IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vattene 194 ve 131 vecchi 292 vecchia 1201 vecchiaccia 1 vecchiaia 45 vecchie 124 | Frequenza [« »] 1221 ah 1203 rispose 1201 dentro 1201 vecchia 1192 nessuno 1186 vero 1182 fino | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vecchia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | pensieri, cominciava la vecchia città medievale, con le
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | Dopo la morte della vecchia donn'Anna, sistemati gli
3 -, 1 | monumento è Santa Croce, vecchia chiesa pisana del 1100,
4 -, 1 | auspici, rimase così presso la vecchia donn'Anna, sua nonna, donna
5 -, 1 | figlio e della nuora, la vecchia casa dei Malvas restò chiusa
6 -, 1 | massiccie alle stoviglie della vecchia credenza. Un gran braciere
7 -, 3 | vita antica. Donn'Anna, la vecchia casa gialla, il villaggio,
8 -, 3 | poi che dell'eredità della vecchia donn'Anna, ad Annica sarebbe
9 -, 8 | villaggio, la nonna, la vecchia casa gialla, e desiderava
10 -, 10 | sarai sempre signorina. Sei vecchia ora. Cioè, no, non sei vecchia.
11 -, 10 | vecchia ora. Cioè, no, non sei vecchia. Sei una donna, ecco, non
12 -, 10 | sorteggio, si aggiunse qualche vecchia zitella alla lista delle
13 -, 11 | invece era lassù, nella vecchia chiesa ridotta a casamento,
14 -, 11 | luogo pigliava il nome dalla vecchia chiesa di San Giacomo che
15 -, 12 | sembri una bambina ed io una vecchia. Maledetti i matrimoni.
16 -, 12 | nuovi fiancheggiavano la vecchia chiesa. Tetti di tegole
17 -, 12 | sorella dei servi; l'altra, vecchia, era una brava donna di
18 -, 12 | checchè si dica, — diceva la vecchia.~ ~— Fate il pane nero,
Annalena Bilsini
Capitolo
19 2 | ordine: d'un tratto però la vecchia cavalla ancora ardimentosa,
20 2 | naturalmente rimpiangeva la sua vecchia casa, dove si viveva al
21 2 | la sua. Cosí, come nella vecchia casa, ella avrebbe potuto
22 2 | coprirsi, di camuffarsi da vecchia, per imporre piú rispetto
23 2 | stessa "e già ti senti piú vecchia e stanca di tua suocera.
24 19 | trattasse di un segreto.~ ~«Sono vecchia.»~ ~«Sei giovane, invece,
25 19 | bambini erano andati dalla vecchia Mantovani, ed i giovani
26 20 | avarizia, peggio che alla vecchia Mantovani; nasconde i denari
27 34 | farò crepare presto la vecchia avaraccia e così sarò padrone
28 34 | ho paura che sarà lei, la vecchia, a farmi crepare, se il
29 35 | intendiamo» sogghignò. «Voi siete vecchia ed io sono quasi ancora
30 35 | rode la famiglia come una vecchia madia. Pietro vuol pigliarsi
31 36 | del pasto offerto dalla vecchia avara.~ ~«In cambio mi ha
32 37 | non gli piace, perché la vecchia Mantovani è avara e lo costringerebbe
33 50 | Isabella; la conosce, lei, la vecchia Mantovani? È ricca, ma avara.»~ ~«
34 50 | che, sí, i denari della vecchia lo attiravano molto; ma
L'argine
Parte
35 1 | disgraziato, che io sono vecchia? Vecchia, per te, per me,
36 1 | disgraziato, che io sono vecchia? Vecchia, per te, per me, per la
37 1 | subito via dal paese. La vecchia Giovanna non volle seguirci:
38 2 | Adesso ella riposa tra la vecchia parrocchia e la villa dei
39 2 | nuove, basse, s’affaccia la vecchia casa comunale, nera e corrosa.
40 2 | meno di lui, ma sembra più vecchia, a giudicare dal poco del
41 2 | parrocchiale, come da un’arcigna vecchia che neppure i raggi del
42 2 | fondo, più triste della vecchia dimora di don Achille: o
43 2 | aspettavo nell’interno della vecchia parrocchia; con fasce decorative
44 2 | però un’aria pittoresca, di vecchia stampa romantica. Entriamo
45 2 | col vassoio del caffè una vecchia contadina che ha una straordinaria
46 2 | preso a mezzo servizio la vecchia Rosa, brava a tutto. Suona
47 2 | nel rientrare in casa, la vecchia ci dà la buona notizia che
48 2 | cacciati fuori di casa, e se la vecchia Rosa non li accoglie nella
49 2 | andò via. Ritornò su la vecchia Rosa; sparecchiò, aiutò
50 2 | anche lui; raccomandò alla vecchia di badare al padrone, di
51 2 | della confessione della vecchia. Abbiamo quindi anche noi,
52 2 | oggi c’è anche la nostra vecchia Rosa.~ ~– Ma lasci andare.
53 3 | pianoforte, lei la conosce brava vecchia ragazza, della quale tutti
54 4 | triste consolazione. Ecco la vecchia Rosa che torna dal fiume
55 4 | si fa alla porta, che la vecchia ha chiuso contro il vento,
La bambina rubata
Capitolo
56 tes | del resto, era malandata, vecchia di chi sa quanti anni: neppure
57 tes | che ella vendesse la sua vecchia casa alla quale era attaccata
58 tes | riposti.~ ~E subito alla vecchia brillarono li occhi: a misura
59 tes | quale si era affacciata la vecchia. C’era anche il ragazzo
60 tes | mani scarne e stanche di vecchia zitella, e quei capelli
Canne al vento
Capitolo
61 1 | pregavano: donna Ester la più vecchia, benedetta ella sia, si
62 1 | la vostra beata padrona vecchia, passò come la scomunica,
63 2 | Ruth, sebbene fosse la più vecchia delle tre sorelle e tenesse
64 2 | anziana e donna Ruth già vecchia, ma d'una vecchiaia forte,
65 2 | alla sommità del capo, la vecchia filava seduta sullo scalino
66 2 | dalla grazia di lei. Ma la vecchia, col viso immobile e gli
67 2 | sorgeva sullo sfondo della vecchia casa riattata del Milese,
68 3 | sul balcone cadente della vecchia dimora come un tempo sul
69 3 | sempre chiuso.~ ~Era la vecchia Pottoi che veniva per domandarle
70 3 | sul lavoro; la voce della vecchia le sembrava l'eco del suo
71 3 | fredda; ma andata via la vecchia riprese il filo dei suoi
72 3 | fino alla casupola della vecchia Pottoi. La porticina era
73 3 | richiami timidi di Noemi la vecchia s'avanzò dalla profondità
74 5 | affascinati come quelli della vecchia nonna quando nelle notti
75 6 | grano, ricorre all'usura, la vecchia Pottoi andava a pescare
76 6 | febbre di malaria; vedendo la vecchia che gli si sedeva ai piedi
77 6 | all'amore!...»~ ~Allora la vecchia sollevò irritata il viso
78 6 | per nipote vostra!»~ ~E la vecchia contenta di sapere che il
79 6 | ragazza, perché è buona, e la vecchia dice cose divertenti. Che
80 7 | di passare oltre, ma la~ ~vecchia cominciò a parlar alto ed
81 7 | è in noi», sentenziò la vecchia. «Cuore, bisogna avere,
82 8 | sera poi aveva provato, vecchia com'era, la stessa impressione
83 8 | nessuno lo sa!»~ ~Ma alla vecchia non importava nulla della
84 8 | era triste; e sebbene la vecchia padrona ammonisse:~ ~«Ognuno
85 9 | portone per respingerla. La vecchia spingeva a sua volta.~ ~«
86 9 | cristiano a cristiano», disse la vecchia, che s'accomodava i coralli
87 9 | Noemi si sentiva turbata. La vecchia che arrotolava come una
88 9 | disse, grave. «Sapevate vecchia come siete come vanno a
89 9 | beffardi fissando quelli della vecchia.~ ~«Ebbene, che volete da
90 9 | impressione: le parve che la vecchia sapesse. Abbassò gli occhi
91 9 | aveva mutato aspetto. La vecchia la guardava, e nei suoi
92 9 | Noemi con voce mutata; ma la vecchia non se ne andava, profondendosi
93 9 | darò le pere rosse.»~ ~La vecchia le afferrò la mano, gliela
94 9 | Ricordò la promessa alla vecchia: «tutto andrà bene». Allora
95 9 | Li benediceva come una vecchia madre, ma si sentiva trasportata
96 9 | ricordò le parole della vecchia «Zuannantoni viene a farle
97 10 | di morte.~ ~Era ancora la vecchia Pottoi che veniva a domandare
98 10 | anima mia?»~ ~«Ma nulla, vecchia!», egli disse a voce alta. «
99 10 | senti, anima mia?», disse la vecchia, strappando la ragazza dal
100 11 | solitario della riva. La vecchia Pottoi ferma sulla sua soglia
101 11 | morti, dite voi!»~ ~Ma la vecchia si volse ad Efix che stava
102 11 | rancore delle dame», disse la vecchia, guardando di nuovo laggiù. «
103 11 | uomini s'allontanarono; ma la vecchia richiamò indietro don Predu
104 11 | abbassò gli occhi sulla vecchia tremante, guardò la collana
105 12 | Attraverso la porta aperta della vecchia Pottoi si vedeva Grixenda
106 12 | illuminando il letto ove la vecchia giaceva vestita e con la
107 12 | mano che scottava; ma la vecchia l'attirò a sé dicendole
108 12 | vedo venir su», disse la vecchia, mettendosi un dito sulle
109 12 | sotto la coperta», disse la vecchia, e Natòlia se ne andò con
110 12 | qualcosa per terra.~ ~«La vecchia deve morire e vede già»,
111 12 | sarebbe o no andato dalla vecchia: saputo che le sue padrone
112 12 | lo sei dimenticato? Sono vecchia, Efix, e le vecchie non
113 13 | pane dalla bisaccia.»~ ~La vecchia stava ancora vestita sul
114 13 | Siamo nati per patire.»~ ~La vecchia sollevò il braccio e lo
115 13 | tornasse dall'inferno. La vecchia non aveva riaperto i suoi:
116 13 | la mia allegria.»~ ~«La vecchia Pottoi è morta», disse Efix
117 13 | sapevi? Alla buon'ora! La vecchia almeno questo non te lo
118 13 | aveva vomitato davanti alla vecchia chiesa d'Oliena, dopo l'
119 13 | nuovo che ringiovaniva la vecchia terra selvaggia. Là dentro
120 14 | salutarono il cieco come una vecchia conoscenza, ma guardarono
121 15 | per correre il mondo da vecchia...»~ ~«Se non smetti prendo
122 16 | occhiali perché oramai sei vecchia.»~ ~«Siedi», invitò anche
123 16 | Efix sedette accanto alla vecchia padrona tutta tremante di
124 16 | vedendola così piegata, così vecchia e triste, Efix si sentì
125 16 | guardavano, donna Ester vecchia e quasi supplichevole, donna
126 16 | desiderio di spezzare la sua vecchia vita miserabile, e coi frantumi
La casa del poeta
Capitolo
127 fid | ancora l'impronta della sua vecchia razza: dava del tua nostro
128 fid | si vivesse ancora nella vecchia abitazione: forse la morte.~ ~
129 leg | incontrava, fosse pure una vecchia bacucca, regalava un bacio
130 pro | celeste. Sta sulle scale della vecchia e stramba signora Carlotta,
131 pro | scendeva dalle scale della vecchia straniera: mistero di favola,
132 pro | sentire l'uccello, e la vecchia signora, chiusa nella sua
133 pro | arrivò fino alla porta della vecchia, e più in là ancora, fino
134 fam | giro, era la suocera, la vecchia Geppa, che doveva essere
135 fam | scompiglio dell'ora solo la vecchia Geppa taceva. Aiutò il salinaro
136 fam | letto della madre, e la vecchia aveva l'impressione che
137 fam | Nell'accorgersi della vecchia, questi balzò come un gallo
138 fam | per complimento.~ ~ ~ ~La vecchia tornò indietro stordita.
