grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Canne al vento
   Capitolo
1 10 | sole l'incanto svanì; i falchi passavano stridendo con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 1, 7 | sdraiato ai suoi piedi. I falchi passavano sul luminoso cielo 3 3, 5 | valle saliva il grido dei falchi in amore, e quello strido 4 3, 5 | selvaggi come quelli dei falchi in cerca delle loro compagne...~ ~ Cosima Capitolo
5 5 | i quali volteggiavano i falchi che parevano attirati dal 6 5 | reti per imprigionare i falchi, i venti, le nuvole, i sogni 7 5 | occhi rossi come quelli dei falchi. Era tempo di ritornare 8 7(XV) | pini…». Lettera a Luigi Falchi, ottobre 1890: riprodotta 9 8(XVII)| teatro, dal prof. Luigi falchi. Si fidanzarono ai primi Il dono di Natale Capitolo
10 pas | farlo cadere. Io prendo i falchi a volo. Io so imitare la Ferro e fuoco Parte
11 11 | o nascosti come nidi di falchi nelle conche boscose dei 12 11 | quale volteggiavano alti i falchi che parevano attirati dal 13 11 | reti per imprigionare i falchi, i venti, i sogni degli 14 11 | sanguigni come quelli dei falchi. Era tempo di ritornare Leggende sarde Capitolo
15 pre | spolpate dalle aquile e dai falchi, giovinotti condannati innocenti Marianna Sirca Capitolo
16 3 | nuvolette bianche d'estate, i falchi e i nibbi; il sole fu in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License