IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sembrate 10 sembrato 19 sembratogli 2 sembrava 1117 sembravagli 1 sembravale 2 sembravan 5 | Frequenza [« »] 1118 dai 1118 mondo 1117 guardò 1117 sembrava 1115 anzi 1113 anima 1110 ch' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sembrava |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | splendevano, la sua bocca fresca sembrava quella d'un bimbo.~ ~La
2 col | guardavano Antonio, la sua bocca sembrava una rosa.~ ~Ella era tutt'
3 col | lusingarla?~ ~Ma Colomba sembrava più turbata che lusingata,
4 col | fanciulla, non solo, ma gli sembrava che non avrebbe più potuto
5 col | pensava, il progetto gli sembrava sempre più naturale; però
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 1 | la voce della cugina le sembrava la voce dello zio.~ ~A un
7 -, 2 | ricci, perchè?... Ora le sembrava che le cugine avessero vergogna
8 -, 4 | del mattino. Ogni tanto le sembrava di riconoscere i luoghi
9 -, 4 | sulle gracili spalle, ella sembrava ancora una bambina, e l'
10 -, 6 | biancheria: anch'essa taceva e le sembrava che Anna stesse così triste
11 -, 6 | guardò attorno, irrequieto. Sembrava cercasse qualche cosa che
12 -, 6 | non se lo chiedeva. Gli sembrava di averla amata sempre,
13 -, 7 | un terribile sgomento; le sembrava di invecchiare e di aver
14 -, 7 | pensiero dell'eternità che le sembrava di esser già morta e sepolta.
15 -, 7 | della potenza di Dio; poi le sembrava che ciò fosse peccato.~ ~«
16 -, 8 | alleggerita del suo segreto, le sembrava che davvero tutto fosse
17 -, 9 | parlava con indifferenza. Sembrava immemore di ogni cosa, e
18 -, 10 | acqua, e tutto l'apparecchio sembrava sorridere vagamente, aspettando....~ ~
19 -, 10 | intensamente tesi che gli sembrava dover da un momento all'
20 -, 10 | melanconicamente, e Cesario, che non sembrava molto preoccupato dell'affare,
21 -, 10 | apparenza puerile, una cosa che sembrava da nulla, che gli avrebbe
22 -, 12 | profumi. In viaggio Anna sembrava la sua damigella di compagnia.~ ~
23 -, 12 | all'Anna che ritornava. Sembrava più alta, questa, più formata;
24 -, 12 | stanchezza o d'indifferenza che sembrava sprezzante; ma forse era
25 -, 12 | cadevano in modo che ogni piega sembrava studiata. Pareva fosse la
26 -, 12 | era un getto di perle che sembrava cadessero nelle acque splendide
Annalena Bilsini
Capitolo
27 2 | pesche mature: il padre, che sembrava ancora un ragazzo, biondo
28 2 | le palpebre abbassate: e sembrava triste, preoccupata da un
29 2 | di vedere le cose, adesso sembrava scontenta per il parlare
30 10 | parte ostruita dalla neve, sembrava una lapide rosicchiata dal
31 13 | offrirgli da bere; egli sembrava veramente malato, ed in
32 16 | aiutava a camminare ancora gli sembrava bello: onde rispose:~ ~«
33 20 | dell'uomo.~ ~Del resto egli sembrava non badasse direttamente
34 30 | a lui faceva male: gli sembrava quella del peccato mortale.~ ~«
35 45 | notti nuvolose, anche lui sembrava, come la Gina, un personaggio
36 45 | degli stessi genitori, gli sembrava un segno dell'ira di Dio
37 45 | quelli dei suoi capelli, sembrava una grande bambola che si
L'argine
Parte
38 1 | lontananza irreale non le sembrava la sua, o, meglio, sì, la
39 1 | resto facile: il letto non sembrava neppure disfatto, e i mobili,
40 1 | gentilezza sempre primaverile. Sembrava anch’esso il salottino di
41 1 | eguali, nobili, amici: e le sembrava di essere una loro terza
42 1 | lisciava con la mano che sembrava di sapone candido, questa
43 1 | bottiglia smerigliata, il pane sembrava di quelli trovati in qualche
44 2 | rabbiosa, la strana parola che sembrava una parola d’ordine fra
45 2 | col cestino del pane, e sembrava lei, adesso, il cagnolino,
46 3 | Egli non sorrideva mai: sembrava un uomo estremamente serio,
47 3 | campanello del chierico sembrava un guizzo di staffile; e
48 3 | cullava l’anima: e di nuovo le sembrava di essere ancora fanciulla,
49 3 | arrugginita dal poco uso, non le sembrava meno strana di quella dell’
50 3 | silenzio: l’opera infernale sembrava finita: solo, di tanto in
51 3 | se ne sarebbe andato. Le sembrava anche poco dignitoso e generoso
52 3 | spolverando i mobili più alti: non sembrava molto entusiasta dei progetti
53 3 | di lui, tanto più che le sembrava aver Antioco parlato del
54 3 | Il sor Francesco non sembrava convinto: fece anche lui
La bambina rubata
Capitolo
55 tes | qui in casa della zia mi sembrava di essere in prigione. Temevo
56 tes | sconosciuto: e in quel momento mi sembrava una rivelazione l'immaginare
57 tes | allegri e spensierati: mi sembrava di giocare ancora con loro
58 tes | io le corsi appresso: mi sembrava che ella ridesse, ridesse:
59 tes | che nessuno apparisse: mi sembrava di sognare, di essere morto
60 tes | di luce, di calore; e mi sembrava di rientrare in una grotta,
61 tes | alla finestra di Fiora: mi sembrava di sentire le parole che
62 tes | senso di diffidenza: mi sembrava, guardando le nostre tre
63 tes | portasse il conto: egli sembrava più sordo di me. Stanco
64 tes | giorni in cui veramente mi sembrava di non potermi più sollevare
65 tes | più in là, verde e rossa, sembrava un grande frutto strano
66 tes | casa: un giardinetto che sembrava un cestino di fiori, tutto
67 tes | polpa lievemente rosea che sembrava carne, e il vecchio me lo
68 tes | tentava. E il vero peccato mi sembrava questo: mi sembrava che
69 tes | peccato mi sembrava questo: mi sembrava che Fiora fosse mia moglie,
70 tes | Ed ecco il tempo che sembrava interminabile passa: è un’
71 tes | momenti in cui la zia mi sembrava assopita, mi scuotevo da
72 tes | mantello dell’uomo, che sembrava un po' impaurito ma non
73 tes | auguravo la morte. Adesso mi sembrava d’essere legato a lei e
74 tes | traccia: la cosa non mi sembrava difficile; solo che non
75 tes | quasi caldo, o almeno mi sembrava così per il calore che io
76 tes | sono convinto.~ ~E tutto mi sembrava facile, nella fantasia;
77 tes | senza badare ad altro: mi sembrava di sentir l'aria rinfrescarsi;
78 tes | senza sfiorare la terra. Mi sembrava che l’aria attraversasse
79 tes | involto, fra me e il mare sembrava una montagna candida che
Canne al vento
Capitolo
80 1 | stuoia, ma non si coricò. Gli sembrava sempre di sentire il rumore
81 1 | canne sopra il ciglione gli sembrava il sospiro d'uno spirito
82 1 | ragazzo ronzava nel buio e gli sembrava la voce stessa degli spiriti
83 2 | ontani lungo il fiume, gli sembrava di essere un pellegrino,
84 2 | verde dei gelsomini!~ ~Gli sembrava di veder ancora donna Lia,
85 2 | poco da rubare - ma gli sembrava che un segreto dissidio
86 3 | angolo del grande cortile. Sembrava una regina, con la gonna
87 3 | la voce della vecchia le sembrava l'eco del suo passato.~ ~«
88 3 | festa. Gridava, spesso, sembrava la burrasca, ma in fondo
89 3 | finestruola e l'armadio, sembrava essa stessa una figura del
90 3 | entro la busta bianca; sembrava scritta ieri e che nessuno
91 3 | Rimedio. Ah, ecco...»~ ~Gli sembrava di riconoscere il luogo
92 3 | cugino fossero tese, le sembrava un'ingiuria personale dare
93 5 | della sera prima. Noemi sembrava tranquilla: solo, quando
94 5 | Grixenda a sua volta sembrava eccitata per l'arrivo di
95 6 | mani un pezzo di pane e gli sembrava di stringere il suo cuore
96 6 | poteva, non poteva; gli sembrava un sogno. Finalmente scosse
97 6 | Ma il corpo del giovine sembrava di bronzo, steso grave aderente
98 6 | però vedendo don Predu; gli sembrava più beffardo del solito.~ ~
99 6 | grosso uomo a cavallo gli sembrava, nel crepuscolo rosso, un
100 6 | ferma.~ ~Efix corse giù; gli sembrava di volare.~ ~«Sei tu! Sei
101 7 | aggirava tra le rovine; e gli sembrava di aver l'obbligo di scavare,
102 8 | che guardava intorno le sembrava ancora di vedere, qua e
103 9 | uscivano di mente.~ ~Le sembrava di sentire sulle labbra
104 9 | le sue foglie morte.~ ~Le sembrava d'esser svenuta, come quel
105 9 | aspetto, la sua assenza; le sembrava d'essere distesa sotto un'
106 9 | profondo, infinito. Le sembrava di sentire la serenata del
107 9 | protendeva in avanti e le sembrava di aspettare un essere misterioso,
108 9 | ella disse infine, e le sembrava di parlare contro la sua
109 10 | giorni di terrore. Ecco, gli sembrava d'essere ancora seduto davanti
110 10 | cantava laggiù tra gli ontani: sembrava la voce del fiume, quell'
111 10 | d'uno stesso grigio, gli sembrava, sì, quella del suo calvario
112 10 | maltratta.»~ ~Ascoltò. Gli sembrava che il passo del cavallo
113 11 | delle padrone; tutto gli sembrava lontano, sempre più lontano,
114 11 | ho veduto l'altro giorno. Sembrava un pezzente, con le scarpe
115 11 | l'altra sopra gli occhi: sembrava decrepita, piccola, con
116 11 | verso il fiume: il suo viso sembrava diverso, sembrava quasi
117 11 | suo viso sembrava diverso, sembrava quasi bello, triste e distratto
118 12 | Predu; ma da qualche tempo sembrava un altro; s'era persino
119 12 | ammettevano che egli, sì, sembrava stregato, e parlavano di
120 12 | guardava e ne sentiva pietà: le sembrava un po' fuori di sé, l'infelice,
121 12 | Noemi rifiutava la vita: gli sembrava di capire. Era il castigo
122 13 | penoso segreto. Ah, gli sembrava talmente grande e pesante
123 13 | decisione in proposito, ma sembrava tranquillo, lavorava, tornava
124 13 | e si mise a pregare: gli sembrava che la piccola Madonna guardasse
125 13 | agitata da un tremito che sembrava finto, aveva messo il cappello
126 14 | al di là della nebbia gli sembrava cominciasse un altro mondo,
127 14 | abbandonarlo, ma ripensandoci gli sembrava che la sua penitenza fosse
128 14 | coperti di nebbia; ma gli sembrava che il suo corpo fosse come
129 15 | addietro i due ciechi e gli sembrava fossero il suo destino stesso:
130 15 | cieco giovane raccontava gli sembrava la loro storia. Ecco, alcuni
131 15 | sui denti ferini, e gli sembrava che lo deridesse e lo compiangesse.~ ~«
132 15 | ritrovava la sua anima, e gli sembrava di tornare alla casa del
133 16 | tutto sarà chiaro. Gli sembrava di capire finalmente perché
134 17 | Non s'arriva mai!»~ ~Gli sembrava infatti di camminare sempre.