139 fam | fritte arrivò sino alla vecchia.~ ~Allora ella ricordò che
140 fam | famiglia da mantenere: la vecchia madre ed una torma di nipotini,
141 vet | cucina, al terzo piano di una vecchia casa riattata - penetrava
142 vet | smarrita, provinciale e quasi vecchia in mezzo a quel mondo di
143 cos | ambiente lussuoso intorno), una vecchia cornacchia spelacchiata
144 bor | fossero una giovane e l'altra vecchia, e pareva che quelle passeggiate
145 bor | Sentiva che anche dentro la vecchia pelle del suo corpaccio,
146 ter | sua realtà. Tanto che la vecchia moglie ne era gelosa, e,
147 ter | vede più; maledetta tu sii, vecchia strega maledetta.~ ~La vecchia
148 ter | vecchia strega maledetta.~ ~La vecchia si salvò anche lei; ma dal
149 cie | mille, dopo aver detto alla vecchia e potente madre che ancora
150 cie | sopratutto per la madre: vecchia amazzone, ancora piena di
151 mor | quale dà la sua camera di vecchia vergine. - A Pasqua compio
152 mor | morta da tanto tempo, e la vecchia figlia non è abbastanza
Il cedro del Libano
Capitolo
153 1 | serena e improvvisa di una vecchia mendicante che da mezzo
154 1 | davvero.~ ~La sua fortuna, la vecchia gobbina, la lasciò tutta
155 1 | mirabile rifugio.~ ~La più vecchia sedeva sullo scalino della
156 1 | buttata sul giaciglio della vecchia e brontolava il rosario:
157 1 | veduto? Lo spirito della vecchia?~ ~- Accidenti a lei: nel
158 1 | imitando a perfezione la vecchia gobbina, appoggiandosi a
159 1 | difesa, l'atteggiamento della vecchia mendicante, alla quale neppure
160 1 | statue. Domandò:~ ~- La vecchia è morta?~ ~- È morta.~ ~-
161 1 | altre sue parole.~ ~- La vecchia doveva aver quattrini: li
162 1 | testone col randello della vecchia - disse mio padre: e ci
163 1 | sacrifizî finanziari di una sua vecchia zia, era ritornato alla
164 1 | legnaia, sul saccone della vecchia.~ ~- Lasciamolo stare, -
165 1 | morto, sul saccone della vecchia: morto di stenti, di orgoglio,
166 7 | tenuta da caccia sotto la vecchia villa gentilizia che adesso
167 9 | come era partito, con una vecchia valigia legata con una corda,
168 10 | buona ma di una bruttezza da vecchia beghina: ipocrita, però,
169 10 | umiliazione delle pedate della vecchia serva o, peggio ancora,
170 10 | giovinezza. Una donna già quasi vecchia, di cattiva fama, un'esperta
171 10 | vino come quello, diceva la vecchia serva, che beve Lucifero
172 12 | Saranno cose appartenenti alla vecchia letteratura, ma sono anche
173 12 | verso il porto.~ ~- Va, vecchia carcassa sconquassata; che
174 12 | front.~ ~La casa infatti era vecchia, sebbene ancora solida:
175 13 | casa: perché la nostra era vecchia e nuda, la famiglia numerosa
176 13 | una stia, con dentro una vecchia ghiandaia grigia, spelacchiata
177 13 | adesso era sola, con la vecchia serva fedele che pareva
178 20 | vivono della stessa vita: una vecchia fila su una scaletta esterna,
179 22 | Senta, - consiglia la vecchia saggia domestica, - ricorra
180 22 | raffinata vendetta della vecchia domestica, che metteva in
181 27 | bestie. La voce maschia della vecchia padrona pronunziava anche
182 27 | difenderlo pensa la sua vecchia padrona. La voce maschia
183 27 | gracidare delle rane.~ ~Ecco la vecchia padrona, il cui viso paffuto
184 27 | rumor della ruota, è una vecchia rana un po' rauca dal troppo
185 27 | Mi no, mi no.~ ~- Ebbene, vecchia avara, se non verrete, io
186 27 | servi ed i famigli della vecchia Caterinin rispettavano più
187 27 | melanconica come una Parca, la vecchia Caterinin scuote il capo
188 28 | realtà aveva detto alla vecchia che sarebbe rimasta fino
189 28 | umiliata come una scopa vecchia, c'erano i pochi parenti,
190 28 | povera e irsuta come una vecchia bestia da fatica, puliva
191 30 | cancello che pareva un viso di vecchia dama ancora nobile e austero,
192 31 | il suo stesso aspetto di vecchia fata travestita da mendicante
193 31 | sugli scalini, tirandosi la vecchia gonna di orbace sui grossi
194 31 | montagna per i tisici, la vecchia Marghitta aveva fatto il
Cenere
Parte, Capitolo
195 1, 1 | spalla, «io ho una moglie vecchia. Ah, me la diedero per forza...
196 1, 1 | che cosa importa? Ella è vecchia e morrà presto; noi siamo
197 1, 5 | rovina, poi!»~ «Che dite voi, vecchia cavalletta!», esclamò il
198 1, 5 | nella sua memoria come una vecchia fotografia, ma egli se la
199 1, 6 | affetto rispettoso verso la vecchia moglie, con la sua fedeltà
200 1, 7 | che cosa c'è?», grida la vecchia, palpitando di gioia; ma
201 1, 7 | Pane arrivò: indossava una vecchia tunica da soldato, della
202 1, 7 | dunque andrai?», gridò la vecchia dal cortile.~ Egli si affacciò
203 1, 7 | benedetto!», rispose la vecchia sollevando le braccia. «
204 1, 8 | nel focolare, e la buona vecchia preparava melanconicamente
205 2, 1 | quasi morbosa; nella città vecchia, dalle vie strette, dalle
206 2, 4 | signora Obinu tiene poi una vecchia cuoca sarda, che sta a Roma
207 2, 4 | appreso l'italiano. Povera vecchia zia Varvara! Essa è nera
208 2, 4 | vago indizio, dato da una vecchia rimbambita, per ridestargli
209 2, 5 | diceva lo studente alla vecchia serva che preparava il caffè, «
210 2, 5 | Sardegna».~ «Aaah!», gridò la vecchia, comicamente spaventata. «
211 2, 5 | venire con me, a Nuoro?»~ La vecchia sospirò: ah, se non ci fosse
212 2, 5 | taffati!», concluse la vecchia, roteando un coltello da
213 2, 5 | parole nostalgiche della vecchia esiliata, l'aroma della
214 2, 5 | queste vacanze!», diceva alla vecchia. «Voglio recarmi a tutte
215 2, 5 | allontanò.~ Tutto sparve; la vecchia che piangeva il suo esilio
216 2, 6 | oleosi, e con quella graziosa vecchia, grassa e bianca come una
217 2, 6 | pettegolo... e... e...»~ La vecchia lo guardò corrugando le
218 2, 6 | cornacchie...», rispose la vecchia.~ Egli si turbò; per un
219 2, 6 | Sempre tu», osservò la vecchia. «Diceva re Salomone che
220 2, 6 | Anania con voce acerba.~ La vecchia tacque, addolorata: il marito
221 2, 6 | come un cane!», domandò la vecchia.~ «Va là, femminuccia»,
222 2, 6 | con ansia il ritorno della vecchia. Per un bel po' stette sdraiato
223 2, 6 | suo pensiero seguiva la vecchia.~ «Zia Tatàna cammina lentamente,
224 2, 6 | un po' di paura, la buona vecchia colomba candida e soave;
225 2, 6 | e adorna, simile ad una vecchia madonna, ella si avanza
226 2, 6 | decideva il suo destino. «La vecchia colomba è nello studio semplice
227 2, 6 | Immondezza siete voi, vecchia peccatrice.»~ «Ah!»~ ~Foglia
228 2, 6 | venir meno. Era lei, la vecchia colomba messaggera, era
229 2, 6 | vogliono!», annunziò la vecchia, aprendo le braccia.~ Egli
230 2, 7 | almeno non hai dimenticato la vecchia abbandonata!»~ «Ma Zuanne,
231 2, 7 | deserto, abbandonato; la vecchia aquila ha veduto volar via
232 2, 7 | nonna; me lo diede una vecchia donna sarda che vive a Roma:
233 2, 7 | Nella penombra, mentre la vecchia preparava la cena e parlava
234 2, 7 | banditi nuoresi?», chiedeva la vecchia. «Ma credi tu che passerà
235 2, 7 | disse, confidandosi con la vecchia come non s'era mai potuto
236 2, 7 | proprio sicuro?», chiese la vecchia, sbalordita.~ «Ma sì! Ma
237 2, 7 | Calmati», cominciò a dirgli la vecchia, andandogli appresso, «io
238 2, 7 | malaria, e sembrava una vecchia di sessanta anni. Terminate
239 2, 7 | riconobbe, tanto sembrava vecchia, piena di stracci, istupidita
240 2, 7 | unghie, Signore!», osservò la vecchia. «Perché ti lasci crescere
241 2, 8 | entrò e vide soltanto la vecchia, che filava seduta sul solito
242 2, 8 | aspramente, raggiungendo la vecchia su per la scaletta.~ Olì
243 2, 8 | Olì si alzò, aiutata dalla vecchia, e andò diritta alla tinozza
244 2, 8 | benissimo», protestò la vecchia.~ «Nonna, voi capite davvero.
245 2, 8 | nauseato.~ Le parole della vecchia lo avevano colpito; egli
246 2, 8 | di farmela vedere.»~ La vecchia promise, e Olì si alzò:
247 2, 8 | andare a trovarlo un giorno, vecchia vecchia, col bastone. Dun!
