Chiaroscuro
   Capitolo
1 sco | denari. Eccoli: sono mille e cinquecento scudi.~ ~La donna palpitava. 2 sco | duemila lire delle novemila cinquecento nascoste entro il muro.~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
3 agn | stipendio fisso di lire cinquecento al mese, oltre le mancie.~ ~ La giustizia Capitolo
4 1 | chiedergli: «e le altre cinquecento?».~ ~«Sicuro», rispose il 5 5 | scorso, lasciando una coda di cinquecento lire; ed ora non solo non Nel deserto Parte, Capitolo
6 1, 6 | marito quanto guadagna?~ ~- Cinquecento lire.~ ~- All'anno?~ ~- Il paese del vento Capitolo
7 tes | antichi, sopratutto del Cinquecento, ferri battuti, statue, Il nostro padrone Parte, Cap.
8 1, XVI| bottiglia, un biglietto da cinquecento lire, i cui lembi si sollevavano 9 1, XVIII| lui; eppure ricordava le cinquecento lire nascoste sotto la roccia 10 2, VII| renderebberenderebbe circa cinquecento lire… Le case a Nuoro rendono 11 2, VII| Bruno. Calò fino a seimila cinquecento; poi, dopo aver giurato Racconti sardi Capitolo
12 rom | fantastica e bianca da dama del Cinquecento che mi ricordava vagamente Sole d'estate Parte
13 9 | prima, - era un biglietto da cinquecento lire.~ ~ ~ ~La bambina prese Le tentazioni Capitolo
14 ten | strano smarrimento.~ ~- Cinquecento - disse, e questa volta 15 ten | non riuscirò a procurarmi cinquecento lire che assolutamente mi La vigna sul mare Capitolo
16 rif | con autentici mobili del Cinquecento, poi nel vestibolo decorato 17 vol | Guerrini, la somma di lire cinquecento, che restituirò fra due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License