Annalena Bilsini
   Capitolo
1 3 | rumori anche piú lontani risonavano chiari e metallici, le nuvole L'argine Parte
2 3 | parole sacre del Vangelo risonavano nel silenzio della chiesetta La casa del poeta Capitolo
3 bor | d'inverno, i loro gridi risonavano metallici come vibrazioni Il cedro del Libano Capitolo
4 24 | pietre e di cocci: le voci risonavano nelle sue stanze come nei Cenere Parte, Capitolo
5 1, 2| dalle capre i cui campanacci risonavano tristemente nel silenzio Cosima Capitolo
6 6 | strada a godere il fresco risonavano con bassi accordi musicali. 7 6 | bianca, le voci e i passi risonavano dolci nell'aria molle e 8 7 | nemico: i passi dei cavalli risonavano a lungo, anche quando la L'edera Capitolo
9 1 | di Barunèi. In lontananza risonavano confusi rumori; qualche 10 5 | tutta. Rumori misteriosi le risonavano dentro le orecchie; credeva La fuga in Egitto Parte
11 18 | Gli alberi gonfi di verde risonavano di canti d'uccelli, e le Fior di Sardegna Capitolo
12 15 | ferrati del suo cavallo risonavano silenziosi e cadenzati sulla Il flauto nel bosco Capitolo
13 agn | urli del pecoraio impazzito risonavano fra il belare disperato La madre Capitolo
14 tes | e i suoi passi pesanti risonavano nelle stanzette silenziose; Nell'azzurro Capitolo
15 vit | bizzarro delle sue poesie risonavano argentini e melanconici. Il paese del vento Capitolo
16 tes | funebre, certo, ma nella quale risonavano note grandiose di speranza, La vigna sul mare Capitolo
17 fes | che, cantando il vespro, risonavano di vibrazioni appassionate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License