248 2, 8 | trovarlo un giorno, vecchia vecchia, col bastone. Dun! Dun!
249 2, 8 | chiamavano il padrone. «Vecchia, che cosa vuoi?» «Io so
250 2, 8 | Servi, segnatevi, questa vecchia che indovina ogni cosa è
251 2, 8 | promise di contentare la vecchia.~ «Ma tu quando tornerai?»~ «
252 2, 8 | anima in pena, e la buona vecchia lo credeva ammalato.~ Che
253 2, 8 | vedova c'era soltanto la vecchia, col suo cappotto e le sue
254 2, 8 | dovevano produrre... ella è più vecchia di me... ella mi conosce
255 2, 9 | terrestre!», rispose la vecchia con tragica solennità.~
256 2, 9 | andiamo... Aspetta!», disse la vecchia, e lo precedette su per
257 2, 9 | egli si accorse che la vecchia tremava, e, non seppe perché,
258 2, 9 | vigilato dalla figura della vecchia fatale che sembrava la Morte
Chiaroscuro
Capitolo
259 pa | qualche ladro era entrato. Ah, vecchia galeotta!... - pensava con
260 pc | nero intorno al capo, la vecchia prepotente pareva dormisse
261 pc | Il mercoledì sera la vecchia entrò in agonia: assisteva
262 pc | casa. Solo alla mattina una vecchia serva che era stata sua
263 pc | nella camera ov'era morta la vecchia padrona.~ ~Come l'altra
264 nat | ricordandosi che era quasi vecchia, adesso, smunta e lacera,
265 sco | Solo zia Vissenta, la vecchia serva fedele, sapeva della
266 sco | arcione, - dove va adesso la vecchia bajana (zitella) avara?
267 sco | subito protestò:~ ~- Son vecchia! Ho un cancro dentro la
268 sco | tenuto le duemila lire?~ ~La vecchia zitella non parlò più con
269 sco | offendere e far scappare la vecchia serva di cui aveva assoluto
270 sco | cose a zia Vissenta.~ ~La vecchia filava e il suo fuso faceva
271 uom | anche di notte mentre la vecchia serva rispettosa gli faceva
272 las | minacciando, un po' ripetendo la vecchia canzone:~ ~ ~ ~ In tempus
273 las | Giuseppe ricordava che la vecchia serva tutti gli anni nella
274 vol | solo profumo ubbriacava. La vecchia serva filava sulla porta
275 vol | posate e monete d'oro...~ ~La vecchia cominciò a raccontare e
276 vol | tua moglie, io? Di quella vecchia cornacchia, di quella vecchia
277 vol | vecchia cornacchia, di quella vecchia volpe?... Ma tutto finirà...
278 mog | condannassero a trent'anni. Tornerò vecchia, pensavo, ed anche lui,
279 fra | sembrava la madre dei venti, vecchia e scarmigliata com'era!~ ~ ~ ~
280 fra | tremarono sul vassoio quando la vecchia zia concluse:~ ~- Salvo
281 fra | l'ultima abitatrice, una vecchia centenaria che teneva molto
282 fra | attraversata dal Cedrino. La vecchia abitava quest'ultima.~ ~
283 fra | si vedeva nessuno.~ ~La vecchia però non s'inquietava: provviste
284 fra | un cestino davanti alla vecchia e vi si accovacciò accanto,
285 fra | uno stupore dolente; ma la vecchia guardava dentro il cestino,
286 fra | estremità del poggio.~ ~La vecchia adesso, sì, tendeva l'orecchio
287 fra | la mano, e aspettò che la vecchia l'accompagnasse; ma questa
288 fra | cestino vuoto.~ ~ ~ ~La vecchia la seguiva con gli occhi:
289 fra | rimasta lassù, intorno alla vecchia che non si sentiva più sola
290 fra | sonnifero delle euforbie.~ ~La vecchia non si addormentava, come
291 fra | al sentiero, e vedendo la vecchia cercò di passare dietro
292 fra | Mondo, mondo - disse la vecchia.~ ~E l'uomo se ne andò,
293 fra | senso d'inquietudine.~ ~La vecchia preparò la sua cena, ma
294 fra | nemico: l'uomo.~ ~Ma la vecchia lo considerava come un suo
295 fra | prese fuoco, e appena la vecchia l'ebbe avvicinata alla siepe,
296 fra | verso la pianura, mentre la vecchia, immobile fra il rombo del
La chiesa della solitudine
Capitolo
297 tes | aprivano sul muro della vecchia costruzione, dove la strada
298 tes | linguaggio, tanto che la vecchia ne capiva a stento le parole;
299 tes | sono cambiata; mi sento vecchia, ma tranquilla. Riprenderò
300 tes | dunque?», gli domandò la vecchia, mentre Concezione si dava
301 tes | però furono a tavola, e la vecchia gli versò da bere, sebbene
302 tes | avvenire assicurato.»~ ~La vecchia si sforzava a capire bene:
303 tes | respinse il piatto che la vecchia gli aveva ricolmato, e guardò
304 tes | qualche speranza: allora la vecchia, che per antica saggezza
305 tes | nascondere:~ ~«Fra due anni sarò vecchia: lo sono già, anzi; vecchia
306 tes | vecchia: lo sono già, anzi; vecchia e malata. Non sono più buona
307 tes | con una Concezione vuota, vecchia, spettrale.~ ~«Lo so», disse,
308 tes | parole di presentazione della vecchia Giustina.~ ~«Questo è il
309 tes | giudeo.»~ ~Ecco che anche la vecchia si metteva canzonarlo: egli
310 tes | Compare Felice!», protestò la vecchia, mentre Concezione rideva
311 tes | andò via a lunghi passi. La vecchia ne seguì l'alta figura finché
312 tes | Avremo la neve», annunziò la vecchia, e per confortarsi accese
313 tes | Maledetto scarabeo», disse la vecchia: «tu fai aspettare quel
314 tes | assaggiarlo, ma ebbe paura della vecchia che, entrate le donne, aveva
315 tes | Serafino, che parlava con la vecchia; e tutti, nella famiglia
316 tes | Concezione e la consideravano una vecchia zitella: quell'offrirsi
317 tes | attardava presso le donne. La vecchia disse che Concezione non
318 tes | perché, sopraggiunta la vecchia, lo salutò benevolmente
319 tes | vecchio Giordano; ma la vecchia lo spingeva verso il camino.~ ~«
320 tes | quando alla mattina presto la vecchia andò ad aprire la porticina
321 tes | adesso, abbandonare la sua vecchia madre. Ma vi ringraziamo,
322 tes | offendetevi: io sono già vecchia, sono malata; non sposerò
323 tes | di nulla come una povera vecchia rassegnata.~ ~«Perché?»,
324 tes | rassomiglia; e sebbene sia più vecchia di te sembra più giovine:
325 tes | bene a liberarmi, quella vecchia troia della morte.»~ ~E
326 tes | presa in affitto da una vecchia paesana. Fu di questa paesana
327 tes | ridere soffocato, e anche la vecchia cominciò a divertirsi; pensò
328 tes | lascino in pace, come una vecchia che nulla più possiede al
329 tes | fanno i dolci, però io sono vecchia», aggiunse subito, per non
330 tes | essere fraintesa; troppo vecchia: e quando è troppo vecchia,
331 tes | vecchia: e quando è troppo vecchia, la mandorla si baca.~ ~«
332 tes | di denti, si camuffò da vecchia, con un fazzoletto nero
333 tes | le scatole: andate via, vecchia ruffiana.»~ ~«Figlietto
334 tes | sulla panchina, mentre la vecchia, seguita dal gatto come
335 tes | sedevano sulla panchina, e la vecchia, con le mani sotto il grembiule,
336 tes | farai, bella, quando sarai vecchia?»~ ~«Quello che fanno tutte
337 tes | io non arriverò, ad esser vecchia», aggiunse, come parlando
338 tes | era tempo di finirla. La vecchia si alzò; e vidi una cosa
339 tes | cinghiali e le pietre; la vecchia fu trovata morta, per una
340 tes | Piegata sul focolare, la vecchia infatti arrostiva allo spiedo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
341 1, 1 | guardavano sulla piazza, uscì una vecchia di bassa statura, col viso
342 1, 1 | sempre gli occhi. La piccola vecchia scosse la testa sotto il
343 1, 1 | illusione.~ ~Tutti salutarono la vecchia al suo passaggio: ella rispose
344 1, 1 | litigando, salutarono la vecchia rivolgendole parole scherzose.~ ~«
345 1, 1 | non è gelata», rispose la vecchia, e passò oltre sdegnosa.~ ~
346 1, 1 | nebbia che svaniva.~ ~La vecchia scese la strada in pendìo,
347 1, 1 | castello abbandonato.~ ~La vecchia attraversò il piazzale sterrato
348 1, 1 | deserta.~ ~Finita la messa la vecchia aspettò che tutti se ne
349 1, 1 | Buon giorno», salutò la vecchia, fissandolo in viso coi
350 1, 1 | disgraziato ragazzo», ripeté la vecchia, senza badare all'esclamazione
351 1, 1 | è stato accusato?»~ ~La vecchia lo fissava in viso e strizzò
352 1, 1 | povero Jorgeddu», riprese la vecchia seguendolo fino allo svolto
353 1, 1 | è tornato?», esclamò la vecchia discendendo giù per il viottolo,
354 1, 1 | portone centrale socchiuso la vecchia intravide una specie di
355 1, 1 | del piano superiore. La vecchia però, dopo aver attraversato
356 1, 1 | raddolcì il viso tetro della vecchia; piano piano ella andò a
357 1, 1 | medicine», osservò fra sé la vecchia, «eppure dicono che egli
358 1, 1 | intatti bianchissimi.~ ~La vecchia gli prese la lunga mano
359 1, 1 | desolazione della stamberga.~ ~La vecchia tentò di riprendergli la
360 1, 1 | tormentarmi...»~ ~Ma la vecchia impassibile riprese le sue
361 1, 1 | mano come per respingere la vecchia e mormorò:~ ~«Basta... Tutti
362 1, 1 | Incoraggiata dal suo silenzio la vecchia proseguì: «Io darò alloggio
363 1, 1 | pace... Andatevene!»~ ~La vecchia si alzò e rimise in tasca
364 1, 1 | corpo ischeletrito.~ ~La vecchia era intelligente: capì che
365 1, 5 | mia madre, una vedova più vecchia di lui, che però possedeva
366 1, 6 | rientrava a casa e solo qualche vecchia si attardava a filare seduta
367 1, 6 | domandai del cavallo e una vecchia mi rispose sottovoce che
368 1, 7 | trainata dall'asinello, la vecchia serva che puliva la farina
369 1, 7 | infissi nel muro; sgridava la vecchia serva che le rispondeva
370 1, 7 | frutta, carne, dolciumi. La vecchia serva scalza dal corto viso
371 1, 8 | su cusino mizadu.5~ ~La vecchia serva confabulava con la
372 1, 8 | Ricominciarono i regali: ma adesso la vecchia veniva a nome del nonno,
373 1, 8 | che si preoccupava per la vecchia serva sempre malata; infatti
374 1, 8 | ogni giorno di più, e la vecchia casa mi sembrava una fortezza
375 2, 1 | lauda a zio Remundu, alla «vecchia aquila» astuta e forte,
376 2, 1 | allungò, parve quello di una vecchia di sessant'anni.~ ~Una specie
377 2, 1 | adesso ella si sentiva vecchia decrepita.~ ~Intanto il
378 2, 2 | denti malandati. Era una vecchia bestia coperta di cicatrici
