IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mefistofelici 1 mefitica 1 megalitici 3 meglio 1168 meglione 1 meiss 1 mel 1 | Frequenza [« »] 1186 vero 1182 fino 1170 paese 1168 meglio 1166 don 1163 noi 1152 voi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | come te... ed altre!~ ~- Meglio insufficienti che anormali - 2 amo | un raggio di felicità, o meglio di vita, mentre essi agonizzavano. 3 amo | Eppure Marina saprebbe amare meglio di Maria; saprebbe amare, 4 amo | ragionamenti di Maria. - Ebbene? Meglio tormentato da lei, che supinamente 5 amo | selvatico: nelle vacanze amo meglio andarmene nel nostro altipiano.~ ~- 6 col | rispose Antonio, - forse era meglio ritornar qui e seppellirmi, 7 col | scopo? Perché turbarla, o meglio perché lusingarla?~ ~Ma Anime oneste Parte, Capitolo
8 - | prefazione di Ruggero Bonghi, o meglio la benedizione dell'austero 9 - | sempre la più potente e la meglio in voga, finche un'altra 10 - | letterarii che valevano e valgono meglio.~ ~Con queste malinconie 11 -, 1 | seccature Paolo accomodò alla meglio ogni affare e partì con 12 -, 1 | leggere e scrivere ora? È meglio che mi mettano a cucire 13 -, 1 | della mia....~ ~— Eh sì, di' meglio mille, — esclamò Antonino.~ ~— 14 -, 1 | diceva Caterina. — Tanto meglio, perchè ho sempre freddo, 15 -, 3 | altra spiegazione.~ ~— È meglio che zappare, però.~ ~— È 16 -, 3 | quel rispetto che rende meglio apprezzata la moglie.~ ~— 17 -, 3 | e ignorante.~ ~— Con te, meglio, — osservò Angela presente 18 -, 5 | era più terribile; nessuno meglio di lui sapeva far la caricatura 19 -, 5 | osservava Anna.~ ~— Ma le sta meglio quello.~ ~Un giorno ardì 20 -, 6 | per il giorno di Pasqua, o meglio per la sera di Pasqua. Il 21 -, 6 | di tutto e faceva del suo meglio, aiutato da Paolo e da Sebastiano, 22 -, 6 | nell'abito nero che faceva meglio risaltare la sua dolce fisonomia 23 -, 10 | Ti dò fastidio? Meglio signorina che sta bene che 24 -, 10 | soltanto da te. Spiegati meglio.~ ~La calma di suo padre, 25 -, 11 | matrimonio. Egli non chiedeva di meglio; avrebbe voluto sposarsi 26 -, 12 | forti senza lavorare, o meglio, sì, lavorando, sì, struggendomi 27 -, 12 | nessuno e tanto meno la tua. O meglio sì, abbi pure un po' di 28 -, 12 | passioni di meno e come meglio andrebbe il mondo!~ ~Angela 29 -, 12 | mentre Anna, che pareva meglio informata, seguiva in silenzio, Annalena Bilsini Capitolo
30 1 | verso la Terra Promessa, o meglio come verso una miniera da 31 2 | e digrignava i denti per meglio difendersi:~ ~«È mio, è 32 2 | Va là, caro fratello, è meglio che vieni nel campo verso 33 2 | mi va e la non mi va! È meglio che stia lontana da casa 34 2 | del nord, per difendere meglio il sonno dei signorotti 35 2 | aspetto strano, di esuli, o meglio di profughi venuti contro 36 2 | questi discorsi: sarebbe meglio dire il rosario.»~ ~«Sarebbe 37 2 | il rosario.»~ ~«Sarebbe meglio sicuro» disse la madre, 38 3 | in realtà per scaldarsi meglio; poi diceva:~ ~«Non importa: 39 4 | calore del fuoco sviluppava meglio, e sopratutto la paura che 40 4 | i morti si vendicano. È meglio dire un requiem per loro. 41 6 | come sta Annalena?"~ ~"Sta meglio del papa." E mentre noi 42 9 | lo scosse, per aggiustare meglio la roba; vi guardò dentro 43 14 | perché lo zio Dionisio stava meglio, perché Gina, presa anche 44 14 | ella diceva a sé stessa: "meglio cosí, altrimenti non mi 45 14 | sogno dell'amante ideale, o meglio l'attesa di questo. Adesso 46 18 | esagerando un poco per confortare meglio l'uomo: egli però la fissava 47 18 | tanto faceva per mettere meglio in moto il suo commercio, 48 19 | moglie, lo afferma.»~ ~«Meglio un bastone, per moglie, 49 23 | amore di donna. E non era meglio cosí? No, non era meglio; 50 23 | meglio cosí? No, non era meglio; poiché sentiva l'uomo già 51 26 | fuori che quel male lí. Meglio mille volte la morte: poiché 52 27 | contava piú nulla per lui? Meglio cosí, pensò, tentando di 53 28 | pare sordo e muto e parla meglio di Mussolini.»~ ~Altri evviva; 54 28 | dispetto: e per vendicarsi meglio chiamò Tom, lo fece sollevare 55 31 | Bardo non desiderava di meglio che parlare di Piera, per 56 32 | lui in chiesa.~ ~«Ho avuto meglio da fare» rispose il fratello 57 34 | solita partita a carte, o meglio la facevano Osea e lo zio 58 34 | può anche bere: e tanto meglio per tutti. Lo stesso posto 59 35 | tutti.~ ~Le si aggrappò meglio alle vesti, come un bambino 60 35 | mio. Spiegati e spicciati meglio.»~ ~Seduto rigido per terra, 61 35 | fare direttamente: anzi è meglio non dirgli nulla, perché 62 37 | né ad altri.~ ~«Sarebbe meglio pedinarlo e riuscire a sapere 63 37 | bene, lo zio Dionisio, o meglio era preoccupato per la paura 64 37 | fine, bisogna passarla alla meglio, salvo sempre a non far 65 37 | accucciava per sottomettersi meglio, e tentava di abbracciare 66 37 | sul carrino per forzare meglio l'aratro, il cui rullio 67 37 | e riprese a raccontare meglio il fatto.~ ~Il vecchio osservò 68 40 | altissimo: sotto c'è il fiume, o meglio il letto del fiume, poiché 69 45 | mai.~ ~«Ma bene! Fareste meglio, intanto, a farla battezzare.»~ ~ 70 48 | sopracciglia come per guardarla meglio.~ ~«E donde spunta questo 71 50 | ossa. S'accomoderebbero meglio con lei. Le farò osservare, 72 50 | che i contadini stavano meglio quando queste appartenevano, 73 50 | dice che il contadino stava meglio quando stava peggio? Quando 74 50 | Anche materialmente stava meglio, perché non badava a quello 75 50 | esprimermi bene, dirò che stava meglio come lo stavo io quando, 76 50 | contadino se veramente stava meglio quando serviva il padrone, 77 50 | signor dottore se state meglio adesso o allora.»~ ~Osea L'argine Parte
78 1 | non le sembrava la sua, o, meglio, sì, la sua, ma ancora quella 79 1 | bianca e sottile, che fa meglio risaltare l’oro scuro dei 80 1 | non si torna indietro. Era meglio fossi morto, quella volta, 81 1 | forse ha ragione: forse è meglio. Certe cose non si nascondono. 82 1 | forse hai ragione, ma tu sai meglio di me come queste cose vanno 83 1 | svolgersi fra loro due: o meglio, con quel senso di allucinazione 84 1 | tutto è finito».~ ~«Era meglio non cominciare, Noemi. Perché 85 1 | alto possibile, per veder meglio dentro la sua casa.~ ~Da 86 2 | chiarore la donna, dopo aver meglio legato il fazzoletto sotto 87 2 | orecchie, come per sentire meglio. L’uomo la guarda; con uno 88 2 | tanto che ci si cammina meglio che nella piazza centrale 89 2 | pigliasse un po’ in giro, o che meglio, si movesse, dandosi tanto 90 2 | marcate, senza sfumature. Meglio così. E mi piaceva ancora 91 2 | lo sbatteva per ravvivare meglio il fuoco; e in quel momento 92 2 | imbecille; e non faresti meglio ad approfittare tu pure 93 2 | scrivo e penso che sarà meglio recarmi al Municipio per 94 2 | alcune cose: e nessuno, meglio di lei, potrà espormi lo 95 2 | stesse le spiegheranno, meglio che non possa farlo io, 96 2 | troverà certamente di meglio, col suo ingegno e la buona 97 2 | che noi crediamo vivano meglio e più di noi e, in sostanza, 98 2 | Ma lei forse la conosce meglio di me.~ ~Io accennai di 99 2 | malato per tormentare, o meglio per esercitare vendetta 100 2 | sterile; se non sarebbe meglio ritornare in città e rimettermi 101 2 | personale; e ciò mi disgusta. Meglio lottare contro l’ostilità 102 2 | di lei, che le sta molto meglio di quello di Agar, – penso 103 2 | parte la facciata tinta alla meglio, con un portico lastricato 104 2 | le insegnerà molte cose; meglio che un maestro a pagamento.~ ~– 105 2 | disagio; noi facciamo il meglio che si può; ma, nonostante 106 2 | occorre, tornerò a Roma, per meglio riuscire.~ ~Andavo dunque 107 2 | tuttavia osservai che, o per meglio piacermi, o da signorina 108 2 | dirne male ad ogni costo; è meglio però, dato il suo carattere 109 2 | Rimorso per non aver fatto meglio le cose, non aver preveduto 110 2 | ed ella non domanda di meglio; non parla però; e per vincerla 111 2 | nuda e crudele si vince meglio che con qualsiasi altra 112 3 | le ingoiasse, per farle meglio sparire.~ ~A Pierina dunque 113 3 | sopra l’altare, illuminando meglio la veste azzurra alpina 114 3 | ferroviere: ma, insomma, è meglio filar dritti.~ ~– Le occorre 115 3 | La sua Pierina, lei lo sa meglio di me, è un diavolo scatenato, 116 3 | vogliono farsi sacerdoti, per meglio spandere la luce della fede 117 3 | insoddisfatta, oggi. Era meglio se andavi in chiesa: c’è 118 3 | gli occhi, come per veder meglio entro sé stessa. E sentì, 119 3 | partita, anzi un duello, a chi meglio la vinceva in capricci e 120 3 | poi ore di caldo estivo, o meglio di afa, con turbini di profumi 121 3 | pensando che forse era meglio lasciar fare a Dio.~ ~Questa 122 3 | suoi occhi s’incontrano meglio, con quelli che già cercavano 123 3 | ringraziamento e di scusa: e, meglio ancora, cercava di iniziare 124 3 | s’irrigidisce di più: è meglio parlare della terrazza, 125 3 | tutto paura di sé stessa, o meglio di quanto le succede dentro: 126 3 | ricevere le persone che meglio le aggrada; e la pregai 127 4 | era già afona e stanca, o meglio distratta e lontana; voce 128 4 | del luogo: e l’attesa, o meglio l’illusione di Agar, che La bambina rubata Capitolo
