IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] anice 9 anici 1 anilina 2 anima 1113 animaccia 1 animalaccio 1 animale 119 | Frequenza [« »] 1117 guardò 1117 sembrava 1115 anzi 1113 anima 1110 ch' 1100 nei 1094 invece | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze anima |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | paura, come a lui fa paura l'anima mia!~ ~«... il mio bimbo
2 amo | suoi occhi falsi, della sua anima falsa che ci piace, e noi
3 amo | con tutte le forze dell'anima mia, in qualunque stato
4 col | Che ci sarà entro la sua anima semplice e selvaggia? È
5 col | smarrito nei labirinti di un'anima di fanciulla moderna, che
6 col | vorrei penetrare in quest'anima primitiva e sana. Un tempo
7 col | assieme senza incontrare anima vivente nei sentieri dell'
8 col | solo vivesse e vagasse, anima errante, entro quel cerchio
9 col | abbandonato, risorse nella sua anima, e non più con rancore,
10 col | spaventata da una visione che l'anima sua neppure osava sognare.
11 col | segreto, la rivelazione di un'anima forte che sapeva amare,
12 col | alla rivelazione di quest'anima selvaggia, egli, con tutta
Anime oneste
Parte, Capitolo
13 - | Ella ha onesta e delicata l'anima sua.~ ~Addio, cara fanciulla;
14 -, 3 | vita pareva sfiorasse l'anima dei piccoli ed anche dei
15 -, 4 | sentimentale perchè aveva l'anima irrequieta e la fantasia
16 -, 7 | gravava sulla sua povera anima. Eppure nulla era cambiato
17 -, 7 | sì, è così sempre. L'anima umana pecca, ma nel peccato
18 -, 7 | sentiva e il grido dell'anima sua addolorata saliva, con
19 -, 8 | qualche modo lo stato dell'anima sua e la sua umiliazione.~ ~«
20 -, 8 | Anna.~ ~Era il grido dell'anima sua umiliata; la sua voce
21 -, 8 | Confidare a Sebastiano tutta l'anima sua, tutto il peso della
22 -, 8 | da un segreto che a lei, anima aperta e trasparente, pareva
23 -, 8 | quasi colpevole. Dacchè l'anima di Caterina le sfuggiva,
24 -, 10 | tremare; eppure in fondo all'anima, senza osare di confessarselo,
25 -, 10 | suo dubbio fremeva nell'anima di tutti, e tutti sotto
26 -, 11 | andare, con la morte nell'anima, senza scopo, senza meta;
27 -, 11 | luminoso che gli copriva l'anima.~ ~Infatti appena vide la
28 -, 11 | fidanzati a guardarsi con l'anima negli occhi; quando egli
29 -, 12 | stoffa che, fornita di un'anima amante, cercasse ravvolgere
30 -, 12 | conosceva ben a fondo l'anima di Cesario, e sapeva quanta
31 -, 12 | e di Sebastiano.~ ~— Un'anima retta! — disse Paolo Velèna,
32 -, 12 | bene.... Oh, Anna!~ ~E l'anima gli esalò in questo nome.~ ~
33 -, 12 | Una gran testa! Un'anima retta! — esclamò zia Mattoi,
Annalena Bilsini
Capitolo
34 2 | Madonnina; e tu proteggi l'anima mia e fa prosperare la mia
35 2 | asprezze perché aspra era l'anima loro: ma cercava di non
36 2 | mi amasse davvero per l'anima mia e non per il mio corpo:
37 4 | dal quale anche la sua anima inquieta doveva essere presa
38 5 | parte che le mancava dell'anima, si ricongiungesse a lei
39 15 | sollevare con gli occhi l'anima piegata.~ ~Annalena si chinò
40 18 | subito il perché, si senti l'anima pesante.~ ~«Non tutto si
41 21 | che l'opprimeva fino all'anima.~ ~Imitando la voce del
42 21 | nostro. La salvezza dell'anima, insomma.»~ ~Quell'"insomma",
43 21 | un disgusto profondo: e l'anima sua parve ricaduta nell'
44 23 | sí»; ma come se tutta l'anima sua fosse penetrata per
45 29 | Ha la memoria lucida ma l'anima stravolta. Dice le cose
46 35 | della loro esistenza: l'anima. Per questo erano a quel
47 35 | un brivido le incrinò l'anima dura.~ ~«Baldo, a chi Pietro
48 37 | lui, una piuma della sua anima, si fosse staccata e accompagnasse
49 37 | egli credeva di veder l'anima come ne vedeva la presenza,
50 40 | aiutarlo, egli si ricorda che l'anima ha uno strumento divino:
51 43 | e alla vista del prete l'anima gli si ravvivò in fondo
52 50 | ritroverà la salute dell'anima, ma anche quella del corpo
53 50 | ed il corpo sono sani, l'anima è anche lei tranquilla e
54 50 | veterinario ed ascoltava con l'anima tesa, rossa in viso come
L'argine
Parte
55 1 | illuminando le ombre dentro l’anima sua in delirio. Ella crede
56 1 | conosce limiti né distanze, l’anima di Pia Franci, era per un
57 1 | del suo corpo e della sua anima.~ ~La faccenda tuttavia
58 1 | Tutto scivolava sulla mia anima come su una lastra di cristallo.
59 2 | assonnata ma al vedermi si anima tutta; i suoi occhi neri
60 2 | Stato fino alla radice dell’anima. Oh, e adesso devo dirle
61 2 | mio compagno, ma tutta l’anima mia è piegata davanti a
62 2 | cosa per quest’Agar, quest’anima che erra nella notte come
63 2 | mortali ma con quelli dell’anima sospesa in un nimbo di speranza
64 2 | di colore mi tornò nell’anima.~ ~Eccomi di nuovo sul pittoresco
65 2 | un argine, non guarire un’anima che ha rotto intorno a sé
66 2 | vuoto spaventoso della sua anima. Poiché stupida non è: l’
67 2 | memoria, scolpite sulla mia anima come su una lapide mortuaria:
68 2 | lì. È, al contrario, un’anima in pena: il marito, scomparso
69 2 | formidabilmente radicati nell’anima della Madre: anzi ne rimasi
70 2 | a me, se è possibile, l’anima di lei; e così, un po’ per
71 2 | subito; c’è da raccogliere un’anima, anche se il suo dovere
72 2 | suo corpo, non alla sua anima, e non vuole più parlare.
73 2 | riavvicinai a lei con tutta l’anima.~ ~– Mentre lei?~ ~Ella
74 3 | felicità.~ ~Adesso la sua anima era di nuovo prigioniera,
75 3 | occhi.~ ~«Signore, tu vedi l’anima mia, come il pastore la
76 3 | fantastico clima le cullava l’anima: e di nuovo le sembrava
77 3 | filo di voce:~ ~– Sì, è un’anima benedetta. Dice che, appena
78 3 | sorgenti per dissetare l’anima irrequieta dell’uomo.~ ~
79 3 | idiota e sordomuto. E l’anima e l’onore di Agar Bellini,
80 3 | vera agitazione della sua anima. Tutto metteva capo a lui,
81 3 | questa volta sul serio, l’anima della sua nonna: ma di fuori
82 3 | per sola compagnia, la sua anima avrebbe ritrovata la completa
83 3 | d’ordine che fa passare l’anima attraverso ogni trincea,
La bambina rubata
Capitolo
84 tes | della villa, e in fondo all'anima sentivo una gioia infinita.~ ~
85 tes | Qualche cosa si slanciava dall'anima mia in alto, in alto, come
86 tes | morto e che fosse la mia anima a errare in cerca di un
87 tes | quale era attaccata come un'anima al suo corpo. Può essere
88 tes | volete, questo corpo; la sua anima non lo abbandona volentieri!
89 tes | mi si cacciò fin dentro l'anima: sguardo d'odio e tuttavia
90 tes | ipoteca dal diavolo sull'anima mia.~ ~Il droghiere Tobia
91 tes | del mare mi parve dentro l'anima mia. La vita si spalancava
92 tes | anche noi sfruttare bene l’anima e le forze nostre, per poter
93 tes | brivido mi fece tremare l’anima al pensiero che forse ero
94 tes | di me. Pietà, luce dell'anima nostra: la vita sarebbe
95 tes | peggiorato le condizioni dell’anima mia. E non mi sentivo neppure
96 tes | parole, anche la mia, dall’anima torbida alla carta bianca;
97 tes | rossore, mi penetrano l’anima, ne illuminano gli angoli
98 tes | attiravano i miei, bevevano l’anima mia.~ ~Mi fu davanti, mi
99 tes | quello che non è mio, l’anima mia, la mia creatura.~ ~ ~ ~
100 tes | cruccio inguaribile della sua anima. Sorrise e fece cenno di
101 tes | più; mi sarei venduto l’anima, se occorreva, ma il terreno
102 tes | profondità che era quella dell’anima mia stessa. Gli occhi erano
103 tes | dalla profondità della mia anima; ma a dire il vero la bambina
104 tes | mille luci tremolavano nell’anima mia smarrita, come le stelle
Canne al vento
Capitolo
105 1 | questo popolo misterioso anima le colline e le valli: l'
106 2 | È contenta?»~ ~«Di che, anima mia?»~ ~Ella lo trattava
107 2 | tutto torna a casa sua. È l'anima di don Zame, perché le anime
108 2 | frugandogli le saccocce.~ ~«Anima mia bella! Sempre penso
109 2 | Voi avete la nobiltà nell'anima», rispose galantemente Efix,
110 3 | Zame, missignoria? Era l'anima della festa. Gridava, spesso,
111 3 | sera, tutto le ridestava l'anima di vent'anni prima. Silenziosa,
112 4 | tenerezza e con pietà:~ ~«Anima mia bella!».~ ~E avrebbe
113 6 | Fammi questa carità, per l'anima del tuo padrone.»~ ~Efix
114 6 | parlare di queste cose? Ma tu, anima mia, tu... tu l'altra sera
115 7 | sì, è vero? Ah, Giacinto, anima mia, che hai fatto! E adesso?