379 2, 2 | ragazza. Va alla forca, vecchia cornacchia!»~ ~Il gallo
380 2, 3 | scarno, vestito con una vecchia divisa da cantoniere i cui
381 2, 4 | nel mondo», sospirò una vecchia: e il mendicante seduto
382 2, 4 | vattene via, bavoso!».~ ~Ma la vecchia che poco prima si era lamentata
383 2, 4 | cosa succederà qui...»~ ~La vecchia, che invano aveva aspettato
384 2, 4 | regali a Jorgeddu» riprese la vecchia. «Sì, quella è caritatevole:
385 2, 6 | questa e lo sfondo della vecchia casa inquadrano a meraviglia
386 3, 2 | tornò a chiudersi nella vecchia casa aspettando che il nonno
387 3, 3 | ch'io sia giovane? Son vecchia, prete Defrà: se no, non
388 3, 5 | la prendeva con Simona la vecchia serva che Banna gli aveva
389 3, 6 | recipiente dondolante in mano, la vecchia passò davanti alla casa
390 3, 6 | casa scalpitando come una vecchia giumenta frustata. Il cuore
391 3, 6 | questo di esser aquila. E la vecchia tornò a sedersi sul suo
Cosima
Capitolo
392 1 | sentiero di campagna, e nella vecchia casa di contro, anch'essa
393 1 | già grigi: né giovane né vecchia, come la bambina l'aveva
394 3 | statura; ma a volte sembrava vecchia, piegata, stanca. Forse
395 4 | concessa per abitazione una vecchia casa che la famiglia possedeva
396 6 | occhi bianchi della più vecchia delle zitelle, le destarono
397 7 | quasi povera, dove nella vecchia libreria si vedevano ancora
398 8 | Le pareva di esser già vecchia, piena di esperienza e col
399 8 | potuto mandarlo via, come una vecchia bestia che non può più lavorare,
400 8 | dalla carrozzella la modesta vecchia valigia di Cosima, reliquia
Il Dio dei viventi
Capitolo
401 1 | Basilio e poichè era molto vecchia la moglie di Zebedeo l'aiutava.~ ~
402 5 | riceveva le condoglianze.~ ~La vecchia zia Annia continuava invece
403 5 | beato Basilio insomma.~ ~La vecchia rispose secca.~ ~— Se tu
404 5 | riprese con accento di odio la vecchia, — ho sempre avuto il presentimento
405 5 | disse la moglie.~ ~La vecchia non rispose, ma sorrise
406 5 | due l'eredità, — disse la vecchia con ironia rabbiosa.~ ~—
407 5 | parlare degno di voi. Siete vecchia e vi ho conosciuta sempre
408 5 | approvò la moglie.~ ~Anche la vecchia parve colpita dalle parole
409 5 | chiudete la porta.~ ~La vecchia lo guardava fisso fra curiosa
410 5 | che al suo Bellia.~ ~La vecchia diceva dunque, senza alzare
411 5 | come quella, — riprese la vecchia. — Aspettiamo qualche giorno.
412 5 | che gl'indicasse come la vecchia sapeva del testamento e
413 5 | guardando ora lui ora la vecchia.~ ~La vecchia serbava nel
414 5 | lui ora la vecchia.~ ~La vecchia serbava nel viso le pieghe
415 5 | ancora, di provocare la vecchia: andò su e già sbuffando
416 5 | il piacer suo, mentre la vecchia pur dichiarando di non voler
417 6 | quella grave e austera della vecchia e quella placida e ingenua
418 6 | solo con lei: dopo tutto la vecchia zia non era che una serva;
419 13 | uscire nel cortile.~ ~La vecchia lo seguiva come un'ombra.~ ~—
420 13 | morso della tarantola.~ ~La vecchia s'asciugò le mani rugose
421 19 | tanto in tanto la madre o la vecchia gli mettevano un impacco
422 22 | che teneva in mano. No, vecchia scarpa, tu continuerai a
423 24 | di ozio e di noia.~ ~La vecchia zia Annia era andata a messa:
424 32 | entrassero in casa dove la vecchia era rimasta a vigilare ma
425 36 | stare a casa il servo; e la vecchia bada a tutto solerte e maliziosa
Il dono di Natale
Capitolo
426 meg | può stare qui con questa vecchia che è la madre dei Venti
427 lad | vero che era anche la più vecchia e astuta della banda; fu
428 asp | portato nel pagliaio una vecchia valigia con biancheria,
429 moi | bastone bucato che era poi una vecchia canna d'archibugio, e raccontava. «
430 sci | comunità della barca nera e vecchia come quella di San Pietro
L'edera
Capitolo
431 1 | di soave, un sorriso di vecchia cattiva e uno sguardo di
432 1 | gridò con una vocina di vecchia sdentata.~ ~«Rientra tu,
433 2 | perché non era bella e più vecchia di te. Ora son passati molti
434 3 | darò il caffè. Sei sempre vecchia, Rosa? i dentini non vogliono
435 3 | rettore del suo paese: una vecchia danarosa che forse mi presterà
436 3 | Rosa, con la sua vocina di vecchia, fermandosi davanti ai larghi
437 3 | batteva sulla facciata della vecchia casa e illuminava la straducola
438 3 | sorella del parroco, una vecchia riccona, che senza dubbio
439 4 | inesorabilmente messo all'asta la vecchia casa e l'ultima tanca della
440 4 | sorella del Rettore, una vecchia molto ricca, la quale appunto
441 4 | campagna», disse la madre, una vecchia piccola e grossa, col viso
442 4 | letto a baldacchino e una vecchia panca nera, arredavano la
443 4 | ascoltò le chiacchiere della vecchia, la quale gli raccontò che
444 4 | Ma le chiacchiere della vecchia, l'assenza dell'amico, gli
445 4 | la sorella, una piccola vecchia con la cuffia di broccato,
446 4 | che né il Rettore né la vecchia avevano denari disponibili.
447 4 | deve aver consigliato la vecchia a negarmi il prestito»,
448 5 | del pranzo zia Anna, la vecchia cugina di donna Rachele,
449 5 | questa letizia insolita, da vecchia improvvisamente impazzita,
450 6 | per cento.~ ~«È giovane, o vecchia?», domandò.~ ~«Chi lo sa?
451 6 | crocifisso nero. Qualche vecchia parente propose di cantare
452 7 | cercato anche là, dalla vecchia zia Franchisca. Povera vecchia,
453 7 | vecchia zia Franchisca. Povera vecchia, che penserà di me?»~ ~Rivedeva
454 7 | Rivedeva allora la figura d'una vecchia inferma, alla quale spesso
455 7 | stamberga miserabile. Era una vecchia buona e paziente, quanto
456 8 | anni. Quando ritornerò sarò vecchia: che farò? Vivrò d'elemosine.
457 8 | così bene che sembrava la vecchia. Appena mi vide si mise
458 9 | sedere pesantemente sulla vecchia cassapanca che pareva rosicchiata
459 9 | È tanto giovane!»~ ~La vecchia insisté, ma Annesa chiuse
460 9 | Nuoro, che ha la moglie vecchia e non ha figli. C'è però
461 9 | domandava inquieta la vecchia.~ ~«Vi aspettavo. Adesso
462 9 | Santissima!», esclamò la vecchia, non senza ironia. «E perché
463 9 | Parla piano», supplicò la vecchia. «Parla pure, ma non alzare
464 9 | fantasia ti trascina», disse la vecchia curiosa e turbata. «Non
465 9 | diavolo. Quando lei sarà vecchia io sarò ancora giovane.»~ ~«
466 9 | Aspetta, aspetta», implorò la vecchia, curiosa, correndogli appresso:
467 10 | replicati richiami della vecchia, non si mosse dalla cameretta
468 10 | hai perduto?», domandò la vecchia, inquieta, guardando per
469 11 | piansero assieme; poi la vecchia dama, pallida e triste nel
470 11 | battere il cuore. Ma la vecchia non proseguì.~ ~Qualche
471 11 | e paziente: mia madre è vecchia, anche lei malandata: Rosa
472 11 | lettera con la quale la vecchia dama la pregava di «ritornare».~ ~
473 11 | alle stelle e ritornò. La vecchia casa Decherchi pareva una
La fuga in Egitto
Parte
474 2 | perchè ha lasciato la sua vecchia casa, il paese dove sono
475 8 | un bel gruzzolo a una sua vecchia zia, dalla quale era stato
476 11 | erbivendola, questa, ma una vecchia qualunque, piegata su un
477 11 | domandò il maestro.~ ~– È la vecchia della villa degli Ontani:
478 11 | adesso la gradinata della vecchia chiesa che occupava tutto
479 11 | disabitato.~ ~– È qui che sta la vecchia, – disse Ola, scuotendo
480 11 | un altro paese, e quella vecchia che ruba i bambini.~ ~–
481 11 | Quale madre? Della vecchia?~ ~– No, la madre dei cattivi
482 11 | seguirle; ma aveva paura della vecchia, e non cessava di voltarsi
483 15 | farsi amare.~ ~Anche la vecchia madre dopo aver molto sofferto
484 15 | cielo vero.~ ~Una piccola vecchia vestita di nero, curva in
485 15 | Così lo raggiunse la vecchia che uscita dalla casa maledetta
486 15 | piantata, – diceva intanto la vecchia, come per confortarlo: –
487 15 | certo, molto solitario~ ~La vecchia ebbe un sorriso di derisione
488 15 | è facile, – aggiunse la vecchia accennando ad un luogo lontano, –
489 15 | altrimenti ci verrei io.~ ~– Vecchia sono io, – esclama lei tutta
490 15 | lei, dunque….~ ~– No, no, vecchia, – dice lui smarrito: –
491 16 | che gli aveva mandato la vecchia incontro per offrirgli un
492 18 | un segreto richiamo, la vecchia apparve in fondo al viale:
493 19 | mio figlio, – spiegò la vecchia. – Ci sono pure le lenzuola,
494 19 | soppalco il giaciglio della vecchia era ricoperto di un drappo
495 20 | rinnovare la mia vita. Così una vecchia barca sgangherata, dopo
496 22 | ricevere la consegna.~ ~La vecchia gli vendette, a prezzo di
497 22 | allacciate: poi pensò che la vecchia gli aveva davvero rubato
498 23 | ripetè pensieroso. – La vecchia ch'era qui mi disse: quando
499 23 | sapientone.~ ~– Che ne sa la vecchia di me? E se fossi stato
500 23 | riconfortato, – comandi pure. La vecchia forse le ha parlato male
501 24 | fatica improba, poichè la vecchia non aveva lasciato che un
502 24 | cambiate il giorno prima dalla vecchia, erano pulite; in compenso
503 24 | dove le galline, secondo la vecchia, facevano quattro uova al
504 24 | abbastanza pulita, che la vecchia teneva ripiegata sotto il
505 26 | sgomentò: fra le altre cose la vecchia gli aveva venduto un intero
506 48 | il mistero, l'odore della vecchia che rubava i bambini: forse
Elias Portolu
Capitolo
507 1 | Anche zio Berte Portolu, la vecchia volpe, come lo chiamavano,
508 1 | galantuomini siamo!»~ ~La vecchia volpe aveva una gran voglia
509 1 | tempi; io comincio ad esser vecchia, figlio mio, e ho bisogno
510 2 | che è una pecora canuta, vecchia come te!»~ ~«Canuto sei
511 3 | suo posto,~ ~«Eh, eh, la vecchia volpe si fa obbedire!»,
512 4 | questa è Arrita Scada, la vecchia colomba, la vedi, Martinu