La casa del poeta
Capitolo
135 fid | fisicamente la vita dell'altro, mi sembrava di morire, più che per la
136 leg | valle fiorita. Il mondo sembrava un giardino, ma egli vi
137 sic | biancastro e pietroso che sembrava disegnato col gesso su una
138 cas | della casa del poeta, ma sembrava appunto senza confini, come
139 fam | scherzi della sorte. E le sembrava di essere tutta vuota; di
140 fer | di cose da mangiare, gli sembrava un luogo di pena; e nei
141 cav | cavallo.~ ~ ~ ~In apparenza sembrava ancora giovane, nobilmente
142 cos | signorina, bianca e bionda, sembrava un serafino. Dopo averla
143 cos | vestita da ballerina: però sembrava anche un angelo. Si piegò
144 cos | di piangere: eppure non sembrava convinto.~ ~- E le punture
145 bor | donna che più scendeva più sembrava alta, con un mantello i
146 aqu | del fantastico: la ragazza sembrava suo malgrado impressionata,
147 aqu | finire.~ ~ ~ ~Ma la cosa sembrava seria, poiché, entrati che
148 aqu | il rombo del vento e gli sembrava il grido della propria coscienza.
149 lup | solo la bambina, ché tale sembrava col suo visino bianco e
150 ter | neppure più zoppo, né più sembrava il vecchio buon Pino, con
151 den | della lampada elettrica, sembrava un'altra. Arabeschi d'oro
152 cie | mischiato dello zucchero perché sembrava un dolce; beveva la fredda
153 cie | marrone stretto alla vita sembrava un frate; ma la testa era
154 com | nero e grigio del camino sembrava davvero quello di un morto.~ ~
155 mor | fino alla coda, in modo che sembrava volesse spezzarsi. Cose
156 for | nel crearlo, invece, ci sembrava l'opera stessa di una divinità,
Il cedro del Libano
Capitolo
157 1 | avventura: piegò la testa, che sembrava irta di spine; la sollevò
158 2 | sul mare così calmo che sembrava di alabastro; il suo chiarore
159 2 | stupito della vita: gli sembrava sempre di sentire il vuoto
160 2 | sbiadito e irrigidito; almeno sembrava: come i fiori delle saline.~ ~
161 2 | i fiori delle saline.~ ~Sembrava. Poiché il cuore gli si
162 3 | nell'altra casetta, non sembrava allegra: andava a cogliere
163 5 | poté più sollevarsi; ma sembrava un ubbriaco, gonfio di abominevole
164 5 | rimboccate sulle braccia pelose: sembrava un boia; l'altro un pacioccone
165 5 | profumo del sanguinaccio cotto sembrava quello di un dolce da sposalizio.
166 6 | esistenza, e poco non gli sembrava: avere una casa sua, un
167 6 | trenino, lungo il viale che sembrava proprio una strada ferrata
168 6 | succhiava avidamente il seno. Le sembrava che col latte se ne andasse
169 6 | educazione: e in fondo davvero le sembrava che essi fossero più figli
170 7 | rallegrava. Ogni tanto gli sembrava di sentire la tromba dell'
171 8 | pranzo. Il padrone invece sembrava beato: assisteva ai lavori
172 8 | il cuore dell'uomo: gli sembrava di non essere più solo;
173 8 | cestino. Erano tante: e sembrava si moltiplicassero senza
174 10 | cacciatore e il cane, questo sembrava il più felice. Era veramente
175 10 | mattina del tardo gennaio che sembrava una mattina di aprile. Da
176 10 | grande stanza da pranzo che sembrava una sala d'armi, tanto era
177 10 | il fondo del caffelatte. Sembrava, sì, che il padrone si beffasse
178 10 | bastone di legno fresco: sembrava un mendicante, e un po'
179 10 | donna; ma la sua vita gli sembrava un edificio crollato dopo
180 10 | Da alcuni mesi, però, sembrava cambiato: non usciva più
181 10 | uno di essi, quello che sembrava il più ardito, il primogenito,
182 11 | qui...~ ~A dire il vero sembrava più disorientato lui dell'
183 12 | ma, quello che alla donna sembrava più significativo e di fatali
184 13 | panchina di marmo bardiglio che sembrava di torrone. Una gabbia rotonda
185 15 | più meschini, sporchi e, sembrava, affamati. Ma si capiva
186 15 | anche lui qualche cosa che sembrava sangue: erano il succo e
187 17 | orizzonte. Più che un banchetto sembrava un rito, una casta comunione
188 17 | gran barba bianca, ma non sembrava molto vecchio: e i suoi
189 18 | certo gusto al pericolo. Gli sembrava di essere un aquilotto,
190 18 | chitarra. Così, almeno, sembrava a Giuseppe; e gli parve
191 19 | andava sempre appresso; e sembrava, accanto alla gigantesca
192 19 | piccola coscia legnosa, sembrava una scimmietta sfuggita
193 19 | Ma aveva anche paura: le sembrava che la signorina, con quei
194 21 | L'uomo andò: tornò che sembrava un altro, con gli occhi
195 21 | ascoltava la voce minacciosa; e sembrava che l'acqua salisse, salisse,
196 24 | croce sul terreno che mi sembrava sacro). Si era la croce
197 26 | anello matrimoniale che egli sembrava mettere in mostra per avvisare
198 28 | ricadere sulla sabbia: e allora sembrava proprio una bambina.~ ~E
199 28 | sull'orlo del molo, le sembrava una spia pericolosa, quasi
200 28 | scandalo. Del resto il giovane sembrava più preoccupato dei ragazzi
201 31 | stringendola per il braccio che sembrava un cero, - non ti lascio
Cenere
Parte, Capitolo
202 1, 1 | grandi orecchie intente: sembrava una lepre quando sente il
203 1, 2 | quella del bandito. Quando sembrava loro di esser vicini al
204 1, 2 | enorme noce che ad Anania sembrava più alto del Gennargentu,
205 1, 2 | chiesetta appariva chiara e sembrava vicina a chi la guardava.~ «
206 1, 3 | il mio pugno: la tua casa sembrava una chiesa, tanto era ricca
207 1, 3 | valle ho visto una cosa; sembrava una moneta d'oro.»~ «Tu
208 1, 4 | Pera, «quello di avantieri sembrava uno stecco». Poi andarono
209 1, 4 | testa di questo buon pulcino sembrava un bosco...»~ «Ebbene»,
210 1, 5 | la cattedra del maestro sembrava rosicchiata dai topi; macchie
211 1, 6 | signorina; Margherita, però, non sembrava soddisfatta di tanta compagnia,
212 1, 6 | camminava e inciampava e gli sembrava di non sfiorare la terra;
213 1, 6 | sdegnosa tristezza; ma gli sembrava che ella non potesse badare
214 1, 7 | dagli agricoltori, e gli sembrava che qualche cosa dell'anima
215 1, 7 | nell'amore di Margherita gli sembrava mostruosa.~ Il pensiero
216 1, 7 | di questa soluzione, gli sembrava una grande viltà.~ Più tardi
217 1, 7 | quando Anania gli disse che sembrava un generale.~ «Ho anche
218 1, 8 | sonnolenza voluttuosa: tutto gli sembrava bello e grande; e ricordando
219 2, 1 | lo infiammava: spesso gli sembrava impossibile che anni ed
220 2, 1 | tornarono in mente: gli sembrava di udire, nello scroscio
221 2, 1 | cielo mattutino, tutto gli sembrava bello, e diceva allo studente
222 2, 1 | caverne, dalle scalette che sembrava si perdessero in un tenebroso
223 2, 1 | triste fra tanta gioia, e gli sembrava di appartenere ad un mondo
224 2, 2 | intorno, e la città gli sembrava una foresta di pietra attraversata
225 2, 3 | per le rimembranze: gli sembrava una primavera artificiale,
226 2, 5 | figura di Maria Obinu gli sembrava reale.~ Visioni apocalittiche
227 2, 6 | della Ninfa mia...~ ~E gli sembrava di essere agile e leggero
228 2, 6 | aveva veduti, e tutto gli sembrava bello, d'una bellezza triste
229 2, 6 | semplici primitive, gli sembrava di essere un gigante di
230 2, 7 | le febbri di malaria, e sembrava una vecchia di sessanta
231 2, 7 | qui la riconobbe, tanto sembrava vecchia, piena di stracci,
232 2, 7 | non ha lavorato?»~ Egli sembrava di nuovo calmo, e faceva
233 2, 7 | Gennargentu, lo opprimeva, gli sembrava l'ombra del mostro al quale
234 2, 8 | degli uccelli carnivori sembrava la voce selvaggia di quelle
235 2, 8 | gli restava da fare e gli sembrava d'aver già esaurito una
236 2, 8 | opprimeva; il viaggio gli sembrava eterno, e sebbene un tenue
237 2, 8 | adoravo il suo silenzio che mi sembrava divino; ella ha parlato
238 2, 8 | la lettera più ella gli sembrava perfida; più sentiva d'allontanarsele
239 2, 9 | squarcio di paesaggio che sembrava un quadro simbolico: le
240 2, 9 | della vecchia fatale che sembrava la Morte in attesa, e davanti
Chiaroscuro
Capitolo
241 chi | di arabo adolescente, - e sembrava sincero quanto il suo passato
242 chi | sorgeva una montagna che sembrava di marmo.~ ~Ma i vicini
243 uov | grassa abbastanza.~ ~Infatti sembrava un'altra; il suo viso aveva
244 gri | agli ultimi di settembre ma sembrava d'estate, la luna illuminava
245 cin | cuffia di raso dorato, egli sembrava un angioletto, e volava
246 pa | le vesti di sua madre gli sembrava un cinghiale vivo, e fissava
247 pa | strani quella luce che gli sembrava misteriosa. A un tratto
248 pc | dall'indirizzo chiaro che sembrava stampato. Era del pretore,
249 pc | dal collo fino al ventre, sembrava una bambina spaurita.~ ~
250 pc | del terribile mistero. Le sembrava di morire anche lei, giorno
251 pc | della quercia; e adesso le sembrava che se la madre non fosse
252 pc | attorno meravigliata. Tutto le sembrava diverso, tutto bello e lieto
253 pc | però di tanto in tanto le sembrava che una voce lontana la
254 pc | non lo volle riaprire; le sembrava un posto maledetto, perché
255 nat | servetta bruna, alta, che sembrava una palma? Si chiamava Grassiarosa,
256 nat | dei volti e dei vestiti sembrava di bronzo.~ ~L'ombra delle
257 nat | veniva a comprar le vacche. Sembrava il più allegro, quel padroncino,
258 nat | sarebbero stati miei - e gli sembrava di vedere una bella sala
259 pad | cuffietta di broccato rosso, sembrava Giunone dalle braccia potenti
260 pad | comando. Il più vecchio sembrava Amsicora, con la lunga barba
261 pad | ancora vividi; il più giovane sembrava Aristeo, con le treccie
262 pad | dell'ovile.~ ~- Il vecchio sembrava un verre, tanto era arrabbiato...