116 8 | dolori. Corri, salva un'anima. Tieni il segreto. Prendi
117 8 | alla donna. «Salvate un'anima. Voi fingete di non crederci
118 8 | me! Fidatevi. Salvate un'anima. Su, presto! E tenete il
119 9 | nascosto nel cortile.~ ~La sua anima allora vibrava tutta di
120 10 | non si sa dov'è! Dillo tu; anima mia, Efix, dov'è.»~ ~«Come
121 10 | Che cosa posso dirti, anima mia?»~ ~«Ma nulla, vecchia!»,
122 10 | Tornerà, certo.»~ ~«Lo senti, anima mia?», disse la vecchia,
123 10 | andare, di andare come un'anima in pena che deve raggiungere
124 10 | moribondo. Giacì! Dimmelo per l'anima di tua madre! Come hai saputo?»~ ~«
125 10 | Dimmelo, dimmelo, Giacì! Per l'anima di tua madre.»~ ~Giacinto
126 11 | Questo è difficile, anima mia! Come guadare il fiume
127 12 | Signore, prendetevi adesso l'anima mia; io sono felice d'aver
128 12 | grandezza. Prendetevi l'anima mia, come l'uccello prende
129 12 | cuciva, che gli pungeva l'anima col suo ago: e le rondini
130 13 | sé nella casa della sua anima, e ricordò perché era venuto.~ ~«
131 13 | cose. Ma io ti giuro sull'anima di mia madre; io l'ho sempre
132 13 | ne rimaneva esausto, e l'anima vi si sbatteva dentro, in
133 13 | tutto con me, sia salva l'anima mia.»~ ~«Io posso ricondurti
134 13 | il vento. Che devo fare, anima mia? Se non mi salvo l'anima
135 13 | anima mia? Se non mi salvo l'anima che cosa ho d'altro, fratello
136 14 | Tornare, condannarsi anche l'anima, ma non farle soffrire:
137 15 | Ma Efix ritrovava la sua anima, e gli sembrava di tornare
138 15 | vado per devozione. La mia anima è davanti a Dio, non davanti
139 15 | aveva la febbre?~ ~«Efix, anima mia, il girare il mondo
140 15 | io? Più cristiana di te, anima mia: io non ho mai lasciato
141 17 | stuoia mormorando:~ ~«Efix, anima mia, vuoi che chiamiamo
142 17 | soffocava, aveva paura che l'anima gli sfuggisse d'improvviso
143 17 | non poteva; era come un'anima che piangeva entro di lei
La casa del poeta
Capitolo
144 fid | nostra vita, un temporale d'anima ci rannuvola ed agita: fra
145 fid | sorge dalla profondità dell'anima mia come un grido di civetta
146 fid | non mi ama, peggio per l'anima sua. Non è mio marito, dopo
147 fid | vampiro che ti succhia l'anima, amica mia.~ ~Mio padre,
148 bac | dato un povero corpo ma un'anima ricca; e tutto io ho capovolto
149 bac | Io volevo conservare l'anima mia nel mio corpo come l'
150 bat | senso di paura in fondo all'anima. Pregava, e solo quando
151 bat | sogno tempestoso le agiti l'anima ancora addormentata.~ ~Ma
152 fer | incantato. Non si vedeva anima viva nella distesa dorata
153 cav | stridente che mi sega ancora l'anima. Dice: «Il mio cavallo?
154 cav | morire questa notte, e l'anima tua reietta penetri nel
155 cav | sapeva che cavalcava un'anima in pena, e che un'altra
156 cav | in pena, e che un'altra anima in pena ero io, sempre pauroso
157 cos | problema doloroso della sua anima, la spiegazione del mistero.
158 cos | amore dettato da Dio. E l'anima della fanciulla, nell'andarsene,
159 pac | ha succhiato il corpo e l'anima.~ ~- Meno male, però, ch'
160 pac | capello, le penetrò fino all'anima.~ ~Un senso di gioia schietta
161 ter | animalaccio, mi fai dannare l'anima, dunque? Vieni, su, o ti
162 tra | un moribondo, salvano un'anima malata.~ ~Con una voce che
163 ami | dove andare, non aveva un'anima amica: credeva ancora in
164 cie | si succhiava il corpo e l'anima del paziente peggio della
165 cie | corpo, e non di quella dell'anima.~ ~Alcune fregagioni che
166 cie | spavento che le ha destato l'anima mia mostruosa. Ella, che
167 mor | tristezza solitaria dell'anima di lei, chiudere gli occhi
168 mor | smorti.~ ~- Tu sei malata, anima mia - le disse, con pena
169 mor | tristi propositi, piccola anima mia; e ti sei già preparata
170 mor | strada. E tu ti vendichi, anima mia. Eppure la nostra vita
171 mor | di Dio, guarisse; o che l'anima sua, la più alta creazione
172 mor | vita?~ ~- Voglio salvarti, anima mia - promise all'uccello;
173 mor | promessa era davvero all'anima sua.~ ~E tornò a sognare:
174 sem | col cuore tutto d'oro, l'anima innocente, la fantasia pronta
175 sem | miei malanni fisici, se l'anima è sana e vigile e potentissima
176 for | incontro è avvenuto; e l'anima mia ha pur essa ripreso
177 ghi | giovinezza che mai non muore, l'anima di lui; e se le viole sentono
Il cedro del Libano
Capitolo
178 18 | pacifica ricchezza: solo l'anima del fanciullo si chiudeva
179 19 | cassetti; te lo giuro sull'anima mia.~ ~- E allora? - dice
180 21 | ingentilite e coltivate. E l'anima nostra rassomigliava al
181 25 | che toccano le radici dell'anima, il piacere e la nascosta
182 27 | secco e dritto di corpo e d'anima, era lo stesso che una volta,
183 29 | erano morte, sia pace all'anima loro, e il vecchio viveva
184 29 | per quelle: sia pace all'anima sua.~ ~Egli chiamò quindi
185 29 | creatura di Dio? Sia pace all'anima sua, però.~ ~No, egli non
Cenere
Parte, Capitolo
186 1, 2 | pietosamente la donna. «Taci, anima mia; tu avrai fame, non
187 1, 2 | porta.~ «Tu sarai stanco, anima mia; adesso ti metterò a
188 1, 2 | Gesù Signore Nostro. Dormi, anima mia: in nome del Padre,
189 1, 3 | confondevano, nella piccola anima, con l'istintiva nostalgia
190 1, 6 | gettando baci allo studente.~ «Anima mia», diceva con tenerezza. «
191 1, 6 | lontano, ridestando nell'anima dell'adolescente i ricordi
192 1, 6 | la luna gli sorsero nell'anima. S'immaginò di trovarsi
193 1, 7 | sembrava che qualche cosa dell'anima sua svanisse col fumo di
194 1, 7 | meglio radicarli nella sua anima e nella sua carne, in modo
195 1, 7 | volesse staccarglisi dall'anima, restare sotto quel cielo,
196 1, 7 | tutto era finito per lui, l'anima sua era vuota e sbranata
197 1, 8 | fino a quel giorno la sua anima era stata una piccola palude
198 1, 8 | un triste crepuscolo nell'anima di chi si allontana dal
199 1, 8 | ora: gli pareva che la sua anima fosse luminosa come il cielo,
200 1, 8 | guardare angosciosamente, con l'anima oppressa da un tremendo
201 1, 8 | invisibile, - che era l'anima del mare, del cielo, lo
202 2, 2 | mortalmente triste: ho sull'anima un peso che mi opprime e
203 2, 3 | amaro; amaro e dolce come l'anima sarda.~ Anania amava e viveva
204 2, 4 | che pensi a te perché l'anima mia vibri d'amore per tutti
205 2, 4 | intorno a me senta vibrare l'anima della moltitudine, come
206 2, 4 | io ti saprò smascherare, anima perduta, io ti ucciderò!»~
207 2, 4 | rimbambita, per ridestargli nell'anima una tempesta di fango, e
208 2, 6 | sé Anania, colpito nell'anima. «Oh, Dio, ma lei non è
209 2, 6 | bisogna che tu mi apra tutta l'anima tua, e che mi guidi e mi
210 2, 6 | gioia gli illuminavano l'anima, a intervalli, violentemente,
211 2, 6 | morte gli aveva solcato l'anima come il guizzo d'una folgore.
212 2, 6 | e puzzante, palpitava un'anima poetica...~ «Senti questi
213 2, 6 | gli occhi del corpo la mia anima era cieca; adesso invece
214 2, 6 | vedo con gli occhi dell'anima. Ma raccontami: hai veduto
215 2, 7 | salì dalle profondità dell'anima; gli parve di ricordare
216 2, 7 | offrirti; ecco, asciugati, ora, anima mia! Come sei grande e bello!