513 4 | Martinu Monne, la senti la vecchia colomba? Ti ho ben detto
514 5 | dolorosa. Zio Portolu, la vecchia volpe, vedeva benissimo
515 6 | famiglia, sporca di vesti, vecchia, sciatta, brutta.»~ ~«Voi
516 6 | sfuggito irosamente.~ ~«È una vecchia bestia», pensava. «Che cosa
517 6 | semplice buon senso la piccola vecchia disapprovava le mascherate,
518 7 | servito con amore dalla vecchia sorella Anna, in una casetta
519 7 | fagiuoli e frutta secche; e la vecchia Anna sapeva preparare ogni
520 7 | mormorò.~ ~«E questa vecchia quercia?», chiese prete
Il fanciullo nascosto
Capitolo
521 rit | e parve meditare.~ ~La vecchia guardava le pareti, tranquilla,
522 rit | Che volete ancora?~ ~Ma la vecchia ascoltava solo ciò che diceva
523 rit | tempo poi provvederà.~ ~La vecchia avvolse la chiave in un
524 rit | tutto, congedatosi dalla vecchia, andò su alla vigna. La
525 via | Il primo viaggio.~ ~ ~ ~Vecchia com'era e dopo aver girato
526 ved | fratelli di lei, e della vecchia nonna di lui che stava nella
527 ved | mente di fargli sposare una vecchia zitella zoppa ricca di quaranta
528 ved | domandava; e pensava alla vecchia nonna che aspettava col
529 ved | poteva risparmiare alla vecchia nonna. Allora, senza sapere
530 sta | Nel riconoscerla, la vecchia nonna malata aveva spalancato
531 sta | stessa, male stesso della vecchia nonna, e la mise nella tasca
532 cus | cuscino ricamato.~ ~ ~ ~La vecchia guardiana della vecchia
533 cus | vecchia guardiana della vecchia villa era stata tutto il
534 cus | Perché? - si domandava la vecchia guardiana, sbattendo i tappeti
535 cus | sbattersi contro il cancello. La vecchia sussultò, quasi di piacere.
536 cus | pure poco allegra.~ ~La vecchia guardiana dunque scese,
537 cus | Lui non è arrivato?~ ~La vecchia guardiana non si credette
538 cus | nero com'era venuto. La vecchia tornò su, ma era inquieta
539 cus | perché? - domandava la vecchia guardiana.~ ~E il vignaiuolo
540 cus | Sollevandosi, però, vide la vecchia affacciarsi alla loggia
541 cus | tranquillo. Lo sguardo della vecchia aveva guastato questa tranquillità.~ ~
542 spi | sere a sua moglie e alla vecchia serva:~ ~- Non aprite la
543 spi | ottobre, prima delle nove la vecchia serva che era stata sua
544 spi | sua moglie e neppure alla vecchia serva pelata e sdentata
545 spi | ancora a letto, quando la vecchia serva portò tutta spaventata
546 fat | chinando molto il viso sulla vecchia scarpa che teneva appoggiata
547 uom | le voci, che quella donna vecchia dava denaro ai giovani.~ ~
548 uom | parlavano di quella donna vecchia che dava denaro ai giovani.~ ~-
549 uom | e allora voi che siete vecchia aiutate me che sono giovane.
550 uom | giovine povero, lei già quasi vecchia, ma questo giovine non le
551 uom | dalla donna che non era vecchia e non comprava gli uomini,
552 uom | dei loro involti; sì, era vecchia. E tentò lui, adesso, di
553 pie | momenti di attesa davanti alla vecchia casa signorile, tutte le
554 pie | Eh, così! Quando lei sarà vecchia ed io sarò lontano, lei
Fior di Sardegna
Capitolo
555 4 | leggiere macchie livide. Pareva vecchia di molto. Mentre contava
556 4 | trentacinque anni come il marito, vecchia in tutto, nel parlare sommesso
557 4 | alla prima occasione una vecchia signorina che le conservava
558 12 | allegramente con loro come una vecchia conoscenza. Arrivarono alla
559 12 | barcaiuolo è per caso una mia vecchia conoscenza, mi ha invitato
560 12 | grossolane, attendeva sulla sua vecchia barca corrosa dal tempo
561 12 | sedersi accanto a lui nella vecchia barca, Lara non solo scordò
562 18 | piedi con una stanchezza da vecchia, sforzandosi di parer calma
563 20 | montagne solitarie, e la vecchia chiesa disegnata nell'ombra
564 20 | pavimento di terra, una vecchia finestra e una porta più
565 20 | morta: al paragone, la loro vecchia casa di X*** era una reggia,
566 20 | fredda e solenne di quella vecchia casa di Dio si introdusse
567 21 | stava il cappellano con una vecchia sorella e un nugolo di nipotine
568 24 | ricordo…; e quella sera, nella vecchia chiesetta piena di leggende
569 28 | che aveva sognato nella vecchia chiesetta dei monti, nell'
570 36 | profonde meditazioni. La sua vecchia fantesca gli chiese come
571 38 | domestiche di Ferragna, una vecchia e l'altra giovine, che piangevano
572 38 | portato la vita nella loro vecchia casa gelida, per tanti e
Il flauto nel bosco
Capitolo
573 pov | La notte della befana la vecchia strega dopo il suo volo
574 ben | composta di quattro donne, una vecchia, la seconda anziana, la
575 ben | Allora fu solo la più vecchia a parlare.~ ~Si trattava
576 dio | grigi e il viso emaciato una vecchia sofferente.~ ~Non rispose
577 ane | l'anello magico; e adesso vecchia e malaticcia, nei giorni
578 can | davanti alla casa, fra una vecchia panchina e un fico basso,
579 ami | dimentichiamo più. E questa mia vecchia, dicevo, è ancora arzilla
580 one | Verissimo.~ ~Ma la vecchia mi guardava in modo ambiguo
581 one | ho portato io stessa alla vecchia la mia usatissima giacca
582 one | qualche giorno non vedo più la vecchia e temo sia malata. So dove
583 one | antica che, per quanto la vecchia affermi, è misera anche
584 one | sottile.~ ~Ritrovo la mia vecchia in un cortile lungo che
585 cur | appetito - mi dice una sinistra vecchia strizzando l'occhio con
586 car | posto favorito, che era una vecchia cassa rovesciata nel sottoscala
587 cip | nella sua vita, e adesso è vecchia. E s'invecchia pure noi,
588 cip | vicini aprirsi e uscirne la vecchia.~ ~Era alta e secca anche
589 cip | ferma col fermarsi della vecchia alla nostra porta.~ ~Ella
590 cip | per ricevere la terribile vecchia: i minuti passano, nessuno
591 cip | Vedo infatti andar via la vecchia, e quando scendo mi avvedo
592 cip | aria ove mi sembra che la vecchia abbia lasciato un odore
593 cip | conosco il segreto. La vecchia è venuta per chiedere che
I giuochi della vita
Capitolo
594 rif | ottobre. Le donne, Coanna la vecchia serva e Millèna la giovane
595 rif | a vedere una cosa!~ ~La vecchia gli fu tosto vicina.~ ~-
596 rif | moglie una parente della vecchia serva, di vent'anni più
597 rif | danaro! - borbottava la vecchia serva.~ ~- Dio mio, Gesù
598 rif | non si mosse.~ ~- Va là, vecchia, fa il fatto tuo!~ ~- Larentu
599 rif | arrangiarmi da me! Va!~ ~La vecchia s'allontanò a malincuore;
600 rif | una gonna d'orbace della vecchia serva, vicino alla gonna
601 rif | era sempre la stessa, la vecchia strega, con gli occhietti
602 rif | volse gli occhi verso la vecchia e provò un impeto di odio:
603 rif | Poi fece un gesto alla vecchia serva, ma questa rispose
604 rif | faceva le smorfie, quella vecchia strega? - disse il fanciullo.~ ~-
605 rif | accennò di darci il pane: la vecchia strega non voleva. Deve
606 rif | verità? Non è vero che quella vecchia è una strega? Se domenica... -
607 rif | di sì, sarà colpa della vecchia... ed io...~ ~- E tu? -
608 rif | la nebbia: zia Coanna, la vecchia serva dello stazzo.~ ~Ma
609 rif | perché zia Coanna è molto vecchia e non ha più forze. Io non
610 rif | resto zia Coanna, già tanto vecchia, morrà presto, e Larentu
611 rif | fisico: accanto a lui la vecchia serva sogghignava.~ ~Fu
612 rif | sentimento d'odio per la vecchia serva. Disse a sua madre,
613 rif | affittarla, ma nella casa vecchia si stava troppo male.~ ~-
614 rif | Se non ci fosse quella vecchia strega! Ma speriamo muoia
615 rif | Egli odiava doppiamente la vecchia; perché la riteneva causa
616 rif | adirò.~ ~- Tu dici di no, vecchia maliarda? Oh credi tu che
617 rif | di finirla, capisci?~ ~La vecchia alzò le spalle.~ ~- Egli
618 rif | all'idea di uccidere la vecchia serva e non un'altra persona,
619 rif | domandò Andrea, rivolto alla vecchia.~ ~- Ha scritto una ricetta
620 rif | Tanto meglio se questa vecchia mi è indifferente. Io ora
621 rif | veglio io solo. Allora la vecchia apre quell'uscio e probabilmente
622 rif | lei? - disse Nofre alla vecchia. - Non tutti possono avere
623 rif | e dalla speranza che la vecchia non entrasse nella camera
624 rif | petto o nella gola della vecchia. Nel petto o nella gola?...~ ~
625 rif | il leggero russare della vecchia. Stette immobile finché
626 rif | s'avvicinò al letto.~ ~La vecchia dormiva supina, col corsetto
627 fre | doveva averla presa dalla vecchia canzone:~ ~ ~ ~ Cando as
628 fre | altra notte la padrona, la vecchia padrona grassa ma ancora
629 fre | condussi lontano, verso una vecchia capanna riparata contro
630 cre | neppure brutta, e neppure vecchia.~ ~- Sono io la signora
631 cre | aggiunse: - Quando torna la vecchia strega, io la getto giù
632 mor | ritenevano affezionatissimo alla vecchia. Ogni tanto egli sollevava
633 mor | compagnia ce l'ho - rispose la vecchia, scuotendo il rosario con
634 mor | mia gloriosa! - sospirò la vecchia. - Non ne posso più: questo
635 mor | idea? Io ve lo dissi già, vecchia testarda: se non morrete
636 mor | Figlio, - rispose la vecchia con dolce voce, - il diavolo
637 mor | non fate il vostro dovere? Vecchia testarda, perché non fate
638 mor | corno. Fate testamento, vecchia testarda. Ai bagni dicono
639 mor | pensando al diavolo, io.~ ~- Vecchia testarda!~ ~I carri proseguivano
640 mor | zia Areca dormiva; ma la vecchia pregava, sospirava e pensava
641 mor | scherzante, e investiva la vecchia, ma non riusciva a portarla
642 mor | minacciava comicamente la vecchia. - Ora fatemi prendere il
643 mor | stanca. Creperete subito, vecchia testarda.~ ~- Se crepo,
644 mor | di provviste. Vedendo la vecchia padrona, provò uno strano
645 mor | soli, - mi pare che quella vecchia testarda non voglia morire.
