IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] guardino 5 guardiola 3 guardo 43 guardò 1117 guardossi 2 guarì 13 guarigione 10 | Frequenza [« »] 1129 sé 1118 dai 1118 mondo 1117 guardò 1117 sembrava 1115 anzi 1113 anima | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze guardò |
(segue) Il tesoro
Parte
1001 9 | lievemente ai vetri aperti, guardò lontano, con una vaga espressione
1002 10 | relazione coi ladri; Alessio guardò il fanciullo acutamente.~ ~–
1003 10 | rinchiusa; aprì la porta e guardò: vide solo alla luce rossastra
1004 10 | macchiate di sangue; poi lo guardò in viso; viso grigio e disfatto.
1005 10 | scricchiolio.~ ~Salvatore guardò lassù e proruppe:~ ~– Cosa
1006 11 | delle collere violente, lo guardò senza chiedergli nulla,
1007 11 | sulle guance rosee.~ ~Poi guardò le ultime stelle e pensò
1008 11 | lo agitava.~ ~Il padre lo guardò a lungo, sorrise vedendo
1009 11 | percorrendo lo stradale, guardò acutamente la mole rotonda
1010 11 | lì dentro!~ ~L'altra non guardò punto, e continuò a borbottare:~ ~–
1011 11 | Salvatore l'ascoltò e la guardò intensamente: poi le espresse
1012 12 | stoppie incendiate. Ella si guardò attorno spaurita, quasi
1013 12 | lentamente gli occhi, e lo guardò, e nell'ultima luce di quel
1014 13 | appoggiarsi a questa finestra e guardò anch'egli la montagna, pensando
1015 14 | è traslocato a Nuoro!~ ~Guardò Elena seduta accanto alla
1016 14 | Donna Francesca lo guardò fisso, sbalordita e scandolezzata:
1017 14 | se ciò era vero.~ ~Elena guardò sua madre, e Alessio, seguendo
1018 15 | rosea. Alzò gli occhi e guardò rapidamente Cosimo, come
1019 15 | di queste ricchezze! – E guardò il ritratto di Paolo così
1020 15 | risposta. Le prese le mani e la guardò insistentemente.~ ~– Elena! –
1021 15 | guance pallide.~ ~Egli la guardò; subito sentì accertato
1022 15 | della Sardegna.~ ~Paolo guardò laggiù come verso una plaga
1023 15 | Peppina non rispose ma lo guardò quasi piangente, ed egli
1024 15 | ne avvide; e anch'egli la guardò con forza, come pochi momenti
1025 15 | ritirandosi a pie' del letto, guardò il suo antico amico con
Il vecchio della montagna
Capitolo
1026 2 | sollevato. Melchiorre lo guardò; quel viso atteggiato a
1027 5 | qualche cosa di nuovo, e guardò il padre, guardò Basilio,
1028 5 | nuovo, e guardò il padre, guardò Basilio, poi fissò lontano
1029 5 | prese il fazzoletto, lo guardò attentamente da una parte
1030 6 | occhi l'atto di lei; poi la guardò fisso e sorrise.~ ~«Eppure
1031 7 | io ho qui una gallina (e guardò con un solo occhio entro
1032 8 | È sempre lo stesso.»~ ~E guardò sorridendo zio Bakis, poiché
1033 9 | porchetto di zio Bakis, e guardò fisso il cieco: che differenza
1034 10 | puledro era da vendere. Egli guardò la sella vuota del cavallo,
1035 10 | una cosa buona.»~ ~Egli guardò Paska.~ ~«Va pure», disse
1036 10 | Guardami!», comandò.~ ~Ella lo guardò.~ ~«Paska, perché mi hai
1037 11 | sul petto di zio Pietro, e guardò in alto.~ ~«Animale», disse
La via del male
Capitolo
1038 1 | sedere l'avventore.~ ~Lo guardò, lo riconobbe, gli sorrise
1039 1 | Pietro si diresse là, guardò dallo sportello aperto e
1040 2 | coglieremo le pere.»~ ~Anch'egli guardò verso i peri.~ ~«Come volete.»~ ~«
1041 2 | non ci vediamo!»~ ~Egli la guardò fisso e le sorrise.~ ~«Da'
1042 2 | bambino. Un momento si fermò e guardò le due cugine che si bisticciavano.~ ~«
1043 2 | sottana.~ ~D'un tratto ella guardò in alto, lontano, verso
1044 2 | cavallo carico.~ ~Egli la guardò, ma non rispose. Ella si
1045 3 | La giovine padrona lo guardò con gli occhi maliziosamente
1046 3 | Pietro aprì gli occhi e la guardò, ma non osò balzare in piedi
1047 3 | ella salì la scaletta e guardò entro il tinaccio; poi sollevò
1048 3 | poi sollevò gli occhi e guardò tranquillamente le gambe
1049 3 | occhi.~ ~E anche lei lo guardò, e gli rispose con la sua
1050 3 | occhi di lei. Ma ella non lo guardò più.~ ~Da quel momento egli
1051 4 | beffardo.~ ~Il padrone lo guardò con occhi brillanti.~ ~«
1052 6 | chiudere il portone, egli guardò la giovine padrona e le
1053 6 | la febbre!»~ ~Pietro la guardò, ma tosto chinò gli occhi,
1054 6 | ella era buona! Egli la guardò con riconoscenza, e bevette
1055 6 | attraverso la fiamma. Poi guardò così anche il bicchiere,
1056 6 | non rispose. Pietro lo guardò e si accorse che il padrone
