IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fondevasi 2 fondi 9 fondiaria 1 fondo 1229 fondò 1 fondono 2 fonnese 11 | Frequenza [« »] 1250 parve 1237 ecco 1229 dall' 1229 fondo 1221 ah 1203 rispose 1201 dentro | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fondo |
(segue) Racconti sardi
Capitolo
1001 ma | imbrunire Antonio comparve in fondo alla strada rocciosa sul
1002 mag | un vicino, e guardavo in fondo alla via. Siccome faceva
1003 rom | prime carezze del sole e sul fondo d'oro del cielo, risi delle
1004 rom | colore!...~ ~Se ne stava in fondo alla stanza, le spalle appoggiate
1005 rom | viso restasse oscuro sul fondo luminoso dei vetri la cui
1006 dam | carbone e di cenere, sino in fondo!... Inutile ripetere i commenti,
1007 mac | e piena di mistero.~ ~In fondo, dai finestroni bizantini,
1008 mac | plenilunio, azzurre e diafane sul fondo bianco dell'infinito.~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
1009 reg | vanità d'ogni cosa, e in fondo aveva una terribile paura
1010 bam | voleva morire. Ma arrivato in fondo al viale vide sulla panchetta
1011 giu | del lardo, del vino. In fondo in fondo sentiva un po'
1012 giu | lardo, del vino. In fondo in fondo sentiva un po' di scrupolo
1013 giu | per esser creduto. Ma in fondo all'anima sentiva una misteriosa
1014 ner | come è bella! È nera di fondo, tutta a punti bianchi:
1015 ner | la corda.~ ~Arrivato in fondo al sentiero, la fece a stento
1016 ner | vicino a quel cancello in fondo al sentiero. Caso mai tu
1017 ner | tre uomini si sedettero in fondo alla chiesa; Bellia stava
Il ritorno del figlio
Capitolo
1018 tes | ad andare avanti, e, in fondo, ricorda ch'egli è un uomo
1019 tes | si mise a sorridere. In fondo faceva sempre quello che
1020 tes | infatti era così: Davide in fondo aveva l'impressione che
1021 tes | deposto entro una nicchia in fondo alla quale brillava il vetro
1022 tes | fuori che a lei.~ ~Ma in fondo ella sapeva già il misterioso
1023 tes | sapevano che Davide D'Elia in fondo non era un uomo feroce.~ ~ ~ ~
1024 tes | sua ombra diletta.~ ~Ma in fondo aveva pietà della povera
1025 tes | vedete più vivere in lui. In fondo cos'è che si ama nei figli?
Il sigillo d'amore
Capitolo
1026 cav | brillante del ruscello in fondo al vallone: di là ricomincia
1027 sed | forti come colonne, e il fondo, pure bianchiccio, alto
1028 ter | dell'amico lo ha punto: in fondo forse egli cerca l'avventura
1029 pal | vero egli non conosceva a fondo tutto il suo giardino del
1030 ucc | rampante della scala, in fondo a un ingresso ove il pavimento
1031 ucc | Commissario, ma sostenute, in fondo, da uno spirito di solidarietà
1032 cur | ad essere di rose.~ ~E in fondo alla sua gioia c'era qualche
1033 car | di te; pare così, ma in fondo non è; la luce e la compagnia
1034 fiu | cacciatore di dote; ma in fondo io non penso così. In fondo
1035 fiu | fondo io non penso così. In fondo il cuore mi batte come quello
1036 fiu | regione che scoprirà. In fondo alla lettera è scritto con
1037 big | conoscendo anche lui a fondo la sua donnina, presentì
1038 big | cuore; e lei lo sapeva e in fondo si sorvegliava. In fondo
1039 big | fondo si sorvegliava. In fondo fino all'ultimo momento
1040 pic | abisso intorno a me: in fondo ero certa che non se ne
1041 pic | improvvisamente in lui, risaliva dal fondo del suo essere primordiale.