646 mor | ancora prima di muoversi. La vecchia non respirava neppure.~ ~-
647 mor | alzarsi ed accertarsi che la vecchia aveva gli occhi chiusi,
648 mor | volle andare a veder la vecchia, a costo di svegliarla,
649 mor | bacio. La presenza della vecchia, nera sotto le pennellate
650 mor | selvaggia. Essi pensavano che la vecchia forse era morta davvero,
651 mor | morte aveva portato via la vecchia. Poco prima dell'alba, sentendosi
652 mor | le capanne tremarono: la vecchia si destò e guardò fuori
653 mor | cieco - disse un giorno la vecchia, bevendo il caffè. - Antonio-Maria
654 mor | di gettare il laccio alla vecchia lo getta al giovane! Sì,
655 giu | preso a mezzo servizio una vecchia cognata del portinaio; ma
656 giu | pettinata all'Iris, e con una vecchia pelliccia di Mongolia che
657 giu | di noi miseri pedoni.~ ~- Vecchia storia, signor Teodoro!
658 giu | saluto e lo ammiro.~ ~Una vecchia signora vestita di chiaro,
659 giu | a capo scoperto, con una vecchia pelliccia di Mongolia, guardò
660 giu | invetriata e salutò. Era la vecchia elegante Lucia.~ ~Carina
661 giu | le disse la padrona, e la vecchia obbedì.~ ~Per un minuto
662 ser | fronte, pareva una donna vecchia travestita da uomo.~ ~-
663 ser | per forza.~ ~- Che dici, vecchia volpe? - gridò il padrone.~ ~-
664 ser | lo richiamò:~ ~- Senti, vecchia volpe; tu lo seguirai da
665 ser | prima.~ ~Per rassicurare la vecchia padrona Sidru credé opportuno
666 ser | Tu mi vieni dietro, vecchia volpe? - gridò, ripetendo
667 ser | cenare; me lo merito.~ ~La vecchia paesana, alta e grassa,
668 ser | anche in casa della sua vecchia amica.~ ~- Che San Basilio
669 ser | Ah, che paura - disse la vecchia padrona. - Pochi minuti
670 ser | sulla mia coscienza.~ ~La vecchia promise di non chiacchierare
671 fer | in casa, a quell'ora, la vecchia nonna paralitica, cieca
672 fer | cagnolino raffreddato: era la vecchia nonna che si svegliava.~ ~-
673 fer | alta, per farsi udire dalla vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~-
674 fer | Poi Francesco sentì che la vecchia nonna beveva il vino con
675 fer | padrone, - tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, - erano
676 fer | aspettava, seduto entro una vecchia barca quasi incastrata nella
677 fer | accennò alla camera della vecchia, dove Speranza era poco
678 fer | camera, e chiacchierò con la vecchia nonna, che profittò della
679 fer | vino.~ ~La fanciulla e la vecchia rimasero sole nella camera;
680 fer | visita della ragazza alla vecchia Magrini, e del come Francesco,
681 lev | credenza e il rito della vecchia, saltò il muro di cinta
La giustizia
Capitolo
682 1 | trepidanza la porta d'una vecchia casa di buona apparenza
683 1 | Riconoscendo il giovane, la vecchia domestica che aprì con circospezione
684 1 | melanconico raccoglimento della vecchia casa patriarcale: s'avvide
685 2 | amaramente.~ ~La padrona vecchia era lei, ed ora l'addolorava
686 3 | Arca, accompagnata dalla vecchia domestica, una sera Maria
687 3 | Maria fu a casa sua, la vecchia disse, chiudendo malignamente
688 3 | silenzi melanconici della vecchia casa, al ritmico rumore
689 4 | cinta con ambe le mani una vecchia stola violetta, ricamata
690 5 | stizzirsi, perché anche la vecchia domestica alzò il braccio
691 5 | fisionomia buona di donna vecchia, sbarbato e bianco. Che
692 5 | sognata da Stefano, nella vecchia dimora paterna, nella rustica
693 5 | angolo ed ogni cosa della vecchia dimora, e talvolta si stupiva
694 5 | semplice e modesta regina della vecchia casetta del molino; e il
695 5 | dopo esser stati nella vecchia casa, Stefano ridiventava
696 5 | il segreto fascino della vecchia casa paterna, e sempre cercava
697 8 | cavalcioni sulla sella d'una vecchia giumenta, armata di revolver
698 8 | padre di Filippo, l'aquila vecchia dagli acuti occhi turchini
699 8 | come in quel momento la vecchia casa pisana scintillante
700 8 | Dove si trovava ora la vecchia culla? Egli lo ignorava;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
701 1 | sulla famiglia come una vecchia regina dal trono. Non le
702 1 | pomeriggio d'inverno la vecchia signora frugava nella cenere
703 1 | non lo si vedeva mai. La vecchia madre credette quindi di
704 1 | fermandosi timida accanto alla vecchia e guardando il cognato senza
705 1 | grandi occhi scuri.~ ~La vecchia si volse subito a lei.~ ~«
706 1 | come d'avorio, salutò la vecchia dicendole che Annarosa sarebbe
707 1 | fianchi sotto lo scialle; la vecchia rimase di nuovo sola e ricominciò
708 1 | com'è, bisogna. Io sono vecchia; mi pare di aver vissuto
709 1 | dal fuoco il piede della vecchia padrona perché la scarpa
710 1 | Mikedda mia», disse la vecchia padrona.~ ~«Domani, dunque,
711 1 | la palma dell'altra.~ ~La vecchia padrona si informò che malattia
712 1 | a Gioele che suonava una vecchia chitarra. I capelli lunghi
713 2 | raccontare una volta, da una zia vecchia, che prima di andarsene
714 2 | parenti. Sì, questa zia vecchia dice che stava una sera
715 2 | va. L'indomani questa zia vecchia viene a sapere che il cugino
716 2 | l'odore di fracido della vecchia madre.~ ~Eccolo dunque solo
717 2 | la camera silenziosa. La vecchia teneva ancora aperti gli
718 2 | irritò ancora di più la vecchia.~ ~«E ridi anche, e ridi!»~ ~«
719 2 | la cosa non è lieve. Son vecchia, e sebbene mi si tenga da
720 3 | matrimonio è un altro!»~ ~La vecchia padrona prendeva sul serio
721 3 | seria come per obbedire alla vecchia. D'altronde la malata si
722 3 | che sia il muro della sua vecchia casa a oscillare sulle fondamenta
723 4 | disse con pazienza la vecchia padrona. «Quando tornerà,
724 4 | brontolava a mezza voce come la vecchia padrona:~ ~«Voglio anch'
725 4 | padrone Juanniccu.~ ~La vecchia la sollecitava.~ ~«Ma va
726 4 | inginocchiata davanti alla vecchia padrona per farle vedere
727 4 | badò ai rimproveri della vecchia padrona.~ ~«Proprio oggi
728 4 | figlio!»~ ~Ma la padrona vecchia si volse e la guardò terribile,
729 5 | la mattina», assicurò la vecchia. «Ragazza solerte è.»~ ~
730 5 | parecchi di questi esempi. La vecchia ascoltava con attenzione,
731 5 | capelli sulla fronte della vecchia padrona, tirandole un ricciolino
732 5 | una rosa in mano.»~ ~La vecchia padrona lasciava dire e
733 5 | prendano. Tutto va bene.»~ ~La vecchia tentò di sollevarsi sul
734 6 | le palpebre ferme.~ ~La vecchia frugava nella cenere con
735 6 | più che le parole della vecchia, la voce di Annarosa che
736 6 | Quest'inerzia irritava la vecchia più che un'aperta ribellione.
737 6 | Juanniccu.»~ ~Adesso fu la vecchia a non rispondere. La nuora
738 6 | necessario», ribatté la vecchia con asprezza. «Ma se Dio
739 6 | aspettare il padrone, perché la vecchia non concedeva mai a nessuno
740 6 | deserta: lei sapeva che la vecchia non voleva si tenesse la
741 6 | visitare qualche parente, la vecchia le faceva la solita predica.
742 6 | aver disobbedito.~ ~Poi la vecchia le aveva fatto sposare il
743 6 | figlio da mantenere.~ ~Poi la vecchia l'aveva mandata ad assistere
744 7 | informazioni di Mikedda.»~ ~La vecchia padrona era quasi allegra,
745 7 | paura ad avvicinarsi alla vecchia padrona; le pareva che la
746 7 | padrona; le pareva che la vecchia padrona avesse la sua sorte
747 7 | geloni.~ ~«Ebbene», disse la vecchia padrona, «anche questa mi
748 7 | dietro la scranna della vecchia padrona, sporse il braccio
749 8 | Una vedova! Una donna più vecchia di me! Una parente povera
750 10 | mano sulla spalla della vecchia e si chinò.~ ~«Calmatevi»,
751 11 | ho voluto dar dolore alla vecchia col dirle la verità.»~ ~
752 11 | soluzione.~ ~«Ascolta», disse la vecchia padrona, «il tuo impiastro
753 11 | prepararsi meglio alla corsa. La vecchia padrona la guardò intenerita.~ ~«
754 11 | sposi vedrai chi è questa vecchia. Va.»~ ~E Mikedda andò;
755 11 | andare; ho promesso alla mia vecchia padrona, e lei mi aspetta.»~ ~«
756 12 | tenere la parola data alla vecchia padrona.~ ~Si alzò ed entrò
757 13 | voglio obbedire alla mia vecchia padrona.»~ ~E prima ancora
758 13 | contadino domandò di vedere la vecchia padrona; e invano tentò
759 13 | verso le cinque... quando la vecchia padrona si è sentita male...