263 pad | crollasse sopra di lui, e gli sembrava di esser già morto e di
264 sca | spalla d'Elia la mano che sembrava di pietra:~ ~- Corri, uomo!
265 sca | Oppure quelli da cui gli sembrava di essere sempre inseguito,
266 ser | Sopra tutto zio Salvatore sembrava inquieto.~ ~- Deve esserci
267 sco | occhi dolci e verdognoli, sembrava quello di un Cristo appena
268 sco | pensava il cugino povero) sembrava quello di una fortezza dell'
269 sco | della maga. E che casa! Sembrava quella di un nobile, col
270 sco | ondulare dell'erba al vento sembrava un mare agitato; ma la donna
271 las | respirò. La casa era aperta ma sembrava disabitata; Giuseppe salì
272 las | col pelo della mastrucca sembrava il re Melchiorre; qualche
273 las | stesso e contro tutti: gli sembrava che una forza occulta lo
274 vol | un vecchio gatto giallo, sembrava pietrificato e insensibile
275 vol | collega dal continente! Zana sembrava impassibile; spesso non
276 vol | davanti al suo focolare; e sembrava triste, ma i suoi occhi
277 fes | caos delle nuvole, e gli sembrava che il rumore del vento,
278 tut | alberi e i fiori, tutto sembrava di quel colore. Il rumore
279 tut | così piccolo ed agile che sembrava un ragazzo, e di ragazzo
280 lib | tremante e feroce. Gli sembrava di affondare nella sabbia,
281 fra | molli, mentre la mia ospite sembrava la madre dei venti, vecchia
282 fra | portoncino era chiuso, a lei sembrava d'essere come una monaca
283 fra | uomo anziano... che pure sembrava innocente come una creatura
284 fra | si sentiva più sola, e le sembrava che un nemico fosse annidato
285 vig | il sole? Non se ne parli. Sembrava un banchetto di nozze, non
286 vig | Era buffo a dire il vero; sembrava un tronco di rovere rivestito
La chiesa della solitudine
Capitolo
287 tes | i monti vicini. Tutto le sembrava diverso del come lo aveva
288 tes | così che in certi punti sembrava cosparsa di fondi di caffè;
289 tes | completamente cambiata: sembrava d'un tratto invecchiata,
290 tes | con la piccola sagrestia, sembrava scavata sotterra, tanto
291 tes | nascondeva; e anche a lui sembrava un'altra, come se all'ospedale,
292 tes | sforzava a capire bene: ma le sembrava un po' una favola, un po'
293 tes | luce della lampada ad olio, sembrava più giovane di quello di
294 tes | Giustina, che d'altronde non sembrava troppo lusingata. «Di mio
295 tes | qualche giovane; anche Aroldo. Sembrava un signore; indossava una
296 tes | non venisse, poiché gli sembrava che il solo sguardo di quei
297 tes | giù verso la valle. Tutto sembrava pietrificato: anche le erbe,
298 tes | sé una grande luce: gli sembrava di sentire dentro il suo
299 tes | era di lana di pecora, ma sembrava di seta cruda, con un bordo
300 tes | pensiero di richiamarlo non le sembrava più tanto innaturale.~ ~
301 tes | anziano, ma col viso che sembrava quello di un ragazzino:
302 tes | di inquietarla: tutto le sembrava si rivolgsse a lei, per
303 tes | antica da letto, di lana che sembrava seta, leggera e morbida,
304 tes | figura quasi diabolica le sembrava quella del primario dell'
305 tes | Concezione palpitava: le sembrava di essere stretta da una
306 tes | strada; e tutto le era, o le sembrava indifferente, inutile, vano.
307 tes | le scarpe, e una mano che sembrava quella di un morto, posata
308 tes | centauro andò avanti: non sembrava contento, stringeva i pugni
309 tes | le bambole di cera, e che sembrava, in proporzione a Costante
310 tes | in grande agitazione. Le sembrava di impazzire: la figura
311 tes | incandescente; non solo, ma le sembrava che l'unica ragione di vivere,
312 tes | brillavano nel viso colorito; sembrava un mercante di campagna,
313 tes | giaceva in un lettino che sembrava una culla: e lui un povero
314 tes | non uno simile all'altro, sembrava una dimora di nani e folletti,
315 tes | forestiero. Forestiero, sì, le sembrava, come la prima volta che
316 tes | c'è fumo c'è fuoco. A me sembrava di fare un sogno: e, del
317 tes | luminosi che il pagliaio sembrava rischiarato dal sole. Io,
318 tes | allegro in modo insolito; sembrava persino ringiovanito. Gli
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
319 1, 1 | catapecchia che sorgeva in fondo sembrava disabitata. Una scaletta
320 1, 1 | persona che a tutta prima sembrava una donna. I lineamenti
321 1, 2 | ancora arrivato; Giorgio però sembrava più tranquillo e leggeva
322 1, 3 | dormirete».~ ~Al malato sembrava già di sentire la sonnolenza
323 1, 3 | più bocca.~ ~Il dottore sembrava un uomo del Nord, alto e
324 1, 4 | conservazione, quella sola mi sembrava ancora dritta... Dimmi che
325 1, 4 | taccuino, non rispose neppure. Sembrava assorto nella sua scrittura
326 1, 4 | tristezza infinita; a volte gli sembrava che fosse l'anima sua a
327 1, 5 | azzurra della bandiera mi sembrava un lembo di quel gran cielo
328 1, 5 | una grande ammirazione; mi sembrava più maestoso e terribile
329 1, 7 | stoppie e di cespugli secchi sembrava qua e là tinta dal verde
330 1, 7 | con gli uccelli; tutto mi sembrava grande, tutto mi sembrava
331 1, 7 | sembrava grande, tutto mi sembrava bello; mi pareva di vivere
332 1, 7 | andavo a messa il vescovo mi sembrava Cristo; a scuola consideravo
333 1, 7 | di innamorarmi di lei mi sembrava buona e generosa. Di due
334 1, 7 | sottile come un asfodelo, sembrava ancora una bambina.~ ~Un
335 1, 7 | adolescente.~ ~Allora tutto mi sembrava poetico nella casa dei miei
336 1, 7 | emettendo gridi sonori.~ ~Sembrava un'orgia, una festa bacchica
337 1, 8 | poi urlava chiamandolo. Sembrava pazza ed anch'io sentivo
338 1, 8 | più né calmo né ironico. Sembrava un Dio corrucciato: i suoi
339 1, 8 | dal mondo ove viveva, mi sembrava che liberando lei dalle
340 1, 8 | canto degli uccellini mi sembrava un grido di gioia affievolito
341 1, 8 | con un lieve fruscìo che sembrava un gemito di piacere.~ ~
342 1, 8 | punte, un rosario in mano, sembrava un eremita. Mi parve di
343 1, 8 | parlava della moglie morta e sembrava afflitto anche per la mancanza
344 1, 8 | soffiava il vento, il cielo sembrava il mare, sparso di nuvole
345 1, 8 | davanti a me sopra il mare mi sembrava un orizzonte boreale; sentivo
346 1, 8 | più, e la vecchia casa mi sembrava una fortezza inespugnabile
347 1, 8 | in mezzo agli uomini mi sembrava di essere come un condannato
348 1, 8 | cosa più triste era che mi sembrava d'aver preveduto tutto questo
349 1, 8 | dei cespugli.~ ~Così mi sembrava di veder chiaro nelle tenebre
350 1, 8 | gomito al letto: sudava, sembrava stanco. Io cominciai a rimettere
351 2, 1 | mendicante uscì dal suo antro che sembrava una domo de jana10 e sedette
352 2, 1 | falco, mentre il resto le sembrava il mormorio dolce ma confuso
353 2, 1 | ragnatele e di ricordi. Ma le sembrava che quei ricordi fossero
354 2, 2 | pustola maligna, che dapprima sembrava una piccola puntura di spina
355 2, 4 | bisaccia piccola, quella che sembrava di seta ricamata; la mise
356 2, 4 | una collana di corallo che sembrava fatta di goccie di sangue;
357 2, 4 | giorni quelli che faceva! Le sembrava di allontanarsi dal passato
358 2, 4 | richiamarla dal sogno in cui sembrava caduta. Ella si scosse e
359 2, 4 | propri diritti, mentre a lei sembrava un luogo fatale ove era
360 2, 4 | passione che la urgeva le sembrava fosse ancora il dispetto,
361 2, 6 | traspariva dal suo volto serio; sembrava piuttosto preoccupata da
362 2, 6 | tavolinetto così nero che sembrava più antico della cassa,
363 2, 6 | una specie di veranda; mi sembrava una piccola regina di Saba,
364 2, 6 | ma da amico appassionato sembrava geloso della straniera e
365 2, 6 | paglia con nastro tricolore. Sembrava quasi giovane e i suoi occhi
366 3, 1 | settimana e sarebbe sposa; le sembrava già di veder le bisacce
367 3, 1 | illuminava una striscia verde che sembrava acqua ed era invece un campo
368 3, 1 | si vedevano da lontano:~ ~Sembrava un bimbo, un bimbo morto;
369 3, 2 | profumo di fiori; e gli sembrava che ella spalancasse la
370 3, 2 | cerbiatta smarrita. Tutto le sembrava nuovo intorno a lei, e la
371 3, 2 | chiudevano come artigli, ed egli sembrava combattuto dal desiderio
372 3, 3 | feci slegare e sollevare; sembrava istupidito ed io rimproverai
373 3, 4 | o seduto su una scranna sembrava giovine e bello; ma appena
374 3, 4 | stato di sovreccitazione che sembrava gioia: ma a un tratto, prima
375 3, 4 | sulla sua cavalla bianca, sembrava una amazzone pronta ad attraversare
376 3, 6 | nella stamberga, ma a lui sembrava che le parole scritte sul
377 3, 6 | conocchia gonfia di lino sembrava una testa bionda da cui
378 3, 7 | di malizia, e poiché gli sembrava che gli occhi scintillanti
379 3, 7 | fosse vuoto e immobile. Gli sembrava che le sue tempie scricchiolassero,
380 3, 7 | delle donne.~ ~Il paese sembrava deserto, abbandonato a un
381 3, 7 | Era lui l'uomo felice. Gli sembrava di non esser più malato:
382 3, 7 | rimanevano ferme, e tutto gli sembrava bello, luminoso. La povera
Cosima
Capitolo
383 1 | rivestiti d'una pelle che sembrava conciata. E lo stipendio
384 1 | babbo era sopra di lei; le sembrava alto, quasi gigantesco,
385 1 | possente. E anche il viso sembrava a Cosima il più straordinario
386 3 | piccola statura; ma a volte sembrava vecchia, piegata, stanca.