1057 6 | stuoia, poi si sollevò e guardò ancora il padrone.~ ~«Non
1058 6 | bettola, ma non bevette e non guardò la moglie del bettoliere:
1059 7 | Egli sollevò il viso e la guardò; ma ella continuava a cucire,
1060 7 | quasi irritato.~ ~Ella lo guardò senza stupore, senza indignazione;
1061 7 | diversi...»~ ~Maria allora guardò con la coda dell'occhio,
1062 8 | svegliò di soprassalto e la guardò spaurito.~ ~«Perché hai
1063 8 | la predica.»~ ~Pietro la guardò; i suoi occhi ardevano e
1064 8 | alla luce del lume egli la guardò come un pazzo, così vicina
1065 8 | d'improvviso si animò, lo guardò, parve prendersi il perfido
1066 8 | s'avvicinò alla porta e guardò fuori; il sole batteva già
1067 9 | svegliò di soprassalto, e si guardò attorno. Maria non c'era.~ ~
1068 10 | rivolgevano a Maria.~ ~Questa guardò una stella che tremolava
1069 10 | piedi d'un albero. Maria guardò se vedeva Francesco, ma
1070 10 | indietro i capelli e si guardò attorno.~ ~Il luogo non
1071 11 | morsicò il labbro inferiore, guardò lontano, e per un istante
1072 12 | a poco a poco si riebbe. Guardò il cielo, per indovinare
1073 12 | vedendo Pietro impallidì e lo guardò spaventata, ma il cane era
1074 12 | Sollevò gli occhi, si guardò attorno. Nulla era mutato
1075 13 | con rispetto. Anche Pietro guardò lungamente la lettera e
1076 14 | quasi tristi. Sabina la guardò e le chiese con ironia:~ ~«
1077 14 | Luisa, ferma sul portone, guardò allontanarsi il corteo,
1078 15 | piatto, lo spinse, poi si guardò attorno.~ ~I convitati erano
1079 15 | rapidamente gli occhi in giro, guardò per un attimo il viso ridente
1080 15 | tovagliuolo, poi sospirò e si guardò attorno soddisfatto.~ ~Qualche
1081 15 | sollevò gli occhi tristi e guardò Pietro.~ ~«Un tempo tu sapevi
1082 15 | la vita col braccio, la guardò negli occhi con desiderio
1083 16 | dalla groppa di Maseda, e guardò se il sudore della cavalla
1084 16 | loro luna di miele.~ ~Maria guardò e frugò in ogni angolo;
1085 16 | dopo un momento si scosse, guardò ancora, ascoltò. Niente,
1086 17 | incollerì, ma diventò pallido, e guardò il servo con occhi torvi.~ ~«
1087 17 | erba, si fermò ancora, si guardò attorno. Non aveva mai,
1088 18 | fuori della capanna, si guardò attorno e s'avviò.~ ~La
1089 20 | uno sgabello, sedette e la guardò fisso.~ ~«Perdonatemi»,
1090 20 | più.»~ ~Egli s'alzò e la guardò ancora, così ardentemente
1091 20 | depose l'anfora per terra e guardò se si vedeva gente nella
1092 21 | guardami, almeno...».~ ~Ella lo guardò: fremettero entrambi, ma
1093 21 | s'avvicinò a Pietro, e lo guardò sorridendo.~ ~«Hai veduto?»,
1094 22 | antivigilia delle nozze Maria lo guardò sorridendo e gli chiese:~ ~«
1095 23 | poi sedette nuovamente e guardò fin dove arrivava l'ombra
1096 23 | grandi baffi gialli, che la guardò da capo a piedi, quasi per
1097 23 | nella sua camera, firmò, guardò una firma che seguiva la
1098 23 | poi sollevò il capo e si guardò attorno meravigliata. In
1099 23 | nascose la lettera nel seno e guardò con un vago terrore la linea
1100 23 | e come palpitante, e la guardò. E tutt'ad un tratto ripiombò
1101 23 | a letto?»~ ~La baciò, la guardò. I suoi occhi inquieti parevano
1102 23 | bambino spaventato.~ ~Ella lo guardò, lo respinse.~ ~«Mi sento
1103 23 | Lasciami.»~ ~Egli si guardò intorno inquieto, poi fissò
La vigna sul mare
Capitolo
1104 rif | una faccenda urgente, e la guardò fisso, scuotendo la testa.
1105 rif | la nipote si stancasse, guardò le vigne e i frutteti del
1106 rif | grembiale nero: poi di nuovo si guardò nello specchio e cominciò
1107 rif | piacevano, in fondo, ma si guardò bene dal dirlo. Tentò, piuttosto,
1108 tes | lui - pensò l'ingegnere; e guardò meglio la ragazza.~ ~Non
1109 tes | Sollevò d'un tratto la testa, guardò il Gilsi con gli occhi azzurri
1110 tes | egli cercò di guarirne; si guardò attorno, andò oltre, tastò
1111 vig | posta per lei.~ ~La ragazza guardò: si rivolse, soddisfatta
1112 gio | che...».~ ~Si sollevò, si guardò attorno, si vide nello specchio
1113 vol | loro facce: ma Landa si guardò bene dal soddisfarlo. Decise
1114 gal | abbaiare di cani, e l'uomo si guardò attorno per vedere dove
1115 lav | sollevò sulla schiena e guardò in alto; si piegò e fissò
1116 rin | del fiume. Là si volse, e guardò la sua casa. Ala destra,
1117 seg | paura del pericolo, ci si guardò tutte in viso, incerte se