1042 pic | esageravo: forse c'era un fondo sentimentale nel mio disappunto,
1043 pic | e che l'uccellaccio, in fondo, ci univa più di prima,
1044 pic | suo istinto, che era in fondo malvagio; ma pareva lo frenasse
1045 pic | di gioia nel ritrovare in fondo al mio cuore il filo spezzato
1046 pic | volta non se ne curava. In fondo ci si rassomigliava, in
1047 pic | particolare del passo di Fedele in fondo al corridoio. Rapida e silenziosa
1048 pic | gridavo rincorrendola. Ma in fondo mi divertivo.~ ~ ~ ~Fu quella
1049 pic | diversi fra loro, eguali in fondo nella loro essenza divina.~ ~ ~ ~
1050 nem | per questo, e perché in fondo non aveva bisogno di vendere,
1051 zin | come dentro un pozzo senza fondo.~ ~Prima che la vecchia
1052 zin | bianche con due uncini in fondo. Anche il viso pare tinto
1053 zin | invecchiava l'anima e il viso. In fondo però la speranza non l'abbandonava.
1054 tor | Cristoforo, che tuttavia, dal fondo del suo bosco notturno,
1055 con | loro. Vederlo e buttarsi in fondo alla barca a pancia in giù,
1056 str | lavori domestici. Ma in fondo sentivo di essere stupida
Sole d'estate
Parte
1057 1 | formando una specie di sacco in fondo al quale si ammucchiava
1058 2 | chiamato l'età ingrata, che in fondo, con tutti i suoi turbini
1059 2 | manette.~ ~Erano arrivati in fondo alla lunga sala dove, come
1060 4 | sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata,
1061 4 | cancello era aperto...~ ~Già in fondo placato, l'altro ribollì
1062 5 | il favoloso vaso nel cui fondo verdeggia l'immortale chimera
1063 5 | galleggiava fin da principio in fondo al cuore: tuttavia seguii
1064 7 | averla maltrattata; ma in fondo le serbava rancore per la
1065 9 | dentro di lei; sebbene in fondo al cuore le rimanesse, come
1066 10 | riva del fiumiciattolo, in fondo al pendio, e stettero in
1067 12 | Giusto, ho portato, in fondo alla bisaccia, anche una
1068 13 | impressione, beffarda, sì, ma in fondo anche penosa, che un fatto
1069 13 | lui. Rise e disse:~ ~- In fondo, chi ci perde è l'imbecille
1070 13 | si nascondeva un torbido fondo di pantano.~ ~ ~ ~Poi parlarono
1071 14 | fatto ripulire, da cima a fondo, con l'intenzione di venderlo;
1072 15 | anzi, era spalancata, e in fondo si vedeva l'altare, che
1073 16 | l'apparizione, mentre in fondo era più che altro per paura
1074 17 | malessere perché basati su un fondo monolitico di verità e di
1075 18 | sua esposizione, perché in fondo la mia buona Pùliga è rimasta
1076 18 | però, senza saperlo, un fondo di bontà fragile e pura:
1077 18 | figlio conducono una vita in fondo sobria e, in un certo senso,
1078 19 | esclusivamente per gli articoli di fondo (prima e terza pagina),
1079 19 | elzeviro.~ ~L'articolo di fondo è lì; i caratteri ci sorridono,
1080 19 | anche; tormento che in fondo è l'ebbrezza del martirio
1081 20 | che esso è ritagliato dal fondo di una latta di acciughe
1082 20 | borchie, uncini; tuttavia il fondo riservava qualche cosa che
1083 20 | scintillii di stelle nel fondo di un cielo notturno autunnale.
1084 21 | vetrina di oreficeria: su un fondo carnicino dorato, degno
1085 21 | il verde al verde; quel fondo carneo luminoso alla lucentezza
1086 22 | disperazione e il delitto.~ ~Là, in fondo alla grande strada dove
1087 24 | ultima pagina: e proprio in fondo, quasi inquadrati nella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1088 P, I| sembrava un bimbo, ma in fondo Maurizio si rideva di loro.