217 2, 8 | nebbie che gli avvolgevano l'anima, scorgeva quest'anima come
218 2, 8 | l'anima, scorgeva quest'anima come scorgeva il monte,
219 2, 8 | mendicante, quell'essere senza anima? Poteva ella capire ciò
220 2, 8 | folle gioia gli brillò nell'anima, al pensiero che tutto poteva
221 2, 8 | non esista più. Ella è un'anima innocente; perché dovrebbe
222 2, 8 | esistenza, le sfiorava l'anima: restare, vivere per lui,
223 2, 8 | pace. Ma dal profondo dell'anima primitiva un istinto di
224 2, 8 | lo devi a quella povera anima che ora è ridotta a sette
225 2, 8 | miele. E perdona alla povera anima.» «Servi, segnatevi, questa
226 2, 8 | attraversato con tanta gioia nell'anima, e nell'avvicinarsi a Nuoro,
227 2, 8 | risalivano dal profondo dell'anima: le notti di febbre a Roma,
228 2, 8 | rientrare, vagare: pareva un'anima in pena, e la buona vecchia
229 2, 8 | bisogno di aprirti tutta l'anima mia, simile ad un mare in
230 2, 8 | parlarle d'amore.~ «Ella non ha anima!», pensò il disgraziato. «
231 2, 8 | taceva perché nella sua anima era il vuoto, ed io adoravo
232 2, 8 | del mio abbandono. Non ha anima né cuore. Non una parola
233 2, 8 | Margherita gli attraversavano l'anima; più rileggeva la lettera
234 2, 9 | riconoscenza verso di Lei mi anima ancora a vivere, mentre
235 2, 9 | malvagia trascina e contorce l'anima umana? E perché, anche comprendendo
236 2, 9 | sentirsi meno cattivo; anche l'anima sua s'elevava verso un paesaggio
237 2, 9 | infelice, gli brillò nell'anima, grande e melanconico come
238 2, 9 | prese forma e gli riempì l'anima di terrore.~ «Che è?», gridò,
Chiaroscuro
Capitolo
239 chi | Mangia qualche cosa, anima mia, sta' tranquillo, tutto
240 gri | chiesetta per pregare pace all'anima del povero Anghelu Pinna
241 pc | pregava e minacciava, con l'anima triste e agitata come quella
242 nat | studentello, allora, un'anima allegra, con certi cappellini
243 nat | del mal di mare riprende l'anima e il corpo di don Salvator
244 nat | ti bastono; Grassiedda, anima mia, non strapparmi la camicia;
245 sca | del mare; non si vedeva anima viva e solo da una locanduccia
246 ser | speranza illuminò la loro anima come il chiarore del crepuscolo
247 ser | Hai capito, morto di fame! Anima venduta, va via di qui,
248 ser | bruciano, vi possano bruciar l'anima! E imprecava minacciando
249 sco | aveva più dolori né all'anima né al corpo e proseguiva
250 sco | si sfogava, ma dentro l'anima sentiva un freddo e un buio
251 uom | giorni in viaggio, per l'anima mia, le par poco? Così lontani
252 uom | turbavano la gioia della sua anima semplice e innamorata.~ ~
253 uom | in Dio e dovete salvare l'anima vostra.~ ~Così parlava il
254 uom | lingua prima di parlarne ad anima viva, neppure a sua madre.~ ~
255 vol | bisogno che esca, per l'anima mia! La rosa odora anche
256 vol | Non è questo, per l'anima! È che il vecchio è ricco
257 vol | vecchio, dicono - salva sia l'anima mia, io non nego né affermo -
258 tut | lassù, e liberare la povera anima; ma né corvo né nibbio era;
259 lib | vesti, i loro capelli: l'anima rimaneva immobile, sprofondata
260 fra | Dammi un po' d'acqua, per l'anima tua, Paulé; dammela...~ ~-
La chiesa della solitudine
Capitolo
261 tes | alle spalle.~ ~Anche la sua anima rabbrividiva di freddo,
262 tes | del resto, sia pace all'anima sua, era un mezzo brigante
263 tes | comandate in suffragio dell'anima sua. È favola anche questa,
264 tes | Compare Antonio Giuseppe, anima buona, obbedì al padre;
265 tes | morti. Abbiamo bisogno di un'anima sincera, e di bambini, di
266 tes | levi questa melanconia dall'anima, Maria Concezione; che tu
267 tes | di lui le rimaneva nell'anima, senza mai chetarsi, come
268 tes | avvertenza: non si scherza con l'anima delle persone a cui si vuol
269 tes | Giuseppa: sta pur sicura, anima mia. E adesso fammi vedere
270 tes | salvare il ragazzo: salvare l'anima sua.»~ ~Concezione aveva
271 tes | valle, arrivava fino all'anima di lei. E quei segnali vulcanici
272 tes | Tu mi pigli in giri, anima mia; conosco quell'operaio:
273 tes | anche lui, dentro la sua anima di macigno, e può nascondervi
274 tes | tutto il mistero della sua anima triste e in esilio sulla
275 tes | ragione, di arrabbiarti, anima mia. Comare Maria Giuseppa
276 tes | fatto della sua coperta, anima mia?», domandò la madre,
277 tes | il pretino chiudeva un'anima di guerriero: intese subito
278 tes | Io voglio un bene dell'anima a quella creatura: ma è
279 tes | buona salute, ma la sua anima è sana e gagliarda.»~ ~«
280 tes | senza chiedere nulla ad anima viva: eppure non siamo lasciate
281 tes | restare chiuso nella sua anima: anche per salvare la memoria
282 tes | tengo; non posso accusare anima viva, non so nulla di quanto
283 tes | noi?»~ ~«Maledetta sia l'anima mia; e che ci hai da vedere
284 tes | appunto, maledetta sia l'anima mia. Se tu procedevi da
285 tes | correre: quello di perdere l'anima. Tu devi salvarlo; il pericolo
286 tes | uomo che deve salvarsi l'anima. E poi, fosse egli innamorato
287 tes | si tratta di salvare un'anima. Va.»~ ~Ella si alzò: la
288 tes | più malato di me; è la tua anima, che è malata; e bisogna
289 tes | inestinguibile, che le saliva dall' anima; che neppure quando li avrebbe
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
290 1, 1 | tue pene cessino presto, anima mia bella! Ieri soltanto
291 1, 1 | quegli occhi ove brillava un'anima ribelle.~ ~«Che sanno i
292 1, 1 | miscredente... Ti capisco, anima mia», aggiunse, vedendo
293 1, 1 | Anche lui era come sei tu, anima mia: moriva di dolore piuttosto
294 1, 1 | giustizia. Ma tu non sdegnarti, anima mia, sta tranquillo, cerca
295 1, 2 | di me. Molti dicono all'anima mia: Salute per lui non
296 1, 3 | donnicciuole possono avere un'anima o meglio un sistema nervoso
297 1, 3 | avvicinandosi a lui, di mondarsi l'anima, come ci puliamo il viso
298 1, 3 | esistono intermediari, e l'anima mia è davanti a lui nuda
299 1, 3 | riprese il malato, «l'anima mia è pura e nuda davanti
300 1, 3 | superiore... Gli uomini hanno un'anima immortale; ed è questa che
301 1, 3 | verso il soffitto, «se sei anima buona va in ora buona, se
302 1, 3 | va in ora buona, se sei anima mala va in ora mala...»~ ~
303 1, 4 | sussidio... essa vuol dannare l'anima mia, mentre l'altro, il
304 1, 4 | gli sembrava che fosse l'anima sua a parlare con la voce
305 1, 4 | voleva morire: tutta la sua anima si ribellava a quest'idea;
306 1, 6 | l'ira di Dio attraversi l'anima del mio nemico. Bene: il
307 1, 7 | tua padrona?»~ ~«Presto, anima mia; non c'è furia, però.»~ ~«
308 1, 8 | rancori se volete che l'anima vostra risorga', ebbene,
309 1, 8 | risalivano dal profondo dell'anima. «Perché non viene a sedersi
310 1, 8 | occhi spalancati.~ ~«Jorgj, anima mia, mi hai fatto paura»,
311 1, 8 | avevo toccato io i denari. Anima mia, credevo di morire!
312 1, 8 | tutta la casa: nulla, nulla, anima mia; il denaro era sparito.
313 1, 8 | Oh, se questo accadesse, anima mia, come sarei sollevata!»~ ~
314 1, 8 | proibito di parlarne con anima viva: ha minacciato di cacciarmi
315 2, 1 | alla sposa.~ ~«Columba, anima mia, tua sorella non c'è?
316 2, 1 | malati, e Simona, che è un'anima santa, disse: «Io sono disgraziata,
317 2, 1 | colomba mia, e Simona è un'anima buona e non sa parlare.
318 2, 1 | le risponderò io...»~ ~«Anima mia!», gridò allora la donna
319 2, 1 | del male a me, non a voi. Anima mia, non uccidermi.»~ ~«
320 2, 1 | riavvolse nella gonna.~ ~«Banna, anima mia, se potessi far gli
321 2, 1 | ti sentano!»~ ~«Non c'è anima viva: le donne sono andate
322 2, 1 | grembiale.~ ~«No, vi giuro sull'anima mia, non sono io. Mi hanno
323 2, 1 | dimmi», insisteva Banna, «anima mia, sei come con tre sorelle...
324 2, 1 | versi risuonavano entro l'anima sua come squilli di campane
325 2, 3 | questi le abbiano sconvolto l'anima. Tutti questi giorni la
326 2, 3 | più contenta così; ha l'anima della schiava... superstiziosa,
327 2, 3 | barbara, complicata più che un'anima modernissima. La storiella
328 2, 4 | Anche la figura di Columba, anima questo mondo, un po' incerta
329 2, 4 | il povero Jorgeddu. Sì, anima mia, c'è ancora gente caritatevole
330 2, 5 | libriccino.~ ~«Non lasciar l'anima tua in preda alla tristezza
331 2, 5 | Abbi compassione dell'anima tua, per piacere a Dio,
332 2, 6 | povero corpo era immobile, l'anima viaggiava attraverso uno
333 3, 1 | tutt'occhi...»~ ~«Va, va, anima mia», ella disse, visto
334 3, 2 | piccola e debole; la sua anima spezzata si piegava e si
335 3, 2 | mi hai perdonato, Jorgj, anima mia! Non mi cacceresti via,
336 3, 2 | saresti così... così, così, anima mia, ridotto così, come
337 3, 2 | rovinato... Ma tu sei solo, anima mia; chi ha cura di te?
338 3, 3 | piccolo amore terreno. Ma se l'anima è forte il corpo è fragile;
339 3, 3 | Fra Jorgj e Columba l'anima del prete esitava; egli
340 3, 4 | farti veder così alla gente, anima mia: che diranno? che vai
341 3, 4 | Columba! Columba!»~ ~«Columbé, anima mia!»~ ~Il luogo tranquillo
342 3, 4 | accompagnato dalla sposa, anima lucente e inflessibile come
343 3, 4 | foglie.~ ~«Così marcisca l'anima tua nel profondo dell'inferno!»,
344 3, 5 | Dio che ci guida ed è l'anima nostra.»~ ~Sul cielo rosso
345 3, 7 | parvero voler afferrare l'anima di lui come la mano afferrava
Cosima
Capitolo
346 3(VI) | molto atto a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla»),
347 4 | che saliva profondo dall'anima tutta fatta di verità e
348 6 | giorno riflesso davvero l'anima assetata di divinità dei
349 6 | essere un giorno, per l'anima che ci crede e lo aspetta
350 6 | intelligenti e affini all'anima e alle fantasie di lei.~ ~
351 6 | le membra le pestarono l'anima come il sale nel mortaio.~ ~ ~ ~
352 7 | la pietà può sollevare l'anima piegata dal male degli altri,
353 7 | saliva dalle radici dell'anima, come quando bambina l'immagine
Il Dio dei viventi
Capitolo
354 2 | i Barcai non abbiano un'anima e un onore?~ ~La donna ascoltava
355 2 | Lia penetrargli fino all'anima: e aveva l'impressione che
356 2 | questo mondo e salvavo l'anima mia per l'altro.~ ~— E chi
357 2 | viver bene e di salvarti l'anima? Non dispero di salvarla
358 2 | sento nel profondo dell'anima.~ ~E d'un tratto ella piegò
359 5 | peso che gli gravava sull'anima e sul corpo.~ ~— Zia Annia, —
360 6 | promettevano per lui e per l'anima del morto.~ ~E il diavolo
361 13 | illuminarlo bene fino all'anima: tutti volevano sapere cosa
362 14 | conto mio, avrei venduto l'anima al diavolo pur di sapere
363 20 | gli penetravano fino all'anima.~ ~D'altronde pensava che
364 21 | sentiva ciò che passava nell'anima del ragazzo e di tanto in
365 22 | tue cure, con la pace nell'anima e il benestare io migliorerei
366 22 | vero; Dio ci ha dato un'anima viva, e sta in noi fare
367 31 | naturale; e in fondo all'anima sperava che in un modo o
368 32 | uscirne viva, vero? Per l'anima mia, no, io non entro.~ ~—
369 35 | ragione chi dice che è un'anima perversa.)~ ~Mentre pensa
370 37 | Ma può essere anche un'anima errante: ad ogni modo Bellia
371 37 | Se torna qui, quell'anima errante la fermo io a colpi
372 39 | inutile, ma pareva che l'anima le andasse via dagli occhi
Il dono di Natale
Capitolo
373 don | buccia d'arancio, perché l'anima del marito, se mai tornava
374 pan | le mani nel consegnare l'anima a Dio. Dama Barbara mi dava
375 ces | a chi, se non si vedeva anima viva?) quando uno starnazzare
L'edera
Capitolo
376 1 | Annesa anzi è figlia d'anima2 della famiglia Decherchi.»~ ~
377 2 | signorina: più che figlia d'anima era considerata come figlia
378 2 | sfacciata, mantenuta per l'anima.6»~ ~Ella, che amava Gantine
379 2 | scriva così: «Maria Pasquala, anima mia, ti amo e se tu mi vuoi
380 2 | antidiluviani e comunicavano con l'anima della montagna sussurrante
381 3 | caffettiera in mano. «Rosa, anima mia, come sei bella oggi!
