IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mefistofelici 1 mefitica 1 megalitici 3 meglio 1168 meglione 1 meiss 1 mel 1 | Frequenza [« »] 1186 vero 1182 fino 1170 paese 1168 meglio 1166 don 1163 noi 1152 voi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Sole d'estate
Parte
1001 7 | alito di speranza rilesse meglio il giornale: e infatti l'
1002 8 | forse anche per gustare poi meglio la vittoria finale. Poiché
1003 9 | salotto, nell'angolo dal quale meglio si vedeva la finestra sul
1004 11 | aria quasi sentimentale, o meglio preoccupata, come se gli
1005 12 | cappotto per farne valere meglio la fodera: ma guardava i
1006 12 | sopracciglia, come per varcare meglio il fiume del tempo. - Le
1007 12 | sembra ancora vivo. Ma sarà meglio che andiamo in cucina. Tu,
1008 12 | la carne se ne distacchi meglio, e tu le puoi sputare come
1009 12 | donna Brigida. - E forse era meglio che anche noi fossimo rimasti
1010 13 | forti.~ ~- Si tratta di meglio: di molto meglio.~ ~- Succhia,
1011 13 | tratta di meglio: di molto meglio.~ ~- Succhia, succhia pure
1012 14 | nostri vicini di casa, o meglio fra le rispettive donne
1013 14 | casa non si fecero vivi: o, meglio, sì, la mattina presto si
1014 15 | quando la Madre del Signore meglio raccoglie le preghiere degli
1015 20 | complimenti per imbrogliarla meglio, io rimango a mia volta
1016 23 | Tu, dicono, sai scrivere meglio degli avvocati: persino
1017 23 | mistero delle vicende umane meglio che una grave per quanto
1018 25 | che caldo, oggi! Si stava meglio in estate.~ ~Per consolarti,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1019 P, IV | Stella pensò che là si stava meglio che nella sua capanna… Da
1020 1, V | infame? Forse l’hai esaminato meglio che non l’avessi esaminato
1021 1, X | pregiudizi che non chiedono di meglio se non un amante che dia
1022 2, I | saprei morire, perché è meglio morire che vivere infelice…~ ~
1023 2, IV | Ellen e fasciatale alla meglio la ferita, aiutata dagli
1024 2, V | aiutate l’opera del cielo come meglio potete, e sopratutto confessatevi
1025 2, X | ma si calmò tosto, come meglio poté, perché bussavano alla
1026 2, XV | mi pare possa esprimermi meglio io stesso…~ ~– Cose serie! –
1027 2, XVII | forse pericolosa. Ma sarebbe meglio dire qualche pia menzogna?
1028 2, XVII | Allora Maurizio lo adagiò meglio ancora, delicatamente, lo
1029 2, XVIII | madre che lo confortò come meglio poté e seppe; e un giorno
Le tentazioni
Capitolo
1030 mar | parte alla conversazione o meglio alle conversazioni. Giacché
1031 mar | periodi e nei versi che meglio s'adattavano al suo stato
1032 mar | maneggiava l'archibugio meglio della spola, cavalcava arditamente
1033 mar | raccontava un segreto di stato, o meglio un segreto di comune, di
1034 uom | pentì della sua domanda. Meglio restar nella sua cella,
1035 uom | leggere in Direzione.~ ~Meglio lì, sotto la mal celata
1036 uom | ritornò sopra, formulandolo meglio. Respinse però l'idea che
1037 uom | commozione del giovine. Tanto meglio: se la cosa era così grande
1038 ass | pranzo, non sapendo come meglio rinnovar a Paska le sue
1039 jus | allora si dirà di più. È meglio lasciar dire. Fa una cosa,
1040 jus | a dormire.~ ~Era dunque meglio aspettar la dimane: avrebbe
1041 ten | piacere di scomunicare chi meglio ti piacerà, e di far male
1042 ten | tutto e di tutti. Molto meglio la vita di Seminario, pulita,
1043 ten | indice, una piccola falce, o meglio un coltello in forma di
1044 ten | caro padre; vi scriverò meglio appena sarò sistemato nella
1045 ten | che ne hai uno solo.~ ~- Meglio uno buono che quattro cattivi -.
Il tesoro
Parte
1046 1 | po' sollevato per legger meglio, e stringendo la lettera
1047 2 | allegria in corpo.~ ~– Faresti meglio a spinger tuo fratello,
1048 2 | poteva farlo perchè stava meglio dello zio e meglio sapeva
1049 2 | stava meglio dello zio e meglio sapeva condurre i suoi affari.
1050 3 | baccano.... Lascia stare; è meglio anzi che Salvatore abbia
1051 3 | fanciullezza, e per combatterlo meglio lo metteva in caricatura.
1052 4 | occhi, quasi per scorger meglio la luminosa visione. – E
1053 4 | gatti.~ ~– Scriverebbero meglio di te! Se scrivi così a
1054 4 | molto furba, ma farebbe meglio a sognare un matrimonio....
