Canne al vento
   Capitolo
1 14 | Fonni per la Festa dei Santi Martiri. Camminavano sempre a piccole Il cedro del Libano Capitolo
2 14 | scorticati e sanguinanti come martiri; ma a poco a poco l'aria Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2| campanile della Basilica dei Martiri, emergente dal verde delle 4 1, 2| cortile della chiesa dei Martiri, coi figli del fabbricante 5 1, 2| giorni della gran festa dei Martiri, in primavera, una solitudine 6 1, 6| Vieni per la festa dei Martiri.»~ «Non posso. Ho tanto 7 2, 5| per lei alla Basilica dei Martiri, a Fonni, e Maria gli diede 8 2, 7| Fonni per la festa dei Santi Martiri, e conduceva un cantastorie, Chiaroscuro Capitolo
9 pa | davanti all'immagine dei Santi Martiri. Essi erano tanti, uomini, 10 pa | su come quelli dei Santi Martiri.~ ~ ~ ~Simone pagò la cambiale Cosima Capitolo
11 3 | romanzi: uno dei quali era I Martiri di Chateaubriand, che lasciò Fior di Sardegna Capitolo
12 37 | illuminare lo sguardo dei martiri, si rivolsero al cielo. Il nonno Capitolo
13 com | ironica:~ ~- Diventeremmo martiri anche noi! Nostro zio sarebbe Il paese del vento Capitolo
14 tes | preferiti di quel tempo: I Martiri di Chateaubriand. Era in 15 tes | chiedere permesso, leggeva I Martiri di Chateaubriand, davanti Il sigillo d'amore Capitolo
16 cav | alla Basilica dei Santi Martiri - dice pronta la cugina; La vigna sul mare Capitolo
17 nat | di antichi guerrieri e di martiri, che facevano a volte rabbrividire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License