1089 P, III| stecchita come morta, in fondo alla barca, in un orribile
1090 1, IV| Un’ombra si avanzò dal fondo della biblioteca: per quanto
1091 1, V| coi gomiti poggiati al fondo di una sedia, e nascondendosi
1092 1, VII| doloroso… Pure, giunta in fondo al giardino, fra l’ombra
1093 1, IX| dolore.~ ~Che volete? In fondo il marchese non era cattivo,
1094 1, X| operaia?~ ~Le conosceva a fondo lui, le operaie, quelle
1095 2, I| sulle rupi dei monti, in fondo alle valli, brillano i primi
1096 2, II| Ellen voleva andar sino in fondo.~ ~E seguitavano a scendere,
1097 2, IV| sovra il suo letto, sul cui fondo rosa spiccava il suo abito
1098 2, IV| Ruggero, buonissimo giovine in fondo, si commosse e sperò sulle
1099 2, VIII| aveva trovato la mattina in fondo al giardino, vicino alla
1100 2, XV| suo colore cupo, come sul fondo di una penombra, il bianco
1101 2, XV| decise accettarla.~ ~In fondo, in fondo ottimista, Stella
1102 2, XV| accettarla.~ ~In fondo, in fondo ottimista, Stella pensò: –
Le tentazioni
Capitolo
1103 uom | rassegnato a tutto, ma in fondo speravo nella giustizia
1104 uom | dei lontani vigneti; e in fondo l'Appennino vigilava fra
1105 uom | aspettava il ritratto. In fondo in fondo, sotto la sua collera
1106 uom | il ritratto. In fondo in fondo, sotto la sua collera nascosta,
1107 uom | il signor Longino; ma in fondo all'anima pensava: - Come
1108 uom | disgusto nel sardo che pure, in fondo in fondo, era rassegnato
1109 uom | sardo che pure, in fondo in fondo, era rassegnato anche lui.
1110 uom | sarebbe stata arbitra; - e in fondo egli sentivasi sicuro di
1111 jac | sporgenti, che stava in fondo al vicinato:~ ~- Quando
1112 ten | sue più inutili parole: in fondo in fondo era un po' intimidito
1113 ten | inutili parole: in fondo in fondo era un po' intimidito dalla
1114 ten | facendolo spesso adirare; ma in fondo era meravigliato e curioso.
1115 ten | sembrò incollerirsi; ma in fondo in fondo era un po' d'umiliazione
1116 ten | incollerirsi; ma in fondo in fondo era un po' d'umiliazione
1117 ten | un tipo allegro, buono in fondo, sai, buono come il pane,
1118 ten | aveva assicurato così.~ ~In fondo rimase contento d'aversela
1119 ten | più savi consigli, ma in fondo gli persisteva la persuasione
1120 ten | triste e silenzioso: in fondo al cuore, però, gli rinasceva
1121 ten | lo dilaniavano. Perché in fondo all'anima egli desiderava
Il tesoro
Parte
1122 2 | allorchè comparve una donna in fondo alla via e cominciò a fargli
1123 3 | donnina pensierosa.~ ~In fondo al salotto, sedute sul divano
1124 3 | guardò Elena e Giovanna dal fondo del divano, e con aria sorpresa,
1125 3 | altrui scrutavano sino in fondo alle anime, con una fissità
1126 4 | la riguardassero, ma in fondo, quando si trovava realmente
1127 6 | e un forno in rovina. In fondo c'era un'altra porticina;
1128 6 | sorridendole, additò in fondo al cortile una casetta ad
1129 6 | alta ed allegra partì dal fondo della cucina, dove Cicchedda
1130 6 | ruvidità di Salvatore. In fondo lo zio era più di buon cuore,
1131 7 | propagava la diceria, ma in fondo si sentiva felicissima di
1132 7 | il suo occhio diventava fondo, e gli occorreva una fredda
1133 8 | storiella, che doveva aver un fondo di vero, perchè chi la narrava
1134 8 | Stefano vide Cosimo Bancu in fondo alla sala, appoggiato al
1135 8 | non finisse mai, eppure in fondo sentiva sempre un'angoscia
1136 8 | braccio sorridendo, ma in fondo alla sala vide Cosimo seduto
1137 9 | grande e intensa, ma in fondo all'anima provava un'angoscia
1138 11 | curare i suoi affari: in fondo desiderava che Salvatore
1139 12 | un mare di dolore senza fondo e senza confini.~ ~S'affacciò
1140 13 | fessura abbastanza larga, in fondo al bizzarro dolmen: per
1141 13 | Vide un uomo ammazzato in fondo alle rocce: vestiva da cacciatore
1142 13 | a guardar fissamente in fondo alle rocce, tenendosi stretta
1143 13 | altera, fredda e negativa. In fondo egli ne provò sollievo,
1144 15 | sprofondandosi, si cangiasse nel fondo di un abisso indefinito.~ ~
Il vecchio della montagna
Capitolo
1145 2 | serpentina di melodia sul fondo cupo del susurro degli elci.
