L'argine
   Parte
1 2 | paese in paese, fino alle coste popolate di pescatori, domandando Il cedro del Libano Capitolo
2 20 | bianca, fra campi verdi e coste, dove ancora le ginestre 3 30 | sempre verdi ricoprivano le coste del ciglione, e le ombre Cenere Parte, Capitolo
4 1, 7| lasciarlo ancora andar oltre le coste sarde.~ «Siete stata dal 5 2, 1| illuminando fantasticamente le coste e la roccia enorme di Capo La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | arido, scaglioso, con le coste frastagliate, corrose, come Cosima Capitolo
7 8 | valli solitarie lungo le cui coste correva il trenino che sembrava Il fanciullo nascosto Capitolo
8 por | che s'avvicinavano alle coste laggiù, vedevano la chiesetta Fior di Sardegna Capitolo
9 11 | passiflore e di giunchiglie, le coste d'oro e gli alberi di smeraldo 10 12 | bruciato dal sole delle coste sarde, su cui estendeva Leggende sarde Capitolo
11 bar | saccheggi e di rovine. Le coste dell'isola erano costantemente 12 leo | erano venuti anch'essi dalle coste d'oriente, con barche di Il nonno Capitolo
13 sol | Il mare selvaggio delle coste orientali dell'isola, agitato, 14 sol | che portava l'odore delle coste africane. All'orizzonte, 15 nov | montar la guardia lungo le coste dell'isola. Uno solo taceva: 16 nov | gialli sulla linea nera delle coste vicine, le stelle, il chiarore Il tesoro Parte
17 15 | nella luce, apparvero le coste violacee della Sardegna.~ ~ 18 15 | stelle, nell'infinito. Ora le coste dell'isola tua appaiono La vigna sul mare Capitolo
19 sog | Dalmazia per cercare nelle coste d'Italia un rifugio alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License