Annalena Bilsini
   Capitolo
1 21| settanta operai, o nella spedizione della sua merce: viaggiava, La chiesa della solitudine Capitolo
2 tes| essere stato il capo di una spedizione brigantesca contro un ricco Cosima Capitolo
3 7| con mezzi suoi, per una spedizione nell'America ancora inesplorata; Il dono di Natale Capitolo
4 lad| destinato alla prossima spedizione.~ ~- Si va giù di qui, per 5 lad| essere lui il capo della spedizione.~ ~- Lascia fare a me, Concetta: 6 lad| calmatisi gli animi, la spedizione fu eseguita lo stesso, e La fuga in Egitto Parte
7 59 | perchè vorrebbe tentare la spedizione diretta del pesce ai grossisti Fior di Sardegna Capitolo
8 11| che aveva organizzato la spedizione segreta. Per un momento 9 11| della cattiva fine della spedizione, quando un giovane, probabilmente 10 12| storia della disgraziata spedizione russa… Il giovane esaminò 11 23| credeva facesse parte di una spedizione di ragazzi e giovanotti, Il flauto nel bosco Capitolo
12 cip| combina una pericolosissima spedizione in terre inesplorate.~ ~ Ferro e fuoco Parte
13 18 | talento militari. Durante la spedizione in Italia disse di Napoleone: « 14 18 | cuore di romano». Nella spedizione d’Italia si distinse al Leggende sarde Capitolo
15 leo| Sadur, ma il capo della spedizione, ch'era un giovine pallido Il sigillo d'amore Capitolo
16 fiu| esploratore; e si preparava ad una spedizione di grande stile, cioè verso 17 fiu| i preparativi per la sua spedizione erano finiti ed egli stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License