Annalena Bilsini
   Capitolo
1 24 | queste cose: e noi dobbiamo ringraziare il Signore che ci ha mandato L'argine Parte
2 3 | sportivi.~ ~Disse Noemi, per ringraziare Antioco:~ ~– È molto interessante.~ ~– 3 3 | con le dita aperte, per ringraziare a sua volta dell’attenzione La bambina rubata Capitolo
4 tes | parlare senza parole e di ringraziare Dio di avermi fatto nascere, Canne al vento Capitolo
5 12 | prima di tornar qui, a ringraziare il Signore. In coscienza Elias Portolu Capitolo
6 3 | ella entrò in chiesa per ringraziare il Santo dell'idea mandata La madre Capitolo
7 tes | volgendosi qua e per ringraziare, ma più che addolorato si Nell'azzurro Capitolo
8 cas | avevano incoraggiato, e nel ringraziare Allah, l'altissimo, il giusto, Racconti sardi Capitolo
9 mag | non sapendo come meglio ringraziare Graziarosa, cercai farle La regina delle tenebre Capitolo
10 sar | cielo è azzurro. Bisogna ringraziare San Costantino delle buone Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 2, XV| lei. – Son io che ti devo ringraziare…~ ~Davvero, in simili circostanze 12 2, XVIII| stata lieta di conoscere e ringraziare il salvatore del suo sposoLe tentazioni Capitolo
13 ten | compagnia.~ ~- Perché? Invece di ringraziare!... - disse Antine stizzito.~ ~- 14 ten | Egli ha ragione: dovremmo ringraziare don Elia per la sua bontà.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
15 fes | rallegrarsi e sopratutto di ringraziare Dio che riapre le nuvole 16 vol | voluto.~ ~E non sapeva se ringraziare o no questo Dio degli aeroplani.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License