129 tes | principio bastava una capanna. Meglio una capanna che la casa 130 tes | finisse, per orizzontarmi meglio: e il bosco finì: ma come 131 tes | Le domando a cenni e come meglio posso se il terreno attiguo 132 tes | parlare di me; mi guardò meglio, arrossì e rise.~ ~I suoi 133 tes | felice e spensierato, o per meglio dire incosciente e beato 134 tes | Come potrei coltivarli meglio io questi campi, se quella 135 tes | avevo bisogno di vederla meglio, di starle accanto: mi sentivo 136 tes | superbia come per farmi sentire meglio la sua condizione.~ ~Infatti 137 tes | tutto, - pensai, - ebbene, meglio così.~ ~E andai dritto, 138 tes | avessero paura di me: tanto meglio.~ ~L'uomo intanto si era 139 tes | pensi, tu?».~ ~Risposi:~ ~«È meglio non andare. A suo tempo 140 tes | aggiusteremo le cose alla meglio».~ ~Mentre io leggevo, ella 141 tes | felice; ma aspettavo di meglio; di trovarci soli, finalmente.~ ~ 142 tes | che io mi agitavo per far meglio intendere la mia decisione 143 tes | strada, forse per assicurarsi meglio, attraverso la nebbia, che 144 tes | giorni che sono come i quadri meglio riusciti nella lunga monotona 145 tes | circonda, per dominarlo meglio e immedesimarlo nel suo 146 tes | profondo!~ ~L’aggiustai meglio, cercando di metterla in 147 tes | pensiamo piuttosto a orientarci meglio, ad arrivare alla mèta.~ ~ 148 tes | lumi si avvicinavano, o per meglio dire io andavo verso di 149 tes | da un incubo.~ ~Respiravo meglio: ero già libero della parte Canne al vento Capitolo
150 1 | passato? Rimpianto inutile. Meglio pensare all'avvenire e sperare 151 2 | tinta marrone fa spiccare meglio il colore del viso rosso 152 2 | pescar sanguisughe...»~ ~«Meglio pescar sanguisughe che farsi 153 4 | Che me ne faccio di Efix? Meglio ballo con un ramo di lentischio!»~ ~ 154 4 | questi come per misurare meglio la grandiosità della costruzione.~ ~« 155 4 | pericolo!~ ~Ebbene, forse meglio così nella vita! Anche lui 156 6 | tutti sappiano la verità. È meglio anche per lei: dica in sua 157 6 | con la mano; diceva: era meglio fossi morta, prima di questo 158 7 | servo da esser pagato lui; o meglio, sì, un servo, ma un servo 159 7 | capì che si sapeva tutto. Meglio! Così poteva liberarsi d' 160 9 | nascondersi per abbandonarsi meglio al suo struggimento come 161 9 | Tornò a sedersi, rilesse meglio. Caterina Carta, di professione 162 10 | orribilmente deformato.~ ~Meglio non tornasse mai.~ ~Dalla 163 12 | Bravo! È questo. E prima è, meglio è, Efix! Queste cose non 164 12 | non mandare nessuno, tanto meglio, in fede di cristiano, tanto 165 12 | fede di cristiano, tanto meglio! Eppoi le cose le faremo 166 12 | indietro col viso per respirare meglio: le sue mani abbrancarono 167 13 | le donne si avvolgevano meglio nelle loro tuniche e dopo 168 13 | Giuda disse loro: vendiamolo meglio agli Ismaeliti piuttosto 169 14 | qualcuno si curvò a guardare meglio il falso tumore, e il mendicante, 170 16 | in giro per il mondo!»~ ~«Meglio tardi che mai, donna Ester 171 16 | consigli, sarebbe stato meglio. Invece abbiamo detto molte 172 17 | più lieve come per lasciar meglio risonare il passo di Efix 173 17 | orecchio perché sentisse meglio: era un mormorio misterioso 174 17 | parlò.~ ~«Donna Ester, sto meglio. Mi dia da bere.»~ ~Accorsero La casa del poeta Capitolo
175 fid | brillante sul quale risalta meglio il blu dei recipienti smaltati, 176 fid | ghiande di quercia.~ ~- Era meglio metterci dell'uva: così 177 fid | camminare era diverso, o meglio era come nei primi giorni 178 fid | tuono che apre la tempesta. Meglio così, piuttosto che l'incubo 179 fid | perché il braccio si tendesse meglio a scoccare la freccia. Una 180 bac | trepidanti di lui spiegò meglio l'affare strano.~ ~- È un 181 leg | donna: né lei, né altra. O meglio ne amava una che non esisteva, 182 sic | avvelenato: oggi però si sente meglio.~ ~- Si può vedere?~ ~Glielo 183 bat | falciarla: o, se ti pare meglio, è come la barba, che se 184 bat | sollevò a sedere, tendendo meglio le orecchie; ma solo il 185 fam | era in casa si respirava meglio, mentre il suo riapparire, 186 fam | come una spada e si nascose meglio dietro il muro.~ ~Ma il 187 fer | sua era la scontentezza o meglio l'irrequietudine variabile 188 fer | osservazione e si allungò per veder meglio: e subito si fece rosso 189 cos | occhi e fissarmi. Mi spiego meglio: come se il morto guardasse 190 cos | lo spiego subito io, alla meglio, perché non m'intendo molto 191 cos | fluido del vostro pensiero, o meglio al calore del vostro desiderio, 192 aqu | stanzaccia: per riscaldarsi meglio, mentre leggiucchiava certi 193 aqu | occhiali come per ascoltare meglio, se li rimette, esce nell' 194 pac | sboccare di un fiume, o meglio di due rigagnoli, su un 195 ter | perché i canarini vi possano meglio nascondere la loro felicità.~ ~ 196 den | dalle dune di pozzolana o meglio ancora dagli scavi intorno.~ ~- 197 den | ora in avanti tutto andrà meglio.~ ~ ~ ~E con questa certezza 198 tra | gridare quanto vuole. È meglio che lei, poiché la persona 199 tra | ridente:~ ~- Via, via, è meglio che aspetti l'alba, allora. 200 sor | ad ascoltare distratto, o meglio come in estasi per la visione 201 sor | sopracciglia gialle per guardare meglio.~ ~Il padrone salutava tutti, 202 sor | sue lodi, avrebbe fatto meglio, quella comare, ad offrirci 203 cie | attanagliavano la verità meglio che quelle di un amico o 204 cie | per ammazzare la noia, o meglio il vuoto che comincia a 205 cie | che avevamo messo su alla meglio; e lo si nutrì e medicò 206 cie | nel sonno della morte, o meglio la creatura umana che arrivata 207 sem | funzione la sanno fare molto meglio di me. È l'altra versione 208 sem | botanico si chiamano altee, o meglio althaea officinalis: pianta 209 rom | esteso ed ingrandito; o, meglio, nuovi quartieri imponenti 210 ghi | non li vuole accanto a sé: meglio un semplice tralcio di edera, 211 ghi | semplice tralcio di edera, o, meglio ancora, un ramicello di Il cedro del Libano Capitolo
212 2 | del resto ben vestite e meglio accompagnate, prendessero 213 2 | andare come in sogno; o meglio quali fantasmi, irreali 214 3 | La moglie, non avendo di meglio, andava a lamentarsi di 215 4 | debolezza superstiziosa, o meglio per innocente astuzia, suggerita 216 7 | elementi, gli rivelavano meglio che a un poeta, la loro 217 7 | chiudeva un occhio per pigliar meglio la mira. Ma era uno scherzo; 218 8 | per esaminare l'angolo ove meglio si poteva costruire il camino. 219 8 | L'altro non domandava di meglio. Celestino collocò la legna 220 9 | nome. La donna lo guarda meglio; forse sa del debito del 221 10 | vecchio, quasi per ascoltarne meglio le parole: le grandi orecchie 222 10 | egli non ci credeva, o meglio credeva che, più malefici 223 13 | pensando se non sarebbe stato meglio non farla. Allora ricordo 224 13 | visione delle cose perdute, meglio la vita immobile di Biancofiore. 225 14 | annunziatore degli anni, o meglio dei periodi, delle sette 226 14 | carta per pezzi di carta meglio quelli che si possono spendere 227 15 | Appena lo videro si strinsero meglio al muro, mentre i maschi 228 15 | le strapazza per veder meglio dentro il recinto: sebbene 229 15 | uno, il più grande, per meglio pestare a pugni e schiaffi 230 17 | religioso raccoglimento o meglio si liquefacevano in bocca, 231 17 | rivolsero come per esaminarlo meglio. Sì, era proprio lui, il 232 18 | il fieno per nascondersi meglio, - mi morsicherà; se non 233 20 | inespugnabile, sorge il castello, o meglio la rocca, o meglio ancora 234 20 | castello, o meglio la rocca, o meglio ancora il groviglio di antri, 235 20 | belli: e questi avevano la meglio, quando nelle sere di estate 236 20 | parve sollevarsi per veder meglio in alto: in alto, in vetta 237 22 | ricorra all'avvocato; è meglio: al suo bravo avvocato, 238 22 | avvocato, che non domandava di meglio. E quando egli sentì di 239 24 | tempio. I bambini vedono meglio dei grandi le meraviglie 240 25 | suono degli strumenti e, meglio ancora, con la voce stessa. 241 25 | lui, per lasciarlo veder meglio alle ragazze, verso le quali 242 26 | ostetrico e da chirurgo.~ ~- Meglio - disse a voce alta la giovine 243 27 | solito! Va a letto, che farai meglio: domani mattina devi alzarti 244 29 | accanto alla porticina per meglio esaminarla. Una scena curiosa 245 29 | investire la donna, poi, veduta meglio la pelliccia, si nascose 246 31 | travestita da mendicante per meglio provare il cuore della gente; Cenere Parte, Capitolo