387 3 | dalla sua, e che pure le sembrava di aver un giorno conosciuto.
388 3 | bello, col viso fine che sembrava quello di una razza diversa
389 4 | del cielo, un po' basso, sembrava quello dei quadri di Zuloaga.
390 5 | contrariate; e allora gli sembrava di fare atto di giustizia
391 5 | che ne dimostrava meno e sembrava selvaggia e timida come
392 5 | nuvoletta solcava il cielo sembrava si afferrasse alle cime
393 6 | detta la tomba del gigante. Sembrava una grande bara, di granito,
394 6 | difficoltà quotidiane: e le sembrava davvero, riprendendo a salire
395 6 | delle ghiandaie, e l'aria sembrava un liquore profumato di
396 6 | volto dell'amore.~ ~Tutto sembrava proteggerli: il modo facile
397 6 | la sua piccola amica che sembrava, così sbalordita e silenziosa,
398 7 | prendeva colore; il cielo sembrava un mare sparso d'isolette
399 7 | sere di luna.~ ~Tutto le sembrava grande e luminoso. Nella
400 7 | falegname. La sua stanzetta sembrava un museo archeologico, con
401 8 | nuovi racconti. La vita le sembrava piatta, incolore, sebbene
402 8 | nella voce di Cosima, e gli sembrava che questa voce fosse l'
403 8 | di miracolo quella. Tutto sembrava trasformato; tutto, nell'
404 8 | Egli si rimise giù, ma sembrava meno quieto e duro del giorno
405 8 | la salvasse. Poiché le sembrava di essere coinvolta in un
406 8 | ragazze del luogo: quasi sembrava della razza di lui, e forse
407 8 | indaga, cerca, cerca...». Le sembrava di essere aizzata come un
408 8 | lo guardò quasi torva: le sembrava frutto di un peccato mortale.~ ~-
409 8 | coste correva il trenino che sembrava un giocattolo. Il cielo
410 8 | famigliare ballatoio del treno, sembrava un cielo straniero, inospitale,
411 8 | mazzolini di fiori in mano. Sembrava la scala del Paradiso, vigilata
412 8 | onore di Cosima: così a lei sembrava, ma invece di orgoglio ne
Il Dio dei viventi
Capitolo
413 2 | posto e la tavola lavata sembrava nuova. Una sedia, bassa
414 6 | morte del fratello. Gli sembrava di sentire ancora dentro
415 6 | prima.~ ~Ma il padrone non sembrava contento; nel sollevarsi
416 10 | dicevano quelli di qui?~ ~Egli sembrava preoccupato più che dell'
417 12 | ricordava quello di Lia, gli sembrava di notare una lieve aria
418 20 | Zebedeo, eppure la donna gli sembrava sincera e già le sue parole
419 20 | sorridere Salvatore: però gli sembrava strano che il ragazzo non
420 22 | gli uomini e le cose e gli sembrava che tutti fingessero perchè
421 26 | fazzoletto scuro perchè gli sembrava che la fasciatura bianca
422 27 | e umida di lagrime e gli sembrava di stringere nel pugno un
423 27 | adesso era altra cosa. Gli sembrava di abbracciare nella bambina
424 30 | senso confuso di paura; gli sembrava che la serva fosse pazza:
425 31 | angoscia; il viaggio le sembrava interminabile pieno di difficoltà
426 31 | dalle parole di lei e gli sembrava di odiarla. Senza il fanciullo
427 31 | andava al mare perchè gli sembrava che anche Salvatore aveva
428 32 | venuti.~ ~Questa casetta sembrava costrutta coi sassi dei
429 32 | pareva benedetta da Dio gli sembrava di buon augurio; qui poi
430 33 | forata come da un chiodo, sembrava alla madre quello di Cristo
431 35 | aveva steso un lenzuolo che sembrava una vela, per scaldarlo
432 36 | vide Bellia. Anche Bellia sembrava un altro; s'era ingrassato
433 38 | soprassalto e disse:~ ~— Mi sembrava d'essere in barca e di andare
434 39 | il suono che adesso le sembrava l'unica voce buona della
435 40 | teneva avvolti i denari. Le sembrava di essere divenuta ad un
436 40 | grotta il mare in tumulto sembrava lontano, ormai innocuo:
437 41 | Odiava il Dottore perchè gli sembrava la causa indiretta della
Il dono di Natale
Capitolo
438 pan | paese, con una voce che sembrava venisse di lontano, dall'
439 pad | bianca e il placido viso sembrava lui San Francesco in persona.~ ~ ~ ~
440 lad | alle loro gesta.~ ~Il luogo sembrava proprio disabitato: chiuse
441 moi | però, un grosso cane che sembrava un leone, legato ad un tronco
L'edera
Capitolo
442 1 | sua figliuola diletta gli sembrava la Madonna addolorata.~ ~«
443 1 | scherzavano, Don Simone era, o sembrava, lieto e sereno come Ballore
444 1 | preoccupata, mentre Gantine sembrava allegro e spensierato. E
445 2 | in alto i loro fucili... Sembrava una battaglia...»~ ~«Voglio
446 2 | aveva bevuto abbastanza e sembrava allegro e ringiovanito.~ ~
447 3 | amara. Che aveva Gantine? Sembrava un po' triste e diffidente;
448 4 | carabiniere grasso e pacifico, che sembrava un prete travestito da brigadiere.~ ~«
449 4 | improvvisamente rinfrescato: sembrava di autunno. Egli non si
450 4 | nostra festa: era sposa; sembrava un garofano, tanto era bella.»~ ~
451 4 | scherzare.~ ~Zana invece sembrava allegra; non era più la
452 5 | Simone.~ ~Il vecchio nobile sembrava più allegro del solito,
453 5 | egli non cadrà.»~ ~E le sembrava che realmente ella e Paulu
454 5 | durante l'accesso: egli sembrava agonizzante, stralunava
455 5 | tranquillo, s'avvicinava, sembrava il passo del cavallo di
456 5 | quel passo un po' indolente sembrava il suo.~ ~La fiammella della
457 6 | disse sottovoce, poiché le sembrava che il vecchio sentisse
458 6 | gola. Ancora un po' e mi sembrava di dover affogare.»~ ~«Chi
459 7 | tutto d'un azzurro latteo, sembrava uno sfondo di mare lontano.
460 7 | che si muoveva davvero: sembrava una figurina umana, ma con
461 7 | salirono fino alla pietra che sembrava una bara; ridiscesero l'
462 8 | guardò con stupore: egli sembrava un altro; era meno gonfio
463 8 | due nuove rughe, profonde. Sembrava un uomo disgustato e addolorato,
464 8 | quello che volevi: tutto ti sembrava permesso perché non avevi
465 8 | travestito così bene che sembrava la vecchia. Appena mi vide
466 8 | vivida di stelle: l'orizzonte sembrava vicino, appena dietro le
467 9 | accaduto, ella aveva paura; le sembrava impossibile che il suo delitto
468 9 | peli grigi, il vetturale sembrava un mendicante.~ ~«Ebbene,
469 11 | quella piccola donna che sembrava più giovane di lei era Annesa,
La fuga in Egitto
Parte
470 5 | intorno alla stanza, le sembrava più bella, più viva.~ ~Ricordandosi
471 5 | Giovane molto non era, ma lo sembrava. Ma non parliamone più;
472 8 | esclamò con enfasi che però sembrava sincera. – Lo sarei di più,
473 10 | Birba, il cane, che però sembrava lento a capire il significato
474 10 | in una gara dalla quale sembrava dipendesse il loro destino.~ ~
475 13 | Anche la sua cameretta sembrava un'altra. Da sè egli ne
476 13 | anzi ripugnanza. Ella gli sembrava ottusa, incapace di istinti
477 14 | rosso a striscie d'oro, che sembrava di broccato; adesso restava
478 15 | a tutti gli uomini; gli sembrava però di essere a cavallo
479 18 | del dottore straniero gli sembrava alquanto misteriosa, come
480 22 | consolarono: poichè gli sembrava di essere custode di un
481 30 | voleva diventarlo; eppure gli sembrava di esser travolto dall'influsso
482 34 | la strada che oramai gli sembrava la strada stessa della vita.
483 40 | segni di disordine chi non sembrava cambiato, dopo il primo
484 49 | spalle, come un tempo; gli sembrava di vederla crescere, ingrossata
485 54 | piccolissimo, magro, mal vestito: sembrava un ragazzo vagabondo, e
Elias Portolu
Capitolo
486 1 | e quelle mani bronzine; sembrava una donna vestita da uomo.
487 1 | cuore; quando era ragazzo sembrava una femminuccia; non diceva
488 1 | aperto, il viottolo deserto: sembrava una notte d'estate, silenziosa,
489 1 | agli occhi, e poiché le sembrava che anche Elias si commovesse
490 2 | Pietro e di zio Portolu ella sembrava la grazia tra la forza selvaggia.
491 2 | giungevano come di lontano: gli sembrava che ascoltasse da un luogo
492 2 | palpebre, le lunghe ciglia, e sembrava allora una Madonna melanconica
493 3 | figliuolo sacerdote, le sembrava già di ricevere i doni di
494 4 | increspato di rughe dure sembrava fuso nel bronzo. Era maestoso,
495 4 | verso il tramonto; Maddalena sembrava allegra, rideva, scherzava,
496 4 | sapesse...»~ ~A momenti gli sembrava che il cuore gli si schiantasse,
497 4 | sera mi sentivo deciso, mi sembrava di aver un cuor di leone,
498 4 | con mia madre... Tutto mi sembrava facile. Mi sveglio, parto,
499 4 | ammazzare un uomo onesto. Gli sembrava una cosa naturale, facilissima,
500 4 | confessione ai suoi, ciò che gli sembrava un delitto?~ ~«Il fatto
501 5 | nei boschi, lontano, gli sembrava una voce confusa, ora dolce,
502 5 | resistere. Pensava:~ ~«Allora mi sembrava che il giorno delle nozze
503 5 | corpetto di velluto turchino, sembrava quasi bello.~ ~«Andiamo,
504 6 | d'un azzurro pallido che sembrava una vela navigante. Sulle
505 6 | erba breve e fina, la tanca sembrava sempre più vasta, sconfinata,
506 6 | degli sposi. Ora a Pietro sembrava che una certa quantità di
507 6 | poi con meraviglia. Gli sembrava di esser diventato un ladro,
508 6 | lacero, così magro e nero che sembrava una statuina di bronzo.