1146 3 | rosicchiati dall'Orca. In fondo c'era un diavoletto che
1147 4 | chiederle pace e perdono; e in fondo ella sentiva vergogna, perché
1148 4 | letti da campo rizzati in fondo alla stanza: dal tetto di
1149 5 | strisce lattee che, sul fondo azzurro del cielo, davano
1150 6 | di pervinca si trovò in fondo a uno speco ombreggiato
1151 6 | la capretta che belava in fondo allo speco?~ ~E perché Paska,
1152 6 | ho gettato la capretta in fondo allo speco per poterti venire
1153 7 | ventaglio, luminosa sul fondo chiaro del cielo.~ ~Basilio
1154 7 | le novità di Nuoro. Ma in fondo s'irritava contro la sua
1155 8 | pianerottolo umido simile al fondo d'un abisso; e Basilio,
1156 8 | il lume dall'alto su quel fondo di scala.~ ~Giunta l'ora
1157 8 | grappolo dell'uva, e siccome in fondo alla bisaccia s'era sporcato,
1158 9 | letizia però aveva spesso un fondo d'amarezza. Alla spensierata
1159 9 | Paska per rasserenarlo. In fondo, però, come lievito acre,
1160 10 | parevano due nemiche. Pure, in fondo, una segreta dolcezza lo
1161 11 | non sempre raggiungeva il fondo.~ ~Zio Pietro si sedette
1162 11 | passavano lentamente, oscure sul fondo pallido del cielo.~ ~Basilio
1163 11 | sul suo capo, nere, sul fondo argenteo pallido del cielo,
La via del male
Capitolo
1164 2 | argine lungo il ruscello, in fondo al podere, vedeva Maria
1165 2 | rinfrescava i piccoli orti in fondo alla valle. L'edera e la
1166 2 | altro fascio di pampini in fondo al filare, Maria gli disse:~ ~«
1167 2 | pergolato, dietro una roccia in fondo alla vigna. «Qui potremo
1168 3 | offese, si allontanò, e dal fondo della vigna cominciò a gridare:~ ~«
1169 3 | cavallo si disegnava sul fondo grigiastro della montagna,
1170 3 | la sua disgrazia, ma in fondo è un buon uomo. Bisogna
1171 3 | una donna superba, ma in fondo sono buona. Soltanto...
1172 3 | alcune gocce rimaste in fondo al bicchiere. Ricordava
1173 4 | ancora la sua figura sullo fondo del paesaggio melanconico.
1174 5 | l'ombra si addensava in fondo alla valle, i profili delle
1175 5 | Sabina guardava l'ombra in fondo alla china, e ricordava...
