L'argine
   Parte
1 1 | portinaia del palazzo dove abita il signor ingegnere: pare 2 2 | chilogrammi di carne e d’ossa, che abita in via tale, numero tale?~ ~– 3 2 | provinciale. La popolazione rurale abita nelle casette in parte nuove, 4 2 | villetta. Mi dicono che lei abita in un mulino.~ ~– Fosse Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 1 | incontrato il nuovo parroco, che abita vicino a me; io lo vedo 6 2, 6 | Accanto alla nostra casa abita un vecchio, un tipo curiosissimo, Cosima Capitolo
7 6 | cancelliere del Tribunale, che abita da pochi giorni la casa L'edera Capitolo
8 3 | ritrattarvi dal fotografo che abita presso il falegname Francesco Il fanciullo nascosto Capitolo
9 uom | peccato mortale! Adesso abita in questa casa nuova, che Il flauto nel bosco Capitolo
10 one | temo sia malata. So dove abita, e vado dunque a portarle Nel deserto Parte, Capitolo
11 2, 3 | selvatici. Si direbbe che chi li abita sia gente infelice, afflitta 12 2, 3 | giù verso il castello, abita un ricco americano con due Nell'azzurro Capitolo
13 cas | crescono.~ ~Attualmente nessuno abita la nostra casa: dalla famiglia Il paese del vento Capitolo
14 tes | sia anche ricco: adesso abita all'albergo, dove tutti Il nostro padrone Parte, Cap.
15 1, VIII| Quel Dejana, mi dicesti, abita col Moro? È ancora sotto Stella d'Oriente Parte, Cap.
16 P, II| custodia di una pescatrice che abita qui vicino…~ ~E Don Francesco La vigna sul mare Capitolo
17 tes | mani bianche di farina.~ ~- Abita qui la signora Gilsi?~ ~- 18 fil | rozzo lenzuolo caldo: - chi abita quella casetta bianca in 19 fil | di una villetta: forse ci abita un artista, forse una quieta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License