IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parola 618 parolacce 5 parolaccia 1 parole 1136 parolina 3 paroline 9 parolone 1 | Frequenza [« »] 1151 dalle 1148 nelle 1146 poteva 1136 parole 1133 fuori 1130 sopra 1129 sé | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze parole |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le tentazioni
Capitolo
1001 ten | importanza alle sue più inutili parole: in fondo in fondo era un
1002 ten | sulla voce.~ ~- Misurati le parole, Tanu. Prima di tutto quello
1003 ten | era con chi scambiar due parole. Suo padre? Suo fratello?
1004 ten | per praticare i berbos, parole magiche per il cui potere
1005 ten | i berbos, le misteriose parole, con le braccia tese e il
1006 ten | giungeva a capire le arcane parole. A un tratto zio Felix fece
1007 ten | sempre mormorando le arcane parole. Annodò a più riprese il
1008 ten | cantare quando ebbe trovato le parole che cercava.~ ~- Dimmi un
1009 ten | freddo lo assalì. Quelle parole, dette con quel tono, da
1010 ten | mano sul petto. Ah, quelle parole corrispondevano pienamente
1011 ten | grattandosi il naso, non trovando parole. La cosa doveva esser enorme
1012 pie | Ma nonostante le sue parole beffarde ella faceva la
1013 pie | delirare; a poco a poco le sue parole e i suoi gemiti si confusero,
Il tesoro
Parte
1014 1 | non cedè la lettera; le parole di Costanza le ridonavano
1015 2 | e finiscila! E misura le parole prima di dirle.~ ~– Cosa
1016 3 | la graziosa romanza senza parole che Cosimo suonava; e Peppina
1017 3 | intanto non trovava più parole bastanti per sparlare di
1018 3 | poca profondità nelle sue parole, che venisse più per divagarsi
1019 4 | impazienza; e bastarono queste parole per rassicurar Elena.~ ~–
1020 4 | offendersi delle pungenti parole d'Elena, specialmente quando
1021 4 | sorrideva compiacendosi delle parole di Paolo.~ ~Da ciò si parlò
1022 4 | filo di sarcasmo nelle sue parole cortesi, e rispondeva anch'
1023 4 | suoi denti falsi; le sue parole eran splendide e false come
1024 6 | Ripeti davanti a me le parole dette a zia Agada! – Domenico
1025 7 | discorsetti strani e le parole che Salvatore Brindis gli
1026 7 | insegnar le preghiere e le parole graziose. –~ ~L'argomento
1027 8 | e di tristezza in queste parole, ed ebbe voglia di piangere.
1028 8 | strano e parlare. Non udì le parole, ma vide Cosimo allontanarsi;
1029 9 | essergli vicina, dicendogli parole gentili che lo confortavano
1030 9 | malato e solo....» Queste parole le tornavano con insistenza
1031 9 | e l'onda delle sue sante parole mi darà, rinfrescandomi,
1032 9 | Ella ridesta con le sue parole e col suo affetto ogni virtù
1033 9 | accanto a lei e trovar le mie parole più dolci per susurrargliele.
1034 9 | di baci, di carezze, di parole, di poesia e musica celestiale –
1035 9 | Che musica è nelle tue parole! Quanta luce, quanto profumo!
