Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 2 | addormentato tante volte con la nenia melanconica di strane canzoni; 2 2, 7 | cullarlo, cantargli una nenia infantile, calmarlo, addormentarlo; Chiaroscuro Capitolo
3 pa | voce.~ ~D'improvviso una nenia melanconica e dolce come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 1, 3 | fuliggine e di calcinacci, una nenia funebre scese di lassù attraverso 5 1, 3 | tendendo l'orecchio alla nenia funebre che s'era fatta 6 1, 3 | a cantare in falsetto la nenia di Margherita, imitando 7 1, 3 | sua proprietà, e canta una nenia funebre, per far dispetto 8 1, 3 | ci mancava anche la sua nenia! E tutti così, tutti, dal 9 1, 3 | dal pagliaio scendeva la nenia funebre della matrigna; 10 1, 4 | destavano, l'urlo del vento, la nenia funebre della matrigna, Il dono di Natale Capitolo
11 pas | cantando anche loro una nenia melanconica.~ ~Coeddu non L'edera Capitolo
12 6 | parente propose di cantare una nenia funebre in onore del morto, Il paese del vento Capitolo
13 tes | stagioni, con quella tragica nenia di torrente, coi boati del 14 tes | tanto male: sentivo una nenia di morte, in quelle vibrazioni Il nostro padrone Parte, Cap.
15 2, X| fisarmoniche gli sembrò una nenia funebre. Gli parve d’essere Racconti sardi Capitolo
16 ma | sognato bambino né dalla nenia della mamma accompagnata La regina delle tenebre Capitolo
17 ner | antico spagnuolo; e quella nenia cadenzata, d'una melodia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License