247 1, 1 | Olì insegnò i posti ove meglio crescevano i funghi e le 248 1, 3 | per ritrovare Olì. Tanto meglio se ella era lontana, al 249 1, 4 | nasino; «Dio mio, Dio mio; è meglio che egli muoia.»~ La serva 250 1, 4 | parole di Margherita:~ «È meglio che egli muoia».~ «Chi? 251 1, 5 | muovendo le gambe in aria. «Era meglio che non tornasse. Mio padre 252 1, 7 | bambino, non faceva che meglio radicarli nella sua anima 253 1, 7 | ritorno? E forse sarebbe meglio... Perché dobbiamo vivere 254 1, 7 | Giacché si deve morire è meglio morir presto.»~ Zia Tatàna 255 1, 7 | egli entrando.~ «È giusto, meglio perdere il tempo con quella 256 1, 8 | strade strette e deserte! Meglio! Fa quasi freddo, a Nuoro! 257 2, 2 | smettere... Ebbene, tanto meglio se mi convinceranno... Che 258 2, 5 | Varvara!»~ «Ah, tu non sai! È meglio assassinare una donna che 259 2, 6(23)| Patiu. Il cortile, o meglio una specie di terrapieno 260 2, 6 | Anania, adirandosi, «è dunque meglio...» Stava per dire: «è dunque 261 2, 6 | Stava per dire: «è dunque meglio che ci vediamo di notte, 262 2, 6 | nascosto da soli, era forse meglio che vedersi di giorno e 263 2, 7 | laceri e sporchi giocavano, o meglio si accapigliavano fra loro. 264 2, 7 | fatto tanto soffrire! Era meglio che... egli avesse seguito 265 2, 7 | Basta, non parliamone più! Meglio morire che finire così! 266 2, 7 | come ti dissi, sentendosi meglio, ella vagò di qua e di là, 267 2, 7 | mi mandò a dire che stava meglio...»~ Un fremito, invano 268 2, 8 | Grathia», pensò. «E forse è meglio che essa riprenda la sua 269 2, 8 | caffè, poi discorrerete meglio. Fammi il piacere, figlio, 270 2, 8 | po' fuori: poi ragionerete meglio. Va fuori, gioiello d'oro.»~ 271 2, 8 | spalancati. «Spiegatevi meglio.»~ Ah, dunque non era tutto 272 2, 8 | Invece mi sono ingannata; o meglio sei stato tu ad ingannarmi, 273 2, 8 | tu certamente le capisci meglio di me; ed è inutile che 274 2, 8 | una continua tragedia; meglio morire una buona volta che 275 2, 8 | te, ed anche per lei, è meglio che ella si trovi in quello 276 2, 8 | soffrire.~ Domani notte, o meglio stanotte, perché è già passata 277 2, 9 | Margherita Le spiegherà meglio, se già non lo ha fatto, 278 2, 9 | l'avvenire Le dimostrerà meglio i miei sentimenti, e, spero, Chiaroscuro Capitolo
279 chi | all'inferno. Io mi sentii meglio e ritornai al lavoro: dovevo 280 chi | vederlo neanche dipinto...~ ~- Meglio! Così ti deciderai. Che 281 uov | dunque di aggiustarci alla meglio... Invece egli mi si gettò 282 cin | e lo vuole. Dammelo; o meglio domani mandalo con Pascaleddu; 283 pa | casa dello zio. Nessuno meglio di lui ne conosceva i buchi, 284 pa | raschiandovi su per imitar meglio il cinghiale, Simone aveva 285 pa | di lei; ma gli abitanti o meglio le famiglie del paese si 286 pa | cercando il sole: di là vedeva meglio Basìla, seduta anche lei 287 pc | assopita e stava un po' meglio; nel silenzio crepuscolare 288 nat | poesia d'occasione.~ ~No; era meglio così: era più pittoresco, 289 nat | stazione di Londra. Oh, è meglio metterci qui sul tavolo.~ ~- 290 sca | bianchissimo di anemica, rivelavano meglio la sua miseria. Gli occhioni 291 sco | cugina Annì?~ ~- Va un po' meglio, lodato sia Cristo.~ ~- 292 uom | vederlo; ma tradirlo no, meglio si sarebbe appiccata al 293 uom | appena tolta dal rogo.~ ~- È meglio che tu muoia, sì, disgraziata. 294 uom | uccidermi, don Zosé!~ ~- Meglio che tu muoia, piuttosto 295 vol | affanno mortale. Per convincer meglio il dottore ella si mise 296 cer | accanto a lui.~ ~Per attirar meglio la sua nuova amica e tenerla 297 cer | si sarebbe addomesticata meglio. Ma, per quanto girasse, 298 lib | di lui per sprofondarlo meglio.~ ~- Agata! Che è accaduto? 299 lib | loro, ma poi pensò ch'era meglio farla lontana perché io 300 fra | giustizia è buona, ma è meglio guardarla da lontano, come 301 fra | Paulu! Lui avrebbe fatto meglio!~ ~E fu in seguito a queste 302 vig | anche il vincastro che lega meglio della corda.~ ~Era buffo 303 vig | nonno, sembrate Pan! No, meglio la vite. Sembrate Bacco. 304 vig | indietreggiando per veder meglio l'effetto della decorazione. La chiesa della solitudine Capitolo
305 tes | ultime piogge, vi risaltavano meglio i massi di granito quasi 306 tes | bianca di pelo per dormire meglio: aprì un occhio verde, fissò 307 tes | emigrati che non domandano di meglio che di raggiungerli. Si 308 tes | orecchio peloso per sentire meglio le parole di presentazione 309 tes | più. Dopo tutto, pensa, e meglio che Aroldo sappia queste 310 tes | Concezione era ricca, tanto meglio per lei. Egli l'amava, povera: 311 tes | andò, ella poté pregare meglio. Le pareva di essere ancora 312 tes | da un potere malefico, o meglio da un fascino sensuale superiore 313 tes | accanto al fuoco: discorrerete meglio».~ ~Né l'uno né l'altra 314 tes | tetramente vuota e sconsolata; meglio tornarsene all'accampamento 315 tes | trovare fortuna.~ ~«Ebbene, è meglio che me ne vada, sì: che 316 tes | odore del nostro cibo. È meglio andarsene: almeno laggiù 317 tes | pensieri: ad ogni modo è meglio che il giovane sia lui a 318 tes | Ma adesso pare che vada meglio: mi permette dunque, poiché 319 tes | alza le mani per essere meglio derubato. Ma ella si sbagliava: 320 tes | ricordarsene perché, per pungere meglio l'ospite e vendicarsi subito 321 tes | del suo luogo natio per meglio far risaltare il benessere 322 tes | se la sarebbero sbrigata meglio; tanto più che, e questo 323 tes | di sapere, di conoscere meglio la faccenda di Aroldo; le 324 tes | le prove per nascondersi meglio, per sfuggire all'agguato 325 tes | come una allucinazione, o meglio le parve di sognare uno 326 tes | le spalle: forse, sì, era meglio che quei due lo vedessero, 327 tes | ogni modo, Concezione, è meglio andare a letto e chiudere 328 tes | conservava tracce di lui. Meglio così: ed ella tornò alla 329 tes | gliene faccio: lei li conosce meglio di me.»~ ~«Signorina!», 330 tes | Forse lo stesso Pietro era meglio informato. Ed egli aggrottò 331 tes | giro questa fanfaluca.»~ ~«Meglio», disse Pietro con gli occhi 332 tes | essere stato?»~ ~«Tu lo sai meglio di me, capricciosetta.»~ ~« 333 tes | signorina, li conosce forse meglio di me. Sono stato l'altro 334 tes | passeggiare fino alla chiesetta. Meglio così. Concezione preferisce, 335 tes | manicomio; tutto andava meglio che s'egli fosse morto di 336 tes | se mai, avrebbero fatto meglio a occuparsi dei fatti loro 337 tes | Tu, sì, cara. Nessuno meglio di te sa che quell'idiota 338 tes | Può farlo lei, dottore, meglio di me: lei che forse conosce 339 tes | colpa dei propri mali; ma è meglio evitare le tentazioni.»~ ~ 340 tes | stato malato: adesso sto meglio: domani tornerò a presentarmi 341 tes | capace anche di questo, meglio che quegli asini dell'ospedale; 342 tes | mandarci via a furia di botte. Meglio dunque andarcene presto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
343 1, 1 | significargli: «voi sapete la storia meglio di me e fingete di non saperla: 344 1, 1 | sua fidanzata; cioè, per meglio dire, del nonno di questa, 345 1, 1 | curvandosi sul fianco per cercar meglio, e riprese con voce dolce:~ ~« 346 1, 3 | possono avere un'anima o meglio un sistema nervoso sensibile, 347 1, 3 | riserbato a loro?»~ ~«Lei lo sa meglio di noi!»~ ~«L'inferno, vero? 348 1, 3 | allora! Io dunque avrei fatto meglio a rubare che a dirle, adesso: 349 1, 3 | respingerlo.~ ~«No, no; è meglio che se ne vada.»~ ~Il prete 350 1, 3 | disse: «Quasi quasi canta meglio quella lassù, sul pagliaio».~ ~« 351 1, 3 | organismo imperfetto, o meglio da certi organi che egli 352 1, 4 | manda, e ve ne accorgerete meglio un altro giorno. Io per 353 1, 4 | le labbra e la lingua, «è meglio morire!»~ ~Andato via il 354 1, 4 | il malato si sentiva già meglio, per effetto della medicina 355 1, 6 | ai venti? Alla forca! No, meglio morire che aprir bocca per 356 1, 6 | dissi sbadigliando.~ ~«Meglio! Correrai più leggero: dopo 357 1, 7 | lei ti intenderesti forse meglio che con quell'acqua morta 358 1, 8 | Se tu non mi credi, meglio, o peggio per te. Cristo 359 1, 8 | roccie e di sballottarmi meglio dopo avermi vinto; a volte 360 1, 8 | più.~ ~Appena mi sentii meglio me ne andai a Nuoro. C'erano 361 1, 8 | donna che potrebbe amarmi meglio di Columba!~ ~Mi accorgevo 362 2, 1 | ai suoi malanni farebbe meglio. Lascia ch'io la veda e 363 2, 1 | acqua: più presto la bevi, meglio è... Datemi un bicchiere 364 2, 1 | alla porta per ascoltar meglio. In quel momento il servetto 365 2, 2 | continuerebbe a soffrire. Meglio lasciar correre. Il tempo 366 2, 3 | stamberga, e il postino, o meglio uno dei vetturali che facevano 367 2, 3 | postino; sentite, zio Jò, è meglio che ve lo mangiate voi. 368 2, 3 | uomo di mondo che potesse meglio di lui conoscer la psicologia 369 2, 4 | allegra, Columbedda, ma meglio così. Anche l'altra, la 370 2, 5 | quella mimica l'uomo capiva meglio che dalle parole dette ad 371 2, 6 | sposare. No, signor Giorgio, meglio morire che sposarsi, meglio 372 2, 6 | meglio morire che sposarsi, meglio morire due volte che sposarsi 373 3, 2 | o no? Ecco; poi starete meglio.»~ ~Versò il caffè nella 374 3, 2 | venuta. Devo morire ed è meglio che me ne vada in pace con 375 3, 2 | male ti ripeto: vattene, è meglio per te...»~ ~«Ma se io restassi?... 376 3, 2 | zio Remundu. «Però, sì, è meglio che tu te ne vada. Addio 377 3, 2 | in culla, avreste fatto meglio! Cosa avete fatto di me, 378 3, 2 | nessuno come te, nipote mia... Meglio m'avesse colto una palla 379 3, 3 | non lo commovevano più, o meglio non lo avevano mai commosso: 380 3, 3 | matta, cara mia! Senti, è meglio che tu parta...»~ ~«Io non 381 3, 3 | quando il tempo le cancella. Meglio non far nulla; meglio restare 382 3, 3 | cancella. Meglio non far nulla; meglio restare immobili come il 383 3, 3 | un gran dolore a Columba, meglio prima che dopo il matrimonio: 384 3, 4 | altronde Banna conosceva meglio di lei; non c'era più nulla 385 3, 4 | sull'orecchio per sentir meglio, ma mentre rispondeva ad 386 3, 4 | Che fa lì?».~ ~«Tu lo sai meglio di me; è malato e s'è confessato: 387 3, 4 | il diminutivo, «tu lo sai meglio di me.»~ ~«E tre!» gridò 388 3, 4 | approvazione.~ ~«Malanno! Io lo so meglio di te; ma che cosa?»~ ~Ziu 389 3, 4 | ditegli che si confessi meglio, che si confessi a voce Cosima Capitolo
