Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7| tu pure, sai....~ ~E gli recitò quei versi popolari e savi:~ ~ ~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
2 29 | prima sua sposa, sbadigliò e recitò una filza di avemaria, per Cenere Parte, Capitolo
3 1, 3| randello fra le ginocchia, recitò una canzonetta:~ ~Onzi pessone14~ La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | desiderio carnale. Tre volte recitò l'Ave; già alla terza sentiva 5 tes | esserci sepolta.»~ ~Tre volte recitò l'Ave, poiché la Madre di Elias Portolu Capitolo
6 10 | corpo ardente del bimbo e recitò con fervore diverse preghiere, Il flauto nel bosco Capitolo
7 dio | pollici che si toccavano: recitò il credo nefando, poi domandò I giuochi della vita Capitolo
8 lev | cominciava ad invecchiare. E recitò quei versi famosi:~ ~ ~ ~ Leggende sarde Capitolo
9 con | Protettrice.~ ~Levatasi, recitò la solita preghiera, poi Nel deserto Parte, Capitolo
10 1, 3| Sai le preghiere?~ ~Egli recitò l'ave-maria in spagnuolo Sole d'estate Parte
11 8 | condannato non era simulata: poi recitò il paternostro di ringraziamento 12 15 | tempo una gioia mai provata. Recitò con fervore l'Avemaria, Il vecchio della montagna Capitolo
13 6 | croce, e non sapendo altro recitò alcune preghiere popolari 14 6 | cuore pieno di tenerezza recitò fervidamente:~ ~ ~ ~ Frisca 15 6 | solite preghiere il sacerdote recitò con voce alta e cadenzata 16 11 | Ispiridu Santu.~ ~ ~ ~La recitò dieci, venti volte, tenendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License