509 6 | sangue. Quel pianto gli sembrava l'eco del dolore suo stesso:
510 6 | Tutto ciò che prima gli sembrava peccato e dolore ora gli
511 7 | acqua dei rigagnoli.~ ~Gli sembrava di destarsi appena da un
512 8 | più in peccato mortale.~ ~Sembrava un altro; prete Porcheddu
513 9 | il bambino; e sempre gli sembrava di essere ancora pastore
Il fanciullo nascosto
Capitolo
514 fan | sull'alto del ciglione sembrava una montagna, con tutte
515 fan | delle stanghe del pigiatoio sembrava un molino a vento. D'un
516 tes | seminava il suo grano. Il mare sembrava lì vicino, fra un libro
517 tes | picco l'acqua immobile che sembrava latte. Fin da bambino egli
518 ala | però una storia che gli sembrava un sogno e neppure osava
519 bot | conca della valle solitaria sembrava spenta. Dai boschi di castagni
520 bot | rami uno di qua uno di là sembrava una croce, aspettava la
521 bot | silenzioso i malfattori e gli sembrava d'essere portato via prigioniero,
522 mar | in grembo un animale che sembrava un gatto giallo.~ ~Appena
523 mar | La voce del ragazzino le sembrava la voce stessa del suo passato.
524 rit | La vecchietta straniera sembrava sorda: guardò su e giù,
525 ved | d'avorio: mentre la donna sembrava una vecchietta, ma una vecchietta
526 ved | dell'altipiano selvaggio, sembrava davvero una barca che andasse
527 ved | silenzio attorno.~ ~ ~ ~Giula sembrava morta: morta di felicità,
528 usu | maschera di marmo. Cosa strana: sembrava un altro, quasi giovane,
529 cro | crepuscolo. E il vecchietto ci sembrava uno dei Re Magi che avesse
530 cro | la cucina con tanta gente sembrava ed era un luogo di festa:
531 cro | né sorridere: l'uomo ci sembrava strano, quasi pazzo, eppure,
532 cro | alzata; accendeva il fuoco e sembrava tranquilla ma pallida come
533 dra | Il cuore le batteva: le sembrava d'indovinare perché l'uomo
534 sta | lunga vestita di rosso; mi sembrava una maschera - aveva detto
535 cus | toccarne il fusto e non sembrava preoccupato d'altro. Sollevandosi,
536 cus | sui lunghi steli di cera, sembrava la bella addormentata nel
537 sel | dallo sbalordimento in cui sembrava caduta: ella sussultò, e
538 sel | Respirava con sollievo. Gli sembrava di aver preso una grossa
539 fat | bevuto, quella sera. Gli sembrava di essere lieve, come se
540 fat | tendeva le orecchie, e gli sembrava di sentire e di veder più
541 fia | canto cessarono.~ ~Tutto sembrava morto, morto d'amore. Il
542 uom | disse scostandosi; e gli sembrava di salvarsi, col suo involto;
543 pie | la lira, lo scudo. Questo sembrava il padre, la lira la madre
Fior di Sardegna
Capitolo
544 3 | più felice del mondo. Così sembrava, e questa volta l'apparenza
545 9 | giorno gli avevan detto che sembrava davvero un cavaliere medioevale:
546 9 | lei, perchè, come dicemmo, sembrava bambina co' suoi quattordici
547 9 | non aspirazioni, nulla, sembrava sempre mesta accanto a Lara,
548 13 | non andava più altre; gli sembrava che quella sarebbe stata
549 14 | nell'incubo della febbre sembrava a Lara che la sua testa
550 16 | selvaggia; ora il sole le sembrava tiepido, le sue montagne
551 16 | altro che a lui. La vita le sembrava una landa deserta, oscura,
552 28 | spaventosamente; venne a tal punto che sembrava una morta: solo gli occhi
553 29 | nebbia e di pioggia; le sembrava che l'inverno non dovesse
554 31 | Massimo fosse morto.~ ~Le sembrava che Marco parlasse ad altri
555 34 | questa gioia faceva male, gli sembrava febbrile, fittizia. Ogni
Il flauto nel bosco
Capitolo
556 dra | non respirava bene: e gli sembrava che anche alla città fosse
557 ben | le sue pipe, e di tutte sembrava scontento.~ ~Ed ecco apparire
558 tor | boati di mostro marino, e le sembrava di nuotare, di perder forza,
559 mad | donna. Questa, in fede mia, sembrava una santa. Veniva con la
560 ver | vertice della cima; la pietra sembrava levigata dal vento e dava
561 ver | saliva un alito gelido che sembrava il respiro stesso della
562 ane | davanzale della cui finestra sembrava la riva del mare, mentre
563 tre | sempre, istintivamente, e gli sembrava di appartenere a un'altra
564 tre | penombra dove la nebbia sembrava più chiara e dava quasi
565 dom | nerissimi, grandi e freschi, sembrava giovane e intelligente.~ ~-
566 can | in attesa di sepoltura: sembrava un campo di battaglia di
567 tes | quella del vecchio. Anzi gli sembrava che questi gli avesse attaccato
568 due | ragione al più giovane: anzi sembrava, com'è giusto, voler imparare
569 one | nulla, in barca?~ ~Egli sembrava molto confuso. Senza alzarsi
570 car | così grossa che il piumino sembrava un fiore. Ma la padrona
I giuochi della vita
Capitolo
571 rif | quello che nell'abbaiare sembrava un fanciullo rauco piangente,
572 rif | parola di «quell'uomo» gli sembrava beffarda, umiliante, e gli
573 rif | gli piaceva tanto, gli sembrava la più bella donna del villaggio,
574 rif | due mandorli fioriti, e sembrava la casina d'una fata, circondata
575 rif | profondità dell'orizzonte, e gli sembrava d'esser infelice perché
576 rif | morisse fra le braccia: gli sembrava di sentire intorno a sé
577 rif | il cui lieve russare gli sembrava un lontano rumore di pioggia.~ ~-
578 rif | neppure volendolo!...~ ~E gli sembrava di esser guarito da una
579 fre | ghiacciata. Talvolta gli sembrava di andare contro una muraglia
580 cre | della piccola signora e sembrava se ne trovasse perfidamente
581 giu | lastrico fangoso e sporco: sembrava un immenso andito, sotto
582 giu | silenziosa sui viali chiari. Sembrava un giardino incantato e
583 giu | ferro arrugginito, tremava e sembrava paurosa di staccarsi dal
584 fer | col viso osseo che già sembrava il viso d'uno scheletro
585 fer | Non era possibile. Ella sembrava una signora, con l'ombrellino
586 lev | sulle figure degli invitati; sembrava un quadro omerico. E quanto
La giustizia
Capitolo
587 1 | polso.~ ~Sotto il gilè, che sembrava un giustacuore antico, don
588 1 | tormentava. La vita gli sembrava buia e desolata, e ogni
589 1 | d'ogni sua vitalità, gli sembrava impossibile il poter morire
590 1 | chiassoso dei ricchi sardi, gli sembrava brutta e barocca; e dava
591 1 | del presente, tutto gli sembrava una lontana e inafferrabile
592 2 | bigio soave e sbiadito: sembrava una lontana pianura intraveduta
593 2 | che l'ombra cresceva gli sembrava che il volto gli diventasse
594 3 | ritiro di Silvestra, la casa sembrava caduta in una silenziosa
595 3 | bianchissima divisa in due: sembrava un gentiluomo antico, dalla
596 3 | bambino», disse, con voce che sembrava naturale, mentre era forzata, «
597 4 | fiammella sempre accesa sembrava un tremolante rubino. Sotto
598 4 | di preghiera e di sogno, sembrava una persona eternamente
599 4 | e per qualche istante le sembrava di esser sommersa in un'
600 4 | tutta la piccola cappella sembrava salisse la delicata luce
601 4 | piangeva, e in certi momenti le sembrava di riunirsi ancora a Dio
602 4 | monaca?», domandò egli, e sembrava scherzare.~ ~«Fra poco:
603 4 | oriente restò cerulo, opaco; sembrava una lontana spiaggia deserta.
604 5 | rialzati sulla fronte, ella sembrava assai giovane, freschissima
605 5 | arrivatogli da poco, che sembrava ammaliarlo.~ ~Era il Tannhäuser
606 5 | e coi cani favoriti, gli sembrava d'esser in lieta e amabile
607 6 | sporco, con la barba che sembrava proprio una foresta arrossata
608 6 | innumerevoli giorni perduti, gli sembrava una giornata di lavoro e
609 7 | modi di Stefano.~ ~Egli sembrava un altro.~ ~Era tornato
610 7 | malumori. Grazie a Dio se egli sembrava finalmente riconciliante!~ ~«
611 8 | sullo stato di Maria; gli sembrava ch'ella stesse bene, che
612 8 | dieci antimeridiane; ma gli sembrava fosse il pomeriggio e che
613 8 | sul viottolo e attese. Gli sembrava di essere calmo e risoluto,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
614 1 | tuo fratello, lo ricordi? Sembrava un santo: avrebbe potuto
615 1 | irritarla e addolorarla; le sembrava di essere sotto un vecchio
616 1 | poté parlare subito: le sembrava d'aver ricevuto alle spalle
617 1 | scialle chiuso sul viso, sembrava anche lei spaventata all'
618 4 | non quella di dentro. Le sembrava di vedere zio Predu seduto
619 4 | piantati da suo marito; le sembrava persino di sentire l'odore
620 4 | grande avvenimento. Ma egli sembrava perplesso: restava in piedi
621 5 | taciturna e di cattivo umore, sembrava d'un tratto invecchiata
622 6 | di una immensa arancia. Sembrava un crepuscolo estivo. Una
623 6 | prima di chiuderlo, e le sembrava di essere ancora ragazza
624 6 | opportuno, tanto più che egli sembrava ubriaco, almeno a giudicarne
625 7 | entrò. Sbarbato, pulito, sembrava un altro. Sedette al posto
626 7 | ammirava più del solito: gli sembrava più perfetta, e s'inteneriva
627 8 | chiedergli una spiegazione. Gli sembrava già di vederlo entrare grave
628 9 | vinceva la sua pena. Le sembrava di essere ancora una bambina
629 10 | stessa del nonno di Gioele le sembrava fatale.~ ~Le tornavano in
630 12 | vento arrivava; ma a lei sembrava più vasto di una tanca.
