L'argine
   Parte
1 2 | colloquio. È giovane, forse giovanissimo; ma a volte sembra vecchio, 2 2 | una luce affatto nuova. È giovanissimo, con gli occhi che mi dànno La casa del poeta Capitolo
3 vet | abbagliata. L'uomo è alto, giovanissimo, bianco e biondastro, vestito Cosima Capitolo
4 3 | solo nome di GabrieleV il giovanissimo poeta che aveva degnato 5 4 | frequentava la casa un altro giovanissimo studente, già compagno di 6 6 | ammiratrici, ed anche di qualche giovanissimo ammiratore, cosa che maggiormente L'edera Capitolo
7 5 | dei quali uno solo era giovanissimo, cieco sin dall'infanzia. Marianna Sirca Capitolo
8 3 | Bantine Fera, un bandito giovanissimo, più giovane ancora di Simone Nel deserto Parte, Capitolo
9 1, 4 | di sbieco l'uomo non più giovanissimo, grande e indolente, sedutole 10 1, 4 | morire, per quanto non sia giovanissimo come il marito ch'ella desidera Nell'azzurro Capitolo
11 vit | non li dimostrava. Pareva giovanissimo ed era anche bello, biondo, Il paese del vento Capitolo
12 tes | ritornato al suo paese, ma, giovanissimo ancora, aveva in parte realizzato Il sigillo d'amore Capitolo
13 sed | male parole: l'uomo è un giovanissimo operaio che io riconosco Stella d'Oriente Parte, Cap.
14 2, IV| la sua nivea carnagione. Giovanissimo, elegante nel suo abito Le tentazioni Capitolo
15 pie | L'uomo entrò. Sembrava giovanissimo, era piccolo, bello come La vigna sul mare Capitolo
16 tes | volontà. Il parroco invece è giovanissimo, pieno di vita e di iniziative: 17 tes | superstizioso. Non sono giovanissimo, - proseguì, sempre volgendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License