390 1 | del portone per allungarsi meglio, e grida la notizia per 391 1 | questa camera, che era la meglio arredata della casa, con 392 2 | cucina. Lì si stava forse meglio, sebbene il fumo continuasse 393 4 | trattava di un aborto. Alla meglio tentarono di riparare: ma 394 5 | dei compagni le ricordava meglio ancora che le sue scorribande 395 6 | triste, quasi di decadenza, o meglio di appassimento, un colore 396 6 | vincere. Lui sapeva benissimo, meglio di quelli del paese, che 397 7 | riattate e ammobiliate alla meglio, le povere stanzette terrene, 398 7 | riusciti a bere vino, o meglio ancora acquavite, l'allegria 399 8 | anche perché si sentiva meglio. Avrebbe voluto alzarsi 400 8 | gridargli che sarebbe stato meglio restituirle a chi erano 401 8 | suoi? Va, cerca di saper meglio, indaga, cerca, cerca...». 402 8 | fra di loro. Per sfuggire meglio alla tentazione, rinunziò Il Dio dei viventi Capitolo
403 2 | dentro sè stesso e ascoltare meglio la sua coscienza: e si fece 404 2 | lite non puoi intentarla; è meglio quindi che tu accetti la 405 10 | anche gli altri dicevano: meglio entrino le volpi le locuste 406 10 | aveva voglia di entrare; o meglio sì ne aveva voglia ma anche 407 10 | avevo pensato. Del resto è meglio non pensarci più; perchè 408 13 | voce alta:~ ~— Non sarebbe meglio andare a prendere un fazzoletto 409 15 | quattrini per caso? No? Tanto meglio. Ma il vino le paste e l' 410 20 | ne provavano pietà tanto meglio, o se ne provavano gusto 411 20 | ne provavano gusto tanto meglio ancora: egli veniva lì per 412 22 | partenza tutto sarebbe andato meglio: Lia non mi avrebbe tradito.~ ~“ 413 22 | Zebedeo non si inteneriva, o meglio s'inteneriva, ma irritandosi 414 22 | diavoleria; ma avvicinandosi meglio vide che si aggiustava le 415 24 | male passerà: e staremo meglio tutti perchè qui si tratta 416 24 | ne hai; verso sera starai meglio. Tuo padre tornerà dal podere 417 24 | luce.~ ~Verso sera si sentì meglio, come aveva predetto la 418 31 | sulla tavola per sentirlo meglio.~ ~Anche Zebedeo si protese 419 31 | tuoi veri sentimenti? O meglio, posso conoscerli, anzi 420 31 | crede con questo di poter meglio navigare: un po' di questa 421 31 | più la barca sarà lieve meglio andrà sulle onde. Perchè 422 32 | vuole, un altro anno starai meglio di così.~ ~Sebbene riconoscente, 423 36 | Anche in campagna tutto va meglio: come se la maledizione 424 36 | fatto sta che le cose vanno meglio; ringraziamo Dio.~ ~La sua 425 38 | così la passerai fuori.~ ~— Meglio, — disse lui sottovoce.~ ~— 426 38 | disse lui sottovoce.~ ~— Ah, meglio! Ti dico però che io intendo 427 38 | derisione che la esasperò:~ ~— Meglio.~ ~Allora lei gli andò vicino, 428 40 | accese agitandola per far meglio sviluppare la fiamma. E 429 41 | ritornato a casa essa starà meglio di me e di te. Occupati 430 41 | moglie per interrogarla meglio.~ ~— Deve essere uscita Il dono di Natale Capitolo
431 don | pugno minacciosa: avrebbe meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio 432 nev | per lasciarci ascoltare meglio. Ma la nonnina, allarmata 433 meg | Forse era meglio...~ ~ ~Alis aveva dieci 434 meg | Si vestì, quindi, alla meglio, e scese in cortile: subito, 435 meg | stringeva il cuore. Forse era meglio restare nella capanna della 436 meg | trasportare da loro.~ ~Forse era meglio... Sì, tutto è meglio del 437 meg | era meglio... Sì, tutto è meglio del non far niente e avere 438 meg | qualche anno, ma forse è meglio adesso.~ ~- Sì, forse è 439 meg | adesso.~ ~- Sì, forse è meglio - rispose lui trasognato.~ ~ 440 vot | bambino si sentì subito meglio, e una settimana dopo era 441 vot | per adularlo e ammansarlo meglio.~ ~- Voi non siete un diavolo; 442 mir | pensiamoci: per adesso è meglio lasciarla volare dietro 443 pad | casa, eppure conosceva, o meglio era conosciuto, da una infinità 444 pad | aveva strappato di bocca meglio del dentista. E siano benedetti 445 lad | dov'è quel posto; lo so meglio di te. Ci sono già entrato: 446 lad | E se non vuoi venire meglio; così la roba sarà tutta 447 asp | nonna allora si rassegnava. Meglio pagar caro il sale che rimetterci 448 asp | baritonale, - non sarebbe meglio che i denari li prendesse 449 moi | grugnire nella mandria, o meglio nel recinto di macigni ov' L'edera Capitolo
450 1 | pensarono alla stessa cosa, o meglio alla stessa persona.~ ~Intanto 451 1 | aprire la loro casa a tutti, meglio dar da mangiare ai poveri 452 2 | ricordava la sua origine.~ ~«Era meglio che mi avessero lasciato 453 2 | la sua fine... No, no: meglio...»~ ~Si sollevò, rabbrividì.~ ~ 454 2 | temporale, egli le spiegò, meglio che non l'avesse fatto la 455 3 | di respirare per ascoltar meglio. E la voce di prete Virdis 456 3 | precetti di Dio.»~ ~«Nessuno meglio di me ha seguito i precetti 457 3 | Non vedi che ziu Zua sta meglio di me? Perché respira un 458 3 | rispose.~ ~«Adesso state meglio? Volete il dottore?», insisté 459 3 | Lascialo aspettare: sarebbe meglio che morisse una buona volta. 460 4 | dell'intelligente bestia. «È meglio passare di qui. Il sentiero 461 4 | donna equivoca mai, mai.~ ~«Meglio morire», pensò, piegando 462 4 | so che avverrà di me. E meglio finirla: se io muoio forse 463 4 | tutto in me si è fermato nel meglio del suo sviluppo: sono come 464 4 | No, è un lascito, o meglio un canone che grava su una 465 5 | Matteu Bette? Che ne dici, è meglio mangiar la minestra col 466 5 | sollevò lentamente. Era meglio non spogliarsi, gli accessi 467 5 | alzarsi per curarlo, era meglio coricarsi vestita.~ ~Ella 468 5 | Entrambi sapevano dove meglio colpirsi a vicenda e non 469 5 | svegliato, e faresti davvero meglio a spogliarti e andare a 470 6 | mi è capitato.»~ ~«Sarà meglio che chiuda la porta di casa 471 6 | per aprire qui: staremo meglio nel cortile. È tardi, è 472 6 | mostrarsi più allegra, e finger meglio.~ ~«Sono contenta che tu 473 6 | bugiardo o no. Parleremo meglio domani: ora vado anch'io 474 6 | Mia madre acconsentirà meglio a lasciarci sposare, che 475 6 | le buone e le male azioni meglio del come possiamo pesarle 476 7 | deserto: nessuno la vide, o meglio ella non vide nessuno, e 477 7 | scaletta, e cercò di esaminare meglio la sua situazione: a poco 478 7 | qui od altrove. È forse meglio che io vada. Che aspetto? 479 8 | via, e io ti seguivo, o meglio aspettavo il tuo ritorno. 480 8 | Forse le cose andranno meglio del come pensiamo. Pensa 481 8 | nell'ombra, sulla polvere. Meglio non sperare: salvarsi significava 482 9 | suo conto, fra le persone meglio informate. La perizia medica 483 9 | Annesa mormorava fra sé:~ ~«Meglio. Meglio. Meglio così!».~ ~« 484 9 | mormorava fra sé:~ ~«Meglio. Meglio. Meglio così!».~ ~«Io la 485 9 | fra sé:~ ~«Meglio. Meglio. Meglio così!».~ ~«Io la cerco?», 486 9 | ripeteva a se stessa:~ ~«Meglio, meglio. Meglio così!».~ ~ ~ 487 9 | a se stessa:~ ~«Meglio, meglio. Meglio così!».~ ~ ~ 488 9 | stessa:~ ~«Meglio, meglio. Meglio così!».~ ~ ~ 489 10 | Prete Virdis, lei lo sa meglio di me.»~ ~«Io lo so? Sì, 490 10 | peccato mortale? E non è meglio, forse, che vi sposiate?»~ ~« 491 10 | che ti perseguiterà. È meglio che tu lo veda e gli dica 492 10 | hai paura di rivederlo. È meglio, allora, che tu lo riveda; 493 10 | tuo dovere. Ma del resto è meglio così: quello che è accaduto 494 10 | per soffocare l'albero: meglio che sia stata strappata», 495 11 | della porta.~ ~E pensa, o meglio non pensa, ma sente che La fuga in Egitto Parte