382 4 | rovinarla, povera Annesa, anima mia cara.»~ ~Lagrime sincere
383 4 | santa, ma credo che la sua anima buona gioirebbe se...»~ ~«
384 4 | con la disperazione nell'anima.~ ~«Ballore questa mattina
385 5 | ma un cuore pulsante, un'anima che urlava e spasimava.
386 5 | mala morte, le lacerava l'anima sommersa nella tenebra del
387 6 | È morto e sia pace all'anima sua.»~ ~«Ma è questo, Paulu...»,
388 6 | seppellito in casa. Sia pace all'anima sua, ma ci ha troppo tormentato.»~ ~«
389 6 | morte? Abbiamo davvero un'anima immortale? E dove va, quest'
390 6 | immortale? E dove va, quest'anima, dopo la nostra morte? Dov'
391 6 | la nostra morte? Dov'è l'anima del vecchio asmatico? Esiste
392 7 | riporterò, zia Anna.»~ ~«Anima mia, con gl'interessi la
393 7 | questo?»~ ~«Chiacchiere, anima mia. Ma che hai?»~ ~Annesa
394 7 | Verrò da voi più tardi, anima mia», disse la zia Anna,
395 7 | di luce brillò nella sua anima tenebrosa. Ella tornò ad
396 7 | certo ci sarà stata qualche anima buona che sarà corsa ad
397 7 | sua famiglia. Ascoltami, anima mia. Se la giustizia s'è
398 7 | Qualche amico, qualche anima buona avrà cercato di informare
399 7 | conto di Paulu: e qualche anima buona, come diceva zia Anna,
400 7 | triste ed equivoco nella sua anima. Cammina, cammina; cominciò
401 7 | Annesa, che c'è! Sei tu, anima mia?», gridò con voce spaventata. «
402 7 | Cuademi! Cuademi! per l'anima dei vostri morti, nascondetemi!
403 7 | profonda tristezza: e la sua anima semplice e timida d'uomo
404 8 | altri. Dio ti ha dato un'anima pura, e tu l'hai insozzata
405 8 | delitto. Dio ti aveva dato un'anima umana e tu l'hai deformata.
406 8 | peggio ancora, l'hai uccisa l'anima tua, l'hai soffocata, e
407 8 | tua, l'hai soffocata, e l'anima tua si è imputridita entro
408 8 | poco fa ho detto che la tua anima è morta, ma ho detto male,
409 8 | ho detto male, poiché l'anima non muore; ma è malata,
410 8 | non muore; ma è malata, l'anima tua, e d'un male pestilenziale,
411 8 | davanti al Signore con l'anima guarita da ogni male.»~ ~«
412 8 | occhi, ho sgombrato la tua anima dalle tenebre come all'alba
413 8 | pensiamo. Pensa intanto all'anima tua.»~ ~Ed egli continuò
414 8 | umiliazione; tuttavia la sua anima piangeva e clamava, e la
415 8 | del sole, le rischiarava l'anima.~ ~«Il Signore ha perdonato:
416 8 | notte infinita della sua anima cadevano e brillavano come
417 10 | stato buono di salvare un'anima disgraziata. Perduti, perduti.»~ ~«
418 10 | andare a letto.»~ ~«Vieni, anima mia; due parole sole.»~ ~
419 10 | funebri in suffragio dell'anima di Zua Decherchi. E poiché
420 10 | non arrivavano fino all'anima di lei.~ ~In lontananza
421 11 | Annesa, l'antica figlia di anima, la sua futura matrigna,
422 11 | alla sua antica figlia d'anima:~ ~«Non contrariare la povera
La fuga in Egitto
Parte
423 7 | tornava ad attraversargli l'anima: di nuovo però la presenza
424 8 | tentava di strappargli dall'anima la verità e illuminarlo
425 8 | passione avevano percosso l'anima sua.~ ~– Figlio caro, –
426 8 | intenta a pregare per l'anima del marito morto, si lavava
427 13 | sento che tu sei veramente l'anima della terra, e che stai
428 13 | insegnarci com'è fatta l'anima nostra. La terra si rinnova
429 13 | profondità infinite, come l'anima nostra.~ ~E gli parve di
430 14 | parve di prendere la sua anima per mano, come un bambino
431 16 | di aprire il suo cuore ad anima viva. Ma la sua pena traspira
432 20 | È morta, è morta nell'anima, – pensò il maestro.~ ~Tuttavia
433 23 | conforto che la vicinanza di un'anima dà a un'altra anima.~ ~Fin
434 23 | di un'anima dà a un'altra anima.~ ~Fin dalla prima notte
435 23 | penetrava come altre volte nell'anima.~ ~Allora spense di nuovo
436 29 | resta che raccomandarti l'anima a Dio.~ ~– Ricordo, adesso, –
437 37 | che sembravano nuove: l'anima della casa, il fuoco, ardeva
438 38 | speranza gli attraversò l'anima. Se Gesuino si innamorasse
439 43 | dove tutto come dentro l'anima sua si bruciava, e dove
440 44 | rattrista nelle radici dell'anima.~ ~– La ragazza sa niente?~ ~–
441 48 | Solo l'anima che soffre in silenzio può
442 48 | silenzio può confortare l'anima che soffre in silenzio.
443 55 | Sarà libero il corpo, ma l'anima sarà eternamente prigioniera
444 55 | anche gli animali hanno un'anima e il diritto alla vita;
445 55 | padre vostro, a oscurarvi l'anima. Laggiù, dove contate di
446 56 | una luce di speranza nell'anima pronta al grande viaggio.~ ~
447 60 | Gesuino sia posseduto dall'anima del padre ucciso qui dai
448 62 | unico modo di prendere l'anima barbarica della donna, ed
449 62 | divertiva, ma il fondo della sua anima rimaneva triste, perchè
450 75 | come s'egli portasse la sua anima a spasso, in un bel mattino
Elias Portolu
Capitolo
451 2 | melanconica, che dà all'anima un senso di tristezza solenne,
452 2 | ardenti gli penetravano l'anima. Egli provava una specie
453 3 | figura che occupava tutta l'anima loro: Elias. Elias s'inginocchiò
454 3 | sta in equilibrio».~ ~Nell'anima gli risuonavano forti, insistenti
455 5 | aveva messo l'inferno nell'anima.~ ~«E s'egli avesse ragione?»,
456 5 | E provava in fondo all'anima un'angoscia confusa, per
457 5 | infine un momento nel quale l'anima, stanca e vinta, affondò
458 5 | e crebbe e crebbe, e l'anima percepì la sofferenza del
459 5 | zia Annedda, tolse dall'anima della famiglia e dei pochi
460 6 | per te solo, per salvar l'anima tua, non quella degli altri.
461 6 | vaporoso, mentre la rude anima assorta sentiva voci arcane
462 6 | dei fumosi orizzonti, l'anima del pastore si proponeva
463 6 | insistenza, dal profondo dell'anima i ricordi di quel luogo;
464 6 | Tanto bastava per stordire l'anima di Elias, avvezzo alle grandi
465 6 | fisarmonica errante, perché la sua anima si smarrisse in quel mondo
466 6 | lucenti, il viso acceso, l'anima ubriaca. Poi le due donne
467 7 | parte buona e credente dell'anima di Elias si ridestava tutta
468 7 | passo era fatto, giacché l'anima sua era inesorabilmente
469 7 | mi comunicherò, salverò l'anima mia».~ ~Il dolore e la passione
470 7 | rispose: pareva che la sua anima fosse nuovamente lontana
471 7 | nuovamente lontana dall'anima di Elias, e che nulla più
472 7 | non se ne risentì; anche l'anima sua oramai era così lontana
473 7 | voce umana, non si vedeva anima viva nella vastità della
474 8 | tanto breve, che abbiamo un'anima sola e che dobbiamo salvarla.»
475 8 | pensare solo a salvar l'anima tua e non altro».~ ~«Lei
476 9 | tu potrai spezzarlo, ma l'anima mia non la vincerai mai
477 9 | tanto? Tutto finisce: l'anima sola resta; salviamola.»~ ~
478 10 | era sentito colpito nell'anima.~ ~Da quel giorno la sua
479 10 | volta Elias sentì fra sé e l'anima del suo bambino che se n'
480 10 | notte autunnale - perché l'anima sua si trovava finalmente
Il fanciullo nascosto
Capitolo
481 fan | segreto, però, in fondo all'anima, sentì qualche cosa di oscuro,
482 ala | mortificarsi per salvare l'anima. A trent'anni era ancora
483 bot | cristiano! Non farmi dannare l'anima.~ ~Don Peu, veduta libera
484 mar | ebbro.~ ~- Bella, bella, anima mia - le diceva reclinando
485 mar | dove non si va a scuola. Anima mia bella...~ ~La martora
486 mar | È come una mia figlia; anima mia - concluse, lisciandola
487 rit | Costantino Fà, abbiamo un'anima immortale. Ed io ho tenuto
488 ved | speranza: occhi con cui l'anima sospesa sull'abisso invocava
489 vot | manderà via, spero, per l'anima mia! E se mi manda via fa
490 vot | a Dio. Intendi, Paccià, anima mia? Perché non mi dai un
491 cas | campanile: intorno non si vedeva anima viva.~ ~Mastru Antoni ricordava
492 sel | reprimendo in fondo all'anima anche una brava maledizione
493 fat | la mia vita e dannarmi l'anima se quell'animale feroce
494 fat | gl'impedisca di dannarmi l'anima. Ho vissuto sessant'anni
495 fat | famiglia, purché sia salva l'anima mia.~ ~E anche lui si sollevò
496 fat | pareva il lamento di un'anima in pena murata nelle pareti
Fior di Sardegna
Capitolo
497 1 | destarono un fremito nell'anima degli abitanti di X***,
498 3 | adorata le scendeva nell'anima ricercandole le più intime
499 3 | dell'organo s'insinua in un'anima mistica e artistica fra
500 3 | ancora, le assottigliava l'anima e la fantasia. Guai se Marco
501 4 | di umiliazione nella sua anima, per natura assai calma
502 4 | alla pace.~ ~Sì, era un'anima buona e tranquilla quella
503 4 | amori che ora dilaniano l'anima di quasi tutte le donne,
504 4 | avevano neppure sfiorato l'anima; madre, la sua unica cura
505 4 | fior di labbro, e già nell'anima intelligente della più grandetta
506 4 | rendere ricca di virtù anche l'anima vostra.~ ~Così è! Donna
507 5 | ricordo faceva tremare l'anima pia di donna Margherita.
