Canne al vento
   Capitolo
1 17 | chiacchiere, improvvisi silenzi per rispetto al malato.~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 3, 3 | incisive, e dopo lunghi silenzi più significativi ancora, Fior di Sardegna Capitolo
3 3 | ardente, melanconica, fra i silenzi azzurri di una notte plenilunare, 4 3 | artistica fra i solenni silenzi della penombra di una chiesa 5 3 | per Nizza e tornarono ai silenzi delle solitudini sarde quasi La giustizia Capitolo
6 3 | in sogno; ma sempre, nei silenzi melanconici della vecchia 7 4 | più tanto profondamente; i silenzi delle notti di marzo le Nell'azzurro Capitolo
8 vit | lussureggianti, fra i placidi silenzi del cielo e delle campagne 9 vit | solitaria e tranquilla, fra i silenzi azzurri del cielo e della 10 vit | fra gli azzurri ed immensi silenzi del bosco, solitaria, senza 11 mon | le cose regnano i primi silenzi della notte.~ ~ ~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
12 2, XV| stessa che aveva animato i silenzi del reclusorio e gli aveva Racconti sardi Capitolo
13 rom | notti interlunari o fra i silenzi gemmei dei magnifici pleniluni. Il ritorno del figlio Capitolo
14 tes | nelle lunghe tristezze e nei silenzi esacerbati di lei, ma che Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 1, IX| tremula, vibrata nei bianchi silenzi del plenilunio, alla melodia 16 2, VIII| misteriosi fra i profondi silenzi della notte; poi un rimbombo Le tentazioni Capitolo
17 ass | più intensa; svaniva nei silenzi della valle, nel fiume,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License