496 3 | spiaggia ci sono le conchiglie; meglio che studiare è, certo, raccogliere 497 4 | testa bassa per sentire meglio; e non si accorgevano di 498 4 | lenzuolo, e cercò di destarsi meglio; adesso gli occhi si aprirono 499 4 | Egli si piegò per veder meglio; seduta su di una poltroncina 500 5 | bambina non chiedeva di meglio, perchè quando era sola 501 5 | veder più il passato, o meglio per nascondere la sua passione 502 5 | tutti lo raggiravano, o meglio ci raggiravano, perchè poco 503 7 | pareva diverso, apparecchiato meglio degli altri giorni, vale 504 7 | racconto, lo colorivano meglio.~ ~Poi cominciò a raccontare 505 8 | dove si poteva studiare meglio: e anche perchè qui c'era 506 8 | conoscevo che di nome o meglio di fama, perchè si dicevano 507 8 | avvicinandomi sempre più per veder meglio. E la fortuna mi assiste; 508 9 | atmosfera biblica, e respirava meglio.~ ~La figura agitata di 509 9 | allontanandosi un poco per osservare meglio l'effetto del quadro.~ ~ 510 10 | filo e questo si immerse meglio, di sua iniziativa, nel 511 10 | cercando il punto dove meglio assalirlo, e trovatolo vi 512 11 | azzurri che risaltavano meglio sul velluto biondo e bruno 513 12 | nel mondo, secondo lui, e meglio ancora doveva andare in 514 13 | intendersi e confidarsi meglio che con gli uomini.~ ~Adesso 515 15 | Smettila, Ornella, è meglio per te. Tu farai quello 516 15 | chiude gli occhi per fissarlo meglio. Rivede la donna penzoloni 517 15 | non era lui stesso che meglio li conosceva?~ ~– La bambina 518 16 | l'hai chiusa? Forse era meglio. Sì, meglio ignorare il 519 16 | chiusa? Forse era meglio. Sì, meglio ignorare il male che combatterlo 520 17 | che sono diventati nemici. Meglio così, pensa lui con durezza, 521 18 | sacrifizio potevano staccarsi meglio; così il penitente cerca 522 20 | parli, Marga: sarà molto meglio che tu operi. Del resto 523 22 | e avrei dovuto parlare meglio a Marga e Antonio e imporre 524 23 | Si vive male, ma si vive meglio che con donne straniere. 525 24 | si sollevò per guardarlo meglio a distanza.~ ~Il quadretto 526 29 | Il giorno dopo ti sentivi meglio.~ ~– E allora bevete, alla 527 31 | nessuno che la donna è qui. È meglio evitare le chiacchiere. 528 33 | tu sai fare le faccende meglio di me. Prepara il caffè 529 35 | confidandosi con la bestia meglio che con la donna. – Devi 530 35 | lo unisce alla donna, o meglio alla creatura che è dentro 531 37 | vomitasse tutto il suo veleno: meglio fuori che dentro.~ ~§~ ~ 532 39 | il sole le attraversasse meglio per arrivare ai grappoli 533 40 | Marga?~ ~– Anche Marga sta meglio. Avantieri ha avuto ancora 534 40 | il perchè.~ ~– Lei lo sa meglio di me. L'ho cacciata via 535 40 | alla porta per respirare meglio; poi tornò a sedersi e prese 536 48 | è bravina, e poi io sto meglio e faccio tutto da me. Se 537 50 | venga la neve, purificherà meglio, ammazzerà anche le pulci, 538 55 | maestro; – ma non sarebbe meglio, anche nell'interesse del 539 55 | aiutarlo in altro modo, e meglio, col rimanere in libertà. – 540 56 | volta pareva riconoscerla meglio.~ ~– È proprio con te che 541 57 | il malato, – domani starò meglio.~ ~Il giorno dopo stava 542 59 | accennando Ornella. Sì, era meglio che la bambina non vedesse 543 59 | però: e, infine, sarebbe meglio che quella ragazza stesse 544 59 | sollevandosi un poco per veder meglio Ola. – Adesso la barca è 545 59 | barca è salva e tutto va meglio. Cosa hai portato in quel 546 60 | L'uomo non domandava di meglio: era accigliato e con gli 547 62 | si domandava se non era meglio, come Proto consigliava, 548 62 | mezzo di salvarsi e vivere meglio in un altro posto, non c' 549 63 | rispose: anzi Ornella piegò meglio la testa, e si sentì non 550 63 | riparato prima.~ ~– Era meglio evitare, non riparare.~ ~– 551 65 | suo dovere.~ ~– Nessuno meglio di me sa che cosa è il mio 552 65 | quasi per farle vedere meglio l'altezza della sua statura 553 66 | pensiero, e per nasconderlo meglio si chinò a cercare la forcina 554 72 | perchè sapeva che ai malati è meglio dare il brodo non salato.~ ~ 555 73 | arrossire e cerca di nascondere meglio il bambino: ma Ola sa tutto, 556 76 | assentarmi per qualche ora; è meglio che tu stai a letto, nel 557 78 | cercò di soddisfare alla meglio, con cibi meno grossolani Elias Portolu Capitolo
558 2 | li perdoni!»~ ~«Eppoi è meglio star in pace con tutti. 559 2 | nessuno al mondo arrostiva meglio di lui un agnello o un porchetto.~ ~« 560 3 | infischia di voi, egli sta meglio del Papa. E anch'io mi farò 561 4 | pensava. «Ebbene, tanto meglio; ma se sapesse... se sapesse...»~ ~ 562 4 | un cuor di leone, o per meglio dire una faccia tosta di 563 5 | stamattina stavi già un po' meglio. Tuo fratello s'è sposato 564 6 | quello che ti ho detto: meglio essere uomo del mondo abile 565 6 | stesso e aggiunse: «sarebbe meglio che non ci andassi neppure 566 7 | vivere una senza l'altro. È meglio che per qualche tempo non 567 7 | po' lasciarci...»~ ~«No, è meglio anzi vederci più spesso, 568 8 | cui l'aveva conosciuta, o meglio come uno sposo che pensa 569 8 | vincerai la tentazione, o meglio la tentazione non ti molesterà 570 8 | farà male, forse sarebbe meglio attendere.» E pensava ancora, 571 8 | Allora si calmò e osservò meglio l'impressione che la domanda 572 9 | Si è rassegnata: tanto meglio! Chi sa? forse mi sono ingannato, Il fanciullo nascosto Capitolo
573 fan | nipote: questi però calcò meglio la mano, e si sollevò scuro 574 fan | c'è modo di nasconderlo meglio lassù. Una volta, ricordate, 575 fan | costringerla a rappresentare meglio la sua parte di madre disperata. 576 tes | del paesetto. Per guardare meglio laggiù il piccolo contadino 577 tes | rubassero e ci dormiva sopra, o meglio, pensando a quello che doveva 578 tes | Voleva dimostrare a loro, o meglio a sé stesso, che era furbo 579 bot | non andrai, Peu: lasciati meglio uccidere.~ ~- Alzati, dunque! - 580 bot | buttati a terra, lasciati meglio uccidere. Ne hai fatto di 581 por | che bisognava guadare alla meglio soltanto di pietra in pietra: 582 por | raccontare la tradizione o meglio la leggenda della fondazione 583 por | balbettando parole terribili.~ ~- Meglio... meglio era vedervi morti... 584 por | terribili.~ ~- Meglio... meglio era vedervi morti... come 585 mar | la donnola in mancanza di meglio? Una cordicella è sempre 586 mar | un piccolo mostro morto. Meglio guardare in su: in su, verso 587 mar | gatto; ma curvandomi la vidi meglio e mi spaventai, ed essa 588 via | vetturale, per respirare meglio l'aria fresca. Io li vedevo 589 ved | davanti a lei per offrirsele meglio, sollevò le braccia e attirò 590 usu | Incuriosito egli guardò meglio dentro l'armadio; non sentì 591 usu | ricondusse e lo rimise come meglio poté a letto.~ ~L'armadio 592 dra | brage e accender la pipa, o meglio ancora per tentare di far 593 dra | lo so - disse l'uomo. - Meglio.~ ~- Come, meglio? Che male 594 dra | uomo. - Meglio.~ ~- Come, meglio? Che male faccio io a Lei, 595 sta | viveva ancora, o per dir meglio moriva, la grande e forte 596 cas | sapete che la malìa opera meglio dove più forte si posa il 597 spi | Anche a lei non restava di meglio che andarsene a letto in 598 spi | aveva aiutato la serva, o meglio la serva aveva aiutato lei 599 spi | della luna la illuminasse meglio: pareva volesse osservarla 600 sel | pianse: aveva vergogna, o meglio pudore a piangere davanti 601 sel | nessuno, di quest'affare. È meglio per te. Non viene nessuno 602 fat | dei gesti per rassicurare meglio compare Diegu; ma la sua 603 uom | sapeva che la donna, per far meglio il comodo suo, non aveva 604 pie | nuova, si sporse per veder meglio le sue belle calze e le 605 pie | diventi tuo figlio. Dice che meglio ce ne andiamo lontano e 606 pie | lontano e che lei fa la serva; meglio. Tanto i poveri diventano 607 pie | perché il ragazzino stesse meglio, e si allargò il fazzoletto Fior di Sardegna Capitolo
608 12 | tornare domani.~ ~- No! Meglio; domani vengo anch'io in 609 20 | fra sè che avrebbe fatto meglio a farla morire, la Madonna; 610 21 | Nessun'altra stanza era meglio arredata, neppure quella 611 23 | incontro alla morte, ma tanto meglio! Morire!… Sì, morire, ma 612 25 | vedo venir Peppa… Sì, è meglio dopo, quando Peppa rientrerà 613 25 | santa Maria della Neve! È meglio esser ladri in vita che 614 27 | per più sicurezza sarebbe meglio ritirarci là, dietro il 615 27 | armassi tanto.~ ~- È sempre meglio prevedere, Lara. Vedi che 616 27 | di più. Non sapendo come meglio esprimerle questi sentimenti, 617 28 | osservando e ascoltando meglio, si accorse essere quelli 618 31 | marmo, e non ci volle di meglio perchè anch'essa si rimettesse 619 34 | abbracciare la fidanzata per meglio confortarla del dolore che 620 36 | un possesso laggiù, e sa meglio di me, che in estate causa 621 36 | Margherita: - Come vedete, sto meglio e non ho più la febbre. 622 37 | così? Non vedi che stai meglio?~ ~- Sì, ho scherzato. Senti, Il flauto nel bosco Capitolo
