ad ammogliarsi.
1254 5 | musino roseo imbrattato di terra, si rincorrevano, grugnivano,
1255 6 | rise e batté il bastone per terra.~ ~«Ah, bravo», disse, sedendosi
1256 6 | rovina e un pezzetto di terra, ma io venderò subito ogni
1257 6 | contadino lavora soltanto la terra, obbediva, e si umiliava
1258 7 | riposo. Così seduta per terra, spesso coi piedi scalzi,
1259 7 | battendo il bastone per terra: al solito era mezzo brillo
1260 7 | calmò alquanto; sedette per terra, con la solita posa pittoresca,
1261 7 | aveva lasciato sparso per terra, e sedette sulla scranna,
1262 8 | posa insolita, seduto per terra e col capo appoggiato ad
1263 9 | febbricitante, sospeso fra cielo e terra. Si svegliava e si addormentava
1264 9 | venderò subito la casetta, la terra, tutto, e farò il negoziante.
1265 9 | aperto all'amore come la terra alla semente. Maria mantenne
1266 9 | giorno lassù, nella sua terra, della quale pareva un fiore
1267 9 | cospetto del cielo e della terra come i mietitori coglievano
1268 10 | lingua rossa emergente dalla terra nera, dietro i muricciuoli
1269 10 | che pareva l'alito della terra febbricitante. Intorno,
1270 10 | nei berretti deposti per terra.~ ~Maria gettava anch'essa
1271 12 | strozzerò, lo getterò a terra e come un albero schiantato
1272 12 | nella cucina e si buttò per terra. I ricordi lo stringevano,
1273 12 | Pietro tornò a sedersi per terra e si portò le mani alla
1274 15 | egli era là, curvo sulla terra che alle prime carezze primaverili
1275 15 | roseo! No, nessun re della terra poteva esser felice come
1276 16 | ha anche qualche po' di terra al sole. Suo fratello ha
1277 18 | creature smarrite nella terra silenziosa.~ ~Maria piangeva
1278 19 | altre donne sedevano per terra, con le gambe incrociate,
1279 19 | assassinato l'uomo più mite della terra, il mio figlio di latte,
1280 20 | Sabina depose l'anfora per terra e guardò se si vedeva gente
1281 21 | del quale si sparse per terra. L'Antine esclamò:~ ~«Allegria!
1282 21 | il cerchio, e arrivato a terra, nonostante le proteste,
1283 22 | battendo il bastone per terra. «Non lo hai pianto la prima
1284 23 | portone.~ ~Ella mise per terra la camicia, ed andò ad aprire.~ ~
1285 23 | Ella si gettò ancora per terra, davanti alla Madonnina
1286 23 | la sua parte di sole e di terra! Che colpa ne ha lei se
1287 23 | medico: nessun medico della terra può guarire il nostro male.
La vigna sul mare
Capitolo
1288 rif | accresceva freschezza alla terra e al cielo. Anche l'edera
1289 rif | buone che vengono dalla terra.~ ~Ma appena vi fu il progetto
1290 rif | vecchi, e li ravvicina alla terra, piaceva molto alla signora
1291 rif | mentre stava accovacciata per terra, sulla soglia della camera
1292 rif | già il regno di Dio sulla terra. Parliamo, per esempio,
1293 tes | poderi, verso la marina, la terra incolta, con le sue chine
1294 vig | nel loro annegamento sulla terra.~ ~Tutto era dolore, sulla
1295 vig | Tutto era dolore, sulla terra, nel mare, nell'aria: eppure,
1296 fes | le nuvole e ridona alla terra e alle sue creature il tesoro
1297 pic | nel mare, nel cielo, nella terra ed in tutte le cose.~ ~ ~ ~
1298 vol | botto in alto cielo: la terra allora è sotto di te, come
1299 lav | inselvatichiti aprivano sulla terra le ali grigie delle loro
1300 lav | L'uomo, già chino sulla terra a scavare l'erba, sollevò
1301 lav | rincalzò loro intorno la terra; li slegò; e, sui loro monticelli
1302 arc | gonfiasse e invadesse la terra.~ ~Chiuse gli occhi e vi
1303 fil | così densi che sembrano di terra cotta, la bocca sensuale
1304 sog | rivide sotto i suoi piedi la terra. Il gelo però non cessava,
1305 rin | frontone della porta, trema la terra, sotto, con un brivido che
1306 ziz | una sola fava ai vicini di terra, la madre stessa fece loro
1307 ziz | copriva con la sua lapide la terra morta; non si poteva andar
1308 ziz | sole aveva rammollito la terra e si poteva, Dio volendo,
1309 pas | le erbivendole sedute per terra esponevano le verdure ancora
1310 inv | vecchio lavoratore della terra, che vive veramente del
1311 inv | un fulmineo sguardo alla terra, come per assicurarsi che
1312 rit | contadini che zappano la loro terra.~ ~Arrivati a questo punto