508 7 | benefica sensazione nell'anima delle serve ignoranti, però
509 9 | viscere, le ammalavano l'anima nei lunghi giorni silenziosi
510 9 | commossa: la sua piccola anima era rosea come il suo volto:
511 9 | con idee sociali nella sua anima di bimba, con aspirazioni
512 11 | cappelli, probabilmente anche l'anima, signore Iddio!…~ ~E che
513 14 | di quelle frasi d'amore l'anima sentimentale della fanciulla
514 14 | violente! Lara sentiva la sua anima gelida, aggranchiata, repressa,
515 14 | scossa che la riscaldasse l'anima e le desse le ali per varcare
516 15 | angosce che pietrificano l'anima, e allora l'occhio non piange,
517 15 | sana di corpo e malata di anima, più malata di come vi era
518 16 | mentre la tristezza rode l'anima, per non parer ridicola,
519 17 | rimasero impressi nella sua anima, insieme ai ricordi più
520 18 | Ciò che accadeva nella sua anima, nessuno riusciva ad indovinarlo;
521 20 | i loro piedi fremono e l'anima volta al ballo tondo, all'
522 20 | chiesa in suffragio non dell'anima sua, perduta per sempre,
523 20 | tutti, fuorchè forse per l'anima dei due fratelli. Nostra
524 20 | avemmarie susurrate da un'anima fredda ed oscura al pari
525 22 | simpatica, che scosse tutta l'anima di Lara, immersa in uno
526 22 | aveva olezzato, in quell'anima bizzarra, grande e bambina
527 22 | don Salvatore sentì la sua anima cambiarsi completamente;
528 24 | qualche parola; le tremolava l'anima sulle labbra, come una gocciola
529 24 | il giovine possedeva l'anima della fanciulla ed essa
530 26 | piccola fanciulla con tutta l'anima sua, ma Lara lo amava ancora
531 27 | tua sorella con tutta l'anima tua, non è vero?…~ ~Massimo
532 28 | insinuava lenta lenta nell'anima di Lara, una tristezza infinita
533 29 | triste o speranzosa la sua anima. Come i fiorellini d'inverno,
534 30 | qualche tempo le gravava sull'anima e, sfuggendo allo sguardo
535 31 | anch'essa in fondo alla mia anima, pronta però a risuscitare
536 31 | ami! Sono convinto che l'anima di Lara si è trasmessa in
537 31 | di te. Sento che la tua anima è grande più che non debba
538 31 | qualcosa necessaria alla tua anima come l'aria ai fiori. È
539 31 | compromettente perchè impreveduto, l'anima in cerca di Massimo per
540 32 | erasi ravvivato nella sua anima - diciamo «ravvivato», perchè
541 32 | d'essere padrone di quell'anima misteriosa ch'egli credeva
542 32 | istinti della fantasia e dell'anima, cercare ancora un oblìo,
543 32 | ragione che valga dinanzi a un'anima esulcerata; e Marco dovrebbe
544 32 | ricchezze nè onori, ma solo un'anima che vive solo per te, perchè
545 32 | sofferto, o almeno nella sua anima in fiore i piccoli dolori
546 33 | egli saputo risvegliare l'anima di Lara e renderla ardente
547 33 | quelle lotte che spezzano l'anima, come i pugni di ferro la
548 34 | l'odio le dilaniavano l'anima: nascose il volto fra le
549 34 | dramma accadeva entro quell'anima? Marco, convinto che Lara
550 34 | fondo tenebroso della sua anima. Credeva di amare il cugino
551 34 | scese in fondo alla sua anima e si accorse che moriva,
552 34 | tornava alla sua povera anima dilaniata, dandole una calma
553 35 | di morte nella sua povera anima spezzata.~ ~ ~ ~L'indomani
554 38 | giovani l'amico sincero dall'anima grande e gentile, dalla
555 38 | amareggiava ancor di più l'anima. Chi, chi li avrebbe ora
556 38 | don Salvatore vagò come un'anima dannata dall'uno all'altro
Il flauto nel bosco
Capitolo
557 pov | sinistra: ella non dormiva e l'anima le rotolava dentro, su e
558 dra | pareva che anche la sua anima si spegnesse.~ ~Ricordi
559 dio | quasi non gli bastasse l'anima di lei, glielo voleva prendere
560 dio | in casa. Non ti basta l'anima mia? Lo lasci?~ ~La tavola
561 dio | corpo e non gli coltivava l'anima.~ ~- Basta, basta, - gridò
562 gia | male altrui: sia pace all'anima sua, ma adesso ci credo.~ ~ ~ ~
563 gia | anche se di fuori non entra anima viva, la roba sparisce.~ ~
564 cur | stessa a rosicchiarmi l'anima; adesso, e fortunatamente
565 cip | rivelavano, destandolo, all'anima inquieta, il solo perché
566 cip | dava un senso di morte: e l'anima si assonnava, si ripiegava
I giuochi della vita
Capitolo
567 rif | disabitato: non si vedeva anima viva. Solo qualche gallina
568 rif | impressioni gli sfioravano l'anima. Egli non sapeva ancora
569 rif | persisteva in fondo alla piccola anima un vago sentimento di umiliazione.~ ~
570 rif | poveretti ascoltavano con l'anima sospesa. - Pare ci sia stato
571 rif | passavano già nella piccola anima?~ ~- Farò quello che egli
572 rif | lesse, visse nel libro con l'anima sospesa angosciosamente.~ ~
573 rif | accorate, gli fermentarono nell'anima. La musica umile e tenera
574 rif | mandolino, intendendo l'anima a voci lontane, che lo commovevano.
575 rif | stazzo. Le chiesi: per l'anima della povera morta, informami
576 rif | profondità incoscienti dell'anima, in tutto quel tempo di
577 rif | ricordo gli destava nell'anima.~ ~Camminarono un po' in
578 rif | un fulmine, gli atterrì l'anima.~ ~- Sono il figlio di un
579 rif | farmi un posto nel mondo. L'anima mia è rudimentale, feroce
580 rif | feroce e debole come l'anima di un bambino. Io sono un
581 rif | faccia? Gl'innesta forse l'anima sua?~ ~Intanto nessuno badava
582 mor | vento. Non s'incontrava anima viva; solo verso sera un
583 mor | il diavolo si porta via anima e corpo? - chiese il terribile
584 giu | appendice il sogno della mia anima, per convertire in pane
585 giu | strumento musicale, e la sua anima rifletteva le nuvole autunnali
586 giu | felicità, lo studio di un'anima tranquilla; faceva pensare
587 ser | salvo, così sia salva l'anima mia.~ ~Entrarono, chiusero
588 stu | infossati.~ ~- Chi sei, anima del purgatorio?~ ~- Non
589 stu | Non mi vedete? No, sono un'anima dell'inferno.~ ~- Ah, sei
590 stu | Lixia? Dio ti benedica, anima mia; io non ci vedo più,
591 scu | la sua vita ed ancora lo anima come l'eco d'una marcia
592 scu | Cosma. - Vattene via subito, anima pidocchiosa. Vattene o ti
La giustizia
Capitolo
593 1 | deporre il falso e vender l'anima per cento scudi; ma per
594 1 | connesse, ma non si scorgeva un'anima, e il gran disco d'oro della
595 1 | davano e chiedevano tutta l'anima con lo sguardo.~ ~«Addio!»,
596 2 | conquistare quella piccola anima bisognava lusingarla e darle
597 3 | suo viso, di tutta la sua anima; avrebbe voluto dirle tutto
598 3 | sommessamente dal fondo dell'anima. Era forse la voce del Signore
599 3 | era forse qualcosa dell'anima trapassata, che riviveva
600 4 | impallidavano freddamente.~ ~L'anima di Silvestra gelò e parve
601 4 | che tu dimentichi, che l'anima tua dorma, che dorma il
602 4 | riposi? Che mistero è nell'anima tua, se non ti scuote la
603 4 | benessere del dormiveglia la sua anima non rispondeva alle rumorose
604 5 | ma in altra parte dell'anima, che non era nel cuore,
605 5 | orchestrali, egli metteva tutta l'anima sua: certe voci profonde
606 5 | potevano arrivargli all'anima; Maria, nonché spingerlo
607 6 | uccidere don Carlo, buon'anima...».~ ~«E chi l'aveva incaricato?»~ ~«
608 6 | Che, a costo di perder l'anima, mio marito non può pregiudicare
609 6 | della sua razza, della sua anima e del sangue che gli pulsava
610 6 | fiere gioie della grande anima sarda.~ ~I cani correvano
611 6 | di Saturnino Chessa, buon'anima, il diavolo l'abbia sotto
612 6 | che il demonio gli rubi l'anima e il corpo a chi le prese.
