Amori moderni
   Capitolo
1 col | accorata. Era come un ricordo nostalgico, d'una dolcezza inenarrabile.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | lasciarsi prendere da un istinto nostalgico di ricordi e di rimpianti. L'argine Parte
3 3 | canto estemporaneo, dolce e nostalgico come quello di un esiliato.~ ~ Canne al vento Capitolo
4 3 | luminoso, seguiva col pensiero nostalgico il viaggio delle sorelle. Il cedro del Libano Capitolo
5 18 | accrescendo il fascino nostalgico del paesaggio: anzi ha desiderio 6 22 | canto represso, monodico, nostalgico, di un esiliato: oltre i Cenere Parte, Capitolo
7 1, 4 | abbandonandosi al piacere nostalgico di raccontare tante cose Chiaroscuro Capitolo
8 fes | della fisarmonica, lungo, nostalgico, pareva davvero il lamento Cosima Capitolo
9 7 | dell'incenso, nel rombare nostalgico dell'organo, che suonava Il dono di Natale Capitolo
10 vot | Chischeddeddu ma con uno sguardo nostalgico, come se da immemore tempo L'edera Capitolo
11 4 | roccioso, intonando un canto nostalgico, un addio alla patria perduta.~ ~ La fuga in Egitto Parte
12 53 | accompagnava il racconto nostalgico del maestro: e a lei pareva Nel deserto Parte, Capitolo
13 1, 4 | un uomo timido, stanco e nostalgico, credette che ella fosse 14 1, 5 | con un motivo monotono e nostalgico che ricordava a Lia il suo Il paese del vento Capitolo
15 tes | magari benevolo, e quasi anzi nostalgico - poiché tutto quello che Il nostro padrone Parte, Cap.
16 2, XVIII| melanconia, simile a un canto nostalgico di angeli erranti esiliati La vigna sul mare Capitolo
17 nat | tenorile, la melodia di un nostalgico canto dialettale, per mezzo 18 rin | accento sincero e quasi nostalgico, mentre fissava la roccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License