760 13 | non far sapere nulla alla vecchia padrona, che, del resto,
761 13 | fuori per non allarmare la vecchia padrona. Vada dentro lei,
762 14 | ricca e se una sera qualche vecchia o qualche signora decaduta
Ferro e fuoco
Parte
763 3 | fronte, pareva una donna vecchia travestita da uomo.~ ~—
764 3 | per forza.»~ ~— Che dici, vecchia volpe? — gridò il padrone.~ ~—
765 3 | lo richiamò:~ ~— Senti, vecchia volpe; tu lo seguirai da
766 3 | prima. Per rassicurare la vecchia padrona Sidru credé opportuno
767 3 | dannato. — Tu mi vieni dietro, vecchia volpe? — gridò, ripetendo
768 3 | cenare; me lo merito.~ ~La vecchia paesana, alta e grassa,
769 3 | anche in casa della sua vecchia amica.~ ~— Che San Basilio
770 3 | Ah, che paura, — disse la vecchia padrona. — pochi minuti
771 3 | sulla mia coscienza.~ ~La vecchia promise di non chiacchierare
772 4 | in casa, a quell’ora, la vecchia nonna paralitica, cieca
773 4 | cagnolino raffreddato: era la vecchia nonna che si svegliava.~ ~—
774 4 | alta, per farsi udire dalla vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~—
775 4 | Poi Francesco sentì che la vecchia nonna beveva il vino con
776 4 | padrone, — tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, — erano
777 4 | aspettava, seduto entro una vecchia barca quasi incastrata nella
778 4 | accennò alla camera della vecchia, dove Speranza era poco
779 4 | camera chiacchierò con la vecchia nonna, che profittò della
780 4 | vino.~ ~La fanciulla e la vecchia rimasero sole nella camera;
781 4 | visita della ragazza alla vecchia Magrini, e del come Francesco,
782 8 | accompagnava.~ ~— Pare sia stata la vecchia, a sognarselo. Sentiva come
783 8 | barbaglio che acceca. La vecchia piange e ride; pare divenuta
784 8 | senza fondo.~ ~Prima che la vecchia e il figlio lo lascino vedere
785 8 | della tribù.~ ~Eccola lì, la vecchia, con le mani sui fianchi,
786 8 | Bisognava avvertire la vecchia.~ ~Di solito era la vecchia,
787 8 | vecchia.~ ~Di solito era la vecchia, che curava i malati; nella
788 8 | quando le dita sottili della vecchia, dure e rossastre come i
789 8 | pensieri.~ ~La madre offrì alla vecchia un bicchierino d’acquavite,
790 8 | pensava al tesoro della vecchia e al modo di poterlo vedere.~ ~
791 8 | è della comunità, e la vecchia dovrà bene tirarlo fuori.~ ~—
792 13 | realtà aveva detto alla vecchia che sarebbe rimasta fino
793 13 | umiliata come una scopa vecchia, c’erano i pochi parenti,
794 13 | povera e irsuta come una vecchia bestia da fatica, puliva
795 16 | e belle donne.~ ~Adesso, vecchia di ottant’anni, ma ancora
796 16 | una sorpresa.~ ~La piccola vecchia sebbene spaventata gli sorride
797 18 | di nuovo la città, dalla vecchia Stoccolma tradizionale coi
Leggende sarde
Capitolo
798 dor | suo volto in quello di una vecchia, si vestì da maga e si introdusse
799 gal | sofferenze. Un'altra dama, più vecchia, bella e soave anch'essa,
800 sor | squisita sua dipintura alla vecchia chiesa cadente. Tutti ammirarono
801 fra | miagolio.~ ~Quindi la più vecchia si levò di tasca una tovaglia
802 leo | nascita delle leoneddas (vecchia leggenda musicale).~ ~ ~ ~
803 mic | metteva sullo stradale, la vecchia mercantessa scivolò e cadde.
804 mic | il piccolo rialzo.~ ~La vecchia si rialzò, guardò pallida,
805 mic | viandanti notturni?»~ ~La vecchia guardò e vide, fitto sull'
806 mic | come fra sé, «una povera vecchia camminare così.»~ ~Zia Biròra
807 mic | di banca, lo diede alla vecchia, rimise il portafogli, e
808 mic | oltre.~ ~Cento lire! La vecchia credette d'impazzire davvero:
809 mic | grassazioni, vendette, rapine. La vecchia mercantessa entrò anch'essa
810 mic | Che è, che non è? Era la vecchia che nel bandito crudele
La madre
Capitolo
811 tes | abbiano calunniato: e tu sei vecchia e brutta per esser la prima.
812 tes | È brutta, è superba, è vecchia. Eppoi...»~ ~Un passo risonava
813 tes | grammatica nuova, perché la mia è vecchia dell'altro secolo.»~ ~Antioco
814 tes | e strappò i fili della vecchia stoffa con l'impressione
815 tes | parlare con una bambina? Sono vecchia; mi hai fatto invecchiare
Marianna Sirca
Capitolo
816 1 | Le sembrava di esser vecchia; si rivedeva bambina in
817 3 | dove vive sua madre, una vecchia, e dove lui va di tanto
818 3 | nello stazzo c'era solo la vecchia, bianca come una colomba. «
819 4 | una donna viva e bella. La vecchia Marianna era rimasta sepolta
820 4 | grigie sugli occhi rotondi di vecchia aquila, ma non si ritrasse.
821 4 | ferrigno, di protervo, già vecchia eppure ancora indomita.~ ~«
822 5 | allo stazzo del prete. La vecchia forse ti riconoscerà...»~ ~«
823 5 | possiamo esserne certi? Se la vecchia ha dato credenza a te, se
824 5 | Fidati di me: io benderò la vecchia perché non ti riconosca:
825 6 | ella domandò:~ ~«E se la vecchia c'era?».~ ~«Quale vecchia?»~ ~«
826 6 | vecchia c'era?».~ ~«Quale vecchia?»~ ~«Quella dello stazzo.»~ ~
827 6 | Sei stata gelosa della vecchia dello stazzo? Se c'era la
828 7 | come una bambina.»~ ~«Sono vecchia, invece, vuoi dire! Sì,
829 8 | E lasciala scherzare, vecchia! Non ha veduto i banditi
Nel deserto
Parte, Capitolo
830 1, 2 | ingresso polveroso di una vecchia casa grigiastra, la via
831 2, 3 | manica, ma ella sorrise alla vecchia e le disse:~ ~- Troppo lusso
832 3, 2 | braccia sulle ginocchia della vecchia, il viso intento, sollevato
833 3, 2 | casina, e vedendo Lia e la vecchia deponeva per terra il suo
834 3, 2 | Anche lui si fermava: la vecchia gli sorrideva, lo invitava
835 3, 2 | che Piero rivolgeva alla vecchia, e dall'inquietudine di
836 3, 2 | rileggevano la prosa della vecchia lontana, e guardavano il
837 3, 2 | rallegravano la tavola, su cui la vecchia aveva anche messo un mazzo
838 3, 2 | bimbi dormivano già.~ ~- La vecchia starà qui fino al nostro
839 3, 2 | pazientava.~ ~Chiamò in aiuto la vecchia.~ ~- Diteglielo voi che
840 3, 2 | di esser veduti?~ ~- La vecchia è là, sulla porta, - mormorò
841 3, 2 | dietro la preda…~ ~- La vecchia, come una buon fata, ci
842 3, 2 | Sulla soglia della porta la vecchia s'era addormentata. Lia
843 3, 3 | mandasse denari; e che la vecchia li accumulasse e li nascondesse,
844 3, 3 | consolazione mia? - domandò la vecchia, esaminando da capo a piedi
845 3, 3 | chiamare le due pagliette, e la vecchia prese in braccio il piccolo
846 3, 3 | rimpiccioliti; si sentì vecchia, e si vergognò d'essersi
847 3, 3 | lire… e forse più…~ ~La vecchia si fece il segno della croce,
848 3, 3 | loro ad aiutarmi…~ ~- La vecchia non replicò, ma sotto il
849 3, 3 | affermò energicamente la vecchia.~ ~- Chissà! Chissà! - disse
850 3, 3 | zia? Un milione?~ ~Ma la vecchia non rispose neppure: non
851 3, 3 | stette a guardarlo finché la vecchia non le impose:~ ~- Apri,
852 3, 3 | coraggio hai, rosa mia!~ ~La vecchia, che aveva sempre creduto
853 3, 3 | madre, beata? - domandò la vecchia sottovoce, e senza aspettar
854 3, 3 | tragica oscurava il viso della vecchia.~ ~- Io non mi sarei fidata
855 3, 3 | manda un telegramma!~ ~Ma la vecchia ricominciò a parlar male
856 3, 3 | rispose vivacemente alla vecchia, difendendo il povero zio
857 3, 3 | suggestionare dalle diffidenze della vecchia, e pensava che davvero non
858 3, 3 | ancora tale e quale, la vecchia. Lo stesso viso ieratico
859 3, 3 | quella sera lontana, la vecchia si lasciò cadere sul sedile
860 3, 3 | sì, mangiano oro.~ ~La vecchia ricominciò a brontolare;
861 3, 3 | del diavolo! - gridò la vecchia, correndo verso il cortile.~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
862 vit | rimettere a nuovo e arredare una vecchia capanna che trovò lassù,
863 vit | tanto i complimenti alla vecchia serva, che in quel giorno,
864 vit | cucina, con gli arredi della vecchia capanna; nella seconda vi
865 not | raccontò la sua storia: la vecchia guardò fisso sotto il braccio
866 not | i maccheroni, - disse la vecchia, - ma abbiamo appena il
867 not | intese il desiderio della vecchia: disse quindi, dopo qualche
868 not | pezzettino del mio...~ ~La vecchia non si fece pregare. Prese
869 not | di loro: Ardo guardava la vecchia con inquietudine. Non era
870 not | detto il suo babbo?~ ~E la vecchia grattugiava... grattugiava
871 not | Ancora un po' - disse la vecchia.~ ~Seguitò inesorabilmente
872 not | terzo del formaggio, la vecchia smise la sua faccenda: e
873 not | sogno il formaggio della vecchia.~ ~Fu apparecchiata la tavola...
874 not | cinque porzioni fatte dalla vecchia erano una più piccola dell'
875 not | protestare in tal caso, ma la vecchia, mettendosi le mani sui
876 not | ladre»: ma non lo fece; e la vecchia riprese:~ ~- Allora devi
877 not | più lungo.~ ~Si alzò: la vecchia aprì la porta, perché?...