613 6 | ho padroni, e non vendo l'anima mia per due bestie cornute.»~ ~
614 6 | perché eri tu il mio aiuto, l'anima del mio lavoro. Cuor mio,
615 7 | mi creda, come è giusta l'anima di Dio, la colpa era di
616 7 | trascorsa all'ovile, ma invano l'anima di Stefano ricercava avidamente
617 7 | tenerezza che gli destava nell'anima quella piccola vecchiaia
618 7 | sognati e mai raggiunti? E l'anima umana non forse somigliava
619 7 | benefico, sulla tristezza dell'anima turbata.~ ~Lassù, nella
620 8 | salienti dal profondo dell'anima convinta.~ ~La gente che
621 8 | risalivano dal fondo dell'anima le parole dette la sera
622 8 | fu buio. Fuori e dentro l'anima. Ma un buio non silenzioso,
623 8 | le ascose fragranze dell'anima della tessitrice: e si propose
624 8 | selvaggia armonia della sua anima.~ ~Per la stessa esile vecchiaia
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
625 4 | come ne hanno loro. E tu, anima mia; cammina per la via
626 6 | occhi bassi rodendoti l'anima o guardare ancora quell'
627 7 | fondo ai quali si vedeva l'anima.~ ~Eccola lì, anche adesso,
628 7 | fino alla profondità dell'anima, gli fece sollevare gli
629 8 | quelli del cane, scrutargli l'anima.~ ~«Juanniccu?», disse lentamente,
630 8 | che restassi pastore nell'anima. Questo è il guaio; mi avete
631 8 | sì, al piacere, ma la sua anima primitiva si smarriva nei
632 8 | mia madre, non pesino sull'anima sua le mie parole, non ha
633 9 | risposta le saliva dall'anima sincera. «Hanno fatto così
634 9 | quegli occhi non più umani d'anima annegata, quelle spalle
635 9 | lui le erano cadute nell'anima come pietre nell'acqua;
636 9 | sentire, Annarosa: sono qui, l'anima mia è tua. Ma noi ci siamo
637 10 | Stefano tornerà. E tu, anima mia, se tu piangi è perché
638 10 | Non è questo soltanto, anima mia; laggiù sono due uomini
639 10 | Annarosa fino alle radici dell'anima.~ ~«Lasciatemi, mamma: sono
640 13 | sguardo che penetrava fino all'anima e vi leggeva la verità.~ ~
641 13 | uscita dal camino.~ ~«È l'anima della nonna che se ne va.
Ferro e fuoco
Parte
642 3 | salvo, così sia salva l’anima mia.~ ~Entrarono, chiusero
643 5 | la sua vita ed ancora lo anima come l’eco d’una marcia
644 5 | Cosma, — vattene via subito, anima pidocchiosa. Vattene o ti
645 6 | terrazza, non le rinfrescano l’anima: e la certezza che lei non
646 8 | conforto le invecchiava l’anima e il viso. In fondo però
647 9 | giovinezza che mai non muore, l’anima di lui: e se le viole sentono
648 17 | marito defunto, se mai la sua anima tornava quella notte a visitare
Leggende sarde
Capitolo
649 dor | in cambio della nobile anima sua, le diede la potenza
650 dor | diabolico, un triste riso di anima dannata. Era la dama-maga
651 con | e vendé persino la sua anima al diavolo, perché lo aiutasse
La madre
Capitolo
652 tes | meglio, poiché in fondo all'anima sapeva già la verità, voleva
653 tes | altrimenti egli perderà l'anima come l'antico parroco. Eppoi
654 tes | di nascondere la propria anima, rassomigliavano straordinariamente
655 tes | alla porta.~ ~Tutta la sua anima si dibatteva selvaggia,
656 tes | ripensava al grido dell'anima sua davanti alla porta della
657 tes | ogni altra perché intacca l'anima. Eppoi», aggiunse prendendogli
658 tes | Pensa che non devi perdere l'anima di lei... e neppure portarle
659 tes | chiedeva di vivere; bensì l'anima che si sentiva chiusa nella
660 tes | ebbrezza suprema di amore era l'anima che fuggiva in un rapido
661 tes | grembiale.~ ~«La miseria dell'anima», disse, per far vedere
662 tes | minuto le aveva levigato l'anima come lo scalpello del tagliapietre
663 tes | nascondere l'ombra cupa della sua anima.~ ~«È che... è che da ragazzi
664 tes | parve di avere fra le mani l'anima del fanciullo, come fosse
665 tes | egualmente fino al profondo dell'anima.~ ~«È caduta: le è venuto
666 tes | messo il turbamento nell'anima, Paulo, tanto che io non
667 tes | della luna gli bagnavano l'anima, gliela imbiancavano, gliela
668 tes | tenerle ferma prigioniera l'anima.~ ~«Buona, Agnese! Ascoltami:
669 tes | vuole che io sia tuo, tutto anima.»~ ~«Vedi», riprese lentamente,
670 tes | sempre dentro di noi. Agnese, anima mia, che cosa vuoi da me
671 tes | quello che posso darti: l'anima mia?».~ ~D'un tratto tacque.
672 tes | salvarti: per offrirti l'anima mia come la offrirò a Dio
673 tes | sembrò che anche la sua anima si piegasse davanti a Dio,
Marianna Sirca
Capitolo
674 1 | quanto perché lei ama la sua anima come la sua casa, che tutto
675 1 | Anche il canonico, buon'anima, predicava bene, ma le chiavi
676 2 | dell'altra sino in fondo all'anima. Ella gli diceva: «Io so
677 2 | fosse davvero penetrato nell'anima e nel corpo sotto forma
678 2 | usurai gli rosicchiavano l'anima. Grasso e d'aspetto bonario,
679 2 | Marianna, e dentro gli occhi l'anima. Così io a te. Non ci eravamo
680 2 | ma non ci credi; perché l'anima ti dice che proprio non
681 2 | cento anni e leggevo nell'anima della gente attraverso gli
682 4 | di aver sospettato dell'anima sua stessa, di essersi creduta
683 6 | suo segreto le pesava sull'anima come un moribondo sulle
684 6 | pareva ch'egli le sorbisse l'anima con gli occhi e che le loro
685 6 | innocente, che ti lavi l'anima come il viso alla fontana.
686 6 | nella piega più scura dell'anima il desiderio di essere di
687 7 | affidarle la chiave della sua anima: eppoi pensava che lusingandola
688 7 | voglio: purché siano salve l'anima mia e la sua per l'eternità.»~ ~«
689 9 | qualche angolo della sua anima Marianna provava un senso
690 10 | solitudine amica della sua anima semplice: e aveva toccato
691 13 | altra volta, in fondo all'anima: e sentivano d'essere un'
Nel deserto
Parte, Capitolo
692 1, 1 | volere, mi riempie già l'anima di tristezza e di rimorso.~ ~«
693 1, 1 | di liberazione.~ ~Con l'anima smarrita nell'illusione
694 1, 1 | così, pensava Lia, così l’anima nostra: essa spera, pur
695 1, 3 | tutti sentirsi felici con l'anima piena di luce, di tutti
696 1, 4 | parole gravi cadevano nell'anima lieta del bimbo come sassi
697 1, 4 | luce che nasconde la sua anima. Mi dà l'idea di uno che
698 1, 5 | luminosità sul mare, le velava l'anima. Ella era certa che il pensiero
699 2, 1 | fuori, mamma!~ ~- Più tardi, anima mia. Aspettiamo quel signore,
700 2, 1 | Usciremo più tardi, anima mia. Tu capisci, abbi pazienza.~ ~
701 2, 1 | forze represse della sua anima, come il cieco alla luce.~ ~
702 2, 2 | quell'altra è una povera anima. Pazienza! È un filo, un
703 2, 2 | giustizia e per cancellare dall'anima di Salvador la triste impressione,
704 2, 3 | riempiva di luce la sua anima inquieta, come la luminosità
705 2, 3 | e adesso è morta. La sua anima dov'è?~ ~- Quante volte
706 2, 3 | che le bestie non hanno anima?~ ~- Sì; ma io credo che
707 2, 3 | davanti a Salvador, sulla cui anima ogni parola lasciava un'
708 2, 3 | pure con vaghe parole, l'anima sua. A che rivelare le proprie
709 3, 1 | invece lo sguardo di un'anima che soffre. Lia lo sa: il
710 3, 1 | di gelido le fasciava l'anima; le pareva che nulla, nulla
711 3, 1 | preso e ha devastato la mia anima. Ma ciò che più mi disgustava,
712 3, 1 | scrutare il male della sua anima.~ ~- … io sono un po' stanca.~ ~-
713 3, 2 | velo di morte copriva l'anima di Lia.~ ~Avesse almeno
714 3, 2 | che egli le leggesse nell'anima.~ ~Eppure nulla di nuovo
715 3, 2 | provava tuttavia in fondo all'anima una tristezza profonda e
716 3, 2 | basta il possesso della mia anima…~ ~- Tu ragioni sempre… -
717 3, 3 | da un soffio di morte, l'anima dei febbricitanti. Aveva
718 3, 3 | lassù e legge nella mia anima mi approverà…~ ~Abbassò
Nell'azzurro
Capitolo
719 vit | signorina veniva a turbargli l'anima e la vita.~ ~Appena la vide,
720 vit | influito a formare la sua anima e la sua fantasia, serie,
721 vit | tutto il vuoto della sua anima, della sua vita, e, piccola
722 vit | loro si leggeva tutta l'anima della bambina, coi suoi
723 vit | sentì sfumare dalla sua anima la gratitudine verso il
724 vit | lo colpirono in fondo all'anima; cento confusi ricordi,
725 vit | echeggiavano ancora nell'anima, vi destavano una bizzarra
726 vit | trovato più nulla in fondo all'anima sua se non quando Fosca
727 vit | Giacomo, con la morte nell'anima e la febbre nel sangue aveva
728 vit | impressione, desta nell'anima una desolata malinconia
729 mem | inteso indistintamente dall'anima, dalla mente, dal cuore,
730 mem | affezione della mia piccola anima, ditemi voi, ve le ricordate
731 mem | che credevo fosse la sua anima; mentre tutte le altre erano
732 not | leggessero in fondo all'anima, le espose le sue sventure.~ ~-
733 not | gli torturavano la piccola anima spaventata: aveva la febbre,
734 not | speranza era venuta nell'anima disperata del piccino: aspettò
735 not | sanguinante, con la febbre nell'anima e nel corpo, ma ne uscì.~ ~
736 cas | azzurro e di sorrisi, con l'anima inebbriata dalle speranze
737 cas | miele! -. E le sue labbra, l'anima sua, gli occhi suoi erano
738 cas | della vanità agitarvisi nell'anima? Non sentite una gioia proibita
739 cas | di smeraldo e di viola, l'anima cullata dalla melanconica
740 cas | azzurri e tranquilli come l'anima sua: la fanciulla che meditava
Il nonno
Capitolo
741 nov | forse così anche la sua anima s'era logorata e ripiegata
742 nov | benedicente, e in fondo all'anima provava una infinita pietà
743 nov | credere alla bontà dell'anima umana.~ ~Per le condizioni
744 nov | confidenza verso di me. Ella è un'anima veramente nobile, ed io
745 nov | perché la voce della vostra anima lontana mi ha commosso.
746 app | ziu Pascà?~ ~- Tu, piccola anima mia, tu hai torto, invece.
