IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maggiordomo 2 maggiore 137 maggiorenne 1 maggiori 19 maggiormente 44 maghi 2 maghiarja 2 | Frequenza [« »] 19 leggo 19 liberare 19 lunedì 19 maggiori 19 mah 19 malignamente 19 mandavano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze maggiori |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 - | letterature attuali, uno dei maggiori istrumenti del dissolvimento 2 -, 4 | potuto ingelosire le sorelle maggiori e la mamma.~ ~E Anna voleva La bambina rubata Capitolo
3 tes | preparata a ricevere da me i maggiori dispiaceri: ma per quanto Canne al vento Capitolo
4 3 | festa, mentre le sorelle maggiori ridevano e si divertivano, Cosima Capitolo
5 1 | scendono le due sorelle maggiori, Enza e Giovanna, che vanno 6 1 | di vita. Le due sorelle maggiori dovevano sistemarsi nella 7 3 | lingua italiana (come i maggiori signori del resto), di mirabile 8 3 | alle altre ragazze anche maggiori e più belle ed esperte di 9 3(VI) | Sardegna (pag. 218), con maggiori ambizioni, «oh, la penna, 10 6 | accanto al muricciuolo le due maggiori, e Lenedda cominciò a stuzzicare 11 7(XV) | La via del male, uno dei maggiori successi, anche di traduzione Il Dio dei viventi Capitolo
12 31 | orzo ch'era una delle sue maggiori rendite fu scarso o di qualità L'edera Capitolo
13 6 | mai questionato coi suoi maggiori, anche perché lo giudicava La madre Capitolo
14 tes | frumento al molino, come i suoi maggiori, ne faceva un sacerdote, 15 tes | ginocchia e dai gomiti dei suoi maggiori: la chiesa stessa apparteneva Il ritorno del figlio Capitolo
16 tes | figlio dei padroni, e le maggiori sventure del prossimo, come Stella d'Oriente Parte, Cap.
17 2, V| e un po’ d’inglese. Per maggiori schiarimenti rivolgersi Le tentazioni Capitolo
18 jus | d'un guardarobe, - sì, i maggiori erano vestiti in costume. La vigna sul mare Capitolo
19 tes | sa se per compassione dei maggiori, o di sé stesso che rimaneva