623 pov | Quando il padre stava un po' meglio e poteva badare al bambino, 624 ben | padrone adesso la trattava meglio e le concedeva qualche ora 625 tor | dispettoso le schiarissero meglio le idee, si sentì quasi 626 dio | tentato tutti i mestieri o meglio era stato apprendista presso 627 dio | tu che lo sobilli, tanto meglio. Ma sii buono, aiutami a 628 dio | il diavolo non sapeva, o meglio lo sapeva confusamente: 629 ane | altri valori: ma, insomma, è meglio un uovo oggi che una gallina 630 ane | stavano, ma poi pensò che è meglio vivere e sognare che esser 631 tre | suoi occhi anziani vedevano meglio in quella penombra dove 632 tre | poiché lo scopo è fallito: meglio imitare ancora una volta 633 giu | dove la vita si conosca meglio, in tutta la sua miseria 634 giu | possibile identificarlo meglio. Io non lo conoscevo: credo, 635 can | padrone perché si mangiava meglio degli altri giorni; dalla 636 can | indietreggiando per attirarlo meglio.~ ~- E vieni, su, e vieni, 637 tes | sul quale aveva steso alla meglio un lenzuolo ripiegato in 638 tes | offeso mortalmente. - Faresti meglio tu a impiccarti, che a star 639 let | medaglia al valore o, forse meglio, come di un'orchidea all' 640 ami | approvarlo. Le cose andrebbero meglio, se lui uscisse, se si mescolasse 641 dis | a scrivere, che fa molto meglio di stare qui. Qui non è 642 car | serva, che non chiedeva di meglio, dalle sue faccende, lei 643 car | Lì? Proprio nel posto che meglio si vedeva dal cancello padronale, 644 cip | piano, come per farmi veder meglio come era alta: era alta, I giuochi della vita Capitolo
645 rif | una vaga inquietudine, o meglio una collera sorda e segreta.~ ~- 646 rif | paese; ad ogni modo forse è meglio per lei che Millèna sia 647 rif | Ebbene, raccontatemi meglio cosa vi disse il giorno 648 rif | letto - disse il Tedde.~ ~- Meglio così! - pensò Andrea.~ ~ 649 rif | Difendendo quell'uomo mentivo, o meglio difendevo me stesso. Sono 650 rif | manderanno a chiamare? Tanto meglio.~ ~Poco dopo, infatti, la 651 rif | altro. E pensava:~ ~- Tanto meglio se questa vecchia mi è indifferente. 652 rif | riposava e pareva stesse meglio. Per l'uscio aperto s'udiva 653 rif | addormentarsi. Essi non chiedono di meglio. Ecco, tutto è silenzio. 654 rif | volete. Resto io, qui.~ ~- Va meglio, il padrone? - domandò Nofre, 655 fre | in un'atmosfera densa, o meglio, in una nuvola mobile e 656 cre | accomodandosi un cappello, o meglio guarnendo un cappello d' 657 cre | continuando a piangere spiegò meglio le cose, e concluse dicendo 658 mor | bagno dichiarò di sentirsi meglio. Le fu assegnata la più 659 mor | Come state, zia Areca?~ ~- Meglio - ella disse con un sorriso 660 mor | rinfrancò e pensò:~ ~- È meglio che sia viva! Ah, avrei 661 giu | ecc., ecc. Per combinar meglio, se ella crede, venga domani 662 giu | massima il mondo camminerebbe meglio. Se tutti nel mondo fossero 663 ser | E subito vide Basile, o meglio Basile vide lui e gli corse 664 fer | Egli aveva riveduto Eva, o meglio aveva veduto una donna che 665 fer | Fra poco egli morrà; è meglio che l'anello (ella s'immaginava 666 fer | che ci aggiustiamo alla meglio, ti darò querela anch'io, 667 stu | ottobre.~ ~Appoggiato, o meglio arrampicato sul muro rossiccio 668 lev | cosa dici, genero mio: è meglio esser ridotti a sette oncie La giustizia Capitolo
669 1 | ritornerà, se le fa piacere. Ma meglio sarebbe andare a letto, 670 1 | po' la guancia per sentir meglio la tiepida morbidezza del 671 1 | ella più convinta. «Sarebbe meglio lasciarlo stare; non è un 672 1 | un po' stupita. «Ora sto meglio; anzi sto bene.»~ ~Ma Stefano 673 2 | la fronte. Voleva pensar meglio. Sul paesaggio giallo e 674 3 | intese, pensò che mai più, meglio che in quel momento, in 675 3 | chinando il viso per guardar meglio suo padre.~ ~«Sa, donna 676 3 | Maria; io conosco la vita meglio di te. Se vuoi, non ne riparleremo 677 3 | Non so; ma forse, sì, è meglio che tu te ne vada, perché 678 4 | cui oleosa opacità faceva meglio risaltare la trasparenza 679 4 | delicata. Un altro quadro, meglio tenuto, chiaro ancora e 680 4 | potuta venire?»~ ~«Come? Come meglio ho potuto, giacché l'hai 681 4 | verso la luna, per vederla meglio forse per l'ultima volta. 682 5 | quattro erano anzi i capi, o meglio il partito stesso, non essendo 683 5 | domandò se gli conveniva meglio uscire o restar a casa con 684 5 | non esisteva persona che meglio di Stefano Arca conoscesse 685 5 | Credevate un corno! Dite meglio che non avete voglia di 686 5 | Grazie a Dio, si vede che sta meglio di me. Quando verrà a farmi 687 5 | e sperando di intendersi meglio con lei, «io dissi a don 688 5 | ruzzolare per le scale.»~ ~«Meglio! Sta attento, Stefano Arca!»~ ~« 689 5 | dimenticherà e si troverà meglio anche lui.»~ ~«Oh, questo 690 6 | dica? Comportatevi come meglio vi piace. Son venuto per 691 6 | Stefano si curvò per guardar meglio entro la bocca dell'animale, 692 6 | qualche faina - in mancanza di meglio si sarebbe contentato d' 693 7 | voluto gli eroni!9 Hanno meglio voluto separarci, come si 694 7 | la quale in mancanza di meglio sfogava il suo odio.~ ~Ma 695 8 | Maurizia affilasse le spade, o meglio la lingua dei testimoni 696 8 | osò opporsi:~ ~«Faresti meglio a restar qui per assister 697 8 | ritirar la parte civile? È meglio che resti lui, qui, ad assister 698 8 | gli occhi per distinguer meglio il giovinetto; questo invece 699 8 | giusto che ella rovini chi meglio le pare e piace; ma...»~ ~« 700 8 | capisco troppo!»~ ~«Tanto meglio allora, per te e per gli 701 8 | il bimbo stavano sempre meglio; anzi questo aveva perduto L'incendio nell'oliveto Capitolo
702 1 | non ti vedo. Del resto è meglio, che non ti veda. Mi sembri 703 1 | non è morto: morto fosse, meglio!»~ ~«È peggio che morto! 704 1 | come noi, e vivono come meglio possono. E il nonno di Gioele, 705 1 | ebbene, io ti dico che è meglio morire che vivere nell'indegnità 706 3 | zia Paschedda va un po' meglio, le racconta storie e storielle. 707 4 | sposa, farà pazzie. Ma è meglio che non le faccia. Perché 708 5 | più.~ ~«È finito tutto. Meglio così. Però perché scrivere 709 5 | dimostrarmi che mi disprezza. Meglio così. Ma perché neppure 710 5 | studiato e conosci il mondo meglio di me. Ma dimmi quando c' 711 5 | per il lutto, ma sarebbe meglio farli sposare presto. Che 712 6 | poco con lui.»~ ~«Tanto meglio! E tu, da buona padrona, 713 6 | che egli alzasse la voce. Meglio forse era lasciarlo andare, 714 6 | ripugnanza la prese. No, era meglio tacere; e s'indugiava a 715 6 | aspettato per dirmi che farei meglio a pensare ai fatti miei 716 7 | avrebbe detto: più presto è, meglio è. Ma il Signore le ha aperto 717 8 | guardò attorno cercando ove meglio scaricare quel peso.~ ~Il 718 8 | ovile, perché tu imparassi meglio a vivere?»~ ~«Era meglio 719 8 | meglio a vivere?»~ ~«Era meglio condurmi all'ovile, se volevate 720 8 | come fai intendere, tanto meglio. E se lei ti vuole lo stesso, 721 9 | moglie prima di conoscerci meglio. Tu avresti avuto più fiducia 722 9 | permettimi di spiegarmi meglio; io ho fede in te; tu non 723 9 | calmata e avrai pensato meglio, ebbene, ricordati che non 724 10 | compierli!»~ ~«Era dunque meglio che tu pensassi bene ai 725 10 | spalle, come per fermarla meglio col peso del suo corpo; « 726 11 | vita come per prepararsi meglio alla corsa. La vecchia padrona 727 13 | nell'orto per consigliarsi meglio con sé stessa e con le cose Ferro e fuoco Parte
728 3 | E subito vide Basile, o meglio Basile vide lui e gli corse 729 4 | Egli aveva riveduto Eva, o meglio aveva veduto una donna che 730 4 | Fra poco egli morrà; è meglio che l’anello (ella s’immaginava 731 4 | che ci aggiustiamo alla meglio, ti darò querela anch’io, 732 6 | così il libretto, si china meglio a osservarlo, infine lo 733 8 | chiude gli occhi per sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~ 734 8 | Questa cura le giovò meglio che se avessero chiamato 735 8 | forse il tesoro si vedrà meglio nel sole stesso.~ ~E si 736 9 | non li vuole accanto a sé: meglio un semplice tralcio di edera 737 9 | semplice tralcio di edera o, meglio ancora, un ramicello di 738 11 | dei compagni le ricordava meglio ancora che le sue scorribande 739 12 | giovanissime lavoratrici; e meglio ancora la serva anziana, 740 14 | Appena lo videro si strinsero meglio al muro, mentre i maschi 741 14 | le strapazza per veder meglio dentro il recinto: sebbene 742 14 | uno, il più grande, per meglio pestare a pugni e schiaffi 743 15 | fiore si trovò in alto, vide meglio il cielo, le stelle, abbandonò 744 15 | fondo alla grotta, legato meglio, con corde di pelo e con 745 17 | pugno minacciosa. Avrebbe meglio ceduto un occhio.~ ~Il vecchio Leggende sarde Capitolo
746 fra | tre streghe (orgianas) o meglio tre fate, si consultarono 747 fra | fanciullo, io non ho altro di meglio, ma vedrai che questo umile La madre Capitolo