878 not | Vattene via - disse la vecchia - o se no le prendi.~ ~-
879 not | Vattene via! - ripeté la vecchia, sempre mangiando.~ ~Ardo
880 not | finestra era ricomparsa la vecchia, con gli occhiolini scintillanti,
881 not | finestra, sul nasone della vecchia, e, come dice la canzone:~ ~ ~ ~
882 not | specialmente Andriana, circa la vecchia che «l'aveva fatto saltare».~ ~
883 not | rovinata. C'era soltanto una vecchia botte in un angolo ed in
884 not | che faceva? Sfondava la vecchia botte...~ ~Ardo capì il
885 cas | trovarla come la lasciai, vecchia, bruna, modesta. Oh, se
886 cas | come son cresciuta! Ma son vecchia! Dio mio, un tempo questa
Il nonno
Capitolo
887 non | e Nannedda, una nostra vecchia ex-serva, che conduceva
888 non | Ah! Me l'hai fatta, vecchia strega! - gridò il vecchio,
889 sol | donna del mio paese, una vecchia famosa per curare i feriti
890 sol | cavallo e andò in cerca della vecchia.~ ~ ~ ~Sulle prime la vecchia,
891 sol | vecchia.~ ~ ~ ~Sulle prime la vecchia, vedendo una donna straniera
892 sol | ritornarono verso il mare. La vecchia era altissima, rigida, scura
893 sol | Finalmente la domenica mattina la vecchia medichessa trovò che il
894 sol | spettava per la cura. La vecchia esitò un momento, poi contò
895 sol | alla parrocchia, vide la vecchia medichessa, che, col suo
896 sol | casa dove era aspettata, la vecchia disse:~ ~- Ho poi saputo
897 sol | saviezza! - sentenziò la vecchia. - Vedi, quel tuo ospite?
898 sol | quanto egli insistesse, la vecchia non volle dirgli come aveva
899 sol | rispose con tono sicuro la vecchia.~ ~- Dio lo voglia!~ ~E
900 sol | Dio lo voglia!~ ~E la vecchia medichessa andò a visitare
901 sol | bambina! Che ne dite?~ ~Ma la vecchia non rispose a tono.~ ~-
902 nov | fuggire. C'è una donna, una vecchia, che mi aspetta da venti
903 nov | pietà di me; no, di quella vecchia moribonda, che ha sempre
904 nov | Egli abitava in una vecchia casa, o meglio in una casa
905 app | mogli. Sterili entrambe, vecchia la prima, mentre lui era
906 ozi | aveva condotto con sé una vecchia donna di servizio; suo padre
907 ozi | Rientrati a casa, mentre la vecchia serva finiva di apparecchiare
908 bal | Altro non so.~ ~- E tu, vecchia, avevi gli occhi forati?
909 lep | nel cuore della terra. Una vecchia lepre, che abitava fra le
910 lep | travolte dal fiume invasore, la vecchia lepre s'era creduta sola
911 lep | resto dei suoi giorni. Era vecchia, stanca, sola. I suoi piccini
912 lep | che correre sempre.~ ~La vecchia lepre ascoltava, e si sentiva
913 lep | cominciarono a cadere. La vecchia lepre si sentiva sicura
914 lep | laggiù, poi un'altra: la vecchia lepre credette di sognare.
915 lep | sbagliarsi: erano due lepri. La vecchia solitaria comprese allora
916 lep | gli amanti felici.~ ~La vecchia lepre non si stancava di
917 lep | sere si fecero buie.~ ~La vecchia lepre non tornò in riva
918 lep | doveva averli uccisi. La vecchia ne provò tale gioia feroce,
919 lep | fratellino, e quando vide la vecchia lepre la guardò e sporse
920 lep | con un po' di paura.~ ~La vecchia passò oltre, ma più tardi
921 lep | cominciò a piovere e la vecchia lepre ritornò al suo antico
922 lep | stagno. Pioveva e pioveva. La vecchia lepre non si rattristava
923 lep | fondo alla piccola valle? La vecchia solitaria ricordava i suoi
924 lep | madre, perché quando la vecchia lepre si avvicinò allungarono
925 lep | scossero le orecchie.~ ~E la vecchia li guardava, coi suoi grandi
926 lep | distruggendo ogni cosa.~ ~La vecchia lepre conosceva bene quel
927 lep | volevano bene.~ ~Oramai la vecchia lepre era proprio sola nell'
928 com | pacco di salsicce. Povera vecchia! Ella crede che a Roma non
929 med | famosa maga? Non sembrava vecchia, come gliel'avevano descritta:
L'ospite
Capitolo
930 osp | Abitava con sua madre, una vecchia e soavissima donna che baciò
931 osp | Si desiderava morta, o vecchia vecchia, giacché la fanciullezza
932 osp | desiderava morta, o vecchia vecchia, giacché la fanciullezza
933 gio | Jame; aveva in faccia la vecchia porta spalancata, dallo
934 gio | introdusse la mano nella vecchia pila di pietra, ma non trovò
935 gio | sembrava più bella della vecchia Santa Cecilia, pur così
936 evè | lo stradale c'è la strada vecchia che conduce al mio villaggio? -
Il nostro padrone
Parte, Cap.
937 1, I| cappello a cencio e una vecchia cravatta attortigliata attorno
938 1, III| viva alle spalle di una vecchia? Io lavoro, giorno e notte –
939 1, VI| arrivare al suo scopo.~ ~– La vecchia è una maniaca; e del resto
940 1, VI| armistizio. Quando dissi alla vecchia: la tanca vi rende, ma poco,
941 1, VI| tempo a chiacchierare con la vecchia paesana che gli affittava
942 1, VI| li prendeva?~ ~Mentre la vecchia parlava, Bruno rivedeva
943 1, VII| spalla. Zia Chillina, la vecchia padrona di casa, gli diede
944 1, X| diboscare.~ ~– Bravo! Ma la vecchia non permette che si tocchi
945 1, X| Ma se io non conosco la vecchia! Antonio Maria non mi può
946 1, X| sarebbe utile per noi; la vecchia si deciderebbe a vendere
947 1, X| il valore della tanca. La vecchia Moro non perderebbe un centesimo.
948 1, XII| contatto… solo da questo… vecchia bestia! Vattene tu! Vattene!
949 1, XIV| la vita nuova cacciava la vecchia; e anche lui sentiva un
950 1, XIV| egli pregava nuovamente la vecchia di darle ospitalità. Ella
951 1, XIV| pallido e le parole della vecchia gli sembravano minacciose
952 2, III| vendere la tanca. Ma la vecchia ha nascosto i soldi, e dice
953 2, IV| riuscita non solo a placare la vecchia padrona di casa, ma a farsene
954 2, VII| farfalla nera; e Bruno e la vecchia padrona di casa, che filava
955 2, VII| come due sposini, mentre la vecchia li seguiva con uno sguardo
956 2, VIII| disprezzo.~ ~– Che vuoi, non son vecchia come te, per pensare sempre
957 2, XI| ella accolse in casa una vecchia di buona famiglia decaduta,
958 2, XI| tavola, egli osservava la vecchia, dritta davanti ai fornelli,
959 2, XI| turco.~ ~– Sì, – riprese la vecchia, senza voltarsi, – c’è un
960 2, XI| Timus herba barona?~ ~La vecchia non sapeva il latino e non
961 2, XI| tratto però Marielène e la vecchia serva cominciarono a parlare
962 2, XII| strano che abitava in una vecchia casa a fianco della palazzina
963 2, XIII| testa bassa, curva come una vecchia. Era lontano il tempo in
964 2, XIV| averli, se quella benedetta vecchia farà le cose con coscienza;
965 2, XIV| dei quattrini di quella vecchia pazza! Se li tenga, li nasconda
966 2, XV| sporche, i fornelli accesi, la vecchia serva imponente, Marielène
967 2, XV| quando c’è la salute.~ ~La vecchia sospirò due volte, ed egli
968 2, XV| Maria ripeté le parole della vecchia, e Sebastiana disse quasi
969 2, XV| mia suocera sappia? Ah, vecchia asina! Adesso mi spiego
970 2, XVII| E quell’altra strega, la vecchia pettegola… la serva di Marielène…
971 2, XVII| Predu Maria pensava alla vecchia serva come all’unica persona
972 2, XVII| Ah, ah, la signora! La vecchia bastarda, ruffiana e ladra!
973 2, XVII| accorgersene”. Egli cerca la vecchia serva maligna e vendicativa.
974 2, XVII| Bruno sapeva che solo la vecchia aveva indovinato la sua
975 2, XVIII| finiva di confabulare con la vecchia signora Arrita. Egli aveva
976 2, XVIII| gara estemporanea, e la vecchia, accoccolata in un angolo,
977 2, XVIII| campane. Predu Maria, con la vecchia sotto braccio, si diresse
978 2, XVIII| cristiana, sì o no?~ ~La vecchia non rispose. Egli proseguì:~ ~–
979 2, XVIII| vero! Non mentite! Siete vecchia, siete cristiana; interrogate
980 2, XVIII| Questo è vero! – disse la vecchia, trionfante. –Tu parli con
981 2, XVIII| erranti esiliati dal cielo. La vecchia si fece il segno della croce
982 2, XVIII| lasciò il braccio della vecchia e l’energia fittizia di
983 2, XVIII| non parlò più, mentre la vecchia si sfogava parlando male
984 2, XVIII| odio.~ ~Riaccompagnata la vecchia, egli ridiscese il Corso,
Racconti sardi
Capitolo
985 not | che quella era una scarpa vecchia uscita per caso da sotto
986 not | cui si apriva appunto la vecchia porta della cucina.~ ~La
987 not | con una corda di pelo alla vecchia sedia che ornava da sola
988 ma | messa di suffragio nella vecchia chiesetta della montagna.~ ~ ~ ~
989 mag | misericordia di quella buona vecchia di mia madre, che mi esaudì.
990 sar | di Bustianeddu, sterile, vecchia, dal lungo pelo grigio e
La regina delle tenebre
Capitolo
991 bam | che trovavasi in casa la vecchia domestica, e del patrimonio
992 ner | inferno! E so molti segreti, vecchia lucertola!~ ~Il vecchio
993 ner | Juanne.~ ~- A te. Ti ricordi, vecchia martora, quattro anni fa
Il ritorno del figlio
Capitolo
994 tes | bambino, avvolto in una vecchia sciarpa di pelo nero; così
995 tes | misterioso, una figurina di vecchia: piccola ma diritta e dura,
996 tes | Elisabetta! - gridò poi; ma la vecchia rimaneva come impietrita
997 tes | dirà il padrone - disse la vecchia serva. Poi non poté tenersi
998 tes | le mani dal grembo: e la vecchia pareva a sua volta godersi
999 tes | perché né l'entrata della vecchia serva col bambino, né le
1000 tes | Dico a te, Bona; e tu, vecchia cornacchia, non hai un biscotto