1055 4 | pensando che sarebbe stato meglio venir più tardi. Tuttavia
1056 4 | quell'ironica cortesia per meglio burlarsi di loro?~ ~Queste
1057 5 | assise, accomodando alla meglio le sue lunghe gambe e i
1058 5 | avrebbero riveduto mai più.~ ~– Meglio così – disse Giovanna: e
1059 5 | ultimo, e ripetè fra sè:~ ~– Meglio così!~ ~Ma perchè gli uomini
1060 6 | nessuno a camparsi la vita! Meglio sarà – aggiunse dopo, pensandoci –
1061 6 | aggiunse dopo, pensandoci – meglio se mi vedranno maritata!~ ~–
1062 6 | Avanti, dite. Qualche bibita, meglio, qualche scongiuro.~ ~–
1063 7 | in casa Bancu e mi pagano meglio di qui. Cosa ci faccio io
1064 8 | allontanò per guardarla meglio.~ ~Mentre Maria, sdegnando
1065 8 | presso una sua parente.~ ~– Meglio così, forse – pensò Cosimo.~ ~
1066 9 | mentire con sua sorella; era meglio mostrarle la lettera, tanto
1067 9 | lontano s'erano conosciuti meglio; era l'anima che oramai
1068 9 | quando non ha nulla di meglio da fare, quando lo scrivermi
1069 10 | fosse pure una triste cosa. Meglio la certezza di un male definito
1070 11 | con dolcezza:~ ~– Sarebbe meglio che tu non abitassi oltre
1071 12 | finalmente chiesto di parlar meglio, di dirgli che lo amava,
1072 12 | spesso mi domando se non era meglio ch'io non fossi nato!»~ ~
1073 12 | le porte per assaltarla meglio, e tutta l'esistenza della
1074 12 | schiarirono; allora percepì meglio la sua posizione, e pensò.~ ~
1075 13 | bizzarro dolmen: per veder meglio egli spiò con un occhio
1076 13 | Elena stava già un po' meglio.~ ~Vedendo inutile il suo
1077 15 | signori entravano li esaminò meglio, con tutta la sua curiosa
1078 15 | signorina Elena.~ ~– Un po' meglio – gli rispondevano invariabilmente.
1079 15 | per spegnerlo.~ ~– Un po' meglio,~ ~– È a casa? Potrei visitarla?~ ~–
Il vecchio della montagna
Capitolo
1080 1 | diceva il vecchio padre, «meglio prima che poi.»~ ~Ma questo
1081 2 | sopracciglia come per stender meglio il suo amaro sguardo fino
1082 2 | sollevò la testa per ascoltar meglio. Il suono, trasportato dalla
1083 3 | socchiuse gli occhi per fissar meglio Paska, e gli parve di vederla
1084 4 | specchio e vedercisi riflesso meglio che nella tremula superficie
1085 6 | mangiano bene, dormono meglio, suonano la chitarra, ballano,
1086 6 | lo hai? In casa mia sto meglio di quello che sta tua madre
1087 7 | osservò zio Pietro, «sarebbe meglio costituirti. Si dilucideranno
1088 7 | costituirti. Si dilucideranno meglio le cose.»~ ~«Andate! Andate!
1089 8 | occhi di gatto? Non era meglio lasciarli nel seno del Signore?
1090 8 | allevarli così, non era meglio che tu non ti fossi mai
1091 8 | voglia, e non sapendo dove meglio batter la testa capitai
1092 8 | goder la compagnia di Paska meglio di quel luogo era l'orizzonte
1093 9 | assiderate, tentò di pulire alla meglio il recinto. I capretti ricominciavano
1094 10 | tettoia di frasche, per meglio ripararsi dal vento che
1095 11 | gli parve di orizzontarsi meglio e quasi di riconoscere il
1096 11 | pentì di non aver cercato meglio, fino a trovarlo e riportarglielo.
La via del male
Capitolo
1097 1 | sei nuorese lo devi saper meglio d'un forestiere», si schermì
1098 2 | perché il sole penetrasse meglio fino ai grappoli, Maria
1099 2 | con la mano per guardar meglio verso il confine della vigna,
1100 2 | disse:~ ~«Senti, Pietro. Meglio, dopodomani verrò prestino,
1101 3 | tanto si curvava per veder meglio nel cortile.~ ~Intorno al
1102 3 | vi daranno da mangiare meglio...»~ ~«O peggio», rispose
1103 3 | Certo», disse con ironia, «meglio sani e ricchi che poveri
1104 3 | passione per farsi servire meglio. Ed egli, dal canto suo,
1105 5 | testa quasi per respirare meglio l'aria del mattino.~ ~Già
1106 5 | resto tu dovresti saperlo meglio di me.»~ ~«In fede mia,
1107 6 | donne vanno a letto; tanto meglio», riprese il padrone. «Di
1108 6 | padrone.~ ~«Non sarebbe meglio svegliarlo e dirgli che
1109 6 | i denti, «me lo mangio! Meglio un bandito che un ubriacone!»~ ~«
1110 7 | Tutto era perduto. Era forse meglio andarsene prima di venir
1111 8 | un fatto di sangue...~ ~Meglio tacere, essere prudenti,
1112 8 | le maschere.»~ ~«Faresti meglio ad ascoltar la predica.»~ ~
1113 8 | vuoi, vado via».~ ~«No, è meglio che tu resti; possono averti
1114 10 | fin sulle spalle per bere meglio, mentre le donne sedute
1115 12 | arrabbiato. Come si fa? È meglio che aspetti fuori; non voglio
1116 14 | pensava Maria, «forse era meglio lasciarmi vedere, convincerlo,
1117 14 | capace di fare del male. Io, meglio d'ogni altro, lo so.»~ ~
1118 14 | parenti, avrebbe goduto meglio la sua felicità. C'era l'
1119 14 | dissero chinandosi per veder meglio.~ ~Sabina offrì scherzando
1120 15 | diventato bello, dunque? Meglio: così le donne mi verranno
1121 20 | mio padre? Ah, forse era meglio che io l'avessi atteso:
1122 20 | trovò gli assassini, tanto meglio per questi... Nel mondo
1123 21 | a Pietro. Non sapeva, o meglio non osava confessarlo; ma
1124 23 | testa fortissimi: ora sto meglio... Lasciami.»~ ~Egli si
1125 23 | piccolo male.~ ~«Ti senti meglio, ora? Un poco, sì, vero?