748 tes | voleva sentire, sapere... O meglio, poiché in fondo all'anima 749 tes | raccogliersi, di radunare meglio le sue forze prima del combattimento 750 tes | irriterà. Egli negherà. È meglio andare dal Vescovo e pregarlo 751 tes | alzò per poter respirare meglio, risalì e riprese il lume; 752 tes | tanto e si chinò a guardarla meglio: ecco, è Gesù pastore con 753 tes | sollevando la lucerna per vedere meglio: e nella mossa che fecero 754 tes | voluto venire a star qui: era meglio che gli facevi fare il mestiere 755 tes | notte seguente per combinare meglio.~ ~Adesso la realtà del 756 tes | si piegasse e ascoltasse meglio, «non sei tu solo che devi 757 tes | non puoi dirlo: e allora è meglio che tu non parli. Non parlare: 758 tes | si chinò per guardarla meglio e s'accorse ch'ella piangeva 759 tes | dalla lunga astinenza, o meglio chiusa ancora in una specie 760 tes | balaustrata per ascoltare meglio, e le donne che stavano 761 tes | entro l'armadio nero: «Era meglio che non gli dicevo niente 762 tes | va bene.»~ ~«Il nonno sta meglio, dunque?»~ ~«Il tuo nonno 763 tes | che forse sarebbe stato meglio lasciare la porta aperta.~ ~ 764 tes | paura a toccarla; pensava: «meglio così, sono salvo», ma in 765 tes | chiarore della lampada battesse meglio sullo specchio. Anche la 766 tes | guanciale; credette di veder meglio dentro la sua coscienza.~ ~« 767 tes | dalla folla, per guardare meglio la madre distesa sul pavimento Marianna Sirca Capitolo
768 1 | giorno, lassù, si sentì meglio: il luogo era elevato, al 769 2 | aveva capito; ma volle saper meglio.~ ~«Di chi parli? Di Simone? 770 2 | nuovo a vedere mia madre; va meglio.»~ ~«Vuoi venire dentro?», 771 2 | sorte con lui. Era sempre meglio che fare il servo tutta 772 2 | collo tentò di affondare meglio la testa fra le ginocchia 773 3 | pensava al come prenderla meglio; viva e non morta, in modo 774 4 | neppure... Ma ecco, a pensarci meglio, il cuore le si gonfiava 775 5 | lavorava dentro. Allora era meglio lasciarlo quieto, abbandonarlo 776 5 | come un gatto per arrivarci meglio. Era il ripostiglio delle 777 5 | a dove andiamo: se no è meglio che tu non venga oltre con 778 5 | solo: dopo tutto forse era meglio che la sorte lo avesse liberato 779 5 | oramai Simone lo sapeva meglio degli altri. Girò dunque 780 6 | supplichevole rivelavano, meglio che ogni parola, chi era 781 6 | indietreggiò d'un passo per vederla meglio, poi guardò verso l'uscio 782 6 | dita aperte, per prenderla meglio tutta fra le mani, la sollevò 783 7 | invisibile. Perché agitarsi? Meglio piegarsi come lo schiavo 784 7 | rotta. Ella raccolse il meglio che poté, sollevando di 785 7 | di non venir condannato? Meglio. E se non sei certo perché 786 8 | Marianna come per ascoltarne meglio il singulto: poi la chiamò 787 9 | ed ella s'alzò e guardò meglio. Sì, il padre di Simone 788 10 | sorridesse, ma guardandolo meglio, quando le fu davanti, Marianna 789 10 | testa come per ricordarsi meglio; infine tornò a guardare 790 10 | mandasse fuori per poter meglio parlare con Costantino; 791 10 | malumore di Marianna; o, meglio, sì, lo capisco bene. Come 792 11 | saprò subito rispondere meglio alle tue domande.»~ ~Marianna 793 13 | agitazione di angoscia.~ ~Meglio così, però, meglio vivere 794 13 | angoscia.~ ~Meglio così, però, meglio vivere nel dolore sicuro 795 13 | punta dei piedi per veder meglio fuori.~ ~Il padre s'accorse 796 13 | tacere perché potesse sentire meglio.~ ~Un colpo di fucile risuonò, Nel deserto Parte, Capitolo
797 1, 3 | Almeno ne hai l'aria! Stavi meglio l-a-g-g-i-ù?~ ~Egli indicò 798 1, 4 | vecchio fu adagiato alla meglio, il vedovo uscì rapidamente 799 1, 5 | silenzio disse:~ ~- Forse era meglio che tu non fossi venuta 800 1, 5 | Ah, - gridò disperata, meglio aver a che fare con le bestie 801 2, 1 | diventa milionaria.~ ~- È meglio, allora! - disse fervidamente 802 2, 2 | disse Lia irritata. - Meglio morire che viver di elemosine.~ ~ 803 2, 3 | tanto, ma certo qui si sta meglio. Oh, certo meglio!~ ~- Ma 804 2, 3 | si sta meglio. Oh, certo meglio!~ ~- Ma le piace tanto davvero? 805 2, 3 | e s'alzò per osservarla meglio: e accorgendosi che Lia 806 2, 3 | indifferenza e anche il disprezzo: meglio la solitudine e la miseria 807 2, 4 | dalla sua isola. Nessuno meglio di lei poteva capire la 808 2, 4 | un altro sentimento era meglio non occuparsi più di lui.~ ~- 809 2, 4 | abbozzato la figura di lei, o meglio di una faccia spettrale 810 3, 1 | tornare indietro, ed è forse meglio… Non sempre è male ciò che 811 3, 1 | Ci separammo di nuovo, o meglio fu lei a scappare, come 812 3, 1 | incontreranno non sarà forse meglio? Se sua moglie la sentirà 813 3, 2 | ghermirla. Ah, mille volte meglio l'aperta violenza che quella 814 3, 2 | volle discutere. Sì, era meglio lasciarlo partire.~ ~- Calmati, 815 3, 2 | Vattene!~ ~- Sì, me ne vado; è meglio: ci rivedremo quando mi Nell'azzurro Capitolo
816 vit | rimettendosi.~ ~- Tanto meglio. Bisogna che domani, domani 817 vit | suonò. Sì, suonò quasi meglio del signor Luigi.~ ~Il signor 818 not | e mi mangerà... Ma tanto meglio dunque! Mi risparmierà una 819 cas | L'ombra vela tutto. Tanto meglio! Fra le tremule ed oscure Il nonno Capitolo
820 non | qualche cosa.~ ~- Tanto meglio - rispose Nannedda.~ ~E 821 sol | sottintesi maliziosi. - Sta molto meglio: è bella e fresca come un 822 sol | Sebiu sospirava.~ ~- Ma sta meglio davvero?~ ~- Ti dico, in 823 sol | come un presentimento, o meglio il desiderio e nello stesso 824 sol | che il ferito stava molto meglio: il calore dell'ascella 825 sol | succeder qualche guaio: meglio che sia andata così.~ ~ ~ ~ 826 nov | abitava in una vecchia casa, o meglio in una casa di cui erano 827 nov | occasione di conoscerci meglio e di discutere, ecc., ecc., 828 ozi | scarmigliata. - Oggi stai meglio, eh, signurina Barbara?~ ~- 829 ozi | signurina Barbara?~ ~- Meglio, sì, grazie - rispose la 830 ozi | Barbara si sentiva sempre meglio: ma a misura che le forze 831 bal | definire la malattia, o meglio la definì con un nome incomprensibile: « 832 bal | villaggio, Ballora si sentì meglio. Il suo viso cereo si colorì, 833 lep | d'argento verdognolo, o meglio uno stagno circondato di 834 lep | luna:~ ~- Addio, acqua: meglio correre che star fermi.~ ~ 835 lep | rispondeva:~ ~- Addio; meglio star fermi che correre sempre.~ ~ 836 cic | fiore si trovò in alto, vide meglio il cielo, le stelle, abbandonò 837 cic | fondo alla grotta, legato meglio, con corde di pelo e con 838 med | mandarla al manicomio.~ ~- È meglio che ella muoia, sì - disse 839 med | dottore gli spiegava alla meglio in che consisteva il fenomeno 840 med | uomini si rividero ancora, o meglio ziu Tòmas si riattaccò al 841 med | cento scudi; ma guardandolo meglio, vide negli occhi infossati 842 med | tua malata. E diceva: «È meglio che quella disgraziata muoia: L'ospite Capitolo
843 osp | stupida.~ ~Del resto, è sempre meglio ammirare una ragazza bruttina, 844 gio | matto.~ ~Non avrebbe fatto meglio ad ammirarla di lontano? 845 evè | sfogarsi, in mancanza di meglio, cercava di esprimere i 846 evè | come questo cavallo: sta meglio di me, povero servo! Cosa 847 evè | la voglio. È una sciocca. Meglio la figlia di Francesco Rovedda, 848 evè | star così - disse. - Stai meglio, e ti conserverai più sani 849 evè | modo pulito.~ ~- Uccidetemi meglio! - pensò. Due grosse lagrime 850 mir | La grande commozione, o meglio la tensione che lo spettacolo Il paese del vento Capitolo
851 tes | scrittoio antico.~ ~Leggevo, o meglio rileggevo, uno dei miei 852 tes | serve parlavano di lui. O meglio erano le serve, che ne parlavano, 853 tes | vostra?»~ ~«Sarebbe stato meglio che tu ti fossi trovata 854 tes | far nulla: e sarebbe stato meglio, secondo lei, che Gabriele 855 tes | triste e umiliato: e per meglio difendermi dall'attacco, 856 tes | questa sera faremo alla meglio: o vuoi che si vada all' 857 tes | comincia bene! Era molto meglio se si andava all'albergo: 858 tes | andava all'albergo: e molto meglio ancora se si stava a casa. 859 tes | mi sembrava di sognare, o meglio che le vicende del giorno 860 tes | nell'angolo della siepe, per meglio nascondermi ed aspettare 861 tes | una meteora sfolgorante, o meglio come una cometa che aveva 862 tes | adolescenza mistica, e intesi meglio il perché del mio trasporto 863 tes | suo candido costume, per meglio salutarci, con un inchino 864 tes | debiti del Comune?»~ ~«Di meglio, di meglio.»~ ~Sapendo già 865 tes | Comune?»~ ~«Di meglio, di meglio.»~ ~Sapendo già che la cosa 866 tes | quando un fruscìo di passi, o meglio di un lieve bastone strisciato 867 tes | toeletta, aggiustandomi alla meglio i capelli e indossando un 868 tes | piano.~ ~Come un fantasma, o meglio come un morto che cammina, 869 tes | turbata:~ ~«La ringrazio: sto meglio, e questa sua visita mi 870 tes | Petronio nel Satyricon, o meglio ancora come quelli di Bonifacio 871 tes | alla mia, quasi ci veda meglio di me. E invero io vedevo 872 tes | intimorita, mi volgo a guardarlo meglio, con la paura che egli abbia 873 tes | una certa ammirazione, o meglio con vanitosa commozione; 874 tes | deciso di farlo domani; ma è meglio adesso. Dove sei stata, 875 tes | quindi una sola parola:~ ~«Meglio».~ ~Egli allora sollevò 876 tes | ma chiara e dura.~ ~«Era meglio però che tu fossi stata 877 tes | sciagurato. E poiché, prima e meglio di te, seppi chi egli è, 878 tes | dura e crudele, dissi:~ ~«Meglio così. È la volontà di Dio».~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