631 12 | nervosamente, anche perché le sembrava ch'egli volesse un po' spaventarla
632 13 | parete, così immobile che sembrava un'ombra sul muro, con la
Ferro e fuoco
Parte
633 1 | poté più sollevarsi; ma sembrava un ubbriaco, gonfio di abominevole
634 1 | rimboccate sulle braccia pelose: sembrava un boia; l’altro un pacioccone
635 1 | profumo del sanguinaccio cotto sembrava quello di un dolce da sposalizio.
636 4 | col viso osseo che già gli sembrava il viso d’uno scheletro
637 4 | Non era possibile. Ella sembrava una signora, con l’ombrellino
638 6 | un pò di umido per terra, sembrava alla donna la voce più potente
639 11 | contrariate e derise: e allora gli sembrava di fare atto di giustizia
640 12 | una scodella dorata che sembrava un vaso sacro, lo si conservava
641 12 | asciutto, nella dispensa che sembrava, per le sue svariate riserve,
642 13 | ricadere sulla sabbia: e allora sembrava proprio una bambina.~ ~E
643 13 | sull’orlo del molo, le sembrava una spia pericolosa, quasi
644 13 | scandalo. Del resto il giovine sembrava più preoccupato dei ragazzi
645 14 | più meschini, sporchi e, sembrava, affamati. Ma si capiva
646 14 | anche lui qualche cosa che sembrava sangue: erano il succo e
647 15 | che usciva dalla roccia e sembrava esalato dalla bocca della
648 15 | Arrivarono sotto la roccia che sembrava un lupo. L’uomo penetrò
Leggende sarde
Capitolo
649 fra | uno strano linguaggio che sembrava piuttosto un miagolio.~ ~
650 leo | care ricordanze, tutto gli sembrava dolce, sognava di maritar
651 con | questa le disse con voce che sembrava musica di violino:~ ~«Io
652 con | c'era sempre il pane che sembrava d'oro; l'acqua che sembrava
653 con | sembrava d'oro; l'acqua che sembrava d'argento; il vino che sembrava
654 con | sembrava d'argento; il vino che sembrava sangue; l'uva che sembrava
655 con | sembrava sangue; l'uva che sembrava grappolo di perle; la carne
656 con | grappolo di perle; la carne che sembrava corallo; l'olio che sembrava
657 con | sembrava corallo; l'olio che sembrava ambra; il miele che sembrava
658 con | sembrava ambra; il miele che sembrava topazio; il latte che sembrava
659 con | sembrava topazio; il latte che sembrava neve. E infine tutte le
La madre
Capitolo
660 tes | sulle sopracciglia...~ ~Le sembrava di vederlo, adesso, come
661 tes | primavera, ma tutta la vallata sembrava d'un tratto ripresa dall'
662 tes | rispondeva ai saluti; non sembrava neppure commosso per quella
663 tes | nel paesetto che a lei sembrava il più bello della terra
664 tes | pensò. In fondo però le sembrava che pensasse così per farsi
665 tes | Ancora adesso a pensarci gli sembrava un sogno, né brutto né bello,
666 tes | nitidamente, davanti a sé: gli sembrava di avere ancora tra il pollice
667 tes | completamente guarito.~ ~Gli sembrava, nei primi anni passati
668 tes | gioia per le parole di lui: sembrava che la coscienza dell'innocente
669 tes | in mezzo allo spiazzo, sembrava un monumento.~ ~All'apparire
670 tes | il prete alto sul cavallo sembrava davvero il pastore in mezzo
671 tes | scintilla d'argento: il cielo sembrava di latte e l'odore dei cespugli
672 tes | reclinarlo.~ ~D'un tratto gli sembrava ridicolo quel suo occuparsi
673 tes | fresco, argenteo di luna; gli sembrava di essere una grande farfalla
674 tes | grembo della Madre.~ ~Gli sembrava di non essersi mai sentito
675 tes | destava quasi paura; gli sembrava l'ombra dell'errore dal
676 tes | dolore e di voluttà gli sembrava il gemito stesso della notte;
677 tes | di tornare indietro: gli sembrava di essere, sulla pietra
678 tes | dell'acqua santa, ch'ella sembrava reggere con la sua testina
679 tes | confessionale si calmò un poco; gli sembrava di essere già dentro la
680 tes | mani inguantate; ed ella sembrava leggere ma non volgeva mai
681 tes | mormorìo delle preghiere gli sembrava di sentire il passo di Agnese
Marianna Sirca
Capitolo
682 1 | Al terzo giorno Marianna sembrava già un'altra; la persona
683 1 | crepuscolo della tanca.~ ~Le sembrava di esser vecchia; si rivedeva
684 1 | segreto. Ella stava rigida: le sembrava che Simone a sua volta la
685 1 | forse perché la vita gli sembrava troppo breve, per chi sta
686 1 | naturale, così ben fatto che sembrava vero. Ebbene, Costantino
687 2 | avrebbe sempre atterrato.~ ~Le sembrava di rivederlo ragazzo, mandriano
688 2 | viso pallido nell'ombra le sembrava rischiarato da una luce
689 2 | a proteggerla; eppure le sembrava di essere sola nel mondo,
690 3 | compagno, il cui racconto gli sembrava strano e incompleto.~ ~«
691 3 | sulla fiamma, poiché gli sembrava che anche la fiamma mormorasse
692 4 | aspettava, e nel silenzio le sembrava di sentire il passo di lui
693 5 | ansito di sollievo; gli sembrava di essere come quella mattina
694 5 | Costantino gli dava fastidio, gli sembrava più d'impaccio del solito.~ ~
695 5 | brughiere. Una cerbiatta che sembrava d'oro, col pelo biondo lucido
696 5 | fare più del male, e gli sembrava che trascinando alla sua
697 6 | inginocchiava accanto all'ultima e sembrava loro sorella. Il cuore le
698 6 | responsabilità. Ma egli sembrava diventato un altro; si era
699 6 | nome di Bantine Fera non le sembrava più importante né più terribile
700 6 | compensarla. Non riusciva; gli sembrava di averle già promesso tutto,
701 7 | sentiva più libera e forte; le sembrava di tenerlo lì accanto a
702 7 | di Marianna era perché le sembrava il suo dovere di serva:
703 7 | sconforto muto e profondo in cui sembrava caduta.~ ~Quando tutto fu
704 8 | cavallino carico di bisacce, sembrava infatti una di quelle figure
705 8 | non tornava, e a Marianna sembrava ch'egli si fosse smarrito
706 8 | sogno doloroso.~ ~A Marianna sembrava di esser sepolta anche lei
707 8 | ascoltarla piangere; gli sembrava di sentire l'eco del suo
708 9 | suoi timori.~ ~Nulla le sembrava più terribile di questa
709 9 | tremolare sul ballatoio, e le sembrava che esso solo fosse il padrone
710 9 | lontana del torrente. E le sembrava di rinascere alla vita,
711 10 | travi. Ella rabbrividiva. Le sembrava di aver le gambe pesanti,
712 10 | cappuccio orlato di neve; ma le sembrava una cosa lontana, uno dei
713 10 | notti della sua infanzia. Le sembrava... Tutto le sembrava lontano,
714 10 | Le sembrava... Tutto le sembrava lontano, eppure tutto le
715 10 | dentro, chiaro, fermo. Le sembrava di dimenticare e non dimenticava
716 10 | dimenticava un attimo solo: le sembrava di non aspettare più e ogni
717 10 | lasciato vedere e che tutto sembrava finito. Ma non se ne rallegrava;
718 10 | averlo mai veduto; eppure gli sembrava di riconoscerlo, e se ne
719 10 | fatto a non sentirlo più? Le sembrava di svegliarsi d'un tratto,
720 10 | riferirle la sua ambasciata; gli sembrava che la presenza di zio Berte
721 12 | di lei per Simone.~ ~Gli sembrava di essere come un povero
722 12 | suo rancore - tutto gli sembrava ombra.~ ~Ma bastava un passo
723 12 | volta: e infatti Simone gli sembrava diverso, gli sembrava diventato
724 12 | gli sembrava diverso, gli sembrava diventato piccolo. Non gli
725 13 | d'attesa, e di nuovo le sembrava che tutto, la visita di
726 13 | Simone, Simone!»~ ~Le sembrava che egli le si abbandonasse
727 13 | cominciarono a spogliarlo. Sembrava dormisse, coi capelli ancora
728 14 | Sebastiano; «è molto grave?»~ ~Sembrava pentito, con le braccia
729 14 | grande fiore d'avena.~ ~Tutto sembrava un sogno. Solo i cani, a
730 15 | Simone era assopito e sembrava, sotto quel velo d'ombra,
731 15 | trapassava il fianco; e gli sembrava che il suo corpo girasse
732 15 | particola fra le dita, e le sembrava di rivedere la luna sopra
Nel deserto
Parte, Capitolo
733 1, 1 | alquanto sporgenti, ella sembrava una figlia di beduini nata
734 1, 1 | grido dell'assiuolo e le sembrava che anche l'uccello, solo
735 1, 1 | grido dell'uccello era, o sembrava a lei, più giovanile, più
736 1, 2 | soggezione e di timore; le sembrava che gli potesse burlarsi
737 1, 2 | le tornava in mente: le sembrava che bastasse uscire dal
738 1, 2 | lì che doveva vivere? Le sembrava che non avrebbe potuto muoversi
739 1, 2 | tutto era vero e tutto sembrava fantastico, in quel luogo
740 1, 2 | rose e di glicine, e le sembrava, parlando del paese e dei
741 1, 3 | cameretta piena di sole le sembrava di soffocare come entro
742 1, 3 | tenerezza materna, e le sembrava di vederlo guizzare tra
743 1, 3 | univa ai suoi simili, e le sembrava che finalmente anche per
744 1, 4 | caratteristica figurina di lei gli sembrava una cornice da cui fosse
745 1, 4 | Chiudendo gli occhi le sembrava di vedere la figura della
746 1, 5 | uomo sedutole accanto le sembrava uno sconosciuto, un compagno
747 1, 6 | Forse non era egoista, come sembrava: ma la solitudine fa diventar
748 1, 6 | tranquilla, che qualche volta sembrava quasi monotona, come un
749 2, 2 | m-e-s-t-i-e-r-e di affittacamere le sembrava un grado di decadenza morale;
750 2, 2 | giochi del piccolo Salvador. Sembrava ieri, sembrava un secolo!…~ ~
751 2, 2 | Salvador. Sembrava ieri, sembrava un secolo!…~ ~Ma ella si
752 2, 2 | da quella stanzetta che sembrava una gabbia e seguire con
753 2, 2 | fissavano un punto lontano. Sembrava distratto; ma quando Lia
754 2, 3 | mattino, il vasto cortile sembrava una piazza di città di provincia:
755 2, 3 | vitellino nero al pascolo. Sembrava un mondo fantastico, e i
756 2, 3 | brughiera e al di là il mare sembrava una gran coppa di latte.