1126 23 | venuto, stamattina? Ti senti meglio?»~ ~«Sì, meglio. Va, lasciami.
1127 23 | Ti senti meglio?»~ ~«Sì, meglio. Va, lasciami. Va e cercati
1128 23 | sapere se ella si sentiva meglio, proponendole di farsi visitare
La vigna sul mare
Capitolo
1129 rif | loro solitudine, masticano meglio di prima; le gengive aiutano;
1130 rif | nella cucina.~ ~Lì si stava meglio che nei saloni della principessa
1131 rif | Anche qui si stava bene, meglio che nel parco della principessa:
1132 rif | io. E forse sarebbe stato meglio.~ ~Un sorriso illuminò la
1133 rif | E forse sarebbe stato meglio davvero: se non altro lei
1134 rif | lui, perché si preparino meglio alla festa della morte.~ ~
1135 rif | aiuterà. Piuttosto faresti meglio a pregare, come tu sai pregare;
1136 rif | e sciagurata. E allora è meglio morire adesso.~ ~- Nessuna
1137 rif | vaneggi. Taci, taci, è molto meglio.~ ~- No, lasciami parlare.
1138 rif | Un nuovo rumore, o meglio un grido lamentoso li fece
1139 rif | le emorragie.~ ~Nessuno meglio di lei conosceva fisicamente
1140 rif | un vuoto... il nulla.~ ~Meglio dunque la vita, con tutte
1141 rif | ingombranti e le sue cose lievi: meglio questa debolezza dolce che
1142 tes | ginestra si accendevano meglio ai suoi soffi. E adesso
1143 tes | pensò l'ingegnere; e guardò meglio la ragazza.~ ~Non era veramente
1144 tes | ingegnere pensò che forse era meglio troncare l'affare: anzi
1145 tes | sana, tutto può mutare in meglio. Mi permette di offrirle
1146 tes | dell'uomo la esaminavano meglio, da capo a piedi, con uno
1147 tes | pastore, che sarà molto meglio per te». Ed egli, che era
1148 tes | finché si può lavorare, è meglio non cercare la ricchezza.
1149 vig | religiosa, per purificarsi meglio decise di scrivere al marito
1150 vig | qualche ora, e trarla poi meglio con sé nel vortice divino
1151 fes | Madonna del Monte, dipinto, o meglio graffito su una lastra di
1152 ves | di vestitini fatti alla meglio! Il tuo cuore e una capanna!
1153 pic | perché non ha il compagno. È meglio tirargli il collo - dice
1154 nat | prestavano al frate, per servirsi meglio: tuttavia provava un turbamento
1155 gio | generale messo a riposo; o meglio si rivedeva ancora davanti
1156 vol | persino di sé stessa, o, meglio, di quello che poteva capitarle.~ ~ ~-
1157 gal | cane, che non domanda di meglio.~ ~Il bagaglio, che consiste
1158 lav | salvato dei naufraghi o, meglio, di aver convertito una
1159 arc | della casa: per rassicurarsi meglio ella aprì lo scurino della
1160 sog | l'anima mia.~ ~- Tanto meglio per me - disse Marino, che
1161 sog | masso e si tese ad ascoltare meglio. Il suono veniva nell'aria,
1162 avv | arrostita. Ci mancava il meglio, alla povera testina, i
1163 ziz | aspettarli, poi pensa che forse è meglio il contrario, e fingere
1164 rac | seguito, perché aiutasse meglio il tuo caro nonno a caricarmi
1165 par | provviste. Per camminare meglio aveva liquidato le scarpe,
1166 seg | di là, come per indicarmi meglio gli oggetti intorno. E il
1167 con | vagabondaggio nei pensieri, o meglio nei piedi polverosi, e con
1168 inv | sterminatore.~ ~Chiusi alla meglio in casa, si aveva paura