879 1, I | vecchio, ma esaminandolo meglio si accorse che nonostante 880 1, III | Allora griderò e mi spiegherò meglio. Ohè, uomo, sei tu che devi 881 1, IV | Gli parve di star subito meglio; bevette ancora e sentì 882 1, VI | lassù. Vedremo dove sarà meglio quest’anno scavare i forni 883 1, VI | una bella casa o coltivare meglio un vostro podere; essa mi 884 1, VI | mio figlio, dice che era meglio lasciarli, i boschi, per 885 1, VI | quel tempo egli amava o meglio sognava i denari come una 886 1, IX | al diavolo tutti; forse è meglio così. Tuttavia, per contentare 887 1, IX | lavorante”.~ ~– A Parigi si sta meglio che qui, figlio mio! – disse, 888 1, X | fingi di stupirti, ma sai meglio di me che esistono uomini 889 1, XI | storie e bicchieri di vino. Meglio morire… Morire, sì; forse 890 1, XII | se non vuoi pentirti. È meglio per te e per me. In questi 891 1, XII | supplichevole. – Ti ripeto, è meglio. Se tu sali un altro scalino 892 1, XII | io ti dico solo che è meglio per te e per me separarci. 893 1, XII | amata da Bruno.~ ~– Tanto meglio! – disse con ironia, – ma 894 1, XIII | vostra figlia…~ ~– Tanto meglio, allora! Ma lei veniva spesso, 895 1, XIII | con malizia. – Spiegati meglio. Lasciala stare, Predu Maria, 896 1, XIII | al Dejana, – aggiusteremo meglio i conti un’altra volta. 897 1, XV | marito adatto per lei. È meglio forse che egli se ne vada; 898 1, XV | quella ragazza! Sarebbe forse meglio.~ ~– Come, tu rompi e io 899 1, XVI | governante. Tu puoi fare il conto meglio di me!~ ~Predu Maria sputò 900 1, XVII | alberi umidi. Riparati alla meglio sotto le tettoie, i lavoranti 901 1, XVIII | Ascoltami, – disse Bruno, – è meglio che tu sappia ogni cosa. 902 2, I | dire per lei, e aggiunse: meglio rimaner libere, così si 903 2, VII | il lume per rischiarare meglio la vôlta della camera, – 904 2, VII | si sporgeva per osservare meglio il cortiletto e le finestre 905 2, IX | presenza di altri, sai: meglio buttarmi giù la casa. Non 906 2, XII | consultare un medico, o meglio un vecchio signore alquanto 907 2, XIII | bene, Sebastiana!~ ~– Tanto meglio, allora – ella disse, quasi 908 2, XIV | bene!~ ~– Potresti star meglio!~ ~– Se mi lamentassi offenderei 909 2, XIV | giorno, Antoni Maria si sentì meglio; gli accessi della febbre 910 2, XIV | per me: troppa miseria! È meglio andare in cerca della fortuna, 911 2, XV | delitto. Ah, no, ah, no! Meglio morire...~ ~A un tratto 912 2, XVII | giorni or sono; ma sta meglio; l’ho veduto oggi che andava 913 2, XVII | espressioni ricercate.~ ~– Era meglio che io non ti avessi dato 914 2, XVII | il latte, figlia mia: era meglio che tu fossi morta appena 915 2, XVII | conducevano.~ ~– Nessuno meglio del buon vicino può giudicare 916 2, XVIII | curiosità.~ ~– Voi lo sapete meglio di me; ma non è di quello 917 2, XVIII | farmi adesso… So tutto, o meglio credo di saper tutto… E Racconti sardi Capitolo
918 not | settimana cominciavo a sentirmi meglio e il medico mi disse che 919 not | inferno dicendomi ch'era meglio morire fra i monti, che 920 mag | tanto che, non sapendo come meglio ringraziare Graziarosa, 921 mag | cento fulmini! Avrei ucciso meglio un uomo! E lo dissi francamente 922 rom | minacciandomi sempre di vendicarsi meglio fra qualche anno.~ ~Venuta 923 dam | pievano fecero. Per accertarsi meglio Bellia, il venti maggio, 924 sar | rinfrancandosi a poco a poco, o meglio riscaldandosi:~ ~- C'è un 925 sar | Nulla di meraviglioso, o meglio, sì, una cosa meravigliosa, 926 pad | ingegnere, per esaminarlo meglio che non l'avesse fatto la 927 pad | come un pazzo. - Tu lo sai meglio di me cosa ho...~ ~- Io La regina delle tenebre Capitolo
928 bam | piano, e si curvò per veder meglio. Il bimbo, di forse quattro 929 bam | deciso...~ ~Ma esaminandosi meglio s'accorse che s'interessava 930 bam | è a Roma? Ebbene, tanto meglio - pensò.~ ~- La signora 931 bam | Basta, lei è padre e vede meglio di me ciò che resta a fare. ( 932 bam | fatto male a dir lecito: meglio che mi imponga, e dia valore 933 bam | glielo riporterò io.~ ~- Sarà meglio così, sì grazie - rispose 934 giu | le legna nella casa ove meglio le pagavano, oppure desiderava 935 giu | venir con noi per raccontar meglio il fatto al signor ispettore.~ ~ 936 giu | di fave. Ma volevo star meglio. Sapevo che c'era un prete 937 giu | tengono tutto; lo conosco meglio di te io, il mondo.~ ~- 938 ner | spiano - disse piano. - È meglio che non vedano, capisce 939 ner | tendeva il capo per ascoltar meglio, preso da viva curiosità.~ ~- 940 ner | intero.~ ~Ma esaminandosi meglio, s'accorse che lo teneva 941 sar | lo voglio, mi fa schifo; meglio morire.~ ~Essa era alta, 942 bac | ingegnere, per esaminarlo meglio che non l'avesse fatto la 943 bac | come un pazzo. - Tu lo sai meglio di me cosa ho...~ ~- Io Il ritorno del figlio Capitolo
944 tes | agnellino sperduto: guardando meglio si accorse che era un bambino, 945 tes | buttato giù. Gli fasciò alla meglio la gamba col fazzoletto 946 tes | umano lui, facendo così.~ ~Meglio andare dal parroco. Ma egli 947 tes | i ganci che assicuravano meglio i battenti del portone, 948 tes | fagotto, e tentando di vederlo meglio alla luce del fanale. Pareva 949 tes | angolo del camino; o per meglio dire da due piedi che sbucavano 950 tes | il fumo, come ad empirne meglio la cucina, tanto che l'uomo 951 tes | parte del letto e sollevava meglio le coperte per vedere se 952 tes | questa creatura.~ ~- Era meglio che non la portasse, davvero! 953 tes | pietà né amore; si vive meglio.~ ~- Gesù però disse il 954 tes | quello sguardo; ed esaminando meglio gli occhi del bambino si 955 tes | orto, a pascer l'erba; sarà meglio per lui.~ ~Lei stava zitta, 956 tes | volesse staccarselo per averlo meglio fra le mani. D'un tratto 957 tes | indifferenza s'era incrinato: o meglio, era come quando il gelo Il sigillo d'amore Capitolo
958 por | seppe che l'infermo andava meglio: il cuore si calmava, le 959 cav | avvicinarsi si allontanino o meglio si sciolgano in quella luminosità 960 dep | donne, alle quali è sempre meglio rivolgersi, hanno ancora 961 dep | la tira su e la stringe meglio.~ ~Il mare mormora accompagnandoci, 962 riv | sposini, quando non avevano di meglio da fare, fumavano e fumavano. 963 pal | contadino i buoi, per tirare meglio avanti: perché in realtà 964 pal | e l'altro non domanda di meglio che prendersi confidenza.~ ~- 965 pal | morire uomo di affari. È meglio che mi rimetta a tavolino, 966 tar | così il libretto: si china meglio a osservarlo, infine lo 967 ucc | la vecchia non chiede di meglio che chiacchierare; ma la 968 car | tutte queste cose le sai meglio di me, - dice poi con un 969 car | importa nulla; lo interessano meglio i bottoni del mio vestito 970 big | mangiato bene e bevuto meglio, si disponeva a fumare la 971 big | non trovava posto tanto meglio, sarebbe tornata indietro: 972 pic | Mi accostai per guardarlo meglio, tendendo però l'orecchio 973 pic | fianco; è certo un reuma: è meglio, però, assicurarsi. Non 974 pic | Tutti si cerca la gioia dove meglio si può.~ ~Fedele non aveva 975 pic | dalla clinica: Fedele stava meglio e desiderava vedermi. Dio 976 zin | chiude gli occhi per sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~ 977 zin | Questa cura le giovò meglio che se avessero chiamato 978 zin | forse il tesoro si vedrà meglio nel sole stesso.~ ~Si butta 979 viv | quanto a leggere e scrivere è meglio non pensarci, lassù.~ ~ ~ ~ 980 viv | Così si tirò avanti alla meglio, industriandoci da noi.~ ~ 981 pas | indovinato anche l'ora, o meglio l'aveva indovinata il suo 982 pas | un bastoncino per farlo meglio ridere. Si fece raccontare 983 pas | tutto, per lui forse era meglio che i Bilsi lo trattassero 984 spi | interno un lieve strido, o meglio come un vagito lamentoso 985 spi | freni alla fantasia guardai meglio intorno e mi accorsi che 986 spi | poiché non domandava di meglio che di chiacchierare e sfogarsi, 987 spi | ci vorrebbe un libro.~ ~- Meglio, meglio, - l'incoraggio 988 spi | vorrebbe un libro.~ ~- Meglio, meglio, - l'incoraggio io, - raccontate 989 leo | perché non lo regala meglio al Giardino Zoologico? Anche 990 acq | senza timone, per renderti meglio prigioniera degli uomini 991 acq | carne viva per strapparne meglio ad una ad una le fibre sanguinolenti, 992 str | verso di lei, per ascoltarne meglio la voce.~ ~- Lei, signora, 993 str | accademie. Lasciamole lì. È meglio che io adesso, cara signora, 994 mat | ginocchio, per collocarlo meglio nella teglia d'arrosto, 995 sig | alla finestra dalla quale meglio si dominava la strada che Sole d'estate Parte
996 2 | concede a poco a poco per meglio farsi godere.~ ~È l'albero 997 3 | possibilmente cantare, e meglio ancora, con perfetta licenza 998 4 | estrema civetteria maschile, o meglio per l'abitudine di dare 999 4 | mi offende...~ ~- Tanto meglio: le sarà di lezione. E adesso 1000 4 | un grande uomo.~ ~- Tanto meglio per lui - brontolò il padrone;