1176 6 | sentieri che scendevano in fondo alla vallata e poi risalivano
1177 9 | scopo della sua passione. In fondo al suo cuore regnava una
1178 13 | era diretto.~ ~Laggiù, in fondo, dove il cielo scuro confinava
1179 13 | sorte gli fermentavano in fondo all'anima. E sul terreno
1180 13 | disperata; ma non osava. In fondo conservava un barlume di
1181 14 | Maria, la inquietava, ma in fondo al cuore le ridestava una
1182 16 | sonnecchiavano; sul prato, in fondo alla raduna, i vitellini
1183 16 | udire i passi di un uomo in fondo al viottolo; credendo fosse
1184 16 | disse di averla trovata in fondo ad una perca27.~ ~Altri
1185 19 | sulla parete opposta.~ ~In fondo alla cucina, nell'angolo
1186 19 | coltello, che fu rinvenuto in fondo al sentiero...»~ ~«Zesús,
1187 20 | fiero, buono e pietoso in fondo. La sua fisionomia, fosse
1188 21 | della porta, e vedeva in fondo alla straducola avanzarsi
1189 22 | rancore le fermentava in fondo all'anima: non poteva perdonare
1190 23 | nel crepuscolo lunare, in fondo al sentiero della tanca;
1191 23 | e ricordava, e mentre in fondo all'anima sperava ancora,
1192 23 | fin dal primo momento in fondo all'anima, minacciosa e
1193 23 | perle, e implorò ciò che in fondo al cuore sentiva impossibile.~ ~«
La vigna sul mare
Capitolo
1194 rif | aiuole simmetriche, sul fondo dorato dei viali ghiaiosi,
1195 rif | processioni giù verso il fiume in fondo alla collina.~ ~Fu picchiato
1196 rif | accennava al paese, in fondo alla collina, dal quale
1197 rif | viale vellutato di musco. In fondo, nel muro di cinta, tutto
1198 rif | rifarsi di tutto. Io, in fondo, odio il lusso, le etichette,
1199 rif | marito te lo permette. E in fondo, senti, amore mio, egli
1200 rif | nonna protestava, ma in fondo sentiva ch'egli aveva ragione.
1201 rif | una calma pesante, con un fondo di paura, e forse anche
1202 rif | mai la voce, avvinti, in fondo, da un medesimo senso di
1203 rif | dottore non lo conosceva a fondo, che sopratutto non conosceva
1204 rif | stringendo le labbra. In fondo, egli non aveva voglia di
1205 rif | tristezza infinita, e in fondo anche una specie di rancore
1206 rif | miele. Le parevano! Ma in fondo sentiva che il suo paragone
1207 rif | nipote le piacevano, in fondo, ma si guardò bene dal dirlo.
1208 rif | quello lo conosceva da cima a fondo, e sopratutto i fogli che
1209 rif | anche adesso la divorava. In fondo ella sapeva bene quello
1210 tes | qualche immagine bella in fondo alla sua fantasia, come
1211 tes | scendendo verso una valle in fondo alla quale un fiume correva
1212 tes | mussolo ricamate a mano. In fondo, a destra, da una porticina
1213 tes | salotto sulla cui parete di fondo una grande aquila imbalsamata,
1214 tes | il viso cereo, e come dal fondo di una caverna gli occhi
1215 tes | Anche il vecchio, in fondo, era meno scontento del
1216 vig | aria: eppure, perché, in fondo al cuore di lei qualche
1217 don | dava tinte di rame; e, in fondo, le muraglie verdi dei pioppi
1218 don | alberi di corallo in un fondo marino.~ ~Tutto questo non
1219 pic | di allegria: allegria in fondo ironica, quasi grottesca,
1220 gio | soffocarlo: non questo, però, in fondo, era il suo incubo.~ ~L'
1221 vol | sembra di scendere a picco in fondo al mare, vederne tutti i
1222 gal | da queste parti - e in fondo è contento, perché un cacciatore
1223 lav | un'aringa dimenticata nel fondo limaccioso di una scatola;
1224 lav | compiere: un lavoro d'orto, in fondo al giardino, dove questo
1225 lav | soddisfazione: poiché in fondo sente che la felicità del
1226 arc | come morta e mummificata in fondo a un cassone. Adesso la
1227 avv | d'impeto, d'istinto, dal fondo dell'essere, scoppiò e percorse
1228 rin | la buona intenzione, in fondo, di confortare il Rinoceronte:
1229 ziz | suoi fratelli spuntano in fondo alla grande spianata, quasi