1036 10 | che vivo, e narrò in poche parole un avvenimento assai facile
1037 10 | odio e disprezzo in queste parole, con le quali forse voleva
1038 10 | fanciullo raccontò, con parole tronche e quasi singhiozzando.~ ~–
1039 10 | viso paonazzo, con poche parole e pochi gesti energici narrò
1040 10 | tradita, e se la voce e le parole buone di lui raddolcivano
1041 10 | non udì neppure le ultime parole del marito.~ ~L'indomani
1042 11 | sentiva la sua voce, le sue parole severe e affettuose che
1043 11 | non afferrava tutte le parole, ma capiva di che si trattasse
1044 11 | altre cose gli ricordò le parole dettegli nell'autunno passato,
1045 11 | confortò con buone e dolci parole. Che soavità ella ne provava,
1046 11 | giorni. E ricordando le parole d'Elena ritornò a malincuore
1047 11 | ogni cosa....~ ~Ma queste parole, anzichè inasprirlo, lo
1048 11 | apertamente il suo desiderio. Le parole velenose della domestica
1049 11 | sulla via, preparando le parole da dir allo zio; e non trovandole
1050 11 | ch'io mi sieda; son poche parole che devo dirti – esclamò
1051 11 | Salvatore allora le disse parole roventi, tanto che Alessio
1052 12 | sua fotografia con queste parole:~ ~«Tu dunque, Elena mia
1053 12 | triste? Cominciava con queste parole:~ ~«Avrei voluto scriverti
1054 12 | esser con me e susurrarmi parole soavi; tutte quelle che
1055 12 | possibile di dare alle mie parole tutta quella profonda intensità,
1056 12 | che ho scorto nelle tue parole care, che l'angelo di Dio
1057 12 | pietosa la assalirono tutte le parole buone dell'ultima lettera,
1058 13 | disperato proposito nelle sue parole. Fu in quel tempo che per
1059 13 | sdegno e umiliazione, e parole amare gli vennero alle labbra,
1060 14 | ricordando anch'egli le parole d'Alessio.~ ~– Aspetta e
1061 15 | fredda e dura, ma diceva parole così beffarde che Cosimo
1062 15 | sembrava ad Elena che le parole del giudice e il sorriso
1063 15 | finisse così. Eppure le parole di lui le diedero una vaga
1064 15 | una promessa in quelle due parole e sognò di riprendere l'
1065 15 | melodia arcana delle tue parole profonde, e addormentarmi
Il vecchio della montagna
Capitolo
1066 4 | a fiori gialli; e mille parole amare le salivano alle labbra,
1067 5 | tradimento, e ricordava le parole di suo padre:~ ~«L'uccello
1068 5 | avvilito dopo le oscure parole di zia Bisaccia, era per
1069 6 | mormorava continuamente strane parole.~ ~«Cosa diavolo hai?»,
1070 6 | ripeti quelle precise parole.»~ ~«Non ricordo.»~ ~«Via,
1071 6 | cosa voleva dire con quelle parole? Che mi avrebbe ammazzata;
1072 7 | poi Melchiorre gli rivolse parole di rimprovero. Venne e passò
1073 10 | storpiarono. Il porcaro venne a parole con Melchiorre: s'ingiuriarono,
1074 10 | vecchio, dopo queste vostre parole me ne andrei e non rimetterei
1075 10 | insidiosa dolcezza che le parole dispettose di lei gli davano.
1076 10 | Vorrei scambiar due parole con Paska. Fate in modo
1077 10 | tutti...»~ ~Bastarono queste parole: egli si convinse che le
1078 11 | E ripeteva le ultime parole del vecchio: «Piccolo Basilio,
1079 11 | ripeteva fra sé le ultime parole di lui.~ ~Per liberarsi
La via del male
Capitolo
1080 2 | improvviso ella pronunziò tre parole magiche, che lo rallegrarono
1081 2 | ripetevano le due buone parole.~ ~Solo nella serenità chiara
1082 2 | Pietro.~ ~«Ho da dirti due parole», egli rispose, abbracciando
1083 2 | due» grandi e misteriose parole. Da tempo le aspettava,
1084 3 | La voce era calma, le parole ordinavano. Egli si svegliò
1085 6 | sei sordo? Non ascolti le parole che ti dico?», gridò allora
1086 6 | distrarsi, e in breve le parole del padrone gli arrivarono
1087 6 | prima occorreva cercar le parole adatte.~ ~Nascose il viso
1088 6 | splendore rosso del fuoco... Le parole venivano:~ ~«Zio Nicola,
1089 7 | viva, ripeté a voce alta le parole di Maria:~ ~«Vile, vile...