757 2, 3 | diffidenza e del sarcasmo. Ella sembrava felice di scoprire nel suo
758 2, 3 | delle onde: il paesaggio gli sembrava coperto da un velo iridato,
759 2, 3 | gioco della vita, tutto gli sembrava lontano, facile a dimenticarsi.
760 2, 3 | suo corpo agile, ed ella sembrava meno alta del solito ma
761 2, 3 | sua padrona di casa gli sembrava un'altra, una bella donna
762 2, 3 | suoi occhi splendevano e sembrava una fanciulla. Ma l'ospite
763 2, 3 | desiderio, la sua paura non le sembrava più infondata. Sentiva che
764 2, 4 | scriveva frasi che a lei sembrava puerili, dicendole che «
765 2, 4 | rasserenarsi; ma il cielo sembrava coperto di fango lucente,
766 2, 4 | mutato intorno: lo studio sembrava più triste, il pittore taceva
767 3, 1 | vigilano i sepolcri. La vita sembrava sospesa in loro, come nel
768 3, 1 | atteggiamento composto, e sembrava già un adolescente. Una
769 3, 1 | tornare della primavera le sembrava che le membra le si sgranchissero,
770 3, 1 | Non aveva più paura; le sembrava che se anche avesse appoggiato
771 3, 2 | quella tavola fiorita che sembrava una mensa di nozze. A un
772 3, 2 | del fanciullo, perché le sembrava che egli le leggesse nell'
773 3, 2 | verde, il mare immobile sembrava un prato azzurro: tutto
774 3, 2 | pietoso della notte…~ ~Le sembrava che una vendetta si compiesse
775 3, 3 | desolazione della piazzetta che sembrava una fornace, le chiacchiere
776 3, 3 | tornarono in mente. Lia sembrava una donna non solo vinta
777 3, 3 | desolata l'esistenza: le sembrava, anzi, che quest'ultimo
778 3, 3 | riconosceva bene, e di nuovo le sembrava di vedere il vecchio davanti
Nell'azzurro
Capitolo
779 mem | Ora però Clelia non mi sembrava più tanto alta!~ ~ .. E
780 not | parevano due ali.~ ~Ardo sembrava un uccello, un grande uccello
781 cas | un tempo questa camera mi sembrava grandissima, mi sembrava
782 cas | sembrava grandissima, mi sembrava un impero, un mondo: ora
Il nonno
Capitolo
783 non | selvatico come lo descrivevano: sembrava anzi un ometto allegro,
784 sol | notte, dolce e tiepida, sembrava una notte di giugno.~ ~Dietro
785 sol | equivoco della luna, il frate sembrava un uomo ancora giovane e
786 sol | gridò Sebiu.~ ~L'uomo sembrava morto: dopo qualche tempo
787 sol | sconosciuto, che sempre più gli sembrava un vecchio malfattore, incosciente
788 sol | al riflesso della luna, sembrava di madreperla: e gli pareva
789 sol | delicata di Marianna, e sembrava l'immagine della Morte accanto
790 sol | La misteriosa creaturina sembrava così una piccola mummia;
791 sol | d'un pallore malaticcio. Sembrava una vecchietta. E causa
792 sol | nascondo che la cosa mi sembrava un po' strana: non sono
793 nov | disegnato da una maglia rossa: sembrava un diavolo in un cerchio
794 pov | un tratto si svegliò. Gli sembrava che una mano tirasse l'involto.
795 app | laconicamente, e l'altro, che sembrava più loquace, aggiunse: -
796 app | serena. La casa del Sotgiu sembrava disabitata.~ ~Ogni domenica
797 app | averla.~ ~Ogni minuto gli sembrava un'ora. Fuori, nello spiazzo,
798 ozi | lavorare; ma il lavoro le sembrava un tormento o, peggio ancora,
799 ozi | barcollava sulle onde e sembrava ubbriaca. Fu in quei giorni
800 ozi | guardava con ammirazione: egli sembrava un efebo di bronzo. Vedendosi
801 ozi | guardare.~ ~Quella barca le sembrava diversa dalle altre; coi
802 bal | coi capelli lunghi, egli sembrava un eroe preistorico, e aveva
803 bal | Miale Ghisu.~ ~Il giovane sembrava triste, compunto. Domandò
804 sog | acqua non è così scarsa come sembrava; più egli avanza, più affonda:
805 com | violacei, e il sole che sembrava un meraviglioso rubino sull'
806 cic | che usciva dalla roccia e sembrava esalato dalla bocca della
807 cic | Arrivarono sotto la roccia che sembrava un lupo. L'uomo penetrò
808 med | casetta in fondo al cortile sembrava disabitata; la porta corrosa,
809 med | Nanascia, la famosa maga? Non sembrava vecchia, come gliel'avevano
L'ospite
Capitolo
810 osp | ci credeva tanto che le sembrava proprio di esser sulla montagna,
811 osp | quattro mesi prima. Cioè, le sembrava e non le sembrava. La luna,
812 osp | Cioè, le sembrava e non le sembrava. La luna, gli elci, la sera,
813 osp | un'angoscia infinita e le sembrava di odiare zia Baingia perché
814 osp | uno strano sorriso. Gli sembrava vecchio e goffo, ignorante
815 osp | Antonio partì, e gli sembrava sempre un sogno. Il sole
816 osp | Doveva rispondere sì? Ora le sembrava una cosa naturale e necessaria,
817 osp | poteva muover la lingua; le sembrava che i suoi denti fossero
818 osp | come altre volte. Tutto le sembrava naturale. Antonio riprese:~ ~-
819 gio | ci scampi e liberi, gli sembrava più bella della vecchia
820 gio | fissi sul loro vivo colore, sembrava pallido e trasparente.~ ~
821 gio | alto. Ma ciò che a Jame sembrava meraviglioso, che mai aveva
822 gio | Ma neppur la sua vita le sembrava bella, e un senso opprimente
823 evè | una quercia secolare. Gli sembrava vero vero. Ma ad un tratto
824 evè | rumore dei suoi passi le sembrava di esser morta.~ ~Così diventò
825 mir | contro quest'amore, che a lei sembrava quasi fuor di natura.~ ~
826 mir | soggiogavale l'anima. Le sembrava sentire i lamenti della
Il paese del vento
Capitolo
827 tes | fantastico. Tutto, del resto, mi sembrava fantastico: la mia presenza
828 tes | trovare la sua meta, mi sembrava che un suono d'organo l'
829 tes | sguardo fugace e anche, mi sembrava, strano, come se la mia
830 tes | me, ne dimostrava, che mi sembrava un uomo anziano: ciò nonostante
831 tes | dita. Ogni sua parola mi sembrava la verità stessa, ed ero
832 tes | la cui figura austera mi sembrava degna di ogni rispetto;
833 tes | sera prima, e adesso mi sembrava di sognare, o meglio che
834 tes | proprio scappare.»~ ~Egli sembrava tutto contento del mio terrore:
835 tes | poltrona di vimini: non sembrava più lui, animato ed evidentemente
836 tes | di tappeti e di piante, sembrava quella di una reggia. Anche
837 tes | ribellai a quella che mi sembrava una canzonatura: e rivolta
838 tes | la cui piccola montagna sembrava arrossata dal tramonto.~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
839 1, II| la nuca forte e grassa, sembrava il più vecchio dei due;
840 1, III| labbra e il mento sporgenti, sembrava un imperatore romano travestito
841 1, IV| la roccia solitaria che sembrava una sfinge di pietra.~ ~
842 1, IV| fortuna solo perché non gli sembrava lecita, lo crederebbe lei?
843 1, IV| chiarore del crepuscolo sembrava il viso d'un malato. Quante
844 1, V| piaceva anche perché ella gli sembrava una donna della sua razza;
845 1, VI| che accanto a lui Bruno sembrava un fanciullo: il suo viso
846 1, VI| gioia; lo speculatore invece sembrava preoccupato, e aggrottò
847 1, VI| ma il “disgraziato” gli sembrava pazzo più che malvagio,
848 1, VII| cominciar la salita. Ella sembrava contrariata: di che? delle
849 1, VIII| dalla parte dell’occhio sano sembrava il viso di un fanciullo,
850 1, VIII| e carico di borse, egli sembrava, sul suo cavallo baio, un
851 1, VIII| l’odore dei funghi, e gli sembrava d’essere ancora lassù, nei
852 1, IX| ombre melanconiche, gli sembrava più misero e più solo di
853 1, IX| perdonare anche da Dio; gli sembrava che Egli vedesse entro il
854 1, XI| andarsene, ma aveva paura; ella sembrava fuori di sé, e gridava e
855 1, XI| domandò al Dejana che sembrava istupidito. – Che è accaduto?~ ~
856 1, XII| superavano il peso dei primi. Le sembrava di non aver mai fatto male
857 1, XII| tutto la indispettiva: le sembrava che tutti raggirassero contro
858 1, XII| lasciarla rientrare. Le sembrava di aver finalmente la prova
859 1, XIII| crudeli. Il suo viso imponente sembrava quello di un gladiatore
860 1, XIII| anche lui fremeva, e gli sembrava di fare un brutto sogno.
861 1, XIV| si lasciava abbracciare e sembrava così innocente!~ ~«Adesso,»
862 1, XIV| e sedette accanto a lui. Sembrava stanca; era invecchiata
863 1, XIV| siccome la vecchietta non sembrava convinta, egli che si vantava
864 1, XV| e là sotto le querce gli sembrava di vedere tante piccole
865 1, XVI| pensarci neppure, poiché gli sembrava che ella fosse diventata
866 1, XVI| torbido che aveva in mente gli sembrava un’infamia entrare nella
867 1, XVII| dalle cime forate, e gli sembrava che quei buchi, attraverso
868 1, XVII| periti nell’incendio, e gli sembrava che il grido delle gazze
869 1, XVII| delle foglie secche gli sembrava il crepitar delle fiamme,
870 1, XVII| figure danzargli attorno: gli sembrava che l’incendio fosse già
871 1, XVIII| infatti più che offeso egli sembrava avvilito; ma ella non si
872 1, XVIII| conosceva così poco! Gli sembrava piuttosto ch’ella si beffasse
873 2, I| tanto giovane, e anche lui sembrava ringiovanito. Con la barba
874 2, I| mise a ridere, tanto le sembrava comica l’idea che Predu
875 2, II| improvvisamente animata. Le sembrava che Bruno la guardasse come
876 2, III| oleografie alle pareti. Sembrava la camera d'una moglie d’
877 2, V| boschi delle cime più alte. Sembrava l'opera di un ladro che
878 2, V| vedevano, ma mentre Predu Maria sembrava quasi rinato ad una nuova
879 2, VI| Voleva spiare l’uomo, che gli sembrava una figura sospetta: e per
880 2, VIII| indecisione di lui, e le sembrava che egli fosse un po’ sofferente
881 2, VIII| riveduto Sebastiana, e gli sembrava di non pensar più a lei.