747 bal | indebolito anche la tua anima, - rispose zio Matteu; -
748 med | i mali del corpo e dell'anima.~ ~- Bella! Sono arrivato
749 med | Dottore mio, per l'anima de' suoi morti, non dica
750 med | povera creatura, piccola anima mia bella! Assassina maghiarja,
751 med | Povera, povera! Tu sorridevi, anima mia bella: ti hanno dato
L'ospite
Capitolo
752 osp | fanciulla bellissima, senz'anima e senza dote, non è vero?
753 osp | sotto il loro sguardo l'anima sua si sentiva smarrita,
754 osp | crebbe, le inondò tutta l'anima, tutto l'essere, le allagò
755 osp | vogliono, e poi non è un'anima buona, credi, perdonami...~ ~
756 osp | lui penetrarle fino all'anima e frugargliela tutta, ma
757 osp | della finestra tutta la sua anima che si consumava per il
758 mir | conforto per la travagliata anima sua, ma sempre invano. I
759 mir | grazia di Dio, vuota come l'anima della persona che l'abitava.
760 mir | fremiti e sussurri. Era l'anima dannata di un prete che
761 mir | di pietà soggiogavale l'anima. Le sembrava sentire i lamenti
Il paese del vento
Capitolo
762 tes | finestre aperte della sua anima: tutti vi possono guardare
763 tes | alle mie: è il pianto di un'anima arrivata in un luogo sconosciuto
764 tes | il fiore della speranza; anima che non chiede aiuto, ma
765 tes | esercizi di volo, anche la mia anima si apriva lentamente, da
766 tes | turbarmi fino alle radici dell'anima: tuttavia il mio carattere
767 tes | solo gli occhi rivelano l'anima fatta di sole: Gabriele
768 tes | lui, che lo aspetto; e l'anima mia gli piace, attraverso
769 tes | che dentro; è in fondo all'anima mia; e mi pare di sentirlo
770 tes | sgomento che mi riafferra l'anima.~ ~La voce di Gabriele adesso
771 tes | voce rispose a quella dell'anima mia.~ ~Non è una voce umana;
772 tes | non mi piace. Mi piace l'anima tua vasta, profonda e scintillante
773 tes | notte stellata: e con l'anima mia già scura e nebbiosa
774 tes | mia persona, un'ala dell'anima mia, mancasse pure a me.~ ~
775 tes | fino alla profondità dell'anima, e non si ritraeva più.
776 tes | il mio corpo è tuo; ma l'anima ferita no, no, è ancora
777 tes | arrivava alle radici dell'anima. Poi scrissi alla mamma:
778 tes | ed esaminate riempiono l'anima di meraviglia. Così io guardavo
779 tes | nella realtà presente, l'anima mia esultava come l'allodola
780 tes | lui parlava l'anelito dell'anima che non voleva andarsene
781 tes | e sa di morire. È già un'anima sospesa sull'abisso del
782 tes | pace: forse anche salverà l'anima sua, che invece di precipitare
783 tes | chiama per consegnarmi l'anima sua. Bisogna che io vada.»~ ~ ~ ~
784 tes | avvolgeva e trasportava l'anima mia, perché d'un tratto
785 tes | quel colloquio dal quale l'anima sua avrebbe tratto l'estrema
786 tes | io avevo portato la mia anima nella sua casa, e lì l'ho
787 tes | lei come appunto verso un'anima ancora infantile, come verso
788 tes | sopratutto un vizioso, con l'anima già corrotta, io le apparivo.
789 tes | padre: è morto, sia pace all'anima sua. Ma lei ha veduto i
790 tes | poiché le penetravo nell'anima con un possesso violento.
791 tes | pianto che scaturisce dall'anima meravigliata del mistero
792 tes | di mistero: ma presto l'anima riaffiorò al senso della
Il nostro padrone
Parte, Cap.
793 1, I| dovesse più incontrarsi anima viva; quando a un tratto,
794 1, II| l’ho storto.~ ~– Come l’anima tua, allora!~ ~Il capo-macchia
795 1, XI| benedetto dal profondo dell’anima perché mi hai voluto bene,
796 1, XII| donna come te, peggio per l’anima sua!~ ~– Come? presso una
797 1, XV| sotto voce.~ ~– Peggio per l’anima sua! E chi mi ha fatto venire?
798 1, XVII| fin qui e ti bruciasse l’anima!~ ~– È già bruciata! – rispose
799 2, II| come sul cielo, sulla sua anima passavano ombre e luminosità
800 2, V| ritornare. Se no, mio zio, anima mia, muore disperato e mi
801 2, VIII| Bruno? Che è stato? Dimmelo, anima mia...~ ~– Niente… un capogiro…
802 2, IX| misero…~ ~– Peggio per l’anima sua! Egli è un poltrone,
803 2, IX| Egli è un poltrone, un’anima indiavolata…~ ~Ma Predichedda
804 2, IX| paesaggio, le inondava l’anima. E come dalla terra saliva,
805 2, X| prenderà la pensione, Bruno, anima mia. Forse non ci basterà
806 2, X| Bruno; te lo giuro sull’anima di mio padre; non ho mai
807 2, XII| alberi come i lamenti di un’anima in pena.~ ~Quando arrivarono
808 2, XIII| occhi fissi sulla tela e l’anima immersa in una disperazione
809 2, XV| infinita.~ ~Così entro l’anima di Predu Maria Dejana brillava
810 2, XV| dannato. Salva almeno l’anima mia! Quante volte tu stesso
811 2, XVII| E allora peggio per l’anima vostra. Male voci sono salite
Racconti sardi
Capitolo
812 not | sui miei passi, e nessuna anima viva interrompeva la solitudine
813 not | neve e raccomandai la mia anima a Dio, pensando un'ultima
814 not | avvertiva; la luce inondava l'anima del vecchio e un grande
815 mag | moribondo, e... non trovai un'anima che mi prestasse cento franchi.
816 dam | giorni prima di render l'anima al nostro Santissimo Creatore,
817 dam | appena guarita, data di anima e corpo a cercare chi fosse
818 dam | nudda, e chi preghet pro s'anima mea, e faghat narrer missas
819 dam(4) | nulla; e che preghi per l'anima mia, e mi faccia celebrare
820 sar | Cielo la pace per la povera anima sua.~ ~Ma la pace non tornava,
821 pad | dello stradale, e nessun'anima umana passava attraverso
822 pad | aggirò intorno, come un'anima dannata, ma solo di notte
823 pad | volendo penetrarle nell'anima.~ ~- Sei più bella tu... -
824 pad | gran buio si faceva nell'anima sua. Non c'era dubbio, no.
La regina delle tenebre
Capitolo
825 reg | meno sentiva che tutta l'anima sua era malata. Qualche
826 reg | sentì che racchiudeva nell'anima irrequieta una potenza formidabile;
827 reg | scriverò la storia della mia anima, tornerò al mondo, alla
828 bam | innocente, avevano preso tutta l'anima di Matteo. Ebbene, morire
829 bam | tranquillizzato la piccola anima.~ ~Matteo ne provò una strana
830 bam | risorse nel profondo dell'anima sua e gli rifulse negli
831 giu | creduto. Ma in fondo all'anima sentiva una misteriosa oppressione,
832 giu | povero. Che poi preghi per l'anima mia.~ ~E passavano i giorni,
833 ner | E ascoltò intento con l'anima sospesa.~ ~- Aspetta ora,
834 ner | pestilenziale mistero di quell'anima abbietta? Forse, il bisogno
835 bac | dello stradale, e nessun'anima umana passava attraverso
836 bac | aggirò intorno, come un'anima dannata, ma solo di notte
837 bac | volendo penetrarle nell'anima.~ ~- Sei più bella tu... -
838 bac | gran buio si faceva nell'anima sua. Non c'era dubbio, no.
Il ritorno del figlio
Capitolo
839 tes | legnoso ma sopratutto alla sua anima. Era un'anima dura anch'
840 tes | sopratutto alla sua anima. Era un'anima dura anch'essa e legnosa,
841 tes | non aveva mai fiorito: un'anima quasi monacale.~ ~Perché
842 tes | sempre di lui, vivo, fiore e anima della casa; e lo vedeva
843 tes | però dovette passargli nell'anima perché si divertì a tormentare
Il sigillo d'amore
Capitolo
844 dep | corpo quegli occhi vedano l'anima mia, nella sua più profonda
845 tar | terrazza, non le rinfrescano l'anima; la certezza che lei non
846 ucc | mistero che fa piegare l'anima smarrita. E se fosse vero?
847 cur | sta bene di corpo, più l'anima soffre. Non sono una stupida,
848 car | emozioni del pericolo perché anima vivente non si cura di te;
849 car | uomini.~ ~ ~ ~E che abbia un'anima, o almeno un istinto superiore
850 pic | senza salutarmi.~ ~ ~ ~L'anima nostra ha momenti di chiaroveggenza
851 pic | alla fronte? Abissi dell'anima nostra! Il pensiero che
852 pic | anch'essa fredda e senz'anima la casa mi parve ancora
853 pic | ingelosito. Che passava nell'anima sua già coperta di nebbia?
854 pic | al lento trapasso di un'anima da un mondo ch'è tutto luce
855 pic | raccogliere e portar via l'anima che come un fiore stava
856 pic | finché scomparve. Era l'anima che se ne andava.~ ~ ~ ~
857 pic | Questo è l'unico segno che un'anima vera e viva è passata accanto
858 pic | accanto all'arida e meccanica anima mia.~ ~E anch'io gli ho
859 zin | conforto le invecchiava l'anima e il viso. In fondo però
860 spi | volevo che egli si dannasse l'anima per un pino abbattuto. Meno
861 acq | tranne il suo stesso sogno, l'anima nostra. Allora, Checcolina,
862 mat | suoi cari vivono come un'anima sola.~ ~Un vecchio mal vestito
Sole d'estate
Parte
863 3 | la riempiva, fin dentro l'anima, di una nebbia più acre
864 4 | ripescando dal profondo dell'anima mortalmente offesa tutto
865 5 | sempre la miglior casa dell'anima nostra ancora bambina: ci
866 6 | dorso erboso della china. Anima viva non la precede né la
867 18 | ragazza. È tanto ricco.~ ~Ma l'anima ancora caotica di Leny si
868 18 | razza diversa: lui tutto anima, tutto d'un pezzo, rigido
869 19 | a tutte le fessure dell'anima in pena; è il lumicino nel
870 19 | tutto nel loro suono, come l'anima dell'uomo non è solo nella
871 22 | non penetrava la luce nell'anima mia.~ ~Domani.~ ~La lieve
872 22 | del lutto per non vedere l'anima mia attraverso i miei occhi
873 22 | tumulto improvviso dell'anima mia, che si sovrappone al
874 23 | i sogni e fa sentire all'anima sopita la vanità della visione,
875 23 | mattino, faceva rabbrividire l'anima mia.~ ~E fui presa nel cerchio
876 24 | miei sogni perché sai che l'anima, quando riesce a staccarsi
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
877 1, I| pittore, un vero artista nell’anima, come suol dirsi, che appunto
878 1, III| bizzarro termometro dell’anima di Stella, ricomparsa nella
879 1, V| Maurizio era giovine dall’anima esaltata, perché parlava
880 1, V| barone di R!… Se mi vedessi l’anima, o Stella mia… ripeteresti
881 1, V| Senza vedertela, l’anima, credendoti perché ho bisogno
882 1, VI| Stella, e scolpisci nell’anima tua questi ultimi miei detti!