1090 8 | violenza.~ ~Eppoi... Le parole di Pietro le ritornavano
1091 8 | provò pietà di lui.~ ~Le parole di Pietro le tornavano in
1092 9 | suo sguardo e delle sue parole.~ ~Ella era abbastanza intelligente
1093 10 | cavalli rimbeccavano Maria con parole argute.~ ~«Salute, Maria
1094 10 | Nessuno ascoltava le loro parole, ma quasi tutti buttavano
1095 12 | fece che ripetere queste parole: gli sembrava di urlarle,
1096 12 | ascoltava e taceva. Le ultime parole del padrone lo colpirono
1097 12 | alquanto nasale che pronunziava parole ricercate; sì, il rivale
1098 12 | quali malie di sguardi e di parole avrà egli adoperato per
1099 13 | Ma poi ricordava le parole della padrona vecchia: «
1100 13 | Va al diavolo, con le tue parole difficili», disse zio Nicola
1101 13 | Pietro. Egli ricordò le parole di Antine: «Bisogna aspettare
1102 17 | indietro, ma nonostante le parole del pastore Maria si sentiva
1103 18 | ma ella non sentiva le parole di lui: e aveva un'angosciosa
1104 19 | raccontava sempre con le stesse parole, come una spaventosa lezione;
1105 22 | messa per gli sposi. Le sue parole lente e dolci risuonavano
1106 23 | trastullo... Ma ora ricordava le parole e le promesse di lui, in
1107 23 | Maria non aprì, ma le parole della bambina le suggerirono
1108 23 | versetti delle prefiche, le parole che ella aveva un tempo
La vigna sul mare
Capitolo
1109 rif | ma non per voi.~ ~Queste parole la nonna le disse solo a
1110 rif | ironicamente: ma le ultime parole dell'uomo la colpirono in
1111 rif | fosse per lei? E con le parole, e sopratutto con l'esempio,
1112 rif | quella pausa fra le ultime parole del principe, gli fermarono
1113 rif | con la saliva ingoia le parole del dottore e qualche cosa
1114 tes | evidentemente, capiva le parole.~ ~- Non c'è altri che voi,
1115 tes | vederlo; ascoltando solo le parole di lui. Domandò, grave e
1116 tes | pacata, che pronunziava le parole quasi misurandole, disse:~ ~-
1117 tes | non è un idiota.~ ~Queste parole ridestarono i progetti dell'
1118 tes | di corpo e d'anima. E le parole di lei lo seguivano, lo
1119 tes | Per suggestione di queste parole, la miniera, adesso, gli
1120 tes | asciugante, seminata di parole e di cifre alla rovescia,
1121 tes | praticamente l'incantesimo.~ ~Le parole della signorina Gilsi gli
1122 don | tinte con la carta rossa: parole, diceva suo marito, che
1123 fes | sprezzante. Eppure le sue parole cadevano simili a scintille
1124 pic | abbondante per pronunciare queste parole.~ ~Grato, commosso, con
1125 lav | lavorava a modo suo, e le parole del padrone «il vostro nome
1126 sog | sua lira.~ ~Ricordava le parole del compagno: - L'uomo è
1127 avv | capirono il senso di queste parole: e, d'impeto, d'istinto,
1128 ziz | forse perché egli ricorda le parole della nonna: il sole d'inverno
1129 ziz | anche lui, pensando alle parole della mamma, al viso di
1130 ziz | orecchie ancora imbottite delle parole del maestro.~ ~Vasto e magnifico
1131 ziz | sentì la bocca piena di parole, ma se le ringollò una per
1132 ziz | madre che, con quelle sue parole fatali, li aveva oramai
1133 pas | l'impeto de l'odio e le parole.~ ~ ~ ~ Su, in alto, ov'
1134 sen | allora io mi lasciai scappare parole sgarbate a suo riguardo.~ ~ ~ ~
1135 sen | caddero; il vecchione che, con parole magiche, impose alle volpi
1136 con | cielo per chiedergli che le parole da scrivere portino un riflesso