882 2, VIII| che vedeva Sebastiana gli sembrava che ella lo guardasse come
883 2, VIII| dall’aria fredda dei monti, sembrava l’immagine della giovinezza.
884 2, VIII| primitivi: la lavorazione sembrava un accampamento di zingari.~ ~
885 2, VIII| le sue linee provocanti, sembrava una forma di bellezza e
886 2, VIII| traccie di Sebastiana. Gli sembrava di sentire il profumo di
887 2, VIII| un’ebbrezza ignota e gli sembrava di esser un altro, un uomo
888 2, VIII| profonda la vinceva. Le sembrava d’aver tutto ad un tratto
889 2, VIII| la loro infelicità, e le sembrava di essere buona, molto buona,
890 2, IX| ritorno, nel pomeriggio, sembrava un’altra; i suoi occhi scintillavano,
891 2, XI| muta come una statua, e le sembrava che essi si guardassero
892 2, XI| sentiva triste, perché le sembrava che egli la disprezzasse
893 2, XI| grigiastro della porta, e gli sembrava di veder la figura della
894 2, XII| sonnolenza malaticcia; gli sembrava di aggirarsi ancora attorno
895 2, XII| rendevano prudente. Gli sembrava di sentir ancora fra le
896 2, XII| sala bassa e affumicata che sembrava il laboratorio d’un alchimista,
897 2, XII| illuminato dalla luna, egli sembrava un cadavere, pallido, d’
898 2, XIII| e i rosai fioriti, ella sembrava un gran fiore; e appena
899 2, XIII| veduto, e adesso egli le sembrava una specie di fattucchiere
900 2, XV| dello speculatore di cui sembrava l’ombra, i lavoranti non
901 2, XV| questione dell’incendio? Gli sembrava che il contegno della suocera
902 2, XVI| vendicarsi lo riassalivano.~ ~Gli sembrava che Antoni Maria potesse
903 2, XVI| su un bel cavallo baio: sembrava molto allegro, e appena
904 2, XVII| veduto un fantasma. Gli sembrava d’aver sempre davanti quel
905 2, XVII| notte era dolce, velata; sembrava una notte autunnale. A un
906 2, XVII| doveva essere andata. Gli sembrava di vederla, pazza di ribellione,
907 2, XVII| già lontano da lui.~ ~Gli sembrava d’essere caduto inciampando
908 2, XVIII| il suo cancello di rami, sembrava un nido di gente felice.~ ~
909 2, XVIII| Ricordava perché era là, e gli sembrava che il suo rivale avesse
Racconti sardi
Capitolo
910 pad | ricondusse all'ombra. Nania sembrava morta, tanto restava pallida
La regina delle tenebre
Capitolo
911 reg | abbandonare l'antica, e le sembrava che allora il rimpianto
912 bam | nel limpidissimo spazio: sembrava di primavera, e una letizia
913 bam | le stelle limpidissime, sembrava d'essere in primavera. Matteo
914 bam | Lauretti con fermezza che sembrava impossibile in lui.~ ~Matteo
915 giu | ne aveva sofferto, e gli sembrava d'aver peccato, allora,
916 giu | era quasi decrepito, ma sembrava non più vecchio del suo
917 giu | la misericordia divina.~ ~Sembrava un vecchio selvaggio in
918 ner | qualche cosa ai due paesani. Sembrava, così piccolino com'era,
919 ner | intorno al volto calmo, sembrava, dico, un vecchio apostolo
920 ner | testa entro il portone, sembrava spiare, e nascose l'involto.~ ~-
921 ner | anni. Era triste, cupo: sembrava un eremita decrepito, invaso
922 ner | impregnato d'odor di vino, ma sembrava meno ubbriaco di prima.~ ~-
923 ner | un nodo alla gola, e gli sembrava di sognare.~ ~Quella luna
924 bac | ricondusse all'ombra. Nania sembrava morta, tanto restava pallida
Il ritorno del figlio
Capitolo
925 tes | brigadiere, adesso però gli sembrava poco umana; o forse aveva
926 tes | nella cucina.~ ~Cucina che sembrava una sala; alta, a volta,
927 tes | raccontava l'avventura: gli sembrava però ch'ella non gli prestasse
928 tes | discutere, e quest'ultimo non sembrava molto convinto delle ragioni
929 tes | la cattiva notte passata, sembrava non se ne curasse più. Elisabetta
930 tes | dalla mano di Bona.~ ~Davide sembrava, al solito, di cattivo umore,
Il sigillo d'amore
Capitolo
931 riv | nella cucina fumosa, che sembrava un'antica cucina fiamminga:
932 riv | straordinaria. Alta e forte, sembrava infine una degna fata di
933 tar | po' di umido per terra, sembrava alla donna la voce più potente
934 big | scegliere il posto che le sembrava migliore, lo sguardo del
935 pic | l'avevo mai sentita e mi sembrava quella di un estraneo, tanto
936 pic | Fedele. Ero sdegnata: mi sembrava che non avessero fatto nulla
937 pic | aspetto di Fedele non mi sembrava mortale: il suono stesso
938 nem | ciliegio più rosso che verde. Sembrava il paradiso terrestre, e
939 pas | persino «figlio di un cane». Sembrava davvero un altro, adesso,
940 spi | Specialmente nelle notti di luna mi sembrava di sentire i ladri a segare
941 spi | il povero Giulianone, che sembrava guarito del suo male, mi
942 con | tanto era sottile e bianca, sembrava a Gina quella di San Luigi
943 acq | riempivano di una luce che mi sembrava quasi di occhi umani. Era
Sole d'estate
Parte
944 2 | come verniciata, e il cielo sembrava uno studio di scultore,
945 2 | marmo, e la fontana, che sembrava di stalattiti, mandava un
946 3 | finalmente dal suo male. E le sembrava di veder la vigna del suo
947 9 | nella persona pesante che sembrava intagliata, anche per il
948 10 | a cancellarla del tutto, sembrava di una bestia con due sole
949 11 | Anche il bambino non sembrava dei soliti: grasso, bianco,
950 11 | giornata di mezzo giugno sembrava fatta apposta per una gita
951 11 | adesso, in quella mezza luce, sembrava vero, arrampicatosi di nascosto
952 12 | fresco passato al fuoco, che sembrava quella di una fata albina.~ ~-
953 15 | sopracciglia ancora nere, sembrava una bambina d'un tratto
954 17 | era nata; il suo viso, che sembrava quello di una vecchia santa
955 20 | dall'altro, in modo che sembrava di trovarsi in cima ad una
956 20 | sia pure molto usato, e le sembrava di intravederne uno dalla
957 20 | predicare al vento: l'uomo sembrava sordo e sfregava con un
958 21 | la nuvola del calamaio, sembrava lo specchio fedele del quadro
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
959 P, I| infatti tutti Carino, perché sembrava un bimbo, ma in fondo Maurizio
960 P, I| nel grembo, - allora gli sembrava che Ninnia si frammischiasse
961 1, III| Maurizio per Ninnia, le sembrava di amare più la bionda figlia
962 1, VIII| lavorando la terra, le sembrava sarebbe vissuta più bene
963 1, X| riflessi dell’alba nuova. Sembrava un’altra: il suo viso, come
964 1, X| conosceva neppur il nome! Ma le sembrava conoscerlo da molto, da
965 1, XII| trasalì: quella mano gli sembrava di fuoco, e per la prima
966 1, XIII| intensamente, anzi ora le sembrava amarlo di più nella sua
967 2, III| una mano sull’omero.~ ~Le sembrava padre, lui così pallido,
968 2, VIII| vagolante e azzurrognola, gli sembrava di veder miss Ellen in ogni
969 2, X| infinità dell’orizzonte, egli sembrava assorto in profondi pensieri,
970 2, XII| invernali, pensando a Ninnia gli sembrava amarla più d’ogni persona
971 2, XIII| neanche l’ombra di loro?…~ ~Le sembrava d’impazzire, e non passava
972 2, XVI| poco in verità, Maurizio sembrava di malumore, burbero, infastidito.
973 2, XVII| luce viva dei lumi, gli sembrava non si rassomigliasse tanto
974 2, XVIII| quella di Ninnia, così gli sembrava, lo calmava come per incanto,
Le tentazioni
Capitolo
975 mar | aveva diciannove anni, ma sembrava ancor più giovine, un bell'
976 uom | ebbe un sogno bizzarro: gli sembrava avvenisse una rivolta fra
977 ass | rigido profilo bronzino. Sembrava una madonna di bronzo. Gli
978 ass | qualche canto bizzarro, che sembrava il grido selvaggio di un'
979 ass | tutti i suoi denti stretti, sembrava felice: pareva il sopraintendente
980 jac | corsetto di velluto nero, poi, sembrava coperto dal fango verdastro
981 jac | focolare era spento; la cenere sembrava polvere. Le grigie tende
982 jac | Locula, una povera donna che sembrava la più innocente creatura
983 jus | disse con indifferenza: e sembrava piegarsi a una gran degnazione
984 jus | fin sugli occhi: e così sembrava più nero, più cupo e misero
985 jus | solito.~ ~Don Antine invece sembrava ed era un gentiluomo: rosso,
986 jus | occhioni neri brillanti sembrava una piccola zingara, una
987 jus | Ghespe, una serva brutta che sembrava una mora, nemica di Jusepa:~ ~-
988 jus | cristallerie preziose, le sembrava una chiesa.~ ~Jusepa poi
989 jus | Dio del quale sua figlia sembrava padrona, e il bizzarro sentimento,
990 jus | entro i cucchiaini d'argento sembrava rubino liquido.~ ~A poco
991 ten | un cordoncino unto. Egli sembrava inspirato: quando sollevava
992 ten | bianco, con una paglietta che sembrava un cappello da donna, guarnita
993 ten | D'una, però, Elias non sembrava pentito: della sua sprezzante
994 ten | allegro, affabile, divertente; sembrava spassarsi così innocentemente,
995 ten | snello, roseo, pulito: sembrava una bella fanciulla travestita
996 pie | e sputò.~ ~L'uomo entrò. Sembrava giovanissimo, era piccolo,
997 pie | scintillavano, la sua persona sembrava ringiovanita di cinque o
998 pie | figura di Boele apparve.~ ~Sembrava inebetito, lacero, col volto
Il tesoro
Parte
999 1 | coperte rosse del letto. Le sembrava che Salvatore fosse impaziente
1000 1 | ritardo tanto la cosa gli sembrava ridicola, e tanto Agada