883 1, VI| aver davvero scolpito nell’anima e seguite le massime di
884 1, VI| rispettata ingiunzione dell’anima di mia madre…~ ~– Ah, e
885 1, VII| molto atto a commuovere l’anima poetica dell’ardente fanciulla.~ ~
886 1, VII| un terribile potere sull’anima di Stella perché il di lei
887 1, VIII| un terribile veleno nell’anima ardente e romantica: l’ambizione!~ ~
888 1, IX| di nascita non lo era d’anima.~ ~Più tardi, quando i primi
889 1, IX| sua testa, quando la sua anima, forse sazia e disgustata,
890 1, IX| avevano mai destato nell’anima sua un turbamento eguale
891 1, X| che lo aveva colpito nell’anima - diceva lui - con fortissima
892 1, X| passione accendevasi nell’anima sua! Non il dolce e mite
893 1, XI| con tutti i trasporti dell’anima mia, e voglio vivere teco,
894 1, XII| espressione rimase fitta nell’anima di lui come un rimorso…~ ~
895 1, XII| duchessa! – e sentiva nella sua anima, nel suo pensiero, qualcosa
896 1, XIII| azzurrognola, e anche dentro dell’anima sentì qualcosa di gelido,
897 1, XIV| occhi il pianto della sua anima desolata.~ ~Entrò nella
898 2, I| melanconia che invade l’anima a quell’ora piena di poesia
899 2, II| tempesta imperversava nell’anima sua?~ ~– Oh, – pensava, –
900 2, II| libera; se il mio pensiero, l’anima mia, sono rivolti sempre
901 2, II| con tutta la passione dell’anima mia, come neppure io mi
902 2, III| Un ricordo veniva nell’anima sua: la memoria del giorno
903 2, III| ardente, che incendiò l’anima mia. – E uscì dalla sua
904 2, III| passioni, che imperversava nell’anima sua: la tavola salvatrice
905 2, IV| nostri sogni, spiriti dell’anima nostra…~ ~«E in essi, e
906 2, IV| che s’alzava a voi dall’anima mia dilaniata… Ma allorché
907 2, IV| la terribile tortura dell’anima che adora senza speranza,
908 2, IV| che abbrucierebbe la mia anima, la mia esistenza, se seguitassi
909 2, IV| questa terra che aveva arso l’anima e i sentimenti di sua sorella
910 2, V| fremito gelido invadeva l’anima sua nel pensare al tremendo
911 2, V| rendono così melanconica l’anima di chi guarda, e a poco
912 2, V| tribolazioni per provar l’anima nostra, ma promette la ricompensa
913 2, V| potente a confortare un’anima dilaniata, della parola
914 2, VI| triste dramma conturbava l’anima sua!…~ ~… Un giovedì dunque
915 2, VI| istruitissima, bella di anima come di corpo, una vera
916 2, VIII| che intanto succedeva nell’anima di Maurizio. Rimase una
917 2, IX| come un gran sollievo all’anima: perché la fanciulla aveva
918 2, XI| una scossa dolorosa all’anima alle tristi parole del giovine
919 2, XI| nella mente, nel cuore, nell’anima, mi fece passare un istante
920 2, XI| segreto che mi pesava nell’anima da tanti anni? Ah, non lo
921 2, XII| È pur grande e nobile l’anima tua, Maurizio: d’ora innanzi
922 2, XIII| desiderio le nasceva nell’anima: di amare Ruggero, d’esserne
923 2, XIII| se dopo due mesi la sua anima non sentiva neanche l’ombra
924 2, XIV| Ruggero ridestavano nell’anima della fanciulla un ricordo
925 2, XIV| destava tristi ricordi nell’anima di Stella, sicché cambiò
926 2, XIV| sfumava insensibilmente dall’anima sua, e provava palpiti assai
927 2, XVI| vento, non si vedeva più un’anima, e ciò forse perché essendo
928 2, XVIII| causava tanta tempesta all’anima sua? Prima l’avrebbe uccisa,
929 2, XVIII| tante cose che misero l’anima di Maurizio in una strana
930 2, XVIII| rivoluzione succedé allora nell’anima di Ruggero: vide come realmente
Le tentazioni
Capitolo
931 mar | villaggi sardi.~ ~Già, la buona anima di suo marito non era mai
932 mar | ardenti labbra di Nino, ma l'anima sua aveva sentito il bacio
933 uom | conquistato da lontano la piccola anima di quell'ometto taciturno
934 uom | Longino; ma in fondo all'anima pensava: - Come scriverà
935 uom | praterie soffiargli nell'anima.~ ~E per la prima volta,
936 uom | primavera gli si rifletteva nell'anima.~ ~Un altro uomo, libero
937 uom | speranza che gli balenò nell'anima, ma sentì il cuore battergli
938 uom | sentimenti dilagarono nell'anima dei due uomini: Cassio si
939 ass | il grido selvaggio di un'anima che piangeva cantando, svaniva
940 jac | zia Sebia (Eusebia), quell'anima perduta, che più che aver
941 jac | diavolo gli aveva venduto l'anima, quella donna alta, scarna,
942 jac | caso gli avrebbe venduto l'anima pur di riaver la figliuola.~ ~
943 jus | che la cosa è vera, che l'anima della vossignoria sia impiccata!~ ~-
944 jus | Chi, chi, chi, per l'anima mia? - domandò Maria rabbrividendo
945 jus | Dimmi almeno dove, anima mia; che tutto ciò che tocco
946 jus | quel fascino che vinceva l'anima dei poveretti come un sonno
947 ten | che una palla vi fori l'anima! Ti darebbero cento scudi.~ ~-
948 ten | tanca faceva smarrire la sua anima: i profumi degli oleandri
949 ten | Era in questo stato d'anima quando, verso la metà di
950 ten | qualcuno che gli penetrava nell'anima non con la fredda benevolenza
951 ten | ignoto. In quella sera l'anima del seminarista era come
952 ten | esponendogli lo stato indeciso dell'anima sua, ma poi le lacerava,
953 ten | sfondo cerulo che struggeva l'anima di Antine, - come petali
954 ten | rognoso? Qui c'è solo un'anima innocente». «Eppure, - dice
955 ten | legherei come un cane.~ ~- L'anima non si lega! - rispose piangendo
956 ten | non poteva sottomettere l'anima del figliuolo, rinunziò
957 ten | voleri del Signore, ma nell'anima gli rimase un dolore senza
958 ten | ancora gli regnava nell'anima straziata, lo faceva piangere
959 ten | sin allora spento in quell'anima timorata di Dio, divampasse
960 ten | dilaniavano. Perché in fondo all'anima egli desiderava vincer la
961 ten | preghiere per salvarsi l'anima. Il demonio lo trasportava.~ ~
962 ten | sopiti nel profondo dell'anima, egli sentì la sua cattiva
963 pie | che penetravano fino all'anima di chi fissavano.~ ~- E
964 pie | verità che loro opprimeva l'anima.~ ~- Bisogna mandare a Nuoro;
Il tesoro
Parte
965 1 | ed Agada le strappava l'anima a furia di fatiche. Ma tale
966 3 | si confidavano tutta l'anima, ma spesso, causa il signor
967 3 | delusione le gettava nell'anima un lieve disgusto, al pensiero
968 4 | chi sa che non sia stata l'anima sua a guidar qui zia Agada?~ ~–
969 4 | biondi e parea che avesse un'anima.~ ~– Che errori! – disse
970 6 | In coscienza dell'anima!~ ~– Senti, mia nonna era
971 6 | s'infiltrava anche nell'anima delle due fanciulle, poco
972 7 | cacciava la melanconia dall'anima severa di zia Agada. Diceva
973 7 | molesto nessuno. Io vi do l'anima e il corpo, e voi, anzi
974 8 | melanconia morale. Era l'anima sola che gemeva e soffriva.~ ~
975 8 | davanzale rappresentasse la sua anima solitaria e abbandonata,
976 8 | appannarsi, dileguarsi dall'anima di lei; ma la tristezza
977 8 | velo. E sentiva la piccola anima trascurata e derisa pianger
978 9 | cosa della sua vita, dell'anima sua, se ne andasse col fratello.
979 9 | qualche fiore risorgesse nell'anima sua come rinascevano le
980 9 | soavemente un miracolo nell'anima sua, lasciandole però ancora
981 9 | lontana, e le apriva tutta l'anima sua, e le confidava tutto
982 9 | conosciuti meglio; era l'anima che oramai parlava nei brevi
983 9 | lettera, ove vedo tutta l'anima sua buona e profonda, sento
984 9 | salute: le preghiere di un'anima come la sua devono esser
985 9 | a lungo, mi apra tutta l'anima sua, parlandomi dei suoi
986 9 | accadeva, era un trionfo dell'anima sua, delle sue doti morali
987 9 | quale assurgesse solo l'anima, la sensazione intensamente
988 9 | intenso che vuol piovere sull'anima sua come un'ambrosia infinita....~ ~«
989 9 | intensa, ma in fondo all'anima provava un'angoscia dolce
990 9 | che viene ad illuminare l'anima mia!~ ~«Parli sempre così,
991 9 | poetiche vibrazioni dell'anima sua. Sia amica così, fino
992 9 | lei sola confidare tutta l'anima mia.~ ~«Ma perchè ha messo
993 9 | soave arrivi frequente all'anima mia stanca. Ella ridesta
994 9 | quando sento, Elena, l'anima sua candida e bella passar
995 9 | speranza d'aver trovato un'anima poetica sulla mia via mi
996 9 | non nascondo nulla, e nell'anima che ravvolge la mia cerco
997 9 | beatitudine le piovesse sull'anima, e i fastidi, i presentimenti,
998 9 | che le irradiava tutta l'anima.~ ~In una notte di maggio
999 9 | compleanno; sentivi forse che l'anima mia volava a te e ti avvolgeva
1000 9 | saper prima com'è fatta l'anima della creatura a cui voglio